Parte, Capitolo, Paragrafo
1 0, 5, 1 | vostro asciutto e freddo: Buona notte, M. William. Questo
2 0, 5, 5 | voce degli alleati. La mia buona zia piangeva con me, ma
3 0, 5, 8 | e voi di certo, voi così buona, non avreste voluto fare
4 0, 5, 8 | grassa che pareva una molto buona signora. Eravate voi certamente,
5 0, 5, 10| mia zia, che era pure una buona donna, mi fece piangere
6 0, 5, 10| povera zia Anna era una buona donna e tu la conosci, mio
7 ric | proprio peccato.~ ~Emma, mia buona Emma, tu sei stata malata
8 ric, 0, 1 | perché più forte e più buona di me, tu mi riconduci con
9 ric, 0, 4 | prima col mirto.~- Sì, mia buona signora, voi guarirete e
10 ric, 0, 5 | potuto vedere i caratteri. La buona mia zia si mise a ridere
11 ric, 0, 7 | universo.~ ~* * *~ ~E qui, mia buona Emma, lasciai cadere la
12 ric, 0, 8 | luogo a pensare ch'ella è buona; ma quando in un'occasione
13 ric, 0, 10| triste pellegrinaggio. La mia buona zia, felicissima di vedermi
14 ric, 0, 10| di sì: fece sellare una buona mula per lei e apprestare
15 ric, 0, 11| prima ancora che la mia buona zia Anna si fosse svegliata;
16 ric, 0, 11| una storia ben triste, mia buona signora; e, vedete, la racconto
17 ric, 0, 11| infine era una tisi bella e buona.~Fu malata due mesi, ma
18 ric, 0, 11| Ma un anno dopo, mia buona signora, si seppelliva anche
19 ric, 0, 11| Non siete voi forse, mia buona signora, figlia di un padre
20 ric, 0, 12| morire. Non l'ho detto alla buona zia Anna, non l'ho detto
21 ric, 0, 12| Dedica a me ogni tua opera buona, ogni santo proposito, ogni
|