Parte, Capitolo, Paragrafo
1 0, 1 | fortunati, col sorriso sulle labbra e il petto gonfio di speranza
2 0, 1 | mondo della volontà. Nelle labbra degli Inglesi vi è tutta
3 0, 1 | appassionato aveva di quelle labbra. Gioia più pura non aveva
4 0, 1 | felice, quell'uomo dalle labbra inglesi e dal capo italiano.
5 0, 1 | felici ma faceva gelare sulle labbra il discorso. Spesso aveva
6 0, 1 | Spesso aveva un sigaro fra le labbra, ma non fumava; spesso aveva
7 0, 5, 1 | che col vostro nome sulle labbra, colla vostra immagine nel
8 0, 5, 1 | per potervi dire con le labbra tremanti ma con la fronte
9 0, 5, 10| voleva mai baciarmi sulle labbra, ma solo sulla fronte. Sul
10 ric, 0, 3 | il capo; poi stringeva le labbra e incarnava le sopracciglia,
11 ric, 0, 7 | che essa avesse lambito le labbra vellutate della mia Emma.~
12 ric, 0, 10| una parola escire dalle labbra di Machim dopo la morte
13 ric, 0, 11| nocciuola ancor verde; due labbra rosee, ma secche e socchiuse;
14 ric, 0, 12| color della cera: le sue labbra livide e insanguinate nuotavano
15 ric, 0, 12| caduto sul tappeto. E quelle labbra si aprivano e si chiudevano,
16 ric, 0, 12| supremo, appoggiò le sue labbra al mio orecchio e chiaramente
|