La donna di governo
    Atto, Scena
1 Per | due sorelle.~La signora FELICITA sorella di Valentina.~Il 2 2, 1| ti ho detto,~Digli che da Felicita questa sera lo aspetto;~ 3 2, 2| SECONDA~ ~VALENTINA, poi FELICITA.~ ~VAL.~Fino dal primo giorno 4 2, 2| dentro)~VAL.~(Mia sorella Felicita. Mi secca tutto il .~Sempre 5 2, 2| padrone.~VAL.~Come state, Felicita?~FEL.~Io sto come può stare~ 6 2, 3| Che parlate di cena? (a Felicita)~VAL.~Vi dirò, Baldissera:~ 7 2, 3| Che vorreste voi dire? (a Felicita)~FEL.~Oh, io non dico niente.~ 8 2, 3| Baldissera)~VAL.~Ehi, bada ben, Felicita.~FEL.~Non dubitar, sorella. ( 9 2, 4| a una sorella?~La povera Felicita, che vedova è rimasa,~Signor, 10 2, 7| BALDISSERA e detti, poi FELICITA, poi VALENTINA.~ ~BAL.~Chi 11 2, 7| rimane incantato vedendo Felicita)~GIU.~Felicita è qui?~ROS.~ 12 2, 7| incantato vedendo Felicita)~GIU.~Felicita è qui?~ROS.~Tal cosa io 13 2, 7| egli m'avea promesso. (a Felicita)~Ma pur che viva in pace 14 2, 8| VALENTINA, BALDISSERA, FELICITA.~ ~FAB.~Temeraria! cospetto! 15 2, 8| marito?~VAL.~Perché avendo Felicita la man un po' magretta,~ 16 2, 8| larghetta.~Non è vero? (a Felicita)~FEL.~È verissimo.~FAB.~ 17 2, 8| restituzione.~VAL.~Lasciamo che Felicita lo porti un par di giorni,~ 18 2, 8| Siate una buona moglie. (a Felicita)~Quando vi pare e piace, 19 4, 1| Valentina~ ~BALDISSERA e FELICITA.~ ~FEL.~No certo, s'io tacessi, 20 4, 1| il sa Valentina...~BAL.~Felicita, badate~Che da voi non lo 21 4, 1| precipitarmi.~Per carità, Felicita, non state a palesarmi.~ 22 4, 1| nulla: saprò il debito mio.~Felicita, vel giuro, giocar più non 23 4, 2| SCENA SECONDA~ ~FELICITA, poi VALENTINA.~ ~FEL.~Non 24 4, 2| A ritrovarla andate. (a Felicita)~Ditele pian pianino, che 25 4, 5| QUINTA~ ~VALENTINA, poi FELICITA.~ ~VAL.~Han fatto come gli 26 4, 6| sì.~BAL.~(Come far?) (a Felicita)~FEL.~(State cheto). (a 27 4, 6| che vi piace). (piano a Felicita)~FEL.~(Di più, saper dovete~ 28 4, 6| quando ci penso su. (a Felicita)~FEL.~Quando la cosa è fatta, 29 4, 7| diavolo! il padrone). (a Felicita)~BAL.~(È fatta la frittata). ( 30 4, 7| sì sì, non mi perdo). (a Felicita)~FAB.~Che si fa, Valentina?~ 31 4, 7| la vita mia,~Che venisse Felicita a farmi compagnia.~Ella 32 5, 12| soverchiamente ardito~Far creder di Felicita quel ch'io volea in marito;~ 33 5, 13| SCENA ULTIMA~ ~FELICITA, BALDISSERA, e detti.~ ~ 34 5, 13| Fuor di qua, scellerata. (a Felicita)~BAL.~A me? che cosa ho 35 5, 13| tu pur l'obbligazione. (a Felicita)~VAL.~Che obbligazion?~BAL.~ 36 5, 13| Rendigli quello scritto. (a Felicita)~FEL.~Fatene un fazzoletto. ( 37 5, 13| perduti al gioco).~VAL.~(Ah Felicita indegna! m'ingannò ancora Le donne di buon umore Atto, Scena
38 Per | sorella.~COSTANZA sua figlia.~FELICITA.~LEONARDO suo consorte.~ 39 1, 2| Chi mai?~MAR. La signora Felicita.~COST. A quest'ora?~MAR. 40 1, 3| SCENA TERZA~ ~Costanza, poi Felicita in maschera con bautta.~ ~ 41 1, 3| COST. Serva sua, signora Felicita.~FELIC. Coll'occasion della 42 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Felicita e Mariuccia~ ~FELIC. Costanza 43 1, 5| ella faccia altre scene. (a Felicita)~FELIC. Mi ha detto che 44 1, 6| SCENA SESTA~ ~Costanza e Felicita~ ~COST. Che diamine ha Mariuccia?~ 45 1, 6| facciamo così, signora Felicita. Mettiamoci al petto tutte 46 1, 7| Serva obbligatissima. (a Felicita)~COST. Siete per tempo in 47 1, 7| sia più gustosa). (piano a Felicita) Vado anch'io a mascherarmi. 48 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felicita, Dorotea e Pasquina~ ~FELIC. ( 49 1, 8| che vi dispiaccia, signora Felicita, che noi pure abbiamo il 50 1, 8| veduto il mio abito nuovo? (a Felicita)~FELIC. Signora no, non 51 1, 8| noi, ve lo mostrerò. (a Felicita)~FELIC. Eh, ci sarà tempo.~ 52 1, 9| un poco stretto.~COST. (Felicita). (chiamandola piano)~FELIC. ( 53 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Costanza e Felicita~ ~COST. Che dite eh? Che 54 1, 11| SILV. La riverisco. (a Felicita) Dove si va, signora? (a 55 1, 11| camminare più di voi. (a Felicita) Signora sì, voglio venire 56 1, 11| Ora vado colla signora Felicita in un servizio; verrà con 57 1, 11| SILV. Ah! sto bene? (a Felicita)~FELIC. Benissimo. Siete 58 1, 11| immediatamente). (piano a Felicita)~SILV. Tornate presto, che 59 1, 13| TREDICESIMA~ ~Costanza, Felicita con maschera al volto, e 60 1, 13| tempo, avanzatevi). (piano a Felicita, poi si avanza)~CON. (Spero 61 1, 13| Amica, venite innanzi. (a Felicita che si avanza e scuopre 62 1, 13| CON. Molto zucchero? (a Felicita)~FELIC. Piuttosto.~CON. 63 1, 14| impazzire.~DOROT. (Costanza e Felicita non ci sono. Aspettiamole, 64 2, 1| MAR.signore, la signora Felicita ci è stata. Ma è andata 65 2, 1| Finché ritorna la signora Felicita, volete che io vi faccia 66 2, 2| spero che verrà la signora Felicita. Vuò far di tutto, perché 67 2, 6| SCENA SESTA~ ~Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. Buon pro 68 2, 6| si avanza)~COST. Signora Felicita, così burlate il marito? 69 2, 6| Avete soggezione di lui? (a Felicita)~FELIC. Niente affatto. ( 70 2, 6| voglio assolutamente. (a Felicita)~COST. Ha ragione; questa 71 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Costanza, Felicita, Luca e Battistino~ ~FELIC. 72 2, 7| COST. (Divertiamoci). (a Felicita) Come! non sapete niente 73 2, 7| quel ch'è succeduto. (a Felicita)~FELIC. Io? (Che cosa volete 74 2, 7| farlo disperare). (piano a Felicita)~LUCA Ora che ho mangiato, 75 2, 7| BATT. E chi è costui?~COST. Felicita lo conosce; domandatelo 76 2, 7| Che?~COST. È la signora Felicita.~LUCA Sia maledetto quel 77 2, 7| sorridendo)~LUCA Cosa c'è? (a Felicita)~FELIC. Non parlo.~LUCA 78 2, 7| che sorride) Cosa dite? (a Felicita, che non parla)~FELIC. Ma 79 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felicita, Costanza, poi Mariuccia~ ~ 80 2, 9| presentata col nastro?) (a Felicita)~FELIC. (E che l'avesse 81 2, 9| Sarebbe da ridere). (a Felicita)~FELIC. (Vorrei che facessimo 82 2, 9| voi forse della signora Felicita?~CAV. Oibò! Non so niente. 83 2, 9| il pregio della signora Felicita. (Se tutte le donne fossero 84 2, 10| burla; ma poi... (Dorotea e Felicita ridono) Ridete? Chi diavolo 85 2, 10| male di lei? (a Costanza e Felicita, facendo conoscere che parla 86 3, 1| PRIMA~ ~Camera.~ ~Costanza e Felicita~ ~COST. Venite qua, Felicita; 87 3, 1| Felicita~ ~COST. Venite qua, Felicita; frattanto che danno in 88 3, 5| far arrabbiare la signora Felicita; resterà, quando vedrà qua 89 3, 5| mangiare.~MAR. La signora Felicita è stata quella che ha persuaso 90 3, 6| SCENA SESTA~ ~Costanza, Felicita e detti.~ ~COST. Oh, qui 91 3, 6| casa vostra, signora. (a Felicita)~FELIC. A casa mia? Cosa 92 3, 6| Che diavolo ha?) (piano a Felicita)~FELIC. (Che se n'abbia 93 3, 6| con le robe da maschera di Felicita) Ecco qui da mascherare 94 3, 6| da mascherare la signora Felicita.~FELIC. Non s'incomodi, 95 3, 8| Leonardo, e colà la signora Felicita.~FELIC. Marito e moglie 96 3, 8| che io vi stia vicino? (a Felicita)~FELIC. No, anzi ne ho piacere 97 3, 8| sua si digiuna). (piano a Felicita)~FELIC. (Eh, la signora 98 3, 8| zuppa quelle due donne). (a Felicita, piano)~FELIC. (Eh, voi 99 3, 10| potressimo andare a casa. (a Felicita)~FELIC. Pensate voi, se 100 3, 13| grande illuminata~ ~Costanza, Felicita, Dorotea, Pasquina, il Conte, 101 3, 14| che lo facciamo?~COST. (A Felicita) Sì, facciamolo pure. Tenete I malcontenti Atto, Scena
102 0, per | GERONIMO di lui fratello~FELICITA figliuola del signor Policastro~ 103 0, per | cameriera della signora Felicita~CRICCA servitore~Un SARTO~ 104 1, 1 | Camera in casa della signora Felicita.~ ~La signora Felicita e 105 1, 1 | signora Felicita.~ ~La signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. Lasciatemi 106 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~La signora Felicita~ ~FELIC. Non manca niente, 107 1, 3 | LEON. Serva sua, signora Felicita.~FELIC. Serva, signora Leonide. 108 1, 4 | a Leonide)~LEON. Signora Felicita, io me ne vado.~FELIC. Faccia 109 1, 4 | nessuno sa niente. (piano a Felicita) Signora Felicita, la riverisco. ( 110 1, 4 | piano a Felicita) Signora Felicita, la riverisco. (Ha una rabbia, 111 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~La signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. (Ci 112 1, 6 | SCENA SESTA~ ~La signora Felicita, poi il signor Policastro~ ~ 113 1, 6 | fare?~POLIC. Fate così, Felicita; diteglielo voi, diteglielo.~ 114 1, 7 | non dico nulla io... Felicita vorrebbe ella... (mangiando 115 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La signora Felicita ed il signor Policastro 116 1, 8 | quanto denaro ci vorrebbe? (a Felicita)~FELIC. Non saprei. Domandatelo 117 1, 8 | Basteranno dodici zecchini? (a Felicita)~FELIC. Crederei di sì.~ 118 1, 13 | più di figura. La signora Felicita sarebbe un buon partito, 119 2, 1 | Cricca~ ~CRI. La signora Felicita, se si contenta, vorrebbe 120 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~La signora Felicita e la suddetta~ ~FELIC. Non 121 2, 2 | LEON. Per dove, signora Felicita?~FELIC. Per campagna, signora 122 2, 2 | ricco?~LEON. Vede, signora Felicita, che non sa niente? Non 123 2, 2 | burla? Perdoni, signora Felicita; ella non se ne intenderà 124 2, 3 | quello che devo spendere. (a Felicita) Ditegli che per ora non 125 2, 3 | questo piacere, signora Felicita: per questa volta non si 126 2, 4 | suddette.~ ~RID. Oh signora Felicita, dove si va?~FELIC. Levo 127 2, 4 | partire.~RID. Così è, signora Felicita, ci conviene partire.~FELIC. 128 2, 4 | compagnia.~LEON. La signora Felicita ci verrà a ritrovare in 129 2, 5 | buona cera alla signora Felicita, a suo padre ed a suo fratello.~ 130 2, 5 | genti ricche; la signora Felicita avrà una grossa dote, e 131 2, 6 | SESTA~ ~Camera della signora Felicita.~ ~La signora Felicita e 132 2, 6 | signora Felicita.~ ~La signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. Tant' 133 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~La signora Felicita, poi il signor Grisologo~ ~ 134 2, 8 | signore?~GERON. Eh? (verso Felicita)~FELIC. Dice a me? Non so 135 2, 8 | dice niente...) (piano a Felicita)~FELIC. (Via). (piano a 136 2, 8 | caso per regger voi. Cara Felicita, ho qualche partito per 137 2, 10 | bene che vada la signora Felicita in compagnia dove vi son 138 2, 12 | Camera grande.~ ~Grisologo, Felicita, Leonide, Ridolfo, Roccolino, 139 2, 12 | la scena)~GRIS. Zitto. (a Felicita)~POLIC. Zitto. (mangiando)~ 140 2, 13 | una scena.~LEON. Signora Felicita, a buon riverirla.~FELIC. 141 2, 14 | signor Grisologo, la signora Felicita, il signor Policastro che 142 2, 15 | signor Grisologo e la signora Felicita; poi Grilletta~ ~GRIS. Ma 143 2, 15 | ditemi la vostra opinione. (a Felicita)~FELIC. Dite, dite. (stando 144 3, 2 | RID. È in casa la signora Felicita? Non è ita alla commedia 145 3, 2 | ha queste cose la signora Felicita?~GRILL. Non le ha, e vuol 146 3, 2 | Male sarebbe per la signora Felicita, che avrebbe persa una notte, 147 3, 4 | ha, né lui, né la signora Felicita vanno in villa.~LEON. Come 148 3, 4 | più a ritrovare la signora Felicita.~RID. Zitto, zitto, ch'ella 149 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~La signora Felicita e detti.~ ~FELIC. Serva 150 3, 7 | lor signori, la signora Felicita ci verrà a ritrovare in 151 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~La signora Felicita, Ridolfo e Grisologo~ ~FELIC. ( 152 3, 8 | disgrazia). (da sé) Signora Felicita, le mie espressioni sono 153 3, 12 | sul tavolino.~ ~La signora Felicita, poi Grilletta~ ~FELIC. 154 3, 13 | TREDICESIMA~ ~La signora Felicita, poi la signora Leonide, 155 3, 13 | LEON. Compatisca, signora Felicita, è qui mio fratello?~FELIC. 156 3, 14 | e di vostro fratello. (a Felicita)~FELIC. Son curiosa anch' 157 3, 18 | DICIOTTESIMA~ ~La signora Felicita, poi la signora Leonide; Componimenti poetici Parte
158 TLiv | sortìo: Gioconditade, ~Vera felicita dell’uomo onesto.~In ogni Il ricco insidiato Atto, Scena
159 Per | LIVIA sua sorella.~Donna FELICITA cittadina nubile.~Don EMILIO 160 1, 2| CON.~~~~Va da donna Felicita, dille ch'è qui aspettata~~ 161 1, 4| CON.~~~~Ma con donna Felicita sono in un mezzo impegno.~~~~~~ 162 1, 4| il cuore,~~Ho con donna Felicita un impegno d'onore.~~Ella 163 1, 4| poco a poco.~~Mandai donna Felicita ad invitar poc'anzi:~~Andremo 164 1, 5| CON.~~~~Verrà donna Felicita?~~~~~~BIG.~~~~Verrà, disse, 165 1, 5| giovinezza.~~Eh! che donna Felicita! vedrete una bellezza. ( 166 1, 6| CON.~~~~Ehi, se donna Felicita viene, che io non ci sia, ( 167 2, 1| Livia Contessina e donna Felicita~ ~ ~~~LIV.~~~~Cara donna 168 2, 1| LIV.~~~~Cara donna Felicita, se ancor non è tornato~~ 169 2, 2| ad Onofrio, vedendo donna Felicita)~~~~~~ONO.~~~~(Ricordisi 170 2, 2| io son venuto. (a donna Felicita)~~Un affar mi trattenne... 171 2, 3| Il Conte Orazio, donna Felicita e Livia Contessina~ ~ ~~~ 172 2, 3| LIV.~~~~Non io, donna Felicita di saperlo è ansiosa.~~~~~~ 173 2, 3| finor sia stato? (a donna Felicita)~~~~~~LIV.~~~~Lo sa, lo 174 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Donna Felicita ed il Conte Orazio~ ~ ~~~ 175 2, 5| dategli licenza. (a donna Felicita)~~~~~~FEL.~~~~Al Conte io 176 2, 7| mi rende.~~Che vuol donna Felicita con i rimbrotti acerbi,~~ 177 3, 1| considerata.~~Solo donna Felicita sa tutto il vostro stato,~~ 178 3, 1| in sospetto~~Pone donna Felicita di un simulato affetto.~~ 179 3, 4| SER.~~~~Signor, donna Felicita manda il suo cameriere~~ 180 4, 1| discoprir l'agguato.~~Temo donna Felicita più che altri in questo 181 4, 1| viglietto,~~Con cui donna Felicita rimprovera il germano,~~ 182 4, 3| altrui la fede:~~Mi sta donna Felicita nel cuor, più che non crede.~~ 183 4, 6| maturarlo un poco.~~Or da donna Felicita il mio dover mi chiama,~~ 184 4, 8| ritorno.~~(Veggiam donna Felicita, pria che tramonti il giorno). ( 185 4, 9| SER.~~~~È qua donna Felicita. (a Livia)~~~~~~LIV.~~~~ 186 4, 9| affetto.~~(Se vien donna Felicita, vo' farlo per dispetto). ( 187 4, 10| SCENA DECIMA~ ~Donna Felicita e le suddette.~ ~ ~~~LIV.~~~~ 188 4, 10| ROS.~~~~Grazie. (a donna Felicita)~~~~~~BRI.~~~~È ancor giovinetta. ( 189 4, 10| ancor giovinetta. (a donna Felicita)~~~~~~LIV.~~~~Non ha parole 190 4, 10| parole pronte. (a donna Felicita)~~~~~~ROS.~~~~Io vorrei 191 4, 10| a vossignoria. (a donna Felicita)~~~~~~ROS.~~~~Se viene il 192 4, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Donna Felicita e la Contessina Livia~ ~ ~~~ 193 4, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Donna Felicita, poi Onofrio~ ~ ~~~FEL.~~~~ 194 5, 2| amici miei~~Non sia donna Felicita; la scena è ancor per lei.~~ 195 5, 5| pezzi lacerati da donna Felicita, e li raccoglie ed unisce)~~ 196 5, 5| sottoscritto?~~Sì, con donna Felicita il debito ho contratto,~~ 197 5, 5| in brani?~~Come a donna Felicita uscito è dalle mani?~~Che 198 5, 6| vi è?~~~~~~RIC.~~~~Donna Felicita.~~~~~~CON.~~~~Con vostra 199 5, 6| SER.~~~~Venne donna Felicita, che nel giardino aspetta.~~~~~~ 200 5, 8| supplico, sedete.~~(Ancor donna Felicita comparir non si vede). ( 201 5, 8| LIV.~~~~Come! donna Felicita? ancora ha tanto ardire?~~~~~~ 202 5, 9| SCENA NONA~ ~Donna Felicita, Bigolino e detti.~ ~ ~~~ 203 5, 9| Favorite sedere. (a donna Felicita)~~~~~~BRI.~~~~(Sta salda, 204 5, 9| porta una sedia a donna Felicita)~~Sta meglio il conte Orazio, 205 5, 9| obbedïente.~~Voi a donna Felicita, più che allo zio soggetto,~~ 206 5, 10| Il Conte Orazio, donna Felicita, Contessina Livia, Don Emilio, 207 5, 12| CON.~~~~Tace donna Felicita, e di vedere aspetta~~Dal 208 5, 12| poco che averà. (a donna Felicita)~~~~~~FEL.~~~~Di una rivale Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
209 2, 11 | sposo, quello che avrà la felicita di possedere la vostra mano La scuola di ballo Parte, Scena
210 | scolara di monsieur Rigadon.~FELICITA scolara di monsieur Rigadon.~ 211 | Rigadon, Giuseppina, Rosalba, Felicita, Filippino, Carlino, altri 212 | vedono questi due in azione, Felicita imparando a ballare il minuetto, 213 | più volte, e vel ridico:~~Felicita, al mestier voi non badate;~~ 214 | si tratta di mangiare,~~Felicita è cortese. Io mi confido~~ 215 | ditemi intanto~~Ch'ei riposa, Felicita s'è poi~~Perfezionata?~~~~~~ 216 | maschera mi levo. La signora~~Felicita è richiesta per Pistoia,~~ 217 | dirò, lo crederete appena.~~Felicita anderà fuori di qui~~Per 218 | al mondo fortunati;~~Ma Felicita poi cosa farà?~~~~~~RIG.~~~~ 219 | PRIMA~ ~Don Fabrizio e Felicita~ ~ ~~~FABR.~~~~Ma perché 220 | chi siete?~~~~~~FELIC.~~~~Felicita son io.~~~~~~FABR.~~~~Quella 221 | possa morire.~~Parlaste con Felicita?~~~~~~FABR.~~~~Parlai,~~ 222 | e babbuassi in morte!~~Felicita ha gli umori matricali:~~ 223 | Senza disputa,~~Che Felicita salga nel calesso,~~E menatela 224 1, 6| SCENA SESTA~ ~Felicita e detti.~ ~ ~~~FELIC.~~~~( 225 1, 7| favorir s'invita~~La signora Felicita, e vorrei~~Che tanto fosse 226 1, 8| che siate~~Per cagion di Felicita accusato.~~~~~~RIG.~~~~Per 227 1, 8| per carità ballate. (a Felicita)~~~~~~FELIC.~~~~Ma se al 228 1, 9| Siete brava nel ballo? (a Felicita)~~~~~~FELIC.~~~~In verità,~~ 229 1, 10| signora impertinente: (a Felicita)~~Ballate un poco in faccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License