IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] settantaquattro 2 settantasei 3 settassè 1 sette 227 settecento 12 settemana 4 settembre 10 | Frequenza [« »] 227 dorval 227 giuoco 227 scusa 227 sette 226 avemo 226 figura 226 pazza | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze sette |
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
1 1, 3 | FRU.~~~~(Vada due scudi al sette. Va paroli sul tre.~~Sette
2 1, 3 | sette. Va paroli sul tre.~~Sette a levar sull'asso. Sedici
3 1, 5 | corso di due mesi, sei, sette volte il giorno,~~O nello
Amore in caricatura
Atto, Scena
4 1, 11 | perfettamente~~Ho il Calepin di sette lingue in mente.~~~~~~MAD.~~~~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
5 1, 2 | medici non gli danno sei o sette giorni di vita. Va subito
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
6 ARC, Let | Arcadia una conversazione di sette civili ed oneste persone
7 ARC, Let | Arcadia, sciogliendo gli sette Arcadi la loro gentile conversazione,
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
8 3, 13 | anche Paolino. In questi sette o otto giorni che mancano
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 3, 1 | l'è el più, el paroli, el sette a levar, la segonda, la
10 3, 7 | zecchini. (come sopra)~PANT. Va sette a diese zecchini.~SILV.
11 3, 7 | a diese zecchini.~SILV. Sette. Voglio dieci zecchini. (
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
12 2, 8 | Facciamo a qualche gioco.~~Sette, cinque.~~~~~~LIS.~~~~Insolente!~~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
13 2, 7 | RIDOLFO Se bastassero sei o sette zecchini, li troverei.~EUGENIO
Il bugiardo
Atto, Scena
14 3, 3 | son so pare.~POR. La toga. Sette soldi.~PAN. Tolè, sette
15 3, 3 | Sette soldi.~PAN. Tolè, sette soldi.~POR. Strissima.8 (
16 3, 5 | muggier voressistu tior? Sette, co fa i Turchi?~LEL. Una
17 3, 5 | me?~PAN. A vu; gh'ho dà sette soldi. Bisogna che la vegna
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
18 1, 1 | par poco, la me ne darà sette. (mettendo via le altre)~
19 1, 14 | quattro, e do sie... per sette; per sie o sette.~OSTO Vienle
20 1, 14 | per sette; per sie o sette.~OSTO Vienle da mi, o vorle
21 1, 14 | bezzo de più. (Per sie o sette zecchini, la se ghe pol
22 2, 10 | parecchià qua in sta casa per sette persone...~TON. Sette persone? (
23 2, 10 | per sette persone...~TON. Sette persone? (all'Oste)~OSTE
24 2, 10 | all'Oste)~OSTE Siora sì, sette persone, a un zecchin per
25 2, 10 | Oste) E avè parecchià per sette persone, a un zecchin a
26 2, 10 | sdegno)~OSTE La me favorissa sette dei so zecchini.~GASP. Ma
27 2, 11 | se la pagherà ella quei sette caffè che ho portà qua ancuo.~
28 3, 2 | Sior sì, in compagnia de sette persone, quattro omeni,
29 3, 3 | miseramente. I giera in sette a magnarghe le coste.~CATT.
30 Ult | domanderemo scusa, e con sette zecchini de la so moneda
31 Ult | l'osto qua vesin. Deghe sette zecchini del disnar de stamattina,
32 Ult | carneval. Pagherò volentiera i sette zecchini per la consolazion
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
33 2, 4 | saremo io credo, sei o sette.~PAND. E come ha fatto a
34 2, 7 | vorrebbe un pranzo per sei o sette persone.~OSTE Anche per
La buona madre
Atto, Scena
35 1, 10 | a scuoder una partia de sette o ottocento ducati.~LOD.
La buona moglie
Atto, Scena
36 1, 15 | Uno e do tre, e quattro sette, e sie tredese, e diese
La cameriera brillante
Atto, Scena
37 0, per | della terraferma Veneta, sette miglia distante dalla città
Il campiello
Atto, Scena
38 0, aut | Martelliani, ma versi liberi di sette e di undici piedi, rimati
La casa nova
Atto, Scena
39 1, 1 | ho d'aver el salario de sette mesi. Sì, anca da putta
40 2, 12 | sie volte, e questa che fa sette, pel semestre anticipà,
41 2, 13 | cossa farghe; la me daga sette mesi de salario, che la
42 3, 2 | posso aver el mio salario da sette mesi, che el m'ha da dar.
43 3, 2 | tutte co fa mi, la veda. Sette mesi xè che i no me dà gnente,
Il contrattempo
Atto, Scena
44 1, 13 | due sei...~PANT. No, e do sette...~ROS. Sette, otto, nove;
45 1, 13 | No, e do sette...~ROS. Sette, otto, nove; oh, non ce
46 1, 13 | cara ti, i xe diese: el sette ti l'ha messo do volte.~
47 1, 13 | messo do volte.~ROS. Il sette due volte? Di questi qual
48 1, 13 | volte? Di questi qual è il sette? (li tira fuori e li mostra)~
49 1, 14 | partire, moltiplicare, col sette, col nove, coi rotti; eh
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
50 1, 3 | saprò dire. (Quattro e tre sette, e due nove, e quattro tredici,
Lo scozzese
Atto, Scena
51 1, 4 | Sei scudi, quattro paoli e sette baiocchi.~GIU. Non mi pare
52 1, 4 | sei scudi, quattro paoli e sette baiocchi vuol ella pagarli,
53 1, 6 | Date qui quella polizza. Sette scudi? Sette scudi in fattura?
54 1, 6 | quella polizza. Sette scudi? Sette scudi in fattura? Io con
55 1, 6 | scudi in fattura? Io con sette scudi mi faccio un abito,
La donna sola
Atto, Scena
56 3, 1 | la tavola preparata per sette, e accomodano la credenza
57 5, 1 | la signora. (dispongono sette sedie)~~~ ~ ~ ~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
58 3, 4 | SERV. Di là non sono che sette. Viene a tavola anche il
59 3, 4 | sappia.~SERV. Ma se sono in sette, hanno forse da attendere
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
60 VEN, 3, 5| me ne avrete~~Grande sei sette volte più di quella). (ad
La donna vendicativa
Atto, Scena
61 Pre | in Venezia, padronato di sette Famiglie nobili di questa
Le donne curiose
Atto, Scena
62 1, 8 | galantuomo; cinque e due sette. (scrivendo)~BEAT. Dunque
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
63 2, 12 | in tutto el calepin delle sette lengue.~PANC. Ma non vi
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
64 1, 3 | in cusina, magnar sie o sette volte al zorno. Panza mia,
Il feudatario
Atto, Scena
65 1, 1 | Lascio tutto per venir qui. Sette volte sono stato in questa
66 1, 7 | piccolo, Eccellenza; el farà sette o ottocent'anime.~FLOR.
La figlia obbediente
Atto, Scena
67 2, 20 | zecchino)~BRIGH. Numero sette.~OTT. (Guarda li due ballerini)
68 2, 20 | zecchini)~BRIGH. Numero sette. Monsù Bilanzè. Numero otto.
La finta ammalata
Atto, Scena
69 Ded | da Ferdinando Imperadore sette villaggi nel Friuli col
70 3, 5 | Ho capìo.~AGAP. Io con sette paoli gli ho fatto una boccia
Il frappatore
Atto, Scena
71 Ded | intagliare l’opera insigne dei Sette Sacramenti in sette quadri
72 Ded | dei Sette Sacramenti in sette quadri mirabilmente da lui
73 1, 10 | entrata ch’egli avrà di sette o otto mila ducati l’anno.~
Il giuocatore
Atto, Scena
74 1, 1 | assai più. Se teneva quel sette, quel maledetto sette, se
75 1, 1 | quel sette, quel maledetto sette, se lo teneva, era un gran
76 1, 1 | per me. Mi ha detto quel sette fra il dare e l’avere altri
77 1, 1 | FLOR. Oh, se teneva un sette! Maledetto quel sette!~BRIGH. (
78 1, 1 | un sette! Maledetto quel sette!~BRIGH. (Ecco qua, i zogadori
79 1, 1 | BRIGH. Ma quel maledetto sette?~FLOR. Oh quel sette, quel
80 1, 1 | maledetto sette?~FLOR. Oh quel sette, quel sette! Mai più tengo
81 1, 1 | FLOR. Oh quel sette, quel sette! Mai più tengo il sette.~
82 1, 1 | sette! Mai più tengo il sette.~BRIGH. E l’altro zorno,
83 1, 2 | che calano almeno sei o sette grani l’uno. Li voglio separare,
84 1, 2 | questo è molto piccolo, sette e tre... (insonnato) dieci...
85 1, 4 | poi dice.~ ~FLOR. Ah quel sette, quel sette! Ecco qui, se
86 1, 4 | FLOR. Ah quel sette, quel sette! Ecco qui, se non era quel
87 1, 4 | Ecco qui, se non era quel sette, avrei questo tavolino pieno
88 1, 8 | cuore di risvegliarlo.~FLOR. Sette. Non va altro. (dormendo
89 1, 8 | ROS. Egli sogna.~FLOR. Sette, no, no. (come sopra)~ROS.
90 1, 16 | saputo di quel maledetto sette?~LEL. Sì, l’ho saputo; gran
91 1, 17 | ecco fatto il taglio.~TIB. Sette, a due zecchini.~FLOR. Cari
92 1, 17 | finezza di non mettere il sette.~TIB. Per qual ragione?~
93 1, 17 | Perché da ieri in qua il sette mi costa un tesoro.~TIB.
94 1, 17 | taglia)~LEL. Cinque.~TIB. Sette.~FLOR. Il sette non lo tengo.~
95 1, 17 | Cinque.~TIB. Sette.~FLOR. Il sette non lo tengo.~TIB. Se non
96 1, 17 | tengo.~TIB. Se non tenete il sette, non giuoco più.~FLOR. Via,
97 1, 17 | testa. (giuoca) Ecco il sette. Oh maledetto sette!~TIB.
98 1, 17 | Ecco il sette. Oh maledetto sette!~TIB. Alla pace.~FLOR. No,
99 1, 17 | tagliar le mani. (giuoca) Oh sette, sette! Oh, diavolo, portati
100 1, 17 | mani. (giuoca) Oh sette, sette! Oh, diavolo, portati questo
101 1, 17 | diavolo, portati questo sette. Sudo tutto, non posso più;
102 1, 18 | per grazia, non mettete il sette.~TIB. Non lo metterò. (Quando
103 1, 18 | riscaldato dal giuoco, tiene il sette, tiene tutto, perde come
104 1, 19 | i paroli? Quel maledetto sette! Ma che dico del sette?
105 1, 19 | maledetto sette! Ma che dico del sette? Il fante! E il cinque!
106 2, 1 | FLOR. Io voglio bere il sette.~BRIGH. Mi ghe dago un conseio,
107 2, 2 | zecchino.~COL. Giuocate il sette.~FLOR. Maledetto il sette
108 2, 2 | sette.~FLOR. Maledetto il sette e anche chi lo nomina.~COL.
109 2, 2 | diavolo sempre mi tormenta col sette.~BRIGH. Via, per ancuo no
110 2, 2 | ancuo no la pensa né al sette, né all’otto. La lassa star,
111 2, 8 | mezzogiorno.~FLOR. (Gran sette, gran sette! Anche a puntare
112 2, 8 | FLOR. (Gran sette, gran sette! Anche a puntare l’ho contrario). (
113 2, 8 | l’ho contrario). (ha un sette nascosto nelle mani)~ROS.
114 2, 8 | sé)~ROS. Da qui a sei o sette...~FLOR. O sette, o sette!
115 2, 8 | a sei o sette...~FLOR. O sette, o sette! Come c’entra il
116 2, 8 | sette...~FLOR. O sette, o sette! Come c’entra il sette?~
117 2, 8 | o sette! Come c’entra il sette?~ROS. Via, non andate in
118 2, 8 | stare.~COL. Va cinque, va sette. (parte)~FLOR. Venga la
119 2, 8 | FLOR. Venga la peste al sette. (parte)~ ~ ~ ~
120 2, 13 | taglio)~LEL. Fante.~TIB. Sette.~FLOR. Per carità, non mettete
121 2, 13 | Per carità, non mettete il sette.~TIB. Via, voglio compiacervi.
122 2, 14 | alla banca.~TIB. Tre e sette, alla prima che viene.~FLOR.
123 2, 14 | impossibile che non v’entrasse il sette. (taglia) Eccolo quel maledetto
124 2, 14 | taglia) Eccolo quel maledetto sette; eccolo quel sette di casa
125 2, 14 | maledetto sette; eccolo quel sette di casa del diavolo. Sette
126 2, 14 | sette di casa del diavolo. Sette cancheri, che mi mangino
127 2, 14 | che mi mangino il cuore; sette forche, che mi appicchino;
128 2, 14 | forche, che mi appicchino; sette diavoli, che mi strascinino
129 2, 16 | crepare!)~TIB. E viva il sette. (di dentro)~FLOR. (Sette
130 2, 16 | sette. (di dentro)~FLOR. (Sette corni che vi sbudellino).~
La guerra
Atto, Scena
131 1, 1 | Caporale.~ ~CON. Paroli al sette.~FAU. Donna Florida, mi
132 1, 1 | poi corre al tavolino) Sette per dieci zecchini.~FAU.
133 1, 1 | giocare.~CON. Maladetto il sette. Via il sette.~ASP. Il Conte
134 1, 1 | Maladetto il sette. Via il sette.~ASP. Il Conte perde. (a
135 1, 1 | perdere? Vada tutto sul sette. Il resto de' miei danari
136 1, 1 | resto de' miei danari sul sette.~FLO. Vedete il povero Conte,
137 1, 1 | CON. Primo anche il terzo sette. Contro me tutti i sette?
138 1, 1 | sette. Contro me tutti i sette? Voglio vedere anche il
139 1, 1 | Venti zecchini sul quarto sette.~FAB. Conte, io non tengo
140 1, 1 | mio genitore?~CON. Ecco il sette secondo. E non ho potuto
141 1, 2 | Vadano questi ancora sul sette.~FLO. Sentite? Se il Conte
142 1, 2 | di trascendere.~CON. Oh sette indiavolato, oh sette maladetto!
143 1, 2 | Oh sette indiavolato, oh sette maladetto! Datemi quelle
La donna di testa debole
Atto, Scena
144 0, pre | promosso al grado di Capitano. Sette battaglie in quattr'anni
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
145 1, 2 | m'arecordo tutti. I xè sette, e nu do, che fa nove.~ZAMARIA
146 1, 7 | abilità de zirar in t'un zorno sette, o otto conversazion.~MARTA
147 2, 2 | vinti. La prima carta tira sette. La segonda sie, perché
148 2, 2 | invido; e in ultima resta sette. (tutti pongono il loro
149 2, 3 | raccoglie i soldi) Tirè sette soldi. (ad Agostino che
150 2, 3 | tira dal piatto) Coppe, el sette. (giuoca)~AGUSTIN El re. (
151 2, 3 | su la so carta?~DOMENICA Sette soldi, seu sordo?~MOMOLO
152 2, 3 | avarizia, e crepa la gnagnera: sette soldi. (mette i soldi in
153 2, 3 | figurève, se vòi buttar via sette soldi. Dè qua, dè qua.(prende
154 2, 3 | ALBA Cossa?~BASTIAN Sti sette soldi?~ALBA Per mi, che '
155 2, 3 | molto de gusto! Ecco qua sette soldi. (li mette)~DOMENICA
156 2, 3 | carta la andasse a invidar sette soldi? Se vede, che la gh'
157 2, 4 | bastoni. (Ad Alba. Tira i sette soldi)~ ~ ~
L'impostore
Atto, Scena
158 Pre | venivano ricercati. Durò per sette mesi la favola, e quando,
159 1, 5 | una perfidia.~DOTT. Sono sette mesi che si vive sperando.~
160 1, 11 | ne farò anche due, anche sette, anche cento. ~ORAZ. Avrei
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
161 1, 5 | collana mì mancano ancora sette medaglie).~DORALICE Avete
162 1, 5 | niente.~ANSELMO (Queste sette medaglie le troverò).~DORALICE
163 1, 17 | altro. (Maladetto! I mì sette zecchini) (parte correndo).~ ~ ~
Il festino
Atto, Scena
164 5, 2 | vestiti).~~~~~~MAR.~~~~(Ne ho sette in guardarobe degli abiti
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
165 1, 1 | della biancheria, cioè sei o sette camicie proprie e pulite,
Il geloso avaro
Atto, Scena
166 2, 18 | che calano almeno sei o sette grani l'uno.~ONOF. Dunque
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
167 1, 1 | Servitori, i quali mettono sei o sette sedie in semicircolo, e
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
168 2, 1 | passatempo comune, che dura sei o sette mesi dell'anno.~ ~ ~ ~
Il medico olandese
Atto, Scena
169 1, 3 | viscere dal petto;~~Sei, sette volte almeno forza è balzar
Componimenti poetici
Parte
170 Dia1 | santi, ~Gli angioli delle sette Gerarchie.~Donne mondane,
171 Dia1 | cariche e onori. ~In casa sette Dosi ha abù la sposa ~Con
172 Dia1 | di core ve lo dico.~Or le sette son suonate,~Vado a letto
173 Dia1 | ho perduto in otto volte sette; ~All’ombre una sol volta
174 Dia1 | Fortezza e Scienza, ~I sette doni che fan l’uom perfetto: ~
175 Dia1 | Delle nove sorelle a te stan sette,~Sciugliaga, d’intorno.
176 Dia1 | lezè le istorie,~Troverè sette dosi Contarini,~E tre Venieri,
177 Dia1 | LA VISITA DELLE SETTE CHIESE~AL Signor Marco Milesi~ ~
178 Dia1 | accese ~Di visitar per lei le Sette Chiese.~Fin negli antichi
179 Dia1 | ad appagar sen vanno ~In Sette Chiese il concepito ardore.~
180 Dia1 | dir quel che ammirai, ~Le sette Chiese non finiran mai.~
181 Dia1 | saper vi preme,~E rifarem le Sette Chiese insieme.~Di san Paolo
182 Dia1 | Per cui fatte ho di già le Sette Chiese.~Dio esaudisca i
183 Dia1 | all’occasione, ~Fosser le sette Chiese un’invenzione.~Vi
184 Dia1 | altretanto. ~Là ho visita le Sette Chiese, e qua ~La settimana
185 Dia1 | che ho scrito, ~Ale mie Sette Chiese me rimeto.~Cussì
186 TLiv | misurare anche il Gonnella ~Sette ed undici piedi, e accozzar
187 1 | arriva ~Nella vasta città dei sette colli,~E scorrendo le vie
188 1 | peregrinar si canta:~Le Sette Chiese visita divoto,~E
189 1 | alta condizion, ~L’ha fato sette o otto reverenze,~E l’ha
190 1 | avè montà ~Numero cento e sette, stago là.~ ~ ~
Il raggiratore
Atto, Scena
191 1, 7 | È verissimo.~DOTT. E di sette anni di frutti al cinque
Il ricco insidiato
Atto, Scena
192 2, 6 | Basta che le si dica sei sette volte brava.~~Di là voglio
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
193 3, 4 | lei?~~Io credo che ogni sette, se ne ritrovin sei). (parte)~~~ ~ ~ ~
La serva amorosa
Atto, Scena
194 1, 4 | Si ritirò per allora; ma sette o otto volte il giorno passo
195 3, 2 | bazzicotto.~Ottavio: Segno sette punti. Fate voi: vi ringrazio,
196 3, 4 | Ottavio: Finiremo dopo. Ho sette punti. Ho bazzica, e mi
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
197 2, 14 | Zuecca! Siei benedetti. Sette o otto galantomeni, che
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
198 1, 1 | può occorrere per sei, o sette tavolini, e soprattutto
La sposa persiana
Atto, Scena
199 4, 4 | abbassarla a un tratto,~Sei sette volte almeno, il caffè presto
Torquato Tasso
Atto, Scena
200 1, 4 | non so che cosa sia;~~Sei, sette volte il giorno lo vedo
Terenzio
Atto, Scena
201 4, 3 | gli stranieri mirar dai sette colli,~~Lunga stagione invano
L'uomo di mondo
Atto, Scena
202 Ded | in carcere ancora nelle sette Torri, esigeva stima e rispetto
203 Pre | mettere in una Commedia sei o sette caratteri originali, oltre
204 2, 12 | de cazzarghe dentro sie o sette delle meggio arie da ballo
Il ventaglio
Atto, Scena
205 3, 3 | case buone. Sono sei, o sette, lo troverò. Mi dispiace
206 3, 8 | può costar?... che so io? Sette o otto paoli. Se fosse qualche
La villeggiatura
Atto, Scena
207 1, 8 | due anni io ne ho cambiati sette. Quando sono in campagna,
I mercatanti
Atto, Scena
208 1, 3 | sono a lui debitore di sette in ottocento ducati; per
209 1, 4 | impiegare duemila ducati al sette per cento?~PANC. Me ne ricordo,
210 1, 4 | avervi risposto, che il sette per cento non si poteva
211 1, 5 | senza pericolo, e vorrei il sette per cento.~PANC. Sarà difficile
212 1, 5 | difficile che ritrovi il sette con la sicurezza.~DOTT.
213 1, 5 | mercanti li prendono al sette e anche all'otto per cento.~
214 1, 6 | quando troverò di darli al sette, li leverò al signor Pancrazio,
215 1, 7 | cento ma io per meno del sette non glieli posso fidare.~
216 1, 7 | fidare.~GIAC. Se vuole il sette per cento, lo darò io.~DOTT.
217 2, 7 | signor Dottore, sino il sette lo darò, ma niente di più.~
218 2, 7 | DOTT. Via, mi contento del sette.~PANC. Che monete sono?~
219 2, 7 | difficoltà di lasciarli al sette.~PANC. Oh povero me! Faccenda...~
220 2, 7 | questo poi no. Sino al sette mi contento.~PANC. Il sette
221 2, 7 | sette mi contento.~PANC. Il sette non ve lo voglio dare.~DOTT.
222 2, 7 | sentite, o i miei denari, o il sette per cento, o vostro figlio
223 3, 10 | FACC. Nella strada vi sono sette o otto persone che aspettano.
La moglie saggia
Atto, Scena
224 2, 10 | tre.. e do cinque, e do sette... Sie o settecento ducati
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
225 Aut | Compagnie sono composte di sei o sette, o al più di otto persone.
La putta onorata
Atto, Scena
226 3, 2 | disparte)~SCAN. Cinque, sie, sette, otto... (come sopra)~OTT. (
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
227 VIR, 1, 10| ho imparato:~~Per sei o sette mesi ho solfeggiato.~~~~~~