L'adulatore
    Atto, Scena
1 2, 2| giustizia ela questa? Non avemo d’aver el nostro? Ricorrerò 2 3, 2| ma tutta la servitù. E avemo d’andar via, senza quel 3 3, 2| andar via, senza quel che s’avemo guadagnà colle nostre fadighe?~ 4 3, 2| BRIGH. Do mesi l’è che non avemo un soldo, e perché son andà L'amante di sé medesimo Atto, Scena
5 5, 2| Bravo! gran noviziadi gh'avemo in sto paese.~~Don Mauro, L'amore paterno Atto, Scena
6 1, 3 | ma per aiutar i altri non avemo da pregiudicar i nostri 7 1, 3 | anche agli altri.~ARL. Se avemo del ben, non è mai troppo, 8 1, 3 | nostre sorele, e nu no gh'avemo obligo de pensarghe.~CAM. 9 2, 11 | PANT. Grazie al cielo, gh'avemo da sodisfarla. Vorla musica? 10 3, 4 | bisogno de altri discorsi. Avemo sentio tanto che basta.~ Gli amanti timidi Atto, Scena
11 1, 4 | se i xe pochi. Anca nu gh'avemo delle spese.~ GIAC. Oh! L'avvocato veneziano Atto, Scena
12 1, 3 | tardi son stà a Palazzo, e avemo accordà col giudice e coll’ 13 1, 10 | consolarli. Nualtri che avemo una moltitudine de affari 14 3, 2 | sia testo imperial, perché avemo el nostro veneto testo, 15 3, 2 | del sapientissimo giudice; avemo i casi seguidi, i casi giudicadi, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
16 2, 14| pensè al bisogno che gh'avemo d'economia. Ai debiti che Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
17 3, 6 | ve l'òggio dito, che gh'avemo per el Cogitore?~ ~ 18 3, 14 | gh'ha da esser puntigli. Avemo da far ste nozze, e vegnì Il bugiardo Atto, Scena
19 1, 9 | ARL. E che magnada che avemo !~LEL. (ad Ottavio) Sentite? Il buon compatriotto Atto, Scena
20 1, 5 | negozi ghe xe andai mal, avemo consumà el meggio e el bon, 21 2, 6 | e no xe un secolo che s'avemo visto. M'intèndela, patron, Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
22 1, 4 | LISS. Oh che chiassi che avemo da far! (parte)~ ~ ~ ~ 23 1, 14 | me comandi.~LISS. Nu gh'avemo bisogno de vu, presto, pulito, 24 2, 9 | Gasparo)~GASP. No saveu che gh'avemo l'osteria taccada muro con 25 2, 9 | fasse?~TON. Persone che gh'avemo tutta l'obligazion...~GASP. 26 2, 9 | questo...~TON. Che se gh'avemo bisogno de mile o domile 27 2, 9 | Bernardin?~GASP. Siora sì e avemo serà el contratto d'una 28 2, 10 | el m'ha fatto vegnir qua, avemo contrattà in sta casa, ho 29 3, 3 | Se anzi el n'ha invidà, e avemo disnà qua, e no avemo visto 30 3, 3 | e avemo disnà qua, e no avemo vistomariomuggier...~ 31 3, 6 | TON. I xe vegnui, perché li avemo invidai. Tanto xe vero, La buona madre Atto, Scena
32 1, 8 | Eh, nualtre povere vedoe avemo fenio.~BARB. Oh cara sior' 33 1, 10 | Nualtre, poverazze, no avemo gnancora bevù el caffè.~ 34 2, 1 | che de una bona amiga no s'avemo da vergognar. Certo che 35 2, 4 | la riva dei Schiavoni, e avemo voltà zoso per l'Arsenal, 36 2, 4 | Barbaria de le Tole. Dopo avemo tirà zo per le Fondamente 37 2, 4 | po fina in Canareggio, e avemo passà traghetto a riva de 38 3, 1 | generosità in casa nostra no l'avemo gnancora vista.~NICOL. Cossa 39 3, 2 | de la to povera sorela; s'avemo contentà de despoggiarse 40 3, 8 | che la ghe disesse che no avemo disnà?)~AGN. Gnancora no 41 3, 15 | Via mo.~NICOL. Che non avemo gnancora disnà.~AGN. Volèu 42 3, 16 | sior sì e ste cosse, l'avemo fatta. (in aria scherzevole)~ La buona moglie Atto, Scena
43 1, 13 | giorni? Perché?~PASQUAL. Avemo un poco crià, e son vegnù 44 2, 13 | vegnir via de mia sorela, avemo criao per causa de vussustrissima, 45 2, 22 | digo gnente che note che avemo fato.~PASQUAL. (Poverazza!) ( 46 2, 25 | BETT. Nualtre donne ghavemo de le tatare che i omeni 47 3, 2 | a levar una machina, e l’avemo menada in t’un orto. Xe 48 3, 12 | giusteremo. Lu xe stà el primo. L’avemo mazzà per defesa de la nostra Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
49 1, 7 | le volpe de Moscovia, e avemo vadagnà in sto negozio dusento La cameriera brillante Atto, Scena
50 1, 8 | Sì, l'è vero; anca ieri avemo magnà un pastizzo de farina 51 2, 19 | Orizzonte.~PANT. No basta che gh'avemo co nu el sior marchese della Il campiello Atto, Scena
52 1, 1 | cazzada!~GNESE Dei bezzi~Che n'avemo anca nu.~ORSOLA Mo via; 53 5, 18 | Quando semo in borrezzo~Gh'avemo sto defetto,~Ma savemo anca La casa nova Atto, Scena
54 1, 2 | la novizza. Sta notte gh'avemo da prencipiar a dormir.~ 55 1, 4 | Semo ancora a tempo, e gh'avemo da remediar.~Sgualdo: Cossa 56 1, 11 | el se li peta. Nu no gh'avemo bisogno de elo. Mio mario 57 2, 1 | Veramente confesso la verità avemo avù troppa pressa d'andar; 58 2, 5 | hale vista?~Checca: Oh l'avemo vista.~Lorenzino: Cossa 59 2, 7 | Checca: Le camere le gh'avemo qua tutte in fila.~Meneghina: 60 2, 9 | suggizion. Semo vesine, e avemo da esser bone amighe, e 61 2, 14 | Cecilia: Sior Anzoletto, gh'avemo delle novità. ~Anzoletto: 62 3, 1 | Con quela zente no se n'avemo più da impazzar.~Rosina: 63 3, 7 | tel stato che semo, no gh'avemo bisogno de ciaccole, ma 64 3, 10 | ipotecada, per giustizia l'avemo da liberar. Vòi far quel 65 3, ul | mal per accidente ghe ne avemo recavà un ben. Senza sta La castalda Atto, Scena
66 3, 4 | provveduto niente.~ARL. No ghavemo gnanca legne da impizzar 67 3, 4 | pericolo che ci vada.~ARL. Non avemo un soldo.~COR. Fate così; Il contrattempo Atto, Scena
68 3, 1| BRIGH. Niente, signor, avemo giustà ogni cossa. Ho messo 69 3, 6| temperamento delle persone. Tutti avemo qualche difetto.~BEAT. Ma La donna di garbo Atto, Scena
70 3, 1| Coss'è, sior patron? L'avemo fatta bella.~OTT. L'abbiamo La donna volubile Atto, Scena
71 1 | semo amici, e tra lu e mi s’avemo giustà. Florindo sarà to 72 3 | se marida col sior Lelio. Avemo parlà insieme za un poco: 73 3 | PANT. Sì, in do parole s’avemo destrigà.~ROS. È contento?~ Le donne curiose Atto, Scena
74 2, 13| galantomeni con rason; anzi avemo debito de onestà de creder 75 2, 14| amigo. Tutti a sto mondo gh'avemo bisogno un dell'altro, e 76 3, 3| costa dei bezzi assae; nu avemo speso, e avemo fatto quel 77 3, 3| assae; nu avemo speso, e avemo fatto quel che avemo fatto, 78 3, 3| e avemo fatto quel che avemo fatto, xe ben giusto che Le donne gelose Atto, Scena
79 1, 1| andae in mascara.~ORS. No avemo visto gnanca una commedia.~ 80 1, 2| insulto21 de giustarla, e l’avemo giustada; ma se so che el 81 1, 5| cognosso. Fora l’ho praticà; s’avemo fatto un pochetto l’amor, 82 1, 6| mattina ve so dir de seguro se avemo venzo o se avemo perso.~ 83 1, 6| seguro se avemo venzo o se avemo perso.~BOL. Eh, che avemo 84 1, 6| avemo perso.~BOL. Eh, che avemo da vadagnar seguro. No v’ 85 2, 33| LUG. (El cuor me dise che avemo venzo).~GlU. (Me bruso161, 86 3, 10| Che numeri xe vegnù?~BOL. Avemo venzo.~LUG. Cossa?~BOL. 87 3, 10| Cossa diseu, sior Todero? Avemo vadagnà un terno.~TOD. Me 88 3, 11| se son desfortunada, no avemo gnanca trovà sior compare I due gemelli veneziani Atto, Scena
89 1, 13| forestieri ghe demo el cuor; e ghavemo sta vanità de trattar i 90 2, 10| maraveggio, no xe vero gnente. No avemo mai parlà de sta sorte de 91 3, 8| Veramente a sto mondo tutti ghavemo el nostro rametto, e chi Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
92 1, 5 | qualchedun vien a saver che gh'avemo sti bezzi? E se per portarli La figlia obbediente Atto, Scena
93 1, 5| conseggià de farlo; l’ho fatto. Avemo sottoscritto, e no ghe xe 94 1, 13| BRIGH. Cossa credeu! Ghavemo la nostra arzentaria. (al 95 1, 16| Ancora non lo so.~BRIGH. Avemo molti trattati; ma nissun 96 1, 16| Grazie al cielo, no ghe ne avemo bisogno.~OTT. Ehi?~ ~ ~ ~ 97 2, 8| bergamasco me paesan, che avemo servido insieme in casa 98 2, 8| el me caro Brighella; s’avemo sempre voludo ben.~CAM. 99 2, 9| ARL. Amici?~BRIGH. Sì. Avemo disnà insieme anca sta mattina. 100 2, 9| dir?~BRIGH. Vol dir che ghavemo un mondo de roba, un mondo 101 2, 18| visita.~PANT. Adesso no ghavemo tempo...~BEAT. Oh! sì, sì, 102 2, 19| vorla? Povera zente: ma ghavemo el nostro bisogno.~BEAT. 103 2, 19| Do poveri putti, che ghavemo pagà el viazo per vegnir 104 2, 21| dieci zecchini.~BRIGH. L’avemo comprada a Petervaradino.~ 105 3, 7| el bel accoglimento, che avemo recevudo da quella canaglia? 106 3, 15| alla locanda.~BRIGH. Ghavemo fatto sta finezza de tegnirlo Il frappatore Atto, Scena
107 1, 3| del corrente...~Oggi ne avemo sei, el doveria capitar 108 2, 6| la ghe diga gnente, che avemo parlà. Faremo le cosse in 109 3, 6| in testa de farme nobile. Avemo robà sie sacchi de gran 110 3, 6| sacchi de gran a mio barba, avemo spartio el vadagno mezo La donna di testa debole Atto, Scena
111 3, 3 | causa è perduta.~PANT. L'avemo persa? Con che fondamento 112 3, 3 | defende, ha sempre dito che gh'avemo rason; che el giudice l' 113 3, 15 | assicura, che la causa l'avemo vadagnada.~VIO. Vinta la 114 3, 15 | copia della sentenza, e avemo vadagnà.~VIO. Caro don Fausto, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
115 1, 2 | de la mia profession; gh'avemo insieme de' negozieti. Qualcossa 116 1, 11 | che i riessa, i riesse. Gh'avemo omeni, che capaci; gh' 117 1, 11 | omeni, che capaci; gh'avemo sede; gh'avemo colori; gh' 118 1, 11 | capaci; gh'avemo sede; gh'avemo colori; gh'avemo tutto.~ 119 1, 11 | sede; gh'avemo colori; gh'avemo tutto.~LAZARO Cossa disèu, 120 1, 13 | serve? Nualtri marcanti gh'avemo bisogno de' testori; i testori 121 1, 13 | gnente?~DOMENICA Gnente. S'avemo scritto una polizeta.~MARTA 122 1, 16 | i dise de nu. Uh! che gh'avemo un cuor nu, che no fazzo 123 2, 2 | ghe sta.~ELENETTA Ben; co avemo perso un da vinti, no zoghemo 124 2, 3 | e a Lazaro)~MARTA Eh! gh'avemo dei totani.(rispondendo 125 2, 3 | ANZOLETTO Danari no ghe n'avemo.(rispondendo)~DOMENICA ( 126 2, 3 | giuocando)~ELENETTA Sior no; gh'avemo el re. (giuocando)~BASTIAN 127 2, 3 | tegnir el zogo in viva. No gh'avemo bezzi da buttar via; ma 128 2, 3 | de ste fortune no ghe n'avemo. (a Lazaro)~LAZARO Gh'ho 129 2, 4 | andar a cena.~BASTIAN Nu gh'avemo in tola l'asso de coppe. ( 130 2, 6 | Sior Zamaria; za che gh'avemo sto poco de tempo, se me 131 3, 13 | Polonia, anca vu quel, che avemo fatto nu.~POLONIA Me conséggielo, L'impostore Atto, Scena
132 1, 1| ORAZ. Che c'è?~BRIGH. Avemo saltà le mura: no vorave 133 1, 1| diavolo, quando po se gh'avemo da metter da bon son po 134 1, 3| No in verità, signor, non avemo camere. Questa no l'è miga La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
135 2, 10 | ch'io faccia?~PANTALONE Avemo da procurar che ste creature 136 2, 10 | ste creature se unissa. Avemo da far che le se parla, 137 3, 10 | luogo che questo?~PANTALONE Avemo fatto per no incomodarla Le massere Atto, Scena
138 1, 1 | Faremo una fugazza;~~Gh'avemo del vin bon, ve ne darò 139 1, 2 | che se pena; no ghe n'avemo un giozzo:~~Mi, per far 140 1, 2 | GNESE:~~~~Quando che ghe n'avemo nu, ghe ne demo a tutti;~~ 141 1, 3 | ROSEGA:~~~~No ghe n'avemo più.~~~~~~GNESE:~~~~No ghe 142 2, 6 | forestiere,~~El letto lo gh'avemo dalla mettimassere.~~Se 143 4, 7 | Maschera, andemo via. V'avemo da parlar.~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 144 4, 7 | Siori, za semo in ballo, avemo da ballar.~~All'ostaria 145 5, 1 | se el te fa regaletti,~~Avemo da spartir.~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 146 5, 8 | po con donna Rosega se li avemo spartii.~~~~~~DOROTEA:~~~~ Le morbinose Atto, Scena
147 1, 9 | secreto?~~~~~~FELICE:~~~~Gh'avemo un interesse.~~~~~~LUCIETTA:~~~~( 148 1, 10 | dirò per strada~~Quel che avemo da far.~~~  ~ ~ 149 2, 3 | fortuna.~~~~~~LUCIETTA:~~~~S'avemo cognossù in paese lontan.~~~~~~ 150 3, 3 | BORTOLO:~~~~Certo s'avemo tolto una libertà granda.~~ 151 4, 3 | stà.~~~~~~FELICE:~~~~Gh'avemo da intender cento bestialità.~~~~~~ 152 4, 7 | che el femo per morbin?~~V'avemo da intender che Betta 153 4, 11 | LUCA:~~~~Sior sì. S'avemo inteso. (Tanto fa che no 154 5, 3 | FELICE:~~~~Nozze, nozze avemo da far. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~( 155 5, 3 | podemo sposar, za che gh'avemo i soni.~~~~~~FELICE:~~~~ 156 5, 3 | Siori, le Morbinose ve avemo recità~~Ma no le sarà stae, I morbinosi Atto, Scena
157 1, 2| resposta.~~Fina i soni gh'avemo. ~~~~~~GIA.~~~~Bela conversazion!~~~~~~ 158 1, 4| sta volta done no ghe n'avemo.~~~~~~AND.~~~~Oe, vien una 159 1, 5| ne sarà.~~~~~~SON.~~~~Li avemo sta matina lustrai con de 160 3, 2| avù el so compimento;~~S'avemo da inventar qualche devertimento.~~ 161 4, 3| nostri catareti anca nu li gh'avemo.~~Chi vol pute de sesto, 162 4, 3| volemo un ortolan.~~Se no gh'avemo el gusto de star a la cità,~~ 163 5, 6| mezzo a tanta zente.~~S'avemo da sposar; poco ne mancherà;~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
164 3, 10 | perché né vu, né mi, non avemo un quattrin da consolar Il poeta fanatico Atto, Scena
165 1, 8| me mortifichè d’avantazo. Avemo fenio i bezzi, avemo fenio 166 1, 8| avantazo. Avemo fenio i bezzi, avemo fenio la roba, no me xe 167 1, 9| chiama Brighella Gambon. S’avemo cognossù, e per dirvela 168 1, 10| poverazzi sfortunai,~~~ E s’avemo cazzà in la fantasia,~Per Componimenti poetici Parte
169 Dia1 | poverazzi sfortunai,~E s’avemo cazzà in la fantasia,~Per 170 Dia1 | Venezian brillante)~Ghe n’avemo anca nu de qualità~Meggio 171 TLiv | anca nu semo andai drio. ~Avemo visto con soddisfazion~Sposar 172 TLiv | Casa Minelli e la sposina. ~Avemo tracannà dei vini boni ~ 173 TLiv | borascoso, e ogni momento ~Ghavemo al fianco e le sirene, e 174 TLiv | perché nu, gramazzi, ~Ghavemo el cuor da mile cure oppresso.~ Il prodigo Atto, Scena
175 1, 11| Za lo vedo. Soli no se avemo mai da trovar). (da sé)~ Il raggiratore Atto, Scena
176 3, 4| padrone...~ARL. Va via, che avemo da descorrer tra lu e mi.~ Il tutore Atto, Scena
177 1, 10| sarave vegnù mi, ma siccome avemo da parlar colla putta...~ 178 1, 10| arrecordandose dell’impegno che avemo tolto...~OTT. Ehi. (chiama)~ 179 1, 11| pensemo tra de nu, dove che l’avemo da metter.~OTT. Ci penseremo. ( 180 2, 10| Via, sior; andè via, che avemo da descorrer. (ad Arlecchino)~ I rusteghi Atto, Scena
181 1, 1 | diseu, che bei spassi, che avemo abuo?4~LUCIETTA De diana! 182 1, 1 | una strazza de commedia no avemo visto.~MARGARITA Ve feu 183 1, 5 | abbia dei bezzi, come che gh'avemo nu.~LUNARDO I dise mo, che 184 1, 8 | no se disna?~SIMON Perché avemo da andar a disnar fora de 185 1, 9 | aponto, no v'arecordè, che avemo da andar a l'opera?~CANCIANO 186 2, 8 | LUCIETTA De diana76 se l'avemo desiderada.~FELICE Se savessi! 187 3, 2 | doveràvela far? Sior sì, avemo fato ben a far che i se 188 3, 2 | amigo, de tante, che ghe ne avemo pensà, no ghe la meggio 189 3, ul | vostra fia, quanto mi, v'avemo domandà perdonanza. Credème, Il servitore di due padroni Atto, Scena
190 1, 5 | peggio (parte).~BRIGHELLA Eh, avemo principià ben. Andando in 191 3, 9 | parte).~BRIGHELLA Questo l'avemo trovà; se troveremo quell' Sior Todero brontolon Atto, Scena
192 1, 4 | che assolutamente no se l'avemo da lassar scampar. Parleghe 193 1, 11 | me fa.~FORT. L'affronto l'avemo recevesto nu. Patrona.~MENEG. 194 3, 7 | sa gnente...~FORT. No gh'avemo più paura de lu...~MARC. Torquato Tasso Atto, Scena
195 4, 1 | della curiosità.~~Ghe n'avemo a Venezia pur troppo in 196 4, 8 | riguardo.~~~~~~TOM.~~~~El mal l'avemo fatto intra mi e don Gherardo.~~~~~~ 197 5, 1 | Anca nu dei proverbi gh'avemo in abbondanza;~~Se dise: Il teatro comico Atto, Scena
198 2, 1 | comodi pur. Nu no ghe n'avemo bisogno.~LELIO Il vostro L'uomo di mondo Atto, Scena
199 1, 6| assalto a quella fortezza, che avemo scoverto stamattina. Oe, 200 1, 14| discorrevimo tra de nu, come che avemo da far sta mattina a comprar 201 1, 14| mi, né mia sorella no gh'avemo un soldo.~LUC. (L'intendo 202 1, 14| nostro bisognetto el gh'avemo.~TRUFF. Via donca, dame 203 2, 7| cossa vol dir che no l'avemo più visto? Quella signora 204 2, 7| i galantomeni. E nualtri avemo più gusto de guadagnar poco, 205 3, 13| Leonora, delle bone azion no s'avemo da vergognar). (da sé) Vedeu Il vecchio bizzarro Atto, Scena
206 2, 4 | sé)~PANT. Anca questa l'avemo giustada.~OTT. Ecco qui; La vedova scaltra Atto, Scena
207 3, 2 | giusto co fa i putelli, gh'avemo gusto de vedarse a coccolar.~ La moglie saggia Atto, Scena
208 2, 2| vuol.~BRIGH. Oibò; no ghe n’avemo nu de quel vin.~ARL. E sì 209 2, 13| saria bella; semo paesani: avemo la patria in comun, podemo I puntigli domestici Atto, Scena
210 1, 1| voleu cara fia, tutti gh'avemo i nostri difetti. Mi ignorante, 211 1, 1| dell'asino.~BRIGH. Tutti avemo la nostra parte. Mi aseno, 212 2, 1| niente semo in rotta. Ma! avemo crià dell'altre volte, e 213 2, 1| crià dell'altre volte, e l'avemo giustada; l'aggiusteremo La putta onorata Atto, Scena
214 1, 12| CAT. Caffè nu no ghe ne avemo. Qualche feta de polentina.~ 215 1, 18| nostre case con proprietà; ghavemo credito coi boteghieri; 216 2, 1| Oh, se savessi quanto che avemo criao!~PAS. Perché? Cossa 217 2, 10| no vol che me tiolè. Ghavemo tuti contrari.~BETT. Donca 218 2, 10| cossa avemio da far? Se ghavemo contra mio pare e sior Pantalon, 219 2, 12| ghe ne vogio a elo, e s’avemo anca promesso; e giusto 220 2, 12| ne vol per mugier, no ghavemo miga l’obligo de saver se 221 2, 14| semo sposai.~CAT. De diana! avemo dao el segno senza far un 222 2, 14| insonia che siè qua. Adesso ghavemo un puoco de libertà. Poderessimo 223 2, 18| marchese, che v’ho dito, avemo tacà barufa. El s’ha protestà 224 3, 2| sentir sto nome d’usura. Avemo fatto el negozio de sedese 225 3, 14| diavoli, né de chiassi; e ghavemo gusto de quele comedie che 226 3, 24| Causa sto mio fio, che no se avemo malistente103 vardà; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License