grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 10 | prenderli)~LUIG. Lascia .~COL. (Col piede della sedia L'amore artigiano Atto, Scena
2 1, 11 | starò qui,~~La Rosina starà .~~Un'occhiata al mio lavoro,~~ L'amore paterno Atto, Scena
3 2, 1 | tavolino?~CAM. Mettetelo , se vi piace.~SCAP. Vi servo Gli amanti timidi Atto, Scena
4 2, 1 | l'avrà seguitata, e sarà ancora a bacconare e a gridare. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
5 1, 9 | Don Roberto) Oh guardate il bel soggetto! Non si 6 1, 13 | detti~ ~ELE. (da sé) (Ecco il caro signor consorte. 7 1, 13 | voi crepiate, lasciamola ; ma circa allo sposare Zelinda...~ 8 1, 17 | li testimonj?~ELE. Eccoli . Don Flaminio e Fabrizio.~ 9 1, 18 | osservando fra le scene) Eccolo , è ritornato. Sarà mio carico 10 1, 20 | mio figliuolo... Eccolo , con quell'altro ipocrita 11 3, 2 | volete averne notizia, ecco vedete quelle due persone? L’apatista Atto, Scena
12 4, 7 | vedervi non voglio star senza far niente.~~Chi è Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
13 1, 1 | core, poverino,~~Che sta nel cassettino,~~Mi trattiene, 14 1, 1 | viso~~Quell'occhio che sta ,~~Che mi ferisce qui;~~E Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
15 1, 5 | Figurarsi s'io voglio star a giocare due soldi la partita 16 1, 9 | qualche cosa di buono, e state con essi loro, e non vi 17 3, 1 | di bacco! Se fossi stata io, dove eravate voi, non 18 3, 1 | poteva ella mangiare, s'era angustiata fra lo sposo 19 3, 10 | avanzava roba sui tondi, erano pronti i servitori di casa, I bagni di Abano Atto, Scena
20 2, 14 | PIR.~~~~} a due~~~~Sta . (a Luciano)~~~~~~MAR.~~~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
21 2, 1 | bottega sola, eh?~TRAPPOLA Ero coll'occhio attento, e coll' 22 2, 16 | avevano da arrischiarsi a star con il pericolo di morire 23 2, 19 | bottega~ ~RIDOLFO Eccolo , pazzo più che mai. A tripudiare 24 3, 4 | qui del barbiere; stando si vede la porticina segreta. 25 3, 8 | signore, si è veduto; anzi è dentro. Ma zitto.~DON MARZIO 26 3, 15 | riputazione.~LEANDRO Ecco quello che mi ha consigliato 27 3, 21 | detto questo?~LISAURA Eccolo ; il signor Don Marzio me Il bugiardo Atto, Scena
28 1, 7 | poi Ottavio~ ~FLOR. Ecco quel caro terrazzino, a Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
29 2, 4 | maridà). (da sé)~RAIM. Èla 66 la consort del sior Bortel? ( 30 2, 4 | RAIM. Me ne ralligr con , sgnour Zanett, dla bona 31 2, 7 | che mi fiola vegna qui, e andar dall'altra banda de 32 3, 10 | l'istessa soverchierì, ma 96, l'am perdona, an la credeva 33 Ult | sgnora Cecilia ve la conterà . Mi an ve poss dir gnent; Amor contadino Atto, Scena
34 2, 4 | circa alla beltà, noi siamo :~~Vezzosette ambedue così La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
35 1, 1 | Benissimo. Aspettatemi , che verrò a prendervi avanti 36 1, 3 | non sappia niente; andiamo all'improvviso, e vediamo 37 4, 2 | scommetterei che è quello ch'è .~GOTT. Non è vero niente.~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
38 Per | di Cappella Napolitano.~ ~ Balli sono d'invenzione La buona famiglia Atto, Scena
39 2, 1 | FABR. Le gioje staranno , fin che verranno a riprenderle.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
40 2, 7 | bravissimo.~ROS. (Parole gettate senza grazia) (da sé)~ELEON. Il burbero benefico Atto, Scena
41 3, 4 | detta~ ~Geronte: Fermati ; farò portar la lettera 42 3, 4 | lettera da un altro. Fermati ... Voglio Così... (si volge) La calamita de' cuori Atto, Scena
43 3, 4 | BEL.~~~~Oh, sì signore, è ...~~~~~~ARM.~~~~Dove?~~~~~~ La cascina Atto, Scena
44 1, 2 | fare con me, quello ch’è ?~~Io me ne vado via, s’ei 45 3, 4 | rivale?~~~~~~LAV.~~~~Eccolo . (accenna Costanzo)~~~~~~ La castalda Atto, Scena
46 1, 2 | Corallina) Animo, levati di . (ad Arlecchino)~ARL. Se 47 2, 8 | vostro zio...~ROS. Eccolo , ch’egli viene. Parlategli Il conte Chicchera Atto, Scena
48 2, 8 | quando a tu per tu~~Siete ... per dir di sì,~~Si rigetta - 49 3, 7 | son sposata, e madamina è ».~~Sia per amore o brio,~~ Il contrattempo Atto, Scena
50 Pre | se ne va di bottega. Da a non molto, giunse colà 51 1, 13 | la vorrei guastare. Sta , carina, e aspettami, che 52 1, 16 | ne fanno tanti, ed io sto come una marmotta, e mi 53 1, 16 | festini: altro che star tutto il giorno a piangere 54 2, 3 | BEAT. Aspetta... mettila .~COR. (Per verità, la mi 55 2, 7 | fatta io...~BEAT. Zitto . Caro signor Ottavio, se 56 3, 10 | da sé)~OTT. Ma voi siete ingrugnata, che parete la 57 3, 22 | signor Ottavio?~OTT. Taci . (a Corallina)~BEAT. Che La dama prudente Atto, Scena
58 1, 12 | un cavaliere.~MAR. Ecco don Roberto. Egli non ha De gustibus non est disputandum Atto, Scena
59 1, 6 | Amor, sei vago...~~Eccola .~~~~~~CEL.~~~~Che avete?~~~~~~ La diavolessa Atto, Scena
60 1, 7 | villano, che sempre sta ,~~Alla moglie suol dire 61 1, 8 | Le mie stanze, eccole ;~~E di qua v'è la cucina...~~ La donna di garbo Atto, Scena
62 Pre | e in fatti a Bologna, di a poco tempo, il primo Tomo Lo scozzese Atto, Scena
63 3, 14 | Che vuol da me? Eccola la sua cara. (accennando La donna sola Atto, Scena
64 1, 8 | fan certe signore? Stan come colonne;~~Non sanno 65 2, 6 | buoni.~~~~~~BER.~~~~Li tengo per comodo, se vengon forestieri.~~~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
66 1, 7 | già; chi non balla, sta a segnar le caccie, e a 67 3, 9 | piacere).~FELIC. (Eccolo , è quello). (accennando La donna vendicativa Atto, Scena
68 1, 1 | caro, l'ho trovato. Eccolo , non potrei trovarlo né 69 1, 8 | trovato il marito?~ROS. Eccolo , il signor Florindo.~COR. 70 1, 12 | OTT. Ma io...~COR. Zitto con quella vociaccia.~OTT. 71 1, 12 | Ride) Brava, così: sta sotto. (burlandosi d'Ottavio)~ 72 2, 4 | collera.~OTT. Ed io, che sto per andarvi, partirò per 73 2, 4 | bisogna sapere...~OTT. Eccoci .~BEAT. Sì, bisogna sapere, 74 3, 2 | Corallina sola.~ ~COR. Sta a mia requisizione. Ora 75 3, 3 | in collera)~COR. Eccolo , un basilisco. Oh! non voglio 76 3, 4 | aspetto qui.~COR. (Possa star , sino che diventi una rovere. 77 3, 5 | qui dentro! Che cosa fate ?~ ~ ~ ~ 78 3, 6 | Signore...~OTT. Che cosa fate , dico?~ROS. Niente, signore.~ 79 3, 7 | perché non dirmi ch'ella era ?~COR. Perché non sapete 80 3, 7 | vada. (irato)~COR. Eccolo .~OTT. E se avrai ardire 81 3, 8 | Rosaura...~COR. Lasciatela ; è bene che non senta questi 82 3, 21 | prendete il lume, e andate .~ROS. Vado. Cielo, aiutami. ( 83 3, 21 | Se verrà Lelio, entrerà , e passerà per Florindo 84 3, 22 | come sopra~ ~OTT. Rosaura è . Florindo ha da venir qui. 85 3, 23 | ROS. Son morta.~OTT. Va dentro. (accenna la camera 86 3, 24 | farò una: Rosaura resterà , ed io anderò con Florindo ( 87 3, 25 | Zitto: Rosaura, fuori di . (chiama)~ ~ ~ ~ 88 3, 26 | gliela do.~OTT. Andate dentro.~ROS. Signore... ( 89 3, 26 | Signore... (tremando)~OTT. dentro, che ti scannerei. ( 90 3, 26 | FLOR. Vado.~OTT. State , non parlate; se uscite Le donne curiose Atto, Scena
91 1, 10 | potrò dirle di essere stata .~FLOR. Bravissima, ci rivedremo. ( 92 2, 23 | ARL. La porta l'è quella .~ROS. Tu ci sarai stato 93 3, 6 | tesoro dov'è?~COR. Ecco . (accenna la porta dove Il feudatario Atto, Scena
94 3, 3 | S'imposta qui, s'imposta , per lui non vi è caccia Il filosofo di campagna Atto, Scena
95 2, 3 | gioir condotta;~~E tu stai che pari una marmotta?~~~~~~ 96 3, 6 | Se il manigoldo~~Vedessi .~~Se se n'è andata,~~Se La finta ammalata Atto, Scena
97 1, 2 | medico. (forte)~AGAP. Ecco , prendete il signor dottore Il giuocatore Atto, Scena
98 1, 3 | FLOR. Ma fino che tu stai , non vai.~ARL. È verissimo.~ 99 1, 3 | zecchini come si trovano ?~ARL. Mi no so niente da L'impostore Atto, Scena
100 1, 5 | vedute; ma poi non sono stato a esaminarle.~DOTT. Basta, 101 3, 20 | Caporale e i soldati)~CAP. Alto . (a Flaminio)~FLAM. (Lascia Il festino Atto, Scena
102 3, 9 | cheto).~~~~~~MAD.~~~~(Eccola . Il vestito~~È quello che Il filosofo inglese Atto, Scena
103 2, 8 | Brindè.)~~~~~~M.SA.~~~~Eccola la vostra saggia filosofessa. ( La gelosia di Lindoro Atto, Scena
104 2, 9 | Oh appunto...~LIN. Ecco l'interprete, il confidente...~ 105 2, 16 | andare in rovina. Eccola , andiamo fuori di questa 106 2, 16 | poco pacificata) Lasciateli , che li piegherò.~LIN. ( Il geloso avaro Atto, Scena
107 1, 13 | può soffrire. Ed ella sta come una marmotta). (da Le femmine puntigliose Atto, Scena
108 1, 7 | Presto, un'altra sedia. , lì, presso la signora contessa. ( 109 1, 7 | Presto, un'altra sedia. Lì, , presso la signora contessa. ( 110 1, 14 | Conte Ottavio, accomodatevi , presso la contessa Clarice.~ 111 2, 4 | minacciandolo)~Don Florindo - Lascia quell'abito. (al medesimo 112 2, 7 | ammazza.~Donna Rosaura - Metti . (gli addita il luogo)~Brighella - 113 2, 18 | sottovoce fra di loro. Da a qualche poco Clarice s' 114 3, 11 | Contessa Beatrice - Ecco il signor protettore, l' Gli innamorati Atto, Scena
115 3, 2 | e detti~ ~EUG. Che fate a quella porta?~LIS. Niente, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
116 1, 13 | dice. Cosa serve che stiate ? Di chi vi volete prendere 117 2, 3 | testamento? Signor sì, eccola . (la getta in terra) Quelli L'isola disabitata Atto, Scena
118 2, 8 | domanda invano.~~Stattene , ch'io non ci penso un cavolo.~~~  ~ ~ ~ 119 2, 15 | tre~~~~Lo sposo la vuol .~~A Karamanakì.~~ ~~~ ~~~~~ 120 3, 4 | alzarsi)~~~~~~CAR.~~~~Fermati .~~~~~~VAL.~~~~Eccomi qui.~~~~~~ 121 3, 4 | alzarsi)~~~~~~CAR.~~~~Fermati .~~~~~~VAL.~~~~Eccomi qui.~~~~~~ 122 3, 4 | Sì, mio diletto,~~Fermati .~~Sì, mio diletto...~~Levati La locandiera Atto, Scena
123 1, 15 | CAVALIERE: Bene. Mettetela . (Accenna il tavolino.)~ 124 1, 15 | mio cameriere, o ponetela , in qualche luogo. Non vi 125 2, 4 | bicchiere.)~MIRANDOLINA: (Sta lì per cadere). (Da sé.)~ 126 2, 4 | bicchiere.)~MIRANDOLINA: (Sta lì per cadere). (Da sé.)~CAVALIERE: 127 3, 18 | causa mia?~CONTE: Eccolo il signor Cavaliere. È innamorato La madre amorosa Atto, Scena
128 3, 15 | ducati.~FLOR. Lasciateli ; e giacché la sfortuna mia I malcontenti Atto, Scena
129 1, 11 | Eccolo.~RID. Mettetelo su quel tavolino.~SAR. Come 130 3, 10 | mangiando fichi)~GERON. Eccoli i due mestieri del signor Le massere Atto, Scena
131 2, 7 | RAIMONDO:~~~~Eccola .~~Non fa altro che piangere. La mascherata Opera, Atto, Scena
132 MAS, 1, 9| medicina,~~Carina, eccola . (accenna il volto di Vittoria)~~ ~~~~~~ 133 MAS, 2, 12| BELT.~~~~Eccolo .~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Riverenza.~~~ ~~~~~ Il matrimonio discorde Parte
134 1 | delle botte,~~Tacete e state , come marmotte.~~ ~~La pecorella Il matrimonio per concorso Atto, Scena
135 2, 1 | annoiata, e ho lasciato .~ROSE Ecco, scusatemi, il 136 3, 16 | con sdegno)~TRAV. Ecco madame Fontene, che vi desiderava. ( Il medico olandese Atto, Scena
137 3, 7 | MAR.~~~~La porta eccola . (parte, mostrandogli la 138 5, 7 | olandese.~~~~~~CAR.~~~~Eccolo lo sposo. (accennando fra Il mercato di Malmantile Atto, Scena
139 3, 1 | burlandomi di te,~~Starò con gravità.~~Mi dirai: « Il Moliere Atto, Scena
140 1, 3 | MOL.~~~~Che cosa fate ? Voi siete curiosa~~Standoci 141 3, 7 | Foresta.~~~~~~FOR.~~~~Sta per tuo malanno, vecchio L'osteria della posta Atto, Scena
142 Un, 2 | volete riposare, andate nella nostra camera. Io 143 Un, 8 | sua figliuola?~CAM. Eccola signore: è quella.~BAR. Ircana in Ispaan Atto, Scena
144 4, 5 | sposa, e vuoi vederla, è .(gli addita le stanze di Le pescatrici Opera, Atto, Scena
145 PES, 2, 4| Lesbina?~~~~~~BURL.~~~~Eccola . (come sopra)~~~~~~MAST.~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
146 1, 5 | chiamà?~Merlino - Na segnora. lì, na segnora.~Donna Catte - 147 1, 5 | Merlino - Na segnora. Lì , na segnora.~Donna Catte - Componimenti poetici Parte
148 Dia1(46) | Gettatevi .~ 149 Dia1(233) | Lo mette .~ Il raggiratore Atto, Scena
150 3, 9 | manichetti...~CLA. Eccoli dove sono. (accenna quelli Il ricco insidiato Atto, Scena
151 5, 7 | parla, non risponde, sta come insensato.~~~~~~BRI.~~~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
152 ROV, 1, 7 | crepino,~~Ma vuò che stiano .~~Anch'essi, se potessero,~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
153 2, 1 | vedrete.~~~~~~FER.~~~~Eccolo il demonio. (osservando Il tutore Atto, Scena
154 1, 7 | veste da camera, e poi sta a guardare i quadri, a contare 155 1, 7 | poltrona, prende la pipa, sta sino l’ora del pranzo, e 156 2, 1 | quello solo...~BEAT. Zitto .~ROS. Non parlo.~ ~ ~ ~ 157 2, 8 | porta via?~OTT. No, lascia ; spingi avanti questa poltrona.~ 158 2, 11 | cappello dov’elo?~OTT. È fra il capezzale ed il muro.~ 159 2, 19 | sempre! (parte)~COR. Ecco , vostro figlio l’ha fatta 160 3, 5 | Sfacciatella!~COR. Ma io! Zitto ! Non si parla di queste Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
161 1, 4 | venire a Livorno. È restata a Montenero, e credo che 162 3, 5 | dieci mesi dell'anno. Almeno sono rispettata.~ROSINA: 163 3, 5 | timore che sareste stata per un pezzo.~ROSINA: Son La vedova spiritosa Atto, Scena
164 3, 14 | ognuno?~~~~~~PLA.~~~~(Era per cadere; il soccorso La ritornata di Londra Atto, Scena
165 3, 6 | ritornar via.~~~~~~MAR.~~~~Ecco la carrozza~~Con cui venuti La serva amorosa Atto, Scena
166 1, 4 | volte il giorno passo di . La vedo una o due volte, 167 1, 11 | sempre modesto. Sempre ...~Corallina: Sempre lì 168 1, 11 | lì...~Corallina: Sempre a quelle finestre. (con 169 1, 11 | batte occhio, che muore , muore?~Rosaura: Io vi parlo 170 2, 13 | stateci. Il signor Florindo è , lo meno qui; lo vedete, 171 3, 14 | Peggio!~Lelio: Sarei rimasto ancora; ma l'accidente ha Il servitore di due padroni Atto, Scena
172 1, 7 | dare per dieci passi? Ecco la corriera (accenna dentro 173 2, 7 | leone, di diavolo? Guardate il bel suggettino, per cui 174 2, 8 | si vuol ammazzare, e star a guardarla, come se vedeste 175 2, 8 | Sentite che bugiardo! Se stava lì per entrare.~SILVIO Tutte 176 2, 8 | che bugiardo! Se stava lì per entrare.~SILVIO Tutte 177 3, 13 | compatitelo il poverino; è stato lì per diventar pazzo.~SMERALDINA 178 3, 13 | il poverino; è stato per diventar pazzo.~SMERALDINA Lo scozzese Atto, Scena
179 2, 7 | Ecco, ecco, Miledi. ecco la vostra rivale. (piano La scuola di ballo Parte, Scena
180 | E l'impresario eccolo in buon'ora.~~~~~~RIG.~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
181 1, 4 | viene?~LEONARDO: Eccolo , ch'esce dalla cucina.~VITTORIA: 182 1, 10 | cose.~BRIGIDA: Almeno son pronta per assistere, per 183 3, 11 | fatemi il piacere di star presente, perché la mangino, Lo speziale Atto, Scena
184 2, 7 | Non lo voglio, il getto .~~Ahi, mi resta un fier 185 3, 5 | calpestarlo.~~~~~~GRI.~~~~Guardate ; peccato!~~È tutto polverato.~~~~~~ La sposa sagace Atto, Scena
186 1, 3 | Lisetta)~~Mariano... Eccolo , che tu sia maladetto.~~ 187 2, 9 | vuol vedere, il Duca eccolo ~~Vicino ad una dama a far 188 3, 32 | sola in compagnia.~~Star senza custodia è una temerità.~~~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
189 5, 2 | strada.~ ~ ~~~LIV.~~~~Eccolo ; chiamarlo vorrei con un Gli uccellatori Atto, Scena
190 2, 11 | vorrei).~~~~~~MAR.~~~~(Ecco Roccolina;~~Chi sa s’ella Il vecchio bizzarro Atto, Scena
191 2, 6 | a noi. (sputa)~CLAR. Di a poco tempo si è principiato Il ventaglio Atto, Scena
192 2, 5 | glielo dirò.~CONTE Eccola , parlatele.~GELTRUDA Li 193 2, 8 | nessun luogo). Oh, eccola .~CONTE Così dunque la signora 194 2, 11 | torna dentro)~CONTE Zitto impertinente. (contro Giannina)~ 195 3, 5 | LIMONCINO La bottega è , se ci fosse lo vedreste.~ 196 3, 6 | una botte. L'ho lasciato , son andato, son ritornato, 197 3, 9 | Amico, mi avete piantato .~CONTE Ho veduto che non La villeggiatura Atto, Scena
198 1, 1 | per divertirsi, e stanno a struggersi ad un tavolino. 199 1, 1 | zecchini, ed ora eccola con un libro in mano. Ma 200 1, 3 | giocator della vostra sorte sta tre ore per un sì vile guadagno? ( 201 1, 5 | da saper voi.~LAV. Andate ; che bisogno c'è che le 202 1, 8 | si tormentano, ma stanno finch'io voglio, finché 203 1, 8 | piace; fremono, ma stanno . (parte)~~ 204 2, 11 | vedere. (parte)~LIB. Sta , mangione, scroccone; che 205 3, 17 | gli hanno fatto. Eccoli tutti preparati. S'accomodi, L'incognita Atto, Scena
206 2, 2 | lontano dalla città, e che da a pochi mesi sarebbe venuto I mercatanti Atto, Scena
207 2, 6 | attendono: i creditori sono colle lettere nelle mani. 208 3, 11 | Chi mai è?~RAIN. Metti . (l'uomo pone il sacchetto La moglie saggia Atto, Scena
209 1, 7 | pazzo. (alterato)~BEAT. Ecco , subito si altera. Con voi 210 1, 8 | dico. (alterato)~BEAT. Ecco , subito alza la voce.~OTT. 211 1, 12 | certamente.~LEL. Ah? Sarà ancora . (a Florindo)~FLOR. Buon 212 3, 1 | la limonada?~OTT. Mettila ; e vammi a prendere la tabacchiera.~ 213 3, 9 | COR. (L’ampolla la lascio per ora; la prenderò poi. I puntigli domestici Atto, Scena
214 1, 1 | zoghessimo de briccòla.~COR. Ecco non rapa, non fa niente, 215 2, 2 | riprenderlo)~COR. Lasciatelo . (lo ferma con collera)~ Il padre di famiglia Atto, Scena
216 1, 3 | O fare il conto, o star .~LEL. Io il conto non lo 217 1, 12 | qui Fiammetta, e vedetelo , si è abbruciato, si è rovinato.~ 218 2, 10 | porta)~OTT. Oh! che fate ?~FLOR. V'è nessuno?~OTT. L'impresario di Smirne Atto, Scena
219 1, 1 | visita?~BELTR. Ella sta in quella camera, ma è troppo 220 1, 3 | albagia, dovrei lasciarvi , e non impacciarmi con voi; 221 4, 2 | non dice niente?~TOGN. Sta come una statua.~LAS. Io Il vero amico Atto, Scena
222 Ded | Generali più valorosi che di passano, i quali trovando 223 3, 1 | vedano quello scrigno che sta sotto. Pur troppo hanno Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
224 VIR, 2, 10| sì.~~Zitto, zitto, eccolo .~~Eh, cercarlo non mi giova;~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License