grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 12 | permissione di Vostra Eccellenza. (esce)~LUIG. Perché non venite 2 2, 19 | Compatitemi, non c’è nessuno. (esce)~LUIG. Se venite per i pizzi...~ L'amante militare Atto, Scena
3 2, 4 | novità.~ARL. Corallina. (esce dalla camera overa entrato 4 3, 9 | quella è la porta per dove si esce.~BEAT. Lo saprà don Garzia.~ 5 3, 13 | GAR. Alò, di qui non si esce.~ALON. E volete battervi L'amore artigiano Atto, Scena
6 1, 4 | BERN.~~~~Ah disgraziato! (esce, e si scopre)~~~~~~GIAN.~~~~( 7 1, 5 | porta della sua bottega, ed esce)~~Buon , mastro Bernardo.~~~~~~ 8 1, 7 | Oh, cospetto di Bacco! (esce colle scarpe in mano)~~Prenderle 9 1, 9 | SCENA NONA~ ~Rosina esce di casa con la sua Scolara 10 2, 8 | Fabrizio. Ehi! chi è di ?~~(Esce un Servitore)~~Per tutta Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
11 1, 3 | Scena Terza. Fabrizio esce dall'armadio~ ~Non dubitate, 12 2, 17 | la chiama)~ZEL. Signora. (esce un poco timorosa)~BAR. Volevate L’apatista Atto, Scena
13 3, 7 | Il ciel sia ringraziato. (Esce fuori.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
14 1, 5 | Pigliamoci spasso). (esce Madama Garbata)~~Cos'è questo 15 2, 9 | la di lei gabbia, ed ella esce giuliva)~~ ~~~~~~GARB.~~~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
16 Pre | chiasso, perché in Firenze non esce perfettamente da’ torchi 17 2, 15 | Brano, poi Guglielmo che esce di casa di donna Livia.~ ~ 18 2, 15 | esiliato dalla città.~GUGL. (Esce di casa di donna Livia melanconico)~ 19 2, 16 | che fa Eleonora, che non esce di questa casa? Già me l’ 20 2, 18 | paggio di donna Livia che esce di casa.~ ~BER. Oh bellissima! I bagni di Abano Atto, Scena
21 1, 2 | MAR.~~~~E che fa, che non esce~~Dal bagno il tuo padrone?~~~~~~ 22 1, 13 | porte, da una delle quali esce subito Pirotto, trasfigurato 23 1, 13 | leon.~~(Da un'altra porta esce Marubbio, trasfigurato in 24 1, 13 | te non ho.~~(Da una porta esce Lisetta, trasfigurata da 25 1, 13 | ho.~~(Da un'altra porta esce Rosina, trasfigurata da 26 1, 13 | Quanti che .~~(Luciano esce da un'altra porta, vestito 27 2, 14 | arde il sen.~~~ ~~~~~ ~~~~(Esce Monsieur la Flour, e li 28 3, Ult | trasformarsi il tavolino, ed esce)~~~ ~~~~~LA FL.~~~~L'incognito Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
29 1, 11 | Scena Undicesima. Paron Toni esce di casa, poi rientra, e 30 2, 7 | Settima. Il Comandadore (esce di casa) e Paron Fortunato~ ~ La bottega da caffè Atto, Scena
31 2, 2 | NARC.~~~~La comanda. (esce)~~~~~~ZAN.~~~~Èla vegnua?~~~~~~ 32 2, 2 | Vela qua che la vien. (esce)~~~~~~ZAN.~~~~Tiò i to foggetti. ( 33 2, 3 | M’ala forsi chiamà? (esce)~~~~~~ZAN.~~~~No, va in 34 2, 3 | Lustrissimo, son qua. (esce)~~~~~~ZAN. ~~~~Se no te La bottega del caffè Atto, Scena
35 1, 9 | So quando vi va, quando esce. So quel che spende, quel 36 1, 10 | va nessuno.~DON MARZIO (esce dal barbiere col panno bianco 37 2, 23 | in tempo a svergognarlo. (esce il cameriere dalla biscaccia) 38 2, 23 | bottega del caffè) PLACIDA (esce dalla bisca correndo, e 39 2, 23 | la insegue) ~DON MARZIO (esce pian piano dalla biscaccia, Il bugiardo Atto, Scena
40 2, 14 | altrui vi voglia il fato~M'esce dagli occhi, e più dal cuore 41 2, 16 | altrui vi voglia il fato,~M'esce dagli occhi, e più dal cuore La buona moglie Atto, Scena
42 1, 1 | qua, siora, cossa vorla? (esce)~BETT. Tuto el zorno su 43 2, 5 | Pasqualino, che senza dir nulla esce, e fa una riverenza a Pantalone, 44 2, 18 | Bricconi quanti siete... (esce Catte dalla camera)~CAT. 45 2, 18 | vuol entrar nella camera ed esce Pasqualino irato)~PASQUAL. 46 2, 20 | marchese Ottavio, poi Catte che esce dalla casa di lui.~ ~OTT. 47 2, 20 | Ecco quel briccone, che esce di casa mia.~ ~ ~ ~ 48 2, 21 | Indrio quel baston.~BETT. (Esce di casa di Ottavio, e grida) 49 3, 14 | osteria, e detto.~ ~MEN. (Esce mesto senza parlare, asciugandosi Il burbero benefico Atto, Scena
50 1, 1 | a Martuccia) Egli non esce giammai sì per tempo.~Martuccia: 51 1, 1 | nelle sue acconciature? Esce nuova moda ch'ella tosto 52 1, 11 | parte senza parlare, ed esce per la porta di mezzo)~ ~ La cameriera brillante Atto, Scena
53 2, 19 | chiama)~TRACC. Madama. (esce Traccagnino vestito da cavaliere, Il campiello Atto, Scena
54 1, 9 | Cossa fastu qua in strada? (esce di casa)~LUCIETTA Gnente.~ 55 3, 2 | LUCIETTA Aveu chiamà? (esce di fuori)~DONNA CATTE Lucietta, 56 4, 1 | Scena Prima. Il Cavaliere esce di locanda senza cappello 57 4, 3 | casa, e detti~ ~FABRIZIO (esce, e saluta il Cavaliere senza 58 5, 5 | LUCIETTA Vegno, vegno. (esce di casa correndo verso la Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
59 CAR, 1, 2| Eccomi, o mio tesoro. (esce col tamburo)~~~~~~DOR.~~~~ 60 CAR, 1, 6| andamenti della moglie.~~Esce alcun dalla sala:~~Vedrò 61 CAR, 1, 14| CAR.~~~~Fermatevi, olà! (esce dalla portiera)~~~ ~~~~~ 62 CAR, 2, 10| CAR.~~~~E ben, che dite? (esce colla barba)~~Si crederà?~~~ ~~~~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
63 1, 8 | MAN.~~~~Eccomi. (esce fuori)~~~~~~CON.~~~~Quando Il contrattempo Atto, Scena
64 2, 15 | Andiamo. (prova se la spada esce dal fodero)~BRIGH. No, non 65 2, 18 | se gli sono importuno. (esce)~PANT. La perdona ella, Un curioso accidente Atto, Scena
66 1, 4 | Siccome il signor tenente esce tanto poco di casa, è ragionevole Il cavaliere e la dama Atto, Scena
67 3, 4 | Virginia - Perché dunque non esce, o non ci fa entrare?~Donna 68 3, 5 | Scena Quinta. Colombina che esce dalla camera di Donna Eleonora 69 3, 5 | Claudia - Che fa che non esce di quella camera?~Colombina - La dama prudente Atto, Scena
70 2, 16 | per divertimento; se non esce per affari, non si stacca La donna di garbo Atto, Scena
71 1, 6 | Briccone, che fai tu qui? (esce)~ARL. Disì la verità, no Lo scozzese Atto, Scena
72 3, 2 | dei fogli in tasca, e gli esce quello di donna Giulia)~ La donna sola Atto, Scena
73 4, 15 | chi è di ? due sedie. (esce Filippino e reca le sedie)~~~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
74 2, 1 | Ci è il vecchio, che non esce mai, ma come se non ci fosse; Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
75 VEN, 1, 14| Andate, scellerati, (esce colla spada)~~O ch'io v' La donna vendicativa Atto, Scena
76 3, 6 | Rosaura col lume in mano esce di camera; ed il suddetto.~ ~ 77 3, 17 | OTT. E così?~COR. E così, esce un uomo da quella camera: 78 3, 20 | Ottavio apre la porta, ed esce un poco.~ ~OTT. Non son 79 3, 29 | VENTINOVESIMA~ ~Florindo esce all'oscuro, e detti.~ ~COR. La donna volubile Atto, Scena
80 3 | mia.~DIA. Vengo subito. (esce) Eccomi, signor padre.~PANT. Le donne curiose Atto, Scena
81 2, 12 | conversazione.~ ~Pantalone esce dalla porta, e chiude.~ ~ 82 2, 21 | VENTUNESIMA~ ~Pantalone esce di casa, e detti.~ ~PANT. I due gemelli veneziani Atto, Scena
83 3, 23 | cade in terra)~COL. (Esce di casa e vede Zanetto in 84 3, 26 | qualche spavento)~ARL. (Esce col Servitore dall’osteria, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
85 1, 1 | allungar la mano al boschetto, esce di una fiamma)~ARL. Aiuto! ( 86 1, 1 | boschetto, e quando sono vicini, esce un'altra fiamma, e nel medesimo 87 1, 1 | boschetto si dilata, e di esce il Genio Cattivo. Arlecchino 88 1, 4 | il boschetto si dilata ed esce~ ~Il GENIO BUONO e detti.~ ~ 89 4, 19 | gettarsi nel fiume, dal quale esce in una conca marina il Genio 90 4, 21 | OTTAVA~ ~Il Genio Cattivo esce dalle fiamme, preceduto L'erede fortunata Atto, Scena
91 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Florindo esce di camera.~ ~FLOR. Ben opportunamente 92 3, 2 | Fiammetta, poi Arlecchino che esce di casa.~ ~FIAMM. Volesse Il filosofo di campagna Atto, Scena
93 1, 5 | con casa rustica.~ ~Nardo esce di casa con una vanga, accompagnato 94 1, 12 | LESB.~~~~Sposino amabile, (esce da una camera)~~Per voi 95 1, 12 | Presto, presto, sposo bello, (esce di nuovo)~~Via, porgetemi La finta ammalata Atto, Scena
96 2, 17 | al dottor Buonatesta, che esce dalla casa di Pantalone)~ La fondazione di Venezia Azione
97 Pro | Al suono di trombe esce dal mare il genio dell'adria~~ ~~~~~~ ~~~~ Il giuocatore Atto, Scena
98 2, 4 | QUARTA~ ~Brighella solo, che esce dalla casa di Rosaura~ ~ 99 2, 16 | è una cosa prodigiosa. (esce, ed entra subito)~FLOR. 100 3, 8 | arrischiarmi di parlar seco). (esce mascherata dalla camera, La donna di testa debole Atto, Scena
101 2, 1 | Parlando verso la scena di dove esce) Corpo de mi; se no ti me L'impostore Atto, Scena
102 3, 20 | Apre l'armadio da sé, esce con una pistola alla mano La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
103 3, 6 | di Doralice).~ISABELLA (esce) Signor dottore, che discorsi 104 3, 6 | niente (entra). ~DORALICE (esce, e il Cavaliere corre dal 105 3, 6 | Contessa Isabella.~DOTTORE (esce dall'appartamento d'Isabella) 106 3, 6 | come sono io.~PANTALONE (esce dalla porta di mezzo) Sior 107 3, 6 | PANTALONE Sì? come, cara éla?~(esce il Conte Anselmo dalla porta 108 3, 6 | Ehi, Colombina.~COLOMBINA (esce dalla camera d'Isabella) 109 3, 6 | accomodamento. ~GIACINTO (esce dalla porta di mezzo) Cavaliere, La favola de' tre gobbi Parte, Scena
110 1, 4 | PARP.~~~~Padron riverito. (esce)~~~ ~~~~~CON.~~~~Son servo Il filosofo inglese Atto, Scena
111 1, 4 | GIO.~~~~Che comanda? (esce dalla bottega.)~~~~~~EMA.~~~~ 112 1, 6 | Dalla porta della sua casa esce, e va a sedere sopra una 113 1, 7 | parte senza dir nulla,~~Esce di casa, e tosto col fumo 114 2, 8 | detti.~ ~ ~~~M. BR.~~~~(Esce di casa e senza osservare 115 3, 7 | dell'organo si tocca,~~Ed esce strepitoso il suono per 116 3, 10 | DECIMA~ ~Il signor Saixon che esce di casa, e i suddetti.~ ~ ~~~ 117 3, 17 | Madama, io non m'inganno: vi esce dagli occhi il pianto.~~~~~~ 118 5, 2 | Lorino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~(Esce di casa, e si avvia alla Il finto principe Opera, Atto, Scena
119 FIN, 1, 13| Floro, dove sei? (Crocco esce)~~~ ~~~~~CRO.~~~~Chi mi La gelosia di Lindoro Atto, Scena
120 3, 3 | entra da una parte, e chi esce dall'altra. Ma ecco Zelinda. Il geloso avaro Atto, Scena
121 0, aut | i suoi partigiani. Ella esce presentemente alla vista 122 3, 18 | figliuola. (in questo Pantalone esce dall'armadio)~PANT. Oimei! Le femmine puntigliose Atto, Scena
123 1, 4 | nell'altra camera, e poi esce, e detti; poi Brighella~ ~ 124 1, 4 | Obbligatissima alle sue grazie. (esce)~Don Florindo - Il signor Filosofia e amore Atto, Scena
125 3, 5 | COR.~~~~(Esce, e sente)~~~~ ~~~ ~ ~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
126 3, 3 | Con questa lancia, (esce con una lancia)~~Se alcun La locandiera Atto, Scena
127 3, 17 | spada al Marchese, la quale esce col fodero.)~MARCHESE: Non Le massere Atto, Scena
128 1, 1 | Vegnì qua, caro fio. (Esce dalla porta.)~~Dalla porta Il matrimonio per concorso Atto, Scena
129 1, 7 | a maritarsi per forza. (esce il facchino dalla camera, 130 1, 9 | parlando verso la porta da dove esce) Sciocca! stolida! imprudente! 131 1, 12 | Filippo, poi Lisetta~ ~FIL. (Esce dalla porta del suo appartamento, 132 3, 4 | comprendere madama Fontene.~PAND. (Esce di camera timoroso guardando 133 3, 11 | domanda la forestiera? (esce il Servitore e se ne va Il medico olandese Atto, Scena
134 2, 6 | di tutti amico io sono:~~Esce dai sciocchi ancora talvolta Il mondo della luna Atto, Scena
135 1, 3 | ancor quaggiù.~~(Bonafede esce dalla specula ridendo)~~~~~~ 136 1, 3 | non vede l'ora. (Bonafede esce dalla specula)~~~~~~BON.~~~~ 137 2, 2 | Udite l'armonia~~Ch'esce dagli arboscelli,~~Agitati 138 2, 10 | Dalla parte laterale esce un trono per due persone)~~~~~~ Ircana in Julfa Atto, Scena
139 4, 10 | poco a privarla di vita). (esce)~ ~ Pamela maritata Atto, Scena
140 2, 5 | il viglietto a Pamela, esce milord Bonfil, ed insospettisce)~ ~ ~ ~ Pamela nubile Atto, Scena
141 1, 6 | uscire, felice me.) (apre ed esce)~BON. (resta ancora sospeso, 142 1, 14 | mondo.~ART. Sì, chi non esce dal suo paese, vive pieno 143 3, 8 | Longman e dette.~ ~LON. (esce guardando se vi è Milord) La pelarina Parte, Scena
144 3, 2 | mancherebbe al caso mio). (esce)~~~~~~VOLP.~~~~Ah infame, Il poeta fanatico Atto, Scena
145 2, 9 | fretta.~Il coniglio non esce e non borbotta,~E quel che Componimenti poetici Parte
146 Dia1 | fretta. ~Il coniglio non esce e non borbotta,~E quel che 147 Dia1 | getta al liquido elemento.~Esce alfine il pastor salvo dall’ 148 Dia1 | faccia; ~Qual entrò non se n’esce il poveretto; ~Principia 149 Dia1 | ch’è entrata, ~Viva non esce più da quelle porte.~Il 150 Dia1 | altro daspuò Refformatore?~Esce fuori con garbo un Venezian, ~ 151 Dia1 | Empie il calice santo, ond’esce eletto ~L’alto Pastor che 152 Dia1 | etade il popolo commosso ~Esce fuor di se stesso, e l’uno 153 Dia1 | sanno.~Spremi, spremi, che n’esce? Fanfaluche, ~Magre facezie, 154 Dia1 | giardini e di palagi adorna.~S’esce fuor del naviglio, e si 155 TLiv | sottile vapor dal tetro fondo ~Esce dell’urna, ed invisibil 156 TLiv | atteso. ~Dal palagio Leoni esce ridente~Ché il colpo ha 157 TLiv | rabbia, e colle luci svolte, ~Esce, fremendo, il seduttor mendace, ~ 158 1 | fin.~Dal Palazzo Real s’esce e discende ~Sul vasto pian I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
159 1, 3 | in fretta.~~Se vive, ed esce fuori,~~Vuol star fresco 160 1, 9 | Ahimè, qual dolce incanto~~Esce dagli occhi vostri! Ah, Il povero superbo Atto, Scena
161 3, 5 | Ei ne saria capace. (esce Pancrazio)~~~ ~~~~~PAN.~~~~ 162 3, 8 | Quando, signor Pancrazio, (esce il Cavaliere)~~A tavola 163 3, 8 | ci sarò, se permettete. (esce Madama)~~~ ~~~~~LIS.~~~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
164 3, 3 | timoroso...~~~~~~a due~~~~Esce dai termini~~Di civiltà.~~~  ~ Il ricco insidiato Atto, Scena
165 1, 6 | viene, che io non ci sia, (esce un Servitore)~~Ditele che 166 2, 1 | di me non ha più stima.~~Esce di casa in tempo che avevami 167 4, 3 | cuor sincero.~~~~~~CON.~~~~(Esce dagl'ignoranti talora un Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
168 ROV, 1, 4 | Elà, venga qui tosto (esce un Servo)~~Graziosino, lo Il tutore Atto, Scena
169 1, 4 | signor Pantalone.~PANT. (Esce) Servitor obbligatissimo.~ 170 2, 17 | altro rimedio. Di qui non si esce: o il signor Lelio, o nessuno; 171 3, 9 | apre un uscio, da dove esce)~ ~ ~ ~ La serva amorosa Atto, Scena
172 3, 16 | la questione?~Ottavio: (Esce da' piedi del letto) La Il servitore di due padroni Atto, Scena
173 1, 11 | o l'avrà da far meco... Esce altra gente dalla locanda. 174 1, 15 | Quindicesima. Beatrice, che esce dalla locanda, e detti~ ~ 175 2, 15 | chiama). ~TRUFFALDINO (esce di camera di Beatrice) Son 176 2, 15 | me la diano. Truffaldino esce di camera di Florindo. ~ 177 2, 15 | Camerieri partono.~Truffaldino esce di camera di Beatrice con 178 2, 15 | con costui. (Truffaldino esce di camera di Florindo con 179 2, 15 | chiama) ~TRUFFALDINO Son qua (esce dalla camera di Beatrice). ~ 180 2, 15 | a mangiare). ~BEATRICE (esce dalla sua camera e vede 181 2, 15 | di Beatrice. ~FLORINDO (esce dalla sua camera) Truffaldino ( 182 2, 15 | è costui? ~TRUFFALDINO (esce dalla camera di Beatrice) 183 2, 17 | lui dunque. (Truffaldino esce dalla locanda, fa delle 184 3, 2 | e li serra). ~FLORINDO (esce dalla sua stanza in veste Lo scozzese Atto, Scena
185 1, 2 | altera immediatamente.~FABR. Esce la cameriera.~MURR. Lasciatemi 186 1, 3 | Milord poi Marianna ch'esce dalla camera e chiude l' 187 3, 1 | comandate, signor Fabrizio? (esce)~FABR. Oggi la vostra padrona 188 4, 5 | trasporti. Veggiam chi n'esce. prendiamo tempo a risolvere. ( 189 4, 12 | aspettatemi.~MIL. Ah! il perfido esce dalla sua diva. E ho da Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
190 1, 4 | LEONARDO: Eccolo , ch'esce dalla cucina.~VITTORIA: La sposa persiana Atto, Scena
191 3, 8 | Olà... Curcuma io voglio (esce un eunuco, e parte).~OSMANO La sposa sagace Atto, Scena
192 3, 13 | Eccolo qui davvero. (esce dalla porta pian piano, Torquato Tasso Atto, Scena
193 0, pre | generosità e la moderazione. Chi esce da un tal sentiero, suol 194 4, 13 | pellegrino.~~~~~~GHE.~~~~(Esce pian piano, e si va accostando 195 5, 14 | addio.~~~~~~MAR.~~~~(M'esce dagli occhi il pianto).~~~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
196 1, 1 | intieramente sia alzata, esce ORAZIO, poi EUGENIO.~ ~ORAZIO Gli uccellatori Atto, Scena
197 2, 18 | esaminar?~~~ ~~~~~ROCC.~~~~(Esce fuori, e va a sedere al L'uomo di mondo Atto, Scena
198 1, 12 | tirano dei colpi)~MOM. (Esce dalla locanda) Alto, alto, 199 2, 13 | mi sto tradimento?~LUC. (Esce timoroso, e saluta Momolo)~ La vedova scaltra Atto, Scena
200 2, 22 | Arlecchino, poi Marionette, ch'esce di casa~ ~Arl. (resta attonito 201 3, 9 | Mil. (s'alza da sedere ed esce fuori dalla bottega)~Con. 202 3, 9 | soddisfarvi. (s'alza, ed esce di bottega)~Mil. Imparate La vendemmia Parte, Scena
203 1, 9 | Ridete pur, e si vedrà che n'esce.~~ ~~Per la vostra impertinenza~~ 204 1, 9 | presto, guarda, guarda. (Esce Fabrizio correndo)~~Dai 205 2, 9 | IPP.~~~~~~FABR.~~~~(Esce con due Villani vestiti Il ventaglio Atto, Scena
206 1, 2 | MORACCHIO (collo schioppo esce di casa, e si fa dare il 207 2, 1 | Prima. Susanna sola, ch'esce dalla bottega, e accomoda 208 2, 2 | Scena Seconda. Candida, ch'esce dal palazzino, e detta~ ~ 209 2, 5 | Scena Quinta. Coronato esce dall'osteria con Scavezzo, 210 2, 14 | Quattordicesima. Coronato ch'esce dall'osteria, e detti~ ~ 211 3, 1 | e del BARONE. — CRESPINO esce dalla bottega con del pane, 212 3, 1 | Tognino spazza. SUSANNA esce di bottega, accomoda la 213 3, 1 | serra la porta. Crespino esce dall'osteria col boccale 214 3, 1 | boccale in terra. GIANNINA esce di casa, siede e si mette L'incognita Atto, Scena
215 2, 9 | mia casa, ma di qui non si esce, se prima non mi rendete 216 3, 16 | considerando che di qui non si esce senza esser mia; siate saggia, La moglie saggia Atto, Scena
217 1, 20 | apre l’uscio di fondo ed esce)~BRIGH. L’è qua el padron. ( 218 2, 5 | sparlato di me. (Servitore esce di nuovo)~SERV. Signora, 219 2, 9 | avuta una gran premura. Non esce mai.~PANT. So mario l’alo 220 2, 13 | Arlecchin.~ARL. Bondì, paesan. (esce)~BRIGH. Te saludo. Cossa Il padre di famiglia Atto, Scena
221 1, 3 | cento volte. (Pancrazio esce da una stanza, e si trattiene 222 2, 9 | parte, non parlo più.~LEL. (Esce dalla camera, e la chiude La putta onorata Atto, Scena
223 2, 1 | PASQUAL. Dona mare, seu vu? (esce di casa)~PAS. Sì, fio mio, 224 3, 12 | qua la porta per dove si esce di teatro, ed il finestrino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License