IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] tremule 2 tremuli 1 trent' 24 trenta 223 trentacinque 2 trentadò 2 trentadue 18  | Frequenza    [«  »] 224 pulito 224 viver 223 suol 223 trenta 222 braccio 222 dicono 222 indi  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze trenta  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   3,    2     |              SANC. Se fossero anche trenta, non sei più buono, non
  2   3,   12     |             me l’ha dà in pegno per trenta, e adesso i lo vol vender.~
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  3   5,    2     |           ho capio.~~Arriveressi ai trenta, se 'l fusse un bon partio?~~~~~~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
  4  2,    5      |            troppo lontano?~LIN. No, trenta o quaranta passi, e non
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  5 ARC,   1,    2|             Sono andati, poverini.~~Trenta doppie... oh che animale!~~
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
  6   1,   1      |           principiato a numerar dal trenta;~~E m'hanno sopratutto profittato~~
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
  7  1,   4       |        tutto sarò in avvantaggio di trenta zecchini incirca. Eh! se
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
  8   2,  12      |   beneficato con un assegnamento di trenta ducati al mese; onde con
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  9   1,   9      |               da sé)~ALB. Questi xe trenta zecchini: ghe basteli?~CON.
 10   3,   3      |      meritata una buona paga.~FLOR. Trenta zecchini vi pare saranno
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 11   1,    4     |          Clarice, el gh'ha imprestà trenta zecchini, e adesso che l'
 12   1,    6     |     interessi. So che l'ha imprestà trenta zecchini a una forestiera
 13   1,    6     |         DOTT. E come ora le domanda trenta zecchini?~TRUFF. Questi
 14   1,    6     |          dite che mi avete prestato trenta zecchini, ma io non me ne
 15   1,   10     |              A bon conto tirerò sti trenta zecchini da siora Clarice.
 16   1,   13     |             farà l'esibizione di un trenta o di un quaranta per cento
 17   1,   14     |            la mancarà de mandarme i trenta zecchini, e de più se me
 18   2,    2     |           importano lire trecento e trenta.~SILV. Va benissimo. Portala
 19   2,    2     |           zecchini fanno trecento e trenta lire?~LEAN. Quindici zecchini
 20   2,    4     |            di ripetere da una donna trenta zecchini, dopo di averglieli
 21   2,    4     |           quello che ho fatto mi. I trenta zecchini ghe li ho imprestai.
 22   2,    5     |          venir da me, parleremo dei trenta zecchini, e siate certo
 23   2,    6     |           per adesso; se ghe dono i trenta zecchini che la m'ha da
 24   2,   10     |            Arrischio dieci per aver trenta; non mi par cattivo negozio). (
 25   2,   11     |          dite ora sul proposito dei trenta zecchini?~PANT. Che ve li
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 26  1,    3      |     Lucietta?~LUC. Oh! el mio xé da trenta. ~TOF. E co belo che el
 27  2,    2      |             mi credo che ghe ne sia trenta mile de donne. ~LUC. E quante
 28  2,   10      |           nù sie brazza de merlo da trenta soldi, e el ne l'ha pagà
La birba
    Atto, Scena
 29   1,    3     |           bon terno, el vôi zogar,~~Trenta soldi rischierò.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 30  1,   8       |          che volete dirmi. Ho perso trenta zecchini sulla parola. Son,
 31  1,   8       |            uomo capace di ritrovare trenta zecchini. ~EUGENIO Oh bravo! (
 32  1,   8       |          Pandolfo, trovatemi questi trenta zecchini.~PANDOLFO Io ho
 33  1,   8       |             settimana?~PANDOLFO Per trenta zecchini è una cosa discreta.~
 34  1,   8       |    dirgliela, ho perso sulla parola trenta zecchini. ~DON MARZIO Trenta
 35  1,   8       |        trenta zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini, e dieci, che ve
 36  1,   8       |       possono valer tanto,~PANDOLFO Trenta zecchini glieli troverò
 37  1,   8       |          aveva riscossi ieri, e poi trenta sulla parola.~DON MARZIO
 38  1,  11       |          fare? Bisogna che io paghi trenta zecchini, che ho persi sulla
 39  1,  11       |     Volentieri. Ma quello aspetta i trenta zecchini.~RIDOLFO Venga
 40  1,  11       |           io medesimo le presterò i trenta zecchini.~EUGENIO Sì, caro,
 41  1,  11       |           gratuitamente... zecchini trenta. Vi metta la data e si sottoscriva.~
 42  1,  11       |             lei. Tenga, questi sono trenta zecchini. (gli numera trenta
 43  1,  11       |        trenta zecchini. (gli numera trenta zecchini)~EUGENIO Caro amico,
 44  1,  13       |       Fareste meglio a darmi i miei trenta zecchini.~EUGENIO I trenta
 45  1,  13       |          trenta zecchini.~EUGENIO I trenta zecchini ve li darò. Quando
 46  1,  13       |            sono danari, questi sono trenta zecchini, e queste faccie
 47  1,  13       |            trovano. Tenete i vostri trenta zecchini, e imparate a parlare
 48  1,  17       |             zecchini in contanti, e trenta sulla parola?~VITTORIA Ha
 49  1,  18       |         VITTORIA Ne vagliono più di trenta.~DON MARZIO Eh! trenta fichi!
 50  1,  18       |           di trenta.~DON MARZIO Eh! trenta fichi! Siete d'accordo anche
 51  1,  19       |           vizio! E ha perso cento e trenta zecchini?~TRAPPOLA Così
 52  1,  20       |             zecchini in contanti, e trenta sulla parola.~EUGENIO Non
 53  2,   2       |             pure che le ho prestati trenta zecchini.~EUGENIO Bene,
 54  2,   2       |            avete ragione. Tenete li trenta zecchini, e date quei dieci
 55  2,   7       |          Ella ha avuto da me: prima trenta zecchini, e poi dieci, che
 56  2,  14       |           qua ne ha perduti cento e trenta, e gli pare aver vinto un
Il bugiardo
    Atto, Scena
 57  3,    3      |         Sior Pantalon, una lettera. Trenta soldi.7~PAN. Da dove?~POR.
 58  3,    3      |             La sarà da Napoli. Tolè trenta soldi. La xè molto grossa!~
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 59   1,   1      |          cussì; ghe n'averò dà2 via trenta para in manco d'una settimana.~
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 60   4,   5      |         Cosa c'è?~OSTE Mi favorisca trenta paoli, se si contenta.~GOTT.
 61   4,   5      |           GOTT. Perché vi ho da dar trenta paoli, se io non so niente
 62   4,   5      |              non ho mangiato, e per trenta paoli non potrò nemmeno
 63   4,   5      |             E quando mi onorerà de' trenta paoli?~GOTT. Li avrete,
 64   4,   5      |             darà questa settimana i trenta paoli?~GOTT. Ma voi siete
 65   5,   9      |           mattina?~OSTE Ella lo sa. Trenta paoli.~GOTT. È giusto che
 66   5,   9      |             fuori una borsa) Eccovi trenta paoli.~OSTE Obbligatissimo
 67 Ult           |         oste, voi avete avuto da me trenta paoli per il pranzo di questa
La buona madre
    Atto, Scena
 68   1,  10      |           dà?~NICOL. Poco ghe digo, trenta zecchini.~LOD. Poco ghe
 69   2,  17      |           vol, se la ghe dona un da trenta243, m'impegno che la la
 70   2,  17(243) |                                     Trenta soldi.~
 71   2,  17      |        vegna con mi; ghe darò un da trenta, ghe darò un ducato, ghe
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 72   2,   2      |                Credo consisterà~~In trenta paoli, se ci arriverà). (
La buona moglie
    Atto, Scena
 73   1,   8      |             Basta imparar a memoria trenta o quaranta nomi d’alchimia.
 74   2,   8      |            gioventù bene spesa, che trenta di vecchiaia stentata e
 75   2,  22      |          dal scaleter? Quei vinti o trenta soldi che volè spender,
 76   2,  22      |           ho.~BETT. Assae?~PASQUAL. Trenta o quaranta ducati.~BETT.
 77   3,   1      |             Perché al dì d’ancuo co trenta soldi se va in Franza, e
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 78   1,   9      |         tavola. Tenete, questi sono trenta zecchini. Cameriere, andate
 79   2,   3      |         spirito sia l’istesso de za trenta anni. No posso dir cussì
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 80   1,   1      |              Scritto questa mattina trenta volte l'avete.~~~~~~CAV.~~~~
 81   3,   3      |             saica uniti,~~Siamo con trenta schiavi da Tunisi fuggiti.~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 82  1,    8      |          sie, el dis che l'ha speso trenta; e quando nol ghe n'ha più,
 83  2,    1      |            lasciato sospirar più di trenta, senza ch'io mi degnassi
 84  2,    4      |             OTT. Non arrivano.~ARG. Trenta?~OTT. In circa.~PANT. No,
Il campiello
    Atto, Scena
 85  1,    1      |          cozza òi cavà?~ZORZETTO El trenta.~LUCIETTA La xè mia.~GASPARINA
 86  1,   11      |           lire.~CAVALIERE Anche per trenta.~Io faccio ognor così.~GNESE
 87  3,    8      |             spese,~A vinti soldi, o trenta soldi al mese.~ZORZETTO
 88  4,    6      |            SANSUGA Ghe ne xè più de trenta~De vin, ghe lo protesto;~
La contessina
    Atto, Scena
 89   2,    8     |             Che rendon cadaun anno~~Trenta e più mila scudi sol di
Il contrattempo
    Atto, Scena
 90   1,    3     |            scomenzà a infilzar suso trenta o quaranta termini mercantili
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 91  2,   6       |             detto? Schiavo, signori trenta scudi il mese.~Donna Eleonora -
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
 92 VEN,   1,    9|            tagliai la faccia,~~Ed a trenta o quaranta e gambe e braccia?~~~~~~
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 93   1,   11     |            taroccato insieme più di trenta volte.~COR. Fate a modo
La donna volubile
    Atto, Scena
 94   1           |             mia! Ho cambiato più di trenta scuffiare; tutte per un
 95   2           |            de diamanti, che costerà trenta zecchini.~ROS. (A me questi
Le donne curiose
    Atto, Scena
 96   2,   26     |            paura né di venti, né di trenta uomini.~ARL. Le favorissa,
Le donne gelose
    Atto, Scena
 97   1,    7     |          stimo è che ghe n’ho perso trenta sulla parola.~LUG. Oh putto,
 98   1,    7     |        despiase che, se no pago sti trenta ducati, i me vien a svergognar
 99   1,    7     |              che me imprestessi sti trenta ducati, fina che vendo certa
100   1,    7     |             reputazion. Sentì, deme trenta ducati d’arzento e ve farò
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
101   3,   26     |      lasciata una pingue eredità di trenta mila ducati, in qualità
102   3,   27     |         morte del sior Dottor.~LEL. Trenta mila ducati di dote? La
103   3,   27     |          LEL. A chi non piacerebbe? Trenta mila ducati formano una
La figlia obbediente
    Atto, Scena
104   3,   10     |               ARL. El bucintoro dai trenta soldi l’è licenzià.~OLIV.
105   3,   15     |          via el valsente de vinti o trenta mille ducati.~BEAT. Cala,
La finta ammalata
    Atto, Scena
106   3,    5     |             un balsamo, che varisse trenta o quaranta mali; possibile
107   3,    5     |       febbre. Con dieci soldi busca trenta scudi. Avete inteso? (forte)~
Il giuocatore
    Atto, Scena
108   1,   17     |            venti sessanta; il fante trenta zecchini, tre via trenta
109   1,   17     |            trenta zecchini, tre via trenta novanta in un taglio cento
110   2,   13     |             piedi. Ecco qui venti o trenta zecchini; puntate. (fa il
111   3,    2     |             Vengo subito. (Se vinco trenta zecchini, le porto subito
La guerra
    Atto, Scena
112 Ded           |          tanto che si è trovato con trenta sole libbre di polvere.
113   1,    3     |             è costato la perdita di trenta uomini. Gran fuoco ho veduto
114   1,    5     |           sul danaro, il venti o il trenta per cento. Piangono per
115   1,    6     |         fiaschi di vino di Chianti; trenta bottiglie di Borgogna; sedici
116   3,    8     |       danaro ad usura al venti e al trenta per cento; che nel pane
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
117  1,   13      |       gnente, sàla? No averemo dito trenta parole.~MARTA Via!~DOMENICA
118  1,   13      |           tasca)~MARTA (Eh, sì ben. Trenta parole, e una polizeta xè
119  2,    3      |            che 'l ghe ne metta anca trenta, cossa m'importa?~BASTIAN
L'impostore
    Atto, Scena
120   2,   11     |           conto da galantomo.~ORAZ. Trenta boccali di vino, paoli quindici.
121   2,   11     |             diavolo! quindici paoli trenta boccali di vino?~ARL. Quest
122   2,   11     |           vino un paolo al boccale; trenta boccali di vino, paoli trenta.~
123   2,   11     |       trenta boccali di vino, paoli trenta.~ARL. (Eh, fina cussì el
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
124  1,    1      |            scudi, e l'altro cento e trenta.~ANSELMO Tieni questa borsa,
125  2,    1      |            o quattro per volta; dai trenta in su, si nascondono a decine
Il festino
    Atto, Scena
126  1,   1       |             al più,~~Trova zecchini trenta.~~~~~~BAL.~~~~(Non lo riscuote
127  4,   1       |            ha avuti il cuoco.~~Ecco trenta zecchini, e per la cena
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
128  4,   13      |           partirà a drittura;~~Siam trenta marinai che non abbiam paura.~~~~~~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
129  3,   10      |            in questo punto, vengono trenta sbirri.~EUF. Birri in casa
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
130  3,   ul      |            partenza. Io ne esibisco trenta, che tengo in questa borsa. (
L'ippocondriaco
    Parte, Scena
131   1,    4     |           Che ad ogni lieve mal fan trenta recipe.~~~~~~RAN.~~~~La
I malcontenti
    Atto, Scena
132  2,   10      |          sfacciato di venticinque o trenta per cento. Chi dà i zecchini
133  2,   10      |            zecchini in imprestito a trenta paoli l'uno. Ma all'ultimo,
Le massere
    Atto, Scena
134  2,    6      |           ho una gazetta?~~Gh'aveva trenta soldi, che mi i aveva sunai,~~
135  2,    9      |                 RAIMONDO:~~~~Eccovi trenta soldi.~~~~~~ROSEGA:~~~~Grasso
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
136   2,    7     |            questo è niente:~~Son di trenta città giurisdicente.~~~~~~
Il Moliere
    Atto, Scena
137   4,    3     |         questa borsa, Foresta, lire trenta;~~Son vostre, se celarmi
Le morbinose
    Atto, Scena
138  3,    1      |         TONINA:~~~~(Pagherave un da trenta, che so muggier vegnisse,~~
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
139  4,   11      |              Con pietà calcolato, a trenta borse d'oro.~Queste al Casnà
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
140  3,    7      |            che conserva nel seno~Di trenta mila Armeni l'antico onor
Componimenti poetici
    Parte
141 Dia1          |            Se sente, se conosce con trenta versi appena;~E quando el
142 Dia1          |           Corvo un dì.~Veramente le trenta tre novelle, ~Che ho promesso
143 Dia1          |             esser cussì, giusto sui trenta.~E se sa, che per cento
144 Dia1          |            zecchini. ~Io per averne trenta, ~Convien che mi tapini.~
145 Dia1          |       tafola un dì mi affer befute ~Trenta glozz de Tokai per so salute.~
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
146   2,    7     |             ne prenderebbe insino a trenta.~~~~~~CEL.~~~~È troppo,
Il povero superbo
    Atto, Scena
147   3,    8     |            lo tira a parte)~~Questi trenta ducati son per voi.~~~ ~~~~~
Il prodigo
    Atto, Scena
148   1,    3     |        coraggio, tolè sta borsa con trenta zecchini, e disponeli vu
149   1,    3     |          che io distribuisca questi trenta zecchini?~MOM. Caro vecchio,
150   1,    3     |         Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. Trenta zecchini sembrano molti,
151   1,   11     |            e l'autunno vinticinque, trenta. Co no vien nissun, vago
152   1,   11     |        compare. Son solito a darghe trenta o quaranta ducati, acciò
153   2,    1     |            stè a seccar.~TRAPP. Dei trenta zecchini quanti crede che
154   2,    1     |              No v'hoi dà stamattina trenta zecchini?~TRAPP. Indovini
155   2,    1     |            disnar no pol mai costar trenta zecchini.~TRAPP. Ho pur
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
156 PUP,   2,    1|           Ecco la borsa gravida~~Di trenta ruspi che per te riserbansi.~~
157 PUP,   2,    2|              sol per non perdere~~I trenta ruspi; questi mi dan l'anima.~~~  ~ ~ ~
158 PUP,   2,    3|               Corpo del diavolo!~~I trenta ruspi se ne vanno in polvere;~~
159 PUP,   2,    5|                QUA.~~~~Mi merito~~I trenta ruspi?~~~~~~ORA.~~~~Sì.~~~~~~
160 PUP,   2,    5|           di me. Tosto contatemi~~I trenta ruspi; o se mi sdegno, al
161 PUP,   2,    7|             le viscere.~~Prenditi i trenta ruspi, e in pace godili,~~
Il raggiratore
    Atto, Scena
162   1,    6     |     domandato di me?~CARL. A più di trenta persone.~CON. Sapete chi
163   3,    5     |        portato in casa il valore di trenta paoli, e i debiti sono liquidi,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
164   1,    6     |        manca che una bella ragazza~~Trenta ne ho visitato, e ne ho
165   2,    8     |          dei cento, non fossero che trenta?~~~~~~PAS.~~~~Vedrei da
166   2,    8     | immantinente. Ecco belli e contati~~Trenta scudi, che aveva per altro
167   3,    6     |            avuto fino adesso più di trenta partiti,~~Ma se non ha a
168   4,    7     |             La duchessa del Torchio trenta scudi romani,~~Quattordici
169   4,    7     |          quanto?~~~~~~CON.~~~~Soldi trenta.~~~~~~SAN.~~~~Trenta soldi
170   4,    7     |          Soldi trenta.~~~~~~SAN.~~~~Trenta soldi a una giovane della
171   4,    7     |           mattina~~Donò liberamente trenta scudi a Pasquina.~~~~~~CON.~~~~
172   4,    7     |     conoscete.~~~~~~CON.~~~~Vi darò trenta scudi, quando vi sposerete.~~~~~~
173   4,    7     |             Posso dunque portarvi i trenta scudi io stesso.~~~~~~SAN.~~~~
La serva amorosa
    Atto, Scena
174  3,   13      |          sue mani mi ha dati questi trenta zecchini, acciò vossignoria
175  3,   19      |           me. Signor notaio, i miei trenta zecchini.~Notaio: Non me
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
176  1,    9      |          soldo al zorno de più, i è trenta soldi al mese; no l'è gnanca
177  1,   15      |             FACCHINO Semo d'accordo trenta soldi. ~BEATRICE Andate,
La scuola di ballo
    Parte, Scena
178               |    volontier; ma con un patto,~~Che trenta volte la metà vogl'io.~~~~~~
La sposa persiana
    Atto, Scena
179  2,    2      |             lei?~D’un che ne avesse trenta io mi contenterei.~Ma Curcuma
Gli uccellatori
    Atto, Scena
180   2,   9      |              Se tu non le conosci,~~Trenta scudi in moneta.~~~~~~PIER.~~~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
181   1,    4     |            de lire?~LUD. Tolè un da trenta, e andè a bon viazo.~GOND.
182   1,    8     |             no l'ha perso altro che trenta zecchini soli; se seguitevimo,
183   1,    8     |            cosse. No i xe altro che trenta zecchini, e la favorissa
184   1,    8     |     galantomo. Sior Silvio ha perso trenta zecchini sulla parola, e
185   1,    9     |      question xe questa. L'ha perso trenta zecchini sulla parola, e
186   1,    9     |           da mi, e troverè i vostri trenta zecchini.~LUD. Me maraveggio.
187   1,   10     |             inciampato. Per altro i trenta zecchini li troverò, e voi
188   1,   10     |           questo! Se andasse anca i trenta zecchini, sto muso ghe ne
189   2,    6     |             Mal. Come me dareu i mi trenta zecchini?~MOM. Questi xe
190   2,    6     |     interesse. Me basta che me dè i trenta zecchini della piezaria.~
191   2,    7(53) |        terzo di novanta soldi, cioè trenta.~
192   2,    7(55) |                                     Trenta soldi.~
193   3,    3     |            Scomenzemio a contar sul trenta?~LUD. Oibò. L'amigo che
194   3,    3     |             in tre rate a dusento e trenta ducati all'anno, e no so
195   3,    3     |            immaginabile, a rason de trenta ducati l'una, val ducati
196   3,    3     |            un pezzo.~LUD. Deme i mi trenta zecchini.~MOM. Ve li darò
197   3,    4     |              Basta, arecordeve i mi trenta zecchini.~MOM. Son galantomo,
198   3,    5     |          delle vostre grazie, torrò trenta zecchini in prestio, per
199   3,    5     |           te le spese.~DOTT. Eccovi trenta zecchini e più, se volete.~
200   3,   12     |             sul cuore un impegno di trenta zecchini; ho piacere di
201   3,   13     |            fatto mi avete. Eccovi i trenta zecchini; vi prego farli
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
202  1,  16       |           el stilo, perché i sa dir trenta parole in zergo, perché
203  2,   7       |               Se la va ben, chiappo trenta lire; se la va mal, non
Il ventaglio
    Atto, Scena
204  3,    6      |              EVARISTO Dieci, venti, trenta zecchini lo potrebbero far
L'incognita
    Atto, Scena
205   2,    2     |            me ne ha mangiati più di trenta. Però non importa, le voglio
I mercatanti
    Atto, Scena
206   1,    6     |          dovuto contentarmi sino di trenta soldi. Eppure ho fatto duemila
207   1,    7     |            bisogna ritrovare questi trenta zecchini. Caro Giacinto,
208   1,    7     |      barzellette. Pensate a trovare trenta zecchini, che vi vogliono
209   1,    7     |            più, quanto pagavano già trenta o quarant'anni, che si vendevano
210   1,    8     |            venti zecchini.~LEL. E i trenta per l'abito da dare alla
211   1,    8     |            prendete; questi sono li trenta zecchini, e ditele che mi
212   1,   10     |     cinquanta ducati di capitale, e trenta de' frutti.~GIAC. Non volete
213   2,    3     |           venti zecchini per voi, e trenta per l'abito della virtuosa.~
214   2,    4     |              e vi posso ricavare il trenta per cento di utile.~RAIN.
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
215   2,    2     |            io, appena abbiamo fatto trenta passi, Lelio vide una truppa
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
216   3,    4     |            A tua persona io non dar trenta soldi. (a Carluccio) Bella
217   5,    4     |        venir qui ho dovuto spendere trenta soldi del mio.~PASQUAL.
218   5,    4     |          del mio.~PASQUAL. Via, per trenta soldi non vi fate scorgere.~
La putta onorata
    Atto, Scena
219   3,    1     |              BEAT. Via, ne prenderò trenta, ma quanto vi darò di usura?~
220   3,    2     |       verità, quanto le date?~SCAN. Trenta zecchini.~OTT. Ed ella vi
221   3,    2     |            viene a pagar d’usura il trenta per cento; e riscuotendo
222   3,    2     |             vol, ghe darò intanto i trenta zecchini.~BEAT. Datemene
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
223   1,    2     |         tanta;~~Scrivere ne dobbiam trenta o quaranta.~~Principiamo