IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] pensar 226 pensarave 1 pensarci 9 pensare 222 pensaremo 1 pensarghe 20 pensarlo 16  | Frequenza    [«  »] 222 dicono 222 indi 222 osteria 222 pensare 222 potrò 222 pro 222 riputazione  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pensare  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   2,    6     |             per non dargli campo di pensare sugli ordini dati). (da
  2   3,  Ult     |           LUIG. Or toccherà a voi a pensare a provvedermi i due cavalli
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  3   4,    3     |         mondo bene de' fatti miei.~~Pensare in tal maniera chi mi sentisse
L'amante militare
    Atto, Scena
  4   1,   16     |             che credere, non so che pensare. Possibile che don Garzia
  5   2,    4     |             meglio; avremo campo di pensare.~ARL. Cara Corallina, te
  6   3,   20     |           GEN. Non avete imparato a pensare.~ALON. Imparerò col tempo.~
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  7   1,  12      |            bene. Avresti ardire~~Di pensare altrimenti?~~~~~~FABR.~~~~
L'amore paterno
    Atto, Scena
  8 Aut           |           che gioiscono oggi, senza pensare al domani, sarei felice.
  9 Aut           |           bene: fatico meno. Non ti pensare, Lettor cortese, ch'io sia
 10   2,   5      |           figlia onesta, non si può pensare diversamente.~CEL. Eh via,
 11   3,   4      |             risolvere... ma convien pensare... Che cosa direbbe il signor
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 12   2,   8      |        deventar matto.~ ROB. Non ci pensare. Va a terminare il baule.
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 13  1,   10      |           Temerario, ardireste così pensare di me?~LIN. Non intendo...~
 14  2,    7      |            è, che il modo vostro di pensare fa torto all'educazione
 15  2,   12      |            conoscere il modo mio di pensare; dovrebbe disingannare i
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 16 ARC,   2,    9|       capriccio che li domina~~Suol pensare e giudicar. (parte)~~~  ~ ~ ~
 17 ARC,   3,    9|           affanni al core,~~Non vuò pensare a guai,~~Non ci ho pensato
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 18   1,   1      |           stavo allegramente~~Senza pensare a niente;~~Ora ho finito
L'avaro
    Atto, Scena
 19  1,   6       |             meno.~CON. Questo non è pensare da uomo.~CAV. (con serietà
 20  1,   6       |      Signora, eccovi il modo mio di pensare. Conte, se vi dà l'animo,
 21  1,   8       |            per tempo il modo mio di pensare, e uniformandosi al mio
 22  1,   9       |             presto dunque ci volete pensare.~CAV. Questi sono discorsi
 23  1,  15       |            età in cui si trova, dee pensare a terminar i suoi studj,
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 24  2,   8       |          un'attenzione grandissima: pensare alle amicizie e alle inimicizie.
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 25   1,   8      |              divertirmi, non voglio pensare a guai. Anzi voglio rider
 26   2,  10      |       tenore di questa lettera, per pensare a quello che dovrò rispondere.
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 27   1,   9      |         Alberto ha da ritirarsi per pensare contro di me.~ALB. La me
 28   1,  10      |             che volete che io possa pensare di voi?)~ALB. (L’ha da pensar
 29   2,   4      |             so che dire, non so che pensare, non so che risolvere. Quattr’
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 30   2,    1     |                VIOL.~~~~A voi tocca pensare al tempo e al modo.~~~  ~ ~ ~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 31   1,    4     |           Leandro?~SMER. Non fa che pensare a lui giorno e notte.~TRUFF.
 32   2,    2     |          mio negozio, mi dà pena il pensare che, per ragione del credito
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 33  3,   10      |             via còssa vùstu andar a pensare?)~LUC. (caricandola forte,
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 34  1,  11       |      pochissime facoltà; ha poco da pensare a' fatti suoi, e per questo
Il bugiardo
    Atto, Scena
 35  2,   16      |          mia cara; non cesso mai di pensare ai varj modi di assicurarvi
 36  3,   14      |         poco, apprezzare il vero, e pensare al fine.~ ~ ~Fine della
Amor contadino
    Atto, Scena
 37   1,   9      |           quel che mi pare,~~Voglio pensare - solo per me.~~(Se vedesse
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 38   1,   1      |            È possibile che possiate pensare ad una simile bestialità?~
 39 Ult           |            qui perduta, non so cosa pensare, e se l'orologio non si
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 40   3,   6      |             non prometto,~~E ci vo' pensare ancor.~~~~ ~~~ ~ ~~~~a due~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 41   1,   17     |        paragone degli uomini, e dee pensare che la riputazione si perde
 42   1,   17     |            farne che? Tocca a voi a pensare al mantenimento della casa,
 43   2,    8     |             che il padre non voglia pensare a maritar la figliuola,
 44   3,    1     |        lingua, se non regolerete il pensare, non solo escirete di questa
 45   3,   17     |             mia, avete potuto di me pensare?...~COST. E voi, caro consorte,
La buona figliuola
    Atto, Scena
 46   3,    8     |           Per il diletto...~~Non so pensare,~~Non so parlar.~~~ ~~~~~
La buona moglie
    Atto, Scena
 47 Ded           |            vostro rigoroso genio di pensare, se chiedendovi umilmente
 48 Ded           |             fino e squisito modo di pensare, non senza interno rincrescimento
 49 Let           |            di questo artifizio.~Dal pensare sempre in un modo nascono
 50 Let           |           lavoro della mia forma di pensare, non già per illustrare
 51   3,  10      |           che vivere, voi ci dovete pensare.~ARL. Sior sì, vu n’avè
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 52   2,   4      |            mondo! Che vario modo di pensare hanno gli uomini! Mio zio
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 53  1,   16      |    imbarazzato) Quella che mi dà da pensare, è mia sorella. Eccovi spiegato
 54  2,    1      |           detesto la sua maniera di pensare, la sua cattiva condotta.
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 55 Pre           |             pensa a suo modo, e dal pensare degli uomini, e dall'operare
 56   3,   6      |        malinconia.~~Per oggi s'ha a pensare a stare in allegria.~~Il
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 57   2,   12     |          BEL.~~~~} a due~~~~Non vuò pensare a ciò.~~~~~~BELL.~~~~~~SAR.~~~~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 58   1,    6     |             ch'io aveva detto senza pensare.~COR. Se foste un uomo prudente,
 59   1,    6     |      prudente, non parlereste senza pensare.~OTT. Questa mattina son
 60   2,    2     |           così per capriccio, senza pensare ch'io di ciò mi potessi
 61   2,    5     |             BEAT. Voi parlate senza pensare.~OTT. Io non credo d'averlo
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 62   2,   1      |              Chi avrebbe mai potuto pensare, che monsieur de la Cotterie
 63   2,   7      |             No, m'incomoda il dover pensare alla dote.~FIL. (Cattivo
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 64  2,   2       |              Don Flaminio - Convien pensare a qualche militare strattagemma.~
 65  3,   2       |          don Flaminio non saprà che pensare di don Rodrigo, e forse
 66  3,   7       |      momenti non ho avuto comodo di pensare a me stessa.~Donna Virginia -
 67  3,   9       |          bene e non per istar male; pensare più al giorno che alla notte,
La dama prudente
    Atto, Scena
 68   2,    1     |         pensi?~EUL. Spererei che il pensare a me non vi desse pena.
 69   2,   15     |     riverire le dame. Io non so che pensare. Subito che li ho veduti
La donna di garbo
    Atto, Scena
 70   3,    7     |            Signore, in questo lasci pensare a me.~ROS. Confesso ch'io
La donna di governo
    Atto, Scena
 71   3,    4     |           uom di stucco.~Lasciatemi pensare.~DOR.~Povero mamalucco!~
Lo scozzese
    Atto, Scena
 72   1,  11      |           l'onore? Ardireste voi di pensare villanamente? Una dama della
La donna sola
    Atto, Scena
 73   4,   14     |           certi fini. Basta; non ti pensare~~Che vi sia qualche arcano.~~~~~~
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 74   1,    1     |             a questo non ci avete a pensare. Se anderò in maschera,
 75   1,   12     |            demonio. Non è capace di pensare e di scrivere con tal passione.
 76   2,    6     |        Brava, signora Costanza. Bel pensare da giovane saggia, da fanciulla
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 77 Pre           |         Medebach, egli non è solito pensare sinistramente dei galantuomini,
 78   3,    1     |           possa fare.~COR. Lasciate pensare a me, vi dico. In questa
 79   3,    3     |        Bisogna un poco discorrere e pensare...~OTT. Via, con tutto il
 80   3,   17     |            mi burlate, ci avrete da pensare anche voi. (parte)~COR.
La donna volubile
    Atto, Scena
 81   1           |           sì?~ROS. L’ho detto senza pensare.~PANT. Bella cossa! Adesso
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 82   1,   20     |      ascolto e non muoio? Che ho da pensare del mio Tonino? O egli è
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 83   3,  11      |            guarda nemmeno.~BET. Dee pensare a qualche cosa d'importanza.
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 84   1,    1     |             mi scoppia il cuore nel pensare che il cielo mi ha tolta
 85   1,    2     |          estremi diventano viziosi. Pensare alla morte è bene; ma pensarvi
Il feudatario
    Atto, Scena
 86   1,    3     |            e la Marchesa, e bisogna pensare a far loro onore.~CEC. Bisogna
 87   1,    3     |            loro onore.~CEC. Bisogna pensare di far onore a noi e al
 88   2,   18     |             di casa.~NAR. Bisognerà pensare a dargli qualche magnifico
 89   2,   19     |             nel Marchesato, bisogna pensare a difendere le possessioni
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 90   1,    6     |            annoiarmi:~~Voi dovreste pensare a maritarmi.~~~~~~NAR.~~~~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 91   1,    8     |             detto nulla. Non so che pensare). (da sé, parte)~BEAT. Signor
 92   2,    3     |              Beatrice... Non so che pensare della tua amicizia: mi sembra
 93   3,    2     |             rispondete? Che modo di pensare è il vostro? Mi maraviglio
 94   3,   11     |            far? (al Cameriere)~CAM. Pensare a pagarmi, e andare a buon
La finta ammalata
    Atto, Scena
 95   1,   13     |           Signor Pantalone, bisogna pensare alla salute della signora
 96   2,   11     |             impegnata la fantasia a pensare, escono continuamente dalla
Il frappatore
    Atto, Scena
 97   2,    8     |           succeda, mi resta molto a pensare.~BEAT.  Ah sì, vedo pur
 98   3,    1     |             maniera la vostra casa, pensare a prender moglie.~TON.
Il giuocatore
    Atto, Scena
 99   3,   11     |              Qualche cosa bisognerà pensare per rimediare alle mie piaghe.
La guerra
    Atto, Scena
100   1,    1     |            una sortita, e voi senza pensare al pericolo, senza prepararvi
101   1,    1     |         abbiamo da obbedire, non da pensare. Chi non è al campo, non
102   1,    2     |             ha fatto. Non ci vo piú pensare. Allegramente. Datemi del
103   1,    8     |          militari vi ha insegnato a pensare diversamente. Cosí non parlereste,
104   2,    8     |            chiamaste il modo mio di pensare; vogliano i fati, che l'
La donna di testa debole
    Atto, Scena
105  3,    5      |           Prima di parlare, bisogna pensare a quel che si dice.~PANT.
106  3,    8      |    viglietto. Voglio darle campo di pensare pria di rispondere; acciò
107  3,   14      |           Violante?~VIO. Lasciatemi pensare per un momento.~ ~ ~ ~
L'impostore
    Atto, Scena
108   1,    1     |              Si chiama, che bisogna pensare a dar da mangiare a costoro.~
109   1,    5     |         DOTT. Così fa chi non ha da pensare a guadagnarsi il pane. ~
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
110  1,    4      |   divertimento. Ma io non ci voglio pensare. Voglio attendere alle mie
111  1,   11      |          disordine, e che bisognava pensare a rimediarvi.~DOTTORE Può
112  1,   15      |             di certo. E qui bisogna pensare a farmi avere le mie soddisfazioni.~
113  2,    1      |           sperar niente; e converrà pensare al rimedio.~DORALICE Se
114  2,    5      |           CAVALIERE Non ardisco ciò pensare di voi. Ma chi vi ha riportate
115  3,    7      |             GIACINTO E chi ci ha da pensare?~ANSELMO Oh! non ci penso
Il festino
    Atto, Scena
116  2,   2       |                 E voi, don Alessio, pensare ci dovete.~~~~~~ALE.~~~~
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
117  1,   5       |             dell'onesto modo mio di pensare e di agire, e non parlerò.
118  1,   6       |            passione vi facesse così pensare a riguardo mio, permettetemi
Il geloso avaro
    Atto, Scena
119  1,   15      |             nostro e al modo suo di pensare. Ecco la ragione per cui
120  2,    9      |             allorché io parlo senza pensare. Sì, mio marito mi ama;
121  3,    9      |       prender fiato; datemi tempo a pensare: non so a qual risoluzione
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
122  3,    1      |             cosa alla quale tocca a pensare a me.~Don Florindo - Ci
Gli innamorati
    Atto, Scena
123  1,    7      |            ho da dire.~FAB. Bisogna pensare a trovar denari.~SUC. Gnor
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
124   1,  10      |             Quello che mi dà più da pensare, si è la condizione con
125   1,  11      |         FABR. Orsù, abbiamo tempo a pensare, e a risolvere. Disponete
126   3,   1      |           da nessuno.~TOGN. Bisogna pensare a ritrovar una casa, e ad
127   3,   4      |         strada.~AVV. Il suo modo di pensare ha il suo merito: se dice
128   3,  18      |          contenta, e non vi vuò più pensare. (trova un abito di Lindoro)
La locandiera
    Atto, Scena
129  0, aut       |        secondandolo nel modo suo di pensare, lodandolo in quelle cose
130  1,   4       |             vostra casa: non volete pensare alla successione?~CAVALIERE:
131  1,  15       |       MIRANDOLINA: Questo è il vero pensare degli uomini. Signor Cavaliere,
132  3,  12       |            io un alloggio. Lasciate pensare a me.~MARCHESE: Quest'alloggio...
La madre amorosa
    Atto, Scena
133  2,    3      |             Vi lascio in libertà di pensare; ma quando avrete pensato
134  3,    3      |            cosa alla quale si ha da pensare seriamente.~LUCR. Una giovane
135  3,    3      |           Laurina. Intanto si ha da pensare a collocarla.~AUR. Bene,
I malcontenti
    Atto, Scena
136  1,   12      |       novità che mi danno un po' da pensare.~RID. Se si tratta di liti,
137  3,    9      | riprotestato... Ah, è meglio non ci pensare. Se ci penso, la delicatezza
Le massere
    Atto, Scena
138  2,    9      |              Basta, per or vogl'io~~Pensare a divertirmi; ci siamo intesi,
Il matrimonio discorde
    Parte
139   1           |          sospenda il desinare,~~Che pensare - si potrà).~~~~~~IPP.~~~~~~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
140   2,  12      |             la dote non ci avrete a pensare. Mi contenterò di quel ch'
Il Moliere
    Atto, Scena
141   5,    3     |             Mi fece il mio periglio pensare al mio costume;~~E il popolo
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
142 NEG,    1,   1|        giorno~~Non possa star senza pensare a niente?~~Con questo tutto
143 NEG,    2,   2|          CORN.~~~~Io lo facea senza pensare a niente.~~~~~~AUR.~~~~Era
L'osteria della posta
    Atto, Scena
144  Un, Ult      |         delicatezza del modo mio di pensare. Assicuratevi che mi siete
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
145  2,    3      |               KISKIA Di noi che può pensare?~MARLIOTTA S'egli è bello,
Pamela maritata
    Atto, Scena
146   1,    4     |        perché vi sorprendo, e ho da pensare che siate senza passione?
147   1,   10     |       vostro uso, al resto lasciate pensare a madama Jevre.~PAM. (Oimè,
148   2,    1     |             Seguita a passeggiare e pensare)~ISAC. (Si ferma immobile
Pamela nubile
    Atto, Scena
149   1,    8     |           parlarvi.~BON. Lasciatemi pensare, mi parlerete poi.~MIL. (
150   1,   13     |           opinione?~ART. Il modo di pensare degli uomini.~BON. Gli uomini
151   1,   16     |            vi fa ridere, non so che pensare di voi. Non mi darete ad
152   1,   17     |            non possa mirarmi, senza pensare alla mia rovina? Dovrò partire
153   2,    1     |            a troppe cose mi convien pensare. Orsù, aprasi quella porta;
154   2,    7     |          giuro al cielo, lasciatemi pensare un momento.~ART. Pensate,
155   3,    6     |              Per carità, lasciatemi pensare un momento.~BON. Sì, pensate.~
156   3,   17     |             dispiaceri dativi senza pensare, vi chieggo scusa.~BON.
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
157 PAE,   1,    6|              e se lo crede.~~Voglio pensare alquanto,~~Avanti d'impegnarmi~~
158 PAE,   3,   12|         stiamo allegramente,~~Senza pensare a niente,~~In buona compagnia.~~~~~~
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
159 PES, Ap3,    5|             penso e ripenso;~~E nel pensare un dubbio ancor mi resta,~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
160   1,    4     |         dovere, e tocca a me sola a pensare a tutto. Questa mattina,
Componimenti poetici
    Parte
161 Dia1          |          Cautamente conviene al fin pensare,~E preveder le cose di lontano: ~
162    1          |          questa parte e in quella, ~Pensare alla minestra quotidiana.~
Il povero superbo
    Atto, Scena
163   2,    1     |     ciascuno i fatti altrui,~~Senza pensare, e provedere i sui.~~Vengo
Il prodigo
    Atto, Scena
164   1,    1     |         avete bisogno.~CEL. Convien pensare all'avvenire. Se avremo
165   1,   10     |            è una cosa, che mi dà da pensare.~OTT. Ed io non me ne prendo
166   2,    1     |       adesso.~TRAPP. Dunque convien pensare a tirar di lungo col solito
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
167 PUP,   3,    5|             man vi accomoda,~~O non pensare a maritarvi. Il giovane~~
Il raggiratore
    Atto, Scena
168   1,    6     |          parto più, e voi ci dovete pensare.~CON. Se saprete condurvi,
169   1,   13     |          sorella che mi vuol dar da pensare, non ho il capo a segno
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
170   1,    4     |       qualche giorno ad altro ho da pensare.~~Ancor non ho potuto esaminar
171   1,    4     |                  CON.~~~~Lasciatemi pensare un poco a' casi miei.~~Passar
172   5,   11     |           Pensar dobbiamo ai figli, pensare alla vecchiezza.~~Voi siete
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
173   2,   6      |              DOR.~~~~Prendo tempo a pensare.~~La tavola frattanto seguite
Il tutore
    Atto, Scena
174   2,    1     |             ho qualche cos’altro da pensare; del resto il signor Pantalone
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
175  1,   5       |             sarebbe una temerità il pensare diversamente.~BRIGIDA: (
176  2,   7       |      cervello la celletta che mi fa pensare a Guglielmo, ho da ricorrere
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
177   2,    6     |           Che a prender nuovo sposo pensare a voi conviene.~~~~~~PLA.~~~~
178   3,    1     |              Ma ci dovevi, ingrato, pensare un po' più presto.~~Sono
179   4,    4     |         venuto innanzi, così, senza pensare.~~Chi siete voi per altro,
La serva amorosa
    Atto, Scena
180  2,    7      |            avrete altro in capo che pensare alla povera moglie, al povero
181  3,    2      |      Beatrice: Oh, non istate ora a pensare al notaio. Se verrà, verrà;
182  3,    5      |             stanca di farlo, voglio pensare a me. Vada in rovina, vada
183  3,    5      |              né bene; non ci voglio pensare, non ne voglio discorrere.
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
184  1,   13      |             FLORINDO (Io non so che pensare).~RUFFALDINO (Se la porto
La scuola di ballo
    Parte, Scena
185   1,    2     |           mio, parvi sia giusto~~Di pensare una volta a maritarmi?~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
186  2,    1      |          pagato, e non ci ha più da pensare.~VITTORIA: Sì, ma sono restata
La sposa sagace
    Atto, Scena
187   1,    3     |           due)~~~~~~LIS.~~~~Convien pensare al modo... (a donna Barbara)~~~~~~
188   3,    1     |                  MOS.~~~~Mi faresti pensare a qualche baronata.~~~~~~
189   3,    2     |          detto nulla. Chi mai potea pensare,~~Che questa tabacchiera
190   3,   11     |            tabacchiera ti diè senza pensare;~~E tutti, se la vedono,
191   3,   15     |            qualche giorno ci doverà pensare.~~~~~~PET.~~~~Cosa vuol
La donna stravagante
    Atto, Scena
192 Ded           |         chiaro la ragione che mi fa pensare e mi fa scrivere in cotal
Torquato Tasso
    Atto, Scena
193  0, pre       |       Sorelle di protezione, deggio pensare alla sessagesima tanto a
Il teatro comico
    Atto, Scena
194  2,    3      |              secondo il modo suo di pensare. Al malinconico non piace
Terenzio
    Atto, Scena
195  0, pre       |          altro, che nel modo mio di pensare ho sempre dinanzi agli occhi
196  2,  13       |            Finché Terenzio è servo, pensare a lui non deggio.~~Coll'
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
197   2,   15     |   affettazione! Tanto peggio mi fan pensare). (parte con Silvio)~DOTT.
198   3,    6     |             in verità; ho rossore a pensare che, in vece di donarvi
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
199  1,  12       |        abbiano sempre gli uomini da pensare sinistramente? Non siamo
200  2,   2       |             Basta, è fatta; convien pensare al rimedio.~FLOR. Caro Ottavio,
201  2,   2       |              Ho de' debiti, e ho da pensare a pagarli.~FLOR. Debiti
La vedova scaltra
    Atto, Scena
202  0,  tra      |         concludere che o il modo di pensare o d’essere, da venticinque
La villeggiatura
    Atto, Scena
203  1,   2       |         Florida avesse occasione di pensare diversamente di me.~MAU.
204  1,   5       |          vostro modo di vivere e di pensare. Divertitevi colle villane;
205  1,   6       |           fanciulla, che non c'è da pensare…~LIB. Se venissero coll'
206  1,   6       |            mio marito se lo potesse pensare.~MEN. Se io sapessi che
207  2,   9       |            dama onesta, e non posso pensare diversamente dal mio carattere
L'incognita
    Atto, Scena
208   1,    5     |              OTT. Sospendete di mal pensare di me e di questa povera
209   1,    8     |          fatto pentire d’aver osato pensare temerariamente di me. Sì,
210   1,    9     |      certamente. Il vetturino ha da pensare a guarire dai colpi del
211   1,   19     |            coi mezzi morti? Bisogna pensare a farla rinvenire, se si
I mercatanti
    Atto, Scena
212   1,    3     |        genitore.~FACC. Qui conviene pensare al rimedio.~PANC. Non saprei
La moglie saggia
    Atto, Scena
213   1,   11     |            LEL. E se mi vien male a pensare quel che passa fra una certa
I puntigli domestici
    Atto, Scena
214   1,   14     |             lasciarla in libertà di pensare.~FLOR. Può darsi che ella
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
215   3,    7     |             credere? Che cosa ho da pensare? Rosaura sarà ella tornata
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
216   5,    2     |        Genova. Non mi deste tempo a pensare, e per rimare cielo con
Il vero amico
    Atto, Scena
217   1,    6     |     complimentare.~LEL. Voi mi fate pensare che per qualche mistero
218   1,    6     |           FLOR. Che cosa potete voi pensare? Sono un uomo d’onore, son
219   3,    5     |             so che dire; non so che pensare.~ ~ ~ ~
220   3,   13     |            Ma un uomo d’onore ha da pensare a’ casi suoi. Una moglie
221   3,   21     |        necessità di riflettere e di pensare. La ragione per la quale
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
222 VIR,   3,    5|             maritare,~~ ~~Ci voglio pensare,~~Non voglio impazzir.~~