IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] ostenti 7 ostento 2 ostentò 1 osteria 222 osterie 5 osti 3 ostia 3  | Frequenza    [«  »] 222 braccio 222 dicono 222 indi 222 osteria 222 pensare 222 potrò 222 pro  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze osteria  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
    Atto, Scena
  1   3,    2     |                vizio,~~O el ziogo, o l’osteria, o quel servizio.~~Quando
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  2   1,    2     |               che vadano sì spesso all'osteria.~~~~~~CON.~~~~Ma ci vai
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  3 Mut           |            Cortile che introduce ad un'osteria con tavola e panca ad uso
  4   2,  12      |                condurremo~~Insieme all'osteria,~~E faremo ch'ei beva in
  5   2,  12      |                cuffiare~~Non vanno all'osteria.~~~~~~TIT.~~~~Che novità!~~
  6   2,  12      |                    TIT.~~~~Andremo all'osteria della Fontana. (all'Angiolina)~~
  7   2,  15      |            Cortile che introduce ad un'osteria con tavola e panca ad uso
  8   2,  15      |               Giannino~~Sia andato all'osteria? Me l'hanno detto, ~~Me
  9   2,  16      |             Passiamo qualche volta all'osteria.~~~~~~BERN.~~~~E che stiamo
 10   2,  17      |               ROS.~~~~Ah briccone, all'osteria~~Colle donne in compagnia?~~
 11   2,  17      |               ROS.~~~~Ah briccone, all'osteria,~~Colle donne in compagnia?~~
 12   2,  17      |                 Vengono Camerieri dall'osteria con bastoni a dividerli)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 13   3,   6      |         Lasciar conviene~~Il giuoco, l'osteria. Sì, vo' lasciarla.~~La
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 14  1,   4       |             sua, o come se fosse in un'osteria). (Parte.)~FERDINANDO: Il
La birba
    Atto, Scena
 15   1,    4     |                è che ce ne andiamo all'osteria~~A stabilir la nostra compagnia.~~~~~~
 16   2,    3     |                   ORAZ.~~~~Andiamo all'osteria~~Dove alcun'altra bagattella
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 17   1,    3     |                commedia.~~Anderemo all’osteria.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Dove vuol
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 18  2,  14       |          fatiche!)~EUGENIO Andiamo all'osteria? Ognuno pagherà la sua parte.~
 19  2,  14       |          LEANDRO In vece di andare all'osteria, potremo far preparare qui
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 20 Per           |               Un Caffettier.~Garzoni d'osteria.~Servitori.~ ~La Scena si
 21   1,  11      |           tardi no xe tardi; ghe xe un'osteria qua taccada41.~GASP. Se
 22   1,  13      |         relogio. Cossa diavolo falo? L'osteria xe tanto taccada. Ma dove
 23   1,  14      |              spender un soldo alla mia osteria.~LISS. Ben, caro vecchio,
 24   2,   1      |          Lissandro solo, poi Giovani d'osteria.~ ~LISS. (Apre colla chiave
 25   2,   7      |                e Lucietta; Servitori d'osteria ed il Garzone di Lissandro
 26   2,   9      |                No saveu che gh'avemo l'osteria taccada muro con muro? Le
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 27   2,   7      |             faccio per dire, ma la mia osteria è conosciuta. La fortuna
 28   4,   2      |              Come! Siete voi stato all'osteria? (a Gottardo) Il signor
 29   4,   2      |          Gottardo è venuto alla vostra osteria? (all'Oste)~OSTE Non signora;
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 30   1,  12      |         aspettar per notte e giorno~~A osteria dove star piccolo corno.~~~~~~
La buona moglie
    Atto, Scena
 31 Per           |             gondoliere.~Un Cameriere d’osteria che parla.~Un Cantiniere.~
 32   1,  16      |                cossa fusse né ziogo né osteria né altri vizi, e lu me li
 33   2,   1      |                 SCENA PRIMA~ ~Camera d’osteria con tavola preparata con
 34   2,   2      |            SCENA SECONDA~ ~Cameriere d’osteria e detti.~ ~CAM. Zitto, che
 35   2,   2      |        maledette! Sempre strepiti sull’osteria. Favoriscano, signori, chi
 36   2,   6      |           SCENA SESTA~ ~Cameriere dell’osteria e detti.~ ~CAM. Signore,
 37   2,   8      |          giovine, non diceva così. All’osteria vi vanno cavalieri, titolati,
 38   2,  10      |               CAM. È andato fuori dell’osteria, in compagnia del signor
 39   2,  10      |            Quando suo figlio verrà all’osteria, verrò da lei a portare
 40   3,   9      |                  SCENA NONA~ ~Camera d’osteria.~ ~Messer Menego, Nane,
 41   3,   9      |               can.~NANE Sì ben, ma a l’osteria no se va senza le so tatare.
 42   3,  11      |        UNDICESIMA~ ~Strada con porta d’osteria.~ ~Pasqualino ed Arlecchino
 43   3,  11      |          Pasqualino ed Arlecchino dall’osteria.~ ~PASQUAL. Cossa mai sarà?~
 44   3,  12      |          DODICESIMA~ ~Nane e Tita dall’osteria, e detti.~ ~ARL. Salva,
 45   3,  14      |         QUATTORDICESIMA~ ~Menego, dall’osteria, e detto.~ ~MEN. (Esce mesto
 46   3,  14      |                darò la pase. Quei de l’osteria i sarà testimoni che lu
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 47   1,   1      |               un cavaliere perduto all'osteria.~~Sono le storie piene d'
 48   3,  10      |             alloggiati,~~Che tutti all'osteria se ne fossimo andati.~~A
 49   3,  11      |             voltar lo stomaco i cibi d'osteria;~~In casa de' privati non
 50   4,   4      |            arrostiti.~~~~~~FAB.~~~~All'osteria li fanno tai piatti regolati~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 51  1,    6      |      Inségneghe a sto signor dove xe l'osteria.~OTT. Ma io, signore...~
 52  1,    6      |            signore...~PANT. La xe bona osteria; la vederà che la sarà ben
 53  1,    7      |         servida.~OTT. Dove?~BRIGH. All'osteria, signor.~OTT. Giudichi tu
 54  1,    7      |               agli alberghi, non ad un'osteria da campagna.~BRIGH. E pur
 55  1,    7      |                che dovrei spendere all'osteria, la regalerò a voi. Fatemi
 56  2,   11      |           mondo.~ARG. Bene: andate all'osteria; spendete, e fatevi rimborsare.~
La castalda
    Atto, Scena
 57   3,   4      |               impizzar el fogo.~COR. L’osteria non è molto lontana.~OTT.
 58   3,   4      |             molto lontana.~OTT. Io all’osteria? Non vi è pericolo che ci
La dama prudente
    Atto, Scena
 59   3,    2     |         Fabrizio nostro staffiere, all’osteria dove sarà fermato il calesse,
 60   3,    8     |               calesse. Il paggio è all’osteria, che aspetta di montar a
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 61   2,    1     |                amici in mia casa o all'osteria.~~~~~~RAM.~~~~Piace anche
Lo scozzese
    Atto, Scena
 62   2,   9      |               da pranzo?~LIS. Vada all'osteria.~PROP. E la padrona?~LIS.
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 63   3,   11     |                 ad uso di cameriere di osteria)~LUCA Chiamo, e nessun mi
 64   3,   11     |              che cos'è questa, qualche osteria?~CAV. (Fa cenno di sì)~LUCA
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
 65 VEN,   1,    1|                 Farà delle faccende in osteria,~~Stando voi qualche volta
Le donne gelose
    Atto, Scena
 66   2,   29(156)|                                        Osteria all’insegna della Luna.~
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 67   1,   13     |          compare25, gnente, anderò all’osteria.~FLOR. Mi rincresce infinitamente;
 68   2,    1     |                del Dottore, dall’altra osteria con insegna.~ ~ARLECCHINO
 69   2,    2     |              seu allozà.~TON. In quell’osteria.~ARL. Che porta la valise
 70   2,    2     |                maledetto. Vagh in te l’osteria. Porto in camera la valise,
 71   2,    2     |              il tabarro, ed entra nell’osteria)~ ~ ~ ~
 72   2,    7     |               roba?~ARL. Oh bella! all’osteria.~ZAN. Dove?~ARL. Che mamalucco!
 73   2,    7     |               gran alocco! (entra nell’osteria)~ARL. Andè là, che sè un
 74   2,   13     |        TREDICESIMA~ ~Strada solita con osteria.~ ~ARLECCHINO dall’osteria,
 75   2,   13     |             osteria.~ ~ARLECCHINO dall’osteria, poi ZANETTO dalla medesima.~ ~
 76   3,   25     |               Facciamolo condurre nell’osteria: in mezzo alla strada non
 77   3,   25     |         Brighella, fallo condurre nell’osteria. (accennando Zanetto)~BRIGH.
 78   3,   25     |             portano Zanetto morto nell’osteria)~ROS. Mi sento strappar
 79   3,   26     |                Esce col Servitore dall’osteria, vede Tonino, lo crede anch’
 80   3,   26     |            Adesso, adesso. (entra nell’osteria, poi ritorna subito) Oh
 81   3,   26     |               torno subito (entra nell’osteria)~ROS. Voglia il cielo che
 82   3,   26     |            egli viva.~TON. (Torna dall’osteria sospeso e mesto) Ah pazenzia!
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 83   1,   13     |          Lumaca servitore. Camerieri d’osteria, che portano bauli ed altre
L'impostore
    Atto, Scena
 84   1,    1     |            PRIMA~ ~Luogo campestre con osteria.~ ~Brighella in divisa militare,
 85   1,    1     |                tu il padrone di questa osteria?~BRIGH. El conosso, l'è
 86   1,    2     |              bevere, poi s'accosta all'osteria) Odell'osteria! Patron,
 87   1,    2     |             accosta all'osteria) Odell'osteria! Patron, camerieri, gh'è
 88   1,    3     |              Chi chiama? (uscendo dall'osteria)~BRIGH. Ve saludo, galantomo.~
 89   1,    3     |           BRIGH. Siu vu el padron dell'osteria?~ARL. Signor no, védela.
 90   1,    3     |                Avì comodo nella vostra osteria de alozarme mi co sti galantomeni?~
 91   1,    3     |          camere. Questa no l'è miga un'osteria; l'è una povera bettola,
 92   1,    3     |             soldati si voltano verso l'osteria)~Marciè. (Brighella, precedendo
 93   1,    3     |       precedendo i soldati, entra nell'osteria; i soldati entrano seguitandolo,
 94   2,   13     |             siccome i soldati sono all'osteria, e vi devono stare tutta
 95   3,    4     |          QUARTA~ ~Luogo campestre coll'osteria d'Arlecchino.~ ~Orazio e
 96   3,    4     |               retirar.~ORAZ. Qui, nell'osteria.~BRIGH. L'osteria l'è el
 97   3,    4     |                 nell'osteria.~BRIGH. L'osteria l'è el primo logo che da
 98   3,    4     |      Principiata e finita. (entra nell'osteria)~BRIGH. Dubito che anca
 99   3,    7     |               BRIGH. (Dalla parte dell'osteria, ma non dalla porta) Ecco
100   3,    8     |           finestra sotto il tetto dell'osteria, e detti.~ ~ORAZ. (Ah scellerato!
101   3,    8     |          comanda, podemo entrar in sta osteria.~TEN. È un'osteria questa?~
102   3,    8     |              in sta osteria.~TEN. È un'osteria questa?~BRIGH. Sì, signor;
103   3,    8     |                canna, entrate in quell'osteria, e assicuratevi d'uno...
104   3,    8     |               alla testa, entrano nell'osteria aperta colle chiavi da Brighella)~
105   3,    8     |                 ritornano, usciti dall'osteria)~CAP. Signore, Orazio Sbocchia
106   3,    8     |         Sbocchia non è altrimenti nell'osteria. (al Tenente)~BRIGH. Che
107   3,    8     |           Brighella, e lo conducon all'osteria)~BRIGH. L'ho fatta bella.
108   3,    8     |              mio compagno. (entra nell'osteria fra soldati)~TEN. Vi è altra
109   3,    8     |              Vi è altra gente in quell'osteria? (al Caporale)~CAP. Vi sono
110   3,    8     |                mio dovere. (entra nell'osteria)~TEN. Pare difficile che
111   3,    9     |                NONA~ ~Dalla parte dell'osteria, donde prima era uscito
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
112  1,   18      |    divertimento. Chi gioca, chi va all'osteria; io ho il divertimento delle
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
113  3,   2       |           dietro.~MIN. V'aspetterò all'osteria del Biscione. Ho da riscuotere
Le massere
    Atto, Scena
114  5,    1      |                 SCENA PRIMA~ ~Camera d'osteria.~Zanetta, Meneghina, Gnese
115  5,    7      |               SCENA SETTIMA~ ~Camera d'osteria.~Zanetta, Gnese, Meneghina,
Il Moliere
    Atto, Scena
116   4,    9     |         Moliere, a voi vicina avete un’osteria,~~Con vin di cui migliore
L'osteria della posta
    Atto, Scena
117               |                                      L'OSTERIA DELLA POSTA~
118 Per           |               milanese.~CAMERIERE dell'osteria.~SERVITORE del Conte Roberto.~ ~
119 Per           |           rappresenta in Vercelli, all'Osteria della Posta, in una sala
120  Un,   1      |           Tenente el il Cameriere dell'Osteria.~ ~TEN. Ehi, oste, camerieri,
121  Un, Ult      |             fatti essere insieme ad un'Osteria della Posta. La sincerità
122  Un, Ult      |                me felice! Oh fortunata Osteria della Posta! Fortunatissima
La pelarina
    Parte, Scena
123   3,    2     |               Era pur meglio andar all'osteria).~~~~~~PEL.~~~~Anemo, bella
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
124  0,  per      |             Lelio~FACCHINO~CAMERIERE d'osteria~PANDURO marinaio~MOCCOLO
125  2,   20      |              io ti aspetterò in questa osteria.~Moccolo - Vado subito. (
126  3,    9      |            Sior sì, subito. (batte all'osteria)~Lelio - No a quella, a
127  3,    9      |              Arlecchino - Questa l'è l'osteria, dove che se magna.~Lelio -
128  3,    9      |               mi. (accenna la casa e l'osteria)~Lelio - Fa come vuoi.~Arlecchino -
129  3,    9      |       Arlecchino - Oh de casa, oh dell'osteria! (batte alle due porte)~ ~ ~
130  3,   10      |           nostro appetito. (entra nell'osteria)~Lelio - M'inchino al vostro
131  3,   13      |            rinvenirà. (la conduce nell'osteria)~Donna Sgualda - Oe, cossa
132  3,   13      |         qualità.~Donna Sgualda - E all'osteria, alla civil.~Donna Catte -
133  3,   14      |               Catte - Oe, la xe là all'osteria.~Beppo - All'osteria? A
134  3,   14      |               all'osteria.~Beppo - All'osteria? A cossa far?~Donna Sgualda -
135  3,   14      |       desgraziada de Checca. La xe all'osteria con un foresto.~Beppo -
136  3,   14      |             che bagiggi! La xe roba da osteria. (parte)~Beppo - Gnancora
137  3,   14      |                voggio chiarir. Oe dall'osteria: gh'è nissun?~ ~ ~
138  3,   16      |            Sedicesima. Arlecchino dall'osteria e detto~ ~Arlecchino - O
139  3,   16      |              vu, za che vegnì da quell'osteria, aveu visto Checchina?~Arlecchino -
140  3,   16      |                 Beppo - Cossa fala all'osteria?~Arlecchino - L'è in t'una
141  3,   17      |                 Beppo - La xe in quell'osteria.~Paron Toni - In osteria?
142  3,   17      |               osteria.~Paron Toni - In osteria? A cossa far?~Beppo - La
143  3,   17      |       abrazzada, la xe andada in quell'osteria.~Salamina - Ah, dunque sarà
144  3,   17      |               drio, e vualtri andè all'osteria, e chiarive de sta verità.
145  3,   17      |             vedo, no credo. Andemo all'osteria; andemo a véder.~Salamina -
146  3,   18      |           Diciottesima. Checchina dall'osteria, seguita da Lelio, e detti~ ~
147  3,   18      |          assisterla l'ho condotta nell'osteria. Ora che è rinvenuta, fugge
148  3,   19      |              ha saputo essere voi nell'osteria con quel signor forestiere,
149  3,   ul      |           Sgualda - La sarà andada all'osteria cussì per divertimento.~
150  3,   ul      |           carità, e l'ha condotta nell'osteria per farla rinvenire.~Lelio -
Componimenti poetici
    Parte
151 Dia1          |              con civiltà:~Chi vien a l’osteria, chi vol disnar?~Chi vol
152 Dia1          |                ove sia alloggiato.~All’osteria, gli dico; ei fe’ lo disgustato, ~
153 Dia1          |             dunque soletto mangiar all’osteria?~Presto accordo un calesse,
154    1          |            ostello; ~E alfin la sera l’osteria trovata,~Avvi in terra disteso
Il tutore
    Atto, Scena
155   1,   20     |          relassà. Ti zioghi, ti va all’osteria, ti fa el bulo, ti è pien
I rusteghi
    Atto, Scena
156  1,    2      |             voressi che andessimo? all'osteria?~LUCIETTA Sior no all'osteria.~
157  1,    2      |          osteria?~LUCIETTA Sior no all'osteria.~LUNARDO In casa de nissun
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
158   1,    2     |            MAR.~~~~Io soglio andar all'Osteria del Fico.~~~~~~BAR.~~~~Vi
La serva amorosa
    Atto, Scena
159  1,   11      |                 non giuoca, non va all'osteria, non pratica con gioventù.
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
160  0,  per      |                che parlano~Camerieri d'osteria, che non parlano~ ~La scena
161  1,    6      |                la prima cossa i va all'osteria. Lu, sior no, el lassa i
162  1,    7      |         FLORINDO Ecco qui un'insegna d'osteria o di locanda. Non puoi far
La sposa sagace
    Atto, Scena
163   2,    9     |               una locanda, ed ora a un'osteria:~~Far preparar talvolta
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
164  1,   7       |                 CEL. Al Selvatico? All'osteria?~PANT. Sì ben, e saveu cossa
165  2,   6       |                Egli mi ha condotto all'osteria con una compagnia di galantuomini
Il ventaglio
    Atto, Scena
166  0,  per      |         signore ~Scavezzo, servitore d'osteria ~La scena è una villa del
167  1,    1      |            sulla banchetta, vicino all'osteria, con un libro di memorie
168  1,    1      |         mangiare. SCAVEZZO di qua dell'osteria, verso i lumini, pelando
169  1,    1      |                 porta lo schioppo nell'osteria)~EVARISTO Pensate voi di
170  1,    1      |             BARONE Sì, mi riposerò all'osteria.~EVARISTO Fate preparare
171  1,    5      |               un legno)~SCAVEZZO (dall'osteria, con uno spiedo)~CONTE (
172  1,    5      |               un uomo che ha una buona osteria, che può mantenere una moglie
173  2,    4      |             Barone escono insieme dall'osteria~ ~CONTE Ho piacere che mi
174  2,    5      |             Quinta. Coronato esce dall'osteria con Scavezzo, che porta
175  2,   12      |                È meglio ch'io vada all'osteria. Il Barone mi aspetta). (
176  2,   13      |              Scavezzo va dirittura all'osteria, Coronato resta in disparte
177  2,   13      |                esser veduto entra nell'osteria)~EVARISTO Ma se Candida
178  2,   14      | Quattordicesima. Coronato ch'esce dall'osteria, e detti~ ~CORONATO Finalmente
179  2,   16      |               ho avuto io. (entra nell'osteria)~CRESPINO Oh maladetti!
180  3,    1      |           senza parlare. CORONATO dall'osteria con SCAVEZZO, che porta
181  3,    1      |                piano e malenconico all'osteria, ed entra. Tognino spazza.
182  3,    1      |              porta. Crespino esce dall'osteria col boccale pieno di vino,
183  3,    1      |               Coronato alla porta dell'osteria mangia, ride ed entra. Crespino
184  3,    1      |              di già ordinato. Ehi dall'osteria. Coronato.~
185  3,    2      |           Scena Seconda. Coronato dall'osteria, e detti~ ~CORONATO Mi comandi.~
186  3,    3      |          andare a vedere se fosse nell'osteria.~CRESPINO La servo subito. (
187  3,    3      |              La servo subito. (va nell'osteria)~SUSANNA Signora Geltruda. (
188  3,    3      |         SUSANNA Eccolo.~CRESPINO (dall'osteria)~GELTRUDA E così?~CRESPINO
189  3,    3      |             Dal Conte no, perché è all'osteria che lavora di gusto. (dà
190  3,    4      |            essere disturbato. Ehi dall'osteria. (chiama)~CORONATO (alla
191  3,    5      |               Conte alla finestra dell'osteria, e Limoncino [poi Giannina]~ ~
192  3,    6      |                 Subito. Coronato? (all'osteria)~CORONATO Signore.~EVARISTO
193  3,    8      |                di caffè per andare all'osteria; Moracchio dalla casa accorre
194  3,    8      |                Io porterò il caffè all'osteria. (parte)~MORACCHIO Animo,
195  3,    8      |         LIMONCINO Ed il...~CONTE (dall'osteria) Vien qui aspetta. (prende
196  3,    8      |           trovato per terra vicino all'osteria della posta.~CONTE Lasciate
197  3,    9      |                Scena Nona. Barone dall'osteria, e detto [poi Tognino]~ ~
198  3,   13      |             Tredicesima. Coronato dall'osteria, e detti~ ~CORONATO Chi
199  3,   16      |              Piccato sono entrato nell'osteria per trovar del vino, l'ho
L'incognita
    Atto, Scena
200 Per           |            BARGELLO;~Un CAMERIERE dell’osteria;~Un UOMO ARMATO;~Il VETTURINO;~
201   1,   19     |              DICIANNOVESIMA~ ~Camera d’osteria.~ ~Lelio e Rosaura.~ ~LEL.
202   1,   19     |               siamo in una camera dell’osteria della Posta.~ROS. Oh Dio!
203   1,   19     |              giovine onesta sopra d’un’osteria? E voi, signore, fate così
204   2,    1     |              dici hanno condotto via l’osteria?~ARL. Voio dir la zente
205   2,    5     |             SCENA QUINTA~ ~Camera nell’osteria.~ ~Eleonora, Ridolfo, cameriere
206   2,    5     |                Ridolfo, cameriere dell’osteria.~ ~CAM. Restino qui serviti.
207   2,    5     |                la camera migliore dell’osteria.~ELEON. Certa Colombina
208   2,    7     |                da gettar via. Sola all’osteria della Posta chi mai può
209   2,    8     |             con essa in questa istessa osteria, e la povera giovane è carcerata.~
210   3,    1     |              rapisce e la conduce sull’osteria. Egli la tenta, ella si
I mercatanti
    Atto, Scena
211   1,    9     |             campagna, gondola, palchi, osteria, tutte cose necessarie per
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
212   1,    5     |               andassi via dalla vostra osteria.~BELTR. La mia locanda non
213   1,    6     |           prende la mia locanda per un'osteria...~CARL. Via, via, siate
214   5,    1     |               se c'è qualche cosa nell'osteria.~SERV. Signore, questa non
215   5,    1     |            SERV. Signore, questa non è osteria, ma è locanda.~CARL. Maledette
216   5,    1     |               non vogliono che si dica osteria. Portami da mangiare.~SERV.
Il vero amico
    Atto, Scena
217   3,   11     |                 Vado qualche volta all’osteria cogli amici.~BEAT. Qualche
218   3,   11     |                Collera, giuoco, donne, osteria, non le importa niente?~
La putta onorata
    Atto, Scena
219   2,    3     |               Ditemi, dov’è la miglior osteria di questa città?~TIT. Perché
220   2,    3     |                de so sior pare, e no l’osteria?~LEL. Oh, io ho tutta la
221   2,    7     |                in un mese, fra giuoco, osteria e qualche altro picciolo
222   3,   23     |                 E andar tutt’el dì all’osteria a ziogar a la mora, a bever