IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] disdotto 9 dise 585 disé 29 disè 221 diseghe 76 diséghe 8 disèghe 15 | Frequenza [« »] 222 pro 222 riputazione 221 andrò 221 disè 221 lingua 221 onorata 221 togn | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze disè |
L'amante Cabala
Atto, Scena
1 2, 2| ste cosse. Adesso vedo:~~Disè quel che volè, più no ve
2 2, 2| bel ben che me volè!~~Me disè:~~«Ti xe el mio caro»;~~
3 2, 2| conviene).~~~~~~CAT.~~~~Disè, cossa vedeu?~~~~~~FILIB.~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
4 1, 1| poco, sior Conte, ve muè,~~Disè, come sarala, se ve mariderè?~~~~~~
L'amore artigiano
Atto, Scena
5 2, 1 | tormenti~~No perdè la zoventù.~~Disè i vostri sentimenti,~~E
L'amore paterno
Atto, Scena
6 1, 6 | donca co ste cerimonie me disè che vaga via.~ARL. No disel
Gli amanti timidi
Atto, Scena
7 1, 4 | ARL. Ma cossa aveu speso? Disè, parlè.~ GIAC. Né tutto
8 3, 4 | lettera.~ ARL. N'importa; disè quel che la dise. Vu no
9 3, 9 | altra cosa di nuovo.~ ARL. Disè, disè...~ FED. Non posso
10 3, 9 | cosa di nuovo.~ ARL. Disè, disè...~ FED. Non posso trattenermi.
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
11 2, 12 | caricature.~ALB. Bravo, disè ben, lo so anca mi. Ma a
12 2, 13 | vedè un avvocato in renga, disè pur francamente: quell’orator
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
13 1, 11| PANT. Cossa meriteravio? Disè suso, patrona.~AUR. Sono
14 1, 12| mio progetto.~PANT. Via, disè suso, che ve ascolto con
15 3, 2| atto di partire)~PANT. Oe, disè, che roba xela?~MARC. Una
La bottega da caffè
Atto, Scena
16 1, 3| vorrei...~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Disè su, caro bel viso.~~~ ~~~~~
Il bugiardo
Atto, Scena
17 1, 2 | ARL. Con patto che ghe disè ogni quattro parole diese
18 3, 5 | certamente.~PAN. Busie no ghe ne disè più.~LEL. Mai più.~PAN.
19 3, 13 | suo padre.~PAN. Pur troppo disè la verità. Un fio scellerato,
Il buon compatriotto
Atto, Scena
20 3, 13 | no xe parlar bergamasco). Disè, camerada, xela questa la
21 3, 13 | vintiquattro carati). (da sé)~ROS. (Disè). (a Traccagnino)~TRACC. (
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
22 1, 1 | carìgolo certo. Ma pur, via, disè quanto.~LISS. Vorla che
23 1, 6 | Che bisogno ghe xe che disè sior Gasparo? Se dise el
24 1, 7 | minchiona.~GASP. No, fia mia; disè che gh'anderè perché me
25 1, 9 | amigo, parlè.~LISS. Ma no disè che sia stà mi che ve l'
26 1, 14 | tartuffoletta maligna53.~LISS. No disè mal; e che sior Gasparo
27 2, 7 | Coss'è, sior Lissandro, no disè gnente? Paremo morti.~LISS.
28 2, 10 | casca la testa. (a Tonina) Disè donca che avè parecchià
29 2, 10 | GASP. Mi no so quel che ve disè.~OSTE M'ha ditto i mi zoveni
30 2, 10 | se no savè quel che ve disè? No v'arecordè, patron,
31 3, 4 | accendendo il lume)~GASP. No disè gnente alla patrona che
32 3, 4 | patrona che mi ghe sia, né disè gnente del cameron, né de
33 3, 4 | Gasparo)~GASP. Zitto, no disè gnente a nissun. Dove xe
34 3, 10 | Gasparo)~GASP. Tasè; no disè gnente a Lissandro. (piano
La buona madre
Atto, Scena
35 1, 4 | possa.~NICOL. Cara vu, no me disè de no.~MARG. Se nol me dise
36 1, 4 | Cossa voressi dir?~MARG. Disè: cossa andèu47 a far in
37 1, 4 | NICOL. Sentì, savè, no ghe disè gnente a mia mare, che per
38 1, 10 | zecchini.~LOD. Poco ghe disè? Xélo d'oro?~NICOL. Siora
39 1, 10 | Paris, moda, Paris.~LOD. Disè, sior Nicoletto, seu gnente
40 2, 14 | strazzetto de laton.~LUN. Disè, volèu che ve ne paga un
41 2, 16 | cazza l'ira239).~LUN. No ghe disè gnente, savè, a la vostra
42 3, 1 | e po subito el xe tornà. Disè, sior Nicoletto, i avèu
43 3, 2 | vegno.~DAN. Siora sì, ghe disè?~LOD. Siora sì, ghe disè?~
44 3, 2 | disè?~LOD. Siora sì, ghe disè?~DAN. Gh'avèu paura a dirghe
45 3, 8 | che la vien?~GIAC. No ghe disè gnente, vedè, a sior'Agnese.~
46 3, 15 | ghe ne xe de più sorte. Disè, no la v'ha dito gnente
La buona moglie
Atto, Scena
47 1, 2 | deventa poltrone, e se ghe disè gnente, le ve mena per lengua
48 1, 7 | MOM. Volentiera. Andemo. Disè: me volè maridar?~CAT. Sì,
49 1, 13 | amigo, feme un servizio, no disè mal de mia mugier.~LEL.
50 1, 17 | le case). (da sé)~PANT. Disè, fia mia, cossa fa el putelo?~
51 2, 4 | la so decrepitezza.~PANT. Disè quel che volè, che no ghe
52 2, 4 | cossa ogio da dir?~ARL. Disè quel che volè, che no m’
53 2, 10 | Pasqualin, dov’estu? Pasqualin. Disè, quel zovene, dov’elo andà
54 3, 14 | tute.~PASQUAL. Pur tropo disè la verità. E se ’l cielo
55 3, 18 | ho fato...~BETT. Zito, no disè cussì, che me fe cascar
La cameriera brillante
Atto, Scena
56 2, 22 | el nostro bisogno.~TRACC. Disè ben. Faremo pochetto, ma
La casa nova
Atto, Scena
57 1, 1 | voleu che ve la conta? Ma no disè gnente a nissun, vedè, che
58 1, 1 | sior Sgualdo, ve prego no disè gnente a nissun. Savè che
59 1, 1 | casa.~Lucietta: Bela ghe disè? Sia pur benedetta quell'
60 1, 1 | qua lo gh'abbia.~Sgualdo: Disè la verità, Lucietta, ve
61 1, 1 | ma vardè ben, vedè, no disè gnente a nissun; e po so,
62 1, 1 | Vardè ben, vedè, no ghe disè gnente.~Sgualdo: Cossa serve?
63 1, 6 | Meneghina: Ristretta ghe disè a sta casa? No ghe xè quattro
64 1, 9 | perde mai.~Lucietta: Oh, disè sul sodo, anca sì, che el
65 1, 10 | per adesso.~Cecilia: E disè, che sè cameriera?~Lucietta:
66 1, 10 | dise la verità.)~Cecilia: Disè, fia, cossa gh'aveu nome?~
67 1, 10 | de saludarme? E vu no me disè gnente?~Lucietta: Cossa
68 1, 11 | Cecilia: Un omo de garbo ghe disè? Un omo de garbo? El xè
69 1, 11 | e me maraveggio, che vu disè che el xe un omo de garbo.~
70 2, 1 | piè.~Checca: Saveu, che no disè mal? Bisogna che le sia
71 2, 1 | strazze.~Rosina: Peata, ghe disè! No parevelo un battello
72 2, 6 | poi il Servitore~ ~Rosina: Disè, siora Checca; me lasseu
73 2, 7 | siora Meneghina, no ghe disè gnente; e se el lo sa, diseghe,
74 3, 8 | amici?~Anzoletto: A mi me lo disè? Questa xè zente, che ho
La castalda
Atto, Scena
75 1, 8 | Pantalone.~PANT. Cara fia, disè ben. Gh’ho della roba, son
76 1, 10 | Venezia.~PANT. Certo, fia, disè la verità. A Venezia le
77 1, 14 | Non occorr’altro.~PANT. Disè; chi intendeu de dir? Siora
Il contrattempo
Atto, Scena
78 1, 18| siora, no savè cossa che ve disè. Sior Ottavio ha dito cussì
79 2, 17| andate in collera.~PANT. Via, disè suso.~ROS. Mi voleva dare...~
80 3, 5| facile de lengua, no lo disè a nissun.~OTT. Non vi è
81 3, 25| sora de vu, e siben che disè che son un avaro, ve darò
Le donne gelose
Atto, Scena
82 1, 1| GIU. E po i dise: tasè; no disè mal; no mormorè. Mo bisogna
83 2, 7| a la desperazion. No ghe disè gnente, vedè.~CHIAR. Oh,
84 2, 16| battè e feme chiamar, ma disè miga chi sè, savè?~ARL.
85 2, 33| aseno, i me strapazza e no disè gnente?~ARL. Dormiva.~LUG.
86 3, 3| che pianzè?~GIU. Co me disè una bona parola, se me slarga174
87 3, 8| con chi avè da far. Oe, disè a proposito: chi giera quella
88 3, 8| abito do felippi...~LUG. Disè, disè, xela una putta?~BAS.
89 3, 8| do felippi...~LUG. Disè, disè, xela una putta?~BAS. Sala
90 3, 14| BAS. (Siora sì).~LUG. (Disè. M’immagino che de dota
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
91 1, 6| grazia ed amore.~ZAN. Oh sì, disè ben. Son tutto, tutto vostro.
92 1, 7| della mia persona.~ZAN. Ghe disè desprezzo a voler concluder
93 1, 7| aspettar un giorno?~ZAN. Ma disè, cara vu: ste solennità
94 1, 12| sì grande amico?~TON. Ghe disè poco! manazzar13 un uomo
95 1, 12| un uomo in terra? Ghe disè gnente, dirghe muori, co
96 2, 12| altre.~TON. Saveu che no disè mal?~PANC. Anzi dico bene.~
97 3, 11| so che me capì.~Voria... disè de sì.~Lassè che vegna su,~
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
98 3, 2 | almanco per carità. Zoveni, disè, la chioccolata quando me
99 3, 14 | dice alla Donna:~ ~ARL. Disè, parlè, comandè, cossa voleu?~
La figlia obbediente
Atto, Scena
100 3, 11| grazia. (a Brighella)~BRIGH. Disè, camerada.~ARL. La senta. (
La finta ammalata
Atto, Scena
101 1, 13| compatime, no savè cossa che ve disè. Subito che una putta gh’
Il frappatore
Atto, Scena
102 3, 1| lui vizi?~TON. Saveu che disè ben?~FABR. Qual educazione
103 3, 1| andate.~TON. Saveu che disè ben?~FABR. S’io fossi in
104 3, 1| TON. Da galantomo, che disè ben.~FABR. Dovreste liberarvi
105 3, 1| bene.~TON. Ve digo, che disè ben.~FABR. E rimessa in
Il giuocatore
Atto, Scena
106 1, 13| Sè promesso con mia fia, disè de volerghe ben, la ve preme,
107 1, 13| verità?~PANT. Via, se me disè la verità, ve prometto non
108 3, 13| la la troverà.~PANT. Ma disè...~BRIGH. Servitor umilissimo.~
La donna di testa debole
Atto, Scena
109 3, 3 | esser de mazor premura? Ghe disè gnente una perdita de sta
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
110 1, 14 | tutti compagni.~DOMENICA Disè: cossa xè stà?~POLONIA La
111 1, 14 | quel dal tabaco.~DOMENICA Disè, contème. (mortificata)~
112 2, 1 | che i m'ha praticà. Se vu disè dasseno; se volè, se ve
113 2, 4 | sior compare.~MARTA Ben disè? Se perdemo.~LAZARO Oe,
114 2, 4 | spuzza.~ZAMARIA Spuzza, ghe disè?~ALBA Che 'l vaga via, che
115 3, 11 | ZAMARIA (Caro, a mi me disè?) (a Madama)~MOMOLO Patroni:
116 3, 11 | consola el cuor.~ZAMARIA Disè quel che volè, che mi no
117 3, 13 | Via, no parlemo altro. No disè altro, che debotto me fè
L'impostore
Atto, Scena
118 3, 10| Vedeu? No savè cossa che ve disè. Con una cambial che ghe
119 3, 14| mo, sior, perdonenle, che disè mal. El caldo xe un effetto
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
120 2, 4| fermeve,~~Cossa diavolo feu?~~Disè, cossa gh'aveu?~~Se ve disè
121 2, 4| Disè, cossa gh'aveu?~~Se ve disè più robba,~~La stizza ve
Il geloso avaro
Atto, Scena
122 3, 4 | niente.~PANT. Voggio che disè cossa che son.~EUF. Non
Le massere
Atto, Scena
123 1, 1 | ZANETTA:~~~~No, gnancora. Disè,~~Me faressi un servizio?~~~~~~
124 1, 1 | forner, ve prego, no me disè de no.~~~~~~MOMOLO:~~~~Mo
125 1, 7 | Cossa voleu che prova?~~Disè, quella dell'acqua xela
126 2, 8 | negar.~~~~~~COSTANZA:~~~~Disè, cossa voleu?~~~~~~ROSEGA:~~~~
127 3, 2 | raise!)~~~~~~BIASIO:~~~~Disè la verità, gh'aveu nome
128 3, 6 | capitaletto.~~Vu no ve maridè? disè, sior Anzoletto?~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
129 3, 9 | che andemo?~~~~~~GNESE:~~~~Disè vu, mascheretta. (A Zanetta.)~~~~~~
130 4, 1 | DOROTEA:~~~~No so quel che disè, sè matto da ligar.~~(Meggio
131 5, 1 | intiera.~~~~~~ZANETTA:~~~~Disè, dopo disnar dove voleu
132 5, 4 | chi xe?~~~~~~COSTANZA:~~~~Disè mo.~~~~~~TITTA:~~~~Xe quella
133 5, 6 | un omo de onor, la verità disè.~~~~~~DOROTEA:~~~~Se sè
Monsieur Petition
Parte, Scena
134 1, 2| furbazzi, cavève de qua.~~Disè, patrona, cussì se tratta? (
135 1, 2| se tratta? (a Graziosa)~~Disè, sior matto, cussì se fa? (
136 1, 2| Voleu fenirla, e vegnir via, disè?~~~~ ~~~~~~ ~~~~GRAZ.~~~~
137 2, 1| brutto~~Cossa ve importa?~~Disè co dise quello:~~Za l’omo
138 2, 2| schiette;~~Fin alla testa ghe disè la tette.~~~~~~PETIT.~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
139 3, 1 | la diga?~~~~~~ZANETTO:~~~~Disè mo.~~~~~~TONINA:~~~~El xe
140 3, 4 | ella.~~~~~~MARINETTA:~~~~Disè, no savè gnente?~~~~~~BORTOLO:~~~~
141 3, 5 | disnerà con nu. Oe, no ghe disè gnente~~A sior Luca za élo
142 4, 3 | pute?~~~~~~MARINETTA:~~~~Disè, cossa vol dir che no parlè?
143 4, 5 | Avendo veduto Ferdinando.)~~Disè, disè, contène.~~~~~~LUCIETTA:~~~~
144 4, 5 | veduto Ferdinando.)~~Disè, disè, contène.~~~~~~LUCIETTA:~~~~
145 4, 5 | quando lo strapazzè,~~Co disè tanto mal, qualche rason
146 4, 7 | mena?~~~~~~MARINETTA:~~~~Disè. L'aveu trovà? (A Bortolo.)~~~~~~
147 5, 1 | brusava.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Disè, siora Silvestra, ve piase
148 5, 1 | SILVESTRA:~~~~Felice, disè ben el pol esser mio pare. (
149 5, 1 | sospetti; sarà quel che disè.~~Ma perché no me possa
I morbinosi
Atto, Scena
150 1, 1| che le vol.~~~~~~AND.~~~~Disè ben, sior Felippo, gh'è
151 2, 1| Vardè là che bel fusto. Disè, caro patron,~~Credeu fursi
152 2, 1| so.~~~~~~BRI.~~~~No ghe disè chi son.~~~~~~TONI~~~~Mi
153 2, 8| responder? mi lasso che disè.~~Se avesse da parlar, ve
154 4, 3| BET.~~~~(Oe, no ghe disè gnente, che so muggier ghe
155 4, 5| l'altra vostra sorela,~~Disè, con mio mario cossa gh'
156 4, 6| a Catte)~~~~~~CAT.~~~~No disè gnente a Toni.~~~~~~BET.~~~~
La pelarina
Parte, Scena
157 2, 4| Quanti anni e quanti mesi?~~Disè, steu ben, fia mia?~~~~~~
158 3, 2| credesto...~~~~~~PEL.~~~~No me disè de più, za intendo el resto.~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
159 2, 1 | parleremo con comodo; vôi che me disè tutto.~Toffolo - Sì, sì,
160 2, 2 | diana! Se ve voggio ben, me disè? No ghe vedo per altri occhi
161 2, 2 | dir.~Checchina - Se no mel disè, xe segno che no me volè
162 3, 1 | Pantalone - Zitto là, no disè più ste brutte parole. Deme
163 3, 7 | Beppo - No, vita mia, no disè cussì.~Checchina - O sposeme,
164 3, 19 | disperarsi?~Paron Toni - Disè, fia mia, perché aveu dà
Il poeta fanatico
Atto, Scena
165 3, 16| nissun.~ ~~~MEN.~~~~Compare, disè ben, no gh’è nissun~~~ Che
166 3, 16| possa contradir quel che disè.~De provocarve esser vorria
Componimenti poetici
Parte
167 SSac | so che me capì. ~Voria... disè de sì. ~Lasse che vegna
168 Dia1 | nissun.~Menico. Compare, disè ben, no gh’è nissun ~Che
169 Dia1 | possa contradir quel che disè. ~De provocarve esser vorria
170 Dia1 | là semplice e schieta: ~Disè (se la novizza ve trà l’
171 Dia1 | anca imitarlo el Poeta. ~Ma disè: — Co un carattere s’ha
172 Dia1 | spaventar sto mondo mato? ~Pute, disè, cossa gh’aveu paura, ~Che
173 Dia1 | sentito impaurire.~Titta No disè più cusì, che qualche aloco, ~
174 Dia1 | sta mattina?~Pasquetta Disè, la mia, gh’aveu da laorar?~
175 Dia1 | bacchetta. ~Sti novizzi chi xei? disè, Pasquetta.~ ~Pasquetta
176 Dia1 | Lugrezia Più che me ne disè, cara sorella,~Più me fe
177 Dia1 | ratristo.~ Sento che me disè: Se dei maggiori ~No gh’
178 TLiv | Perché no, mo, per mi? Si, disè ben;~Ma parlemose, amigo,
179 1 | temerario), ~De quelo che disè prova el contrario.~Come
180 1 | le porte. ~Se vien zente, disè che no ghe son. ~Andè qualcun
Il raggiratore
Atto, Scena
181 3, 7| dago sti manichetti, se vu disè d’averli trovadi in qualche
Il tutore
Atto, Scena
182 2, 10| PANT. E co sta flemma ghel disè?~OTT. Non voglio alterarmi.~
La serva amorosa
Atto, Scena
183 2, 3 | di una grazia.~Pantalone: Disè pur. In quel che posso,
184 2, 3 | Pantalone: Parlè, cara fia; disè cossa che volè.~Corallina:
185 2, 3 | da par suo.~Pantalone: Vu disè ben, e me piase la massima,
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
186 1, 16 | no me stimava.~PANTALONE Disè, amigo, el vostro padron
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
187 1, 4 | fatto?~PELL. Oh bella! Me disè che avè promesso mia fia;
188 1, 4 | avè promesso mia fia; me disè che sarò contento: voleu
189 1, 4 | diga? Sarà cussì, come che disè.~MARC. Ve par che abbia
190 1, 4 | parleghe fora dei denti; disè l'animo vostro, desmissieve,
191 2, 4 | Ma vardè ben, vedè, no disè gnente a nissun.~CEC. Oh!
192 2, 5 | sentì: caro vu, no ghe disè gnente al paron che m'avè
193 2, 8 | Marcolina e Cecilia~ ~MARC. Disè, saveu dove che staga de
194 2, 10 | qualcossa averà bisognà che disè; i v'averà obligà a responder
195 3, 2 | de più.~TOD. Vôi che me disè, chi ve l'ha ditto.~MENEG.
196 3, 4 | CEC. Eh! no ghe xe nissun. Disè, disè; cossa v'insunieu?~
197 3, 4 | no ghe xe nissun. Disè, disè; cossa v'insunieu?~NICOL.
198 3, 5 | a elo de sposar so fia? Disè la verità, a vu v'importa
199 3, 6 | NICOL. Oe, Gregorio, no ghe disè gnente a sior pare.~GREG.
200 3, 6 | xe mio mario.~FORT. Via, disè anca vu. (a Nicoletto)~NICOL.
201 3, 14 | darghe la man.~TOD. E no disè altro più de cussì?~MENEG.
Torquato Tasso
Atto, Scena
202 3, 8 | baldanza audace~~Fa, come disè vu, perder del cuor la pace.~~
203 3, 10 | Ve basta? Voleu altro? Disè su, caro amigo.~~~~~~CAV.~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
204 2, 6 | el me piase tanto; se me disè cusì, me fè andar in bruo
205 2, 6 | non le so dire. ~PANTALONE Disè, fia mia, aveu mai fatto
L'uomo di mondo
Atto, Scena
206 1, 12| MOM. Me despiase che me disè sta cossa. Ma, caro amigo,
207 1, 16| son qua; vardè pur vu, se disè da senno.~MOM. L'è ditta.
208 2, 12| me maraveggio gnanca, che disè ste cosse.~MOM. No parlemo
209 2, 18| della scatola, se volè. Disè, amici, aveu disnà?~BECCAF.
210 3, 6| fate voi, è squisito.~SMER. Disè, Lucindo, me sposereu?~LUC.
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
211 2, 3 | duelli, dove che ghe son mi. Disè le vostre rason. Son capace
I puntigli domestici
Atto, Scena
212 2, 14| Da vu.~BRIGH. Son qua, disè su cossa che volè.~ARL.
La putta onorata
Atto, Scena
213 1, 6| i morosi.~PASQUAL. Me la disè ben granda! Toni, el segondo
214 1, 7| domando a vu per mugier.~CAT. Disè, fio, missier Menego, vostro
215 1, 7| masserie intreghe.~CAT. Sì, disè ben; ma la farina del diavolo
216 1, 18| del mar.~PASQUAL. Xe vero, disè ben; lodo el vostro mistier,
217 2, 10| reputazion. No serve, che me disè: andemo, che ve sposerò.
218 2, 10| Se me volè ben, no me lo disè mai più.~PASQUAL. Sè troppo
219 2, 12| da puta.~MEN. Zito, no disè ste brute parole.~BETT.
220 2, 14| un pocheto alegramente. Disè, Pasqualin, gh’aveu bezzi?~
221 2, 16| che volè.~PASQUAL. Me lo disè co la boca streta.~BETT.