grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 15 | bella stoffa? (osservando il vestito di donna Elvira)~ELV. A 2 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Arlecchino vestito con sotto il suo abito, L'amante Cabala Atto, Scena
3 2, 1 | da merciaio.~ ~Filiberto vestito in collar da mercante, con 4 3, Ult | non merti,~~(gli levano il vestito)~~Tu fost’infedele;~~Tiranno L'amante di sé medesimo Atto, Scena
5 2, 7 | settimane, che mi comprò un vestito.~~Manca la guarnizione; L'amante militare Atto, Scena
6 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Arlecchino vestito da donna, e detti.~ ~ARL. L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
7 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Cardone mal vestito, e detti ritirati.~ ~ ~~~ 8 3, 1 | Cortile.~ ~Cardone solo, vestito da pazzo.~ ~ ~ ~~~CARD.~~~~ L'amore artigiano Atto, Scena
9 1, 10 | bella!~~Vo a portare un vestito~~A madama Costanza.~~~~~~ 10 1, 14 | riescito.~~Rovinato è il vestito.~~Così non lo volea.~~L' 11 1, 14 | se ciò credea. (getta il vestito sopra una sedia)~~~~~~ROS.~~~~ 12 1, 14 | rivoltato! (strapazza il vestito)~~ ~~Ho servito le prime 13 2, 3 | io vada a provarle il suo vestito,~~Poiché poco vi manca a 14 3, 10 | cuffie e dei fioretti.~~Un vestito - ben guarnito~~Colla coda - L’apatista Atto, Scena
15 1, 1 | decentemente finora andar vestito,~~Un servitor bastavami 16 3, 1 | bicchiere macchiategli il vestito.~~Se vi pare che un piatto Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
17 1, 1 | E son andato sempre mal vestito.~~~~~~ARC.~~~~Poverino! L'avaro Atto, Scena
18 1, 2 | senza i quattrini non è il vestito senza la fodera, ma la fodera 19 1, 2 | fodera, ma la fodera senza il vestito.~FER. Non credo essere dei Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
20 1, 10 | Costanza? Non è questo un vestito magnifico, e di buon gusto?~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
21 1, 9 | SCENA NONA~ ~Alberto, vestito con abito di gala, Lelio 22 2, 1 | Il Conte, poi Alberto vestito più ordinariamente.~ ~CON. 23 3, 11 | SCENA ULTIMA~ ~Il dottore vestito da campagna, e detti.~ ~ I bagni di Abano Atto, Scena
24 1, 13 | esce da un'altra porta, vestito da donna con maschera caricata)~~~ ~~~~~ 25 2, 5 | letto me n'andrò bello e vestito.~~Aiutami.~~~~~~PIR.~~~~ 26 2, 11 | Se si compra un bel vestito,~~Non si va da un sol mercante;~~ 27 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Marubbio vestito da Notaro, e detti.~ ~ ~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
28 1, 12 | Signora è venuta la sarta col vestito.~AUR. Vengo subito. Signore, 29 2, 10 | da perdere miseramente un vestito? (con afflizione)~PANT. 30 2, 12 | passione di aver perduto un vestito, in tempo che ne ho di bisogno.~ 31 2, 13 | ve ne sarà per più di un vestito.~AUR. L'ho misurato. Sono 32 3, 7 | sapete voi di che sia il vestito ch'ella dee farsi?~PANT. 33 3, 7 | Pantalone, per farmi il vestito di broccato, vi vorrebbero Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
34 1, 4 | nudi morremo;~~Levatevi il vestito inargentato,~~E vedrete 35 1, 15 | MENG.~~~~Anzi così vestito~~Ei pare un amorino.~~~ ~~~~~ 36 1, 15 | bene!~~~ ~~~~~MENG.~~~~Col vestito alla francese~~Tu mi sembri 37 2, 3 | mascalzone,~~Asinaccio vestito in ricche spoglie,~~Non 38 2, 17 | conoscerà Menghina al certo,~~E vestito così, mi crederà~~Qualche 39 2, 18 | parte, e torna con Cacasenno vestito da donna.~ ~ ~~~BERTOL.~~~~( La birba Atto, Scena
40 2, 2 | volto~~Sì sporco, e quel vestito da birbante...~~~~~~ORAZ.~~~~ La bottega del caffè Atto, Scena
41 1, 7 | dalla bottega del giuoco, vestito da notte e stralunato, guardando Il bugiardo Atto, Scena
42 1, 2 | al lume di luna pare ben vestito.~LEL. (da passeggiando) ( La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
43 4, 5 | statura di Agapito)~GOTT. Vestito con un abito... (secondo La buona figliuola maritata Atto, Scena
44 2, 18 | venire il Colonnello tedesco, vestito da Uffiziale,~accompagnato La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
45 1, 1 | quella donna~~Voglio fare un vestito, e regalarle~~Voglio una 46 2, 16 | fabbriche rovinate.~ ~Prospero, vestito alla greca, e Lesbina~ ~ ~~~ 47 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Giacinta ed Orazio, vestito da Capitano inglese, ed La buona moglie Atto, Scena
48 2, 15 | altro.~OTT. Ehi, dammi il vestito con gli alamari d’oro.~BRIGH. ( 49 3, 8 | sedia. Venderò questo mio vestito per vivere, ma, per amor Buovo d'Antona Atto, Scena
50 2, 1 | marito.~~Si è cambiato il vestito:~~Il morto si vestì da pellegrino;~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
51 1, 3 | fin tanto almen che sia vestito.~~~~~~FAB.~~~~Sentiteli.~~~~~~ 52 1, 6 | esservi anche lui, non è vestito ancora;~~Or si fa pettinare. 53 1, 8 | di fuori le scarpe ed il vestito.~~~~~~MAR.~~~~I lavori d' 54 1, 8 | in Bologna di vitto e di vestito.~~~~~~POSS.~~~~Dice che 55 5, 7 | Fatto schiavo in Algeri, vestito col turbante,~~Corsaro di La cameriera brillante Atto, Scena
56 2, 19 | e detti; poi Traccagnino~vestito da cavaliere, con caricatura.~ ~ 57 2, 19 | Madama. (esce Traccagnino vestito da cavaliere, con caricatura)~ 58 2, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Un Villano vestito da cavaliere, e detti.~ ~ 59 2, 22 | marìo, dove seu?~TRACC. (Vestito da villano) Son qua, fia 60 3, 5 | Brighella e Traccagnino vestito da Capitano Coviello.~ ~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
61 CAR, 1, 6| mentito~~E la barba e il vestito.~~Eccomi in queste spoglie~~ La conversazione Atto, Scena
62 2, 8 | lacchè. (viene un Lacchè ben vestito)~~~~~~FAB.~~~~Vuò sentire. ( La dama prudente Atto, Scena
63 1, 3 | bene, se non vi porta il vestito nuovo.~EUL. Che importa 64 1, 3 | ho piacere che abbiate un vestito nuovo.~EUL. Io sto volentieri 65 1, 5 | quella sedia, vi rovinate il vestito). (piano toccandole la mano) La donna di governo Atto, Scena
66 5, 3 | pensa per sé.~Per comprar un vestito la donna si consiglia,~Ma La donna vendicativa Atto, Scena
67 Ded | sull'E. V. allora quando vestito l'abito de' Patrizi, andrà Le donne curiose Atto, Scena
68 1, 5 | mi aveva finito quel mio vestito verde... M'intendete quale 69 1, 5 | abbiano rovinato quel bel vestito! Fatevelo accomodare. Insegnatemi 70 1, 5 | venuta. Le ho fatto vedere il vestito, me l'ha provato, e si è 71 1, 5 | anderà dipinto. Ha preso il vestito, e l'ha portato via. Indovinate? 72 2, 1 | tavolino su cui evvi il di lui vestito.~ ~Eleonora sola.~ ~ELEON. 73 2, 1 | Frattanto, giacché qui è il vestito che Lelio aveva attorno 74 2, 1 | impuntata. (visita le tasche del vestito) Questo è il suo fazzoletto... 75 2, 2 | casa. Ho bisogno d'esser vestito.~ELEON. L'abito è qui, vi 76 2, 4 | volete mettervi un altro vestito lasciate che vi spazzi questo. 77 2, 5 | animo di fargli cavar il vestito. (piano a Corallina)~OTT. 78 2, 5 | braccio, e versa il caffè sul vestito di Ottavio)~COR. Uh! meschina 79 2, 5 | presto, dia qui. (gli leva il vestito) (Il colpo è fatto). (parte 80 2, 5 | colpo è fatto). (parte col vestito)~OTT. Datemi qualche cosa, 81 2, 5 | raffreddi.~BEAT. Portategli il vestito. (al Servitore, il quale 82 2, 5 | peggio: mi macchiavo l'altro vestito, che è di colore.~BEAT. 83 2, 6 | detti.~ ~SERV. (Coll'altro vestito; lo mette ad Ottavio)~OTT. 84 2, 20 | in tasca di quell'altro vestito? Non la so capire.~LEL. 85 3, 9 | volevate ch'io mi levassi il vestito? (a Beatrice)~BEAT. Compatitemi.~ Le donne gelose Atto, Scena
86 1, 4(27) | Maschera uomo vestito da donna della plebe, che Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
87 1, 2 | SECONDA~ ~Il Genio Cattivo vestito di nero con barba ed una 88 3, 9 | il signor italiano. Si è vestito all'inglese. Non ve n'era 89 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Arlecchino vestito all'inglese, e detta.~ ~ 90 3, 11 | italiano. (a Corallina)~COR. È vestito anch'egli all'inglese. ( 91 4, Ult | magnificamente~e Poligrafo vestito di nero.~ ~GEN. B. Eccovi Il feudatario Atto, Scena
92 3, 5 | darà l'orzo.~FLOR. Così vestito non mi potranno conoscere. 93 3, 8 | da sé)~BEAT. Ma perché vestito in abito villareccio?~FLOR. Il filosofo Parte, Scena
94 2, 2 | benissimo~~Che chi ha lustro il vestito è un illustrissimo?~~Ma La figlia obbediente Atto, Scena
95 1, 9 | NONA~ ~ ~Il conte Ottavio vestito con caricatura, cioè con 96 2, 9 | SCENA NONA~ ~ ~Brighella ben vestito, e detto.~ ~BRIGH. Restate, 97 3, 6 | qui il signor Brighella, vestito da viaggio.~ARL. Me despiase Il frappatore Atto, Scena
98 1, 4 | da cavalcare e goffamente vestito.~ ~OTT. Animo, signor Tonino. La guerra Atto, Scena
99 1, 1 | cimento? Partito di casa mia, vestito l'abito militare, cinta L'impostore Atto, Scena
100 3, 8 | Come si chiama? Com'è vestito? Ditelo al caporale. (a La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
101 1, 5 | io non abbia nemmeno un vestito da sposa? ~ANSELMO Mi pare 102 1, 16 | Brighella ed Arlecchino vestito all'armena, con barba finta~ ~ 103 3, ul | Conte Anselmo di vitto e vestito a tutti della casa medesima.~ Il festino Atto, Scena
104 2, 5 | in testa~~Che senza quel vestito non vuol ire alla festa.~~~~~~ 105 2, 5 | questa~~Di far che abbia il vestito, e veggasi alla festa.~~~~~~ 106 2, 10 | BAR.~~~~Brava, brava, un vestito novissimo. L'ho a caro.~~~~~~ 107 2, 13 | dalla rabbia, perché ho il vestito nuovo;~~Ma quando viene 108 3, 5 | di mia sorella novissimo vestito~~Credo anch'io conosciuto 109 3, 6 | assomiglia.) (osserva il vestito della Contessa.)~~(Lucrezia 110 3, 6 | BAL.~~~~(Ch'ei conosca il vestito?)~~~~~~CONT.~~~~(Povera 111 3, 6 | Ma come intorno col vestito~~Della germana?~~~~~~CONT.~~~~ 112 3, 8 | Senz'altro. Ha il suo vestito che aveva stamattina.~~Per 113 3, 9 | MAD.~~~~(Eccola . Il vestito~~È quello che mi disse il 114 4, 8 | uomo, un paggio, un diavolo vestito?~~~~~~CON.~~~~Che volete, 115 5, 2 | stassera,~~Perché ha il vestito nuovo, non ci ha guardate Il finto principe Opera, Atto, Scena
116 FIN, 1, 7| Strada remota.~ ~Floro, vestito da Cavaliere sotto il nome 117 FIN, 2, 1| titolo aver finto ed il vestito.~~~~~~CRO.~~~~Ancor a tempo Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
118 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Flaminio vestito a lutto, e detti.~ ~FLAM. ( 119 1, 7 | solito trattamento di vitto, vestito, servitù ed alloggio per L'isola disabitata Atto, Scena
120 1, 8 | pazzarella.~~Trovato ha quel vestito~~Da un marinar chinese,~~ 121 1, 11 | Dite, signora mia,~~Quel vestito mi sembra alla chinese.~~ La locandiera Atto, Scena
122 3, 8 | acqua mi ha macchiato il vestito.~CAVALIERE: Torno a dir, I malcontenti Atto, Scena
123 1, 9 | tirate giù. Vediamo se questo vestito va bene. (si fa vestire 124 1, 9 | Sarto, il quale gli mette il vestito)~SAR. Dovrebbe andar bene. 125 1, 10 | Sarto~ ~RID. Parmi che il vestito non vada male.~SAR. Va benissimo, 126 1, 10 | della signora Leonide, se il vestito va bene?~RID. Va bene, va 127 1, 12 | in campagna si è fatto un vestito nuovo, magnifico, che non 128 1, 13 | fratello. Mi rallegro del bel vestito.~RID. Che vi pare? va bene?~ 129 1, 14 | ora di maritarmi.~ROCC. (Vestito da viaggio, cogli stivali 130 2, 2 | favorisca. Va con quel vestito in campagna?~FELIC. Perché 131 2, 2 | renderà ridicola con quel vestito in campagna.~FELIC. È forse 132 2, 2 | portano, e chi non ha il vestito alla moda, non occorre si 133 2, 2 | lei così, perché il mio vestito non è da campagna.~LEON. 134 2, 6 | può assestare. Troviamo il vestito sul gusto di quello della 135 2, 6 | fare a ritrovar ora questo vestito?~FELIC. Oh, guardate la 136 2, 6 | villa, rendergli il suo vestito con quello che sarà pattuito, 137 2, 6 | il diavolo facesse che il vestito preso dal rigattiere fosse 138 2, 6 | ella mettersi in dosso un vestito che sa il cielo chi l'averà 139 2, 8 | ha pagato.~FELIC. Per il vestito da viaggio forse?~GERON. 140 2, 8 | GERON. Sì signora, per il vestito da viaggio. Essi si divertiranno 141 2, 12 | Grilletta non si vede con il vestito. Già lo prevedo. Mi converrà 142 2, 16 | GRILL. Impazzisce per un vestito da viaggio. Non si trova.~ 143 3, 2 | Vuole in ogni maniera un vestito da viaggio per domattina. 144 3, 2 | sorella ha voluto fare il vestito...~GRILL. Ma non è niente 145 3, 2 | GRILL. Ma non è niente il vestito. Senta, se vuol ridere. La mascherata Opera, Atto, Scena
146 MAS, 1, 2| bello, è bello assai:~~Un vestito più bel non ebbi mai.~~~~~~ 147 MAS, 1, 2| piace assai, assai;~~Un vestito più bel non ebbi mai.~~~~~~ 148 MAS, 1, 2| Se voi~~Non pagate il vestito,~~Indietro se lo porta.~~~~~~ 149 MAS, 1, 2| LUCR.~~~~Io voglio il vestito;~~Non penso più in .~~~  ~ ~ ~ 150 MAS, 1, 3| LUCR.~~~~M'ha portato un vestito.~~Stamane mio marito...~~~~~~ 151 MAS, 1, 3| Sapete il grande impegno.~~Il vestito mi piace;~~Onde il marito 152 MAS, 1, 3| non siete~~Da pagarmi il vestito,~~Questa volta non fate 153 MAS, 1, 3| Ehi monsieur,~~Venite col vestito. Eccolo qui. (Entra il Sarto 154 MAS, 1, 3| qui. (Entra il Sarto col vestito)~~Guardate com'è bello!~~ 155 MAS, 1, 3| piace assai, assai;~~Un vestito più bel non ebbi mai.~~~~~~ 156 MAS, 1, 3| doppie tenete~~A conto del vestito di madama.~~Domani io venirò,~~ 157 MAS, 1, 3| Sarto s'inchina: lascia il vestito e parte)~~~~~~LUCR.~~~~Ora 158 MAS, 1, 3| Che avete dato per il mio vestito,~~Vi sarà reso poi da mio 159 MAS, 1, 12| MEN.~~~~(Ho trovato il vestito). (piano a Vittoria)~~~ ~~~~~ 160 MAS, 3, 4| Padrona.~~Vi è qualch'altro vestito?~~Il sarto vuol denari?~~ Il medico olandese Atto, Scena
161 3, 3 | bavellino~~Per tessere un vestito.~~~~~~CAR.~~~~Certo riuscì Il Moliere Atto, Scena
162 3, 9 | SCENA NONA~ ~Moliere vestito da Tartuffo, col tabarro Il mondo della luna Atto, Scena
163 2, 3 | 4 CAVALIERI~~~~Or che vestito~~Siete, e pulito,~~Andar 164 2, 5 | con sopra il carro Cecco, vestito da Imperatore, e a' piedi 165 2, 5 | piedi del medesimo Ernesto, vestito all'eroica, con una stella Le morbinose Atto, Scena
166 3, 5 | siete...~~Or conosco il vestito. Sì, che ragione avete.~~ Pamela nubile Atto, Scena
167 2, 7 | BON. Lasciatemi cambiar di vestito.~ART. (Se vede Pamela, non Il padre per amore Atto, Scena
168 Aut | preso lo scheletro, l'ho vestito all'Italiana, l'ho animato La pelarina Parte, Scena
169 2, 2 | TASC.~~~~Da parigin vestito,~~D'oro e gemme guernito,~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
170 1, 14 | gusto.~Beatrice - E quel vestito è alla moda?~Lelio - Sì 171 2, 21(43) | quello… bagiggi: uomo vestito alla levantina, che vendeva Il poeta fanatico Atto, Scena
172 2, 13 | Sala illuminata.~ ~Ottavio vestito pomposamente, seguito da Componimenti poetici Parte
173 Dia1 | trovarobe a scegliere il vestito,~Chi a scrivere il cartello 174 Dia1 | a tutta moda mancavi il vestito, ~Che di pompe e di gale 175 TLiv | Vivrai scarsa di pane e di vestito.~E mi dicea quel seduttor 176 TLiv | rinnovasi spesso anche un vestito.~ ~ ~ 177 TLiv | Dacché il sacco la vergine ha vestito.~E sospirava, ed affrettava 178 1 | gli rende, e poi sotto al vestito ~Discioglie il gruppo, e 179 1 | vecchietto, gran ciarliero, ~Vestito male e per lo più di nero).~ Il povero superbo Atto, Scena
180 3, 6 | pavoneggiandosi)~~È moderno il vestito... è bello assai.~~Ma queste Il raggiratore Atto, Scena
181 2, 6 | non ho altro che questo vestito solo per comparire.~ERAC. 182 3, 13 | ARL. Ricchissimo.~JAC. Vestito bene?~ARL. Magnificamente.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
183 1, 2 | occorrere per ora~~Di vitto, di vestito, per lei, per la signora.~~~~~~ 184 1, 2 | mostra:~~Voglio farmi un vestito.~~~~~~RAI.~~~~Perdoni l' 185 5, 2 | dentro.~~~~~~SAN.~~~~Quel vestito di nero?~~~~~~CON.~~~~Appunto.~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
186 3, 9 | si veste.~BEAT. Quando è vestito; venga subito.~COR. Oh, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
187 1, 1 | ragnatele, si sporcherà il vestito.~LEONARDO: Poco male; non 188 3, 5 | ROSINA: Eccolo, eccolo, è già vestito.~ ~ ~ 189 3, 6 | Eh! andatevi a levar quel vestito. Parete in veste da camera.~ La serva amorosa Atto, Scena
190 3, 12 | Eccolo nel letto bello e vestito. Si sarà addormentato. Voglio Il servitore di due padroni Atto, Scena
191 3, 1 | confetti (visita le tasche del vestito nero di Beatrice, e vi trova 192 3, 2 | forestier.~FLORINDO Dammi il vestito nero.~TRUFFALDINO La servo ( 193 3, 2 | Florindo, e gli il suo vestito nero). Florindo si fa levare 194 3, 2 | da camera, e si pone il vestito; poi, mettendo le mani in 195 3, 2 | entrato nelle tasche del mio vestito questo ritratto, che non 196 3, 7 | come nelle tasche del mio vestito ritrovai il mio ritratto; Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
197 1, 1 | fare in casa qualche nuovo vestito?~PAOLO: Non, signore. Il 198 1, 1 | PAOLO: Non, signore. Il vestito nuovo glielo fa il sarto. 199 1, 3 | mariage?~VITTORIA: È un vestito all'ultima moda.~LEONARDO: 200 1, 3 | rifar quasi tutti; ma un vestito novo ci vuole, è necessario, 201 1, 4 | che finisca subito il mio vestito, che lo voglio prima ch' 202 1, 7 | ch'ella pure vorrebbe un vestito nuovo, e non ha denari per 203 1, 7 | badato, ma credo sia un vestito da sposa.~VITTORIA: Da sposa? 204 2, 1 | fratello mi passa per il mio vestito.~PAOLO: A buon conto quest' 205 2, 11 | Ch'ella pure si è fatto un vestito nuovo, e non lo poteva avere 206 2, 11 | dire, e se non aveva il vestito, non voleva andare in campagna. 207 2, 12 | saputo, ch'io mi ho fatto il vestito nuovo, e l'ha voluto ella 208 3, 7 | Settima. Vittoria con un vestito piegato, e detti~ ~VITTORIA: 209 3, 9 | in minuzzoli. (Getta il vestito sulla sedia.)~FERDINANDO: La vedova scaltra Atto, Scena
210 2, 12 | Marionette, poi Arlecchino vestito alla francese~ ~Ros. È troppo 211 2, 16 | Marionette, poi Arlecchino vestito da servitore spagnuolo~ ~ 212 2, 16 | Mar. Questi è Arlecchino, vestito da servitore spagnuolo.~ 213 2, 20 | passeggiando, poi Arlecchino vestito alla spagnola~ ~Alv. O Rosaura 214 2, 21 | specchietto, poi Arlecchino vestito alla francese~ ~Mon. Eppure L'impresario di Smirne Atto, Scena
215 5, 3 | Vecchia, ed un Giovane mal vestito, ed un Servitore con livrea Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
216 3, 4 | cuffia ben fatta, un bel vestito,~~Un abito guarnito,~~Dei Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
217 VIR, 2, 9| MEL.~~~~Chi è colui~~Vestito da guerriero?~~Esser Gazzetta~~ 218 VIR, 2, 13| sinfonia scende Ser Saccente, vestito da Apollo, colla cetra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License