IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stigie 1 stigliani 2 stil 108 stile 218 stilettata 1 stilettate 1 stiletto 5 | Frequenza [« »] 218 aurelia 218 messo 218 piazza 218 stile 218 titta 218 vestito 217 comando | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze stile |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | e per tutto il mondo, lo stile bellissimo, terso e conciso
2 1, 18 | più tollerarvi. O cangiate stile con me, o vi farò pentire
3 2, 6 | brevemente: a me piace lo stile laconico.~SIG. Beati quelli
L'amante Cabala
Atto, Scena
4 1, 1 | FILIB.~~~~Ecco l’usato stile~~Delle vedove donne: ogni
L’apatista
Atto, Scena
5 5, 1 | termini son questi? qual stile inusitato?~~~~~~PAOLINO:~~~~
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
6 Pre | mia patria, seguendo lo stile del nostro Veneto Foro,
7 Pre | abbia esaltato il Veneto stile sopra quello che dicesi
8 Per | presentate in causa, secondo lo stile veneto;~Un Messo della Curia,
9 1, 1(4) | che disputare secondo lo stile veneto.~
10 1, 7 | ma non è pratico dello stile di questi paesi. Egli l’
11 2, 18 | mia nipote, ma questo è lo stile di questo foro. I clienti,
12 3, 2 | perché io, secondo il nostro stile, non ricevo informazioni
I bagni di Abano
Atto, Scena
13 1, 9 | tormentar.~~Ma sovente cambia stile~~Con chi ardito parla e
La buona madre
Atto, Scena
14 Aut | e per uniformarmi allo stile degli Autori antichi e moderni,
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
15 Pre | forse che la varietà dello stile potesse offender l’orecchio
16 1, 1 | Italiani scrivono in questo stile. Questo sogno è un capo
17 2, 2 | italiano, senza cercar lo stile cruschevole.~CAM. Illustrissimo,
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
18 Ded | alla soavissima Poesia. Lo stile ammirabile de' vostri carmi,
19 Ded | ogniuno di essi, perché lo stile è vostro, e s'eglino furo
20 Ded | famoso vi rende l'eroico stile, minor gloria non recavi
21 Ded | minor gloria non recavi lo stile vezzoso, brillante, e Voi
La castalda
Atto, Scena
22 2, 14 | diventare padrona, cambierò stile affatto; non farò più la
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
23 SPI, 2, 2| accusa.~~Tento cangiar lo stile, ma spero invan mercede,~~
Il contrattempo
Atto, Scena
24 1, 1 | a entrare in ciò. O muta stile, o vattene di casa mia.~
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
25 1, 5 | versi ha formati~~D'uno stile bizzarro e inusitati.~~Risponder
26 1, 5 | Ammirate lo stil.~~~~~~CEL.~~~~Stile che invero~~Al Berni stesso
27 1, 6 | cavalier gentile~~Gode del vago stile, e brilla, e ride.~~Me ne
28 1, 6 | Ferisce e non fa male.~~Che stile! Che concetti!~~Che versi
29 2, 10 | Ecco Artimisia;~~Cangiar stile conviene). (da sé) Ah mia
Lo scozzese
Atto, Scena
30 1, 2 | la sua maraviglia per lo stile caricato) Quindi è, che
31 3, 8 | e poi è scritto in uno stile che non le dispiacerà.~PROP.
La donna sola
Atto, Scena
32 2, 6 | bene istrutto dunque del stile antico.~~Gran bello studio
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
33 VEN, 1, 7| prendo gusto~~Con questo stile mio;~~Sento ridere gli altri,
34 VEN, 1, 13| riparare i guai,~~Cambiar stile conviene:~~Rispettar il
Il filosofo
Parte, Scena
35 2, 1 | Col filosofo mio cangerò stile.~~Eccolo: a te, Lesbina:~~
La fondazione di Venezia
Azione
36 Pre | meritava altra frase, altro stile, ma siccome un divertimento
La donna di testa debole
Atto, Scena
37 2, 15 | è un poco basso.~PIR. È stile bernesco.~VIO. Cosa vuol
38 3, 14 | cori.~FAU. (Eccola allo stile usato). (da sé) Signora,
L'impostore
Atto, Scena
39 Ded | desiderato di possedere lo stile vostro, valorosissimo Signor
40 Ded | scrivere mi converrà collo stile mio dal vostro così lontano,
Il festino
Atto, Scena
41 0, pre | giustamente quegli ornamenti dì stile, che seducono ad una falsa
42 5, 8 | Posso fra voi e me seguir lo stile usato,~~E dirvi un incivile,
Il filosofo inglese
Atto, Scena
43 0, pre | ammirabili, sono grandi, non ho stile bastante per commendarle;
44 1, 12 | Compatisci, madama, questo è lo stile mio;~~Sono, se non lo sai,
45 4, 5 | del paese,~~Detestano lo stile, la grazia del francese. (
46 4, 8 | Tieni, che te la dono; lo stile suo si sente.~~L'ho letta
47 5, 2 | M. SA.~~~~Dal vostro stile ardito~~Una satira voglio
48 5, 6 | Eccola; favorite sentir che stile è questo.~~Trovate chi,
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
49 FIN, 1, 8| quanto volete. (le dà uno stile)~~~~~~LIND.~~~~M'ho d'ammazzar?~~~~~~
50 FIN, 2, 14| trapasso il core. (cava lo stile)~~~ ~~~~~LIND.~~~~Se m'inganni,
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
51 2, 16 | fame, di sete, cacciarmi un stile nel cuore. (corre all'armadio,
La locandiera
Atto, Scena
52 3, 18 | finzione meriterebbe uno stile nel cuore.~MIRANDOLINA:
La madre amorosa
Atto, Scena
53 1, 5 | Perdonatemi...~AUR. Mutate stile, se non volete ch'io vi
I malcontenti
Atto, Scena
54 1, 8 | non si è più sentito lo stile di Sachespir, celebre autor
55 1, 8 | sentiranno questo novello stile.~POLIC. Lo stile di... come
56 1, 8 | novello stile.~POLIC. Lo stile di... come si chiama?~GRIS.
57 1, 8 | prende fuoco il novello stile do scaccomatto a quanti
58 2, 7 | cosa per compiacervi. Lo stile mio, che mi renderà singolare
59 2, 10 | e s'è innamorato dello stile di Sachespir. Chi sa se
60 2, 12 | perdonatemi. Per commedia lo stile è troppo elevato.~POLIC.
61 2, 12 | GRIS. La varietà dello stile è il bellissimo mosaico
62 3, 7 | sentimenti, belle parole, bello stile, bella frase, bellisima
Le massere
Atto, Scena
63 0, aut | per il paese nostro, di stile e di carattere veneziano.
Il Moliere
Atto, Scena
64 Ded | Protagonista autore, d’uno stile straniero, mi posero in
65 Ded | colpo nell’universale. Lo stile si accostava un poco troppo
66 Ded | soggetto, o migliorare lo stile; intendendo io per migliorare
67 Ded | intendendo io per migliorare lo stile, renderlo grato a tutti,
68 2, 12 | dal triviale;~~Il vostro stile è buono, ma non è sempre
69 2, 12 | taccio.~~Vario è il mio stile, è vero, ma a caso non lo
70 2, 12 | istessa usando il vario stile,~~Piace una scena al grande,
71 2, 12 | forse potrei~~D’alto sonoro stile ornare i versi miei.~~~~~~
72 2, 12 | nol sapete, questo è lo stile mio:~~Ascolto sempre tutti,
73 4, 9 | amico...~~~~~~CON.~~~~Che stile! Che nobili concetti!~~Che
74 4, 9 | mia.~~~~~~MOL.~~~~(Ecco lo stile usato).~~~~~~CON.~~~~È un
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
75 3, 11 | noi discordie; lungi lo stile audace.~Regni fra noi l'
Ircana in Julfa
Atto, Scena
76 4, 3 | prostra Alì.~Ecco l'usato stile de' persian scrittori;~Anche
77 5, 5 | indegni, o morirete.(collo stile alla mano fa fuggire l’Armeno
78 5, 5 | fatto del bene.~(Con quello stile in mano rispettarla conviene).(
Pamela maritata
Atto, Scena
79 DED | la vostra penna l'aureo stile dei felici tempi d Augusto,
80 DED | Giulio Cesare. Il vostro stile, la maniera vostra di scrivere
81 AUT | Signore, che purità! E come lo stile mi pare naturale, faceto,
Il padre per amore
Atto, Scena
82 Ded | adorna del suo felicissimo stile. Ella si è innamorata del
83 Aut | quali riescono meglio nello stile famigliare e comune.~ ~ ~ ~
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
84 PES, 2, 12| bacili con oro, gioje ed uno stile; e detti.~ ~ ~~~LIND.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
85 0, ded | Autori. La semplicità dello stile, siccome è propria delle
Il poeta fanatico
Atto, Scena
86 Ded | condotta, dolcezza nello stile, e ottima scelta dell’argomento.~
87 Pre | la Poesia Teatrale e lo stile comico, ho perso affatto
88 1, 2 | parlar d’amore.~ROS. Lo stile amoroso mi sembra il più
89 1, 2 | e il più soave.~OTT. Lo stile amoroso non è per voi. Le
90 1, 2 | invaghita di quel bellissimo stile.~OTT. Eh, se tu arrivassi
91 1, 2 | formare un sonetto sullo stile del Petrarca, felice te!~
92 1, 2 | hanno a essere di questo stile, non te li so vietare.~ROS.
93 1, 3 | Io ho sempre seguito lo stile eroico, e non so se mi riuscisse
94 1, 10 | pare...~OTT. Ditemi, in che stile componete voi? (a Tonino)~
95 1, 10 | E voi, signora, in che stile componete? (a Corallina)~
96 1, 10 | Corallina)~COR. Un poco in uno stile, un poco nell’altro; e anch’
97 1, 10 | compongo volentieri nello stile eroico. (a Corallina)~BRIGH.
98 1, 10 | stil macheronico.~COR. Ogni stile è bello e buono, quando
99 2, 1 | con un altro sonetto di stile piano e comune, si risolve
100 2, 7 | OTT. Io compongo nello stile eroico.~ARL. De farne dar
101 3, 13 | bellissima prosa, sullo stile del Sannazaro.~FLOR. Vi
Componimenti poetici
Parte
102 Ass | erano scritte col mio solito stile, e con quel sale che può
103 Quar | in offerir loro il rozzo stile della mia musa inesperta
104 Quar | estro divoto e l’erudito stile ~Stupiro i sensi in ammirare
105 Quar | grazie rendo al generoso stile;~La via segnata in verdeggiante
106 SSac | poscia in morte ~Cangiar stile e desio tanto si spera?~
107 SSac | parliam, cugina mia, ~Collo stile naturale,~Che ad ogn’altro
108 SSac | Finalmente l’Eroe cangia lo stile, ~La sua bella divien meno
109 SSac | Tu, che sai col dolce stile ~Degli eroi ridir le glorie, ~
110 Dia1 | appresso,~Rendimi col tuo stile maggiore di me stesso.~Ma
111 Dia1 | Felice mondo, se ciascun lo stile ~Del genitore d’Angela seguisse, ~
112 Dia1 | originario,~Di Girolamo suo lo stile ornato, ~Dolce insieme e
113 Dia1 | mio comico usato, amico stile.~ ~ ~
114 Dia1 | seno ispira ~Il poetico stile inusitato;~E canterò, con
115 Dia1 | Quest’è l’antico mio solito stile.~So che i carmi sonori il
116 Dia1 | settima novella~Nel mio stile narrando, or così dico:~
117 Dia1 | rime, ~Del tuo giocondo stile.~De’ Buoncompagni eroi ~
118 Dia1 | E la mia Musa ad altro stile avvezza. ~Scrive alla buona,
119 Dia1 | Alemagna converte in proprio stile ~Del mio sudor, della mia
120 Dia1 | Ma la mia musa al basso stile avvezza, ~Non regge al volo,
121 Dia1 | qual io fui, rimango.~Ogni stile può aver la sua bellezza: ~
122 Dia1 | de’ vati moderni usa lo stile: ~Desta la veritade il mio
123 Dia1 | sereno, ~Versi cantando in stile castigliano, ~Stile d’ogni
124 Dia1 | cantando in stile castigliano, ~Stile d’ogni altro stil difficil
125 Dia1 | Servirmi io deggio del stile antico. ~I bravi artefici
126 Dia1 | tal soggetto, ~Torno allo stile che han praticato ~Quelli
127 Dia1 | conosco l’error: L’audace stile ~Forse i giudici miei commove,
128 Dia1 | imbrattati,~Ma più in là lo mio stile in vano io spingo: ~Correggeteli
129 Dia1 | ch’è del mar reina.~Libero stile è al suo piacer diletto;~
130 Dia1 | Altro vi vuoi che lo mio stile usato.~Se la vostra amicizia
131 Dia1 | Uscir volessi dal mio stile usato:~Qualche Musa eloquente,
132 Dia1 | io lo scorno.~Provai lo stile sublimar dei carmi,~Ma la
133 Dia1 | non consente aitarmi.~Ogni stile può aver la sua bellezza: ~
134 Dia1 | Né i motti studia, né lo stile affetta, ~Ma la Scrittura
135 Dia1 | oratori omaggio.~Oh colto stile epistolar, divino,~Che narra,
136 Dia1 | son noto al mondo, ~Il mio stile sincero è conosciuto. ~Interromper
137 Dia1 | Dove non giunsi col mio stile unquanco?~Male s’accorda
138 TLiv | sovvien, dissi, che de lo mio stile ~Voi non badaste a’ difettuzzi
139 TLiv | Segui tu pur, segui lo stile istesso, ~Sentomi dir da
140 TLiv | condennati~Che instabil abbiano ~Stile e pensier.~Se note varie ~
141 TLiv | gloria umile,~Segui l’usato stile~Di bontade che avesti ognora
142 TLiv | testa ~Di voler seguitar lo stile antico~Nella composizion
143 TLiv | uscito, ~Rinnovando uno stile disusato,~Qual rinnovasi
144 TLiv | invitte. ~Odonsi sempre collo stile usato ~Padri piangenti e
145 TLiv | vien roco ~L’inusato mio stile, e di un candito ~D’uopo
146 1 | sì eccelso signor solito stile,~Che dolcemente ogni timore
147 1 | Io stenderolla in altro stile; ~Ma il mio stile del suo
148 1 | altro stile; ~Ma il mio stile del suo quasi è simile.~
149 1 | mai mi scorderò del dolce stile ~Onde dal cavalier vergato
150 1 | risposta, e leggo in chiaro stile: ~Si fan le nozze nel venturo
151 1 | perfetta,~Ma lo tragico stile sorprende, e non diletta. ~
152 1 | comico di alzarsi allo mio stile è indegno;~E se di noi ciascuna
153 1 | uno sforzo, e proverà lo stile ~Che dell’opra miglior fora
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
154 Ded | mia Musa a questa sorta di stile. Qualunque sia per tanto
155 1, 18 | due!~~~ ~~~~~CETR.~~~~Che stile! (con sprezzatura)~~~ ~~~~~
La pupilla
Opera, Atto, Scena
156 PUP, Ded | gentilissima Arisbe, con quello stile che potrebbe esigere il
157 PUP, Ded, Pre| composte. L'ho scritta in uno stile, e in un verso, che dubiterei
158 PUP, Ded, Pre| fecondità dell'intreccio, lo stile, non dirò antico, ma nell'
Il ricco insidiato
Atto, Scena
159 Aut | imperfezioni dei versi, e lo stile disadorno ed incolto.~ ~ ~ ~
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
160 ROV, 3, 6 | O ch'io ti caccio questo stile in petto.~~~~~~GRAZ.~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
161 Ded | versi, terso ed elegante lo stile, felici gli argomenti, e
162 1, 2 | Gaudenzio)~~~~~~ROB.~~~~(Ecco il stile ordinario.~~Dite di sì o
163 1, 5 | signor suocero! mi piace il stile ironico.~~Queste parole
164 2, 2 | CON.~~~~E voi cangiate stile, parlate con impero;~~Fate
La vedova spiritosa
Atto, Scena
165 1, 6 | accostumata~~All'odierno stile di donna maritata.~~Vorrà
La ritornata di Londra
Atto, Scena
166 2, 4 | verità,~~Ei serba un altro stile,~~Più discreto del vostro
167 2, 8 | MAR.~~~~Il laconico stile amo ancor io.~~~~~~MAD.~~~~
La scuola di ballo
Parte, Scena
168 | genti,~~È forzato cambiar stile e natura.~~E voi, che delle
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
169 1, 9 | ceremonie. Posso adattarmi allo stile moderno in tutt'altro, fuor
170 2, 4 | abbastanza. Mi è noto il vostro stile satirico. In casa mia, in
La sposa persiana
Atto, Scena
171 0, ded | all’intelligenza, ed allo stile degl’Italiani, che senza
172 0, aut | gravità, eccedente allo stile delle Commedie nostre, ciò
173 0, aut | ne ho fatte di un simile stile, e sono state gradite. Né
174 1, 1 | fico.~TAMAS Come parli? Che stile inusitato, e nuovo?~Fra
175 2, 1 | Vedrai morire Ircana con uno stile in petto.~CURCUMA Sì, quando
176 2, 6 | voi torno a momenti.~(Che stile inusitato! che amor! che
177 2, 10 | accorte, questo è l’usato stile.~Tamas, tu non sai quanto
178 3, 2 | cuori.~FATIMA Donne, l’usato stile d’Oriente io non ammetto;~
La donna stravagante
Atto, Scena
179 4, 8 | Qualche mercé, seguisti lo stile de' mezzani.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
180 1, 9 | Uggia ci mette in leggerlo stile confuso ed acido.~~Quel
181 2, 10 | GHE.~~~~Bravo; così lo stile di Napoli si sente.~~~~~~
182 5, 14 | Torquato apprezza, loda lo stile eletto,~~Il nobil genio
Il teatro comico
Atto, Scena
183 1, 2 | sono invaghita del nuovo stile, e questo solo mi piace:
184 2, 2 | se voi seguiterete questo stile, vi farete ridicolo.~LELIO
185 2, 2 | commedie scritte con uno stile sì dolce, che nell'impararle
186 2, 2 | PLACIDA Basta che non sia stile antico, pieno d'«antitesi»,
Terenzio
Atto, Scena
187 0, pre | seguaci vostri. Ma il vostro stile poi è inarrivabile. Pare
188 0, pro | di due vari difetti.~~Lo stile sollevato se udrete oltre
189 1, 2 | cura,~~Lodano nel poeta lo stile e la natura;~~E maraviglia
190 1, 6 | Terenzio, prova del dolce stile,~~Che grato usar sapresti
191 2, 2 | ammira.~~~~~~FAB.~~~~Piace lo stile eletto.~~~~~~LIS.~~~~Felice
192 3, 9 | non si aspiri. (cambiando stile.)~~Di Romolo son figlio,
193 3, 10 | questo punto tu pur cambia lo stile;~~Meno ti renda il grado,
194 4, 6 | tua mano.~~Scrivesti collo stile tu stesso il tuo contratto;~~
195 5, 2 | rispondi, ardita.~~~~~~CRE.~~~~Stile appresi romano.~~~~~~LIV.~~~~
196 5, 4 | fa d'uopo cambiar l'usato stile;~~Parlare io ti consiglio
197 5, 6 | il nome di Terenzio collo stile in una tavoletta.)~~~~~~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
198 0, pre | chiarezza, la fecondità dello stile. Oltre alla natura benefica,
199 1, 2 | briccon? (mette mano a uno stile)~PANT. Via, sier canapiolo. (
200 1, 13 | buffon. (mette mano allo stile)~ ~ ~ ~
La vedova scaltra
Atto, Scena
201 1, 7 | Rosaura) Madama.~Ros. (Che stile laconico!) (beve)~Mil. (
202 2, 12 | mio cuore."~Mar. Che bello stile Francese!~Ros. Ebbene, qual
L'incognita
Atto, Scena
203 Ded | espettazione loro conformi, se stile avessi e valor bastante
204 1, 20 | spada a Florindo, con uno stile alla mano)~FLOR. Saziati
205 1, 20 | sangue.~LEL. Con questo stile ti voglio cavar il cuore.
206 2, 9 | alla violenza, ella con uno stile lo minacciò, ed egli con
207 2, 12 | mie pistole, eccovi il mio stile, che volete di più? Eccomi
208 3, 8 | credessi, un veleno, uno stile, sarebbero i vendicatori
I mercatanti
Atto, Scena
209 2, 3 | dubitate. Vedete questo stile? So adoperarlo. E poi, che
210 3, 6 | Faccenda~ ~GIAC. (Con uno stile alla mano, che vuol ferirsi)~
211 3, 7 | GIANN. Oh cielo! quello stile...~FACC. Si vuol uccidere,
212 3, 7 | tormentate.~GIANN. Datemi quello stile. (con autorità)~GIAC. Vi
213 3, 7 | quando vogliono. (prende lo stile di terra, e parte)~ ~ ~ ~
214 3, 8 | parole feriscono più di uno stile.~GIANN. Ascoltatemi.~GIAC.
215 3, 10 | sì, l'ho trovato con uno stile alla mano...~PANC. Ah...
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
216 VIR, 1, 8| sono anch'io,~~E con lo stile mio~~Farò un componimento~~
217 VIR, 2, 12| nell'armi,~~Coll'istorico stile e i dolci carmi.~~~ ~~~~~
218 VIR, 2, 13| tocco la cetra;~~V'ispiro lo stile.~~Del sesso gentile~~V'invito