IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] occhietti 24 occhietto 15 occhiluppo 1 occhio 215 occidentali 1 occidente 3 occipizio 1 | Frequenza [« »] 216 passar 216 saputo 215 evviva 215 occhio 215 ove 215 porto 215 silvestra | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze occhio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
Atto, Scena
1 3, 3 | CAT.~~~~(La me varda sott’occhio).~~~ ~~~~~LILLA~~~~(Non
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
2 Int | faccia all'Autore, e far d'occhio al compagno, e in mezzo
3 2, 7 | CON.~~~~Eh, vedo un occhio scaltro.~~Vedo, o di veder
4 3, 3 | è il Conte; pur di buon occhio il veggio.~~Disse pur ben,
5 3, 3 | attacchiamo al peggio.~~Ma l'occhio che lo guarda, è un occhio
6 3, 3 | occhio che lo guarda, è un occhio traditore,~~E terrò bene
L'amante militare
Atto, Scena
7 1, 14 | braccio, o di perder un occhio, o di perder la testa.~ARL.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
8 1, 8 | atto di partire, getta l'occhio sul tavolino, e vede l'altro
L’apatista
Atto, Scena
9 4, 9 | avvilir lo puote,~~È un occhio vezzosetto, bei labbri e
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
10 ARC, 2, 10| sol cui l'altro cede,~~L'occhio mio più non vede. Ond'è
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
11 1, 1 | in quel bel viso~~Quell'occhio che sta lì,~~Che mi ferisce
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
12 1, 10 | moda). (Si guardano sott'occhio, e non parlano.)~FERDINANDO: (
13 2, 10 | una flussioncella a quest'occhio.~FERDINANDO: Eccola servita. (
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
14 1, 9 | cavalli, gli vorrei cavare un occhio). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
15 2, 14 | giustificarmi. Se io ho mirato con occhio di parzialità l’incognito
16 3, 3 | Palermo lo guardano di mal occhio; tutti lo trattano con riserva,
17 3, 5 | Ella non mi vede di mal occhio.~VIC. Anzi sento dire ch’
18 3, 5 | farò vedere in un colpo d’occhio tutta la macchina disegnata
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
19 1, 3 | favorissa de compagnarme coll’occhio, e suggerirme se avesse
20 3, 2 | veder a mi. Compagneme coll’occhio, se digo ben. (prende esso
I bagni di Abano
Atto, Scena
21 1, 3 | mai.~~Le ho messo sotto un occhio~~Un neo tagliato a mezza
22 2, 9 | Quel dolce visetto,~~Quell'occhio furbetto,~~Il core nel petto~~
La bottega da caffè
Atto, Scena
23 1, 3 | patrona! (siedono)~~Quell'occhio fulminante~~M'ha fulminato
La bottega del caffè
Atto, Scena
24 1, 2 | PANDOLFO Eh via! si serra un occhio.~RIDOLFO Non si serra niente;
25 2, 1 | eh?~TRAPPOLA Ero lì coll'occhio attento, e coll'orecchio
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
26 1, 3 | presto?~ZAN. In t'un batter d'occhio.~CEC. Se la v'ha ferìo,
27 1, 14 | ore, e in t'un batter d'occhio se trova tutto quel che
28 1, 14 | appartamento)~OSTO In tun batter d'occhio. (camminando)~LISS. E pulito. (
29 3, 10 | a poco, per non dar nell'occhio, accostandosi a Gasparo)~
Amor contadino
Atto, Scena
30 1, 7 | da sé, guardando sott'occhio)~~~~~~CIA.~~~~Tanto male
La buona madre
Atto, Scena
31 2, 2 | par che el ghe traga de occhio a la puta, si ben, sala,
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
32 1, 10 | mi fate.~~Ah, che quell'occhio amabile~~Sì che vuol farmi
La buona famiglia
Atto, Scena
33 Ded | riuscito in allora fissare l'occhio in alcuna Famiglia, che
34 2, 11 | che mi guardate di sì mal occhio? Alla fin fine, se ora non
35 3, 1 | sarebbe gran cosa, che l'occhio e l'orecchio ingannassero
La buona figliuola
Atto, Scena
36 3, 9 | SAN.~~~~Io ci scommetto un occhio~~Che nasce questo caso.~~~~~~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
37 Pre | che è andà via, serrava un occhio in ste cosse.~BRIGH. E per
La calamita de' cuori
Atto, Scena
38 3, 6 | ancora~~Vi cavassero un occhio.~~~~~~PIGN.~~~~Non lo credo;~~
39 3, 6 | io sentirei~~Nell'aver un occhio solo:~~Nello scrigno proverei~~
40 3, 7 | interesse l'innamora,~~Un occhio in pace perderebbe ancora.~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
41 1, 4 | ARG. (Accosta l'indice all'occhio)~PANT. E, be...~ARG. (Stacca
42 1, 4 | Torna a toccar sotto l'occhio coll'indice)~PANT. E, ne,
43 1, 4 | ARG. (Accosta l'indice all'occhio)~PANT. E, me, voi a me...~
44 1, 4 | ARG. (Accosta l'indice all'occhio)~PANT. E.~ARG. (Torna ad
45 1, 4 | ad accostar l'indice all'occhio)~PANT. E, te, niente. Mi
46 1, 8 | veda assae colla coa dell'occhio; el me par un boccon de
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
47 CAR, 2, 5| donna~~Ch’abbia un bell’occhio nero,~~Dite che ha il cuor
48 CAR, 2, 5| da sé)~~~~~~DOR.~~~~(Ner’occhio, rosso labbro e bianco viso...)~~(
49 CAR, 3, 6| visino!) (si guardano sott’occhio)~~~~~~GHI.~~~~(Ma se più
50 CAR, 3, 6| occhietto!)~~(Si guardano sott’occhio)~~~~~~GHI.~~~~(Ah pazienza!)~~~~~~
La casa nova
Atto, Scena
51 1, 9 | veder chi è, me consolava l'occhio un tantin. (parte, poi torna)~
La cascina
Atto, Scena
52 1, 2 | voglio astrologar.~~Quell’occhio mi dice~~Che Pippo felice~~
La castalda
Atto, Scena
53 3, 7 | Beatrice mi guarda di mal occhio, onde sarà meglio ch’io
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
54 SPI, 2, 7| ha tratto per destino un occhio dalla testa.~~~~~~GAN.~~~~
55 SPI, 2, 7| consolarsi almeno,~~Che con un occhio solo vedrà tanto di meno.~~~ ~
56 SPI, 3, 2| molto;~~Egli ha perduto un occhio, e difformato ha il volto.~~~~~~
57 SPI, 3, 4| vittoriosi mirando senza un occhio.~~~~~~FLO.~~~~Vi par degno
58 SPI, 3, 4| difformato.~~~~~~CON.~~~~Un occhio non è niente, se il resto
59 SPI, 3, 4| siete bella, gli basta un occhio solo.~~~~~~FLO.~~~~L'occhio
60 SPI, 3, 4| occhio solo.~~~~~~FLO.~~~~L'occhio fors'anche è il meno. Leggete
61 SPI, 3, 4| E perché ha perso un occhio vorreste abbandonarlo?~~~~~~
62 SPI, 3, 8| vostro adesso.~~~~~~FLO.~~~~L'occhio...~~~~~~FLA.~~~~Le mie pupille
63 SPI, 4, 1| CON.~~~~Dunque non è di un occhio, com'ei dicea, privato?~~~~~~
64 SPI, 4, 3| aiuti,~~Perduto aveste un occhio. Li avete ambi perduti?~~~~~~
Il conte Chicchera
Atto, Scena
65 1, 2 | lo vuò dir.~~Ha un bell’occhio ritondetto,~~Ha un bocchin
Il contrattempo
Atto, Scena
66 1, 3 | impararlo in t'un bader d'occhio.~BEAT. Come ha fatto a introdursi
67 3, 12 | essere che veda voi senza un occhio.~OTT. Corallina! (minacciandola)~
Un curioso accidente
Atto, Scena
68 1, 3 | vi guarda assai di buon occhio, e vi compassiona un po'
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
69 2, 14 | Mi guarderete voi di buon occhio? (con tenerezza)~Colombina -
La dama prudente
Atto, Scena
70 2, 1 | mi guarderete con un altr’occhio.~EUL. In quanto a me, sono
71 2, 6 | quali mi ha colpito in un occhio. Oh diavolo! Ch’ho io mai
La diavolessa
Atto, Scena
72 1, 16 | accostandosi)~~~~~~DOR.~~~~Quell'occhio languido,~~Quel labbro tenero,~~
73 2, 5 | occhiata.~~ ~~Se con quell'occhio moro~~Voi mi guardate un
La donna di garbo
Atto, Scena
74 1, 8 | benché sembrino vili all'occhio fosco degli abbietti mortali,
La donna di governo
Atto, Scena
75 1, 2 | Io so che in vita mia l'occhio non ho rivolto~Nemmeno a
La donna sola
Atto, Scena
76 1, 3 | faccia mia vidi strizzarsi l'occhio~~Aspasia con Celinda, e
Le donne di buon umore
Atto, Scena
77 2, 11 | ne vada. (guardando sotto occhio Costanza)~SILV. Oh via,
La donna volubile
Atto, Scena
78 2 | detto che guardate di buon occhio il signor Florindo, ma io
79 2 | non mi guarderete più con occhio torbido.~ROS. Perché mi
Le donne gelose
Atto, Scena
80 1, 11 | V’anderala ben?~BAS. A occhio me par de sì.~LUG. A caso
81 2, 19(120)| Di mal occhio.~
82 2, 29 | aspettè; per no dar in te l’occhio, mi spazzizerò, e vu andarè
83 3, 1 | muggier, non ho mai serrà occhio. Ma almanco l’ho petufada163,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
84 1, 11 | vantarsi d’avermi guardato con occhio brusco, che non abbia anche
L'erede fortunata
Atto, Scena
85 1, 13 | perché egli mi vedea di mal occhio; ma da qualche incontro
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
86 2, 18 | calcolar.~~~ ~~~~~LESB.~~~~Un occhio modesto,~~Un animo onesto.~~~ ~~~~~
La figlia obbediente
Atto, Scena
87 1, 13 | arzento, tutto impenisse l’occhio. (distribuisce tutto sui
88 3, 4 | Rosaura, vederastu de bon occhio el novizzo?~ROS. Farò il
La finta ammalata
Atto, Scena
89 1, 8 | dormire.~PANT. No la serra mai occhio.~BUON. Niente la divertirà.~
90 1, 12 | ROS. Non ho mai chiuso occhio. (mesta)~BEAT. Ma da che
Il giuocatore
Atto, Scena
91 2, 9 | senza potere chiuder un occhio; ho un affanno di petto,
La guerra
Atto, Scena
92 Ded | dell'anno 1760. Scorsi coll'occhio per osservare s'eravi cosa
93 Ded | isdegnerete talora gettar l'occhio alla sfuggita su questi
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
94 1, 4 | Star bianca e bella,~~Occhio aver moro,~~Come una stella~~
95 1, 11 | LUGR.~~~~Oimè il mio occhio!~~~~~~MIRM.~~~~Vegno.~~~~~~
96 2, 1 | con bollettino sopra un occhio.~ ~ ~~~ ~~~~Oh me meschina,
97 2, 2 | Allegra, anima mia, che l'occhio è sano.~~~ ~~LUGR.~~~~Grazie
La donna di testa debole
Atto, Scena
98 2, 1 | TRACC. Vorria cavar un occhio a quello che m'ha dito mezzan.~
99 2, 6 | AUR. E che sì, che coll'occhio andate ricercando don Fausto?~
L'impostore
Atto, Scena
100 3, 4 | abito intorno se dà in te l'occhio.~ORAZ. Senti il tamburo.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
101 1, 5 | ella non mì vede di buon occhio. Vi prego, datemi voi il
102 3, 6 | Ha ragione se vede di mal occhio la suocera, per tutto quello
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
103 1, 2 | vi vuol pronto labbro ed occhio scaltro.~~~ ~ ~ ~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
104 1, 1 | non mi vede ancor di buon occhio, ma non mi tormenta più
105 1, 8 | scorre la lettera coll'occhio leggendo piano qualche parola.)~
106 1, 8 | Vi dirò, ho scorso coll'occhio per rilevare il contesto,
Il geloso avaro
Atto, Scena
107 3, 4 | vendetta de no aver mi serrà un occhio, per rabbia de no poder
Filosofia e amore
Atto, Scena
108 2, 3 | verità.~~Bella bocca ed occhio bello;~~Ma cervello - in
Gli innamorati
Atto, Scena
109 1, 1 | mi guardate così di mal occhio?~FLA. Eugenia mia, compatitemi;
La locandiera
Atto, Scena
110 1, 1 | lo guardi assai di buon occhio.~CONTE: Può essere che lo
111 1, 10 | Ah! bisognerà chiuder un occhio, e lasciar correre qualche
112 3, 4 | Lo vede colla coda dell'occhio, e stira.)~CAVALIERE: Mirandolina?~
Le massere
Atto, Scena
113 3, 3 | ella.~~La cognosso dall'occhio, che bisega in tel cuor.~~
114 3, 3 | vedo sotto el volto quell'occhio traditor.~~Via, scoverzì
Il matrimonio discorde
Parte
115 1 | Quel vezzo amabile, quell'occhio mobile...~~Non vorrei perdere -
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
116 1, 3 | capello castagno, bei colori, occhio nero, bocca ridente, spirito
117 1, 16 | capelli castagni, bei colori, occhio nero, bocca ridente, figlia
118 2, 4 | capello castagno, bei colori, occhio nero, bocca ridente, spirito
119 2, 5 | accomoda, si può chiudere un occhio sulla caricatura del padre). (
120 2, 6 | matrimoni ad un colpo d'occhio; credo però che siano stati
Il medico olandese
Atto, Scena
121 3, 8 | Almen che mi consoli coll’occhio e l’odorato.~~~~~~PET.~~~~
122 4, 4 | fra noi nati agli errori:~~Occhio lassù ci vede, ch’è scrutator
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
123 1, 8 | Un vezzo amabile,~~Un occhio tenero~~Che in voi non vi
Il mondo della luna
Atto, Scena
124 1, 2 | Ed all'Orsa maggior l'occhio del Toro.~~~~~~BON.~~~~Oh
125 3, 1 | vorrà con delle mancie,~~Un occhio serrerò,~~Né la vostra fortuna
Le nozze
Atto, Scena
126 1, 4 | vezzosetto.~~Voi avete un occhio bello (a Mingone)~~Bricconcello, -
127 1, 8 | Non siete voi Dorina?~~L'occhio non m'ingannò.~~~ ~~~~~DOR.~~~~
L'osteria della posta
Atto, Scena
128 Un, 2 | TEN. Sì in un batter d'occhio. Se questa giovane, che
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
129 2, 2 | Se mormorar vorranno... l'occhio terrò attentissimo,~E se
130 2, 4 | Meglio per me sarebbe un occhio aver smarrito~Quando le
Ircana in Julfa
Atto, Scena
131 2, 6 | parte guardando Ircana sott’occhio) ~ ~
Pamela nubile
Atto, Scena
132 1, 2 | Quando m'incontra con l'occhio, non lo ritira sì presto;
Il padre per amore
Atto, Scena
133 1, 5 | la giovane innocente;~~L'occhio è assai più del labbro sincero
134 1, 5 | Se cento volte e cento l'occhio mi disse: io t'amo.~~~~~~
135 5, 3 | Ma non avea Roberto l'occhio turbato e fosco.~~Quelle
136 5, 15 | scellerato. (cercando coll'occhio Pasquale)~~~~~~FAB.~~~~(
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
137 PES, 1, 2| vi lascio andar.~~Con l'occhio, - col labbro,~~Col ciglio, -
Il poeta fanatico
Atto, Scena
138 2, 10 | e bianco viso e pieno,~Occhio celeste, or torbido, or
139 3, 16 | E le finza con do coll’occhio scaltro.~Ma stabilir no
Componimenti poetici
Parte
140 Giov | Incanta il labbro, e l’occhio poi saetta; ~E con doppio
141 Quar | Quel che senso non cape, occhio non vede, ~Chi scerner tenta
142 Quar | corregger si cura i falli sui.~Occhio pietoso, rimirando in Lui ~
143 Quar | PREDICA XXV ~Dell’occhio lascivo.~ ~1 Pericoloso
144 Quar | più debile.~ ~SONETTO~ ~L’occhio vagando in questa parte
145 Quar | mente almi splendori, ~Ch’occhio non può mirar cose divine.~ ~ ~
146 SSac | costumi indegni?~Gira l’occhio d’intorno, e i santi pegni ~
147 Dia1 | e bianco viso e pieno, ~Occhio celeste, or torbido, or
148 Dia1 | E le finza con do coll’occhio scaltro. ~Ma stabilir no
149 Dia1 | bela, opur dal se?~Con quel occhio vardè che va vardà,~E me
150 Dia1 | Perché lassen el Venezian per occhio?~L’è un dir ch’ognun l’intende
151 Dia1 | se la novizza ve trà l’occhio) ~Lustrissima, sieu tanto
152 Dia1 | queste mura avvinto: ~Un occhio or or colle mie man ti caccio. ~
153 Dia1 | Graziosa Roma in t’un bater d’occhio el gh’ha mostrà, ~Dove ghe
154 Dia1 | laudabile!~Se al quadro nobile l’occhio ho rivolto~Veggo il ritratto
155 Dia1 | mascherate,~Ch’erano all’occhio deliziosi inganni. ~Compagnie
156 Dia1 | seno ~D’eternitate al divin occhio aperto, ~Pria che l’arbitra
157 Dia1 | colomba in guisa~Pinto all’occhio mortal, Tu miri a un tratto ~
158 Dia1 | talor si apprezza,~Ma se l’occhio s’inoltra e si avvicina, ~
159 Dia1 | temer dal mio demerto. ~L’occhio volgete a quel sublime oggetto, ~
160 Dia1 | grand’atrio a fronte ~L’occhio sì perde, ed il pensier
161 Dia1 | poco il cor divoto. ~Giro l’occhio d’intorno, e in ogni sito ~
162 Dia1 | spettator son folti, ~L’occhio s’appaga e giudica il talento ~
163 Dia1 | di grazioso aspetto, ~D’occhio vivace, e d’alma grande
164 Dia1 | rio scorre in due letti. ~Occhio mortal non scerne,~Nel doppio
165 TLiv | macchinetta,~Che mostra all’occhio maraviglie tante, ~Ed in
166 TLiv | volto, amabile e sereno, ~L’occhio vivace ed il robusto aspetto ~
167 TLiv | Ma son le menti al divin occhio aperte.~Talvolta allo splendor
168 TLiv | capolino, ~Picciolo ha l’occhio e fino, ~Breve e ritondo
169 1 | al genitor somiglia, ~D’occhio vivace, e maestoso aspetto, ~
170 1 | Questo dono del Ciel ch’occhio non vede: ~Narra la tradizion
171 1 | una cassatura, ~Mirol sott’occhio torcere la testa, ~Morder
172 1 | Pellegrino attento ~Scorre coll’occhio in queste carte, e in quelle. ~
173 1 | sentia da verun lato, ~L’occhio fortificossi a poco a poco, ~
174 1 | speme;~E ricupero alfin l’occhio diritto,~Ma il sinistro
175 1 | avrei il dover compito,~Ma l’occhio è infermo, e mi ha il destin
176 1 | scorno e paura.~E dove l’occhio o la memoria scorre, ~Trovansi
177 1 | vento. ~Di seguirlo coll’occhio anch’io m’ingegno. ~Per
178 1 | di follie non vago.~Con occhio di pietà, sui primi albori,~
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
179 2, 9 | bellezze sue.~~ ~~Quell'occhio m'innamora,~~E m'ha ferito
Il prodigo
Atto, Scena
180 1, 10 | non lo guardiate di mal occhio. S'egli dicesse davvero,
181 2, 6 | non mi veda più di buon occhio.~OTT. V'ingannate. Mia sorella
Il ricco insidiato
Atto, Scena
182 1, 6 | certa biancolina~~Con un occhio furbetto, con sì bella bocchina,~~
183 1, 6 | esempio, la giovine ha l'occhio più lucente,~~Il viso più
184 1, 6 | Val centomila scudi quell'occhio sì furbetto,~~Vale un milion
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
185 ROV, 1, 6 | grazioso e bello.~~Quell'occhio bricconcello,~~Quel vezzoso
Il tutore
Atto, Scena
186 Ded | Popoli solamente, e dall’occhio nostro o dalle relazioni
La vedova spiritosa
Atto, Scena
187 2, 3 | la vivanda in mano,~~Un occhio al lor vicino, quell'altro
188 5, 5 | ingrato). (guardandolo sott'occhio)~~~~~~FAU.~~~~(Parmi che
La ritornata di Londra
Atto, Scena
189 2, 4 | Contessa)~~Guardi quell'occhio tenero~~Che fa cascare il
La serva amorosa
Atto, Scena
190 1, 11 | il signor Florindo è l'occhio dritto di suo padre.~Rosaura:
191 1, 11 | adorarvi, che non batte occhio, che muore lì, muore?~Rosaura:
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
192 1, 20 | mi guarderete più di mal occhio.~CLARICE Anzi vi sarò amica;
La scuola di ballo
Parte, Scena
193 | abilità stupenda.~~Poi ha un occhio brillante e vivacissimo:~~
194 | ritondetto, e se vedeste come~~L'occhio e la testa, quando balla,
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
195 2, 10 | però si tratta di dar nell'occhio, bisogna usare maggior prudenza.
196 3, 14 | distinzioni, e dar nell'occhio, e discreditarsi. Con quella
Lo speziale
Atto, Scena
197 3, 5 | GRI.~~~~(Ei mi guarda sott'occhio).~~~~~~MENG.~~~~(Volevo
La donna stravagante
Atto, Scena
198 3, 5 | donna Rosa)~~~~~~MED.~~~~L'occhio non par più quello. (a donna
199 4, 2 | avesse mai di lagrime l'occhio dolente intriso;~~Se nell'
Terenzio
Atto, Scena
200 2, 7 | CRE.~~~~Manca, se all'occhio il vero tramanda l'intelletto,~~
201 3, 10 | alme più schive accende.~~L'occhio principia, e il cuore trae
202 4, 6 | Eccolo al tuo cospetto; se l'occhio nol distingue~~Per grassezza
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
203 0, aut | Pubblico avendola sotto l'occhio, sapesse dirmi con verità,
204 2, 3 | che non mi vedesse di mal occhio.~PANT. Ghe parlerò mi. Colle
La vedova scaltra
Atto, Scena
205 1, 4 | cognato la miri di buon occhio.~Mar. S’ella sperasse ch’
206 1, 12 | che no la me veda de mal occhio.~Dott. Io, se vi contentate,
207 2, 17 | amante, serve aprire un solo occhio, ma per scegliere un marito,
208 3, 2 | no la me varderà de mal occhio.~Ros. Voi fate meco una
La vendemmia
Parte, Scena
209 1, 4 | mi struggo ognor.~~Quell'occhio tuo furbetto, (a Cecchina)~~
210 2, 6 | innamorar.~~~~~~CECC.~~~~Quell'occhio tristarello~~Vuol farmi
Il ventaglio
Atto, Scena
211 1, 1 | Disposizione e colpo d'occhio di questa prima scena. -
La villeggiatura
Atto, Scena
212 0, aut | pochi ti vedono di buon occhio!~Lettor carissimo, avrei
La moglie saggia
Atto, Scena
213 2, 9 | carezze?~COR. Lo guarda sott’occhio, e piange.~PANT. Povera
I puntigli domestici
Atto, Scena
214 2, 9 | poverina, scriveva con un occhio sul tavolino e l'altro alla
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
215 4, 4 | incontra, voglio perdere un occhio. (ad Alì)~ALÌ Non star brava?~