IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] civettuola 1 civiera 1 civil 101 civile 212 civiletto 1 civili 55 civilià 1  | Frequenza    [«  »] 212 assae 212 bacco 212 carp 212 civile 212 compatisco 212 frutto 212 pieno  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze civile  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   2,    8     |          in un braccio, una giubba civile nell’altro braccio, dinanzi
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  2   1,    1     |  confidenza era dovuta,~~Mi voleva civile e sostenuta.~~~~~~FILIB.~~~~
  3   2,    3     |                  LILLA~~~~Che uomo civile!~~~ ~~~~~FILIB.~~~~Che femmine
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  4   1,    1     |      Bianca è una giovane propria, civile, onesta;~~Ma parmi fastidiosa
L'amante militare
    Atto, Scena
  5 Ded           |         che appartengono alla vita civile, ma questa siccome è proporzionata
  6   1,    2     |    avanzate. A una figlia onesta e civile, a una figlia che io stimo
L'amore paterno
    Atto, Scena
  7   2,   5      |         voi siete un uomo onesto e civile, io mi lusingo ancora di
  8   2,   6      |          torto. Ci sono nella vita civile alcune cerimonie usuali,
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  9   1,   9      |            ad una giovane onesta e civile, alla figliuola di un amico
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 10  0,  per      |            letto.~ZELINDA, giovine civile rifugiata in casa di Roberto
 11  0,  per      |        cameriera.~LINDORO, giovine civile incognito in casa di Roberto
 12  0,  per      |       segretario.~BARBARA, giovine civile che passa per cantatrice.~
 13  1,    3      |            è anch'egli una persona civile, che si nasconde per amor
 14  1,   10      |          disperazione. Una giovane civile, sfortunata, che fida unicamente
 15  1,   10      |         non perdere questa giovane civile, sfortunata, che fida in
 16  2,    1      |      fortuna. Ecco qui: un giovine civile, allevato fra i comodi ed
 17  2,   11      |       fisonomia, la maniera vostra civile, mi fanno credere che siate
 18  2,   20      |            ma di un uomo onorato e civile, che abbandona tutto per
 19  3,    1      |            che siete una figliuola civile, che volete precipitarvi,
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 20 ARC,   2,    6|           giudizio,~~Siete un uomo civile:~~Non fate che vi domini
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 21  1,   6       |         finalmente una professione civile, e potreste andar del pari
 22  2,   1       |          un giovane tanto onesto e civile...~GIACINTA: Ah! sì, per
 23  3,   1       |      galantuomo, un uomo proprio e civile come siete voi, voglio star
 24  3,   2       |         bastasse per un matrimonio civile, e non mi ho creduto capace
 25  3,   3       |      obbligo di fanciulla saggia e civile; voi mancate alle leggi
 26  3,   4       |        onore, in un cuore onesto e civile; ed è ben giusto che io
 27  3,   9       |     padrona è una signora onesta e civile, e se vi sono dei giovani
 28  3,  12       |           semplice, ma è una donna civile. (A Ferdinando.)~FERDINANDO:
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 29   1,   2      |      dimostrano esser egli un uomo civile ed onesto... Ah, ah, la
 30   1,   5      |    galantuomo, è un uomo onorato e civile, e non va trattato sì male.~
 31   1,   5      |      raccomandato, è persona molto civile.~FIL. Bisognerà dunque comprare
 32   1,   8      |          rossori sul viso. Un uomo civile, nato bene e bene allevato,
 33   1,  10      |     aspetto pare un uomo assai più civile. Basta, lo assisterò tant’
 34   1,  10      |         decoro di un uomo onesto e civile.~AUR. Sentite? Il signor
 35   1,  10      |            Guglielmo è una persona civile. Ha fatto il maestro per
 36   1,  19      |        vita sinora, egli è un uomo civile, egli è un Avventuriere
 37   2,  12      |         persona di garbo, saggia e civile, com’ella è, potesse spiacere
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 38   1,   9      |            È un giovane generoso e civile). (da sé)~ALB. Cossa disela,
 39   2,   7      |           fossero nemici del viver civile.~ALB. No pensava che le
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 40   1,   11     |            Bell'onore di un marito civile, rimandar la moglie in casa
 41   3,    2     |      bolognese; ma savia, onesta e civile.~PANT. Cossa serve? Co la
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 42   1,   8      |         vile,~~Ma ho spirto e cuor civile.~~Volesse il ciel che anch'
 43   2,   3      |        Questa ragion non vale.~~Tu civile non sei, né criminale.~~
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 44  1,  15       |            insieme d'esser un uomo civile, ed onorato.~PLACIDA Sentimenti
 45  1,  20       |       farsi ad una moglie amorosa, civile e onesta come sono io?~EUGENIO
 46  2,   2       |            un uomo molto proprio e civile; è peccato che facciate
 47  2,   2       |       artigiani pulito, decoroso e civile. Un mestiere che, esercitato
 48  2,  15       |      pellegrina?~EUGENIO Una donna civile e onorata.~DON MARZIO (da
Il bugiardo
    Atto, Scena
 49  2,    1      |            onestà è lecito ad ogni civile fanciulla.~DOTT. Ma ricevere
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 50 Per           |         figliuolo.~COSTANZA vedova civile, veneziana.~RIDOLFO.~BRIGHELLA
 51   1,   5      |           ch'è un cavaliere il più civile e il più onorato del mondo.~
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 52   1,   1      |          mio bisogno,~~Ma son nata civile, e mi vergogno.~~~~ ~~~ ~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 53   1,   13     |           è un galantuomo, un uomo civile; hanno del bene, sono senza
 54   1,   13     |       abbia da provare una persona civile a confidare le sue indigenze;
 55   1,   14     |        sappia. Una povera famiglia civile non ha pan da mangiare,
 56   2,   11     |            ch'egli è un uomo tanto civile, che sentirà volentieri
 57   2,   12     |            siete una signora tanto civile, questa inciviltà non l'
 58   3,   17     |   coniugale, e della vita onesta e civile.~ANG. Caro marito, imparate
La buona figliuola
    Atto, Scena
 59   1,   11     |                LUC.~~~~Che giovane civile!~~Vanne, non replicare:~~
La buona moglie
    Atto, Scena
 60 Ded           |       incombenze, se all’uso della civile prudenza e della privata
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 61   1,   5      |            fedele, siete onorato e civile; perciò destino appoggiare
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 62  3,    2      |           giovane dabbene, docile, civile, servizievole; egli è il
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 63   1,  12      |           mio marito è un cavalier civile.~~Gode ch'io mi diverta;
 64   3,   3      |  Eccellenza scusi.~~~~~~CAV.~~~~(È civile e bellina).~~~~~~GIAN.~~~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 65  0,  pre      |            convenienze della vite, civile, sapete essere nel tempo
 66  1,    3      |          cameriera sposare un uomo civile, che ha ancora due figlie
 67  2,   17      |       siete un galantuomo, un uomo civile. Le dame vi onorano. Vedete?
 68  3,   11      |          nascere serva, avete cera civile, e mi piacete più di una
 69  3,   11      |           servitù di una fanciulla civile cinosura di questo ciglio,
Il campiello
    Atto, Scena
 70  5,    1      |       palazzo?~FABRIZIO È una casa civile.~GASPARINA Gh'è riva in
La castalda
    Atto, Scena
 71   1,  10      |         forse un giovane proprio e civile? Non è da nostro pari?~PANT.
 72   3,   6      |            la vedova sia una donna civile, e non sia una servaccia.~
 73   3,   7      |     signora Beatrice è una persona civile, una garbata vedova, una
 74   3,   7      |         signor Pantalone è un uomo civile, né vorrà farsi ridicolo
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 75   1,    1     |      gentile.~~~~~~FABR.~~~~Sempre civile.~~~~~~MAD.~~~~Vostra bontà.~~~~~~
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 76   1,   6      |           Il tenente è una persona civile.~FIL. Civilissima.~MARIAN.
La diavolessa
    Atto, Scena
 77   1,    7     |       signor.~~Una donna ch'è nata civile~~Non si lascia avvilir dall'
La donna di garbo
    Atto, Scena
 78   3,    6     |           in un'assemblea di gente civile, volete ammettere una vil
 79   3,    7     |    basterebbe che un altro giovine civile ed onorato vi facesse sua
La donna di governo
    Atto, Scena
 80   3,    4     |             Giovine, bella, ricca, civile e spiritosa,~Che vi vuol
Lo scozzese
    Atto, Scena
 81   2,  11      |       aiutare una povera fanciulla civile, non è carità il pregiudicarla... (
 82   2,  11      |           giusto che una fanciulla civile...~AUR. Io non ho né parenti,
La donna sola
    Atto, Scena
 83 Ded           |            onorato, comodo e assai civile Marito. A me è toccata la
 84   3,    6     |            modesto è troppo, altri civile è poco). (da sé e parte)~~~~~~
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 85   1,    3     |      maschera. Ecco qui, una donna civile, quand'è maritata, può andar
 86   2,    6     |       giovane saggia, da fanciulla civile!~FELIC. Eh, mio marito è
 87   3,    2     |         pare sì gravosa la servitù civile, che si suol prestare a
 88   3,  Ult     |           ULTIMA~ ~Nicolò in abito civile, ma goffo, con parrucca,
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 89   1,    6     |          egli è figlio di mercante civile un po' troppo per la mia
La donna volubile
    Atto, Scena
 90   2           |            altro, sono una persona civile.~COR. Ed io, che credete
 91   2           |         modestina, ed ha una veste civile, ma positiva.~ ~ ~ ~SCENA
 92   2           |             da figliuola propria e civile, e non mascherata da Lugrezia
Le donne curiose
    Atto, Scena
 93   1,   10     |           a una fanciulla onesta e civile convenisse andare dove non
 94   3,    4     |        persona che non sia onesta, civile e di buoni costumi».~2. «
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 95   2,    3     |         subito; e se siete un uomo civile, non lasciate di compiacerla.~
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 96   2,   4      |        signore. È un giovane assai civile, che ama la musica e si
 97   3,   8      |          Sono una giovane onesta e civile, e questo mio parente, è
 98   4, Ult      |           ad inquietare la società civile, siano tollerati? L'ambizione
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 99   3,   14     |            legge...~DOTT. Avvocato civile e criminale.~NOT. Ci s’intende.~
100   3,   14     |            NOT. La servo: avvocato civile e criminale (scrivendo)
Il feudatario
    Atto, Scena
101   1,    3     |            denari di noi, sarà più civile, sarà più virtuoso?~NAR.
102   2,    6     |           conviene, che siete nata civile. (si alza)~ROS. Rendo grazie
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
103   3,    3     |             Vorrei un giovinetto,~~Civile e graziosetto,~~Che non
Il filosofo
    Parte, Scena
104   1,    2     |           un uomo come voi dotto e civile~~Dia in un pensier sì vile.~~~~~~
La finta ammalata
    Atto, Scena
105   1,    8     |   Pantalone, siete tanto proprio e civile, che non posso ricusare
Il frappatore
    Atto, Scena
106   3,    1     |          maniera, e vivere da uomo civile come siete nato, a misura
Il giuocatore
    Atto, Scena
107 Per           |         Florindo;~FLORINDO giovine civile, giuocatore;~BEATRICE amante
108   1,    5     |        maschera una figlia savia e civile? Sua zia, alla quale l’ha
La donna di testa debole
    Atto, Scena
109  0,  pre      |        prudenza, unita alla vostra civile sincerità, non possono mai
110  2,   10      |         che una fanciulla onesta e civile sugli occhi miei si schernisca,
L'impostore
    Atto, Scena
111 Ded           |          per addestrare nella vita civile la Gioventù, e solleva gli
112   1,   15     |            ingannatore; la maniera civile con cui l'ho interrogato,
113   3,   22     |             La mia nascita è assai civile; la disperazione mi fece
Il festino
    Atto, Scena
114  4,   1       |            l'avrà persuasa, con un civile invito,~~Salvar le convenienze
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
115  0,  pre      |            a dire di una filosofia civile, discreta e sociabile. Non
116  0,  pre      |          un uomo saggio, discreto, civile, non posto in scena per
117  4,   15      |            Ed ei, che è per natura civile e delicato...~~Eccolo; in
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
118  1,   1       |        veramente un giovane savio, civile, onorato. Si unisce al padre
119  2,   7       | Vossignoria è un giovane proprio e civile, che non è capace di far
120  3,  14       |           questa giovane onorata e civile... (accennando Barbara)~
121  3,  14       |           Questa giovane onorata e civile si maraviglia di voi che
Il geloso avaro
    Atto, Scena
122  1,   14      |    differenza che c'è da una donna civile a una donna ordinaria. Argentina
123  2,   13      |       galantuomo, un uomo onesto e civile, e so trattare colle persone
124  3,    8      |        civiltà...~ASP. Oh che uomo civile!~EUF. Signora, in casa mia
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
125  1,   14      |            È una giovane propria e civile, mi è stata raccomandata
126  1,   14      |           signora ricca, onesta, e civile; possibile che abbiate cuore
127  2,    1      |     Florindo - Bastonare una donna civile?~Pantalone - Bastonarla
Gli innamorati
    Atto, Scena
128  1,    1      |         per gratitudine. È un uomo civile, è un uomo ricco, è di buonissimo
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
129   1,   7      |           Zelinda, fìglia onesta e civile, ed a Lindoro sua marito,
130   1,  14      |      galantuomo, per uomo onesto e civile. Mi piace ridere, mi piace
131   1,  16      |      Sapete ch'è un uomo proprio e civile, ma che si prende qualche
132   2,   5      |         FLAM. Siete assai polito e civile, e meritate assai più...
133   2,  14      |          carattere vostro onesto e civile, e tanto mi basta. So perché
134   3,   1      |            giovane assai proprio e civile...~FABR. Sì, certo. È un
L'ippocondriaco
    Parte, Scena
135   2,    1     |          Il vitto a mendicar. Casa civile,~~Abiti da par mio non mi
L'isola disabitata
    Atto, Scena
136   1,    3     |          mestier del soldato è più civile.~~~~~~GIAC.~~~~Eppur, con
137   1,    4     |            e il sostengo,~~Son più civile assai.~~Ci rivedremo; e
La madre amorosa
    Atto, Scena
138  1,   15      |            di quest'uomo vecchio e civile, ci porgeremo scambievolmente
139  1,   16      |   Vossignoria, ch'è uomo ben nato, civile e discreto, spero non averà
140  2,    5      |           pozzo. Il rinfresco sarà civile, e non farà male a nessuno.~
I malcontenti
    Atto, Scena
141  1,    3      |        esempio, se qui una giovane civile si vedesse passeggiare con
142  2,    2      |            proprio? Non è una cosa civile?~LEON. Mi perdoni. Si renderà
143  2,    8      |      compagnia è di gente onesta e civile...~GRIS. (Non dice niente...) (
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
144   1,  17      |           parete un uomo proprio e civile, a riserva di certi scrupoli
145   2,  16      |          me una fanciulla onesta e civile. La figliuola di Anselmo
146   2,  16      |             LIS. Se foste onesta e civile...~DOR. Non vi avanzate
Il medico olandese
    Atto, Scena
147   3,    3     |          forestier, si vede, assai civile, onesto.~~Si può, ch’egli
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
148   1,    9     |         ragazza~~Figlia è d'un uom civile:~~Sono il governator di
149   2,    6     |       piano un poco,~~Sono un uomo civile;~~Sono il governator di
Il Moliere
    Atto, Scena
150 Pre           |           di Moliere, uomo dotto e civile, ma allegro e buon bevitore,
151   3,    3     |      Valerio, voi siete un giovine civile;~~Riuscite a perfezione
Monsieur Petition
    Parte, Scena
152   2,    2     |           matre vile.~~Je sui nato civile.~~~~~~LIND.~~~~Oh che gran
Le morbinose
    Atto, Scena
153  0,  aut      |          certo spirito di allegria civile ed onesta, che diverte moltissimo,
I morbinosi
    Atto, Scena
154   3,    4     |           cavaliere.~~Ma è persona civile, ricco di facoltà,~~Buono
Pamela maritata
    Atto, Scena
155   2,   13     |        Auspingh suo padre in abito civile.~ ~PAM. Tutti mi amano,
Il padre per amore
    Atto, Scena
156   1,    6     |            crederla d'un'estrazion civile.~~~~~~FER.~~~~Per educar
La pelarina
    Parte, Scena
157   1,    2     |           porco.~~~~~~PEL.~~~~(Che civile parlar!)~~~~~~TASC.~~~~Tanto
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
158 PES,   2,    6|       Sembro nata a comandar?~~Son civile? Ah, che vi par?~~Aspettate,
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
159  2,   21      |         spiritosa, savia, modesta, civile?~Donna Sgualda - Anca sì42
160  3,   19      |          La nascita nostra è assai civile; ma essendo io stato schiavo
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
161   3,    3     |           in casa nostra. Che uomo civile! Che giovine prudente e
162   3,    6     |        signor Tonino è una persona civile, e poi è un eccellente poeta.~
Componimenti poetici
    Parte
163    1          |         malizia umana~Il contratto civile altera e offende, ~Tradisce
Il prodigo
    Atto, Scena
164   1,    4     |            una vesta non ricca, ma civile. Mi dispiace per il busto...
165   2,    5     |           Egli è un uomo di garbo, civile, polito, di buone fortune;
166   2,    6     |       troppo, strapazzando un uomo civile.~LEAN. Perdoni, signora,
167   2,    7     |           è sempre stata una donna civile.~CLAR. Ed il signor Leandro
168   2,   12     |      vedova onesta, sono una donna civile; il signor Momolo è un amico
169   2,   13     |        Beatrice)~BEAT. Una giovine civile e saggia, che ho conosciuto
Il raggiratore
    Atto, Scena
170   2,   11     |           male istrutta nella vita civile... Eccola, osservatela,
171   3,   16     |            insegnerò io il costume civile.~CARL. Ho da essere vostra
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
172   4,    1     |         egli s'innamorasse~~Di una civile e povera, e ch'ei se la
173   4,    1     |          sarà certo; non so se sia civile.~~~~~~EMI.~~~~Ecco il Conte
174   4,    2     |           danarosa;~~Basta che sia civile, onesta ed amorosa.~~~~~~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
175  1,   5       |    Guglielmo è un giovane onesto e civile, ed io sono una donna d'
176  2,  11       |           può dire ch'egli non sia civile e cortese. E assicurarvi
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
177   3,    7     |          cavalier che visita donna civile, onesta,~~Dà un segno di
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
178   2,    4     |          discreto del vostro e più civile.~~~~~~MAD.~~~~Godo ch'egli
La serva amorosa
    Atto, Scena
179  1,    9      |      padrone è di una casa ricca e civile; e non gli manca niente,
180  2,   12      |       Figlio unico di casa ricca e civile, vorreste avvilirvi collo
181  2,   14      |            di rinunziare uno sposo civile, un'occasione invidiabile,
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
182  0,  aut      |          di mira; cioè di un rango civile, non nobile e non ricco;
183  2,    2      |            da fanciulla propria, e civile, come voi siete. E voi che
184  3,   10      |     Leonardo è un giovane proprio, civile, di buona nascita, ed ha
La sposa sagace
    Atto, Scena
185   3,    9     |        figliuola, siate un po' più civile;~~Con chi vi usa rispetto,
Torquato Tasso
    Atto, Scena
186  0, aut       |   filosofia, di teologia, e di jus civile e canonico; ma con tutto
Il teatro comico
    Atto, Scena
187  2,   15      |           siete un uomo proprio, e civile.~ANSELMO Mi no son padron
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
188 Pre           |           suoi vantaggi, onorato e civile, ma soggetto però alle passioni,
189   2,    1     |          che non sia giovane assai civile e modesto.~DOTT. Ma pratica
190   2,    3     |          inteso mai che una figlia civile parlasse con sì poca prudenza,
La vedova scaltra
    Atto, Scena
191  1,    1      |        notte?~Mil. Molto propria e civile.~Alv. Aveva una gravità,
192  1,    5      |         Ros. Ti pare che una donna civile abbia da ricevere un regalo
193  1,   11      |           conversazione è onesta e civile. Sarà non lo nego. Ma si
194  3,   19      |       nobile.~Con. È tanto savia e civile, che supplisce al difetto
Il ventaglio
    Atto, Scena
195  1,    5      |            uomo come voi, proprio, civile, galantuomo...~CORONATO
196  2,    5      |        ascolterò. Colle donne sono civile, sono compiacente; vi ascolterò.~
La villeggiatura
    Atto, Scena
197  1,   1       |             Don Eustachio è troppo civile per pensar così delle dame.~
198  2,   6       |          alcune massime della vita civile. Donna Lavinia si è dichiarata
199  2,   6       |       convenienze tutte della vita civile, e riduca la società all'
200  3,   8       |            lontana da ogni impegno civile, per aspettare il vostro
L'incognita
    Atto, Scena
201   2,    2     |            in questa terra un uomo civile, di età avanzata, nominato
202   2,    2     |           essere una giovane assai civile che per salvare la di lei
203   2,   14     |           il cielo! Amo un giovane civile, onorato e di costumi illibati.
I mercatanti
    Atto, Scena
204   2,    1     |            ad un amico, ad un uomo civile, che avendo poca entrata
205   2,   14     |             GIANN. Un giovine nato civile, se vogliamo, ma che ha
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
206   2,    3     |           Di che condizione?~FLOR. Civile e da par mio.~BEAT. E chi
207   2,    4     |         Eleonora è molto propria e civile, d'ottimi costumi e di buono
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
208   2,    2     |        dite niente? Siete ben poco civile. (a Pasqualino)~PASQUAL.
209   3,    1     |           aspetto pare una persona civile.~ALÌ Far venir.~SERV. (Parte)~ ~ ~ ~
Il vero amico
    Atto, Scena
210   2,    9     |        mette in ridicolo una donna civile in cotal maniera.~FLOR.
211   2,    9     |           Le attenzioni di un uomo civile, di un giovane manieroso,
212   2,   13     |            giovine assai proprio e civile.~OTT. Mi ha sempre regalato.~