IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] asprissimo 5 aspro 23 assa 1 assae 212 assàe 1 assafetida 1 assaggia 9  | Frequenza    [«  »] 213 corpo 213 imbroglio 213 saprei 212 assae 212 bacco 212 carp 212 civile  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze assae  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   2,    2     |          da pagarne, e se mormora assae.~SIG. Amico, non è vero.~
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  2   2,    2     |         Oh questa~~La me despiase assae.~~~~~~FILIB.~~~~Via, Catina,
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  3   1,    5     |           putte un stomego gh'avè assae delicato.~~El mondo, cara
  4   4,    4     |       educazion, la scuola? La fa assae, ma no basta.~~I organi
L'amore paterno
    Atto, Scena
  5   3,   2      |          in quattro, i te costerà assae, ma pazenzia; ma se t'ho
  6   3,   4      |         la segonda, e me dolerave assae de véder a far un torto
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  7   2,   6      |          In verità... me ricresce assae, ma assae.~ CAM. E perché
  8   2,   6      |             me ricresce assae, ma assae.~ CAM. E perché le rincresce? (
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  9   1,   1      |            L’è bello; el someggia assae; l’è ben desegnà; i colori
 10   1,  10      |         mi ghe digo che ghe penso assae più de ella, perché un’ora
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 11   1,    1     |       Poverazzo! l'ha dei crediti assae.~SILV. Tanto peggio. So
 12   1,    2     |      diavolo, me tocca a sfadigar assae, a magnar poco e po anca
 13   1,    2     |       credito, ordenar della roba assae, e co s'ha avudo la roba,
 14   1,    2     |          ho paura che el te piasa assae più dei altri.~TRUFF. Certo
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 15   1,    2     |          Ella farà delle faccende assae.~~~~~~DOR.~~~~Come sarebbe
 16   1,    3     |             ZAN.~~~~Vorla zuccaro assae? (a Dorilla)~~~ ~~~~~DOR.~~~~
 17   1,    3     |                NARC.~~~~L'è bello assae: colle figure intiere;~~
 18   2,    2     |        donne,~~Ghe vuol dei bezzi assae.~~~~~~ZAN.~~~~Li spenderò
 19   2,    6     |             Mi però son più furbo assae de lori.~~Ma no vôi buttar
Il bugiardo
    Atto, Scena
 20  1,   16      |     figlia sarà contenta.~PAN. Xè assae che no l'abbiè maridada
 21  1,   18      |           dei patroni e dei amici assae; carteggio con molti cavalieri;
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 22   1,   1      |   onestamente per altro, praticar assae, e più coi forestieri che
 23   1,   1      |        dei capitali e del credito assae. Son stada fia sola; son
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 24   1,   9      |            Me despiase per vu; ma assae, assae, vedè, me despiase.~
 25   1,   9      |        despiase per vu; ma assae, assae, vedè, me despiase.~GASP.
 26   2,   7      |          Sior sì, che le me piase assae. (con caricatura)~BORT.
 27 Ult           |        pol dir gnente, ma la dise assae. No la gh'ha fià107 de parlar,
La buona madre
    Atto, Scena
 28   1,   9      |      pochetto sfredio131.~DAN. Oh assae.~LOD. Credistu che el se
 29   2,   6      |            Siora sì; ghe ne vorla assae?~BARB. El nostro bisogno,
 30   2,   6      |        ghe dise? Vorave avérghene assae de sti scarti. La toga,
 31   2,  10      |         digo).~BARB. El sta molto assae a vegnir dessuso!~GIAC.
 32   3,   3      |          comoda pur.~LOD. Ghe dol assae?~LUN. Adesso no tanto; ma
 33   3,   5      |     patetico sta puta, che me pol assae!)~LOD. Che porta via le
 34   3,  12      |      seguro, che quel omo sta ben assae.~BARB. Cara ela...~AGN.
La buona moglie
    Atto, Scena
 35   1,   1      |         fa le altre.~MOM. Ghe vol assae, siora?~BETT. Via, che ti
 36   2,  22      |        Seguro che ghe n’ho.~BETT. Assae?~PASQUAL. Trenta o quaranta
 37   3,   7      |          rider?~BETT. Oh, ghe vol assae a farme rider.~CAT. Sastu
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 38   1,   7      |    nessuna.~PANT. E pur ghe ne xe assae, che ghe vuol ben.~OTT.
 39   1,   7      |        che ghe diga, che me piase assae sto modo de pensar?~OTT.
 40   2,   3      |         zovene, le me ne ha magnà assae.~OTT. E adesso che siete
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 41  1,    5      |           cossazze; che se spende assae; che se gode assae; e che
 42  1,    5      |         spende assae; che se gode assae; e che se fa spiccar el
 43  1,    7      |      doppia al giorno?~BRIGH. Oh! assae manco.~OTT. Io non spendo
 44  1,    8      |          ho paura che el ghe veda assae colla coa dell'occhio; el
 45  2,   22      |          fusse nata a Venezia. Xe assae per una forestiera).~ARG.
 46  2,   24      |      putta de sesto, che me piase assae? Arzentina. Anca ella, poverazza,
 47  3,    2      |            lo voglio.~PANT. Stimo assae, sto dir voglio.~ARG. Lo
Il campiello
    Atto, Scena
 48  2,    1      |         xè una puta, che me piase assae.~DONNA PASQUA Dasseno la
 49  2,    2      |         care raìse,~Ve voggio ben assae; vorave certo~Véderve ben
 50  4,    4      |     Anzoletto)~«Sto vin xè meggio assae dell'acqua riosa~Alla salute
La casa nova
    Atto, Scena
 51  1,   13      |         xè con mi, e la me comoda assae; e se la se contenta, no
 52  2,    1      |       Rosina: E sì el ghe vol ben assae Lorenzin.~Checca: Lassè
 53  2,    3      |           sorela.~Rosina: Xè anca assae trovar una serva, che diga
 54  2,    3      |          patrona. Tutte, o poco o assae, le gh'ha sempre qualcossa
 55  2,    9      |          Se vorle ben?~Meneghina: Assae.~Rosina: Me ne incorzo anca
 56  3,    2      |  imprestasse i manini.~Rosina: Xè assae, che sta serva dopo quindes'
 57  3,    2      |       Vardè ben, che se tratta de assae.~Lucietta: In verità, lustrissima,
 58  3,   13      |           Bisognerave che disesse assae... Savè, che gh'ho rason...
La castalda
    Atto, Scena
 59   3,   8      |           che sè innamorà? Ve par assae? Mi xe più de sie anni che
Il contrattempo
    Atto, Scena
 60   1,   18     |          El gh'ha delle chiaccole assae, ma bisogna véder se i fatti
La donna di garbo
    Atto, Scena
 61   3,    2     |          ziogar, perché el ziogar assae è da matti, e no ziogar
La donna volubile
    Atto, Scena
 62   1           |            ma che gh’ha dei bezzi assae, che se trata ben, e che
Le donne curiose
    Atto, Scena
 63   2,   13     |     galantomeni de nome ghe ne xe assae, de fatti ghe ne xe manco.
 64   3,    3     |          liogo ne costa dei bezzi assae; nu avemo speso, e avemo
Le donne gelose
    Atto, Scena
 65   1,    2     |       quella creatura né poco, né assae. Ghe conterò solamente quel
 66   1,    5     |     Orsetta~ ~CHIAR. Ghe ne passa assae mascare dove che sta siora
 67   1,    5     |         pochetto l’amor, e me par assae che adesso el me voggia
 68   1,    6     |          xe peccà a no zogarli de assae.~LUG. De quanto i vorressi
 69   1,    7     |      zioghè, caro fio; aveu perso assae?~TOD. Ho perso vinti ducati
 70   2,    3     |          nol la vol sporchetta.~D’assae nol se ne incura,~Ma el
 71   2,    9     |           smaschera)~CHIAR. Passa assae mascare ancuo? (a Tonina,
 72   2,   10     |   Cognosso mi una persona che pol assae, che la farà andar via de
 73   2,   13     |        conta, a Venezia ghe ne xe assae de sti marii e muggier.
 74   3,    8     |          LUG. Ghe voleu ben?~BAS. Assae. La gh’ha massime da farse
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 75   1,   18     |        piace quella giovine?~ZAN. Assae.~PANC. Le volete bene?~ZAN.
Il feudatario
    Atto, Scena
 76   1,    6     |           va a risego de vadagnar assae.~ROS. Caro signor Pantalone,
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 77   1,    7     |          La vaniglia st’anno xela assae cara?~FLOR. Carissima.~PANT.
La finta ammalata
    Atto, Scena
 78   2,    4     |         signora figlia?~PANT. Mal assae, patron. Ma chi ela ella?~
 79   2,    4     |        città?~PANT. Certo, me par assae de no averla mai vista e
Il frappatore
    Atto, Scena
 80   1,   10     |        questa nostra città?~TON.  Assae, assaissimo, infinitamente,
 81   1,   10     |   massimamente perché la xe bella assae.~OTT.  (Per dire degli spropositi
 82   2,   12     |     studiato.~TON.  Oh, siora sì, assae. Specialmente de istorie
 83   2,   12     |        fortezza;~Bocca, più dolce assae de una smeggiazza.~Petto,
 84   3,    4     |         siora Rosaura la me piase assae; la toria volentiera; ma
 85   3,   15     |          nipote? (a Tonino)~TON.  Assae, assae; ghe lo zuro su la
 86   3,   15     |            a Tonino)~TON.  Assae, assae; ghe lo zuro su la mia nobiltà.~
Il giuocatore
    Atto, Scena
 87   1,    3     |        dirò signor, mi son un omo assae delicato. Gh’è quei denari
 88   1,   13     |         fa i zogadori, le xe pezo assae delle perdite; perché le
 89   3,    1     |          BRIGH. (Oh, gh’è del mal assae). (da sé, parte)~FLOR. Con
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
 90   1,    5     |         donna de sta sorte;~~Valo assae più d'un Perù. (parte)~~~  ~ ~ ~
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 91  1,    6      |         parte)~MARTA La xè zovene assae. La lo sentirà poco el fredo.~
 92  1,   14      |        verità, che 'l me despiase assae, ma assae.~DOMENICA Eh!
 93  1,   14      |           l me despiase assae, ma assae.~DOMENICA Eh! cara ela,
 94  1,   15      |         el diga: ghe n'àlo comprà assae de sto tabaco? (prendendo
 95  2,    2      |           torto. Digo ben, che xè assae, che Agustin ghe staga). (
 96  2,    7      |  galantomo: vadagna poco, vadagna assae, in fin dell'anno sarà l'
L'impostore
    Atto, Scena
 97   1,    1     |        Per esser venezian, me par assae.~ORAZ. Semplice? Se ho le
 98   3,   10     |          m'ha fatto far, me costa assae e se nol lo tiol, la xe
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 99  2,   12      |           antichità?~PANTALONE Oh assae! (Stè a veder che l'è un
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
100   2,    4     |          morosi,~~Ma ghe despiase assae che siè zelosi.~~Savè che
Il geloso avaro
    Atto, Scena
101  1,    6      |           diletto, ma el ne costa assae caro. Una donna costa un
102  2,   13      |         bever mi. Me sento debole assae.~LUI. Servitevi, siete padrone. (
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
103  3,    5      |       vendetta xe questa? Ghe vol assae a trovar quattr'omeni, che
Le massere
    Atto, Scena
104  1,    1      |          el collo con della broda assae;~~El cusinè pochetto, perché
105  1,    7      |           sporco, che la ve prema assae.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Son
106  1,   10      |         da alochi.~~Mi me deverto assae, ma ghe ne spendo pochi. (
107  2,    7      |             Certo staressi meggio assae, se fussi solo.~~Ma cossa
108  2,    9      |          vecchietta, ma ghe ne so assae più~~De quel che mi podeva
109  3,    1      |        BIASIO:~~~~Xela mo vecchia assae?~~~~~~ZULIAN:~~~~La xe zovene
110  3,    6      |          maridar;~~Ma gh'ho paura assae, no vorave fallar.~~~~~~
111  4,    2      |  SERVITORE:~~~~Brava, m'ha piasso assae. El zergo l'ho capio.~~~~~~
112  4,    3      |   pregherò.~~~~~~COSTANZA:~~~~Far assae mi no posso. Gh'ho qualcossa
113  5,    4      |         Bisogna che sopporta;~~Xe assae, che fina adesso da rabbia
114  5,    6      |     reputazion.~~Qua se tratta de assae. La me diga, patron,~~Senza
115  5,    8      |          ZANETTA:~~~~Ve stimerave assae.~~~~~~ROSEGA:~~~~No ve stè
116  5,    8      |    massere andando, mi me deverto assae.~~St'anno per accidente
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
117 MAS,   2,    2|        ben,~~Perché semo lontani~~Assae dai Veneziani;~~Ma se fusse
Le morbinose
    Atto, Scena
118  1,    3      |         So che al festin sè stada assae dopo de mi.~~~~~~FELICE:~~~~
119  1,    7      |           no ballo, ma me deverto assae.~~Quante scene giersera
120  1,    8      |           evviva?~~Mi, co no rido assae, digo che l'è cattiva.~~~~~~
121  2,    1      |          t'un fià.~~El xe più bon assae, quando el xe fatto a posta.~~
122  3,    1      |           sto conto la me vol ben assae.~~~~~~TONINA:~~~~Fina che
123  4,    6      |   SILVESTRA:~~~~Che el me ne daga assae, me piase la manestra.~~~~~~
124  5,    1      |         botteghe el riesse meggio assae.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Vorla dell'
I morbinosi
    Atto, Scena
125   1,    1     |           uniti? Che ghe ne manca assae?~~~~~~FEL.~~~~Ho visto fin
126   1,    3     |            signor, staremo meggio assae.~~Con tropa morbidezza le
127   3,    1     |          La torta veramente giera assae delicata.~~~~~~GIA.~~~~No
128   4,    1     |           fazzo la mata.~~Toni xe assae sutilo: no lo vôi desgustar.~~
129   4,    3     |           Stimemo un Zuecchin più assae de un Venezian,~~Volemo
La pelarina
    Parte, Scena
130   2,    4     |                 VOLP.~~~~El costa assae~~A chi l'ha fatto far; ma
Componimenti poetici
    Parte
131 SSac          |        fortezza;~Bocca, più dolce assae de una smeggiazza;~Petto,
132 Dia1          |         nol la vol sporchetta; ~D’assae nol se ne incura, ~Ma el
133 Dia1          |         per odio indomito i manca assae de fede,~E po de sto gran
134 Dia1          |     Filosofo senza comparazion~Xe assae meggio Commedia, meggio
135 Dia1          |          molto gustoso;~El dà più assae diletto che no se se vedesse~
136 Dia1          |   Pensieri molto giusti, riflessi assae prudenti.~So che se fa un
137 Dia1          |      questi per gran odio i manca assae de fede,~E po de sto gran
138 Dia1          |        Diga chi vol, son persuaso assae ~Che sia vita felice el
139 Dia1          |         ho za provae: ~Dura poco, assae costa ogni piaser. ~Oh se
140 Dia1          |       amigo;~E chi reporta, zonze assae de più, ~Come ha fatto pur
141 Dia1          |      Perché patisso delle rane110 assae,~E spesse volte me tocca
142 Dia1          |          Perché l’omo s’invecchia assae più tardi, ~Per natura più
143 Dia1          |        bello,~Ma col fa da Moroso assae lo stimo.~No averia mai
144 Dia1          |         su, ~Dei spropositi fazzo assae de più.~Son andà in terra206,
145 Dia1          |           delta fia.~So che la xe assae zovene, ~So che la xe assae
146 Dia1          |       assae zovene, ~So che la xe assae bella,~So che la gh’ha del
147 Dia1          |         certi versi ~Dal mio stil assae diversi.~Prencipiava in
148 Dia1          |        tra de nu.~Questi i marita assae, no se burlemo242.~Caro,
149 Dia1          |          in tempo ai nostri zorni assae lontan, ~Sta FAMEGGIA s’
150 Dia1          |         anca nu de qualità~Meggio assae de Borgogna e d’Alicante. ~
151 Dia1          |          zente. ~Tuto m’ha piasso assae, tuto è stà bon,~Oto pute
152 Dia1          |           ho dito e fato, ~Dubito assae de no poder fenir,~E no
153 TLiv          |          dà permission.~Fa meggio assae chi lezer se dileta,~De
154 TLiv          |         Dio.~Lo so che sta sorela assae ve preme,~E anca mi m’ho
155 TLiv          |           quarto camerin ne preme assae ~D’un rinfresco trovar qualche
156 TLiv          |          Che el ghe n’ha de paesi assae lontani;~E el m’ha promesso
157 TLiv          |        applauso, e i l’ha godesta assae.~Curioso de vardar, dal
158 TLiv          |           vien qua; ~El xe zovene assae, nol gh’ha l’età.~Se fusse
159 TLiv          |       preme, e giova, ~Me segonda assae più l’arte e l’inzegno.~
160 TLiv          |     Zelenza Tomaso. ~El xe zovene assae, ma el gh’ha de l’omo; ~
161 TLiv          |         Dir de più, no ghe dà, ma assae ghe invola.~Qua se ferma
162 TLiv          |      qualcun sto far sincero ~Più assae dei sforzi de la fantasia,~
163 TLiv          |          più done ghe xe ch’omeni assae, ~Né paura ghe xe de restar
164 TLiv          |        madre, ai so parenti, ~Più assae che in monestier streta
165 TLiv          |      rason.~Ma la vostra amicizia assae me preme: ~Onde, dopo d’
166 TLiv          |          vita bona,~Ma più facile assae xe in t’un convento.~El
167    1          |        Zuro su l’onor mio, ma mal assae;~Frutto d’aver passa col
168    1          |          più tempo, e me despiase assae.~Ste nozze, differie per
169    1          |      scriver, el compor, me costa assae. ~Prima no scrivo più sì
170    1          |             Xe perché lo cognosse assae modesto.~Ah nezza mia, son
Il prodigo
    Atto, Scena
171   1,    9     |          nissun m'insegna. Spendo assae, ma so spender. Son splendido,
172   2,    9     |        ballo. Spero che saremo in assae, spero che no mancherà gnente:
173   2,   16     |    fondamento, ecco qua un anello assae più bello de quello; che
174   3,   11     |         gh'ha rason, el fattor xe assae più paron de mi, perché
Il raggiratore
    Atto, Scena
175   2,    2     |        ARL. Credeva de saverghene assae, ma custìa la ghe ne sa
I rusteghi
    Atto, Scena
176  1,    1      |        Davantazo25 ghe ne soporto assae in sta casa. Gh'ho un mario
177  1,    2      |     preson.45 Co i abiti no costa assae, no i xè beli; co no se
178  1,    5      |     Bisogna criar. Ghe voggio ben assae, ghe ne voggio assae; ma
179  1,    5      |          ben assae, ghe ne voggio assae; ma in casa mia no gh'è
180  1,    9      |      povereta mi; me despiaserave assae. Cossa gh'aveu, sior Cancian?~
181  2,    2      |    cascate)~LUCIETTA Certo! la fa assae per mi. (accomodandosi le
182  2,   11      |     MARINA Ve piàsela?~FILIPPETTO Assae.~MARINA Toleu tabacco, maschera?~
183  3,    1      |        dir el merito, se trata de assae. Voria ressolver, e no so
184  3,   ul      |         donna a sto passo ghe vol assae. Ma lo fazzo, perché ve
La serva amorosa
    Atto, Scena
185  2,    3      |          intrigarmene né poco, né assae; e no vói aver da far co
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
186  2,    2      |         sta cossa. La me despiase assae, ma non ghe vedo remedio. ~
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
187  1,    6      |       posso viver ancora dei anni assae; ghe n'è dei altri che xe
188  2,    6      |     indubitè. Mio pare xe vecchio assae.~MARC. Eh! vostro pare,
189  3,    9      |          pachea).~FORT. (Mi stimo assae che la tegna duro. Me vien
Torquato Tasso
    Atto, Scena
190  4,   9       |          Dir le vostre rason, più assae che no fe qua.~~El vostro
191  5,   1       |         El goderà a Venezia zorni assae più felici,~~E el farà magnar
192  5,   7       |     lengua nostra el xe più bello assae:~~E perché no ti pari una
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
193   1,    2     | Arecordeve che ho perso del tempo assae, e mi me fazzo pagar un
194   1,    7     |         una cossa, ma me despiase assae.~MOM. Coss'è? xeli al giazzo?13~
195   1,   10     |     parlando, e se ama e se stima assae el forestier, ma ghe xe
196   1,   10     |          devertir col poco e co l'assae. E po, se le se degnerà
197   1,   16     |    sbraggiar37, spender dei bezzi assae in ti maestri, e delle volte
198   2,    7     |       subito, invece de guadagnar assae, e suspirar i bezzi dei
199   2,    8     |           in fin de l'anno spendo assae, ma m'impegno che tanto
200   3,   13     |          toccà in un tasto che xe assae delicato, e che me obbliga
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
201  1,   5       |            Se è lecito, ala perso assae sulla parola?~OTT. Quaranta
202  1,  16       |      tutti i servitori. Ghe ne xe assae de boni, de onorati e fedeli;
203  2,   4       |      vorrei...~PANT. Se tratta de assae in sta vostra lite?~OTT.
L'incognita
    Atto, Scena
204   3,   10     |         occorr’altro. (Se sfadiga assae e se magna poco. Se no m’
I puntigli domestici
    Atto, Scena
205   1,    2     |          el gh'ha poche parole, e assae fatti! L'ho chiappà in bona
206   1,   11     |          ARL. Vardè che v'impegnè assae.~COR. Che serve? L'ho detta
207   2,    6     |          me despiase; me despiase assae. Mi l'aveva ridotta a contentarse
La putta onorata
    Atto, Scena
208   1,   10     |     maridarse ghe vol do cosse: o assae bezzi, o poca reputazion.~
209   1,   13     |          ha da intrar né poco, né assae.~OTT. Io vi posso anche
210   3,    4     |        egli vi corrisponde?~BETT. Assae; ma tuto el mondo ne xe
211   3,   14     |          che la vaga.~MEN. Ghe xe assae barcarioi drento?~TIT. Pi
212   3,   23     |         educà, el xe riuscio pezo assae che se l’avessi arlevà in