L'amante militare
    Atto, Scena
1 Pre | sovvenendomi ora che alcuni bei spiriti hanno disseminato 2 Pre | ci godevamo allora i più bei giorni del mondo, e dico L'amore artigiano Atto, Scena
3 2, 6 | rotondetto, - sì galantino.~~Che bei balletti, - che bei scherzetti,~~ 4 2, 6 | Che bei balletti, - che bei scherzetti,~~Che bei risetti - 5 2, 6 | che bei scherzetti,~~Che bei risetti - vogliamo far!~~ Amore in caricatura Atto, Scena
6 1, 1 | farei~~Per quegli occhibei che m'han piagato?~~Sul L'amore paterno Atto, Scena
7 2, 11 | Giacque incolta l'Europa, e i bei vestigi~Rinnovò di virtù 8 2, 11 | incensi. A te in tributo~I più bei della mia vita io diedi,~ Gli amanti timidi Atto, Scena
9 3, 4 | Ecco le belle parole, i bei sentimenti. (da sé, legge) Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
10 1, 13 | consorte. Sentiamo un poco i bei ragionamenti che tiene colla L’apatista Atto, Scena
11 1, 3 | delle fontane, parlar de' bei giardini,~~Ho più volte 12 4, 9 | È un occhio vezzosetto, bei labbri e belle gote.~~Egli L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
13 ARC, 1, 2| lapis)~~ ~~Quattrocento bei ducati...~~Poverini, sono 14 ARC, 1, 2| sono andati.~~Sessantotto bei zecchini...~~Sono andati, 15 ARC, 2, 2| deliziosi colli,~~Co' vostri bei colori~~La vil bellezza 16 ARC, 2, 4| e Giacinto~ ~ ~~~ROS.~~~~Bei caratteri al certo.~~~~~~ 17 ARC, 2, 6| Come? In un giorno~~Tanti bei ducatoni sono andati?~~~~~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
18 1, 10 | piace la città, quanto i bei mobili che ci sono.~LIV. 19 1, 10 | LIV. E dove sono questi bei mobili?~GUGL. I mobili più L'avvocato veneziano Atto, Scena
20 2, 1 | incontri si è saputo cavare de’ bei capricci.~ALB. Lodo el so 21 2, 8 | traditore medesimo.~ALB. Bei sentimenti, degni de un 22 2, 8 | quel bel viso e de quei bei occhi! Siora Rosaura, per 23 2, 18 | oh! si sentirebbero dei bei giudizi a favore del nostro La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
24 2, 7 | compassione di me.~AUR. Che bei drappi ci sono all'ultima La bottega del caffè Atto, Scena
25 1, 2 | professione vi sono de' bei capi d'opera!~RIDOLFO Ve 26 2, 6 | braccia di panno, tanti bei ducati d'argento veneziani.~ 27 2, 11 | gli piace divertirsi coi bei visetti: avete veduto quella 28 3, 21 | mi ha narrato la vita e i bei costumi. Mi ha egli informato Il bugiardo Atto, Scena
29 2, 10 | ben, se non altro per i bei regali che gh'andè facendo. Il buon compatriotto Atto, Scena
30 1, 5 | passavano insieme i più bei giorni del mondo.~COST. Amor contadino Atto, Scena
31 1, 6 | LENA~~~~Vedrai che bei gnocchetti!~~Paiono misurati La buona madre Atto, Scena
32 2, 6 | e vorave chiapar tanti bei da diese207.~AGN. La deu La buona figliuola Atto, Scena
33 1, 2 | me quanti tu vedi,~~Ne' bei recinti erbosi,~~Opre delle La buona moglie Atto, Scena
34 1, 8 | che ha fato tanti altri bei spiriti come ela. Che la 35 2, 13 | Oh quanti bezzi! Oh che bei ducati!~OTT. Ah! che ne 36 2, 17 | ella venga.~BRIGH. Oh che bei pastizzi! Oh che bei matrimoni! ( 37 2, 17 | che bei pastizzi! Oh che bei matrimoni! (parte)~BEAT. 38 3, 1 | in casa se scoverze i più bei petoloni51 del mondo! A Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
39 1, 6 | BIBL. In oggi vi sono tanti bei dizionari, che facilmente La calamita de' cuori Atto, Scena
40 2, 3 | di testimonio i suoi bei rai.~~~~~~ALB.~~~~Fidatevi, 41 3, 7 | GIAC.~~~~Pugno per due bei labbri di corallo.~~~~~~ Il campiello Atto, Scena
42 1, 7 | beltà.~GNESE Gh'aveu cordoni bei?~CAVALIERE Datele quel, Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
43 CAR, 1, 2| Tornerò poi questa sera~~Quei bei lumi a vagheggiar. (entra 44 CAR, 1, 4| regaletti.~~ ~~Che vi credete, bei parigini,~~Far coglinchini, 45 CAR, 2, 7| quegli occhietti,~~Quei cari bei labbretti,~~Che fosse, come La casa nova Atto, Scena
46 2, 9 | Meneghina, chi vòl aver dei bei abiti, bisogna aver el modo La cascina Atto, Scena
47 2, 6 | Lena gentil quegli occhi bei. (parte)~~~  ~ ~ ~ La castalda Atto, Scena
48 2, 9 | faticosissimo studio i più bei fiori del secolo oltrepassato.~ La diavolessa Atto, Scena
49 2, 11 | belle, - vaghe stelle,~~Bei rubini - porporini,~~Latte La donna di garbo Atto, Scena
50 3, 7 | denaro, si possono fare dei bei giochi e delle belle vincite.~ La donna sola Atto, Scena
51 2, 3 | tavole, è ver, son buoni e bei.~~Ma devesi rispetto portare Le donne di buon umore Atto, Scena
52 1, 7 | Signora madre, guardate i bei nastri color di rosa.~DOROT. Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
53 VEN, 1, 10| così?~~~~~~LIV.~~~~Certi bei spirti~~Credono aver gran 54 VEN, 2, 2| lacci, vago dardo!~~Che bei vezzi! Oh che bel sguardo!~~ 55 VEN, 3, 5| volete,~~Dei più grandi e più bei da me ne avrete). (ad Eleonora)~~~ ~~~~~ Le donne gelose Atto, Scena
56 3, 6 | Lugrezia Romana?~LUG. Varè che bei sempiezzi196! Me vien voia 57 3, 9 | rovinar l’armer; per sti bei guadagni.~TOD. Pagherò mi; Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
58 1, 1 | che ho incalmà. Varda che bei peri, che boni peri! (stacca 59 1, 2 | gòder ste belle cosse, sti bei piaceri, ste gran ricchezze?~ Il frappatore Atto, Scena
60 2, 12 | SONETTO~ ~Occhi belli, più bei della bellezza;~Fronte, 61 2, 12 | ROS. Di chi son questi bei versi?~TON. Del Tasso. Il giuocatore Atto, Scena
62 1, 3 | leva dal letto. Oh quanti bei quattrini su quel tavolin! 63 1, 3 | della so sorte, che ha tanti bei zecchini su quel tavolin, 64 2, 8 | Questo mese ho perduto de’ bei danari). (da sé)~ROS. In Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
65 2, 6 | RUSC.~~~~Oh cari occhietti bei!~~~~~~MIRM.~~~~Per sta volta La donna di testa debole Atto, Scena
66 1, 9 | Violante, non sagrificate i più bei giorni alle lettere. Godete 67 2, 5 | parte, poi torna)~AUR. Che bei caratteri sono queste due 68 2, 17 | VIO. Una lettera con i più bei versi del mondo. Due stanze 69 3, 2 | Violante.~ ~PANT. De sti bei complimenti, nevvero siora, 70 3, 2 | nevvero siora, i ve fa? de sti bei elogi?~Troveran forse ambidue~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
71 2, 1 | Venezia no scarsa de bei talenti. In tutte le arte, 72 2, 1 | in ste lagune fiorisse i bei spiriti, e 'l bon gusto, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
73 1, 1 | portato in casa in tanti bei denari contanti, è stato Il festino Atto, Scena
74 0, pre | elegantissimo Poemetto, di bei poetici voli e di soda erudizione Il filosofo inglese Atto, Scena
75 4, 5 | M.SA.~~~~Orsù, questi bei versi, venite qui, leggete.~~ Il finto principe Opera, Atto, Scena
76 FIN, 2, 8| resista chi può. Questi bei vezzi~~Fan proprio innamorar.~~~~~~ Il geloso avaro Atto, Scena
77 1, 12 | testa). (da sé)~PANT. Che bei saludi v'alo portà el sior Le femmine puntigliose Atto, Scena
78 1, 3 | Pantalone - I ministri i xe bei e boni; ma col paron no Filosofia e amore Atto, Scena
79 1, 10 | Due sguardi furbetti,~~Due bei sorrisetti,~~Un volto che 80 3, 5 | COR.~~~~Brava! bei sentimenti~~D'una ragazza La madre amorosa Atto, Scena
81 1, 6 | cognata e sacrifica i più bei giorni dell'età sua. Io I malcontenti Atto, Scena
82 2, 12 | vede). (da sé)~RID. Gran bei versi!~MAR. Perdoni, signore. 83 3, 7 | avuto gusto. Bene scritta; bei sentimenti, belle parole, 84 3, 19 | originale massiccia. Gran bei versi! gran belle cose! La mascherata Opera, Atto, Scena
85 MAS, 1, 7| core~~Al fulgor di quei bei rai.~~V'amo, o cara, ognor 86 MAS, 2, 2| podè licar i déi;~~Se bei, - no per mi.~~Vu premè,~~ 87 MAS, 2, 10| inciviltà!~~~~~~BELT.~~~~Bei complimenti~~Che mi fanno, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
88 1, 3 | ordinaria, capello castagno, bei colori, occhio nero, bocca 89 1, 16 | ordinaria, capelli castagni, bei colori, occhio nero, bocca 90 2, 4 | ordinaria, capello castagno, bei colori, occhio nero, bocca Il medico olandese Atto, Scena
91 1, 3 | albergo e lieto, in mezzo a bei giardini.~~Una conversazione Il Moliere Atto, Scena
92 2, 12 | Oh, se ascoltar volessi i bei suggerimenti,~~Che ognor Il mondo della luna Atto, Scena
93 1, 5 | fato~~Cangiar si dovrà.~~Bei labbri ridenti~~Del viso Le morbinose Atto, Scena
94 4, 6 | LUCIETTA:~~~~Mo che bei sentimenti!~~~~~~BETTINA:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
95 1, 1 | arente de lori vorave i più bei grugni:~~Se farave regata; 96 2, 3 | le volte chi sa?~~De sti bei accidenti al mondo se ne 97 2, 8 | qualche volta me piase sti bei visi,~~Ma adesso vôi andar 98 4, 3 | fondamenta le luse co fa stele.~~Bei musi, bele vite, penini Le nozze Atto, Scena
99 1, 4 | fra i padroni~~Per voi, bei soggettoni,~~Onde deciderà 100 2, 5 | Mingon.~~~~~~DOR.~~~~(Oh che bei pazzi!)~~~~~~CON.~~~~Ecco, Ircana in Julfa Atto, Scena
101 5, 5 | quel ch'io veggio~Quattro bei disperati, che fan chi può Pamela nubile Atto, Scena
102 Aut | compiaciuto mi sono de' bei caratteri Inglesi, ed è 103 1, 16 | instruttive, ripiene di bei caratteri e di buoni sali, 104 2, 2 | desiderate.~BON. Ah che bei figli, che cari figli uscirebbero 105 2, 5 | che ti manda.~JEV. (Oh che bei pazzi!)~ ~ ~ Il padre per amore Atto, Scena
106 5, 1 | ducati.~~~~~~PAS.~~~~Cento bei ducatelli? non occorr'altro. La pelarina Parte, Scena
107 2, 4 | detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~Merli bei da camise,~~E cordoni de 108 2, 4 | cremesini,~~De lattesini e bei:~~Creature, comprei a un 109 2, 4 | zoveni,~~Putti galanti,~~Bei cuori amanti,~~La vostra Le pescatrici Opera, Atto, Scena
110 PES, 1, 6| s'accendon d'amore i tuoi bei rai?~~Temo il morir vicino,~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
111 1, 14 | soffiarsi)~Eleonora - (Ah! che bei mobili!) (a Beatrice)~Beatrice - ( Il poeta fanatico Atto, Scena
112 1, 10 | improvvisar.~OTT. Bravo! Di bei sali si sentono nel vostro 113 2, 13 | della donna più preval~I bei graziosi vezzi o i bei colori.~ 114 2, 13 | I bei graziosi vezzi o i bei colori.~La femmena, che 115 3, 3 | colla dolcezza dei suoi bei versi mi abbia dato piacere. 116 3, 11 | Voria che la gh’avesse do bei rossi vivi sul viso, la 117 3, 11 | bianchi e sora tutto do bei occhi negri, piccoli e furbi. Componimenti poetici Parte
118 Giov | Gli altri composti di sì bei lavori~Sono simili al suo, 119 Giov | Ch’eran di Cavalier quo’ bei sembianti.~Precipitò la 120 SSac | Baciolli entrambi, e con i bei crin d’oro ~Terse il molle 121 SSac | Quando vide Vulcano i bei crin d’oro, ~Andolle incontro, 122 SSac | consigli,~si prende da’ bei labbri vermigli, ~Senza 123 SSac | RITRATTO~ ~Occhi belli, più bei della bellezza;~Fronte, 124 Dia1 | della donna più preval ~I bei graziosi vezzi o i bei colori. ~ 125 Dia1 | I bei graziosi vezzi o i bei colori. ~La femena, che 126 Dia1 | chi.~Ma ziogo che de tanti bei soneti, ~Quei che la gode 127 Dia1 | digo che non sia uno de’ bei spettacoli,~Ma parlo perché 128 Dia1 | accidenti. ~Ghe xe i gran bei caratteri, e tutti concludenti.~ 129 Dia1 | tutta la moral.~Ghe xe quei bei discorsi che fa ‘l Padre 130 Dia1 | po quella Sposa coi gran bei sentimenti, ~Pensieri molto 131 Dia1 | e ne martella, ~In quei bei occhi, in quel bel viso 132 Dia1 | ho godesto anca mi de sti bei fruti. ~L’anno passà son 133 Dia1 | il canto.~Lo mertan que’ bei lumi, ~Quel vezzo armonioso, ~ 134 Dia1 | benedetti. ~Oh soavi piaceri! oh bei diletti!~Dite, voi donne 135 Dia1 | dell’Adria augusta, mira i bei giovanetti~Rider a te d’ 136 Dia1 | essere di noi sogliono i bei trastulli ~Il cantico sovente 137 Dia1 | a veleggiar condotte ~In bei navigli a quelle spiagge 138 Dia1 | cavà da dosso i abiti più bei; ~Co la corona in testa 139 Dia1 | onora, ~Se stil purgato e bei pensieri avete, ~Al presente 140 Dia1 | il Venezian: Mo i xe pur bei! ~E il Furlan: Nol ghin 141 Dia1 | volto ~Tinto di rose, e di bei gigli adorno? ~Come ogni 142 Dia1 | E del picciolo Reno ai bei confini ~Parlasi di Lucrezia 143 Dia1 | onore, ~Bebbe da gli occhi bei~Di vergine immortal dolcezza 144 Dia1 | alla piacevol Mira305, ~Di bei giardini e di palagi adorna.~ 145 TLiv | Puote a fronte di Marte i bei soggiorni, ~Prestò giuliva 146 TLiv | vedelo, ~Se fa bone ganasse e bei colori.~Acquistando anca 147 TLiv | Co le belle canzon, coi bei sonetti, ~El cuor dei sposi 148 TLiv | E infelici rendendo i bei paesi, ~Di natura al desio 149 TLiv | E guantiere d’arzento, e bei tabari, ~E fina de veludo 150 TLiv | poesia ~Senza imagini nove, e bei conceti,~Poco m’importa. 151 Dial | Giacque incolta l’Europa, e i bei vestigi ~Rinnovò di virtù 152 Dial | incensi. A te in tributo~I più bei della mia vita io diedi;~ 153 1 | ravvisa,~E paga il falso tra bei fiori avvolto;~E non s’avvede 154 1 | potrebbe~Ch’ei li leggesse a’ bei giardini intorno~O Stra 155 1 | Di veder delle Gallie i bei paesi.~Nati fra le grandezze, 156 1 | archetti,~Ma in Venezia i bei occhietti~Xe più forti, 157 App | dei antenati.~Vardè che bei trati~Sior omo strambo, Il quartiere fortunato Parte, Scena
158 2, 2 | il core;~~Anzi i vostri bei rai~~Me l'hanno al certo Il raggiratore Atto, Scena
159 1, 6 | grado.~CARL. Con questi bei vestimenti?~CON. Circa agli 160 2, 7 | soleva dirmi la Carlotta dai bei capelli.~CON. Guardatevi Il ricco insidiato Atto, Scena
161 1, 2 | artefice pregiato,~~Che fe' co' bei lavori stupire il mondo 162 1, 4 | se perdete i giorni più bei di gioventù,~~I beni e le 163 1, 6 | non hanno al mondo quei bei capelli d'oro~~Ha tante 164 1, 6 | quando vogliono, san far de' bei colpetti.~~Chi sa che non 165 3, 6 | che bianchezza, guardate i bei dentini. (al Conte ed a 166 3, 6 | RIC.~~~~Si vedono i bei resti delle bellezze andate.~~~~~~ 167 4, 5 | stoffe! che ricami! che bei lavori inglesi!~~Affé, che 168 4, 5 | dipinto in pelle,~~Veda che bei ricami!~~~~~~BIG.~~~~Padron, 169 4, 12 | mangiare anch'io.~~Dodici bei zecchini, se parlo, mi darà?~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
170 ROV, 2, 5 | Spiacemi che fra noi~~Questi bei giovinotti~~Divider ci conviene.~~ 171 ROV, 2, 6 | vantano.~~~~~~RIN.~~~~E i bei vezzi? E gli amplessi?~~~~~~ 172 ROV, 2, 6 | FERR.~~~~Con quei bei vezzi istessi,~~Col riso Il tutore Atto, Scena
173 1, 5 | siora mare ghe darave dei bei esempi... Basta, lassemo La vedova spiritosa Atto, Scena
174 3, 13 | tenerezza)~~~~~~FAU.~~~~Bei sguardi lusinghieri! (mirandola I rusteghi Atto, Scena
175 1, 1 | MARGARITA Cossa diseu, che bei spassi, che avemo abuo?4~ La ritornata di Londra Atto, Scena
176 2, 5 | fa torto al seren di quei bei lumi.~~~~~~CARP.~~~~Se a 177 3, 5 | girar per la città,~~Con due bei - cicisbei,~~L'un di qua, - La serva amorosa Atto, Scena
178 2, 12 | fraschetta e andar in fumo que' bei disegni, che ho con tanto 179 3, 16 | farai!)~Lelio: (Vedrete che bei figliuoli! La signora Rosaura 180 3, 19 | eroina.~Corallina: Oh che bei termini! Che bei concetti! 181 3, 19 | Oh che bei termini! Che bei concetti! Ammiro la sua Il servitore di due padroni Atto, Scena
182 1, 8 | locanda, signor. Boni letti, bei specchi, una cusina bellissima, 183 2, 14 | TRUFFALDINO Guardè che bei trattamenti! Un piatto alla 184 2, 17 | ho la panza piena, e quei bei occhietti i è giusto a proposito La scuola di ballo Parte, Scena
185 | compresa,~~Regolate coll'uso i bei talenti.~~Non vi mostrate La sposa persiana Atto, Scena
186 2, 4 | fra poco~Ardere ai tuoi bei lumi, ardere al tuo bel La sposa sagace Atto, Scena
187 DED | Apostolica, e feconda di bei talenti, coltivatori di 188 DED | Spoleto vanta fra i più bei pregi che l'adornano la La donna stravagante Atto, Scena
189 2, 8 | donna Livia applaude a' bei concetti e nuovi,~~Chi la Torquato Tasso Atto, Scena
190 1, 12 | e more,~~In chi legge i bei carmi, desta pietade e amore.~~ 191 5, 15 | questi proverbi, questi bei paragoni,~~Fan gli uomini Il teatro comico Atto, Scena
192 2, 3 | dire che non abbiano de' bei caratteri, e ben sostenuti, L'uomo di mondo Atto, Scena
193 Ded | che da Voi lavoravansi i bei disegni, fec'io ritorno Il vecchio bizzarro Atto, Scena
194 2, 13 | Par che la gh'abbia i più bei sentimenti del mondo; ma La vendemmia Parte, Scena
195 1, 1 | distillar,~~E di nuovi e bei colori~~Le campagne a tempestar~~~~~~ La villeggiatura Atto, Scena
196 1, 2 | uno scioglimento, che dai bei spiriti si mettesse poi I mercatanti Atto, Scena
197 1, 6 | Oh che bell'oro! oh che bei zecchini! E pure li ho fatti 198 2, 16 | capisco il fondamento de' bei discorsi di madamigella. La moglie saggia Atto, Scena
199 2, 7 | SERV.signora. (Oh i bei pasticci!) (da sé, parte)~ I puntigli domestici Atto, Scena
200 1, 1 | saette.~BRIGH. Brava! Oh che bei concetti! Oh che signora 201 2, 18 | marchese Florindo?~ROS. Bei sentimenti di uomo onesto, La putta onorata Atto, Scena
202 Ded | architettati e distinti i più bei verdi d’Italia; la quantità Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
203 2, 4 | Livietta,~~Aggradirete questi bei fioretti.~~~~~~MAR.~~~~Si 204 3, 4 | Un abito guarnito,~~Dei bei pizzetti e delle belle gonne~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
205 VIR, 1, 8| a due~~~~Tutti sono più bei se sono uniti.~~~~~~MEL.~~~~~~ ~~ 206 VIR, 1, 8| PEG.~~~~ ~~Tutti sono più bei se sono uniti?~~Adunque, 207 VIR, 1, 13| Son due belle virtù, due bei diletti,~~Ch'ho nella testa 208 VIR, 2, 5| dei vostri saran forse più bei.~~Eccolo: Madrigale (legge)~~ 209 VIR, 2, 10| quegli occhi, onde beata bei;~~Ché son, se tu nol sai, 210 VIR, 2, 13| vieni, Dio del giorno,~~Coi bei raggi il viso adorno.~~Fra 211 VIR, 3, 6| Lo vedrai, sentirai~~Che bei versi ti farò.~~~~~~GAZZ.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License