IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] napoletane 1 napoletani 4 napoletano 6 napoli 209 napolion 3 napolitan 10 napolitana 8 | Frequenza [« »] 210 chiave 210 figliuoli 209 alonso 209 napoli 209 trattar 208 ancuo 208 darsi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze napoli |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | città di Gaeta. Vi vuole a Napoli una persona che agisca e
2 1, 2 | questa parola voglio, a Napoli vi rimanderò con poco vostro
3 1, 3 | per una raccomandazione di Napoli, si è perdutamente innamorato
4 1, 15 | di donna Elvira)~ELV. A Napoli, mia signora.~LUIG. Oh!
5 1, 15 | ELV. Si può scrivere a Napoli. Se comandate, vi servirò.~
6 1, 15 | a pregarvi, è questa. A Napoli ho data la commissione,
7 2, 7 | venire, o a farlo restare a Napoli.~ASP. Sentite: se ha da
8 3, Ult | rinunziare il governo. Manderò a Napoli don Sigismondo, legato e
L'amore artigiano
Atto, Scena
9 Bal | del Sig. Gennaro Magri di Napoli.~ ~ ~ ~
Amore in caricatura
Atto, Scena
10 Bal | del Sig. Gennaro Magri di Napoli.~ ~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
11 1, 10 | signore mie, che partito da Napoli con un bastimento per venire
12 1, 11 | particolari. Partito da Napoli, per causa di una disgrazia
13 1, 11 | ragazza, son ritornato a Napoli ed ho abbandonato la medicina,
14 1, 15 | PORT. Io l’ho conosciuto in Napoli. Ho inteso delle sue poetiche
15 2, 11 | sposo Guglielmo?~ELEON. In Napoli ei mi diede la fede.~LIV.
16 2, 11 | abbandonò?~ELEON. Guglielmo in Napoli avea intrapreso un certo
17 2, 11 | prender partito.~LIV. Tornò in Napoli a rivedervi?~ELEON. Tornovvi
18 2, 11 | lettera, mi partii tosto da Napoli per rintracciarlo. I venti
19 3, 1 | voi provarlo?~ELEON. In Napoli aveva egli tutti quegli
20 3, 5 | poco di soldo, passai a Napoli. Colà un certo Agapito Astolfi
21 3, 5 | levato il soldo, fuggì di Napoli e mi lasciò miserabile,
22 3, 14 | Napoletana.~AUR. (Eleonora? Di Napoli?) (da sé) Ditemi: sareste
23 3, 16 | che domani lo spedisco a Napoli a Sua Maestà, ove son certo
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
24 3, 1 | morto?~TRUFF. Sior sì; a Napoli, per benemerito della so
25 3, 14 | ha fatte, el dise che a Napoli el xe stà piccà: un zorno
La bottega del caffè
Atto, Scena
26 2, 16 | Io son napolitano. Vedi Napoli e poi muori.~LEANDRO Vi
Il bugiardo
Atto, Scena
27 1, 8 | avete voi fatto a lasciar Napoli, dove eravate ferito da
28 1, 9 | giovine di brio, manieroso; a Napoli ho avuto occasione di ammirare
29 1, 11 | genitore voleva accasarmi a Napoli con una palermitana, ed
30 1, 16 | De dies'anni l'ho mandà a Napoli da un mio fradello, col
31 1, 18 | un zecchino di mancia da Napoli sino a Venezia.~LEL. La
32 1, 18 | sono il nostro salario. Da Napoli a qui mi aspettavo almeno
33 1, 18 | Sto zentilomo vien da Napoli, chi sa che no l'abbia visto
34 1, 18 | perdona l'ardir, vienla da Napoli?~LEL. Sì, signore.~PAN.
35 1, 18 | LEL. Sì, signore.~PAN. A Napoli gh'ho dei patroni e dei
36 1, 18 | l'ardìr: ala cognossù in Napoli un certo sior Lelio Bisognosi?~
37 1, 18 | dietro, egli è l'idolo di Napoli, e quello che è più rimarchevole,
38 1, 20 | stesso che, venuto ieri da Napoli, è stato ammesso alla loro
39 2, 9 | venuto recentemente da Napoli. Come l'aggiusterò io con
40 2, 12 | Destrighete, parla.~LEL. A Napoli ho preso moglie.~PAN. E
41 2, 12 | sera va via la posta de Napoli, ghe voggio scriver subito,
42 2, 16 | fortune, ed esercitando in Napoli la nobil arte della mercatura,
43 2, 16 | se siete napoletano?~LEL. Napoli è una parte della Lombardia.~
44 2, 16 | sentito dire, che il regno di Napoli si comprenda nella Lombardia.~
45 3, 2 | sta lettera alla posta de Napoli; no voggio ch'el servitor
46 3, 2 | Questo vol dir averlo mandà a Napoli. S'el fusse stà arlevà sotto
47 3, 3 | de Roma.~PAN. La sarà da Napoli. Tolè trenta soldi. La xè
48 3, 3 | qua?~PAN. El xè vegnù da Napoli.~POR. Gh'ho una lettera
49 3, 4 | scrive? Masaniello Capezzali. Napoli, 24 Aprile 1750. No so chi
50 3, 4 | giorni prima di partir da Napoli, ha raccomandato a me, suo
51 3, 4 | scogli, ond'egli è partito da Napoli libero e sciolto, lo che
52 3, 5 | tempo. Diseme, cognosseu a Napoli un certo sior Masaniello
53 3, 5 | Prima ch'io partissi da Napoli.~PAN. No xè tre mesi che
54 3, 5 | tre mesi che sè partio da Napoli?~LEL. Per l'appunto.~PAN.
55 3, 5 | Dottor, te tornerò a mandar a Napoli.~LEL. No, per amor del cielo.~
56 3, 5 | questa la bella scuola de Napoli? Vegnì a Venezia, e appena
57 3, 5 | intender che sè maridà a Napoli: tirè fuora la siora Briseide,
58 3, 5 | fidecommisso perpetuo alla posta de Napoli. Come diavolo feu a insuniarve
59 3, 5 | diavolo mi porti.~PAN. Donca a Napoli no ti xè maridà.~LEL. No
60 3, 5 | verun impegno.~PAN. Né a Napoli, né fora de Napoli?~LEL.
61 3, 5 | Né a Napoli, né fora de Napoli?~LEL. In nessun luogo.~PAN.
62 3, 5 | sono venuto a dirittura da Napoli a Venezia. Troveremo due
63 3, 5 | Bisognosi, altri che mi.~LEL. A Napoli ed a Roma ve ne sono.~PAN.
64 3, 5 | qualche Lelio Bisognosi di Napoli o di Roma?~PAN. Se pol dar.
65 3, 5 | benché siate stato allevato a Napoli da suo fratello... Via,
66 3, 6 | finto ha cercato sedurti, a Napoli è maritato.~ROS. Lo sapete
67 3, 9 | Ottavio le fedi avute da Napoli) Osservate, se io dico il
68 3, 9 | libero, fatte estrarre da Napoli. Voi, signor Ottavio, che
69 3, 9 | sia, ch'io sono partito da Napoli?~OTT. Vostro padre mi ha
Il buon compatriotto
Atto, Scena
70 1, 5 | benissimo. Non lo sa che Napoli è nell'Italia?~COST. Siora
71 3, 16 | parte immediatamente per Napoli.~ COST. Ala sentio?~ISAB.
Amor contadino
Atto, Scena
72 Per | del Sig. Gennaro Magri di Napoli.~ ~ ~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
73 Per | Scena si rappresenta in Napoli.~~
74 1, 2 | El s’ha cercà per mezzo Napoli, e nol se trova.~OTT. Ha
75 1, 3 | Subito. (parte)~OTT. A Napoli, avete servito da cameriere?~
76 1, 7 | collegio, e si aspetta in Napoli con ansietà, dovendosi stabilire
77 1, 7 | crede meggio, ma a tutto Napoli despiase, che vusustrissima
78 1, 10 | suo nipote.~CLAR. Tutto Napoli lo decanta per uomo savio.~
79 1, 14 | OTT. Mio nipote è venuto a Napoli. Fra lui e la marchesina
80 2, 2 | vicino; ma se verrete a Napoli, come mi lusingate di voler
81 2, 7 | arrivato due ore sono in Napoli, non ha voluto preterire
82 2, 10 | per dirla, è l’idolo di Napoli.~LEL. Eh, andate a tastare
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
83 3, 8 | In Roma ed in Venezia, a Napoli, a Turino.~~Egli, donna
La calamita de' cuori
Atto, Scena
84 1, 17 | sbagliata.~~~ ~~~~~SAR.~~~~In Napoli nata~~Voi brava sarete.~~~ ~~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
85 2, 4 | antichissima del regno di Napoli, discendente da quattro
Il campiello
Atto, Scena
86 4, 3 | Per ragion d'un duello,~Da Napoli è fuggito,~E in Venezia
87 4, 3 | signore.~FABRIZIO Son di Napoli anch'io;~Noto vi sarà forse
La cascina
Atto, Scena
88 2, 5 | Che ha un principato in Napoli,~~Che sino negli antipodi~~
Il contrattempo
Atto, Scena
89 3, 1 | gratitudine e bon amor. A Napoli giera senza padron; el m'
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
90 0, per | Scena si rappresenta in Napoli.~ ~
91 1, 1 | Roberto, mio consorte, era in Napoli, e la nostra casa poteva
92 1, 5 | in maggior vicinanza di Napoli e aver nuova di me più frequentemente.~
93 1, 9 | prime famiglie antiche di Napoli.~Donna Virginia - Oh, oh,
94 1, 9 | Donna Virginia - Tutta Napoli è informata che don Rodrigo
95 2, 14 | egli sarà quanto prima in Napoli.~Donna Eleonora - In Napoli?
96 2, 14 | Napoli.~Donna Eleonora - In Napoli? Come?~Don Flaminio - Mediante
97 2, 15 | dal primo parrucchiere di Napoli.~Donna Eleonora - Credetemi
98 2, 16 | giorni avremo don Roberto in Napoli libero, assoluto e nello
99 3, 9 | stava a Benevento, e voi a Napoli. (parte)~Donna Eleonora -
100 3, 11 | deve andarsene esiliato da Napoli, in pena, trasgredendo,
La diavolessa
Atto, Scena
101 1, 2 | colla risposta?~~~~~~CON.~~~~Napoli è città grande.~~Da don
102 1, 8 | Un cavalier romano~~Che a Napoli sen vien per suo diporto~~
103 3, 3 | Senza veder nemmeno~~Napoli, che a goder venuti siamo?~~~~~~
La donna di garbo
Atto, Scena
104 Pre | ancor io? Se a Bologna e a Napoli si ristampavano, perché
Lo scozzese
Atto, Scena
105 Per | Scena si rappresenta in Napoli.~~ ~ ~ ~
106 1, 5 | Orazio)~PROP. Scrivete. Napoli, li 24 Decembre 1760.~FABR.
107 1, 10 | Eppure, quando giungeste in Napoli, diceste che vi piaceva,
108 2, 1 | necessario ch'ei venga in Napoli, per poner freno alla sua
109 2, 8 | mia estimazione, venire in Napoli personalmente, a por freno
110 2, 8 | chiama ed eccita a venire in Napoli don Sigismondo, deve esser
111 3, 1 | violentarmi? Lo chiama a Napoli per mio malanno? Son fuor
112 3, 4 | farete una bella figura in Napoli.~GIU. Donn'Aspasia, voi
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
113 VEN, PER | Virtuoso della Real Cappella di Napoli.~EMILIA cittadina.~La Sig.
Il feudatario
Atto, Scena
114 2, 5 | chirurgo, ed è andato a Napoli a cavar sangue a un cavallo.~
115 2, 5 | Eccellenza, quanto vale a Napoli?~BEAT. Io non ne ho cognizione.~
116 2, 11 | qualchedun che la mena a Napoli, che la introduga a la Corte,
117 2, 11 | BEAT. È vero: per questo in Napoli non lo lascio mai solo.
118 3, 3 | signora Rosaura, e anderemo a Napoli, e condurremo anche lei,
119 3, 9 | prendiamola in mezzo, portiamola a Napoli, e facciamola diventare
120 3, 10 | signora.~NAR. Vi condurremo a Napoli; vi faremo riconoscere,
121 3, 10 | pensiere a noi; venite a Napoli e non dubitate.~MARC. Avremo
122 3, 12 | Cancellier ha da tornar a Napoli.~BEAT. Vado, per esserci
Il frappatore
Atto, Scena
123 1, 2 | avviso?~ARL. Al so paese, a Napoli.~COL. Ah sì, non me ne
124 1, 2 | COL. Mi ha parlato di Napoli, mi ha detto che suo marito
125 1, 2 | dopo di averla condotta a Napoli, l’ha crudelmente piantata.~
126 1, 3 | e che so muggier l’è a Napoli!) (da sé)~BEAT. Sono rimasta
127 1, 3 | ove per la vicinanza di Napoli, che è la sua patria, potrà
128 1, 7 | fosse morta mia moglie in Napoli, forse forse la sposerei;
129 2, 5 | Perché Ottavio aveva in Napoli un’altra moglie, e ho ragion
La donna di testa debole
Atto, Scena
130 0, per | Scena si rappresenta in Napoli.~ ~
131 1, 11 | Partenope non vuol dir Napoli? e Napoli sarà femminino?~
132 1, 11 | Partenope non vuol dir Napoli? e Napoli sarà femminino?~FAU. Anche
133 1, 11 | sarà femminino?~FAU. Anche Napoli istesso vogliono i buoni
134 2, 1 | quattro zorni che son vegnù a Napoli, no gh'ho pratica della
135 2, 15 | quella satira si diffonde per Napoli, io son la favola del paese.
136 2, 15 | seno il più bel fiore di Napoli.~VIO. Or non è tempo di
137 3, 13 | estremo, signora.~VIO. Tutto Napoli dunque è informato di tal
Il filosofo inglese
Atto, Scena
138 0, aut | molta fatica. So che in Napoli l'erudito Cavaliere Baron
139 0, aut | rappresentare, perché a Napoli non sono stato ancora; ho
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
140 FIN, PER | principato nel Regno di Napoli.~Le arie marcate con questo
Il geloso avaro
Atto, Scena
141 0, per | Scena si rappresenta in Napoli.~~
142 1, 1 | tante donne in sta città de Napoli, e la va a incapricciarse
143 1, 6 | E sì che in sta città de Napoli a vadagnar quattro carlini
144 3, 16 | curia, alla Corte, e a tutto Napoli ancora.~DOTT. Illustrissimo
145 3, 17 | marito, e ci faremo bandir di Napoli, se bisogna. (parte)~ ~ ~
La locandiera
Atto, Scena
146 1, 22 | romana; ma sono stata a Napoli, e appunto per un mio interesse
La madre amorosa
Atto, Scena
147 1, 9 | insoffribile.~AUR. Se avessi in Napoli i miei parenti, non parlereste
148 3, 7 | che è venuto apposta in Napoli per questo affare.~ERM.
La mascherata
Opera, Atto, Scena
149 MAS, PER | Virtuoso della Real Cappella di Napoli.~AURELIA destinata sposa
L'osteria della posta
Atto, Scena
150 Aut | ristampato a Pesaro, a Turino, a Napoli ed a Bologna, e questo,
Pamela nubile
Atto, Scena
151 1, 16 | lo fanno a maraviglia. A Napoli poi conviene cedere la mano
Il padre per amore
Atto, Scena
152 Per | Scena si rappresenta in Napoli.~~ ~ ~ ~
153 1, 1 | non l'avessi letto.~~Da Napoli partito l'altr'ieri per
154 1, 4 | Avermi fra i congiunti in Napoli lasciato.~~Quante sventure
155 2, 1 | mia signora.~~~~~~MARI.~~~~Napoli avete in pratica?~~~~~~MAR.~~~~
156 2, 1 | cercatelo pure.~~~~~~PAO.~~~~Di Napoli voi siete;~~Casa in Napoli
157 2, 1 | Napoli voi siete;~~Casa in Napoli aveste, ed or più non l'
158 2, 1 | Sono improvvisamente in Napoli tornato.~~Placida, mia consorte,
159 2, 1 | di ciò me n'informai.~~Napoli è città grande, qua non
160 2, 4 | notizia?~~~~~~PAO.~~~~Sì, in Napoli si trova.~~~~~~BEL.~~~~Cospetto!
161 2, 4 | venuto?~~~~~~PAO.~~~~Di Napoli testé~~Giunse ancor egli
162 2, 4 | E smania per trovare in Napoli la sposa.~~~~~~BEL.~~~~Dove
163 2, 6 | Qual affar vi conduce di Napoli alle mura?~~~~~~PAO.~~~~
164 3, 4 | Dopo tant'anni e tanti, in Napoli il marito~~Giunse di donna
165 3, 5 | CAV.~~~~Donna Marianna è in Napoli, e fu veduta in volto.~~~~~~
166 3, 5 | Donna Marianna è in Napoli: sì, don Fernando, è vero.~~~~~~
167 4, 1 | CAV.~~~~Mandiam per tutto Napoli a ricercar costei.~~Quel
168 4, 1 | partito~~Della governatrice da Napoli il marito,~~Per quello che
169 4, 1 | dico.~~Io fui, quand'era in Napoli di don Roberto amico;~~E
170 4, 4 | qual affar prendeste di Napoli il sentiero?~~~~~~MARI.~~~~
171 4, 4 | perduta,~~Eccomi finalmente in Napoli venuta.~~Deh, ad ottener
172 5, 15 | con un di loro giunta in Napoli siete,~~Qual sia di questi
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
173 ROV, PER | Virtuoso della Real Cappella di Napoli.~TULLIA~La Sig. Agata Sani.~
La sposa persiana
Atto, Scena
174 0, aut | ella sia stata stampata a Napoli; la verità si è, che in
Torquato Tasso
Atto, Scena
175 0, aut | Sorriento, città del Regno di Napoli, colà portatasi la Madre
176 2, 10 | Bravo; così lo stile di Napoli si sente.~~~~~~TOR.~~~~Voi
177 3, 1 | cangia anche lo stato.~~A Napoli si vada; quella mia patria
178 3, 8 | per ora a me non lice.~~Da Napoli stamane giunto è un amico
179 3, 8 | Ell'è, perché nel regno di Napoli son nato;~~Onde a quel che
180 3, 8 | Venezian:~~L'è stà generà in Napoli, el xe napolitan.~~Fermeve,
181 3, 8 | Quando Bernardo Tasso a Napoli xe andà,~~A Bergamo so patria
182 3, 8 | lassa, l'abbandona, per Napoli, Torquato.~~Savè che i forestieri
183 3, 8 | Quel che podè sperar a Napoli, xe scuro.~~Concluderò coi
184 4, 7 | eccolo qua.~~~~~~TOR.~~~~Di Napoli l'amico ad appagar non basto:~~
185 4, 9 | vero che reo siè dichiarà:~~Napoli, podè dir, Venezia m'ha
186 5, 13 | etera.~~~~~~FAZ.~~~~Vedi Napoli, e mori.~~~~~~TOM.~~~~Vedi
Il teatro comico
Atto, Scena
187 2, 3 | basta che non si vada da Napoli in Castiglia come senza
La villeggiatura
Atto, Scena
188 1, 5 | e don Marforio, e tutta Napoli, se ci vuol venire.~LAV.
L'incognita
Atto, Scena
189 Per | grossa terra del regno di Napoli.~ ~~
190 2, 1 | fra poco da mia sorella in Napoli fatta passar nel ritiro,
191 2, 2 | quale mi ha conosciuta in Napoli, quando andava alle fiere
192 2, 2 | prenderla, o per ricondurla in Napoli, o per nasconderla in qualche
193 2, 9 | accolse amorosamente e seco a Napoli mi condusse, e qual sua
194 2, 14 | voce, che sparsa si era per Napoli, del vostro vivere; e siccome
195 2, 14 | l’inimico vostro era in Napoli; onde non tardai a togliervi
196 2, 14 | Il primo ricovrossi in Napoli, il secondo in Olanda...~
197 2, 14 | Olanda...~ROS. Mio padre in Napoli? Ma ora dove si trova?~RID.
198 2, 14 | averne notizia, si portò in Napoli e cercò subito di vostro
199 2, 14 | nata.~ROS. Mio padre è in Napoli, ed io non l’ho mai conosciuto?~
200 2, 14 | della Sardegna non potea in Napoli manifestarsi senza timore.~
201 3, 8 | preparatevi a partire per Napoli, e in Aversa non pensate
202 3, 8 | A momenti si aspetta da Napoli un rinforzo di birri con
203 3, 8 | nel carrozzino; andrete a Napoli, non vedrete più questa
204 3, 21 | più lieto nel ritornare a Napoli colla vostra figliuola.~
205 3, 23 | giorno, a momenti partirà per Napoli, se V.S. si contenta.~OTT.
I puntigli domestici
Atto, Scena
206 Per | Scena si rappresenta in Napoli.~~
207 1, 15 | Sarò la favola di tutto Napoli? Sarò burlato? Sarò deriso?
Il padre di famiglia
Atto, Scena
208 Ded | Roma, per alcuni altri in Napoli, e in tutti gli altri frapposti
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
209 VIR, 1, 9| siadi un turlulù.~~Ed a Napoli, bene mio,~~Se ci vai, sarai