grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
1 0, per | tartana peschereccia. ~MADONNA PASQUA, moglie di padron Toni. ~ 2 1, 1 | Scena Prima. Pasqua, Lucietta, Libera, Orsetta, 3 1, 1 | Strada con varie casupole. ~ ~PASQUA e LUCIETTA da una parte. 4 1, 1 | vegna mio marìo. ~CHE. Donna Pasqua: mio cugnà Fortunato no 5 1, 2 | qua. ~TOF. E vu, donna Pasqua, voléu?~PAS. De diana! la 6 1, 3 | la voressi dare?)~LUC. (a Pasqua) (Còssa diséu, cugnà? La 7 1, 3 | Sfadighève a pian, donna Pasqua. ~PAS. Oh! no me sfadìgo, 8 1, 3 | Còssa diséu?)~TOF. Donna Pasqua, voléu tabacco?~PAS. Xélo 9 1, 3 | cugnà. ~LIB. Eh! tasé, donna Pasqua Fersóra. ~PAS. Tasé , 10 1, 4 | arivà mio marìo. ~LUC. (a Pasqua) Uh, ghe sarà Titta-Nane!~ 11 1, 6 | Scena Sesta. Pasqua, Lucietta e detti~ ~PAS. ( 12 1, 7 | fradelo, no savéu? donna Pasqua Fersóra la una donna 13 1, 11 | subito torna a sortire; poi Pasqua, e Lucietta~ ~TON. Còssa 14 2, 1 | presenti?~TOF. Ghe giera donna Pasqua Fersora e Lucietta Panchiana ~ 15 2, 2 | Scena Seconda. Pasqua e Lucietta~ ~Strada, come 16 2, 2 | scena dell'Atto primo. ~ ~PASQUA e LUCIETTA escono dalla 17 2, 3 | Vàrdelo un poco.)~LUC. (a Pasqua) (Eh! che ho da vardare 18 2, 3 | Lucietta) (Salùdilo). ~LUC. (a Pasqua) (Figurève, se vòggio esser 19 2, 3 | LUC. (Made.)~TIT. Donna Pasqua, ve piase la zucca barucca?~ 20 2, 3 | e la vòggio fare.) Donna Pasqua, parlo co , che sé donna, 21 2, 3 | piangendo una spinta a donna Pasqua)~PAS. Ti pianzi?~LUC. Da 22 2, 3 | in malora. ~TIT. (a donna Pasqua) Sentìu, siora? ~PAS. Mo 23 2, 4 | Comandadore e detti~ ~COM. (a Pasqua) Séu donna Pasqua, muggièr 24 2, 4 | a Pasqua) Séu donna Pasqua, muggièr de paron Toni Canestro?~ 25 2, 4 | còssa comandéu?~COM. (a Pasqua) E quela xéla Lucietta sorela 26 2, 4 | che gh'andèmo.)~COM. (a Pasqua) Xéla quela la casa de paron 27 2, 5 | Scena Quinta. Pasqua, Lucietta e Titta-Nane~ ~ 28 2, 10 | Scena Decima. Pasqua, Lucietta, Libera, Orsetta, 29 2, 10 | esaminerà el Cogitore). ~LUC. (a Pasqua) (Oh! gh'ho da caro. Almanco 30 2, 10 | el bonazzo.)~LUC. (a Pasqua) (V'arecordéu che l'ha comprà 31 2, 16 | Sedicesima. Isidoro, poi Pasqua e Lucietta, poi il Comandadore.~ ~ 32 3, 3 | Scena Terza. Pasqua e Lucietta col ninzoletto 33 3, 4 | ve vôl sassinare?~BEP. (a Pasqua e Lucietta) Còssa v'insuniéu? 34 3, 9 | Isidoro, Checca, Lucietta, Pasqua e Titta-Nane (più Orsetta 35 3, 10 | Lucietta, Orsetta, Checca, Pasqua e Libera~ ~LUC. (a Pasqua) ( 36 3, 10 | Pasqua e Libera~ ~LUC. (a Pasqua) (Avéu sentìo còssa che 37 3, 10 | dare) Oe!~LIB. (spingendo Pasqua) Tìrete in , oe!~PAS. ( 38 3, 15 | ISI. Chi?~BEP. Mia cugnà Pasqua, Lucietta, donna Libera, 39 3, 16 | Lucietta, Orsetta e Donna Pasqua~ ~Strada con casa, come 40 3, 24 | Scena Ventiquattresima. Pasqua e detti~ ~PAS. Còssa? còssa 41 3, 25 | lustrìssimo, ho sentio. (a Pasqua) Animo; fa pase. ~PAS. No 42 3, 25 | co bravo!~LIB. Vié qua, Pasqua. ~PAS So qua. (s'abbracciano)~ 43 3, ul | TIT. Paron Toni, donna Pasqua, lustrìssimo, co bona licenzia. ( La buona moglie Atto, Scena
44 1, 13 | credere alle parole di donna Pasqua mia madre; che doveva sostenere 45 1, 19 | consolazion ho recevesto da dona Pasqua la niova, che in vece de 46 1, 19 | prove de quelo che dona Pasqua m’ha dito, gh’ho credesto 47 1, 19 | de la verità. E se dona Pasqua fusse più viva, vorave cercar 48 3, 10 | trovar so padre.~LEL. Donna Pasqua mia madre mi ha dichiarato 49 3, 10 | volete riconoscere.~MEN. Dona Pasqua, bona memoria, xe stada Il campiello Atto, Scena
50 0, per | fia de donna Catte~Donna Pasqua Polegana, vecchia~Gnese, 51 0, per | vecchia~Gnese, fia de donna Pasqua~Orsola, frittolera~Zorzetto, 52 1, 1 | tre bezzi amanca.~DONNA PASQUA Oe vegnì qua, Zorzetto. ( 53 1, 1 | ZORZETTO Son da vu, donna Pasqua.~GNESE Anca vu, siora mare?~ 54 1, 1 | Anca vu, siora mare?~DONNA PASQUA Anca mi vòi ziogar; no se 55 1, 1 | ziora gh'ho do bezzi.~DONNA PASQUA Mia fia più putela.~Trèghe 56 1, 1 | a cuzinar maroni.~DONNA PASQUA Mio mario, poveretto,~El 57 1, 1 | ZORZETTO Brava. A vu, donna Pasqua. (fa cavare a donna Pasqua)~ 58 1, 1 | Pasqua. (fa cavare a donna Pasqua)~GASPARINA (Che diria de 59 1, 1 | va da zo madona).~DONNA PASQUA Vardè, cossa òi cavà?~Coss' 60 1, 1 | ZORZETTO La Morte.~DONNA PASQUA Malignazo! gh'ho paura.~ 61 1, 1 | La Stela la mia.~DONNA PASQUA Certo, e la grazia l'ha 62 1, 2 | Scena Seconda. Donna Pasqua Polegana e donna Catte Panchiana~ ~ 63 1, 2 | Catte Panchiana~ ~DONNA PASQUA Cossa dixeu, comare? Stamattina~ 64 1, 2 | dir la fortunada.~DONNA PASQUA Me recordo so mare,~La vegniva 65 1, 2 | Ch'el sia so barba?~DONNA PASQUA Oibò.~Da più de diese ho 66 1, 2 | sia? cossa ve par?~DONNA PASQUA Ah! no vòi mormorar.~Via, 67 1, 2 | vede, e la sente.~DONNA PASQUA Per la vostra no gh'è sto 68 1, 2 | che la gh'abbia?~DONNA PASQUA Mi no so.~Vinti un, vinti 69 1, 2 | cusì da le passion.~DONNA PASQUA E a mi, col vostro intender,~ 70 1, 2 | sessanta, e i setanta?~DONNA PASQUA Oh che spropositi!~Se cognosse, 71 1, 2 | Quanti xèli, fia mia?~DONNA PASQUA Quaranta tre.~DONNA CATTE 72 1, 2 | ve par, che i sia?~DONNA PASQUA Sessanta, e va.~DONNA CATTE 73 1, 2 | vostri in verità.~DONNA PASQUA Se no gh'avè più denti!~ 74 1, 2 | visto in zoventù!~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE Seu sorda?~ 75 1, 2 | DONNA CATTE Seu sorda?~DONNA PASQUA Un poco, da sta recchia.~ 76 1, 2 | ma sé più vecchia.~DONNA PASQUA Se savessi, anca mi, quel 77 1, 2 | non ghe basta mai.~DONNA PASQUA La cusì, sorela.~Anca 78 1, 2 | prende il dito di donna Pasqua, e se lo mette in bocca)~ 79 1, 2 | dure co fa un osso.~DONNA PASQUA Magneu ben?~DONNA CATTE 80 1, 2 | CATTE Co ghe n'ho.~DONNA PASQUA Cusì anca mi.~DONNA CATTE 81 1, 2 | magnar ben ogni .~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE Me 82 1, 2 | peccà,~Cusì sorda.~DONNA PASQUA Aspettè, vegnì de qua.~DONNA 83 1, 2 | Che me da pensar.~DONNA PASQUA La voleu maridar?~DONNA 84 1, 2 | CATTE Oh, se podesse!~DONNA PASQUA Dèghela a quel marzer.~DONNA 85 1, 2 | vostra no la maridè?~DONNA PASQUA Eh cara vu, tasé.~Se sto 86 1, 2 | CATTE El crescerà.~DONNA PASQUA E intanto la sta .~E mi, 87 1, 2 | fazzo, vel protesto.~DONNA PASQUA Destrighemole presto.~Maridemose, 88 1, 2 | CATTE Sì, fia mia.~DONNA PASQUA Catte, bondì sioria.~DONNA 89 1, 2 | me aspetta. (parte)~DONNA PASQUA Mi ghe sento pochetto,~Ma 90 2, 1 | Scena Prima. Donna Pasqua di casa colla scopa, poi 91 2, 1 | scopa, poi Orsola~ ~DONNA PASQUA Vòi scoar sto campiello;~ 92 2, 1 | porta)~ORSOLA Oe dixè, donna Pasqua; donna Pasqua.~La sordetta, 93 2, 1 | dixè, donna Pasqua; donna Pasqua.~La sordetta, grama!~ 94 2, 1 | grama!~Oe sentì, donna Pasqua.~DONNA PASQUA Chi me chiama?~ 95 2, 1 | sentì, donna Pasqua.~DONNA PASQUA Chi me chiama?~ORSOLA Za 96 2, 1 | Qua davanti de nu.~DONNA PASQUA Quelo, che fazzo mi, fèlo 97 2, 1 | mal, cara madona.~DONNA PASQUA (Vardè, che zentildona!).~ 98 2, 1 | che se impresta.~DONNA PASQUA (La vol, che se ghe fazza 99 2, 1 | Xèla una gran fadiga?~DONNA PASQUA Cossa? (No sento ben quel, 100 2, 1 | servizio aspetta.~DONNA PASQUA Che servizio?~ORSOLA Sé 101 2, 1 | sorda, poveretta.~DONNA PASQUA Mi sorda? Sta mattina~Ghe 102 2, 1 | sto siroco.~ORSOLA Dixè, Pasqua, sentì.~DONNA PASQUA Cossa 103 2, 1 | Dixè, Pasqua, sentì.~DONNA PASQUA Cossa voleu da mi? (s'accosta)~ 104 2, 1 | ORSOLA Me seu amiga?~DONNA PASQUA Sì ben, no fazzo miga~Per 105 2, 1 | Dove vostra fia?~DONNA PASQUA La sentada,~Che la laora: 106 2, 1 | che me piase assae.~DONNA PASQUA Dasseno la bona. (si 107 2, 1 | No, no v'incomodè.~DONNA PASQUA De quele no la ...~Se 108 2, 1 | una bona puta.~DONNA PASQUA E per dir quel, che , 109 2, 1 | Caspita! la un fior.~DONNA PASQUA N'è vero, fia? (spazza più 110 2, 1 | Basta; basta cusì.~DONNA PASQUA Credèlo; la laora tutto 111 2, 1 | Quando la marideu?~DONNA PASQUA Grama! magari!~Ma me capiu, 112 2, 1 | torave senza gnente.~DONNA PASQUA Cossa?~ORSOLA No m'intendè? 113 2, 1 | intendè? vegnì darente.~DONNA PASQUA Cossa diseu, sorela?~ORSOLA 114 2, 1 | La bona; chi sa?~DONNA PASQUA Magari!~ORSOLA Vegnì qua.~ 115 2, 1 | vòi, che parlemo.~DONNA PASQUA (Chi sa, che co so fio no 116 2, 2 | chiamà? (in altana)~DONNA PASQUA Sì, fia mia, vago qua~Da 117 2, 2 | ORSOLA Sioria, fia mia.~DONNA PASQUA (Cossa dixeu, che tòco?). ( 118 2, 10 | Scena Decima. Donna Pasqua di casa d'Orsola, e detti; 119 2, 10 | poi il Cavaliere~ ~DONNA PASQUA Cossa voressi dir de la 120 2, 10 | Vegnì su, siora mare.~DONNA PASQUA Cossa gh'è? (a Gnese)~CAVALIERE 121 2, 10 | Siora mare. (forte)~DONNA PASQUA Chiàmistu?~GNESE Vegnìu 122 2, 10 | GNESE Vegnìu su?~DONNA PASQUA Vegno, t'ho da parlar.~GNESE 123 2, 10 | Cosa vuol dir? (A DONNA Pasqua, che s'incammina verso casa 124 2, 10 | casa e non lo sente)~DONNA PASQUA Patron.~CAVALIERE Ditemi, 125 2, 10 | vuol dire un repeton?~DONNA PASQUA Vol dir un bel saludo.~Ghe 126 2, 10 | figliuola vostra?~DONNA PASQUA Patron sì.~CAVALIERE È una 127 2, 10 | una giovin di garbo.~DONNA PASQUA No se sàlo?~L'ho fatta mi.~ 128 2, 10 | le piace il ballo?~DONNA PASQUA Cossa dìselo?~CAVALIERE 129 2, 10 | Se le piace ballar.~DONNA PASQUA Caspita! e come!~Co la fa 130 2, 10 | che balliamo dunque.~DONNA PASQUA O sì, sì, caro sior,~E anca 131 2, 10 | Ballerete con me?~DONNA PASQUA L'è tanto belo!~No vòi balar 132 3, 5 | Scena Quinta. Donna Pasqua e Gnese; poi Zorzetto, poi 133 3, 5 | Lucietta e donna Catte~ ~DONNA PASQUA Dove xèle?~GNESE Lucietta. ( 134 3, 5 | Son qua, se me volè.~DONNA PASQUA Dove xèla la sémola? (forte)~ 135 3, 5 | anca mi. (di casa)~DONNA PASQUA Sì, sì, fio mio, ti zogherà 136 3, 5 | qua; dove se zioga?~DONNA PASQUA T'ala dito to mare?~ZORZETTO 137 3, 6 | ORSOLA Perché no?~DONNA PASQUA Semo qua in compagnia.~ORSOLA 138 3, 6 | Un soldeto per omo.~DONNA PASQUA Via, salùdela. (a Gnese)~ 139 3, 6 | Cossa gh'àla? (piano a donna Pasqua)~Gh'aveu dito?~DONNA PASQUA 140 3, 6 | Pasqua)~Gh'aveu dito?~DONNA PASQUA Gh'ho dito.~ORSOLA La vien 141 3, 6 | ORSOLA La vien rossa.~DONNA PASQUA La contenta; ma no la 142 3, 6 | soldi. Anca per ti.~DONNA PASQUA Gnese, imprèsteme un soldo.~ 143 3, 6 | più de vu patrona.~DONNA PASQUA Zitto. Li farò mi.~LUCIETTA 144 3, 6 | più vecchia, sì ben.~DONNA PASQUA Povere matte!~Mi la più 145 3, 6 | Vecchia cottecchia!~DONNA PASQUA Cossa?~GNESE Gnente.~DONNA 146 3, 6 | Cossa?~GNESE Gnente.~DONNA PASQUA No v'ho capio.~ORSOLA A 147 3, 6 | diferenza tra de nu.~DONNA PASQUA Donna Catte, a zernir ve 148 3, 6 | ve cedo, sorela.~DONNA PASQUA Come!~DONNA CATTE Ve cedo 149 3, 6 | de dies'ani, e più.~DONNA PASQUA Povera vecchia fiappa.~LUCIETTA 150 3, 6 | Siora sì, siora sì.~DONNA PASQUA, ORSOLA, ZORZETTO Siora 151 3, 7 | missiar i bezzi.~ORSOLA, DONNA PASQUA, ZORZETTO Siora no, siora 152 3, 8 | Cossa gh'àlo portà? (a donna Pasqua)~DONNA PASQUA No ghe vedo.~ 153 3, 8 | a donna Pasqua)~DONNA PASQUA No ghe vedo.~GNESE Sior' 154 3, 8 | volta per vergogna)~DONNA PASQUA Cossa gh'àla mia fia? (a 155 3, 8 | ORSOLA La se vergogna.~DONNA PASQUA Via, no te far nasar, che 156 3, 8 | LUCIETTA Stassera.~DONNA PASQUA (Tolè su; donna Catte~Un 157 3, 8 | no ghe vòi vegnir.~DONNA PASQUA Sì, che anderemo.~CAVALIERE 158 3, 9 | SANSUGA El ghe sarà.~DONNA PASQUA Fène de la manestra in quantità.~ 159 3, 11 | locanda con Zorzetto)~DONNA PASQUA Vegno anca mi a disnar,~ 160 4, 4 | Anzoletto, donna Catte, donna Pasqua, Orsola, Gnese, Zorzetto 161 4, 4 | Bevete allegramente.~DONNA PASQUA Via bevemo.~LUCIETTA Sior 162 4, 4 | compagnia giuliva.~DONNA PASQUA Alla salute di chi paga.~ 163 4, 4 | TUTTI E viva, e viva.~DONNA PASQUA Son qua mi; patroni.~Dème 164 4, 4 | Tolè pur vecchietta.~DONNA PASQUA No me dir vecchia, razza 165 4, 4 | TUTTI E viva, e viva.~DONNA PASQUA Via, Gnese, anca ti,~Che 166 4, 4 | bevo alla salute...»~DONNA PASQUA «De Zorzetto».~GNESE No, 167 4, 4 | ORSOLA Oe, oe, patrona?~DONNA PASQUA Schiaffi, a chi scagazzera?~ 168 4, 8 | Gnese, donna Catte, donna Pasqua, Anzoletto, Zorzetto~ ~LUCIETTA, 169 4, 8 | GNESE, donna CATTE, donna PASQUA, ANZOLETTO, ZORZETTO. — 170 4, 8 | zimbano alla veneziana; donna Pasqua cant alla villotta; ballano 171 4, 8 | entra con Lucietta)~DONNA PASQUA Puti, mi no ghe vedo.~GNESE 172 4, 8 | GNESE Vegnì via.~DONNA PASQUA Dame man, che no casca, 173 4, 8 | vegnì qua. ( mano a donna Pasqua)~ZORZETTO Gnanca un saludo?~ 174 5, 14 | Scena Quattordicesima. Donna Pasqua di casa, poi donna Catte~ ~ 175 5, 14 | poi donna Catte~ ~DONNA PASQUA Se lo saveva avanti,~Ca 176 5, 14 | A mi sta baronada?~DONNA PASQUA Oe, seu qua, vecchia matta?~ 177 5, 14 | me refferò con vu.~DONNA PASQUA Vardè , che fegura!~Gnanca 178 5, 14 | chiappo per la petta.~DONNA PASQUA Mi no farò cusì,~Perché 179 5, 14 | CATTE Va' via, sorda.~DONNA PASQUA Sdentada.~DONNA CATTE Vecchiazza.~ 180 5, 14 | CATTE Vecchiazza.~DONNA PASQUA Magagnada.~DONNA CATTE Vustu 181 5, 14 | CATTE Vustu zogar?~DONNA PASQUA Vien via. (s'attaccano)~ 182 5, 14 | Lucietta. (chiama)~DONNA PASQUA Fia mia. (chiama)~ ~ ~ 183 5, 16 | vol dar a mia mare.~DONNA PASQUA La ela,~Che una baruffante.~ 184 5, 16 | gnanca la mia puta.~DONNA PASQUA I ghe dise la muta.~LUCIETTA 185 5, 16 | no son in colera.~DONNA PASQUA Pute, coss'àlo dito?~ORSOLA 186 5, 16 | Ceneremo con elo.~DONNA PASQUA Sì, fia mia;~Mi no desgusto 187 5, 16 | GNESE Per mi taso.~DONNA PASQUA Oe donna Catte.~DONNA CATTE 188 5, 16 | Catte.~DONNA CATTE Donna Pasqua.~DONNA PASQUA, DONNA CATTE 189 5, 16 | CATTE Donna Pasqua.~DONNA PASQUA, DONNA CATTE Un baso. (si 190 5, 18 | drio. (a Lucietta)~DONNA PASQUA Uh! me viene l'acqua in 191 5, 18 | Da qua do ani a ti.~DONNA PASQUA Do anni s'ha da star?~GNESE I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
192 1, 1 | Me vien su le fumane de Pasqua matta.~Checchina - Oe, zermane, Componimenti poetici Parte
193 Dia1 | viva,~E per lo meno ad ogni Pasqua d’uova.~In una tal solennità 194 Dia1 | son stà in casa ~Per la Pasqua vesina a parechiarme. ~Ma 195 TLiv | i nomi: ~Cate Panchiana, Pasqua Polegana,~La par comedia La putta onorata Atto, Scena
196 Per | figlio di Pantalone.~Donna Pasqua, da Pelestrina moglie di 197 1, 4| se la m’intende. Ma dona Pasqua mia mugier, no ghe digo 198 2, 1| di canale e casa di donna Pasqua.~ ~Vedesi un battello carico 199 2, 1| arriva con dentro donna Pasqua~e due barcaruoli di Pelestrina; 200 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Donna Pasqua sola.~ ~PAS. Pur troppo 201 2, 3| e Tita barcaruolo. Donna Pasqua in disparte.~ ~LEL. Oh che 202 2, 15| El sposa mia cugnada. L’è Pasqua... (come sopra)~PASQUAL. 203 3, 22| SCENA VENTIDUESIMA~ ~Donna Pasqua e detti.~ ~PAS. Bara Menego, 204 3, 23| mario.~MEN. Piase? (a donna Pasqua)~PAS. Sì ben, caro vu, ho 205 3, 24| Lelio, Menego e donna Pasqua~ ~LEL. Madonna, avete detto 206 3, 24| dalla prigione? (a donna Pasqua)~PAS. No, fio mio, pur tropo 207 3, 24| in tanta malora. (a donna Pasqua, e parte)~LEL. Questo mio 208 3, 29| no me dir Pantalon. Dona Pasqua no xe to mare, la giera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License