IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lustrissimando 1 lustrissime 16 lustrissimi 4 lustrissimo 207 lustrissìmo 1 lustrìssimo 37 lustro 27 | Frequenza [« »] 208 doveva 208 pasqua 207 avrebbe 207 lustrissimo 207 mandato 207 trit 206 difficile | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze lustrissimo |
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 2, 3| vidde il signor Lacchè~~Del Lustrissimo Conte ha strappazzato a L'amante militare Atto, Scena
2 2, 5| alza il bastone)~ARL. Ah, lustrissimo padron... (si ritira)~GAR. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
3 1, 1| Silvio e Brighella~ ~BRIGH. Lustrissimo, se la me permette, gh'ho 4 1, 1| suo danno.~BRIGH. Ma, caro lustrissimo signor padron, la me permetta 5 3, 7| della festa da ballo?~PANT. Lustrissimo sior no. Ghe xe un portego 6 3, 15| tutto nol giera né conte, né lustrissimo, né signor: e po l'ha fatto Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
7 1, 5 | Ma se ti ghe disi: - Lustrissimo, me premerìa sto servizio - ; 8 2, 1 | per scrivere)~TOF. So qua, lustrissimo. (da sé) (Maledìi! I me 9 2, 1 | tì?~TOF. So battelante, lustrissimo. ~ISI. Còssa gh'àstu nome?~ 10 2, 1 | nissun soranome?~TOF. Mi no, lustrissimo. ~ISI. Xé impossibile che 11 2, 1 | nòme, xé stào una carogna, lustrissimo. ~ISI. Debotto te dago un 12 2, 1 | ISI. Debotto te dago un lustrissimo su la copa. ~TOF. L'abbia 13 2, 1 | In còssa?~TOF. In galìa, lustrissimo. ~ISI. Ti su le forche, 14 2, 1 | la sarà servida. ~TOF. Lustrissimo, me raccomando. ~ISI. Bondí, 15 2, 8 | logo. ~VIC. Crédela mo, lustrissimo, che colù che xé vegnù a 16 2, 8 | la verità. ~VIC. La diga, lustrissimo; no la se poderave giustare?~ 17 2, 8 | poderave giustar. ~VIC. Via, lustrissimo; la me cognosse, so qua 18 2, 10 | urtandola e ridendo) (Oe, quel lustrissimo inspiritào.)~PAS. (a Lucietta 19 2, 11 | féu qua. ~TUTTE LE DONNE. Lustrissimo, lustrissimo. ~ISI. Cossa 20 2, 11 | TUTTE LE DONNE. Lustrissimo, lustrissimo. ~ISI. Cossa voléu? Che 21 2, 12 | marideressi?~CHE. Mì sì, lustrissimo, che me mariderìa. ~ISI. 22 2, 12 | Titta-Nane?~CHE. Magàri, lustrissimo!~ISI. Dove xélo?~CHE. El 23 2, 12 | campanello)~CHE. Uh! caro lustrissimo benedetto~COM. La comandi. ~ 24 2, 16 | ISI. Siéu maledette!~COM. Lustrissimo. ~ISI. Còssa gh'é?~COM. 25 3, 8 | accennando Lucietta! Vèla là, lustrissimo. Mì no so gnente. ~LUC. 26 3, 9 | Isidoro, piano) (La diga, lustrissimo?)~ISI. (a Checca, piano) ( 27 3, 12 | mì no ghe scambio gnente, lustrissimo. La abbia da saére, che 28 3, 12 | TIT. Comuòdo pàrlela, lustrissimo? So pover'omo, so un povero 29 3, 12 | pescaóre; ma so galantomo, lustrissimo. ~ISI. Me despiase, perché 30 3, 12 | maridar quela putta. ~TIT. Lustrissimo, la me compatissa, se no 31 3, 12 | maridare, no vorìa che un lustrissimo gh'avesse tanta premura 32 3, 13 | TOF. (salutandolo ancora) Lustrissimo sió Cogitore. ~ISI. Dime 33 3, 13 | quela contesa?~TOF Perché, lustrissimo, i me vuol amazzare. ~ISI. 34 3, 13 | molestarlo?~TIT. Mi sì, lustrissimo. Basta che el lassa stare 35 3, 13 | chi ziristu donca? ~TOF. Lustrissimo, anca mi so da maridare. ~ 36 3, 13 | ridendo) Ah, ah! bravo lustrissimo, bravo. ~TIT Ti xé un busiaro! ~ 37 3, 14 | TON. Xé qua el servitor, lustrissimo. ~ISI. Bravo! Metti zoso 38 3, 14 | matrimonio. ~TOF. Magari, lustrissimo!~TON. Olà, Toffolo, con 39 3, 18 | VIC. No'l la gh'ha co elo, lustrissimo; el la gh'ha co Beppo, e 40 3, 18 | TIT. Me raccomando a ela, lustrissimo. So pover'omo, so galantomo, 41 3, 18 | raccomando a ela, sió Cogitore lustrissimo. (parte con Vicenzo)~ ~ 42 3, 19 | maridozzo?~TOF. Magari, lustrissimo! Ma bisogna parlare con 43 3, 19 | pùstu vegnir?~TOF. A Chióza, lustrissimo, un putto donzelo nol ghe 44 3, 20 | Qua, e sió Cogitore~LIB. Lustrissimo, còssa comàndelo?~ISI. Com' 45 3, 20 | No sé più sorda?~LIB. Oh! lustrissimo, no. Gh'aveva una flussion. 46 3, 20 | casa. ~LIB. Mo per quanto, lustrissimo?~ISI. A conto de sti cento 47 3, 20 | TOF. Che la fazza ela, lustrissimo. ~ISI. (a Libera) Via, per 48 3, 20 | TOF. Mi stago a tutto, lustrissimo. ~ISI. (a Libera) Chiamé 49 3, 22 | xélo in casa?~BEP. So qua, lustrissimo. ~ISI. Per còssa seu andà 50 3, ul | tutto quelo che vuol el lustrissimo sió Cogitore. ~ISI. Via 51 3, ul | sposar Lucietta. ~TIT. Mi, lustrissimo? No la sposo, gnanca se 52 3, ul | torà de mèzo. ~LUC. Via, lustrissimo, che no'l me mortifica più 53 3, ul | servitore) Oe! Sansuga?~SER. Lustrissimo!~ISI. Va subito a far quel 54 3, ul | Fortunato, donna Libera, lustrissimo, co so bona grazia. (dà 55 3, ul | Fortunato, donna Libera, lustrissimo, co so bona licenzia. (dà La birba Atto, Scena
56 1, 3| No la se incomoda,~~Caro lustrissimo;~~No, no certissimo,~~Za La bottega da caffè Atto, Scena
57 1, 3| caffè.~~~ ~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, la servo.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~ 58 1, 3| inteso?~~~ ~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, sior sì. (Ghe voggio dar~~ 59 1, 3| complimenti.~~~ ~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, la vuol~~Donca che mi ghe 60 1, 3| Toscolano.~~~ ~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo patron, xe qua el caffè.~~~ ~~~~~ 61 1, 3| pol andar più avanti).~~Lustrissimo patron, se la comanda,~~ 62 1, 3| mostrar.~~ ~~~ ~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo patron, ala ascoltà~~Che 63 2, 2| quell’amiga?~~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, sior no.~~~~~~ZAN.~~~~La 64 2, 2| de Venezia?~~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, sior sì.~~~~~~ZAN.~~~~Mi 65 2, 3| che bramo.~~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, son qua. (esce)~~~~~~ZAN. ~~~~ 66 2, 5| s’accosta)~~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo, la servo.~~~~~~ZAN.~~~~( 67 3, 3| Narciso.~~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo.~~~~~~ZAN.~~~~Sì, sì, dame Il bugiardo Atto, Scena
68 1, 18 | maniera, per no fallar.) Lustrissimo, la perdona l'ardir, vienla 69 1, 18 | avea ingannà.) La perdona, lustrissimo sior conte, l'ardìr: ala La buona moglie Atto, Scena
70 1, 8 | chiama) Brighella.~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. (seguita a passeggiare 71 1, 8 | parlare.~BRIGH. La me perdona, lustrissimo. Voler un servizio da una 72 1, 8 | miei servitori.~BRIGH. Eh, lustrissimo patron, questo no xe el 73 1, 10 | Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. Questa mattina non 74 1, 15 | si fa? Si gioca?~PASQUAL. Lustrissimo. (si alza)~OTT. No, state 75 2, 12 | è fuori di casa?~BRIGH. Lustrissimo sì. Quando l’ha bezzi no 76 2, 13 | consolo tanto. In veritae, lustrissimo, ch’el gh’ha una ciera ch’ 77 2, 13 | vegnir a parlarme per quel lustrissimo; e mi gh’ho dito: cossa 78 2, 13 | OTT. Brighella.~BRIGH. Lustrissimo. (di dentro)~OTT. Porta 79 2, 13 | mi piacete.~CAT. La diga, lustrissimo, me paghela sto zendà?~OTT. 80 2, 14 | detto che vi darò...~BRIGH. Lustrissimo, l’è qua la padrona. (si 81 2, 15 | men io. Brighella.~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. Dammi da vestire.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
82 1, 2 | mio servizio?~BRIGH. Mi, lustrissimo, ghe dirò el perché. Perché 83 3, 2 | Maestro di casa?~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. Presto, andate subito La cameriera brillante Atto, Scena
84 1, 7 | Son omo del mondo, sala, lustrissimo.~OTT. Bravo; con questi 85 1, 7 | una bagattella). (da sé) Lustrissimo, se la me pagasse da bever 86 2, 7 | la resti a pranzo con nu, lustrissimo.~OTT. Voi altri non sapete La casa nova Atto, Scena
87 1, 2 | Anzoletto: Lucietta.~Lucietta: Lustrissimo.~Anzoletto: Andè in cusina, 88 1, 2 | Lucietta: Disnelo a casa ancuo, lustrissimo?~Anzoletto: Sì, disno a 89 1, 3 | Sgualdo: Mi no ghe n'ho, lustrissimo.~Anzoletto: Orsù xe tardi, 90 2, 3 | Lucietta: El xè so zerman lustrissimo sior Lorenzin?~Checca: Siguro. 91 2, 5 | lustrissime. ~Rosina: Oh lustrissimo. ~Checca: Feu cerimonie, 92 2, 11 | Quindese zorni...~Sgualdo: Oh lustrissimo, son qua per bezzi.~Anzoletto: 93 2, 12 | Prosdocimo: Domando el lustrissimo sior Anzoletto Semolini.~ 94 2, 12 | vussustrissimo per parte del lustrissimo sior conte Argagni mio patron, 95 2, 12 | servido.~Prosdocimo: Caro lustrissimo, la perdoni. Sto doman ai 96 2, 12 | pagherò.~Prosdocimo: Caro lustrissimo, la perdoni, s'arecordela 97 2, 12 | sarà pagà.~Prosdocimo: Caro lustrissimo .....~Anzoletto: Caro lustrissimo, 98 2, 12 | lustrissimo .....~Anzoletto: Caro lustrissimo, la vaga a farse ziradonar.~ 99 2, 12 | Prosdocimo: (come sopra) Lustrissimo patron.~Anzoletto: Ghe fazzo 100 2, 13 | Orsù, vedo, che anca elo, lustrissimo, el se tòl spasso de mi; 101 3, 2 | Checca: Chi xè?~Toni: Xè el lustrissimo sior Lorenzin con un vecchio.~ 102 3, 9 | Lucietta: (di dentro) Lustrissimo!~Anzoletto: Vegnì qua mo.~ 103 3, 9 | Lucietta: Ghe lo dirò, lustrissimo; ma no la diga gnente, che La contessina Atto, Scena
104 1, 7| e detti.~ ~ ~~~GAZZ.~~~~Lustrissimo.~~~~~~CON.~~~~Che vuoi?~~~~~~ 105 2, 7| marchese.~~~~~~GAZZ.~~~~Lustrissimo patron, allegramente.~~~~~~ 106 3, 2| non mostra.~~~~~~GAZZ.~~~~Lustrissimo, ho paura~~Che poca zente 107 3, 4| Gazzetta.~~~~~~GAZZ.~~~~Lustrissimo.~~~~~~CON.~~~~Intendesti~~ Le donne gelose Atto, Scena
108 1, 3| abuo per compare?~TON. Un lustrissimo da de fora.~GIU. Caspita! 109 1, 8| quel che se pol. Lo fa un lustrissimo, e no lo pol far un facchin?~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
110 2, 12| spicciati.~BRIGH. Se vederemo. Lustrissimo, sior Zanetto! (parte)~TON. ( Il feudatario Atto, Scena
111 3, 15| PANT. Veli qua che i vien, lustrissimo sior Cancellier.~BEAT. Ora La figlia obbediente Atto, Scena
112 1, 10| chiama) Ehi.~ARL. Comandi, lustrissimo?~OTT. Da sedere.~ARL. La 113 1, 10| tabacco)~ARL. La perdona, lustrissimo; me ne favorissela una presa.~ 114 1, 10| Cantami una canzonetta.~ARL. Lustrissimo, no so cantar.~OTT. Fammi 115 1, 10| ripone la borsa)~ARL. Ma... lustrissimo... son poveromo.~OTT. Sei 116 1, 10| la borsa)~ARL. Oh! caro lustrissimo, ella la me poderave aiutar.~ 117 2, 12| e ripone la borsa)~CAM. Lustrissimo...~ARL. Un’altra volta.~ 118 2, 12| è andada sbusa). (da sé) Lustrissimo.~OTT. Non c’è altro. (adirato)~ Il frappatore Atto, Scena
119 1, 5| TON. Sior sì, mi son un lustrissimo da Venezia, che xe vegnù 120 1, 6| stà fora de Venezia. Mio lustrissimo sior padre m’ha tegnù in 121 1, 6| ella la xe morta, e mio lustrissimo sior barba l’ha volesto 122 1, 6| dir vussustrissima. Mio lustrissimo sior padre gera uno che 123 1, 10| Tonin bella grazia: vardè el lustrissimo sior Tonin bella grazia. 124 1, 10| sentirme a dir: sioria, patron, lustrissimo, la reverisso; gh’ho gusto 125 1, 10| e la s’arecorda che el lustrissimo sior Tonin bella grazia 126 2, 2| questa locanda?~ARL. Patron lustrissimo, signor sì.~OTT. È giovane 127 2, 6| se usa troppo a dar del lustrissimo?~BEAT. Certamente, tra 128 2, 6| piase sentirme a dar del lustrissimo. Sentirme a dir, co passo 129 2, 6| dir, co passo per strada: lustrissimo sior Tonin, bondì a vussustrissima, Il giuocatore Atto, Scena
130 1, 1| voglio spogliar tutti.~BRIGH. Lustrissimo patron, no bisogna fidarse 131 1, 19| Siete una bestia.~BRIGH. Ma lustrissimo, non posso più sopportar Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
132 2, 3 | MOMOLO Questo qua xè el lustrissimo sior cavalo.~BASTIAN Altri 133 2, 3 | Altri diese soldetti su quel lustrissimo sior cavalo. (li mette in L'impostore Atto, Scena
134 2, 11| stato soddisfatto?~ARL. Lustrissimo sior no.~ORAZ. Bene, farò 135 2, 11| Avete il vostro conto?~ARL. Lustrissimo sior sì.~ORAZ. Lasciatelo 136 2, 17| Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo. (ad Orazio) ~ORAZ. Permettetemi. ( 137 3, 7| porta) Ecco ai so piedi, lustrissimo sior tenente, un poveromo, 138 3, 7| TEN. Mi conoscete?~BRIGH. Lustrissimo sì. Siben che non era della La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
139 1, 1 | pezzo di pane.~BRIGHELLA Lustrissimo (con vari fogli in mano).~ 140 1, 1 | famoso in Europa.~BRIGHELLA Lustrissimo (torna con altri fogli).~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
141 3, 2 | Arlecchino~ ~Brighella - Lustrissimo.~Don Florindo - Va subito Monsieur Petition Parte, Scena
142 1, 1| dal lett.~~~~~~GRAZ.~~~~Lustrissimo monsiù, che la s’accomodi.~~ Le morbinose Atto, Scena
143 2, 1 | Nicolò.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lustrissimo.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Dimmi, 144 2, 1 | NICOLÒ:~~~~La perdona, lustrissimo, no posso in verità.~~Le 145 2, 1 | quattrini?~~~~~~NICOLÒ:~~~~Lustrissimo patron, mi ghe domando scusa:~~ Le nozze Atto, Scena
146 1, 6| il mio segreto amor...~~(Lustrissimo. La servo).~~Cara, vi lascio I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
147 1, 8 | andemo, perché ghe xe un lustrissimo che no se leva de letto, 148 3, ul | Donna Sgualda - Oh caro lustrissimo, l'ha fatto ben; gh'ho tanto Il povero superbo Atto, Scena
149 1, 2| il bastone.~~~~~~SCR.~~~~Lustrissimo, ha ragione:~~Alla salute 150 1, 3| cioccolata, eh? Di qual colore,~~Lustrissimo signore?~~~~~~CAV.~~~~Come? 151 1, 11| Ossequïoso faccio i dover miei.~~Lustrissimo padron, che bella ciera!~~ 152 2, 4| volete?~~~~~~SCR.~~~~A voi,~~Lustrissimo signor, con permissione~~ 153 2, 4| sono mandato~~Dal cavalier, lustrissimo padrone.~~~~~~PAN.~~~~Che 154 2, 4| dei! forse è sdegnato,~~Lustrissimo signor? Ei m'ha mandato.~~~~~~ 155 2, 4| Sempre conoscere,~~Padron lustrissimo,~~Sempre si fa. (parte)~~~ ~ ~ ~ Il prodigo Atto, Scena
156 3, 10| graner del fattor?~TRUFF. Lustrissimo, zelenza, sì, sior.~MOM. ( Il servitore di due padroni Atto, Scena
157 1, 7 | nella locanda).~FACCHINO Lustrissimo, la favorissa.~FLORINDO Torquato Tasso Atto, Scena
158 3, 6 | cavaliere.~~~~~~TOM.~~~~Lustrissimo patron, con so bona licenza,~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
159 2, 8| altro cento zecchini.~TRUFF. Lustrissimo.~MOM. Schiavo, compare Truffa62.~ 160 2, 8| Co l'è cussì, bisognerà, lustrissimo sior protettor, che la pensa 161 2, 8| Siguro.~TRUFF. La diga, lustrissimo sior protettor, poderoggio 162 2, 13| vestiti, e detti~ ~TRUFF. Lustrissimo sior protettor, giusto de 163 2, 13| ballarin.~TRUFF. L'abito, lustrissimo sior protettor.~MOM. Deghe La vedova scaltra Atto, Scena
164 1, 3 | camerieri di locanda~ ~Arl. Lustrissimo, cossa comandela?~Mil. Vieni La moglie saggia Atto, Scena
165 1, 20| rispondi.~BRIGH. La compatissa, lustrissimo, no l’ho sentido.~OTT. Ti 166 1, 20| taglierò le orecchie.~BRIGH. Lustrissimo, ghe domando perdon. Quella 167 1, 20| bestia?~BRIGH. Ghe dirò, lustrissimo... Ho gridà con me muier...~ 168 3, 1| farai. Brighella?~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. Ha desinato colei?~ 169 3, 1| desinato colei?~BRIGH. Chi, lustrissimo?~OTT. Rosaura.~BRIGH. Ah, 170 3, 1| Vi è suo padre?~BRIGH. Lustrissimo no.~OTT. Dimmi. Non è solita 171 3, 1| ancora fatta per oggi?~BRIGH. Lustrissimo sì: l’ho fatta, e l’è qua 172 3, 1| tabacchiera.~BRIGH. Dove, lustrissimo?~OTT. Nella camera dove I puntigli domestici Atto, Scena
173 1, 2| mie camere.~BRIGH. E mi, lustrissimo, oi da lassar de rapar el 174 1, 2| matrimonio?~BRIGH. Eh niente, lustrissimo! Rido de una certa espression 175 1, 2| Vattene.~BRIGH. Bastelo, lustrissimo, sto tabacco?~OTT. Sì.~BRIGH. 176 1, 2| Bagnalo.~BRIGH. Me raccomando, lustrissimo...~OTT. Vattene.~BRIGH. ( 177 1, 4| pezo per mi, e no per lu. Lustrissimo, piuttosto che abbia da 178 2, 5| d'accordo con lei?~BRIGH. Lustrissimo, no gh'è pericolo. Son un 179 2, 5| sala? Sarà contenta.~BRIGH. Lustrissimo, bisogna che ghe avverta 180 2, 8| fosse di me contenta.~BRIGH. Lustrissimo, è stà portà sta polizza 181 2, 8| nelle mie camere?~BRIGH. Lustrissimo sì. No m'ala dito che la 182 2, 8| qui.~BRIGH. La me creda, lustrissimo, che l'è innocente.~OTT. 183 3, 1| gli voglio parlare?~BRIGH. Lustrissimo sì. Ghe l'ho dito. No gh' 184 3, 1| cognata è in casa?~BRIGH. Lustrissimo no, l'è andada in carrozza 185 3, 1| indemoniata!~BRIGH. Eh, lustrissimo, so mi da dove vien el mal!~ 186 3, 4| Brighella e detti.~ ~BRIGH. Lustrissimo.~OTT. Che cosa c'è?~BRIGH. La putta onorata Atto, Scena
187 1, 3| tu veduto Bettina?~BRIGH. Lustrissimo sì, l’ho vista. Gh’ho dito 188 1, 3| ritrovarla.~BRIGH. La sappia, lustrissimo, che ho scoverto un’altra 189 1, 4| avete voi un figlio?~MEN. Lustrissimo, sì.~OTT. Che mestiere gli 190 1, 4| Vive vostra moglie?~MEN. Lustrissimo sì, per grazia del cielo.~ 191 1, 7| fortuna. Presto presto deventè lustrissimo. Che bela cossa veder el 192 1, 12| Bettina vostra sorella?~CAT. Lustrissimo sì.~BETT. (Suo come un vovo 193 1, 12| OTT. Signora Catte.~CAT. Lustrissimo.~OTT. Beverei volentieri 194 1, 12| denaro)~CAT. Volentiera, lustrissimo.~BETT. (No no, no stè andar 195 1, 12| La vol dir dei buzzolai. Lustrissimo sì. Cari sti foresti! I 196 1, 14| Siela maledia ela, ti, e sto lustrissimo de faveta.~OTT. Eh via, 197 1, 17| figlio di Catinello?~PASQUAL. Lustrissimo sì, per servirla.~OTT. Bravo, 198 1, 17| verun impiego?~PASQUAL. Lustrissimo no. Fin adesso mia mare 199 1, 17| da sé) Per dirghela, lustrissimo, ho fato l’amor a una puta 200 1, 17| mani). (da sé)~PASQUAL. Lustrissimo, no so cossa dir. Vedo che 201 1, 18| me la conta.~PASQUAL. El lustrissimo sior marchese, nostro paron, 202 2, 21| in gondola)~MEN. Ma caro lustrissimo, ghe va de la mia reputazion; 203 2, 21| parla come sopra)~MEN. Lustrissimo sì, sarà megio che la vaga 204 2, 22| Perché no? Volentiera.~MEN. Lustrissimo, xe megio che la desmonta 205 3, 2| in pegno le gioje?~SCAN. Lustrissimo sì.~OTT. Bene. E quanto 206 3, 5| dico. (come sopra)~BETT. Lustrissimo.~OTT. Perché avete spento 207 3, 30| Parte)~MEN. Mi? A cossa far, lustrissimo?~OTT. A portar qualche cosa.~