IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] discorsetti 1 discorsetto 7 discorsi 53 discorso 203 discortese 3 discortesia 1 discosta 2 | Frequenza [« »] 204 usa 203 ahi 203 averlo 203 discorso 203 divertimento 203 fido 203 fui | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze discorso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 10 | Conte, a tenore del mio discorso. Basta, mi conterrò diversamente
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 2, 3 | è luogo~~Questo per tal discorso). (piano)~~~ ~~~~~CAT.~~~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 1, 1 | CON.~~~~Basta: mutiam discorso; il caso è ancor distante.~~
4 5, 8 | ricca e bella.~~Formo un discorso a caso, il dialogo s'avanza,~~
L'amor fa l'uomo cieco
Atto, Scena
5 3, 2 | dir?~~~~~~CARD.~~~~Mutiam discorso.~~La pantera con l'orso,~~
L'amore paterno
Atto, Scena
6 1, 5 | sillaba un diamante, ogni discorso una manna, un zucchero che
7 2, 1 | Come cambia presto il discorso!)~CAM. Le porteremo in due,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
8 1, 7 | mi farete piacere a mutar discorso.~ ROB. (Non saprei. Mi pare,
L’apatista
Atto, Scena
9 1, 3 | PAOLINO:~~~~Da un simile discorso chiaro si può capire,~~Cavalier,
10 2, 7 | CAVALIERE:~~~~Simil discorso è vano~~Con voi, che possedete
11 3, 7 | Capperi, siete molto~~Nel discorso impegnata, ed infiammata
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
12 1, 8 | dottorino.~ROSINA: Orsù, mutiamo discorso.~COSTANZA: A che ora è partito
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
13 1, 6 | conviene partire.~AUR. (Il discorso non può essere più opportuno). (
14 2, 4 | la fatica di terminar il discorso. Volete dirmi essere ormai
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
15 1, 1 | nella tessitura d’un bon discorso, che sia chiaro, breve e
16 1, 3 | bella, ed egli ha mutato discorso. Ciò mi mette in gran sospetto;
17 1, 9 | ROS. (Sentite come muta discorso a tempo?) (piano a Beatrice)~
18 2, 7 | tutto el cuor.~BEAT. (Il discorso mi pare bene inoltrato). (
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
19 2, 1 | dolorosa.~LEAN. Orsù, mutiamo discorso. Prendiamo per mano la mercanzia
20 3, 7 | signor conte, o che si cambi discorso, o che io me ne vado, e
La bottega da caffè
Atto, Scena
21 1, 3 | impiantai.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che discorso gentil!~~~ ~~~~~ZAN.~~~~
Il bugiardo
Atto, Scena
22 1, 6 | scomenzar a introdur el discorso, per descovrirghe el so
23 1, 16 | casa, vado a principiare il discorso a tutt'e due le mie figlie,
24 2, 10 | Orsù, tronca ormai questo discorso odioso. A Cleonice più non
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
25 3, 6(94) | Dopo il discorso, che ella m'ha tenuto.~
26 3, 7 | scoprendolo nel cuor del suddetto discorso, lo saluta grossamente)~
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
27 1, 3 | serve di me. Siamo venuti in discorso di voi. È un pezzo, mi disse,
28 1, 3 | avvertito. Fate cadere il discorso a proposito...~GOTT. Ora
La buona madre
Atto, Scena
29 2, 8 | che intaolemo222 gnente el discorso?~BARB. Oh cossa vorla intaolar?
30 3, 2 | BARB. Orsù da sto nostro discorso se vede che sè zente desperada.
La buona famiglia
Atto, Scena
31 2, 14 | Signore, se non cambiate discorso, io me ne vado.~RAIM. Vorrei
32 3, 14 | che nessuno ci sente, dal discorso vostro sincero e leale si
La buona figliuola
Atto, Scena
33 1, 5 | MAR.~~~~Oh, che sciocco discorso!~~Si tratta d'un'amica,~~
La buona moglie
Atto, Scena
34 1, 1(2) | A cicalare, a tener discorso di questa cosa e di quella.~
La casa nova
Atto, Scena
35 1, 5 | Anzoletto: Lassemo andar sto discorso. Ve ringrazio, che m'abbiè
36 1, 12 | Intendela, sior Conte, sto discorso?~Conte: Per dirvi la verità,
37 3, 3 | dove che la vol tirar el discorso, e me maraveggio de ela,
38 3, 13 | Cristofolo: (La gh'ha un discorso che incanta.) Dov'elo quel
La castalda
Atto, Scena
39 2, 9 | Avanti che la se inoltra nel discorso, vorla che ghe diga mi do
40 2, 11 | detto ogni cosa.~PANT. Che discorso xe questo? Mi no lo capisso.~
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
41 SPI, 5, 1| Conte almeno; egli col suo discorso~~Atto sarebbe a entrambi
Il contrattempo
Atto, Scena
42 1, 17 | fare i conti, è un altro discorso. Adesso è ora di andare
Un curioso accidente
Atto, Scena
43 1, 7 | parole.~FIL. Concludiamo il discorso. Ditemi la verità da quella
44 3, 6 | con sdegno)~RICC. Fondo il discorso mio su quel che mi avete
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
45 1, 1 | Eleonora - Ho inteso; mutiamo discorso.~Colombina - Mutiamo discorso
46 1, 1 | discorso.~Colombina - Mutiamo discorso e facciamone uno più bello.
47 2, 7 | va riscaldando in questo discorso). (da sé) Certo aveva una
48 3, 11 | Permettetemi ch'io rivolga prima il discorso al signor Dottore. Signore,
49 3, 12 | per poco. Deggio farvi un discorso, da voi forse non preveduto.~
La dama prudente
Atto, Scena
50 2, 1 | qui; subito si mettono in discorso le visite, le conversazioni,
51 2, 1 | regolarmi...~ROB. Orsù; mutiamo discorso. Mia zia sta meglio. Spero
52 2, 12 | dovere; ma ora che il vostro discorso si va caricando sopra di
53 2, 14 | cavalieri sono venuti in discorso di scherma. Hanno trovato
La donna di governo
Atto, Scena
54 | bisogno di quest'aiuto in un discorso preliminare; essa abbonda
Lo scozzese
Atto, Scena
55 3, 2 | GIU. Questo poi è un altro discorso.~ALESS. Qual altro ostacolo
Le donne di buon umore
Atto, Scena
56 2, 9 | estendo, mi direte che un discorso lungo vi secca.~FELIC. Già
La donna vendicativa
Atto, Scena
57 1, 8 | giovare.~FLOR. Orsù, mutiamo discorso.~ROS. Signor Florindo, voi
58 1, 11 | il briccone ha voltato il discorso.~COR. E per iscusarsi, e
59 3, 1 | COR. Questo è un altro discorso. Ma il vostro accasamento
Le donne curiose
Atto, Scena
60 2, 2 | Vuol favorire di mutar discorso?~ELEON. Lo saprò.~LEL. Se
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
61 3, 7 | filo del laberintico mio discorso colle forbici della brevità.
62 3, 11 | qui, ora mi avete fatto un discorso da sciocco.~ZAN. E pur drento
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
63 2, 5 | ch'intra anca mi in sto discorso. Per quel che vedo, ela
64 2, 11 | lo secondate. Il vostro discorso mi fa dubitare, se siate
65 2, 15 | disperato. Ahi! (la forza del discorso lo fa alzare, ma si sente
L'erede fortunata
Atto, Scena
66 1, 18 | annoia con questo sciocco discorso). (da sé) Signora, male
67 2, 2 | il signor Lelio in questo discorso?~PANC. Oh bella! Non siete
68 3, 12 | non è da vostro pari il discorso.~DOTT. (So quel ch’io dico;
Il giuocatore
Atto, Scena
69 2, 3 | siasi impegnato in un lungo discorso. Non verrà per adesso). (
70 2, 11 | farvi arrossire, mutiamo discorso. Io ho bisogno di voi, signora
71 3, 2 | Rimango attonito, sentendo un discorso simile. Come il signor Pantalone
72 3, 15 | lasciamo andare questo discorso. Voi per maritarvi siete
La guerra
Atto, Scena
73 Ded | dispiacere ad interrompere il mio discorso.~Terminate colle persone
74 2, 3 | Oh, questo poi è un altro discorso. Vi è restato niente da
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
75 1, 8 | LUGR.~~~~Signor, cotal discorso~~M'ha fatto di rossor tinger
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
76 0, int | circolo, comincia il suo discorso sulla necessità della pace
77 1, 21 | signor cavaliere, mutiamo discorso.~CAVALIERE Signora mia,
78 1, 21 | CAVALIERE Signora mia, quando il discorso vi offende, lo tralascio
79 2, 1 | giovane o vecchia? Questo è il discorso più odioso che possa farsi
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
80 1, 4 | qua. Torniamo un poco~~Al discorso di prima.~~Per esempio,
Il festino
Atto, Scena
81 3, 9 | alza.)~~~~~~BAL.~~~~(Un tal discorso...)~~~~~~CONT.~~~~(Sieguimi,
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
82 FIN, 3, 2| FLO.~~~~Venga; un certo discorso~~A Roberto vuò far segretamente,~~
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
83 1, 4 | sorprenderci nel calor del discorso.)~LIN. (da sé) (Avrei bisogno
84 1, 5 | Non mi ha tenuto alcun discorso che meriti d'essere riportato.~
85 2, 9 | Fabrizio) Seguitate il vostro discorso.~FAB. Amor m'ha acciecato,
86 3, 16 | Finite placidamente il vostro discorso.~ ~ ~
Il geloso avaro
Atto, Scena
87 1, 15 | vostra.~ASP. Orsù, mutiamo discorso.~EUF. Sì, mutiamolo, che
88 2, 3 | ho detto così per modo di discorso a Traccagnino, e egli pretende
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
89 2, 12 | lodano? Che dicono del mio discorso?~Conte Lelio - Piace a tutte
90 2, 12 | signora mia, il vostro discorso è elegante, il vostro portamento
91 3, 12 | che non eccederà il mio discorso il periodo di pochi minuti;
Gli innamorati
Atto, Scena
92 1, 11 | Che novità è questa? Che discorso è questo? Cosa c'è sotto
93 2, 15 | CLO. Che vuol dire questo discorso? (a Fulgenzio)~FUL. Eh,
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
94 1, 1 | la scena)~FABR. Mutiamo discorso.~LIND. Sarà meglio ch'io
95 1, 13 | ch'io abbia introdotto il discorso con voi. (a Zelinda, guardando
96 1, 16 | Perché ha frammischiato il discorso con certi termini, con certe
97 1, 16 | Sapete voi la conclusion del discorso?~LIND. La conclusione?~ZEL.
98 2, 3 | afflitta... (affettando il discorso) Avete messo via una carta,
99 2, 7 | ceneremo insieme, entrerò in discorso presente voi. Parlerò io,
100 2, 18 | A tutto quest'ultimo discorso di Lindoro è sempre stata
101 3, 20 | ZEL. (Ascolta tutto questo discorso attenta, incantata) Siete
La locandiera
Atto, Scena
102 2, 4 | di me, viene ora con un discorso nuovo a tentarmi. Signor
La madre amorosa
Atto, Scena
103 1, 4 | non l'ho da sapere? Che discorso è il tuo?~OTT. Signora mia,
La mascherata
Opera, Atto, Scena
104 MAS, 1, 6| bello~~Si è troncato il discorso).~~~ ~ ~ ~
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
105 1, 9 | continuare il filo del mio discorso. In sei anni ch'io sono
106 1, 9 | PAND. Passiamo ad un altro discorso. Avete qui con voi la vostra
107 3, 2 | dirò, si è fatto qualche discorso, ma io non sono in grado
Il medico olandese
Atto, Scena
108 2, 6 | veduta mai.~~(In questo suo discorso vi è da sperare assai). (
109 4, 1 | increanza,~~Se interrompo il discorso; saper credo abbastanza.~~
110 4, 5 | GUD.~~~~Perché a me tal discorso?~~~~~~BAI.~~~~Perché il
111 5, 3 | BAI.~~~~Or da lungo discorso vi prego dispensarmi.~~~~~~
Il Moliere
Atto, Scena
112 1, 4 | BÉJ.~~~~Moliere, un tal discorso non è da vostro pari.~~~~~~
Pamela maritata
Atto, Scena
113 1, 4 | ammazzato.~ART. Questo vostro discorso offende una dama illibata
Pamela nubile
Atto, Scena
114 1, 6 | tavolino) Signore, il mio discorso eccede la brevità, ma non
115 1, 13 | distrazione.~ART. Vi farò un discorso, che probabilmente sarà
116 1, 13 | fondamento potrebbe raggirarsi il discorso, per formare obbietto alla
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
117 1, 14 | vita?~Eleonora - E quel discorso gentile?~Lelio - Non posso
Componimenti poetici
Parte
118 Dia1 | el dottor.~El fa po quel discorso d’effluvi e d’attrazion,~
119 Dia1 | el Padre se perde in t’un discorso,~E nol ghe pensa intanto
120 Dia1(113) | Ritiriamo, tronchiamo questo discorso: preso dal siar della gondola.~
121 Dia1 | fradello.~Torno al fil del discorso, e tutti appago; ~Ché propriamente
122 Dia1 | per me: ~Io rompo il suo discorso senza saper perché.~La dama
123 Dia1 | gli eroi viventi ~Sian del discorso e delle laudi obbietto, ~
124 Dia1 | entrati, ~Si converse il discorso in altri affari. ~Io vicin
125 TLiv | cognosso, ~Che el xe un discorso senza conclusion.~Ma co
126 1 | pio consiglio ~Ebbe umano discorso o affetto umano. ~Fissò,
127 1 | Ciel fu eletta.~Indi il discorso fe’ cadere a sorte ~Sul
128 1 | e bacia il piede;~E il discorso che avea già preparato ~
129 1 | Senz’altre scuse, senz’altro discorso,~So che ho fallito, e in
130 1 | scomenzà? ~Se fin adesso col discorso mio,~Co se sol dir, per
Il povero superbo
Atto, Scena
131 3, 2 | sovviene~~Di quel che s'è discorso appunto qua?~~~~~~PAN.~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
132 1, 10 | sentito quello che si è discorso di lui da que' due veneziani
133 1, 11 | sempre le più sincere. Muemo discorso; la varda sto aneletto,
134 2, 2 | posso trattenere in questo discorso, ne parleremo stassera.
135 2, 6 | No, no, restate, che il discorso nostro era già finito.~LEAN.
136 2, 6 | Orsù, tronchiamo questo discorso. Avete veduto il signor
137 2, 7 | dono.~CLAR. Questo vostro discorso principia ora ad offendermi.
La pupilla
Opera, Atto, Scena
138 PUP, 2, 3| Pria d'inoltrarmi in un discorso inutile,~~S'ei vi mandasse
Il raggiratore
Atto, Scena
139 1, 1 | bisogna per l’ordene del discorso tornar a dir tutto quello
140 1, 13 | giacché ci siamo in questo discorso, contentatevi che si proseguisca.~
141 1, 13 | supplico non inoltrarvi in un discorso che ora sembrami inopportuno.
142 1, 13 | prima che c’impegniamo in un discorso che non può essere tanto
143 1, 14 | MET. Senza terminare il discorso?~CON. Resterei; ma... non
144 3, 1 | della vostra villa; in ogni discorso vostro c’entra la campagna,
Il ricco insidiato
Atto, Scena
145 4, 5 | ho queste robe, qualche discorso ho fatto,~~E sento che le
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
146 4, 5 | ROB.~~~~(A un simile discorso rimane ammutolita). (da
Il tutore
Atto, Scena
147 1, 17 | poco) Torniamo al nostro discorso.~FLOR. (Questo signor Lelio
148 1, 18 | abbiamo terminato il nostro discorso.~FLOR. Lo finiremo poi.~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
149 2, 6 | maniera di dire! che bel discorso! (A Fulgenzio.)~FULGENZIO:
150 2, 8 | poteste. (Durante questo discorso, Giacinta va guardando Guglielmo.)
151 3, 1 | Lasciate che io introduca il discorso.~LEONARDO: Ne attendo l'
La vedova spiritosa
Atto, Scena
152 1, 9 | amicizia.~~Parmi in un tal discorso che non vi sia malizia.~~
La ritornata di Londra
Atto, Scena
153 2, 10 | chi non crede~~(dirige il discorso con arte a Carpofero ancora)~~
La serva amorosa
Atto, Scena
154 1, 8 | tutta l'infilzadura del discorso. Ma la patrona l'è vegnuda,
155 1, 9 | Brighella, voi mi fate un discorso curioso. Pare ch'io sia
156 1, 11 | occasione gl'introdurrà il discorso a proposito, e forse forse
157 1, 12 | Rosaura: Torniamo al nostro discorso. Andate, non occorr'altro. (
158 2, 12 | da me, e ripigliando il discorso della mattina, mi porrà
159 3, 5 | voglio infastidirvi. Mutiamo discorso.~Ottavio: Ah se potessi
160 3, 5 | noia. Volete che mutiamo discorso?~Ottavio: No, no, seguitiamo
161 3, 5 | Ottavio: Ma... Il nostro discorso...~Corallina: Un altra volta. (
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
162 3, 3 | con ammirazione tutto il discorso, e la disperazione di Beatrice)
163 3, 8 | colà vostra sposa, ogni discorso sarà finito.~FLORINDO Come
164 3, 9 | ne son). ~BEATRICE (Gran discorso lungo gli fa colui. Son
165 3, 9 | Beatrice). ~BEATRICE (Che lungo discorso hai tenuto col signor Florindo?) (
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
166 1, 11 | fio mio, che ti gh'ha un discorso che t'innamori).~MARC. Che
167 2, 13 | ben, el dise ben. El so discorso me serve de rimprovero,
168 3, 2 | parlà. Qualcossa xe stà discorso; ma l'assicuro in via d'
Lo scozzese
Atto, Scena
169 Aut | Caffè o la Scozzese. Il discorso che la precede, attribuisce
170 2, 9 | la sua passione. Il mio discorso non può esser più ragionevole,
La scuola di ballo
Parte, Scena
171 | Terminiamo, signor, questo discorso.~~Ballerò, se vorrò. Se
172 | gente. (via)~~~~~~CON.~~~~Un discorso che spiace, non si ascolta.~~
Lo speziale
Atto, Scena
173 3, 2 | che per voi~~Introduca il discorso?~~~~~~SEM.~~~~Sì, vi prego.~~
La sposa sagace
Atto, Scena
174 AUT | matrimonio, s'introduce il discorso sin dalla prima Scena; vi
175 3, 20 | maritata.~~Ecco tutto il discorso.~~~~~~BAR.~~~~Le son bene
La donna stravagante
Atto, Scena
176 Ded | E perché, addrizzando il discorso a Voi, potrebbe offendersi
Torquato Tasso
Atto, Scena
177 3, 8 | TOM.~~~~Compare, a sto discorso no posso più star saldo.~~
178 4, 3 | mi preme,~~Gli narrerò il discorso che abbiamo fatto insieme.~~~~~~
179 4, 9 | stesso amante.~~Finirò el mio discorso, come fenisse Argante:~~
Il teatro comico
Atto, Scena
180 3, 2 | facilità: sentite il vostro discorso regolato, e naturale. Invece
L'uomo di mondo
Atto, Scena
181 1, 7 | a zogar, i xe intrai in discorso de zogo, i s'ha messo a
182 3, 13 | OTT. Questo è un altro discorso; ma quando la figlia avesse
183 3, 13 | MOM. Ponto e virgola a sto discorso; m'avè toccà in un tasto
La vedova scaltra
Atto, Scena
184 3, 17 | comandarvi. (tutto questo discorso molto grave e sostenuto)~
185 3, 25 | fedeltà; e perché al mio discorso prestiate fede, vi manda
Il ventaglio
Atto, Scena
186 1, 4 | pare che si riscaldino col discorso!) (col libro s'alza e s'
La villeggiatura
Atto, Scena
187 0, aut | malcontento. Dirà taluno: Questo discorso al Lettore si potea risparmiare.
188 1, 7 | non entriamo in questo discorso.~LAV. Capisco benissimo
I mercatanti
Atto, Scena
189 1, 4 | ieri le feci un piccolo discorso di quel medico, che aveva
190 2, 14 | volete sedere?~GIAC. Se il discorso è lungo, ho un affare di
191 3, 9 | affetto. Che massime! Che discorso! Che buon amore! Ma non
La moglie saggia
Atto, Scena
192 2, 8 | Beatrice sola.~ ~BEAT. Che discorso! che maniera! che misto
193 2, 16 | mi dire... Ha legato il discorso in una maniera, che solo
194 3, 4 | ritrovarla. Far cadere il discorso a proposito; farla parlare,
195 3, 7 | ROS. Per principiare il discorso con ordine, dovrei rammentarvi
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
196 Aut | riuscire nel famigliare discorso, e che non hanno bisogno
197 3, 7 | Tognina star generosa; tuo discorso tanto obbligar, che de Alì
198 3, 9 | ALÌ (Bella fisonomia! bel discorso!) Favorir di seder. (a Lucrezia,
Il vero amico
Atto, Scena
199 1, 2 | perdere in farti un lungo discorso, per parteciparti i motivi
200 1, 6 | Rosaura; procurate che cada il discorso sulla persona mia...~FLOR.
201 1, 6 | che facciate cadere il discorso sopra di me, che se ha qualche
202 2, 1 | abbia la testa. L’ultimo discorso tenuto colla signora Rosaura
203 3, 4 | Mi passa. Terminiamo il discorso.~LEL. Volete maritar la