IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prendine 2 prenditi 7 prenditor 1 prendo 202 prendomi 3 prendon 4 prendono 66 | Frequenza [« »] 203 temo 202 disgrazia 202 perde 202 prendo 202 ritiro 202 sanno 201 azione | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze prendo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 1 | saprà correggerla.~SANC. Non prendo cura della pazzia d’una 2 3, 12 | per cinquanta zecchini lo prendo io.~LUIG. Signor no. Per 3 3, 12 | Per cinquanta zecchini lo prendo io. (donna Luigia ritorna L'amante Cabala Atto, Scena
4 1, 1 | non son di quelle.~~Quando prendo ad amar, amo davvero,~~Né L'amante di sé medesimo Atto, Scena
5 2, 2 | lei per questo io non mi prendo.~~~~~~IPP.~~~~Ma quando L'amante militare Atto, Scena
6 3, 14 | incassatura. Tenete, io prendo questa e la carico.~GAR. L'amore artigiano Atto, Scena
7 1, 7 | dovrete.~~~~~~ANG.~~~~Non le prendo,~~Se credo di morir.~~~~~~ 8 1, 8 | si affaccierà più.~~Ora prendo un bastone, e vado su.~~ 9 2, 17 | Se nessuno ti vuol, ti prendo io.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
10 1, 3 | valere l'interesse ch'io prendo per il mio padrone, e che 11 2, 5 | FAC. (a Don Flaminio) Lo prendo, o non lo prendo?~FLA. Basta, 12 2, 5 | Flaminio) Lo prendo, o non lo prendo?~FLA. Basta, basta... prendetelo, 13 3, 7 | Zelinda)~ZEL. Sì ora li prendo. (prende la borsa con violenza) L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
14 ARC, Let | mia presente Operetta non prendo già l'Arcadia in Brenta, 15 ARC, 1, 4| Rosanna)~~~~~~ROS.~~~~(Mi prendo spasso). (a Giacinto)~~Sapete 16 ARC, 1, 12| È troppo granito;~~Se lo prendo, potria maccarmi un dito.~~~ ~~~~~ 17 ARC, 3, 8| Madamina.~~(Ella ha mal, ed io prendo medicina).~~~~~~LIND.~~~~ Aristide Atto, Scena
18 0, 2 | CAR.~~~~Signor, lo prendo.~~Di già far il mezzano~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
19 1, 1 | la cioccolata io non la prendo senza qualche galanteria. ( 20 1, 7 | Obbligatissimo. La mattina non lo prendo mai.~COSTANZA: Avrete preso L'avventuriere onorato Atto, Scena
21 1, 2 | sue indigenze, ed io mi prendo la libertà di mandar venti 22 1, 17 | Nelle mie operazioni non prendo da voi consiglio.~AUR. Eh, 23 2, 5 | vuol, non le merita. Le prendo io. (E le restituirò a donna La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
24 1, 6 | virtù: sala lezer?~DOTT. La prendo per una facezia, per altro 25 2, 16 | Che fate qui voi?~MARC. Prendo la roba mia, e me ne vado.~ Il bugiardo Atto, Scena
26 2, 16 | di farlo colla mia voce, prendo l'espediente di dirvelo Amor contadino Atto, Scena
27 3, 6 | per amor, non so.~~Se ti prendo, sarà probabil cosa~~Ch' La buona madre Atto, Scena
28 Ded | rispettosa riconoscenza. Prendo ora la penna in mano per 29 Ded | presente mente si trovi. Prendo per ciò il partito di stampar La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
30 3, 6 | PROS.~~~~Se vi prendo, che farete?~~~~ ~~~ ~ ~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
31 1, 13 | esibisco servirla, e mi prendo la libertà di farlo senza La buona figliuola Atto, Scena
32 3, 8 | fiori~~Per la sposa ch'io prendo.~~~ ~~~~~CEC.~~~~(Oh fiero Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
33 1, 6 | tutti i libri della libreria prendo qualche cosa, e formo un’ Buovo d'Antona Atto, Scena
34 2, 7 | DRUS.~~~~Quell'altro io prendo.~~~ ~~~~~STR.~~~~Lo farete Il burbero benefico Atto, Scena
35 1, 9 | re. Io... scacco... sì, e prendo la pedina. Dorval... egli 36 1, 9 | Egli giuoca il suo re, io prendo la sua dama. Questo sciagurato Il cavaliere giocondo Atto, Scena
37 3, 7 | Per me tai pellegrini li prendo per birbanti.~~~~~~MARC.~~~~ 38 4, 4 | sapete niente, da voi non prendo scuola.~~Vi saranno antipasti?~~~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
39 1, 1 | concedi colle buone,~~O me la prendo con un cospettone.~~~~~~ 40 2, 9 | Maritarvi volete?~~Non vi prendo, se scrigno non avete.~~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
41 1, 5 | vado, non ne do e non ne prendo.~PANT. Mi mo son cussì de 42 1, 7 | capita un uomo di garbo, lo prendo per soprannumerario.~BRIGH. 43 2, 17 | da sé)~CLAR. Io non mi prendo soggezione di chi che sia.~ Il campiello Atto, Scena
44 4, 1 | Se mi stuzzica niente, io prendo foco.~Oh di casa!~ ~ ~ 45 4, 6 | spavento.~CAVALIERE Io me la prendo per divertimento.~Or ora La castalda Atto, Scena
46 1, 3 | Questa è l’ora ch’io la prendo. La sera non ceno; se tardo 47 3, 1 | ho nel vedervi?~FRA. Lo prendo e lo capisco nel vero senso. 48 3, 5 | per marito questo, non ne prendo altri assolutamente.~COR. ( 49 3, 7 | BEAT. Io di voi non mi prendo soggezione veruna.~COR. Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
50 SPI, 4, 9| concessami senza esitar mi prendo~~~~~~FLA.~~~~Ma chi ardirà Il conte Chicchera Atto, Scena
51 2, 10 | mi vedranno.~~No, non mi prendo affanno:~~Sia pur la donna Il contrattempo Atto, Scena
52 Pre | sia il magazzino da dove prendo le mie Commedie, per le 53 1, 9 | questo torto.~COR. Senta, lo prendo per non parere superba, 54 2, 20 | io mi contento, ma se la prendo com'è, se con tutti li vostri La conversazione Atto, Scena
55 3, 5 | riverenza)~~Farvi maestra~~Prendo l'impegno,~~Quand'io v'insegno~~ Un curioso accidente Atto, Scena
56 1, 8 | ancora fatto niente per voi. Prendo ora l'impegno di adoperarmi 57 2, 4 | perdonarmi, se qualche gioco mi prendo.~FIL. Siete diavoli voi 58 2, 8 | benissimo; ma io non lo prendo per disperato. La fanciulla Il cavaliere e la dama Atto, Scena
59 1, 2 | bisogno, le chiedo scusa e lo prendo per obbedirla.~Colombina - ( 60 1, 2 | perdonarmi la libertà ch'io mi prendo. Qui siamo soli, nessuno 61 1, 3 | qui. Non occorre altro. Li prendo e li porto a Palazzo.~Donna 62 1, 5 | troppa libertà ch'io mi prendo, come vi reggete a fronte La dama prudente Atto, Scena
63 1, 8 | Roberto.~MAR. Volentieri, vi prendo in parola.~ROB. Eh via, 64 2, 11 | soggezione?~EUL. Io me la prendo di tutti.~MAR. Di tutti 65 2, 11 | EUL. Qualche volta me la prendo anche di mio marito.~ ~ ~ ~ 66 2, 12 | signor Marchese, da voi non prendo regola per ricevere e licenziare De gustibus non est disputandum Atto, Scena
67 2, 6 | Me la godo,~~Me la rido,~~Prendo spasso,~~Faccio il chiasso,~~ La donna di garbo Atto, Scena
68 1, 7 | BEAT. Con costui non mi prendo soggezione.~ROS. Eh, compatitemi. 69 2, 12 | povera ragazza?~FLOR. Mi prendo un poco di spasso.~ISAB. La donna di governo Atto, Scena
70 1, 1 | zecchini)~BAL.~Questa volta li prendo. (mostrando di farlo per Lo scozzese Atto, Scena
71 3, 4 | si soddisfaccia, e non mi prendo verun fastidio.~GIU. (Ed La donna sola Atto, Scena
72 4, 14 | la tabacchiera.~~Quando prendo tabacco, vien tosto immantinente~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
73 2, 10 | offenderete della libertà che mi prendo. Son cavaliere, non ho bisogno Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
74 VEN, 1, 7| Io che farci non so. Mi prendo gusto~~Con questo stile 75 VEN, 1, 9| Eh, con colui~~Non mi prendo gran cura;~~Io lo faccio 76 VEN, 2, 2| bello.~~ ~~Da quel viso prendo un vezzo,~~Da quei lumi 77 VEN, 2, 2| un vezzo,~~Da quei lumi prendo un sguardo,~~Da quel labbro 78 VEN, 2, 2| sguardo,~~Da quel labbro prendo un dardo,~~Prendo i lacci 79 VEN, 2, 2| labbro prendo un dardo,~~Prendo i lacci dal bel crin.~~Cari 80 VEN, 2, 2| sguardo!~~Mi dan forza, prendo fiato,~~Vado al campo, sono Le donne gelose Atto, Scena
81 Ded | in mezzo a tante grazie, prendo animo a domandargliene un’ I due gemelli veneziani Atto, Scena
82 Ded | dei Due Gemelli, che mi prendo l’ardire di dedicarvi. Degnatevi Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
83 2, 9 | marito tutto quello ch'io mi prendo la libertà di offerirvi.~ L'erede fortunata Atto, Scena
84 Pre | Editore puntuale ed onesto; prendo sopra di me la colpa della Il feudatario Atto, Scena
85 3, 10 | andiamo.~CEC. Or ora vi prendo per un braccio.~ROS. Non Il filosofo di campagna Atto, Scena
86 2, 5 | contento.~~~~~~RIN.~~~~Ben, vi prendo in parola.~~~~~~TRIT.~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
87 1, 12 | Obbligatissima; io non prendo tabacco.~OTT. Tenete.~ROS. 88 2, 19 | con lui.~OLIV. Oh, non mi prendo gran soggezione.~BRIGH. La finta ammalata Atto, Scena
89 3, 12 | Scrivi, scrivi; già non prendo niente). (da sé)~ ~ ~ ~ Il frappatore Atto, Scena
90 2, 10 | Colombina e Brighella) (Prendo il danaro, lascio i bauli, 91 3, 5 | Obbligatissimo. Ne tengo, ma non ne prendo.~FLOR. Perché non ne prendete?~ Il giuocatore Atto, Scena
92 1, 8 | sbadiglia)~ROS. Vi ringrazio; la prendo perché ho da essere vostra 93 2, 3 | servitore mi porta denari. Prendo aria per farmi passare il 94 2, 11 | GAND. Da voi, figlio mio, prendo tutto.~FLOR. Cara la mia 95 3, 2 | ridicola la poverina. Io mi prendo qualche poco di spasso.~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
96 1, 8 | veste,~~La getto in mar. Prendo la mia camiscia,~~E con La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
97 2, 10 | prendetevi quei fastidi che mì prendo io (parte).~ ~ La favola de' tre gobbi Parte, Scena
98 1, 3 | ancor lui,~~Soggezion non mi prendo di costui). (parte il Servo)~~ 99 2, 2 | ch'io,~~Ma di voi non pre prendo soggezione,~~Io sono un Il festino Atto, Scena
100 0, aut | una simile villania; non prendo di mira alcuno. Sono un 101 1, 10 | CON.~~~~Permettete... Prendo per or commiato.~~Ci rivedremo. ( 102 2, 12 | Amica, compatite; non prendo alcun impegno.~~Vi darò 103 5, 2 | Bravo, signor Contino, gli prendo più concetto;~~Ch'ei sia Il filosofo inglese Atto, Scena
104 3, 13 | freno,~~Tempo a risolver prendo, e non mi pento almeno.~~~ ~ ~ ~ Il geloso avaro Atto, Scena
105 3, 8 | Io poi di queste cose mi prendo spasso. Sono venuta, come Le femmine puntigliose Atto, Scena
106 1, 12 | faccio i bauli, e subito prendo le poste, e la riconduco Filosofia e amore Atto, Scena
107 1, 5 | filosofo, è vero;~~Non mi prendo pensiero~~Di certe coserelle,~~ Gli innamorati Atto, Scena
108 1, 2 | parola d'amore.~EUG. Mi prendo la libertà di mandarvi due Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
109 1, 13 | appunto per l'interesse ch'io prendo a vostro vantaggio, deggio La locandiera Atto, Scena
110 1, 20 | ORTENSIA: Qualche volta mi prendo un poco di spasso.~MIRANDOLINA: 111 1, 22 | Mirandolina.)~MIRANDOLINA: Non lo prendo assolutamente.~CONTE: Non 112 2, 5 | Mirandolina.) Io non mi prendo con voi cotanta libertà. ( 113 3, 4 | Cavaliere, dei regali io non ne prendo. (Con disprezzo, stirando.)~ 114 3, 14 | che opero senza malizia, prendo le cose con indifferenza. I malcontenti Atto, Scena
115 1, 14 | bene o male, se occorre, prendo un violino in mano, e suono 116 3, 9 | fare? Basta... Il denaro lo prendo a censo. Il rapitore è nipote, La mascherata Opera, Atto, Scena
117 MAS, 1, 3| perdonate~~S'io questo ardir mi prendo.~~D'entrar ne' fatti vostri Il medico olandese Atto, Scena
118 1, 2 | Lasciovi in libertà; prendo il libro, e lo porto. (Va 119 2, 3 | anch’io delle bell’arti prendo qualche diletto.~~Signore, 120 4, 2 | lasciato il mio lavoro,~~Prendo nell’ore fresche dolcissimo Monsieur Petition Parte, Scena
121 1, 1 | lei vuol così, dunque la prendo.~~~~~~PETR.~~~~Fin che la I morbinosi Atto, Scena
122 3, 5 | il gingè non mi piace, prendo solo il melato,~~E tu puoi L'osteria della posta Atto, Scena
123 Un, 5 | anima l'interesse ch'io prendo pel caro amico.~BEAT. Fatelo Pamela nubile Atto, Scena
124 1, 1 | Vedete: il fuso è pieno. Ne prendo un altro, e subito qui ritorno.~ 125 1, 6 | cavaliere.~PAM. Vi credo; prendo le cinquanta ghinee, e sentite 126 1, 20 | di parola?~BON. Io non mi prendo soggezione di mia sorella.~ 127 3, 6 | ragionamento mi ha consolato. Prendo l'impegno di rimettervi Il padre per amore Atto, Scena
128 5, 3 | quello ch'io sento, e non mi prendo impicci.~~Cosa so io se Le pescatrici Opera, Atto, Scena
129 PES, 2, 12| Ed io per parte mia prendo i denari.~~~~~~LIND.~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
130 2, 13 | su, venite meco,~Io vi prendo in compagnia.~Per il mondo Componimenti poetici Parte
131 Dia1 | su, venite meco,~Io vi prendo in compagnia. ~Per il mondo 132 Dia1 | richiesta~Di un drama musical; prendo l’impegno,~E il mio cervello 133 Dia1 | saggia, e alla famiglia.~Prendo in mano la penna, e venir 134 Dia1 | tempio, e nella piazza ~Prendo la via di ripassar il ponte. ~ 135 Dia1 | richiesta~D’un dramma musical; prendo l’impegno,~E il mio cervello 136 Dia1 | saggia e alla famiglia.~Prendo in mano la penna, e venir 137 Dia1 | segreta: ~Scriverà, scriverà; prendo l’impegno: ~Bella cosa esser 138 TLiv | altri K dalla risposta io prendo.~Che sì, dico fra me, che 139 TLiv | novo. ~Anzi adesso con voi prendo l’impegno, ~Se stanco un 140 TLiv | talor dal sen m’involo.~Prendo in bocca un confetto, e 141 1 | manca in sul più bello.~Prendo breve riposo, e poi ritorno ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
142 1, 9 | imploro.~~~~~~CETR.~~~~(Prendo un po' di coraggio). Ma, Il prodigo Atto, Scena
143 1, 10 | pensare.~OTT. Ed io non me ne prendo verun fastidio. Intanto 144 1, 11 | Signore, con sua buona grazia, prendo una sedia e per ora mi contento 145 2, 2 | altro zecchino.~COL. Se lo prendo, lo faccio per non parere 146 2, 12 | signora di garbo, e però mi prendo la libertà di darle un avvertimento 147 3, 1 | ancor io. (E per questo mi prendo il mio bisogno senza riguardi; Lo spirito di contradizione Atto, Scena
148 2, 5 | mettete le sedie; il pan lo prendo io. (parte per il pane)~~~~~~ 149 2, 6 | siete contenta?~~~~~~DOR.~~~~Prendo tempo a pensare.~~La tavola 150 3, 1 | Sempre più, mia signora, prendo di voi concetto~~Veggo che 151 3, 3 | Sopra di me l'impegno mi prendo arditamente,~~Se il vostro 152 3, 6 | Soffrir mi converrà.~~Ma s'io prendo un malanno, chi mi risanerà?~~~~~~ 153 4, 3 | DOR.~~~~Né io cura mi prendo di chi opera a dispetto.~~~~~~ 154 5, 1 | alzo, e immediatamente mi prendo il mio congedo.~~~~~~FER.~~~~ Il tutore Atto, Scena
155 Ded | Vostra eroica virtù derivata, prendo coraggio di protestarmi 156 1, 11 | togo19.~OTT. Io, quando non prendo tabacco, dormo.~PANT. Mo 157 1, 11(19) | Non ne prendo.~ 158 2, 1 | ROS. Perché poco?~BEAT. Se prendo marito, ti voglio con me, 159 2, 16 | Sì, un migliaio.~COR. Vi prendo in parola.~LEL. Ma Rosaura 160 3, 2 | me, quando posso, onde mi prendo l’ardire di chiedervi io 161 3, 5 | signora, denari io non prendo. (Se sono pochi). (da sé)~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
162 1, 5 | essere, e così sarà. Io prendo il signor Leonardo come 163 3, 11 | Un'eroica risoluzione. Prendo immediatamente la posta, La vedova spiritosa Atto, Scena
164 2, 2 | Per mortificazione lo prendo e lo sopporto.~~Merito peggio, 165 2, 6 | Signor, bene obbligata.~~Ne prendo qualche volta, ma non son 166 2, 6 | PLA.~~~~Ma, signor, non ne prendo.~~~~~~SIG.~~~~Eh sì, me 167 5, 8 | Cospetto! se mi salta, anch'io prendo una moglie.~~~~~~PLA.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
168 3, 4(41) | Chiapo vuol dire prendo: qui s'intende risolvo sul La ritornata di Londra Atto, Scena
169 1, 1 | MAD.~~~~Dal Baron prendo licenza:~~Marchesin, fo La serva amorosa Atto, Scena
170 1, 6 | son di buon cuore: quando prendo a voler bene ad una persona, 171 1, 12 | erano queste premure; li prendo per obbedirla.~Rosaura: 172 2, 7 | io; se morite voi, non ne prendo altre. ~Beatrice: Io ho Lo scozzese Atto, Scena
173 1, 5 | signora, della parte ch'io prendo nelle vostre disgrazie.~ 174 2, 5 | LIND. Vi ringrazio. non ne prendo mai.~FABR. (È sempre eguale, La scuola di ballo Parte, Scena
175 | è la mia cara,~~Ma se mi prendo qualche libertà,~~Ella pur La scuola moderna Atto, Scena
176 2, 11 | Sfacciata, impertinente:~~Or or prendo un bastone.~~~~~~LEON.~~~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
177 1, 4 | signor Ferdinando? Io non mi prendo soggezione di lui. M'immagino Lo speziale Atto, Scena
178 3, 7 | sposi,~~Questo Turco mi prendo.~~~~~~SEM.~~~~Sia in buon' La sposa sagace Atto, Scena
179 3, 9 | E voi?~~~~~~CON.~~~~Ne prendo un'altra. (va a prendere 180 3, 14 | Ora che siamo soli, mi prendo la licenza~~Di farvi, mio Torquato Tasso Atto, Scena
181 2, 6 | tenete.~~~~~~ELE.~~~~Io vi prendo in parola.~~~~~~GHE.~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
182 3, 10 | in qualche necessità, mi prendo la libertà, di nascosto La vedova scaltra Atto, Scena
183 2, 2 | qualunque pena per voi mi prendo.~Ros. Vuol favorire? S'accomodi.~ La vendemmia Parte, Scena
184 2, 9 | FABR.~~~~Io non mi prendo pena.~~Andiamo presto a La villeggiatura Atto, Scena
185 1, 8 | Per quindici giorni non prendo impegno.~FLO. È meglio quindici 186 3, 17 | accetto per buon amico, e vi prendo in parola circa al tabacco, L'incognita Atto, Scena
187 1, 5 | interessata la cura che di essa mi prendo, a voi la consegno. Custoditela 188 3, 20 | Pantalone, con vostra licenza, prendo mia figlia e meco me la I mercatanti Atto, Scena
189 Ded | veduta ancora, ed io mi prendo l'ardire li presentargliela, 190 3, 11 | sentirete. Se vi contentate, prendo questi denari, e vado a I puntigli domestici Atto, Scena
191 2, 17 | Volete giuocare, che ve lo prendo dalla tasca?~ROS. Vorrei 192 2, 17 | giuro sull'onor mio. Mi prendo giuoco di colei; non son 193 3, 7 | trova?~OTT. Risponderò io. Prendo la cosa sopra di me. Nipote, Il padre di famiglia Atto, Scena
194 1, 6 | tutto l'anno. Le minestre le prendo all'ingrosso, onde regolatevi 195 2, 5 | non lo prendete?~FIAMM. Lo prendo.~FLOR. Ecco, o mia cara...~ ~ ~ ~ 196 3, 1 | lo fo sapere a lui, non prendo moglie per ora.~OTT. Quando 197 3, 1 | la volete sposare?~FLOR. Prendo moglie per esser capo di 198 3, 3 | giovane di buon garbo. Io mi prendo spasso a vedere certi atti L'impresario di Smirne Atto, Scena
199 4, 4 | ANN. Cioccolata io non ne prendo. Ella avrà del buon vino Il vero amico Atto, Scena
200 2, 18 | No, niente affatto. Io prendo per bizzarrie i rimproveri La putta onorata Atto, Scena
201 1, 4 | bella la mia Bettina! Se la prendo in casa, non vorrei che 202 3, 8 | dico, e se me ne danno, ne prendo.~CAT. Mo a Venezia el ghe