IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] aprano 5 apransi 2 aprasi 3 apre 200 aprendo 10 aprendole 1 aprendosi 4 | Frequenza [« »] 201 azione 201 paga 200 angelica 200 apre 200 badate 200 conosciuto 200 coronato | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze apre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante militare Atto, Scena
1 2, 3 | putta fora de casa). (da sé, apre colle chiavi)~GAR. (Vecchio L'amore artigiano Atto, Scena
2 1, 1 | va rischiarando. Rosina apre la finestra e si fa vedere; 3 1, 1 | cantando.~ ~ ~~~ROS.~~~~(Apre la finestra e si fa vedere)~~ 4 1, 1 | ANG.~~~~(Apre la finestra e si fa vedere)~~ 5 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Bernardo apre un pocolino l'uscio della 6 1, 5 | martello.~~~~~~TIT.~~~~(Apre la porta della sua bottega, 7 1, 5 | vuol far l'innamorato. (apre la balconata)~~~~~~BERN.~~~~ 8 1, 7 | Fanciulla)~~~~~~BERN.~~~~(Apre per di dentro la balconata 9 1, 7 | Il padre della squincia~~Apre adesso bottega, e la figliuola~~ L'amore paterno Atto, Scena
10 2, 7 | spinetta infinitamente. (apre la spinetta vi trova dentro Gli amanti timidi Atto, Scena
11 1, 3 | signore.~ ROB. Vediamo. (lo apre, ed osserva)~ GIAC. In verità, 12 1, 4 | a quello di Roberto, e l'apre) Conoscete questo ritratto?~ 13 1, 8 | dato al signor Roberto? (apre e vede il ritratto d'Arlecchino) 14 1, 9 | ritratto con disprezzo, e lo apre) Come! il ritratto del signor 15 1, 14 | quest'infame ritratto. (lo apre, e vede che non è quello. 16 2, 6 | Prende il ritratto, lo apre un poco e lo chiude subito) 17 2, 8 | fatto in pezzi). (da sé; apre l'astucchio e vede il suo 18 3, 3 | altro... la sarà cussì. (apre la scatola) Com'èla? (trova 19 3, 3 | trova il ritratto, e lo apre) Oh bella! El mio ritratto! 20 3, 4 | CARL. Eccola aperta. (apre la lettera)~ ARL. Chi la 21 3, 5 | gh'ho abadà... Vedemo. (apre) No, el ritratto xe intiero. ( Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
22 1, 2 | c'è nessuno. (Ciascheduno apre la lor porta pian piano L’apatista Atto, Scena
23 2, 7 | manca di vita il zio.~~S'apre il suo testamento, odo la L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
24 ARC, 2, 5| passar dagli occhi al core~~Apre il varco al Dio d'amore~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
25 3, 15 | è. Date qui. (S'alza, e apre la lettera.) È il signor L'avventuriere onorato Atto, Scena
26 1, 2 | scrive questo viglietto. (lo apre) Ah sì, è donna Livia. Questa 27 2, 1 | da sé, e parte)~FIL. (Apre la lettera e osserva la 28 2, 14 | maggiormente disingannarmi. (apre e legge) Signore. L’interesse L'avvocato veneziano Atto, Scena
29 1, 3 | il ritratto di Rosaura, l’apre, lo vede, e s’alza) (Come, 30 2, 6 | posso liberamente parlar. (apre)~ ~ ~ ~ 31 3, 8 | prenderò un poco d’aria. (apre e vede Alberto) Oimè! questo La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
32 1, 6 | sì, letterine amorose. (apre la lettera in disparte)~ 33 2, 5 | prende il viglietto e lo apre) Sentiamo cossa che la sa Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
34 1, 13 | dà nella porta, che si apre, e cade dentro)~FOR. (tenendolo La bottega del caffè Atto, Scena
35 1, 1 | dire?~TRAPPOLA Quando si apre una bottega nuova, si fa 36 1, 13 | volta vi apro. (si ritira ed apre) ~LEANDRO Mi fa grazia, 37 2, 16 | Avete tabacco?~LEANDRO (gli apre la scatola) Eccolo.~DON Il bugiardo Atto, Scena
38 1, 16 | inclinazione al matrimonio. (apre la porta, ed entra in casa)~ ~ ~ ~ 39 2, 15 | sia qualche lettera? (l'apre) Mi dispiace che so poco 40 3, 5 | la voggio lezer mi. (l'apre bel bello)~LEL. Ma favoritemi... 41 3, 5 | fatti degli altri. Quando si apre una lettera per errore, Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
42 1, 1 | CEC. Gnanca un bagattin. (apre la cassetta e tira fuori 43 1, 9 | gh'ho paura de no podér. (apre, e parte per l'altra porta)~ ~ ~ ~ 44 1, 13 | il suo Garzone~ ~LISS. (Apre la porta pian piano colla 45 2, 1 | Giovani d'osteria.~ ~LISS. (Apre colla chiave la porta solita 46 2, 1 | I batte; chi è? Vedemo. (apre) (Tre o quattro Garzoni 47 2, 3 | porta? Ah, l'ò trovà). (apre)~ ~ ~ ~ 48 2, 10 | vardemo. (corre alla credenza, apre, e si vede tutta la roba)~ 49 2, 11 | tutto)~GASP. Coss'è là? (apre e vede) (Questa xe marcanzia 50 3, 2 | LISS. Con so bona grazia. (apre) Poveretto mi, no gh'è gnente.~ 51 3, 6 | che batte cussì pulito? (apre)~ ~ ~ ~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
52 2, 1 | PRIMA~ ~ ~Agapito solo. (Apre la porta colla chiave, ed 53 2, 3 | stato pronto a venire! (apre)~ROB. Eccomi qui, a ricever 54 2, 4 | battere più forte, Agapito apre) Oh scusi signor Pandolfo. 55 2, 6 | condurre la cosa bene. (apre)~ ~ ~ ~ 56 4, 2 | corre all'armadio, lo apre e si vede tutto) Ah ah, 57 4, 3 | è mia chiave. Questa non apre la nostra porta. Ah ah, 58 5, 1 | Battono. Vediamo chi è. (apre)~ ~ ~ ~ 59 5, 4 | biancheria ecc.~ ~PLAC. (Apre la porta e si volta, e non La buona figliuola Atto, Scena
60 2, 14 | Al mio sen... (dormendo apre le braccia)~~~~~~TAG.~~~~ 61 3, 10 | Baronessa Marianna. (s'apre la porta)~~~ ~ ~ ~ Il burbero benefico Atto, Scena
62 2, 5 | Dalancour: (mentre agitato apre la lettera) Vediamo. Questo 63 3, 1 | saprò dir qualche cosa. (apre piano, entra nell'appartamento Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
64 CAR, 1, 9| Vedrò che diavol sia. (apre l’uscio)~~~ ~ ~ ~ 65 CAR, 1, 12| presto.~~Questa porta non s’apre.~~(tenta aprire il nascondiglio, Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
66 SPI, 2, 7| curiosità.~~~~~~FLO.~~~~(Apre e legge in fondo alla lettera)~~ Il contrattempo Atto, Scena
67 1, 15 | conti? Vediamo un poco. (apre) Ih! quanta roba! Leggiamo. Un curioso accidente Atto, Scena
68 3, 2 | informato.~FIL. Sentiamo. (apre il viglietto)~GUASC. (Se Il cavaliere e la dama Atto, Scena
69 2, 4 | cuore mi balza in petto. (apre la lettera)~Pasquino - ( 70 3, 6 | Eccola eccola che viene. (s'apre la camera)~ ~ ~ 71 3, ul | Volentieri, la servirò. (apre, e legge piano)~Donna Virginia - ( La donna di garbo Atto, Scena
72 1, 12 | Raimondo Lullo, la qual apre il sentiero a tutte le scienze Lo scozzese Atto, Scena
73 1, 2 | esige pronta risposta. (apre la lettera) Il Conte de' 74 2, 7 | piegatura non va bene. (apre la lettera) Non creda già 75 3, 1 | tentando il sigillo, e si apre) S'ella se ne accorgesse, 76 3, 1 | in necessità di vedere. (apre il foglio) Mi trema la mano, 77 3, 2 | Un cavalier d'onore non apre le lettere di una dama.~ 78 3, 8 | Li ho rimarcati.~RID.~«Apre il seno la rosa in sull' La donna sola Atto, Scena
79 4, 15 | e lo protesto ancora... (apre la tabacchiera)~~~~~~FIL.~~~~ 80 4, 15 | Di reggere incapace... (apre la tabacchiera)~~~~~~FIL.~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
81 3, 5 | farò fare colle cattive. (apre la porta e vede Rosaura) 82 3, 9 | Presto, presto, entrate. (apre la porta)~FLOR. Il cielo 83 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Ottavio apre la porta, ed esce un poco.~ ~ 84 3, 22 | scopra, e poi si ammazzi. (apre la porta di Rosaura)~ ~ ~ ~ 85 3, 25 | presto, fin che v'è tempo. (apre la porta di Florindo)~FLOR. 86 3, 28 | detto, è la verità.~COR. (Apre la porta di Rosaura) Oh, 87 3, 29 | conosco). (da sé)~COR. (Apre la porta) Uscite, signor Le donne curiose Atto, Scena
88 2, 2 | vuol partire)~ELEON. (Apre la porta e mette fuori la 89 2, 14 | porta.~LEAN. Volentieri. (apre)~BRIGH. Ho speranza stassera 90 2, 16 | detta.~ ~BRIGH. Chi è là? (apre l'uscio, ed Eleonora spaventata 91 2, 23 | che giustamente provate. (apre ed entra)~ ~ ~ ~ Le donne gelose Atto, Scena
92 2, 4 | xe più liogo, el dise. (s’apre la porta)~BOL. I ha averto; 93 2, 7 | El ne averzirà elo. (s’apre la porta di Tonina)~GIU. I due gemelli veneziani Atto, Scena
94 2, 10 | dirave che la se servisse. (apre lo scrignetto, e le fa vedere 95 3, 1 | tira fuori il bauletto, e l’apre)~ ~ ~ ~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
96 1, 2 | alberi isolati; l'albero si apre un poco nel mezzo, e getta 97 1, 2 | albero isolato, il quale si apre un poco nel mezzo, e di 98 2, 13 | quello delle commedie che si apre dal portinaro all'entrare 99 4, 1 | chiusa nel mezzo, che poi si apre. Due Guardie turche, una L'erede fortunata Atto, Scena
100 3, 9 | facilità ho aperta la prima! (apre una lettera)~TRAST. (Lo 101 3, 9 | Sentiamo quest’altra. (apre e legge) Signori Aretusi 102 3, 9 | eredità. Sentiamo l’ultima. (apre e legge) Signori Aretusi La figlia obbediente Atto, Scena
103 1, 13 | arzentaria.~LUM. La servo. (apre)~BRIGH. Cossa credeu! Gh’ 104 1, 16 | scatola a Brighella)~BRIGH. (Apre e conta piano li zecchini) ( 105 3, 13 | qui in questo camerino. (apre una porta)~FLOR. (Sarò a 106 3, 16 | va verso lo stanzino, e apre)~ROS. Oh cielo! (vuol partire)~ Il frappatore Atto, Scena
107 1, 3 | Con so licenza, che leza. (apre la lettera)~Carissimo Messer La guerra Atto, Scena
108 1, 7 | cose vi sono dentro? (lo apre)~ASP. È veramente maraviglioso. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
109 2, 4 | Affé, che l'ho trovato! (apre, e trova Collatino)~~Ahimè! Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
110 1, 10 | BASTIAN Vorla un diavolon? (apre una scatoletta ecc.)~ALBA L'impostore Atto, Scena
111 3, 2 | Sentiamo che cosa dice. (apre) ~ARL. E la favorissa de 112 3, 6 | cosa saprà.~TEN. Sentiamo. (apre e legge)~«Signor Offiziale. 113 3, 20 | accostandosi all'armadio)~ORAZ. (Apre l'armadio da sé, esce con Il festino Atto, Scena
114 2, 3 | questi, almeno io crederei. (apre la borsa.)~~Come! Olà, don Il filosofo inglese Atto, Scena
115 3, 17 | sarete. (siedono, e Jacobbe apre e legge.)~~Amico, in voi 116 4, 4 | riderò ancor io.~~Leggiam. (apre il foglio.)~~~~~~LOR.~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
117 2, 16 | Fuori di questa casa. (apre il baule con forza) Così 118 2, 16 | corre all'armadio, lo apre, tira fuori una cesta lunga Il geloso avaro Atto, Scena
119 1, 12 | soffrire)! (da sé)~PANT. (Apre, ed entra zitto zitto)~ARG. 120 2, 13 | la boccettina)~PANT. (L'apre, vuol bevere, poi si ferma ). 121 3, 19 | Lassete un poco véder. (apre lo scrigno) Sì, ti xe bello, Filosofia e amore Atto, Scena
122 1, 9 | una sciocca,~~So che non apre bocca~~Che non dica per Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
123 1, 7 | essere serviti? andiamo. (apre il testamento)~FLAM. Potete 124 2, 1 | pian piano all'armadio, lo apre, ne tira fuori la sua cestella 125 2, 17 | Lindoro, va all'armadio, lo apre, cambia il fazzoletto bagnato La locandiera Atto, Scena
126 1, 11 | Servitore parte.)~(Il Cavaliere apre la lettera.)~Siena, primo 127 2, 6 | melissa. Ehi? Li bicchierini. (Apre la bottiglia.)~SERVITORE ( 128 3, 9 | per levar questa macchia. (Apre, odora e gusta.) È spirito 129 3, 16 | colgo). (Da sé.)~(Fabrizio apre, ed entra il Cavaliere.)~ I malcontenti Atto, Scena
130 3, 17 | Cricca dalla porta che s'apre; e detti.~ ~CRI. Vengano Le massere Atto, Scena
131 1, 1 | preme.~~~~~~ROSEGA:~~~~(apre la porta)~~~~~~MOMOLO:~~~~ Il Moliere Atto, Scena
132 3, 6 | FOR.~~~~Presto, presto. (apre lo stanzino, e tornasi a 133 5, 2 | Ah traditor, che vedo? (apre l’uscio e vede Pirlone)~~~ ~ ~ ~ Il mondo della luna Atto, Scena
134 1, 10 | effetto dell'impostura. S'apre il globo ed escono da quello I morbinosi Atto, Scena
135 5, 8 | femo un repeton.~~~ ~Si apre il tendone e si vede una Il negligente Opera, Atto, Scena
136 NEG, 1, 7| Imbroglio al precipizio apre la strada;~~Io vo tenendo Ircana in Julfa Atto, Scena
137 4, 3 | Demetrio)~DEMETRIO Leggerò. (apre il foglio)~IRCANA Non ritorna Pamela maritata Atto, Scena
138 1, 15 | Preveggo la mia rovina. (apre e legge) Milord. Mio marito Pamela nubile Atto, Scena
139 1, 6 | posso uscire, felice me.) (apre ed esce)~BON. (resta ancora Il poeta fanatico Atto, Scena
140 1, 1 | FLOR. Vi servo subito. (apre, e legge) Noi Alcanto Carinio, Componimenti poetici Parte
141 Dia1 | Seguo dunque la via ch’apre il timore,~E del mondo fuggendo 142 Dia1 | è di cantar costretto. ~Apre la bocca, ed il boccon reciso ~ 143 Dia1 | carne e d’ossa. ~Ecco s’apre dipoi la fenestrella,~Ecco 144 Dia1 | Ecco che il sacerdote apre il messale, ~E la Messa 145 Dia1 | il buon pastor destina, ~Apre il fonte di Grazia al gregge 146 Dia1 | dottrina ha unita,~E non apre la porta ad ogni gente,~ 147 TLiv | fili, e li comparte,~Ed apre un finestrin sulla facciata.~ 148 1 | umiltà, per virtù eletta, ~Apre la via per divenir perfetta.~ 149 1(562) | serve di canocchiale; si apre da una parte, e vi si trova 150 1 | e gl’interessi allaccia.~Apre le labbra, e si dichiara I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
151 2, 15 | mostrando il suo timore. S'apre la porta del Castello, e Il raggiratore Atto, Scena
152 2, 9 | contentate.~CLA. Mi fate onore. (apre la scatola, il Conte prende Il ricco insidiato Atto, Scena
153 2, 2 | si accosta ad un burò, lo apre, ne cava un anello di nascosto Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
154 ROV, 2, 1 | Donne ballottano, e poi si apre il bossolo)~~ ~~~~~~CORO~~~~ Il tutore Atto, Scena
155 2, 17 | venire il signor Pantalone; s’apre una porta nell’entrata di 156 3, 9 | altra camera, e ascolterò. (apre un uscio, da dove esce)~ ~ ~ ~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
157 2, 7 | quell'altra. Per esempio, s'apre nel mio cervello la celletta 158 2, 11 | l'ardire di scrivermi. (Apre la lettera e siede.) Madamigella. 159 3, 9 | lasciar fuori una virgola. (Apre la lettera.)~SERVITORE: La serva amorosa Atto, Scena
160 3, 6 | Ah, spero che non sarà. (apre) Che vuoi? (ad Arlecchino, 161 3, 8 | Sinora la cosa va bene. (apre la porta segreta) Brighella, 162 3, 12 | che non si vede, BEATRICE apre l'uscio, ed entra.~ ~Beatrice: Il servitore di due padroni Atto, Scena
163 1, 13 | scrupolo la posso aprire (l'apre). ~TRUFFALDINO (Schiavo 164 2, 18 | e questo briccone me l'apre.~PANTALONE E ti, ti ghe 165 3, 1 | de sti do bauli? Proverò (apre un baule). L'ho indovinada 166 3, 1 | tasca l'altra chiave, e apre l'altro baule). Eccoli averti 167 3, 2 | nero.~TRUFFALDINO La servo (apre il baule di Florindo, e 168 3, 3 | ciel me la manda bona) (apre e cerca il libro).~PANTALONE 169 3, 3 | senza molto osservarlo, e lo apre). No, non è questo... Di Lo scozzese Atto, Scena
170 4, 5 | della mia passione. Oimè! si apre la camera di quell'ingrata. La scuola di ballo Parte, Scena
171 | onore~~A sinistro desir non apre il loco.~~Mille doppie di La scuola moderna Atto, Scena
172 1, 5 | Non badate a costei. Non apre bocca,~~Che non dica freddure La donna stravagante Atto, Scena
173 3, 5 | Nuovi perdoni aspetto). (apre il foglio)~~~~~~ROSA~~~~( L'uomo di mondo Atto, Scena
174 2, 10 | me. Permetta ch'io veda. (apre e legge) Ella dunque è il 175 3, 10 | Momolo in casa mia?~MOM. (Apre la lettera, e osserva la Il vecchio bizzarro Atto, Scena
176 0, pre | Tribunale più eccelso, egli vi apre la strada agli onori, alle 177 3, 10 | vien nissun, e avviseme. (apre la lanterna)~BRIGH. (No 178 3, 10 | Aspettè, che ve farò luse. (apre la lanterna)~BRIGH. No vorave...~ 179 3, 11 | nissun.~PANT. Com'ela? (apre la lanterna)~MART. Sior La vedova scaltra Atto, Scena
180 1, 14 | comodo. (chiude la finestra e apre la porta)~Mon. Oh, questo 181 2, 7 | cazzarmelo ben in te la memoria. (apre il foglio e vedendo venire Il ventaglio Atto, Scena
182 2, 12 | torna a battere)~TOGNINO (apre, e si fa vedere sulla porta)~ L'incognita Atto, Scena
183 1, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~S’apre la porta del palazzo, da 184 1, 19 | qualche soccorso mi presterà. (apre la porta)~ ~ ~ ~ 185 2, 7 | per obbedirvi io l’apro. (apre la porta)~ELEON. (Tornasse La moglie saggia Atto, Scena
186 1, 20 | Ottavio in veste da camera apre l’uscio di fondo ed esce)~ 187 2, 4 | che mi chiederà scusa. (apre e legge)~ ~Signora Marchesa 188 3, 7 | mai più.~OTT. Perché non s’apre la terra, perché non mi I puntigli domestici Atto, Scena
189 2, 8 | Sentiremo che cosa sa dirmi. (apre)~FLOR. Voi non vi lascerete 190 2, 15 | ROS. Povero marchesino! (apre e legge)~«Nipote carissima.~ 191 3, 12 | Ehm. (si spurga)~COR. (Apre la porta di una camera)~ Il padre di famiglia Atto, Scena
192 2, 17 | pare anche a me.~PANC. (Apre il sacchetto) Che negozio 193 3, 5 | Come! La signora Rosaura mi apre la porta, mi fa salire, 194 3, 6 | invigilare.~OTT. Osservate che si apre la vostra porta di strada.~ Il vero amico Atto, Scena
195 2, 3 | Guardiamo un poco chi scrive. (apre) Rosaura Foresti. Una lettera 196 3, 1 | consolami, non posso più. (apre lo scrigno) Oh belle monete 197 3, 3 | sorsi d’acqua, e torno. (apre ed incontra Lelio)~ ~ ~ ~ La putta onorata Atto, Scena
198 3, 12 | Qua, se la va fuora. S’apre una porta, da dove escono 199 3, 13 | quattr’ore. (al portinaro che apre, ed entra)~MEN. Sana, capana93.~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
200 VIR, 2, 4| mancar per natura,~~Allorch'apre coi studi l'intelletto,~~