IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] tabacche 1 tabacchiera 114 tabacchiere 11 tabacco 198 tabaco 4 tabarazzi 1 tabari 2  | Frequenza    [«  »] 198 sem. 198 sieno 198 sino 198 tabacco 197 briccone 197 miga 197 musica  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tabacco  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   2,    2     |     Brighella farò tutto. Prendete tabacco? (cava la scatola)~BRIGH.
  2   2,    2     |          Bon, prezioso. (prendendo tabacco)~SIG. Vi piace?~BRIGH. El
  3   2,    6     |           Ma i pizzi è il meno. Il tabacco, il sale, l’acquavite sono
  4   2,   21     | conseguenza.~SANC. E il sale, e il tabacco, e l’acquavite?~ELV. Queste
L'amante militare
    Atto, Scena
  5   2,    6     |               da sé)~GAR. Prendete tabacco? (tira fuori la tabacchiera
  6   2,    6     |       questo, vi piace? (offerisce tabacco a Corallina)~COR. Oh buono!
  7   2,    6     |            Garzia mette un poco di tabacco nella scatola di Corallina,
  8   2,    6     |       Eccovi quattro prese del mio tabacco.~COR. Oh, la ringrazio. (
  9   2,    7     |           Perché?~COR. Mi esibisce tabacco; mi chiede la tabacchiera,
 10   2,    7     |           poi con quattro prese di tabacco se la passa, e mi rende
 11   2,    7     |          la soa? La favorissa: che tabacco èlo? Oh cattivo; cattivo
 12   2,    7     |           èlo? Oh cattivo; cattivo tabacco, e pezo scatola; la se lassa
 13   2,    7     |           prendendo varie prese di tabacco)~COR. A me piace il tabacco
 14   2,    7     |        tabacco)~COR. A me piace il tabacco rapè.~BRIGH. So el mio dover. (
 15   2,    7     |         dover. (versa il resto del tabacco in mano) La tegna la scatola,
 16   2,    7     |          anche le quattro prese di tabacco.) (da sé) Quando ci rivedremo?~
L'amore artigiano
    Atto, Scena
 17   2,  17      |             BERN.~~~~Di bacco e di tabacco,~~Di voi non ho paura.~~
Amore in caricatura
    Atto, Scena
 18   3,   3      |          come sopra)~~~~~~TRIT.~~~~Tabacco? (come sopra, offerendole
 19   3,   3      |            come sopra, offerendole tabacco)~~~~~~MAD.~~~~Obbligatissima. (
 20   3,   3      |              come sopra, prendendo tabacco)~~~~~~MONS.~~~~Ah, che vous
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 21 ARC,   1,   12|           FABR.~~~~Presto, presto, tabacco.~~~ ~~~~~LIND.~~~~Sì, tabacco.~~~ ~~~~~
 22 ARC,   1,   12|      tabacco.~~~ ~~~~~LIND.~~~~Sì, tabacco.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Prenda.~~~ ~~~~~
 23 ARC,   1,   12|            obbligatissima. (prende tabacco)~~~ ~~~~~FOR.~~~~Comanda? (
 24 ARC,   1,   12|              Mi fa grazia. (prende tabacco)~~~ ~~~~~FOR.~~~~E voi? (
 25 ARC,   1,   12|          CON. ~~ ~~} a due~~ ~~Che tabacco! Eccì, eccì.~~Maledetto!
 26 ARC,   1,   12|       niente.~~~ ~~~~~FABR.~~~~Che tabacco impertinente!~~~ ~~~~~LIND.~~~~
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 27   1,   3      |        prenda una presa del vostro tabacco?~ALB. La se serva. (scrivendo,
 28   1,   3      |            s’alza)~FLOR. Gran buon tabacco avete, signor Alberto!~ALB.
 29   1,   3      |      pianzer.~FLOR. Sì questo è un tabacco che può far piangere, e
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 30  1,    3      |           TOF. Donna Pasqua, voléu tabacco?~PAS. Xélo bòn?~TOF. El
 31  1,    7      |          abacco. ~VIC. Come? ~FOR. Tabacco, tabacco. ~VIC. Ho capìo.
 32  1,    7      |          VIC. Come? ~FOR. Tabacco, tabacco. ~VIC. Ho capìo. Volentiera. (
 33  1,    7      |         capìo. Volentiera. (gli dà tabacco)~FOR. Ho perso a scàttoa
 34  1,    7      |           tartana gh'é puochi e tô tabacco. A Senegàggia e n'ho comprao
 35  1,    7      |          no xé e nostro da Chióza. Tabacco tabacco de Senegàggia, e
 36  1,    7      |          nostro da Chióza. Tabacco tabacco de Senegàggia, e tabacco
 37  1,    7      |           tabacco de Senegàggia, e tabacco e pare balini chioppo. ~
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 38  2,  16       |        Veneziano.~DON MARZIO Avete tabacco?~LEANDRO (gli apre la scatola)
 39  2,  16       |         DON MARZIO Oh! che cattivo tabacco.~LEANDRO A me piace così.~
 40  2,  16       |            ve n'intendete. Il vero tabacco è rapè.~LEANDRO A me piace
 41  2,  16       |        rapè.~LEANDRO A me piace il tabacco di Spagna.~DON MARZIO Il
 42  2,  16       |           di Spagna.~DON MARZIO Il tabacco di Spagna è una porcheria.~
 43  2,  16       |           io dico che è il miglior tabacco che si possa prendere.~DON
 44  2,  16       |        volete insegnare che cosa è tabacco? Io ne faccio, ne faccio
 45  2,  16       |            rapè è vero; il miglior tabacco è il rapè.~DON MARZIO Signor
 46  2,  16       |       MARZIO Signor no. Il miglior tabacco non è sempre il rapè. Bisogna
 47  2,  17       |            strepito?~DON MARZIO Di tabacco non la cedo a nessuno.~LEANDRO (
 48  2,  17       |          Via, signor dilettante di tabacco, andate a prendere la vostra
Il bugiardo
    Atto, Scena
 49  1,   14      |          ARL. Non s'incomodi, ch'è tabacco. (piano a Lelio) (Gnanca
 50  2,    1      |            Niente: mi è andato del tabacco negli occhi. (mostra la
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 51   1,  12      |       conoscete.~~Parliam d'altro. Tabacco. (a don Alessandro.)~~~~~~
 52   1,  12      |             eccolo qui. (le dà del tabacco.)~~~~~~CON.~~~~Ma se il
 53   1,  12      |                 MAD.~~~~Datemi del tabacco. (a don Alessandro.)~~~~~~
 54   1,  12      |              MAD.~~~~Quando voglio tabacco, mi fa aspettare un'ora.~~~~~~
 55   2,   7      |           di rossore.~~~~~~CAV.~~~~Tabacco. (gli dà del tabacco.)~~~~~~
 56   2,   7      |               Tabacco. (gli dà del tabacco.)~~~~~~ALES.~~~~Obbligatissimo.~~~~~~
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 57   1,    5     |            le superflue spese.~~Il tabacco, il caffè, la cioccolata,~~
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 58   1,   2      |          GUASC. Sto qui.~COTT. Hai tabacco?~GUASC. Non ne ho, signore.~
 59   1,   2      |     signore.~COTT. Stolido! nemmen tabacco?~GUASC. Corro a prender
La donna sola
    Atto, Scena
 60   4,   14     |        tabacchiera.~~Quando prendo tabacco, vien tosto immantinente~~
 61   4,   15     |     risoluto.~~~~~~BER.~~~~(Prende tabacco)~~~~~~FI.~~~~Signora, il
 62   4,   15     |         che siate certo... (prende tabacco)~~~~~~FI.~~~~Signora, è
 63   4,   15     |               FIL.~~~~Perché tanto tabacco? vi farà mal, signora.~~~~~~
 64   4,   15     |               FIL.~~~~Non prendete tabacco. (le ferma la mano)~~~~~~
 65   5,    1     |            l'interrompessi, era il tabacco il segno.~~~~~~GAM.~~~~Brava!
Le donne gelose
    Atto, Scena
 66   1,    8     |             mandarme a comprar del tabacco, mandarme alla posta, mandarme
 67   1,    8     |           BAS. Via, andè a tor del tabacco.~ARL. La me favorissa i
 68   1,    8     |          ARL. Bravo! Vago a tor el tabacco, e acciò che el sia fresco,
 69   2,   33     |          sta scatola; za no ghe xe tabacco. (cava la scatola di sior
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 70   3,   1      |           il caffè, ed una pipa di tabacco, ed una candela di cera
 71   3,   1      |        porta il tè, ed una pipa di tabacco, e passa la candela da un
 72   3,   1      |          bicchiere, ed una pipa di tabacco, e passa la candela. Anche
 73   3,   2      |              Viene con una pipa di tabacco e la presenta ad Arlecchino)~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 74   1,   10     |          Arlecchino~ ~OTT. (Prende tabacco, poi chiama) Ehi.~ARL. Comandi,
 75   1,   10     |     obbedita.~OTT. (Siede e prende tabacco)~ARL. La perdona, lustrissimo;
 76   1,   12     |          fuori la tabacchiera e dà tabacco a tutti)~PANT. Gh’el digo
 77   1,   12     |      Obbligatissima; io non prendo tabacco.~OTT. Tenete.~ROS. In verità,
 78   1,   14     |       troppo nette.~OLIV. Ho preso tabacco.~BRIGH. Vedeu? A mi me piase
 79   1,   16     |           OTT. Datemi una presa di tabacco.~BRIGH. Ho perso la scatola,
 80   1,   16     |           zecchini) Compratevi del tabacco.~OLIV. Oh, troppo incomodo.~
 81   2,   19     |           tempo. Deme una presa de tabacco. (ad Olivetta)~PANT. Chi
 82   2,   19     |          princisbech, sala? (dando tabacco)~PANT. Avè fatto dei gran
 83   3,    8     |           la tabacchiera, e prende tabacco)~BRIGH. Una fia d’un mercante
 84   3,    8     |        mezzo fallio. (vuol prender tabacco dal conte)~OTT. (Ripone
 85   3,    8     |            miga la rogna. Ho tolto tabacco in te la scatola del gran
 86   3,    9     |        Avete sentito?~OTT. (Prende tabacco, e non risponde)~OLIV. Possibile
 87   3,    9     |            OTT. (Seguita a prender tabacco)~OLIV. Povera me! La mia
Il frappatore
    Atto, Scena
 88   1,    7     |            un soldo da comprar del tabacco?~OTT.  Credete voi che in
 89   1,   10     |         tirava fora una scatola da tabacco, che m’aveva donà siora
 90   3,    5     |         del Tasso.~FLOR.  Prendete tabacco? (gli offre tabacco)~TON.
 91   3,    5     |       Prendete tabacco? (gli offre tabacco)~TON.  Obbligatissimo. Ne
Il giuocatore
    Atto, Scena
 92   1,    8     |           No davvero. Prendiamo il tabacco. (prende il tabacco, e ne
 93   1,    8     |   Prendiamo il tabacco. (prende il tabacco, e ne dà a Rosaura)~ROS.
La guerra
    Atto, Scena
 94   1,    6     |      gagliarda, quaranta libbre di tabacco da fumo, ed una cassa di
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 95  1,   15      |        véderla a trapassar. (dà il tabacco ecc.)~POLONIA (Me pento
 96  1,   15      |        ANZOLETTO Comàndela? (offre tabacco a Domenica)~DOMENICA Grazie.
 97  1,   15      |          de sto tabaco? (prendendo tabacco)~ANZOLETTO No la vede? Mez'
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 98  1,   11      |         una sedia).~ISABELLA Avete tabacco ? (sedendo).~DOTTORE Per
 99  1,   11      |            ISABELLA Sentite questo tabacco (gli offerisce il tabacco).~
100  1,   11      |          tabacco (gli offerisce il tabacco).~DOTTORE Buono per verità.~
Il festino
    Atto, Scena
101  2,   2       |        quale com'è;~~Due soldi pel tabacco non mi tengo per me.~~Cara
102  3,   3       |          vuoi?~~~~~~TAR.~~~~Non ho tabacco...~~~~~~CON.~~~~Vanne, Balestra
Il geloso avaro
    Atto, Scena
103  3,    1      |            la scatola, e le dà del tabacco. Ella subito dice: Gran
Gli innamorati
    Atto, Scena
104  1,   11      |          sue buone grazie.~EUG. Ha tabacco?~FUL. Se sono andato a far
105  3,    1      |            forastiere?~LIS. Prende tabacco, e non parla. (osserva)~ ~
Il medico olandese
    Atto, Scena
106   1,    3     |         discerne.~~Sentite il buon tabacco. (gli offre del tabacco)~~~~~~
107   1,    3     |            tabacco. (gli offre del tabacco)~~~~~~GUD.~~~~Signor, vedo
108   2,    2     |          tira fuori la scatola del tabacco. Ne dà una presa a monsieur
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
109  2,    1      |         povero marito,~Avea per lo tabacco sì avido prurito,~Che quasi
La pelarina
    Parte, Scena
110   1,    2     |       scatole almeno~~Massicce con tabacco soprafino;~~Orologio in
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
111 PES,   2,   14|                  FRIS.~~~~Prendete tabacco? (a Burlotto)~~~ ~~~~ ~~~
112 PES,   2,   14|           Mi fate favor. (prendono tabacco)~~~ ~~~~ ~~~NER.~~~~Ma caro...
113 PES,   2,   14|         via...~~~ ~~~~ ~~~BURL.~~~~Tabacco perfetto. (a Frisellino)~~~ ~~~~ ~~~
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
114  1,   14      |       restar servita? (le offre il tabacco con una scatola di legno)~
115  1,   14      |            tiene fresco e umido il tabacco di Spagna.~Beatrice - Tabacco
116  1,   14      |      tabacco di Spagna.~Beatrice - Tabacco di Spagna? Sentiamo: oibò!
117  1,   14      |         Che roba è questa?~Lelio - Tabacco all'ultima moda. Favorisca. (
118  1,   14      |              Quanti anni ha questo tabacco?~Lelio - (stranuta) Obbligatissimo
119  1,   14      |      stranuta) Non s'incomodino, è tabacco.~Eleonora - È buono. Fa
Il raggiratore
    Atto, Scena
120   1,    2     |           CON. Tenete una presa di tabacco.~DOTT. E se vossignoria
121   2,    9     |           scatola, il Conte prende tabacco. Donna Claudia osserva i
122   2,    9     |       conoscerlo). (da sé)~CON. Il tabacco è prezioso. Merita una tabacchiera
123   2,    9     |       finge di seguitare a prender tabacco)~CLA. Si può vedere?~CON.
124   2,    9     |          da sé fingendo gustare il tabacco)~CLA. (Questa renitenza
125   2,    9     |           ultima polvere il vostro tabacco. Eccomi da voi. Vi piace
Il tutore
    Atto, Scena
126   1,    7     |          calzetta, e poi prende il tabacco. Se ne mette un’altra, e
127   1,   11     |    contenta~OTT. Buono. (prende il tabacco con flemma)~PANT. Bisogna
128   1,   11     |             OTT. Ci penseremo. (dà tabacco a Pantalone)~PANT. Grazie,
129   1,   11     |         OTT. Io, quando non prendo tabacco, dormo.~PANT. Mo caro vu,
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
130   2,    6     |               SIG.~~~~Non prendete tabacco? (le offre tabacco)~~~~~~
131   2,    6     |        prendete tabacco? (le offre tabacco)~~~~~~PLA.~~~~Signor, bene
132   2,    6     |           guerre presenti? (prende tabacco)~~Oh, starete assai meglio
133   2,    6     |     germana...~~~~~~SIG.~~~~Questo tabacco è buono. (le offre tabacco)~~~~~~
134   2,    6     |         tabacco è buono. (le offre tabacco)~~~~~~PLA.~~~~L'ho ancora
135   2,    6     |                 SIG.~~~~Volete del tabacco? (le offre tabacco)~~~~~~
136   2,    6     |      Volete del tabacco? (le offre tabacco)~~~~~~PLA.~~~~Obbligata,
137   2,    6     |          mia germana.~~~~~~SIG.~~~~Tabacco... (vuole offerirle tabacco,
138   2,    6     |        Tabacco... (vuole offerirle tabacco, poi si trattiene)~~Ah,
139   2,    6     |     parliamo d'altro; prendete del tabacco. (le offre tabacco)~~~~~~
140   2,    6     |    prendete del tabacco. (le offre tabacco)~~~~~~PLA.~~~~Ma, signor,
141   2,    6     |       presa. (seguita ad offerirle tabacco)~~~~~~PLA.~~~~Lo fo per
142   2,    7     |     osservando donna Luigia)~~Vuol tabacco, signora? (a donna Luigia,
143   2,    7     |            Mi farà grazia. (prende tabacco)~~~~~~SIG.~~~~(Affé,~~Mi
I rusteghi
    Atto, Scena
144  2,   11      |     FILIPPETTO Assae.~MARINA Toleu tabacco, maschera?~FILIPPETTO Siora
145  2,   11      |     servìve.~FILIPPETTO (prende il tabacco colle dita, e vuol pigliarlo
146  2,   11      |            volto)~FELICE Co se tol tabacco, se se cava el volto. (gli
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
147   1,   11     |         cenni vostri.~~~~~~MAD.~~~~Tabacco.~~~~~~MAR.~~~~Sì, Madama,~~
148   1,   11     |          Anzi.~~~~~~MAR.~~~~Questo tabacco,~~Questa Siviglia vera,~~
149   2,    7     |             Questo vi piacerà. (dà tabacco al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~
150   2,    7     |              Favorisca. (le chiede tabacco)~~~~~~MAD.~~~~(Va via, pazzo
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
151  1,    8      |           soldetto al zorno per el tabacco.~FLORINDO Sì, volentieri;
La scuola di ballo
    Parte, Scena
152               |           del rapè. (gli offre del tabacco)~~~~~~RIG.~~~~Non lo rifiuto. (
153   1,    3     |       quattrinelli anch'io~~Per il tabacco, o per giuocar al lotto,~~
Il signor dottore
    Atto, Scena
154   2,   5      |         presa di gingè. (gli offre tabacco)~~~~~~BERN.~~~~Hai ragione,
La sposa persiana
    Atto, Scena
155  1,    7      |             Thè non manchi; si dia tabacco a chi ne brama,~Siavi per
156  4,    4      |            miei non sono.~Recatemi tabacco.~CURCUMA Signor, chiedo
La sposa sagace
    Atto, Scena
157   1,    3     |        carità, signora, datemi del tabacco.~~~~~~BAR.~~~~Piglialo,
158   1,    3     |       certo, infino a sera,~~Se ho tabacco, non dormo.~~~~~~LIS.~~~~(
159   1,    3     |              Favorisca. (chiedendo tabacco a Mariano con ironia)~~~~~~
160   1,    3     |              Padrona. (le offre il tabacco)~~~~~~LIS.~~~~La scattola. (
161   1,    3     |             BAR.~~~~Via, prendeste tabacco. Svegliati or mi parete.~~
162   1,    3     |           voi, Mariano? Datemi del tabacco. (a Mariano)~~~~~~MAR.~~~~
163   1,    3     |                 LIS.~~~~Datemi del tabacco. (a Mariano)~~~~~~MAR.~~~~
164   1,    5     |             LIS.~~~~Vo' dell'altro tabacco. (a Mariano)~~~~~~MAR.~~~~
165   3,    1     |            vero... Moschin, prendi tabacco? (offerendogli tabacco colla
166   3,    1     |      prendi tabacco? (offerendogli tabacco colla scattola d'argento
167   3,    1     |        piacer della scattola. E il tabacco? È stupendo.~~Ne piglio
168   3,    1     |        poscia te la rendo. (prende tabacco osservando bene la scattola)~~
169   3,   27     |       restar servita di un poco di tabacco?~~~~~~MAR.~~~~Ladra, me
La donna stravagante
    Atto, Scena
170   4,    8     |              LIV.~~~~Usi a prender tabacco?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~SER.~~~~
171   4,    8     |          il fiato.~~Presto, presto tabacco.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~SER.~~~~
172   4,    8     |         pur da lontano. (prendendo tabacco)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~SER.~~~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
173   2,   18     |       Vegnì qua, tolè una presa de tabacco.~BECCAF. Obbligato. (prende
174   2,   18     |         BECCAF. Obbligato. (prende tabacco)~TAGLIAC. Favorisce? (gli
175   2,   18     |             Favorisce? (gli chiede tabacco)~MOM. Patron anca della
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
176  2,   3       |           baruffe con una presa de tabacco. Anemo: gingè del serraggio. (
177  2,   3       |          del serraggio. (offre del tabacco a tutti e due che lo prendono)
La vedova scaltra
    Atto, Scena
178  2,    2      |           Eccovi una presa del mio tabacco. (le dà il tabacco)~Ros.
179  2,    2      |         del mio tabacco. (le dà il tabacco)~Ros. Veramente prezioso.~
180  2,    2      |         conto di una presa del mio tabacco, che di cento scatole d'
Il ventaglio
    Atto, Scena
181  2,   12      |             siede al caffè, piglia tabacco e s'accomoda)~MORACCHIO
182  3,   13      |          la scatola d'oro e prende tabacco)~CORONATO (Ha la scatola
183  3,   16      |         amici, mi dia una presa di tabacco.~CONTE Io son così, quando
La villeggiatura
    Atto, Scena
184  3,  17       |           servirvi e mantenervi di tabacco di Spagna perfetto, di cioccolata
185  3,  17       |          prendo in parola circa al tabacco, al rosolio, alla cioccolata;
La moglie saggia
    Atto, Scena
186   1,   19     |       grazia. (Brighella prende il tabacco, e non risponde) (Che diavolo
I puntigli domestici
    Atto, Scena
187   1,    1     |          sta rapando un bastone di tabacco;~poi Corallina colla rocca,
188   1,    1     |         povera servitù! Grattar el tabacco! Invece de pestarlo, grattarlo!
189   1,    1     |       padron el vol una scatola de tabacco.~COR. E intanto che la padrona
190   1,    2     |            finito di rapare questo tabacco?~BRIGH. Sior... se la savesse...
191   1,    2     |       BRIGH. Son qua che gratto el tabacco, e vien Corallina a insolentarme... (
192   1,    2     |           oi da lassar de rapar el tabacco per servir la lustrissima
193   1,    2     |          Bastelo, lustrissimo, sto tabacco?~OTT. Sì.~BRIGH. Vorla che
194   1,    3     |            per me.~LEL. Rapava del tabacco. Faceva veramente una gran
195   2,    2     |         scatola d'argento e prende tabacco)~COR. (Ha la tabacchiera
196   2,    2     |           COR. Datemi una presa di tabacco.~BRIGH. La servo. (tira
197   2,    2     |         scatola d'argento, e le dà tabacco)~COR. La tabacchiera non
198   2,    2     |        giustemola con una presa de tabacco. Tolè mo su quella scatola.~