IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fonzion 22 fonzione 2 foppone 1 for 236 fora 339 fóra 4 foraggio 1 | Frequenza [« »] 236 alfin 236 ballo 236 curiosità 236 for 236 gentil 236 indegna 236 rallegro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze for |
L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
1 ARC, 1, 1| camera, e Foresto~ ~ ~~~FOR.~~~~Oh questa sì ch'è bella!~~ 2 ARC, 1, 1| svegliandosi un poco)~~~~~~FOR.~~~~Svegliatevi.~~~~~~FABR.~~~~ 3 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Sì.~~~~~~FOR.~~~~V'ho da parlare.~~~~~~ 4 ARC, 1, 1| Par...la...te.~~~~~~FOR.~~~~Egli si torna a addormentare.~~ 5 ARC, 1, 1| Seguitate. (si risveglia)~~~~~~FOR.~~~~Se voi non m'ascoltate,~~ 6 ARC, 1, 1| v'ascolto. (dorme)~~~~~~FOR.~~~~Ben, sappiate che io~~ 7 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Già.~~~~~~FOR.~~~~M'avete inteso?~~~~~~ 8 ARC, 1, 1| Ho inteso tutto.~~~~~~FOR.~~~~E ben, che rispondete?~~~~~~ 9 ARC, 1, 1| Fate quel che volete.~~~~~~FOR.~~~~Ma il denar?~~~~~~FABR.~~~~ 10 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Che denar?~~~~~~FOR.~~~~M'avete inteso?~~~~~~ 11 ARC, 1, 1| compreso.~~Tornate a dir.~~~~~~FOR.~~~~Alzatevi, di grazia.~~~~~~ 12 ARC, 1, 1| poggio della poltrona)~~~~~~FOR.~~~~Ora, signor, sappiate~~ 13 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Bene.~~~~~~FOR.~~~~Che io~~Non so più come 14 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Che! come!~~~~~~FOR.~~~~Voi siete~~Impastato 15 ARC, 1, 1| Signor no. Eccomi lesto.~~~~~~FOR.~~~~Venite qua. (lo prende 16 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Son qua.~~~~~~FOR.~~~~Vi torno a dire,~~Signor 17 ARC, 1, 1| Foresto caro, non ne ho.~~~~~~FOR.~~~~Ma che fare dovrò~~Per 18 ARC, 1, 1| Fate quel che volete.~~~~~~FOR.~~~~Non v'è denaro?~~~~~~ 19 ARC, 1, 1| FABR.~~~~Oibò.~~~~~~FOR.~~~~Grano?~~~~~~FABR.~~~~ 20 ARC, 1, 1| FABR.~~~~È venduto.~~~~~~FOR.~~~~Quei cavalli indiscreti,~~ 21 ARC, 1, 1| spalle di Foresto)~~~~~~FOR.~~~~La carrozza?~~~~~~FABR.~~~~ 22 ARC, 1, 1| za... (s'addormenta)~~~~~~FOR.~~~~Eh, ch'io non sono sì 23 ARC, 1, 1| Sì, la carrozza...~~~~~~FOR.~~~~O la carrozza, o il 24 ARC, 1, 3| signor, per mio pastore.~~~~~~FOR.~~~~E voi, Lauretta cara,~~ 25 ARC, 1, 3| signor mi desse loco.~~~~~~FOR.~~~~Intesi a dir, fra l' 26 ARC, 1, 3| parola. (a Foresto)~~~~~~FOR.~~~~E che volete?~~~~~~FABR.~~~~ 27 ARC, 1, 3| Parlar di quel negozio.~~~~~~FOR.~~~~Di che?~~~~~~FABR.~~~~ 28 ARC, 1, 3| intendete? Uh capo storno!~~~~~~FOR.~~~~Dell'arsan?~~~~~~FABR.~~~~ 29 ARC, 1, 3| FABR.~~~~Iò!~~~~~~FOR.~~~~Lauretta, adesso torno. ( 30 ARC, 1, 3| star senza pastorella.~~~~~~FOR.~~~~Pazienza! me l'hai fatta;~~ 31 ARC, 1, 3| FABR.~~~~Dice ben.~~~~~~FOR.~~~~La capite?~~~~~~LAU.~~~~ 32 ARC, 1, 3| FABR.~~~~Oibò.~~~~~~FOR.~~~~Vogliamo fare~~Tutto 33 ARC, 1, 3| FABR.~~~~Padroni.~~~~~~FOR.~~~~Avete inteso?~~~~~~FABR.~~~~ 34 ARC, 1, 4| rimango incantato.~~~~~~FOR.~~~~Signor, che cosa è stato?~~ 35 ARC, 1, 4| Ancor voi mi burlate?~~~~~~FOR.~~~~Io burlarvi? pensate!~~ 36 ARC, 1, 12| io mi consolo.~~~ ~~~~~FOR.~~~~Ancor io, ma di core.~~~ ~~~~~ 37 ARC, 1, 12| de' labbri miei.~~~ ~~~~~FOR.~~~~A voi, principe degno,~~ 38 ARC, 1, 12| va troppo in su.~~~ ~~~~~FOR.~~~~(Ora l'aggiusto io.~~ 39 ARC, 1, 12| prende tabacco)~~~ ~~~~~FOR.~~~~Comanda? (al Conte)~~~ ~~~~~ 40 ARC, 1, 12| prende tabacco)~~~ ~~~~~FOR.~~~~E voi? (a Fabrizio)~~~ ~~~~~ 41 ARC, 1, 12| prende anche lui)~~~ ~~~~~FOR.~~~~(Voglio rider di core.~~ 42 ARC, 2, 1| dovete soffrire.~~~ ~~~~~FOR.~~~~E aver pazienza.~~~ ~~~~~ 43 ARC, 2, 1| voi mi vedrete.~~~ ~~~~~FOR.~~~~(So che finge). Ma come! 44 ARC, 2, 1| via, fatevi onore.~~~ ~~~~~FOR.~~~~Via, portatevi ben, 45 ARC, 2, 1| s'alzano)~~~~~~GIA.~~~~~~FOR.~~~~~~FABR.~~~~Che siate 46 ARC, 2, 2| anch'io mi divertisco).~~~~~~FOR.~~~~Signori, con licenza;~~ 47 ARC, 2, 6| vuò, non vuò sentire.~~~~~~FOR.~~~~Eh via, signor Fabrizio,~~ 48 ARC, 2, 6| andar qualor vi mando.~~~~~~FOR.~~~~Finalmente fu scherzo.~~~~~~ 49 ARC, 2, 6| Non si vedono più.~~~~~~FOR.~~~~Siete in errore:~~Eccovi 50 ARC, 2, 6| Strapazzato e deriso...~~~~~~FOR.~~~~Lo fan sul vostro viso~~ 51 ARC, 2, 6| faccio quel ch'io posso.~~~~~~FOR.~~~~A proposito, amico,~~ 52 ARC, 2, 6| ducatoni sono andati?~~~~~~FOR.~~~~I debiti maggior si 53 ARC, 2, 6| non so che mi far.~~~~~~FOR.~~~~Siete in impegno,~~Sottrarvi 54 ARC, 2, 6| voi, se lo sapete.~~~~~~FOR.~~~~L'orologio e l'anello~~ 55 ARC, 2, 6| Sì, dite bene.~~~~~~FOR.~~~~Ma non so se denaro~~ 56 ARC, 2, 6| terminar la festa.~~~~~~FOR.~~~~Siete un grand'uom! 57 ARC, 2, 8| Non ne poteva più.~~~~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio,~~Il 58 ARC, 2, 8| FABR.~~~~Io non ne so.~~~~~~FOR.~~~~Non temete, ch'io vi 59 ARC, 2, 8| FABR.~~~~Da servitor?~~~~~~FOR.~~~~Cioè la parte buffa.~~~~~~ 60 ARC, 2, 8| savi è grand'impegno.~~~~~~FOR.~~~~Già s'avanza la notte:~~ 61 ARC, 2, 10| Foresto, da Pantalone)~~~~~~FOR.~~~~Olà, olà, cossa feu?~~ 62 ARC, 2, 10| schiavo, Pantalone.~~~~~~FOR.~~~~El ziradonarve attorno;~~ 63 ARC, 2, 10| Vuol ch'io vada?~~~~~~FOR.~~~~Mi ve mando.~~~~~~FABR.~~~~ 64 ARC, 2, 10| FABR.~~~~Vado anch'io?~~~~~~FOR.~~~~Mi v'ho mandao.~~~~~~ 65 ARC, 2, 10| tiolè sto canelao.~~~~~~FOR.~~~~Co le putte? oh questo 66 ARC, 2, 10| mio. (fa lo stesso)~~~~~~FOR. ~~~~Duro star no posso 67 ARC, 2, 10| quattro~~~~Io vi prego.~~~~~~FOR.~~~~Zitto là.~~~~~~a quattro~~~~ 68 ARC, 2, 10| quattro~~~~Vi scongiuro.~~~~~~FOR.~~~~Vegnì qua.~~Cari fioi, 69 ARC, 3, 4| Foresto e detti.~ ~ ~~~FOR.~~~~Signor Fabrizio.~~~~~~ 70 ARC, 3, 4| che c'è di nuovo?~~~~~~FOR.~~~~È un'ora che vi cerco, 71 ARC, 3, 5| è un buon pastore.~~~~~~FOR.~~~~Signori miei, disingannar 72 ARC, 3, 5| la mia cioccolata?~~~~~~FOR.~~~~Per stamattina è andata.~~~~~~ 73 ARC, 3, 5| caccia e il desinar?~~~~~~FOR.~~~~Convien sospendere~~ 74 ARC, 3, 5| il cappon vi sarà?~~~~~~FOR.~~~~No, certamente.~~~~~~ 75 ARC, 3, 5| è alcuna spezieria?~~~~~~FOR.~~~~Sì, mia signora.~~~~~~ 76 ARC, 3, 7| Lindora e Foresto~ ~ ~~~FOR.~~~~Che ne dite, Madama? 77 ARC, 3, 7| amor son leggerezze.~~~~~~FOR.~~~~Modestia è gran virtù. 78 ARC, 3, 7| zitto, ch'ei viene.~~~~~~FOR.~~~~Parto, perché sturbarvi 79 ARC, 3, 12| incontra in Foresto)~~~~~~FOR.~~~~Dove, signor Fabrizio?~~~~~~ 80 ARC, 3, 12| rabbia a quanti siete.~~~~~~FOR.~~~~Orsù, signor Fabrizio,~~ Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
81 1, 7 | savessi! Muòro de vòggia. ~FOR. (parla presto, e chiama 82 1, 7 | Còss'è, paron Fortunato?~FOR. Questo xé otto pesse. Quato 83 1, 7 | cao bàccole. ~VIC. Còssa?~FOR. E un cao bàccole. ~VIC. 84 1, 7 | VIC. No v'intendo miga. ~FOR. No intendé? Quattro cai 85 1, 7 | t'una certa maniera...)~FOR. Mandé a casa e pèsse, vegniò 86 1, 7 | che i sarà parecchiài. ~FOR. Na pesa abacco. ~VIC. Come? ~ 87 1, 7 | pesa abacco. ~VIC. Come? ~FOR. Tabacco, tabacco. ~VIC. 88 1, 7 | Volentiera. (gli dà tabacco)~FOR. Ho perso a scàttoa in mare, 89 1, 7 | v'intendo una maledètta. ~FOR. Oh bela, bela, bela! no 90 1, 7 | revèderse, paron Fortunato. ~FOR. Sioìa, paó Izènzo. ~VIC. 91 1, 8 | andèmo, paron Fortunato?~FOR. Peté. ~TIT. Còssa voléu 92 1, 8 | Còssa voléu che aspettèmo?~FOR. Peté. ~TIT. Peté, peté, 93 1, 8 | còssa ghe xé da aspettare?~FOR. I ha a potare i terra de 94 1, 8 | TIT. (caricandolo) Petèmo. ~FOR. Coss'è to bulare? Coss' 95 1, 8 | co so sorela Checchina. ~FOR. (con allegria) Oh, oh mia 96 1, 9 | féu che no vegní a casa?~FOR. Apetto e pesse, apetto. 97 1, 9 | ben, fio: e vu stéu ben?~FOR. Tago ben, tago. (saluta) 98 1, 9 | vegnimo a pettegolare. FOR. Oe, muggière, ho potào 99 1, 9 | ho ben a caro dasséno. FOR. E ho portào...~TIT. (a 100 1, 9 | Voràve che me disessi...~FOR. (a Titta) Lassé parlare 101 1, 9 | Xé meggio cusì, gnente. ~FOR. (verso la tartana) Oe, 102 1, 9 | tartana col pesce e un sacco)~FOR. (a Titta) Andèmo, andèmo, 103 1, 9 | la disé ben grandonazza!~FOR. (alle donne) A casa, a 104 1, 9 | vòggio scannare. (parte)~FOR. Ànemo, a casa, ve digo; 105 1, 9 | andèmo, burattaóra, andèmo. ~FOR. Còssa séu egnúe a dire? 106 1, 12 | farina, ed i suddetti ~ ~FOR. Com'èla? Com'èla? Forti, 107 1, 12 | spènzere? Còssa xé sto parlare?~FOR. Va ìa, va ìa, che debotto, 108 1, 13 | Agiùto. (si tira alla porta) ~FOR. (lo ferma) Saldi. Fermève. ~ 109 1, 13 | si apre, e cade dentro)~FOR. (tenendolo e tirandolo) 110 1, 13 | No ghe voggio vegnire. ~FOR. Tì gh'ha ben da egnire. ( 111 2, 7 | còssa che xé ste còsse. ~FOR. Mì à suso, no e so mai 112 2, 7 | sé mai stà in Cancelarìa?~FOR. Sió no, sió no, so mai 113 2, 7 | volta, no diré più cusì. ~FOR. E pe còssa gh'ha a andà 114 2, 7 | muggière?~COM. Per esaminarse. ~FOR. E cugnae anca? ~COM. Anca 115 2, 7 | cugnae anca? ~COM. Anca ele. ~FOR. Anca e putte ha andare? 116 2, 7 | maridada? Còssa gh'àle paura? ~FOR. E pianze, e ha paura, no 117 2, 7 | e penséghe vù. (parte) ~FOR. Bisogna andare, bisogna: 118 2, 10 | mai vegnùa in sto liógo. ~FOR. (saluta paron Vic.) Paró 119 2, 10 | che spàsemo che me sènto! ~FOR. (a Vicenzo) Doe xélo e 120 2, 11 | credesse de dir la verità.)~FOR. Andèmo fuòa, andèmo fuòa, 121 2, 15 | còsse da deventar matti. ~FOR. Tìssimo sió Cogitore, tìssimo. ~ 122 2, 15 | tìssimo. ~ISI. Chi séu?~FOR. Fotunato Aìchio. ~ISI. 123 2, 15 | che sié cità a esaminarve?~FOR. Sió sì, sió. ~ISI. Via 124 2, 15 | per còssa che sé vegnù?~FOR. So egnù, perché me ha dito 125 2, 15 | gnente de una certa baruffa?~FOR. Sió sì, sió. ~ISI. Via 126 2, 15 | come che la xé stada. ~FOR. L'ha a saére, che ancùo 127 2, 15 | schiétto, mi no ve capisso. ~FOR. Sió sì, sió. Andando a 128 2, 15 | ISI. Gnanca una parola. ~FOR. Mi pao chiozotto, utìssimo. 129 2, 15 | capisso una maledetta. ~FOR. Omàndela e tone a dìe?~ 130 2, 15 | tone a dìe?~ISI. Còssa?~FOR. Comandela e tone a dire? 131 2, 15 | in malora, va in malora!~FOR. (partendo) Tìssimo. ~ISI. 132 2, 15 | ISI. Papagà maledetto!~FOR. (allontanandosi) Tìssimo. ~ 133 2, 15 | de premura, poveretto mi!~FOR. (sulla porta) Sió Cogitore, 134 3, 11 | Paron Fortunato, e dette~ ~FOR. Fermève, fermève, donne, 135 3, 11 | pittèri, che spuzza. (entra)~FOR. Andé là, puh! maledìe! 136 3, 20 | deventada sorda, per no dir...~FOR. (a Isidoro) Tissimo. ~ISI. 137 3, 20 | destrigheria volentiera. ~FOR. Mì, utissimo, gh'ho promesso 138 3, 20 | ve piàselo quel partìo?~FOR. Tòffao? Tòffao? Cattabaùffe, 139 3, 20 | gh'ha né tétto, né cà? ~FOR. La ùstu menare i battelo 140 3, 20 | No so; almanco sie ani. ~FOR. Pùffeta! puffeta! sie ani? 141 3, 20 | Fortunato) Cossa diséu, paron?~FOR. (a Libera) Fé vù, parona; 142 3, 20 | disc. ~LIB. Oe, Checca. ~FOR. (chiama forte) Checca, 143 3, 21 | CHE. Eh! ho sentìo tutto. ~FOR. Bava! é tà a pionare, bava!~ 144 3, 22 | sposare avanti de la maggiore?~FOR. Sì bè, sì bè, e gh'ha rasòn, 145 3, 22 | tien che no ti te marìdi?~FOR. Siò sì, siò sì, marìdete, 146 3, 22 | xèstu andà a desgustare?~FOR. (a Orsetta) Ah! per còssa?~ 147 3, 22 | novizzo?~LIB. Sior sì, Beppo. ~FOR. Beppo. ~ISI. Aspetté (alla 148 3, 22 | LIB. A mì ti me domandi? ~FOR. (eccita con allegria Orsetta 149 3, 23 | no se femo in vìssere. ~FOR. Olà; olà, olà. ~BEP. Mì 150 3, ul | da sposare co Tòffolo. ~FOR E mi cento ucati e dago. ~ 151 3, ul | Isidoro) Via, che no'l vaga. ~FOR. (a Isidoro) Tissimo. ~ORS. ( 152 3, ul | Isidoro) Che el se ferma. ~FOR. (a Isidoro fermandolo) 153 3, ul | CHE. Marìo!~TOF. E viva!~FOR. E viva, allegramente. Muggière, Il Moliere Atto, Scena
154 2, 1 | qui? Non c’è nessuno?~~~~~~FOR.~~~~Serva, signor Pirlone.~~ 155 2, 1 | il vostro padrone?~~~~~~FOR.~~~~Uscito è fuor di casa.~~~~~~ 156 2, 1 | povero sgraziato!~~~~~~FOR.~~~~Oimè! Che gli è accaduto?~~~~~~ 157 2, 1 | Moliere è rovinato.~~~~~~FOR.~~~~Oimè! Qualche disgrazia?~~~~~~ 158 2, 1 | gli potria avvenire.~~~~~~FOR.~~~~Ma se la sua commedia 159 2, 1 | benedica il cielo.~~~~~~FOR.~~~~Ma che mai giudicate 160 2, 1 | per i delitti sui.~~~~~~FOR.~~~~Io patirei, signore? 161 2, 1 | serve un delinquente.~~~~~~FOR.~~~~Voi mi mettete in corpo 162 2, 1 | troverò il padrone.~~~~~~FOR.~~~~Mi dà sei scudi il mese.~~~~~~ 163 2, 1 | sei scudi avrete.~~~~~~FOR.~~~~E mi regala.~~~~~~PIRL.~~~~ 164 2, 1 | giusto; regalata sarete.~~~~~~FOR.~~~~Ma chi sarà il padrone? 165 2, 1 | ricco di contante.~~~~~~FOR.~~~~(Quest’ultima mi piace).~~~~~~ 166 2, 1 | ben, che risolvete?~~~~~~FOR.~~~~Signore, ho già risolto; 167 2, 1 | Molier come la passa?~~~~~~FOR.~~~~Fa il bello a tutte 168 2, 1 | tentato di far nulla?~~~~~~FOR.~~~~M’ha fatto certi scherzi.~~~~~~ 169 2, 1 | due femmine perdute?~~~~~~FOR.~~~~La madre collo specchio 170 2, 1 | Parlerò colla figlia.~~~~~~FOR.~~~~Or ora ve la mando. 171 2, 1 | in pace fra di noi.~~~~~~FOR.~~~~(Servir un uomo solo, 172 2, 5 | e fella!~~Foresta.~~~~~~FOR.~~~~Mia signora.~~~~~~BÉJ.~~~~ 173 2, 6 | finché vi vedo irata.~~~~~~FOR.~~~~(Sta a veder che Isabella 174 2, 6 | ti dia un ceffone.~~~~~~FOR.~~~~Signora, ch’ha ella 175 2, 6 | amor fa con Moliere.~~~~~~FOR.~~~~Questo delle fanciulle 176 2, 6 | prenderlo in marito.~~~~~~FOR.~~~~È in età, poverina, 177 2, 6 | daresti a lei ragione?~~~~~~FOR.~~~~Patisco anch’io quel 178 2, 9 | strana escandescenza?~~~~~~FOR.~~~~Signor padron, vi prego 179 2, 9 | MOL.~~~~Che dici?~~~~~~FOR.~~~~La licenza chiedo per 180 2, 9 | o via non anderai.~~~~~~FOR.~~~~Fanciulla eternamente 181 3, 6 | Pirlone e la Foresta.~ ~ ~~~FOR.~~~~Qui, qui non c’è nessuno. 182 3, 6 | PIRL.~~~~Molier dov’è?~~~~~~FOR.~~~~Venuto è a chiederlo 183 3, 6 | degli uomini dabbene.~~~~~~FOR.~~~~La carità fraterna non 184 3, 6 | Che voi mi ricercate.~~~~~~FOR.~~~~Che siate benedetto!~~ 185 3, 6 | guarda le porte)~~~~~~FOR.~~~~Zitto, zitto, aspettate. ( 186 3, 6 | la mia figliuola...~~~~~~FOR.~~~~Giacché siam da noi 187 3, 6 | Sedete ancora voi.~~~~~~FOR.~~~~Oh! a me non è permesso.~~~~~~ 188 3, 6 | Fatel per obbedienza.~~~~~~FOR.~~~~Lo faccio. (siede alquanto 189 3, 6 | Un po’ più appresso.~~~~~~FOR.~~~~Obbedisco. (s’accoste 190 3, 6 | s’asciuga la fronte)~~~~~~FOR.~~~~Cavatevi il cappello. ( 191 3, 6 | Farò come volete.~~~~~~FOR.~~~~Sembrate ancor più bello.~~~~~~ 192 3, 6 | un uomo ben tenuto?~~~~~~FOR.~~~~Sano e robusto siete.~~~~~~ 193 3, 6 | fra madre e figlia?~~~~~~FOR.~~~~In tutta la giornata 194 3, 6 | Andranno a recitare?~~~~~~FOR.~~~~Oibò; si danno al diavolo. ( 195 3, 6 | n’importa un cavolo.~~~~~~FOR.~~~~Ah, non vorrei, signore... 196 3, 6 | PIRL.~~~~Ah!~~~~~~FOR.~~~~Che avete?~~~~~~PIRL.~~~~ 197 3, 6 | certo calor novello...~~~~~~FOR.~~~~Presto, venite qui, 198 3, 6 | PIRL.~~~~No, no.~~~~~~FOR.~~~~Sì, sì, lo voglio.~~~~~~ 199 3, 6 | PIRL.~~~~No, dico.~~~~~~FOR.~~~~Sì, vi dico.~~Così starete 200 3, 6 | son nell’intrico).~~~~~~FOR.~~~~Oh, come siete svelto! 201 3, 6 | accosta a Foresta)~~~~~~FOR.~~~~Con voi provo un piacere. ( 202 3, 6 | gente che picchia.~~~~~~FOR.~~~~Oimè! questi è Moliere.~~~~~~ 203 3, 6 | Misero me! (s’alza)~~~~~~FOR.~~~~Là dentro v’asconderò. 204 3, 6 | PIRL.~~~~Dove?~~~~~~FOR.~~~~In uno stanzino.~~~~~~ 205 3, 6 | Oimè! non mi tradite.~~~~~~FOR.~~~~Presto, presto. (apre 206 3, 6 | datemi il mio mantello.~~~~~~FOR.~~~~Presto, che non c’è 207 3, 6 | mantello, il cappello...~~~~~~FOR.~~~~Son nella cassapanca 208 3, 7 | cotanto la Foresta.~~~~~~FOR.~~~~Sta lì per tuo malanno, 209 3, 7 | Dove l’avete fitto?~~~~~~FOR.~~~~In luogo buono e bello.~~ 210 3, 7 | acquistate spoglie.~~~~~~FOR.~~~~Eccole. Non la cedo 211 4, 1 | del Signor Pirlone.~ ~ ~~~FOR.~~~~Finita è la commedia?~~~~~~ 212 4, 1 | LESB.~~~~Finita.~~~~~~FOR.~~~~Ed ha incontrato?~~~~~~ 213 4, 1 | Pirlone maledetto.~~~~~~FOR.~~~~Anch’io piacer risento, 214 4, 1 | diavolo il mariuolo.~~~~~~FOR.~~~~Non vorrà più il padrone 215 4, 1 | affatto affatto eguali.~~~~~~FOR.~~~~Andate, che il meschino 216 4, 2 | mi avete confinato.~~~~~~FOR.~~~~O se sapeste quanto 217 4, 2 | non è in prigione?~~~~~~FOR.~~~~Di recitare adesso finito 218 4, 2 | Come! Che cosa dite?~~~~~~FOR.~~~~Andate via, signore.~~~~~~ 219 4, 2 | PIRL.~~~~S’è fatto...~~~~~~FOR.~~~~S’ei vi trova, vi storpia, 220 4, 2 | fatto l’Impostore?~~~~~~FOR.~~~~Vi venga la rovella. ( 221 4, 2 | mi trema il cuore).~~~~~~FOR.~~~~Cospetto! Cospettone!~~~~~~ 222 4, 3 | Foresta e poi Pirlone.~ ~ ~~~FOR.~~~~Se il popolo in teatro 223 4, 3 | sdegno mi divora).~~~~~~FOR.~~~~Signor, di che temete?~~~~~~ 224 4, 3 | gridò: Pirlon, Pirlone.~~~~~~FOR.~~~~Ma io che posso farvi?~~~~~~ 225 4, 3 | anche in una sepoltura.~~~~~~FOR.~~~~Eh, che un uomo dabbene 226 4, 3 | la mancia generosa.~~~~~~FOR.~~~~Ho compassion di voi.~~~~~~ 227 4, 3 | ch’io tremo e peno.~~~~~~FOR.~~~~In quella stanza entrate.~~~~~~ 228 4, 4 | Béjart e Isabella.~ ~ ~~~FOR.~~~~Forz’è che la coscienza 229 4, 7 | Foresta e detti.~ ~ ~~~FOR.~~~~Eccomi pronta.~~~~~~ 230 4, 7 | Dimmi, che fa Isabella?~~~~~~FOR.~~~~Per obbedir la madre, 231 4, 7 | A letto veramente?~~~~~~FOR.~~~~Io stessa l’ho spogliata,~~ 232 4, 7 | gridò? Le disse nulla?~~~~~~FOR.~~~~Dormiva, o di dormire 233 4, 7 | Or che fa la Béjart?~~~~~~FOR.~~~~Anch’essa per dispetto~~ 234 5, 4 | MOL.~~~~Che vuoi?~~~~~~FOR.~~~~Strepiti grandi. Va Pamela maritata Atto, Scena
235 AUT | flow;~He, who would search for pearl, must dive below.~ ~ Componimenti poetici Parte
236 TLiv | nata, ~E l’agita, e lo trà for de cervelo ~Per debolezza