IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tonia 4 tonin 32 tonina 347 tonino 194 toniolo 24 toni¸e 1 tonno 3 | Frequenza [« »] 194 emil 194 fatemi 194 ritorno 194 tonino 193 civiltà 193 comodo 193 dona | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tonino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
I due gemelli veneziani Atto, Scena
1 Per | ZANETTO gemello sciocco;~TONINO gemello spiritoso;~LELIO 2 Per | Dottore;~BEATRICE amante di Tonino;~FLORINDO amico di Tonino;~ 3 Per | Tonino;~FLORINDO amico di Tonino;~BRIGHELLA servo in casa 4 1, 10| sto attendendo il signor Tonino, con cui passar dovevo a 5 1, 10| per consiglio del signor Tonino, siete fuggita? Se vi trovano 6 1, 10| lasci partire. Il signor Tonino a me vi ha indirizzata, 7 1, 10| predice, che ho perduto il mio Tonino.~FLOR. Tolga il cielo gli 8 1, 10| il luogo del vostro caro Tonino.~BEAT. Oh, questo non sarà 9 1, 10| non sarà mai. O sarò di Tonino, o sarò della morte.~FLOR. ( 10 1, 12| Lelio che si battono, poi Tonino~ ~FLOR. Ah! son caduto. ( 11 1, 12| credenza9.~FLOR. Come... Signor Tonino... Amico caro... (s’alza)~ 12 1, 12| vi cimentate per me. (a Tonino)~TON. Eh via, cavève, che 13 1, 12| si pone in guardia contro Tonino)~TON. Bravo, coraggio. ( 14 1, 12| coraggio. (si battono; Tonino disarma Lelio)~LEL. Sorte 15 1, 13| TREDICESIMA~ ~Florindo e Tonino~ ~TON. Va pur, e per tua 16 1, 14| rimproveri ben giusti del signor Tonino; ma l’amore ch’io ho per 17 1, 14| inganno. A me giova che parta Tonino, e resti meco Beatrice. 18 1, 14| arbitrio al mio cuore. Devo a Tonino la vita, e son pronto a 19 1, 15| a Zanetto da lui creduto Tonino)~ZAN. Servitor umilissimo.~ 20 1, 16| intendendo parlare del creduto Tonino)~ZAN. Sior sì, el dise la 21 1, 19| a Zanetto, credendolo Tonino)~ZAN. Via, alla larga.~BEAT. 22 1, 20| Che ho da pensare del mio Tonino? O egli è impazzito, o è 23 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Tonino e detti, ritirati.~ ~TON. 24 2, 2| caricatura passeggia avanti Tonino, da lui creduto Zanetto)~ 25 2, 2| Torna a ripassare avanti a Tonino, con aria brusca e minaccevole)~ 26 2, 3| SCENA TERZA~ ~Tonino, poi Colombina~ ~TON. Questo 27 2, 4| finitela, andate una volta. (a Tonino)~TON. Vago solo?~DOTT. Sì, 28 2, 9| con tavolino e sedie.~ ~Tonino solo a sedere, poi Brighella~ ~ 29 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Tonino, poi Rosaura~ ~TON. Che 30 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Tonino, poi Brighella~ ~TON. Chi 31 2, 16| detti.~ ~FLOR. (Che vedo! Tonino ha ritrovata Beatrice! Oh 32 2, 17| Oh me infelice! Il mio Tonino è impazzato. Parla in una 33 2, 17| pensate di fare?~BEAT. Se Tonino mi abbandona, voglio morire.~ ~ ~ ~ 34 2, 18| Lelio e detti.~ ~FLOR. Se Tonino v’abbandona, ecco Florindo 35 2, 18| a’ vostri voleri.~LEL. Se Tonino v’abbandona, ecco un eroe 36 2, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Tonino e detti.~ ~TON. (Come! Beatrice... 37 2, 19| come sopra)~FLOR. Se Tonino vi lascia, è un traditore.~ 38 2, 19| è un traditore.~LEL. Se Tonino vi abbandona, è un ingrato.~ 39 2, 20| mia Beatrice, o passerà Tonino per la punta di questa spada. ( 40 3, 6| SCENA SESTA~ ~Tonino solo.~ ~TON. Vardè quando 41 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Tonino, poi Pancrazio e Brighella~ ~ 42 3, 8| gioje colle vostre mani? (a Tonino)~TON. Sior sì, xe vero: 43 3, 12| Servitore, e detti.~ ~BEAT. (Tonino che parla con una giovine? 44 3, 15| QUINDICESIMA~ ~Rosaura, poi Tonino~ ~ROS. (Alla finestra) Eccomi, 45 3, 15| io so vendicarmi. (arriva Tonino) Ma eccolo che ritorna. 46 3, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Tonino, poi Beatrice col Servo~ ~ 47 3, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Tonino solo.~ ~TON. (Leva di terra 48 3, 19| SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Tonino, poi Colombina di casa.~ ~ 49 3, 24| agiuto... agiuto.~FLOR. Come! Tonino in terra? Ecco il tempo 50 3, 25| FLOR. Se è morto il vostro Tonino, potrò sperare nulla da 51 3, 26| SCENA VENTISEIESIMA~ ~Tonino e detti, poi Arlecchino 52 3, 26| Servitore dall’osteria, vede Tonino, lo crede anch’egli Zanetto 53 3, 26| Dunque siete il mio sposo. (a Tonino)~TON. Sì ben, son quello. 54 3, 26| Zanetto.~DOTT. O Zanetto, o Tonino, se non isdegnate di meco 55 3, 26| Era effetto del sangue. (a Tonino)~TON. E per l’istessa rason 56 3, 26| ben.~BEAT. Manco male che Tonino non può sposare la signora 57 3, 27| date la vita. Caro signor Tonino, vi sono obbligato. Ma andiamo 58 3, 28| di lor signori. (chiama Tonino in disparte) (Ditemi, avete La figlia obbediente Atto, Scena
59 Per | LUMACA servo di Olivetta;~TONINO giovine di Pantalone;~Due 60 2, 21| SCENA VENTUNESIMA~ ~Tonino e detti.~ ~TON. Cossa comandela? ( 61 2, 21| darò un ducato). (piano a Tonino)~TON. (Ho inteso). (va a 62 2, 21| viglietto)~OTT. Leggete. (a Tonino)~TON. (Legge)~Metto per 63 2, 21| fa dare il viglietto da Tonino)~OLIV. Chi ha scritto questa 64 2, 21| OTT. Zitto. Cavate. (a Tonino)~TON. (Cava e legge)~Con 65 2, 21| Petervaradino.~OTT. Il numero. (a Tonino)~TON. Numero nove.~BRIGH. 66 2, 21| OTT. Zitto. Il numero. (a Tonino)~TON. Numero tre.~PANT. 67 2, 21| BRIGH. Animo, cavè. (a Tonino)~TON. (Cava e legge)~Ecco, 68 2, 21| testa.~OTT. Il numero. (a Tonino)~TON. Numero quattro.~OTT. Il frappatore Atto, Scena
69 Per | OTTAVIO uomo di mala vita;~TONINO veneziano semplice;~FABRIZIO 70 1, 4| QUARTA~ ~Ottavio, da viaggio. Tonino, parimente da viaggi,~ cogli 71 1, 4| vestito.~ ~OTT. Animo, signor Tonino. Siamo in Roma; vi riposerete, 72 1, 5| Amico, fate cavare al signor Tonino gli stivali, e accompagnatelo 73 1, 6| SCENA SESTA~ ~Brighella e Tonino~ ~BRIGH. Ala fatto bon 74 1, 7| vostro, o del venezian?~OTT. Tonino non l’ha nemmen da vedere. 75 1, 7| debbo andare col signor Tonino a fare una visita.~BRIGH. 76 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Ottavio e Tonino in abito di soggezione, 77 1, 10| Frattanto ch’ei legge piano, Tonino seguita a far le sue riverenze 78 1, 10| quando guarda bruscamente Tonino, che si mortifica)~FABR. 79 1, 10| Ottavio napolitano, il signor Tonino veneziano non hanno che 80 1, 10| vostra serva. (ad Ottavio e a Tonino)~TON. (Le sue solite riverenze)~ 81 1, 10| Non dite niente, signor Tonino?~TON. Dirò, dirò; son ancora 82 1, 10| tutti siedono, fuor che Tonino, incantato a mirar Rosaura)~ 83 1, 10| che non sedete?) (piano a Tonino)~TON. (La xe bella! bella 84 1, 10| più stato a Roma? (verso Tonino)~TON. (La gh’ha un non 85 1, 10| siete più stato a Roma. (a Tonino)~TON. No, védela, no ghe 86 1, 10| delle sgarbatezze). (piano a Tonino)~TON. (Se me criè, me confondo). ( 87 1, 10| Veramente è grazioso il signor Tonino. (con ironia)~ROS. Anzi 88 1, 10| vossignoria è in Roma? (a Tonino)~TON. Son arrivà stamattina.~ 89 1, 10| quello che voi vedete? (a Tonino)~TON. Vedo el bel visetto 90 1, 10| prendete voi con mia nipote? (a Tonino)~TON. La compatissa. Sala 91 1, 10| dare dell’illustrissimo. (a Tonino)~TON. No vorla? Son zentilomo 92 1, 10| maggior nobiltà del signor Tonino consiste in una entrata 93 1, 10| di simili malagrazie. (a Tonino, e parte)~TON. Sior marzocco 94 2, 6| SESTA~ ~Beatrice sola, poi Tonino~ ~BEAT. Costei mi pare 95 2, 7| perde)~OTT. Bravo, signor Tonino.~TON. Una donna con le 96 2, 7| BEAT. È grazioso il signor Tonino.~OTT. Sì eh? me ne consolo. ( 97 2, 10| signor Fabrizio a ricercar di Tonino). (da sé) Se di me vi domandano, 98 2, 11| lasciar Roma. Il signor Tonino è un po’ scioccarello, ma 99 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Tonino e la suddetta.~ ~TON. ( 100 2, 12| consolar.~ROS. Viva il signor Tonino.~TON. Ah? cossa disela? 101 2, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Rosaura e Tonino~ ~ROS. Andiamo, signor 102 2, 14| ROS. Andiamo, signor Tonino.~TON. Per dirghe la verità, 103 3, 1| di Fabrizio.~ ~Fabrizio e Tonino, poi il Servitore~ ~FABR. 104 3, 1| Per quel che sento, signor Tonino, voi siete un giovane benestante, 105 3, 1| che dimanda del signor Tonino.~FABR. Eccolo per l’appunto. ( 106 3, 1| Eccolo per l’appunto. (a Tonino)~TON. Dirò co dise quello: 107 3, 1| Facciamolo venire innanzi. (a Tonino) Di’ al signor Ottavio che 108 3, 1| venga qui, che il signor Tonino l’aspetta. (parte il Servitore) 109 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Tonino, poi Ottavio~ ~TON. Sta 110 3, 2| con pulizia.~OTT. Signor Tonino, preparatevi subito, che 111 3, 3| la semplicità del signor Tonino. Fatemi il piacere di venir 112 3, 3| da sé)~FABR. Signor Tonino, restate qui fino che noi 113 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Tonino solo.~ ~TON. No vedo l’ 114 3, 5| timoroso)~ROS. Signor Tonino, non vi dia ombra alcuna 115 3, 5| termini civili ed onesti. (a Tonino)~TON. Diseme, caro vecchio, 116 3, 5| obbligà.~ROS. Viva il signor Tonino.~TON. E viva ella e le 117 3, 5| Florindo)~SERV. Signor Tonino, il padrone la dimanda.~ 118 3, 5| Signor Florindo, il signor Tonino ha d’entrata all’anno quattromila 119 3, 6| di Fabrizio.~ ~Fabrizio e Tonino, poi il Servitore~ ~FABR. 120 3, 6| Servitore~ ~FABR. Orsù, signor Tonino, io ho ridotto le cose vostre 121 3, 6| Qualche novità. Signor Tonino, andate di là dal signor 122 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Tonino e detti, poi Arlecchino~ ~ 123 3, 15| come lui. Vedete, signor Tonino, se io vi diceva la verità?~ 124 3, 15| Vi piace mia nipote? (a Tonino)~TON. Assae, assae; ghe 125 3, 15| compromettere dal signor Tonino. Nel corso di quest’anno 126 3, 15| Eleonora) E voi, signor Tonino, se volete essere un giorno Le morbinose Atto, Scena
127 5, 1 | Ferdinando, Bortolo, Silvestra, Tonino, Nicolò.~Tutti a sedere 128 5, 2 | Cossa diseu? tiò suso. (A Tonino.)~~~~~~TONINA:~~~~Sì ben, Il poeta fanatico Atto, Scena
129 Pre | tal matrimonio succede. Tonino, Corallina e Arlecchino 130 Pre | conservarmi.~Il personaggio di Tonino fu da me in lingua Veneziana 131 Per | Rosaura;~Eleonora vedova;~Tonino giovine veneziano;~Corallina 132 1, 8| OTTAVA~ ~Camera di locanda.~ ~Tonino e Corallina~ ~TON. Via, 133 1, 10| Di che paese siete? (a Tonino)~TON. Mi son venezian.~COR. 134 1, 10| siete in questa città? (a Tonino)~TON. Sarà tre zorni.~OTT. 135 1, 10| causa vi ritrovate qui? (a Tonino)~TON. Ghe dirò: la sappia 136 1, 10| stile componete voi? (a Tonino)~TON. Per el più in bernesco 137 1, 10| Bravissima. E così? (a Tonino)~TON. E cussì, el m’ha mandà 138 1, 10| cosa poetica del signor Tonino e della signora Corallina?~ 139 2, 8| scroccone simile al signor Tonino e alla signora Corallina?~ 140 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Tonino e Beatrice~ ~TON. Patrona 141 2, 10| e respetto.~BEAT. Signor Tonino, non istate così in disagio. 142 2, 10| mio cuor.~BEAT. Ah, signor Tonino, voi siete poeta.~TON. Cossa 143 2, 10| accende.~BEAT. Caro signor Tonino, voi mi mortificate.~TON. 144 3, 2| balzane.~BEAT. Va dal signor Tonino, portagli la cioccolata 145 3, 3| stato altri che il signor Tonino, che colla dolcezza dei 146 3, 4| OTT. Dov’è il signor Tonino?~BEAT. Nella sua camera.~ 147 3, 6| essere rispettata. Il signor Tonino è una persona civile, e 148 3, 6| improvvisatori cattivi, ma il signor Tonino certamente è uno dei buoni.~ 149 3, 6| cimento con questo signor Tonino, scopriremo la verità.~OTT. 150 3, 6| certame. Ora vado dal signor Tonino.~LEL. Non gli dite nulla, 151 3, 7| Brighella dalla camera di Tonino, e Lelio~ ~BRIGH. Servitor 152 3, 8| grazie. Ditemi: il signor Tonino è veramente vostro marito?~ ~~~ 153 3, 11| Sala dell’Accademia.~ ~Tonino ed Eleonora~ ~TON. Cossa 154 3, 11| Voi mi mortificate, signor Tonino; sarà più tosto per ammirar 155 3, 12| e detti.~ ~BEAT. Signor Tonino, mi rallegro della bella 156 3, 12| Sì, sì, fatelo col signor Tonino.~ELEON. Egli è in casa vostra, 157 3, 12| BEAT. Che ne dite, signor Tonino?~ELEON. Non l’accordate 158 3, 15| OTT. Bravissimo. Signor Tonino, sapete voi cosa siano i 159 3, 16| è poetessa, ma il signor Tonino la farà diventare.~Presto 160 3, 17| adoperela. (dà una lettera a Tonino)~ ~~~MEN.~~~~Me consolo Componimenti poetici Parte
161 Dia1 | STORIA IN OTTAVE DI TONINO E CORALLINA~ ~Ton. Mio 162 Dia1 | OTTAVA DI TONINO~ ~Xe un dono de natura la 163 Dia1 | OTTAVE E CANZONETTE di TONINO~Se nelle donne sia più stimabile 164 Dia1 | ESTEMPORANEE DI MENICO E TONINO~ ~Menico. A sti signori 165 Dia1 | mazor, che in fazza vedo.~Tonino. Compare mio, per quel che 166 Dia1 | donna anca ela s’innamora.~Tonino. La donna qualche volta 167 Dia1 | sempre el più diletto in sen.~Tonino. La donna, che fedel gh’ 168 Dia1 | poesia deventa cargadura.~Tonino. E più sorte ghe xe de cargadura ~ 169 Dia1 | contradir e saver tutto.~Tonino. Anca mi lodo certo, sora 170 Dia1 | pochettine ghe ne xe de bone.~Tonino. Saveu perché ghe n’è poche 171 Dia1 | vôi seguitar la poesia.~Tonino. Xe impussibil che el lassa Il teatro comico Atto, Scena
172 0, per | teatro, detta COLOMBINA~* TONINO veneziano, poi PANTALONE 173 1, 4 | Scena Quarta. Orazio poi Tonino~ ~ORAZIO Ben levato signor 174 1, 4 | ORAZIO Ben levato signor Tonino.~TONINO Patron reverito.~ 175 1, 4 | Ben levato signor Tonino.~TONINO Patron reverito.~ORAZIO 176 1, 4 | che mi parete turbato?~TONINO No so, gnanca mi. Me sento 177 1, 4 | Lasciate, ch'io senta il polso.~TONINO Tolè pur, Compare, sappième 178 1, 4 | avete, che vi disturba.~TONINO Saveu cosa, che gh'ho? Una 179 1, 4 | ORAZIO Avete paura? Di che?~TONINO Caro sior Orazio, buttemo 180 1, 4 | preeleggere il Pantalone?~TONINO Xè vero; son contentissimo, 181 1, 4 | canta quasi comunemente.~TONINO Oh in materia de Venezia, 182 1, 4 | divertito in essa da giovine?~TONINO Che cade! Ho fatto un poco 183 1, 4 | come ve la siete passata?~TONINO ~E porto in me di quelle 184 1, 4 | volte vi sento cantare.~TONINO Sior sì; co no gh'ho bezzi, 185 1, 4 | cantatemi una canzonetta.~TONINO Dopo, che ho studià tre 186 1, 4 | soli, nessuno ci sente.~TONINO In verità, che no posso; 187 1, 4 | se state bene di voce.~TONINO E se stago ben, me voleu 188 1, 4 | teatro?~ORAZIO Perché no?~TONINO Voleu, che ve diga? Mi fazzo 189 3, 8 | Scena Ottava. Lelio, Tonino e detti~ ~LELIO Bravi, signori 190 3, 8 | massicci, che dir si possa.~TONINO Chi èla ela, patron? El 191 3, 9 | quasi tutte, quasi tutte.~TONINO Sior Orazio, mi fenisso 192 3, 10 | SUGGERITORE Vado, o non vado?~TONINO Via, andè, che ve mando.~ 193 3, 10 | parla, signor Pantalone?~TONINO Colla bocca, compare.~SUGGERITORE 194 3, 10 | vorreste, che vostro figlio...~TONINO Dottor, a vu.~DOTTORE Ah