La dama prudente
    Atto, Scena
1 1, 10 | qualche tempo in questa città.~EMIL. Io ci starei volentieri 2 1, 10 | abbandonerà così presto.~EMIL. Sapete che una lite l’ha 3 1, 10 | vi compiacerete restarvi.~EMIL. Gradisco le vostre grazie, 4 1, 10 | inimicissima dei complimenti.~EMIL. Questa è una cosa che mi 5 1, 10 | delle buone conversazioni?~EMIL. Si conversa, ma con una 6 1, 10 | quelle del vostro castello!~EMIL. Buone? Se sapeste che razza 7 1, 10 | uomini da voi saranno gelosi.~EMIL. Come bestie.~RODEG. E da 8 1, 10 | RODEG. E da noi niente.~EMIL. Oh, che bel vivere nelle 9 1, 11 | che non viene?) (da sé)~EMIL. Donna Rodegonda mi vuol 10 1, 11 | patisco di questo male.~EMIL. Se foste nel mio paese, 11 1, 11 | uomini al vostro paese?~EMIL. E come! Sono insoffribili.~ 12 1, 11 | Ernesto e col conte Astolfo.~EMIL. Con due cavalieri in carrozza?~ 13 1, 11 | formalizzate di ciò? Si usa.~EMIL. Oh sì, che da noi un marito 14 1, 11 | Non la lascerebbe andare?~EMIL. Guardi il cielo!~ROB. E 15 1, 11 | vivere non sarebbe criticato?~EMIL. Anzi lo criticherebbero 16 1, 11 | chiama il vostro paese?~EMIL. Castelbuono.~ROB. (Oh Castelbuono! 17 1, 11 | far dei lunari). (da sé)~EMIL. Verrà questa mattina donna 18 1, 11 | non se la porta, verrà.~EMIL. Perché dite così?~ROB. 19 1, 11 | è puntualmente ubbidito?~EMIL. E in che maniera!~ROB. 20 1, 11 | chiama il vostro paese?~EMIL. Castelbuono.~ROB. Se vengono 21 1, 11 | usa così? (a donna Emilia)~EMIL. No certamente.~ROB. E qui 22 1, 11 | favorissero mia moglie.~EMIL. Voi li avete pregati?~ROB. 23 1, 11 | pregati?~ROB. Io, sì signora.~EMIL. Oh, questa sì a Castelbuono 24 1, 12 | ho l’onor di conoscere.~EMIL. Vostra serva divota.~RODEG. 25 1, 12 | Sarò con voi a servirla.~EMIL. Io non merito tante grazie.~ 26 1, 12 | serventi; vero, donna Emilia?~EMIL. È verissimo, non si usano.~ 27 1, 12 | le donne al vostro paese?~EMIL. Siamo poche, ma quelle 28 1, 12 | al Conte ed al Marchese)~EMIL. Si fanno anche da noi delle 29 1, 12 | abitazione di Castelbuono.~EMIL. Se volete meglio concepirne 30 1, 12 | entro per niente). (da sé)~EMIL. Sono persuasa che ella 31 1, 13 | Castelbuono si usa la cioccolata?~EMIL. L’usano quelle persone 32 1, 13 | tutti non la conosceranno.~EMIL. Anzi pochissimi.~MAR. Oh 33 1, 13 | carissima donna Eularia.~EMIL. Tutto sta nell’avvezzarsi.~ 34 1, 13 | aggiusterei facilmente). (da sé)~EMIL. (Oh, se a Castelbuono nascesse 35 1, 14 | farete un onor singolare.~EMIL. Ed io sarò partecipe delle 36 1, 14 | segno della gelosia. (parte)~EMIL. (Oh che belle cose! Oh 37 1, 14 | conversazione di questa dama.~EMIL. Ci verrò con piacere. ( 38 1, 14 | ordine alla famiglia. (parte)~EMIL. Prendete il vostro comodo. 39 2, 16 | Emilia, partir sì presto?~EMIL. Mio marito è stato obbligato 40 2, 16 | goder questa nostra città?~EMIL. Mio marito non si trattiene 41 2, 16 | io stessa a Castelbuono.~EMIL. Oh, non mi lascerebbe un 42 2, 17 | Niente, signora, niente.~EMIL. Preparatemi i vostri comandi. 43 2, 17 | Vi auguro felice viaggio.~EMIL. (Mi pare che anche il signor 44 2, 18 | bruscamente il Marchese)~EMIL. Signor Conte, se posso 45 2, 18 | CON. Servitore umilissimo.~EMIL. (Oh, vi sono dei contadini 46 2, 19 | tempo giuocare e discorrere.~EMIL. È vero, dite bene, è un 47 2, 19 | gli uomini dalle donne?~EMIL. Ordinariamente giuocano 48 2, 19 | mariti colle loro mogli?~EMIL. Mio marito giuoca spesso 49 2, 19 | siete in un cattivo posto.~EMIL. Perché?~ROB. L’aria che 50 2, 19 | starete meglio senz’altro.~EMIL. Farò come comandate. (Farmi 51 2, 20 | tempo. (a donna Rodegonda)~EMIL. Sentite? Ecco i complimenti 52 2, 20 | che cosa avreste fatto?~EMIL. Sarei andata a casa immediatamente.~ 53 2, 20 | Che dite, donna Emilia?~EMIL. Io mi rimetto a quello 54 2, 20 | è meglio della vostra.~EMIL. Io posso vincere con un 55 2, 20 | Signora donna Emilia, sentite?~EMIL. Al mio paese questi due 56 2, 20 | dubitate che io lo faccia.~EMIL. Signor don Roberto, con 57 2, 20 | domani per Castelbuono?~EMIL. Sì, signore, domani.~ROB. 58 2, 20 | verrei volentieri con voi.~EMIL. Mi fareste il maggior piacere 59 2, 20 | male colà.~ROB. Perché?~EMIL. Perché a Castelbuono un 60 3, 9 | credete voi di partire?~EMIL. Non lo so. Dipendo da mio 61 3, 9 | fino al vostro castello.~EMIL. Mi fareste il maggior piacere 62 3, 9 | in grado di compiacermi.~EMIL. Appunto: ho sentito a dire 63 3, 9 | trovati che si battevano.~EMIL. Ma perché si battevano? 64 3, 9 | essi non hanno parlato.~EMIL. Sarei curiosa di sapere 65 3, 9 | marito, saprò ogni cosa.~EMIL. Vostro marito è uno di 66 3, 9 | che ho raccomandati io.~EMIL. Anche mio marito è stato 67 3, 10 | alla signora donna Emilia.~EMIL. Mi fa troppo onore.~CAM. 68 3, 10 | vuole. (a donna Emilia)~EMIL. No, no, ricevetela qui. 69 3, 16 | Emilia e don Roberto.~ ~EMIL. Credetemi, don Roberto, 70 3, 16 | moglie? Non si lascia vedere?~EMIL. Ella, come vi ho detto, 71 3, 16 | il vostro signor marito?~EMIL. Mi dispiace che egli sia 72 3, 16 | Ma ancora non si vede...~EMIL. Verrà: di che avete paura?~ 73 3, 16 | sarò criticato). (da sé)~EMIL. Eccola con donna Rodegonda.~ ~ ~ ~ 74 3, 17 | favoriscano ancor noi.~EMIL. Presto, donna Eularia; 75 3, 17 | favorirci. (a donna Emilia)~EMIL. I favori li ricevo io.~ 76 3, 18 | sarà una comoda abitazione?~EMIL. Quante volete; ma spero 77 3, 18 | godere le vostre grazie.~EMIL. Che! Ci volete stare per 78 3, 18 | per sempre?~EUL. Chi sa?~EMIL. Non fate questa pazzia.~ ~ ~ ~ 79 3, 19 | il marchese e le dette.~ ~EMIL. Oh evviva, eccoli liberati.~ 80 3, 19 | Grazie alla vostra bontà.~EMIL. Ma che è seguito? Perché 81 3, 19 | siamo bravamente battuti.~EMIL. E ora, siete pacificati?~ 82 3, 19 | li ha fatti pacificare?~EMIL. Chi?~RODEG. Domandatelo 83 3, 20 | fossero i ganimedi). (da sé)~EMIL. Che ha detto mio marito? 84 3, 20 | di andare a Castelbuono.~EMIL. Oh, questa vi vorrebbe!~ 85 3, 20 | paggi? (a donna Emilia)~EMIL. Non si usano.~ROB. Gli 86 3, 20 | una città). (da sé, parte)~EMIL. Andiamo, donna Eularia; Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
87 VEN, 1, 10| Emilia e Livietta~ ~ ~~~EMIL.~~~~E sarà ver, cugina,~~ 88 VEN, 1, 10| alle donne maledette.~~~~~~EMIL.~~~~Ma qual ragione ha mai~~ 89 VEN, 1, 10| donne parlar male.~~~~~~EMIL.~~~~Facil cosa è dir mal.~~~~~~ 90 VEN, 1, 10| ingiuria e il danno.~~~~~~EMIL.~~~~Cugina, amai Volpino, 91 VEN, 1, 11| un vostro servitore?~~~~~~EMIL.~~~~Un servitor ingrato,~~ 92 VEN, 1, 11| Col povero Volpino?~~~~~~EMIL.~~~~Siete un indegno.~~~~~~ 93 VEN, 1, 11| Siete un ingrato.~~~~~~EMIL.~~~~Siete un animale.~~ ~~ 94 VEN, 2, 1| Eleonora ed Emilia~ ~ ~~~EMIL.~~~~Sono contenta assai,~~ 95 VEN, 2, 1| ragion l'accetterà.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Direi, per castigarlo,~~ 96 VEN, 2, 1| brava, in verità!~~~~~~EMIL.~~~~~~ELEON.~~~~«Ahi ch' 97 VEN, 2, 2| Ed io dico di sì.~~~~~~EMIL.~~~~E poi ve n'anderete.~~~~~~ 98 VEN, 2, 3| tre Donne suddette.~ ~ ~~~EMIL.~~~~Vediam cosa sa fare.~~~~~~ 99 VEN, 2, 3| farem da noi. (parte)~~~~~~EMIL.~~~~Io so cosa farò.~~~~~~ 100 VEN, 2, 3| DORAL.~~~~Cosa farete?~~~~~~EMIL.~~~~S'uomini mi verranno 101 VEN, 2, 3| il reo l'innocente?~~~~~~EMIL.~~~~Non me n'importa niente.~~ 102 VEN, 3, 6| mal non si dirà.~~ ~~~~~~EMIL.~~~~Impareran gli audaci~~ 103 VEN, 3, 6| sempre con rispetto.~~~~~~EMIL.~~~~Vi ho donato in mercé Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
104 1, 1 | a donna Emilia)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Signor Conte, son gli 105 1, 1 | vedremo all'ordinario.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Vostra serva. (al Conte)~~~ ~~~~~ 106 1, 3 | piange e s'affanna?~~~~~~EMIL.~~~~Oh, chi volete mai~~ 107 1, 3 | nel sen teneri amori.~~~~~~EMIL.~~~~E chi è questi, signor?~~~~~~ 108 1, 3 | bello adorator son io.~~~~~~EMIL.~~~~Voi? Mi spiace, signor; 109 1, 3 | non farà ritorno...~~~~~~EMIL.~~~~Anzi deve tornare in 110 1, 3 | Gandolfo~~Oggi torna?~~~~~~EMIL.~~~~Sì certo.~~Preceduto 111 1, 3 | sempre il mio congedo.~~~~~~EMIL.~~~~Volentieri, signor, 112 1, 5 | Cavaliere è giunto.~~~~~~EMIL.~~~~Domandato ha di me?~~~~~~ 113 1, 5 | sì grande affetto.~~~~~~EMIL.~~~~Vanne, insolente, e 114 1, 5 | baul d'acque odorose.~~~~~~EMIL.~~~~(M'aspetto di vederlo~~ 115 1, 6 | Cavalier Gandolfo~ ~ ~~~EMIL.~~~~S'egli mi amasse ancora~~ 116 1, 6 | riverente. (a donna Emilia)~~~~~~EMIL.~~~~Cavalier, ben venuto.~~~~~~ 117 1, 6 | complimento oltramontano.~~~~~~EMIL.~~~~No, Cavalier, codesto ( 118 1, 6 | è bella! (ridendo)~~~~~~EMIL.~~~~(Vuò provar la sua fede). 119 1, 6 | È ospite la dama?~~~~~~EMIL.~~~~È qualche tempo~~Che 120 1, 6 | nessun che la serva?~~~~~~EMIL.~~~~Signor no.~~~~~~CAV.~~~~ 121 1, 6 | cameriera!) (da sé)~~~~~~EMIL.~~~~Signor, dopo due anni,~~ 122 1, 6 | servir la stessa cosa.~~~~~~EMIL.~~~~Questo sistema nuovo~~ 123 1, 6 | pavoneggiandosi)~~~~~~EMIL.~~~~Se tornaste un altr' 124 1, 6 | che torna al lido.~~~~~~EMIL.~~~~Non capisco, signor.~~~~~~ 125 1, 6 | ciglio? (a donna Emilia)~~~~~~EMIL.~~~~Di voi mi maraviglio;~~ 126 1, 6 | arrossire a mio dispetto.~~~~~~EMIL.~~~~Perché?~~~~~~LIV.~~~~ 127 1, 6 | Voi sareste adorata.~~~~~~EMIL.~~~~Signor, s'ella più grata~~ 128 1, 6 | amanti aspri litigi.~~~~~~EMIL.~~~~Tollerar più non posso.~~ 129 1, 6 | Che diceste finor?~~~~~~EMIL.~~~~Vel spiegherò.~~Quella 130 1, 6 | Sposa, voi mi burlate!~~~~~~EMIL.~~~~A amoreggiar la cameriera 131 1, 7 | Emilia e Livietta~ ~ ~~~EMIL.~~~~Misera me! il bel frutto~~ 132 1, 7 | fa, fate anche voi.~~~~~~EMIL.~~~~Lo farei, se l'amassi~~ 133 1, 7 | Di tollerarlo ancor?~~~~~~EMIL.~~~~Spero; chi sa?~~Sento 134 1, 13 | poi il Cavaliere~ ~ ~~~EMIL.~~~~(Ecco il Conte, che 135 1, 13 | mio viene onorato.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Alla dama gentil, che 136 1, 13 | persuasa. (come sopra)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Tutto quel che le occorre~~ 137 1, 13 | MAR.~~~~Lontano.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Ha patito nel viaggio?~~~ ~~~~~ 138 1, 13 | soffrir questi paesi?~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Voi sprezzate così?...~~~ ~~~~~ 139 1, 13 | può dir niente.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~È ver, non ho viaggiato;~~ 140 1, 13 | Una gran docilità.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Ma signora, favorisca, ( 141 1, 13 | di voi ve la godete.~~~~~~EMIL.~~~~~~MAR.~~~~Vienna d'Austria 142 1, 13 | Vi vuò narrare...~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Non vuò ascoltare.~~~ ~~~~~ 143 1, 13 | dispensiamo~~Dal faticar.~~~~~~EMIL.~~~~~~CON.~~~~~~MAR.~~~~} 144 1, 13 | Non vuò sentir.~~~~~~EMIL.~~~~~~CON.~~~~~~MAR.~~~~} 145 1, 13 | loro~~Non si può star.~~~~~~EMIL.~~~~~~CON.~~~~~~MAR.~~~~} 146 1, 13 | viaggiatori~~Son seccatori.~~~~~~EMIL.~~~~~~CON.~~~~~~a cinque~~~~ 147 2, 2 | incomodarvi io sono.~~~~~~EMIL.~~~~Fa grazia il signor 148 2, 2 | vi serva e vi onori?~~~~~~EMIL.~~~~Io non merto, signor, 149 2, 2 | chi conosce il buon.~~~~~~EMIL.~~~~Bene obbligata.~~~~~~ 150 2, 2 | così in amor vaganti.~~~~~~EMIL.~~~~A me che cosa importa?~~ 151 2, 2 | mio cor vi donerei.~~~~~~EMIL.~~~~Il mio core, signor, 152 2, 2 | disperarmi io vada?~~~~~~EMIL.~~~~Ve ne volete andar? 153 2, 2 | in atto di partire)~~~~~~EMIL.~~~~Dove andate?~~~~~~CON.~~~~ 154 2, 2 | CON.~~~~A morir.~~~~~~EMIL.~~~~A morir? Eh via, restate.~~~~~~ 155 2, 2 | Mi vorrete voi ben?~~~~~~EMIL.~~~~Potrebbe darsi.~~~~~~ 156 2, 2 | Sì, mi volete ben.~~~~~~EMIL.~~~~(Oh che bel pazzo!) ( 157 2, 2 | Voi; già lo so.~~~~~~EMIL.~~~~Ho paura di no.~~~~~~ 158 2, 2 | Ma perché mai?~~~~~~EMIL.~~~~Perché ancora nessuno 159 2, 2 | Che mi volete ben.~~~~~~EMIL.~~~~L'ho detto, è vero,~~ 160 2, 3 | Cavaliere, e poi Livietta~ ~ ~~~EMIL.~~~~Con costui mi diverto:~~ 161 2, 3 | reputar un uom ridicolo.~~~~~~EMIL.~~~~Che si dirà di voi,~~ 162 2, 3 | fede io vi protesto.~~~~~~EMIL.~~~~Qual novità? qual entusiasmo 163 2, 3 | lieto e più felice).~~~~~~EMIL.~~~~Qual gradita sorpresa!~~~~~~ 164 2, 4 | signor, vi rendo.~~~~~~EMIL.~~~~(Il suo labbro, il suo 165 2, 4 | venga la Marchesa.~~~~~~EMIL.~~~~Cavaliere,~~Vi prendete 166 2, 4 | lascierebbonvi un momento.~~~~~~EMIL.~~~~Ma, signor, non sprezzate~~ 167 2, 4 | regalo a tutte tre.~~~~~~EMIL.~~~~(Vuò soffrir fin ch' 168 2, 5 | Marchesa e Livietta~ ~ ~~~EMIL.~~~~Non ho più tolleranza;~~ 169 2, 5 | avete, donna Emilia?~~~~~~EMIL.~~~~Vantarsi in faccia mia...~~ 170 2, 10 | grasso, malfatto.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Se qui tutto vi spiace,~~ 171 2, 10 | Giacinto e Livietta)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Questa è un'impertinenza ( 172 2, 10 | le donne tutte.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Andate a maritar le 173 2, 10 | Emilia io torno.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~Signor no, non conviene, 174 2, 10 | or non mi piace.~~~ ~~~~~EMIL.~~~~} a due~~~~No signore, 175 2, 10 | GIAC.~~~~~~LIV.~~~~~~EMIL.~~~~} a tre~~~~Quest'usanza 176 2, 10 | piano alla Marchesa)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~} a due~~~~Ah che il 177 2, 10 | piano al Cavaliere)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~} a due~~~~La speranza, - 178 3, 1 | il Conte e Livietta~ ~ ~~~EMIL.~~~~Lo confesso, è un ingrato.~~~~~~ 179 3, 1 | Pare che dica bene.~~~~~~EMIL.~~~~Pria di risolver, ponderar 180 3, 2 | bella mano in dono.~~~~~~EMIL.~~~~Oimè, confusa io sono,~~ 181 3, 2 | che non mi dite no.~~~~~~EMIL.~~~~Non merta il vostro 182 3, 2 | Pietade avete?~~~~~~EMIL.~~~~Ma... vi basti così, 183 3, 2 | sperar d'esser gradito?~~~~~~EMIL.~~~~Avete un fondamento~~ 184 3, 2 | in quel core umano.~~~~~~EMIL.~~~~Qualche volta, signor, 185 3, 2 | lontane. (si scosta)~~~~~~EMIL.~~~~Conte.~~~~~~CON.~~~~ 186 3, 2 | CON.~~~~Ingrata!~~~~~~EMIL.~~~~Perché?~~~~~~CON.~~~~ 187 3, 2 | Mi struggo invano.~~~~~~EMIL.~~~~Che vorreste?~~~~~~CON.~~~~ 188 3, 2 | CON.~~~~La mano.~~~~~~EMIL.~~~~Ecco la mano.~~ ~~~~~~ 189 3, 2 | la pace del mio cor.~~~~~~EMIL.~~~~Questa mano che ti dono,~~ 190 3, 2 | CON.~~~~Cara, addio.~~~~~~EMIL.~~~~Non mi lasciate.~~~~~~ 191 3, 2 | CON.~~~~Tornerò.~~~~~~EMIL.~~~~Non vi scordate.~~~~~~ 192 3, 8 | Abbiate il mio consiglio.~~~~~~EMIL.~~~~Temo ancor di passar 193 3, Ult | Donna Emilia che dice?~~~~~~EMIL.~~~~Non rispondo, signor.~~~~~~ 194 3, Ult | Non so dove mi sia.~~~~~~EMIL.~~~~Padre, perdono.~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License