IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] civilissime 1 civilissimo 2 civilmente 22 civiltà 193 cla 418 clamidi 1 clamori 2  | Frequenza    [«  »] 194 fatemi 194 ritorno 194 tonino 193 civiltà 193 comodo 193 dona 193 necessità  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze civiltà  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
    Atto, Scena
  1   2,    2     |          zovenetti~~Tutti grazia e civiltà.~~Voggio certo sodisfarme;~~
  2   3,  Ult     |            orgogliosa?~~Che non ha civiltà, che non sa il tratto?~~
L'amante militare
    Atto, Scena
  3   2,    7     |          signor tenente abbia poca civiltà colle donne. Se ne va senza
L'amore paterno
    Atto, Scena
  4   1,   2      |       padrona di questa casa, e la civiltà vuole ch'io l'obbedisca. (
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  5 ARC,   2,   10|         più alla bona~~Senza tanta civiltà.~~Dicon quelli: «Idolo mio,~~
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
  6  2,   1       |          sì, per l'appunto, la sua civiltà, la sua politezza; quella
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
  7   3,   1      |      assicuro. Quand’egli provi la civiltà dei natali, può disporre
  8   3,   5      |           però in me rispettato la civiltà della nascita e l’onestà
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  9   2,   9      |           È questa tutta la vostra civiltà? Che ne dite, Rosaura, è
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 10   1,    9     |                  RICC.~~~~(È tutta civiltà). (ironico)~~~~~~LA FL.~~~~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 11   1,   4      |           Qua non s'usa fra voi la civiltà?~~~~~~BER.~~~~Queste sono
 12   1,   9      |           se la battono~~Con tutta civiltà. (parte)~~~  ~ ~ ~
 13   2,  18      |              Io la man vi darò per civiltà.~~~ ~~~~~BERTOL.~~~~(Che
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 14  1,   1       |         servire gli avventori, con civiltà, con proprietà: perché tante
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 15   1,   1      |         fortuna)~ROS. Ve parlo con civiltà, perché me par che lo meritè.
 16   1,   1      |     comanda; m'ha sempre piasso la civiltà, la pulizia; m'ha sempre
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 17   3,  10      |  domandando piano. Le maschere con civiltà la salutano, e fanno cenno
La buona madre
    Atto, Scena
 18   1,   8      |     mantegnirli con un pochetto de civiltà, e bisogna misurarla ben,
 19   3,   1      |     procura de farlo cognosser con civiltà, con bona maniera, e no
 20   3,   2      |        limosina, per arlevarte con civiltà, per mantegnirte a scuola,
La buona famiglia
    Atto, Scena
 21   2,   11     |          sola con questa magnifica civiltà?~FABR. (Eh, mi farebbe impazzare
 22   2,   12     |      ascoltarlo senza offendere la civiltà (ad Angiola, con ironia)~
 23   3,   14     |             L'ha egli ricevuta per civiltà, l'avete fatto voi per una
 24   3,   17     |     sollecita, e si scordò fino la civiltà per la delicatezza d'onore.~
La buona figliuola
    Atto, Scena
 25   1,   12     |           fu ricercata,~~Ed io per civiltà gliel'ho accordata.~~~~~~
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 26   2,   5      |            unicamente risposto con civiltà al conte Ottavio, mi riprendete?~
 27   2,  10      |          aspettare due dame è poca civiltà.~CLAR. Con me il conte Ottavio
 28   3,   3      |     Contino)~LEL. (Sgarbata! senza civiltà! Mi tratta così, perché
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 29  2,   14      |           Piccardo: (ricusando con civiltà) Signore...~Geronte: (riscaldato)
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 30   1,   9      |           aspettare. So anch'io la civiltà.~~Trattar con nobiltà sempre
 31   1,  12      |          uom dabben voi siete:~~La civiltà vi piace, e il mondo conoscete.~~
 32   2,   8      |                  MAD.~~~~Con tutta civiltà. Se non volete darla~~Un
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 33  1,    7      |        creda che i tratta ben, con civiltà e con pulizia.~OTT. Eh,
 34  1,    9      |        CLAR. Senza rispetto, senza civiltà, senza creanza.~FLOR. Vedete?
La casa nova
    Atto, Scena
 35  1,   10      |          in sta casa no ghe xè stà civiltà. (al Conte) Cossa disela,
 36  2,    9      |       spuzzetta, senza roba, senza civiltà; la s'immagina, se mi, che
 37  3,   14      |            abiti no ghe ne voggio. Civiltà, pulizia, sior sì, ma con
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 38   1,    1     |    gentilezza,~~La compitezza,~~La civiltà.~~~~~~~~~MAD.~~~~Che fa
 39   2,    1     |          Perché a Madama ho usata~~Civiltà, cortesia?~~~~~~LUCR.~~~~
La contessina
    Atto, Scena
 40   1,    7     |       uomini abbietti!~~Non san la civiltà: digli che aspetti.~~~~~~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 41   1,    1     |      spirito, parla bene, ha della civiltà.~COR. Civiltà poca.~BEAT.
 42   1,    1     |             ha della civiltà.~COR. Civiltà poca.~BEAT. Ma perché dici
 43   3,    3     |            parlar con cautela, con civiltà, con respetto.~OTT. Lo farò,
La conversazione
    Atto, Scena
 44   1,   14     |              LUC.~~~~Questa è poca civiltà.~~~ ~~~~~FAB.~~~~(La ragione
 45   1,   14     |              Trattar conviene~~Con civiltà.~~~~~~MAD.~~~~~~GIAC.~~~~
 46   1,   14     |              Trattar conviene~~Con civiltà.~~~~~~MAD.~~~~~~MAR.~~~~
 47   2,    8     |     passeggiando)~~~~~~SAN.~~~~Che civiltà!~~~~~~FAB.~~~~Che dite?~~~~~~
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 48   1,   7      |        venuta per usare un'arte di civiltà ad un vostro ospite, non
 49   1,   7      |            applaudita. Gli atti di civiltà non si devono omettere,
 50   1,   7      |            molto più poi quando la civiltà è animata da un poco di
 51   2,   8      |             Villano, zotico, senza civiltà, impertinente. (passeggiando)~
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 52  2,  10       |         segreto, o non segreto, la civiltà insegna a non guardare i
La dama prudente
    Atto, Scena
 53 Pre           |      Devono alle convenienze, alla civiltà, al costume sagrificare
 54   2,   18     |             che rispondono con più civiltà). (da sé)~CON. (Qui bisogna
La diavolessa
    Atto, Scena
 55   1,   16     |            GIANN.~~~~Questa è poca civiltà. (a tutti e due)~~~~~~POPP.~~~~
 56   2,    5     |           Un po' più di rispetto e civiltà. (affettando gravità)~~~~~~
 57   2,    8     |       Voglio partire;~~Vel son per civiltà venuta a dire.~~~~~~POPP.~~~~
 58   2,    9     |               GIANN.~~~~Non san la civiltà.~~~~~~DOR.~~~~Ricusar i
 59   2,    9     |          cinquecento~~Accettar per civiltà~~Tutto quel che venirà.~~
La donna di governo
    Atto, Scena
 60   2,    2     |            coll'amante, mi usa tal civiltà). (da sé, in modo da essere
 61   3,    2     |           con una serva andiam con civiltà.~Vi vuol altro che dire:
Lo scozzese
    Atto, Scena
 62   1,   1      |        riscosso dagli altri quella civiltà medesima che ho praticata.
La donna sola
    Atto, Scena
 63 Ded           |           Ella è amantissima della civiltà e della pulizia, ed è nemica
 64   4,    8     |           con misura, scherzar con civiltà.~~~~~~ISI.~~~~Padrona mia
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 65   1,   13     |       signore mie.~COST. Che bella civiltà!~FELIC. Che bella creanza!~
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
 66 VEN,   1,    6|      docili dovete,~~E trattar con civiltà. (parte)~~~  ~ ~ ~
La donna volubile
    Atto, Scena
 67   1           |          bisogna che lo riceva per civiltà, e che te lassa véder per
Le donne curiose
    Atto, Scena
 68   2,   13     |             Sì ben; se usa dir per civiltà delle parole, senza pensar
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 69   2,   5      |          cognossa la politezza, la civiltà, e la bona maniera de conversar?~
 70   3,  10      |     lontano, e poi accostatevi con civiltà. Scusatemi s'io vi do quegl'
Il feudatario
    Atto, Scena
 71   2,    5     |          volentieri).~BEAT. (Bella civiltà! parlano fra di loro). (
 72   2,    7     |           donne con rispetto e con civiltà.~ROS. Perdonatemi, signore,
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 73   2,   14     |        donna il miglior mobile~~La civiltà non è.~~Il primo è l'onestà;~~
 74   3,    3     |      nipote;~~Maritarmi vorrei con civiltà.~~Da voi, che siete un cavalier
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 75 Pre           |      invenzioni per far danari con civiltà, e senza obbligo di ringraziare.
 76   1,   12     |      Rosaura)~ROS. Ma, signore, la civiltà... la pulizia...~OTT. Avete
 77   2,    5     |          far il bravo. Parlate con civiltà; Rosaura è ragazza da darvi
La finta ammalata
    Atto, Scena
 78   3,   11     |        vuole restar in libertà, la civiltà vorrebbe che se ne andasse.~
 79   3,   11     |         che se ne andasse.~LEL. La civiltà non ho da impararla da voi.~
Il frappatore
    Atto, Scena
 80   3,    2     |            per mal? Ve lo digo con civiltà.~OTT.  Così si parla meco?
Il giuocatore
    Atto, Scena
 81   2,    4     |           mi; bisogna che vada per civiltà a dirghe che nol gh’è più.
La guerra
    Atto, Scena
 82   2,    5     |          né testa, né prudenza, né civiltà. ~CON. A me questo? ~CIR.
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 83  2,    9      |         vostra?~AUR. La ricevo per civiltà, per convenienza.~ ~ ~ ~
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 84  2,    5      |          Mi basta non mancare alla civiltà, per non offendere il mio
 85  3,   ul      |         Questo capitolo offende la civiltà.~CAVALIERE Questo capitolo
Il festino
    Atto, Scena
 86  2,  12       |           che piantar le visite la civiltà non usa,~~Ma un affar di
 87  3,   8       |         non sa parlare,~~Chi sa la civiltà, non l'ha da corbellare).~~~~~~
 88  4,   3       |           vo dove voglio con tutta civiltà.~~Qui pur si fa lo stesso,
 89  4,   7       |         Per questo? Vi dirò...~~La civiltà, Contessa, mi piace; e anch'
Il geloso avaro
    Atto, Scena
 90  2,   12      |           lesto sior ganimede! Sta civiltà no la me piase. E pur sarave
 91  3,    8      |            ha ricevuti per atto di civiltà...~ASP. Oh che uomo civile!~
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
 92  1,   13      |      entrate, ma perdere ancora la civiltà.~Conte Ottavio - Anche voi
 93  3,   12      |           una donna, che con tanta civiltà ve ne supplica?~Contessa
Gli innamorati
    Atto, Scena
 94  1,    8      |        Eugenia. Desidera farlo con~civiltà, ma qui non lo vedrete mai
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
 95   1,   7      |         LIND. Sì, usiamogli questa civiltà.~FABR. È giusto. Andiamo. (
 96   1,  16      |         par poco?~LIND. Un atto di civiltà, d'amicizia.~ZEL. (Povera
La locandiera
    Atto, Scena
 97  2,  11       |        obbligare ad ascoltarvi per civiltà. Ritiratevi un poco indietro;
 98  2,  12       |         dame che pregano, vuole la civiltà che si ascoltino.~CAVALIERE:
 99  2,  14       |         Ella mi ha vinto con tanta civiltà, che mi trovo obbligato
I malcontenti
    Atto, Scena
100  3,   13      |            un abito con un poco di civiltà.~ ~ ~
Le massere
    Atto, Scena
101  3,    2      |            ela no vôi gnente.~~Con civiltà me basta star con ela un
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
102 MAS,   3,    5|           mi contrasta~~Far più la civiltà. (parte)~~~  ~ ~ ~
Il matrimonio discorde
    Parte
103   1           |             Usategli un po' più di civiltà. (a don Ippolito)~~Siete
104   1           |    Vossignoria mi scusi:~~Ei della civiltà sa poco gli usi. (al Marchese)~~~~~~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
105   1,  13      |          trattano con pulizia, con civiltà e con rispetto. (parte,
106   3,  13      |       dofer.~PAND. (Che bontà, che civiltà, che cortesia! Non poteva
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
107   1,    7     |           Bella cosa è, signor, la civiltà.~~~  ~ ~ ~
108   1,   11     |           importunarmi,~~Della mia civiltà saprò scordarmi.~~Son umile,
109   2,    7     |             RUB.~~~~Tutta grazia e civiltà.~~~~~~a due~~~~Viva sempre
110   2,    9     |             Gente senza rispetto e civiltà.~~~~~~BRIG.~~~~Egli medica
111   2,   10     |            ha prezzo~~La sua bella civiltà.~~Marchesino, - baroncino,~~
Il mondo della luna
    Atto, Scena
112   3,    2     |        parigin che serva~~Per mera civiltà,~~Col suo servir conserva~~
Le morbinose
    Atto, Scena
113  2,    2      |            MARINETTA:~~~~Che bella civiltà!~~~~~~FELICE:~~~~Xelo ello
114  3,    3      |     Pampalugo.~~~~~~BORTOLO:~~~~La civiltà.~~~~~~TONINA:~~~~Minchion...~~~~~~
115  4,    5      |          sior Ferdinando gnente de civiltà.~~~~~~BETTINA:~~~~La gh'
116  4,   11      |        reffudè, patroni? che bella civiltà!~~Credeu che mi no sappia?
I morbinosi
    Atto, Scena
117   2,    7     |               BRI.~~~~Quel sior la civiltà nol l'ha imparada tropo.~~~~~~
118   4,    3     |          tuti galantomeni, savè la civiltà.~~~~~~ANZ.~~~~Che bisogno
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
119 NEG,    1,   9|            voglia.~~~~~~LIS.~~~~La civiltà lo vuole;~~Conosco il dover
L'osteria della posta
    Atto, Scena
120  Un,   5      |          contegno, il rispetto, la civiltà, il buon costume. In somma,
Pamela maritata
    Atto, Scena
121   1,   10     |            Ha tutti i numeri della civiltà e della cortesia.~BONF. (
122   3,   12     |              BONF. Vi ho detto con civiltà, che partite.~ERN. Non vorrei
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
123 PES,   3,    5|             Andiamo, andiamo,~~Con civiltà.~~Viva la nostra~~Gran nobiltà. (
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
124  1,    2      |         stada invidada, trattè con civiltà, e se no la savè la civiltà,
125  1,    2      |        civiltà, e se no la savè la civiltà, andè a far i fatti vostri.~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
126   2,   10     |         prima ella.~BEAT. (È tutto civiltà; bisogna sia una persona
Componimenti poetici
    Parte
127 Dia1          |   strepitar,~E camerieri a dir con civiltà:~Chi vien a l’osteria, chi
128 Dia1          |      saggia Compagnia prudente ~La civiltà colla dottrina ha unita,~
129 TLiv          |    singolar,~Ma con ogni rispeto e civiltà~Co le dame l’è avezzo a
130 TLiv          |            prega, ~No dir de no la civiltà me insegna.~Ma co penso
131    1          |  barcarioli. ~Ma se vive con tanta civiltà~In ste nostre casete e i
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
132   1,   18     |            l'affetto~~Rispetto - e civiltà.~~~~~~RUSP.~~~~~~CEL.~~~~
133   1,   18     |                 a due~~~~Affetto e civiltà.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Compatite
134   1,   18     |                a due~~~~Modestia e civiltà.~~~~~~CETR.~~~~~~RUSP.~~~~(
135   1,   18     |                a due~~~~Rispetto e civiltà.~~~~~~CETR.~~~~~~CEL.~~~~
Il povero superbo
    Atto, Scena
136   1,   15     |             Voglio lor insegnar la civiltà.~~~~~~SCR.~~~~Volete ch'
137   1,   16     |               Le donne~~Tratto con civiltà.~~Voi meritate assai.~~~~~~
Il prodigo
    Atto, Scena
138   2,    5     |           egli sempre trattato con civiltà?~CLAR. Sì, è vero, ma in
139   2,   12     |          dissi così per un atto di civiltà, peraltro non ho bisogno
Il quartiere fortunato
    Parte, Scena
140   3,    3     |               Esce dai termini~~Di civiltà.~~~  ~Fine dell'Intermezzo.~    >
Il raggiratore
    Atto, Scena
141   1,   13     |             Chi vi ha insegnata la civiltà? Non si dà incomodo alle
142   2,    7     |          meco senza adattarsi alla civiltà, al piacer mio, alla situazione
143   3,   16     |   impossibile ch’ella sia nata con civiltà.~MET. Quando sarà mia cognata,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
144   2,    8     |          non fo per dire, nata con civiltà,~~Per causa dei parenti
145   4,    9     |          brama una moglie nata con civiltà.~~~~~~BRI.~~~~In quanto
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
146   1,   1      |           ci converrebbe almen per civiltà.~~Ma il suo temperamento,
147   3,   8      |           ver la cognata mancar di civiltà.~~~~~~RIN.~~~~Di grazia,
148   4,   7      |          io rispondere con maggior civiltà?~~~~~~CON.~~~~Signora, tal
149   4,   7      |            per obbligo, ma sol per civiltà.~~~~~~DOR.~~~~Per obbligo
Il tutore
    Atto, Scena
150   2,    3     |            creanza, trattatelo con civiltà.~ROS. Mi perdoni. Serva
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
151   1,    8     |            colle donne trattar con civiltà.~~Permettere ch'io stia
152   3,    7     |       cavalier bennato, che ama la civiltà,~~Sa ben che non conviene
153   4,    4     |          l'usanza.~~~~~~SIG.~~~~La civiltà, signore, la so al pari
I rusteghi
    Atto, Scena
154  0,  aut      |       aspro, zottico, nemico della civiltà, della cultura, del conversare.
155  3,   ul      |            fato vegnir qua élo. La civiltà non insegna a tratar cusì.~
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
156   1,   14     |                 MAD.~~~~Silenzio e civiltà.~~E mettiamoci un poco in
157   1,   15     |          cavaliere~~Di trattar con civiltà. (fanno finezze intorno
158   2,    5     |           Tratto con un po' più di civiltà,~~Mi vorreste voi ben?~~~~~~
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
159  2,   12      |          ha preteso de cavarse con civiltà, o se el gh'ha veramente
160  3,    1      |           bulada.~DESID. Con tutta civiltà, e con un mondo de cerimonie,
161  3,    2      |          el mio costume, né la mia civiltà.~TOD. Mi no digo che cussì
Lo scozzese
    Atto, Scena
162   2,   5      |        importa. sto bene.~FRIP. La civiltà vorrebbe che anch'io m'alzassi.
Il signor dottore
    Atto, Scena
163   1,   2      |             Un atto a esercitar di civiltà,~~Ei vi riceverà.~~~~~~FABR.~~~~
164   1,   4      |           po' con me~~A parlar con civiltà.~~Sono il padre di un dottore.~~
165   2,   8      |          che si avrà!~~Viva pur la civiltà! (parte)~~~  ~ ~ ~
166   3,   1      |            bella cosa~~Trattar con civiltà.~~~~~~BELT.~~~~Se sarete
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
167  2,   12      |     sollecita. Non hanno niente di civiltà costoro.~VITTORIA: Io non
Torquato Tasso
    Atto, Scena
168  2,   4       |          allevato sempre con tutta civiltà;~~Mia madre praticava il
169  2,   7       |          Ditemi sì o no, almen per civiltà.~~~~~~TOR.~~~~Di quel che
170  3,   8       |       Compatite, vi prego, la poca civiltà.~~O andiamo, o qui sediamo.~~~~~~
171  5,  15       |            vi scaldate.~~Parlo con civiltà, non rubo, ma domando.~~(
Terenzio
    Atto, Scena
172  3,   1       |           Interromper chi parla la civiltà non usa~~Passan segreti
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
173   1,   10(21) |                         Termine di civiltà in questo caso.~
174   1,   11     |           saluto)~OTT. Né meno per civiltà? (ad Eleonora)~ELEON. Serva
175   1,   16     |           va sul teatro ha da usar civiltà con tutti; e el xe un gran
La vedova scaltra
    Atto, Scena
176  1,    4      |          mio cognato mi tratta con civiltà, ma finalmente non posso
177  1,   11      |         nego. Ma si comincia colla civiltà, e si termina colla tenerezza.
178  2,    1      |            è un cavaliere pieno di civiltà e di onestà; onde, se non
179  2,    5      |       italiani sono tutti pieni di civiltà; qualche volta col troppo
Il ventaglio
    Atto, Scena
180  3,    2      |            alla vostra. Accordo la civiltà, l'umanità, ma, collega
181  3,    2      |         danno.~CONTE Che impari la civiltà. (contento)~BARONE Ordinate
La villeggiatura
    Atto, Scena
182  1,   5       |          volete.~LAV. Nemico della civiltà.~GASP. Sfogatevi pure.~LAV.
183  1,   7       |            ha tutti i numeri della civiltà e del buon garbo?~FLO. Cara
184  3,   8       |            mondo, si deve usare la civiltà.~PAOL. Ed io dappertutto
185  3,   8       |             LAV. Se usar sapete la civiltà, mostratelo almeno in questo.
I mercatanti
    Atto, Scena
186   2,   14     |          signora?~GIANN. Parvi una civiltà, una buona grazia, tollerare
187   2,   16     | Perdonatemi. A non conoscere né la civiltà, né l'onore.~GIAC. Come
188   2,   16     |          Con me non avete usata la civiltà.~GIAC. Io non conosco l'
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
189   4,    1     |   trattarvi con tutta la possibile civiltà.~LUCR. Con chi tratta bene
190   4,    2     |          ma al mio paese si usa la civiltà. (va ad incontrare Annina)~
La putta onorata
    Atto, Scena
191   1,   13     |          OTT. La mano si tocca per civiltà.~BETT. Mi no son civil,
192   1,   15     |            Vostra cognata con poca civiltà ricusa di bevere un caffè,
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
193   1,   13     |         viaggiatore~~Un po' più di civiltà.~~~ ~~~~~CAV.~~~~In Olanda