IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] leggerà 12 leggerai 3 leggeranno 2 leggere 192 leggerei 1 leggeremo 4 leggerete 4  | Frequenza    [«  »] 192 crudele 192 gioje 192 graziosa 192 leggere 192 principio 192 sperare 192 timor  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze leggere  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoAmore in caricatura
    Atto, Scena
  1   2,  12      |        vinto.~~~~~~MAD.~~~~Tempo a leggere gli altri io vi domando.~~~~~~
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  2   3,   4      |            Ci scommetto che non sa leggere). (da sé)~ ARL. (Se podesse
  3   3,   4      |           CARL. (Ho capito. Non sa leggere, e si vergogna) (da sé)~
  4   3,   4      |         Seguita dicendo: (finge di leggere) Vi consiglio di darlo a
  5   3,   4      |    ritratto. (seguita a fingere di leggere) Io ne faccio quella stima
  6   3,   8      |            CAM. Come! Avete dato a leggere quella lettera a Carlotto?
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
  7  2,   16      |       tempo, signora?~BAR. Un poco leggere, un poco cantare...~FLA.
L’apatista
    Atto, Scena
  8  4,    1      |           parer mio.~~Favorisca di leggere la carta un'altra volta.~~~~~~
L'avaro
    Atto, Scena
  9  0, aut       |            sarà perché, bramoso di leggere più lungamente, gl'increscerà
 10  0, aut       | compatibili anche da' più avidi di leggere e di divertirsi; e ve ne
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 11  3,  ul       |          fatta!~GUGLIELMO: S'ha da leggere, s'ha da firmare. Signor
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 12   1,  10      |            continui ho insegnato a leggere e scrivere a ragazzi: professione
 13   1,  11      |        cosa ho imparato a forza di leggere e di sentir a discorrere.
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 14   3,   2      |        illustrissima non ha voluto leggere la mia scrittura di allegazione,
 15   3,   2      |          fare?~GIUD. Non ho voluto leggere la vostra scrittura d’allegazione
 16   3,   2      |  vossignoria illustrissima la vuol leggere...~GIUD. Non basta che io
 17   3,   2      |            il lettore e non sapete leggere?~LETT. Vi dirò: quella povera
 18   3,   3      |          non istia a incomodarsi a leggere il preambolo: la favorisca
 19   3,   3      |           causa. Ho una maniera di leggere così bella, che il giudice
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 20 Ded           |           sollecita compiacenza di leggere le miserabili mie produzioni?
 21   1,    6     |   carattere? Avete qualche cosa da leggere che vi prema?~TRUFF. Gh'
 22   1,    6     |          la libertà di aprire e di leggere le lettere che vanno al
Il bugiardo
    Atto, Scena
 23  2,   14      |       Chiunque lo troverà, lo farà leggere anche a Rosaura.~BRIG. No
 24  2,   15      |            Mi dispiace che so poco leggere. S, o, so; n, e, t, sonet,
 25  2,   16      |            curiosità. Lo finirò di leggere.~LEL. (Che diavolo vi può
 26  3,    5      |    perdonatemi, non è buona azione leggere i fatti degli altri. Quando
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 27   1,   1      |          che ha imparato un poco a leggere e scrivere tanto per saper
La buona madre
    Atto, Scena
 28 Ded           |            confidenza.~Chi potesse leggere il diario ch'ella fa esattamente
 29   1,   4(46)  |                      Scarpe fini e leggere.~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 30   1,    9     |      vostro.~ANS. Andiamo dunque a leggere le lettere di Germania.
 31   2,    5     |         ISAB. Anch'io ho piacere a leggere, a studiare, e mi piace
La buona moglie
    Atto, Scena
 32 Let           |      quantunque una gran parte nel leggere se ne svanisca, pure tanta
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 33   1,   6      |           ozio.~OTT. Impiegatele a leggere. Non vi fermate a imparare
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 34   1,  11      |            alla vostra bontà!~~Vo' leggere la lettera che mi portaste
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 35  1,    9      |           Ma che cosa fate? Sempre leggere, sempre studiare?~FLOR.
 36  1,    9      |             sempre studiare?~FLOR. Leggere, studiare? non son sì pazzo.
La castalda
    Atto, Scena
 37 Pre           |        della Commedia che stai per leggere, poiché delle Opere mie
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 38 SPI,   5,    5|          Potreste andare altrove a leggere così.~~~~~~CON.~~~~Con vostra
 39 SPI,   5,    5|            vostra permissione, vuò leggere e star qui.~~~~~~FLA.~~~~
 40 SPI,   5,    5|            temerità. (mostrando di leggere)~~~~~~FLA.~~~~Chi lo dice?~~~~~~
 41 SPI,   5,    5|          valor non manco. (segue a leggere)~~~~~~FLA.~~~~Ci troverem
Il contrattempo
    Atto, Scena
 42   2,   13     |       sentito dirlo.~LEAN. Fategli leggere questo sonetto, così come
 43   3,    3     |        ignorantaccio che non sa né leggere né scrivere; anderò con
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 44  2,  10       |           io legga. (si scosta per leggere)~Don Flaminio - Leggete
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 45   1,    6     |     Signora...~~Amico, perdonate,~~Leggere più non posso.~~~~~~ART.~~~~
 46   1,    6     |            Che avete?~~~~~~ERM.~~~~Leggere non volete?~~~~~~CAV.~~~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 47   2,    6     |         DIA. Prendila.~ROS. Si può leggere questa vostra lettera?~DIA.
Lo scozzese
    Atto, Scena
 48   2,   7      |          ch'io abbia intenzione di leggere.~GIU. Oh! son persuasissima.
 49   2,   7      |            servita. (procurando di leggere furtivamente)~GIU. Se mi
 50   2,   7      |           Senz'altro.~GIU. Se vuol leggere, legga; ma non vi è bisogno.~
 51   2,   8      |          persuade ch'io non voglia leggere? Non vorrei che mi stesse
 52   3,   1      |          se ne avvegga. Potrei pur leggere, potrei pur vedere. No,
 53   3,   9      |            impedisco. Mi diverto a leggere questo bel sonetto.~RID.
La donna sola
    Atto, Scena
 54   4,    4     |             Oh son pur curioso~~Di leggere il viglietto! dev'essere
 55   4,   11     |            il perché bellissimo di leggere mi preme;~~Quando saremo
 56   5,    3     |           perfetto;~~Nessuno lo sa leggere, se scarso ha l'intelletto.~~
 57   5,    3     |         letterato,~~Sapendo appena leggere, e senza aver studiato?~~
 58   5,    8     |      bibliotecario.~~~~~~BER.~~~~A leggere imparate, e lo sarete poi.~~~~~~
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 59   1,   14     |           sé)~DOROT. Lo finisca di leggere.~PASQ. (Sono curiosa di
 60   3,    9     |            fogli che mi ha dato da leggere il signor Conte.~SILV. E
 61   3,   13     |            contratto, darglielo da leggere, e se è contento farglielo
 62   3,   14     |           vuole?~CAV. Favorisca di leggere questa carta). (forte)~LUCA
 63   3,   14     |          siete voi?~CAV. Favorisca leggere questa carta. (forte)~LUCA (
La donna volubile
    Atto, Scena
 64 Pre           |      inabilitato allo scrivere, ma leggere io non poteva una lunga
 65 Pre           |        danno differir il piacer di leggere; il Teatro all’incontro
 66 Pre           |        intendesse la lingua, potrà leggere l’Irresoluto in lingua nostra
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 67   2,   3      |         nostra nazion?) (mostra di leggere, ed ascolta)~ARL. E le sappia
 68   3,   2      |   continuano a bere, a fumare, e a leggere. Arlecchino si accosta al
Il feudatario
    Atto, Scena
 69   1,    3     |        figlia si farebbe onore. Sa leggere e scrivere; e ha una memoria
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 70   1,    7     |     Signore, se avrete la bontà di leggere quella lettera...~PANT.
Il frappatore
    Atto, Scena
 71 Ded           |            Mondo, non isdegnate di leggere le male arti di un Frappatore,
La guerra
    Atto, Scena
 72 Ded           |           me si divide. Curioso di leggere il suddetto Foglio, mi ritirai
 73 Ded           |        divertitevi qualche volta a leggere i miei volumi. So che vi
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 74  0,  pre      |         disporrà l'animo di V.E. a leggere quest'ossequiosa mia lettera
 75  0,  pre      |           vi supplico umilmente di leggere e di ricevere sotto la vostra
 76  0,  aut      |        riescono bene alcune azioni leggere, familiari, o critiche,
 77  1,    1      |          senso.~VIO. Io finisco di leggere, quando è terminata la pagina.~
 78  1,   11      |          superfluo che mi facciate leggere le cose vostre.~VIO. Date
 79  2,    2      |       Vardemo sel dis cussì. (vuol leggere) Oh bella! le parole rosse?
 80  3,    3      |           don Pirolino)~PIR. Basta leggere la sentenza, e si saprà.~
 81  3,    5      |            sua sentenza, la faccia leggere a chi la intende, e non
 82  3,   11      |        certamente.~VIO. Finisci di leggere.~ARG. Non v'è dubbio. Or
 83  3,   14      |            né io le abbiamo potute leggere.~FAU. Che avete fatto di
L'impostore
    Atto, Scena
 84 Ded           |          delicati moderni? Facendo leggere il mio Cavalier di buon
 85   2,   12     |           Sì, bella e ridicola. Sa leggere costui?) (piano a Brighella)~
 86   3,    2     |           dottore tu domandi se sa leggere? ~ARL. Elo dottor de leze,
 87   3,    6     |            dire?~SOL. Favorisca di leggere.~TEN. Quell'uniforme è compagno
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 88  2,   10      |             ANSELMO Dunque saprete leggere le scritture greche? ~PANTALONE
 89  2,   10      |     ANSELMO Osservate, e se sapete leggere, leggete. ~PANTALONE (osserva)
 90  2,   10      |          lo sapeva. Voi non sapete leggere il greco. ~PANTALONE La
 91  2,   10      |            mia.~ANSELMO Non sapete leggere. Questo è un codice greco
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 92  1,   13      |            Vuò ritirarmi intanto a leggere i foglietti,~~Oggi più non
 93  3,    7      |        ancor chiusa.)~~~~~~EMA.~~~~Leggere non vogl'io, de' fatti altrui
 94  3,   15      |     insegna).~~Il foglio di madama leggere non ricuso. (a Jacobbe.)~~~~~~
 95  3,   15      |            saprà che non conviene~~Leggere questa carta, che a lui
 96  4,    4      |            fate l'onore almeno~~Di leggere i miei versi.~~~~~~M.SA.~~~~
 97  4,    7      |                 PAN.~~~~(Veramente leggere non so molto). (da sé.)~~~~~~
 98  4,    8      |            ribelle del paese.~~Nel leggere lo scritto non fondo la
 99  4,    8      |           vi è un complimento;~~Se leggere lo sai, ne resterai contento.~~~~~~
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
100  1,   8       |           francese, gli potrei far leggere questa carta... Ma se vi
101  1,   8       |            ed amorosa? Favorite di leggere, vi prego, ma di leggerla
102  3,  ul       |            ROB. Leggete, se sapete leggere. (a Lindoro) Ah, che ne
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
103   1,   6      |            Eccomi qui ad aprire, a leggere, e pubblicare il testamento
104   1,   7      |           ELEON. Finite, finite di leggere. (Vediamo se si è sovvenuto
105   3,  17      |          signor notaro degnarsi di leggere questa carta. (Fa una riverenza,
La madre amorosa
    Atto, Scena
106  0,  pre      |          Si è divertito non solo a leggere e confrontare le Opere Teatrali
107  3,    8      |     Florindo?) (da sé, e seguita a leggere)~BRIGH. (El me par agità.
108  3,    9      |       Pantalone.~ ~OTT. Torniamo a leggere questo foglio; veggasi se,
I malcontenti
    Atto, Scena
109  1,    3      |            Chi al passeggio, chi a leggere, e chi alla tavoletta. Verso
110  2,   11      |            restar servita a sentir leggere la sua commedia, che sono
111  3,    7      |      signor Grisologo ci finirà di leggere la sua bella commedia in
Le massere
    Atto, Scena
112  0,  aut      |           ed altre ancora si ponno leggere nei dieci Tomi della mia
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
113   1,   4      |            un fico. Voglio andar a leggere a mia figlia il capitolo
114   2,   1      |        libro in mano, mostrando di leggere e di bevere il caffè nel
115   2,   2      |           con due soldi si possono leggere tutti i fogli che corrono
Il medico olandese
    Atto, Scena
116   2,    3     |        prego di tacere. (seguita a leggere)~~~~~~GUD.~~~~Siete voi
117   2,    3     |    supplico star cheto. (seguita a leggere)~~~~~~GUD.~~~~(Ha ragion:
118   2,    3     |            ancora finito. (torna a leggere)~~~~~~GUD.~~~~D’ipocondria
119   4,    4     |               Amico, stupirete nel leggere il mio foglio,~~In cui tutto
120   4,    4     |          chi parli.~~~~~~BAI.~~~~A leggere seguite~~~~~~MAR.~~~~«E
121   5,    7     |           influsso e proporzione?~~Leggere qualche cosa, certo che
Il Moliere
    Atto, Scena
122 Ded           |    Commedie. Prendetevi la pena di leggere la prefazione alle mie Commedie,
I morbinosi
    Atto, Scena
123   3,    5     |                OTT.~~~~Tacete.~~So leggere, signora.~~~~~~LEL.~~~~Caro
L'osteria della posta
    Atto, Scena
124 Aut           |         soffri. Non ti stancare di leggere, ch'io non mi stanco di
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
125  0,  ded      |         tali buoni princìpi si può leggere senza temer di guastarsi,
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
126  0,  ded      |         vostro, si aspetteranno di leggere difusi elogi al Vostro sangue,
Pamela maritata
    Atto, Scena
127   2,    6     |    viglietto e lo straccia) Non vo leggere altri viglietti; ne ho letto
128   3,   16     |          disleale. Compiacetevi di leggere questo foglio. (a Majer)~
Pamela nubile
    Atto, Scena
129   1,   14     |            poco serve a chi non sa leggere. ~(Isacco, col tè e il rak,
Il padre per amore
    Atto, Scena
130   3,    5     |            Si ritira in disparte a leggere il foglio)~~~~~~CAV.~~~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
131   1,    1     |       Signor Florindo, favorite di leggere la vostra patente, e dite
132   1,    2     |             Fa una cosa, tornami a leggere tutto il sonetto intero.
133   1,    2     |            non ho altro gusto, che leggere i miei sonetti.~OTT. Questo
134   1,    2     |        delle fatiche di noi poeti. Leggere le nostre composizioni,
135   2,    1     |        Favorite, se pur v’aggrada, leggere il vostro secondo sonetto,
Componimenti poetici
    Parte
136 Dia1          |            e fra il non voglio; ~A leggere ritorno, sorella, il vostro
137 Dia1          |          padrone e protettore, ~Fa leggere il decreto a un certo tale ~
138 TLiv          |      risposta: ecco i suoi detti: ~Leggere ti consiglio, e legger dei.~
139 TLiv          |           consiglio, e legger dei.~Leggere dà pastura agl’intelletti, ~
140 TLiv          |           han lor mercede; ~Che il Leggere istruisce, e la Memoria~
141    1          |              Correa la posta, e il leggere correndo ~Cagionommi alla
Il raggiratore
    Atto, Scena
142   2,    5     |            Costantinopoli. Andai a leggere la storia in un dizionario,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
143   3,    6     |         meglio di una sartora,~~Sa leggere, sa scrivere, che pare una
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
144   1,   2      |           prego in sua presenza di leggere il contratto. (a Gaudenzio)~~~~~~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
145  2,   7       |     BRIGIDA: Mi dispiace non saper leggere; vorrei pregarla mi permettesse
146  2,   7       |          permettesse poter anch'io leggere un poco su questo libro.~
147  3,   9       |           Date qui, non l'avete da leggere senza di noi. (Leva la lettera
148  3,  11       |          ed io muoio di volontà di leggere quella lettera.~VITTORIA:
La serva amorosa
    Atto, Scena
149  3,   16      |           il signor testatore, per leggere poi a' testimoni la sua
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
150  3,    2      |          carta, fingendo sempre di leggere)~MENEG. Ala letto? Ala visto?
Lo scozzese
    Atto, Scena
151 Aut           |          leggono e si dilettano di leggere le cose nuove del Paese
152   2,   1      |            della fatica. Datemi da leggere qualche gazzetta, qualche
153   2,   5      |           il cappello, e seguita a leggere la gazzetta)~LIND. (Quest'
154   2,   5      |            una borsa, e si mette a leggere le gazzette. Lindana lascia
155   2,   5      |  persuaderà). (da sè, e si mette a leggere)~MARIAN. (Signora, una parola). (
156   2,   5      |           a Friport, che seguita a leggere la gazzetta)~LIND. (Ah!
Il signor dottore
    Atto, Scena
157   2,   2      |         che cosa dice. (prende per leggere)~~~~~~BELT.~~~~Oh che penna
Lo speziale
    Atto, Scena
158   1,    1     |          io, povero gramo,~~Che so leggere appena un tantinino,~~Dispenso
159   2,   11     |       Prima di scrivere,~~Vogliamo leggere,~~Vogliam veder.~~~~~~GRI.~~~~~~ ~~~~(
La sposa persiana
    Atto, Scena
160  0,  aut      |           Lettor carissimo, tu per leggere, io per comporre.~~
La sposa sagace
    Atto, Scena
161 DED           |       nell'aprir questo libro, nel leggere questo foglio? Ella lo aprirà
La donna stravagante
    Atto, Scena
162   4,    2     |          la man gli tremi, e come~~Leggere ansioso mostri di donna
163   4,   12     |          Che disse don Rinaldo nel leggere il mio foglio?~~~~~~CEC.~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
164  1,   6       |        spasso,~~Ciascun che sappia leggere, legge e rilegge il Tasso.~~
165  1,  11       |            solo i carmi suoi,~~Nel leggere tai versi vi siete a me
166  5,  11       |           Tu resta. (si ritira per leggere.)~~~~~~ELE.~~~~Restar non
Terenzio
    Atto, Scena
167  0, pre       | consolazione che aver potessi, nel leggere il vostro nome in Firenze
168  0, pre       |          continuarlo. Compiacetevi leggere la Prefazione alla prima
La vedova scaltra
    Atto, Scena
169  2,    4      |           tu hai poca memoria. Sai leggere?~Arl. Qualche volta.~Mon.
Il ventaglio
    Atto, Scena
170  1,    1      |          battendo)~CONTE Non posso leggere, mi rompete la testa.~TIMOTEO
171  1,    1      |          impertinente. (si mette a leggere)~CRESPINO Coronato! (ridendo
172  1,    3      |      maledetto mortaio. Non si può leggere, non si può resistere. Signora
173  2,    6      |          GIANNINA Signor non so né leggere, né scrivere, né far conti.~
La villeggiatura
    Atto, Scena
174  0, pre       |            mal rimate, e ne potete leggere in questo Tomo, ma a Voi
175  1,   7       |         prendere un libro, porsi a leggere, e lasciarmi dormire; e
L'incognita
    Atto, Scena
176 Ded           |          correranno con giubbilo a leggere questa ossequiosa mia lettera,
I mercatanti
    Atto, Scena
177 Ded           |            E chi bramasse raccolti leggere in poche pagine i nomi eccelsi
La moglie saggia
    Atto, Scena
178   1,   10     |           Ah pazienza! (si mette a leggere)~COR. Eh signora padrona,
179   1,   10     |        Orsù, bada a te, e lasciami leggere.~COR. Leggete, non parlo
180   1,   11     |         per dir vero, è più ora da leggere, che da far la conversazione.~
181   1,   11     |         Povera damina! E voi qui a leggere un libro.~ROS. Questo libro
182   1,   11     |   bellissima cosa veder una dama a leggere.~FLOR. Sì, in verità. Io
183   1,   12     |            Voi che vi dilettate di leggere, saprete qualche cosa.~FLOR.
I puntigli domestici
    Atto, Scena
184   2,   16     |       venuto io, ha tralasciato di leggere? Sarà qualche viglietto,
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
185   2,   20     |        mentre era applicatissima a leggere una lezione contro i maldicenti.
Il vero amico
    Atto, Scena
186   2,    3     |            posso più! Se seguito a leggere, cado in terra. Questa lettera
187   2,    3     |           un inferno, non la posso leggere, non la posso tenere. Bisogna
188   2,    3     |   Stracciarla avanti di finirla di leggere? Neppur leggerla tutta?
La putta onorata
    Atto, Scena
189 Let           |             e tanto più perché nel leggere il movimento dell’azione
190 Let           |            non disgusti altrui dal leggere. In questa forma facendo,
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
191 VIR,   1,   10|            parole?...~~~~~~ARM.~~~~Leggere non so.~~~~~~SACC.~~~~Oh,
192 VIR,   3,    5|             MEL.~~~~Istorie voglio leggere,~~Istorie voglio scrivere,~~