IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vegnivi 3 vegnivo 1 vegnizze 2 vegno 191 vegnu 1 vegnú 2 vegnù 246 | Frequenza [« »] 191 saggio 191 supplico 191 ultimo 191 vegno 190 andà 190 eugenia 190 felicità | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vegno |
L'adulatore
Atto, Scena
1 2, 8| SANC. Senti, vien qui.~ARL. Vegno subito. (parte)~SANC. Voleva
2 3, 12| Eccellenza, la perdona se vegno a darghe sto incomodo. Mi
3 3, 12| un’altra.~PANT. Per questo vegno da Vostra Eccellenza.~SANC.
L'amante Cabala
Atto, Scena
4 1, 2| respiro un poco,~~Quando vegno al balcon;~~Sia malignazo
5 2, 2| volè; povero gramo,~~Mi vegno zo alla bona,~~E vu me minchionè.~~~~~~
6 2, 3| FILIB.~~~~Aspettème che vegno. (piano a Catina)~~(Va crescendo
7 2, 3| Sapete con cui v’amo. (Adesso vegno) (piano a Catina)~~~ ~~~~~
8 3, 1| a tor el nodaro e adesso vegno.~~(Io cercherò un nodar
L'amante militare
Atto, Scena
9 1, 6| dentro)~PANT. Corri.~ARL. Vegno. (di dentro)~PANT. Ma subito.~
10 1, 14| ca, aspettame, che adesso vegno.~COR. Guarda di non mi burlare.~
11 2, 4| ARL. Andè, camerade, che vegno. (i soldati partono)~COR.
12 3, 18| cosa segue. (parte)~PANT. Vegno anca mi, no la lasso sola. (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
13 3, 2 | parlarghene lungamente: che però vegno all’ultimo obietto, salvà
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
14 3, 15| Che cosa volete?~BRIGH. Vegno a dire che i pol despenar
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
15 3, 23 | TOF. Tìssimo sì. Checca, vegno ve', vegno. ~LUC. (da se') (
16 3, 23 | Tìssimo sì. Checca, vegno ve', vegno. ~LUC. (da se') (Co Checca
La bottega da caffè
Atto, Scena
17 2, 3| aspetta un tantin, che adesso vegno. (parte)~~~ ~ ~ ~
18 3, 2| aspetta un tantin, che adesso vegno. (va nel camerino, e torna)~~~~~~
19 3, 3| Trattegnilo a parole~~Fina che vegno mi con una burla,~~Che za
Il bugiardo
Atto, Scena
20 1, 1 | porta. Vieni con me.~BRIG. Vegno dove la vol.~FLOR. Questo
Il buon compatriotto
Atto, Scena
21 3, Ult | avesse pensà mal de mi, vegno a dirghe che son una donna
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
22 1, 7 | Subito che m'ho distrigà, vegno a torve.~TON. Riosa, dov'
23 2, 2 | ela. (a Raimondo) Vago e vegno in t'un salto. A bon riverirle. (
24 3, 12 | la domanda. (parte)~BORT. Vegno. (Vago a sentir la mia sentenza). (
25 3, 13 | in tinello. (parte)~CATT. Vegno, vegno; co so bona grazia. (
26 3, 13 | tinello. (parte)~CATT. Vegno, vegno; co so bona grazia. (a Tonina,
La buona madre
Atto, Scena
27 1, 4 | Ma no vegnì rosso.~NICOL. Vegno rosso seguro, vegno rosso.
28 1, 4 | NICOL. Vegno rosso seguro, vegno rosso. Me fe rabbia. No
29 2, 5 | NICOL. Siora sì, vago e vegno. (parte)~ ~ ~ ~
30 2, 13 | gnente, aspettème, che adesso vegno. (vestendosi)~GIAC. Stala
31 2, 13 | lasso sior Lunardo; fin che vegno, el ve farà compagnia, nevvero? (
32 3, 2 | sta casa.~NICOL. Siora sì, vegno.~DAN. Siora sì, ghe disè?~
33 3, 2 | Nicoletto)~NICOL. Siora sì, vegno.~DAN. Nicoletto, fio mio,
La buona moglie
Atto, Scena
34 1, 6 | le pezze xe calde.~BETT. Vegno, vegno. Vien qua, vissere
35 1, 6 | pezze xe calde.~BETT. Vegno, vegno. Vien qua, vissere mie. (
36 1, 17 | ghe vien mio mario, ghe vegno anca mi.~PANT. No lo vogio
37 2, 6 | Pasqualin, aspeteme qua che vegno. Vardè cossa che me toca
38 2, 25 | missier, senza de lu no vegno.~PANT. E dove xe i vostri
39 3, 2 | Tita, da dove vegniu?~TITA Vegno da la Zueca.~MEN. Bon nolo?~
40 3, 9 | no me fe scaleta.~MEN. Mi vegno real, compare. (giocano
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
41 1, 8 | OTT. State sano.~PANT. (Co vegno qua, no andarave mai via.
La cameriera brillante
Atto, Scena
42 1, 4 | volte: mi no vôi seccature. Vegno in campagna per gòder la
Il campiello
Atto, Scena
43 1, 6 | n'importa.~Aspettème, che vegno sulla porta. (entra)~CAVALIERE
44 1, 12 | ANZOLETTO In casa vostra no ghe vegno più. (parte)~CAVALIERE Via,
45 2, 1 | so fio no se giustemo?).~Vegno subito. Gnese.(chiama)~ ~ ~
46 2, 2 | vecchia matta;~Se me marido, vegno tanto fatta). (entra da
47 2, 4 | GNESE Oh giusto!~ZORZETTO Vegno suso?~GNESE Missier no:~
48 2, 5 | pampalugo, vien de su.~ZORZETTO Vegno. (va per entrare)~ ~ ~
49 2, 7 | Che per diana de dia se vegno zo,~Qualcossa su la testa
50 2, 10 | lo chiamo più.~LUCIETTA Vegno, vegno, fio mio; caro colù. (
51 2, 10 | chiamo più.~LUCIETTA Vegno, vegno, fio mio; caro colù. (entra)~
52 2, 10 | Vegnìu su?~DONNA PASQUA Vegno, t'ho da parlar.~GNESE Vegnì,
53 3, 5 | chiama forte)~LUCIETTA Vegno, vegno. (di dentro)~GNESE
54 3, 5 | chiama forte)~LUCIETTA Vegno, vegno. (di dentro)~GNESE Son qua,
55 3, 11 | con Zorzetto)~DONNA PASQUA Vegno anca mi a disnar,~Che magnada
56 5, 5 | ORSOLA Cara fia...~LUCIETTA Vegno, vegno. (esce di casa correndo
57 5, 5 | Cara fia...~LUCIETTA Vegno, vegno. (esce di casa correndo
58 5, 9 | Siora mare, chiameu? Vegno son qua.~Ghel dirò a ela
59 5, 18 | Séntime un de sti dì te vegno drio. (a Lucietta)~DONNA
La casa nova
Atto, Scena
60 3, 2 | ma no vòi che la diga che vegno a far dei pettegolezzi.~
61 3, 11 | Checca, una parola.~Checca: Vegno, fia, con grazia. (si accosta
62 3, 13 | vegnua qua per criar; no ghe vegno a domandar gnente: vegno
63 3, 13 | vegno a domandar gnente: vegno per usarghe un atto de umiltà,
La castalda
Atto, Scena
64 1, 1 | mi mo savì per cossa che vegno qua?~COR. E voi per qual
65 2, 12 | Favorite ascoltarmi.~PANT. Vegno subito. Ma sior Lelio m’
Le donne curiose
Atto, Scena
66 1, 3| Mi, co son coi mi amici, vegno tanto fatto! Brighella,
Le donne gelose
Atto, Scena
67 1, 4| andemo sul Liston26, mi no vegno gnanca fora de casa.~GIU.
68 1, 6| e paura no aver. Mi no vegno da vu né per licar38, né
69 1, 6| puttelarie39, né per frascarie; vegno per interessi, vegno per
70 1, 6| frascarie; vegno per interessi, vegno per cosse de sustanzia.
71 1, 8| fresco, lo fazzo pestar, e no vegno se no l’è pestà. (parte)~
72 1, 11| darò un felippo; doman, co vegno co la roba, ghe lo porterò.~
73 1, 16| a casa?~BOL. Cara siora, vegno co posso.~GIU. Dove xelo
74 2, 4| Lugrezia~ ~BOL. Siora Lugrezia, vegno da ela.~LUG. Patron sior
75 2, 4| porta)~BOL. I ha averto; vegno de suso. (Boldo va in casa)~
76 2, 29| aspetteme alla Luna156, che vegno. Saveu dove che la xe?) (
77 2, 33| da siora santola no ghe vegno mai più. (parte)~LUG. Zocco,
78 3, 15| senza dota. Aspetteme, che vegno. (parte)~BAS. Sior Boldo,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
79 2, 3| metter zo sto bauletto, e po vegno.~COL. Oh quest’è bella!
80 2, 7| contenta (di dentro)~ARL. Vegno, cara, vegno. (va per entrare
81 2, 7| dentro)~ARL. Vegno, cara, vegno. (va per entrare in casa,
82 2, 14| mamalucco, ignorante! ma se vegno fora, ti me la pagherà. (
83 2, 16| Volentiera. No la vaga via, che vegno subito, sala. (a Beatrice)~
84 2, 16| Donca sposerò questa. Adesso vegno. (a Beatrice)~FLOR. Ma né
85 2, 16| ZAN. (Bona!) (da sé) No vegno altro. (a Beatrice)~BEAT.
86 3, 26| Salva, salva. (parte)~BRIGH. Vegno, vegno. (fa lo stesso che
87 3, 26| salva. (parte)~BRIGH. Vegno, vegno. (fa lo stesso che ha fatto
L'erede fortunata
Atto, Scena
88 1, 15| detti.~ ~ARL. Cugnà, non vegno altro.~TRAST. Perché?~ARL.
Il feudatario
Atto, Scena
89 1, 6| Ancor ella. (parte)~PANT. Vegno subito. Siora Rosaura, prudenza,
90 2, 9| ARL. El regalerà? Aspettè, vegno anca mi.~ ~ ~ ~
La figlia obbediente
Atto, Scena
91 1, 9| faccia aspettare.~PANT. Vegno subito. Mille doppie in
La finta ammalata
Atto, Scena
92 2, 8| Sì, sì, va là, dighe che vegno.~COL. Questa casa è divenuta
93 3, 4| chiappà mal? Son qua mi, vegno mi.~COL. Ora non ha bisogno
La fondazione di Venezia
Azione
94 Pro | ameno intervallo a recar vegno.~~~~~~MUS.~~~~Questo è mio
Il frappatore
Atto, Scena
95 2, 6| sarà servida. Me sgionfo; vegno tanto fatto.~BEAT. (Me
96 2, 6| altrimenti...~TON. Mi vegno alle curte. Cossa fala qua
97 3, 2| Con vu, sior Ottavio, no vegno altro.~OTT. Perché?~TON.
98 3, 5| padrone la dimanda.~TON. Vegno subito. (si alza, e parte
Il giuocatore
Atto, Scena
99 1, 13| volesto parlar co nissun. Vegno da ella a drettura, e ghe
100 3, 13| smanie. Adesso in sto ponto vegno mi da casa de siora Gandolfa,
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
101 1, 11| mio occhio!~~~~~~MIRM.~~~~Vegno.~~~~~~LUGR.~~~~Torno.~~~~~~
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
102 1, 15 | ghe vol parlar.~ANZOLETTO Vegno. Andè; disèghe, che vegno
103 1, 15 | Vegno. Andè; disèghe, che vegno subito. (a Cosmo, che parte)
104 1, 17 | servida, che adessadesso vegno anca mi.~MARTA Vorla restar
105 3, 7 | quelle altre signore.~ZAMARIA Vegno mi donca. (Cosmo parte)
106 3, 11 | DOMENICA Sior sì, sior pare, vegno anca mi. (Stè alliegro,
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
107 1, 19 | i mì interessi. E po no vegno tanto spesso, per no sentir
108 1, 19 | consolo. Co so che ti sta ben, vegno tanto fatto, e co sento
109 3, 8 | zènero, me compatissa, se vegno avanti arditamente. Se tratta
110 3, 10 | PANTALONE La compatissa se vegno a darghe un poco d'incomodo.~
La madre amorosa
Atto, Scena
111 1, 1 | supplico de benigno perdon, se vegno a darghe el presente incomodo.
112 1, 1 | ora vi siete preso.~PANT. Vegno a scovrirghe un certo manizo,
113 2, 10 | Favorite di venir meco.~PANT. Vegno dove la vol.~FLOR. (Conviene
Le massere
Atto, Scena
114 1, 1 | comandà,~~E po dirè, co vegno, el pan no xe levà.~~~~~~
115 1, 1 | Sì.~~~~~~ROSEGA:~~~~Vegno zo, vita mia. (Entra.)~~~~~~
116 1, 5 | Biasio dorme, chiappo su e vegno via.~~Se el sente, se el
117 1, 6 | De mi, sior Anzoletto?~~Vegno da basso subito. (Entra.)~~~~~~
118 1, 8 | Cossa dirà i paroni, se mi vegno con vu?~~~~~~ZANETTA:~~~~
119 1, 9 | mi paroni, chiappo su e vegno via.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
120 3, 4 | ben. Se troveremo. Sentìu? vegno con vu.~~Anca ti, Momoletto,
121 3, 7 | donne.~~~~~~ZANETTA:~~~~No vegno con culìa.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
122 4, 3 | ardir troppo grando;~~Se vegno a incomodarla, scusa mi
123 5, 6 | COSTANZA:~~~~Vago a vestirme, e vegno. (Parte.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~
124 5, 8 | Questa è la prima volta che vegno all'ostaria.~~~~~~COSTANZA:~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
125 1, 3 | diseu, co presto che ve vegno a trovar?~~~~~~MARINETTA:~~~~
126 1, 3 | Felice. Subito vago, e vegno.~~Gh'ho un'altra cossa in
127 1, 7 | Parecchio el galanetto, e vel vegno a portar.~~~~~~FELICE:~~~~
128 2, 3 | Lucietta.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~Vegno; aspettè un pochetto.~~Donca
129 3, 4 | FELICE:~~~~Oe, mi no vegno a casa.~~~~~~MARINETTA:~~~~
130 4, 3 | tola?~~~~~~LUCIETTA:~~~~Vegno a tola anca mi. (Smascherandosi.)~~~~~~
131 4, 3 | LUCIETTA:~~~~Disnà? Vegno a disnar con vu.~~~~~~MARINETTA:~~~~
132 4, 8 | vede che se bala.~~Vago e vegno in t'un salto, fina che
133 4, 11 | Parte.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Vegno de là anca mi. (A Felice.)~~~~~~
134 4, 11 | vegnir.~~~~~~FELICE:~~~~Vegno, co sto vecchietto me voggio
I morbinosi
Atto, Scena
135 1, 5| GIA.~~~~Andémo pur, mi vegno dove che me menè.~~~~~~LEL.~~~~
136 2, 8| E qua con so mario no vegno a far la mata.~~No lo gh'
137 2, 8| ve dirò po el resto.~~Se vegno a devertirme, se stago alegramente,~~
138 4, 3| Vederemo.~~~~~~CAT.~~~~Se vegno, vôi balar.~~~~~~BET.~~~~
La pelarina
Parte, Scena
139 3, 2| Magari in Inghildon, ve vegno drio.~~~~~~TASC.~~~~(Questa
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
140 2, 2 | po cussì. Aspettème che vegno.~Beppo - Dove andeu?~Checchina -
141 2, 2 | andeu?~Checchina - Vago e vegno; no ve partì.~Beppo - Oe,
142 2, 2 | pericolo. Fazzo un servizio e vegno subito. (Gnanca le caene
143 2, 10 | Andè a casa, che adesso vegno.~Toffolo - (Cossa che me
144 2, 18 | zerman, in casa vostra no ghe vegno più; no vorria che la me
145 2, 24 | tiogo el ninzoletto,45 e vegno anca mi. (va in casa, e
146 2, 24 | qua, andemo.~Anzoletta - Vegno anca mi co vualtre.~Donna
Il poeta fanatico
Atto, Scena
147 1, 10| la stizza;~Chiappo su e vegno via co sta gramazza.~Finché
148 3, 16| impertinenza~Co sto mio chitarrin vegno a cantar.~Protesto esser
Componimenti poetici
Parte
149 Dia1 | la stizza; ~Chiappo su e vegno via co sta gramazza. ~Finché
150 Dia1 | impertinenza ~Co sto mio chitarrin vegno a cantar. ~Protesto esser
151 Dia1 | anca mi qualche terzeto.~Ma vegno rosso come xe una brasa ~
152 Dia1 | del so affetto per sta via vegno in chiaro,~No m’ha da importar
153 Dia1 | loto.~In soma dele some vegno a dir~Che sta puta da ben,
154 Dia1 | madona. ~E cole mie rason vegno a inferir ~Che de tant’altre
Il prodigo
Atto, Scena
155 3, 1| procuro de trattar ben, vegno mi trattà mal. A tola chi
Il raggiratore
Atto, Scena
156 1, 15| accompagnata?~ARL. Sior, vegno subito. (verso la scena)~
Il tutore
Atto, Scena
157 1, 5| pedante in casa vostra.~PANT. Vegno qua, e parlo, e me scaldo,
158 2, 19| compagnele in barca. Adesso vegno anca mi. Andè in barca,
I rusteghi
Atto, Scena
159 1, 6 | Anca élo, co el me vede, co vegno qua, el me cria.~MARINA
160 1, 8 | MARINA Muème el nome93 se ghe vegno.~SIMON E vu resterè a casa
161 2, 6 | vostro.~MARGARITA Vago, e vegno. (parte)~MARINA Povera puta!
162 3, ul | LUNARDO Vien qua.~LUCIETTA Vegno. (si accosta bel bello)~
La serva amorosa
Atto, Scena
163 1, 1 | comandarmi?~Pantalone: Mi vegno qua per un atto de compassion.
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
164 1, 4 | Pantalone, e parte).~PANTALONE Vegno subito. Con so bona grazia.
165 1, 14 | quella locanda, che adess vegno anca mi. ~FACCHINO E chi
166 1, 19 | PANTALONE Sior Sì; vago e vegno. (Voggio provarle tutte).
167 2, 15 | TRUFFALDINO Aspettè che vegno (prende l'altro tondino
168 2, 15 | lo chiama). ~TRUFFALDINO Vegno (risponde colla bocca piena). ~
169 2, 15 | preziosa! Un altro bocconcin, e vegno (segue a mangiare). ~BEATRICE (
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
170 2, 2 | NICOL. (Gh'ho una paura co vegno a parlar co sto vecchio,
171 2, 3 | che in te la so camera ghe vegno manco che posso.~TOD. Faressi
172 3, 2 | MENEG. Nissun me manda. Vegno mi da mia posta. Parlo per
Torquato Tasso
Atto, Scena
173 4, 9 | Risolti i tre argomenti, vegno alle persuasive;~~Pensemo
174 5, 15 | napolitan.~~Intanto no ve lasso, vegno con vu anca mi.~~~~~~GHE.~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
175 3, 10 | tutto, ma in sta casa no ghe vegno mai più. Oimè! gh'ho el
L'uomo di mondo
Atto, Scena
176 1, 9| sto fracasso? I perdona se vegno avanti con troppo ardir.
177 1, 9| Brighella; sento baruffa16 vegno a veder se la xe cossa che
178 1, 9| MOM. No, la veda, siora. Vegno con quei termini de onoratezza
179 2, 17| a Momolo, ed entra)~MOM. Vegno subito.~ ~ ~ ~
180 3, 8| aspetteme al caffè, che vegno. Ve menerò mi da vostro
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
181 2, 10 | PANT. Amigo, compatime se vegno avanti.~CEL. Caro signor
182 2, 13 | accomodi.~PANT. La perdoni se vegno a darghe un incomodo.~FLA.
La moglie saggia
Atto, Scena
183 2, 10| PANT. La compatissa, se vegno a importunarla: son vegnù
I puntigli domestici
Atto, Scena
184 1, 7| Pantalone.~PANT. La perdona se vegno a incomodarla.~BEAT. Mi
La putta onorata
Atto, Scena
185 2, 15| Catte)~CAT. Siora, chiàmela? Vegno, vegno, siora Tonina, vegno.
186 2, 15| Siora, chiàmela? Vegno, vegno, siora Tonina, vegno. Siorìa
187 2, 15| Vegno, vegno, siora Tonina, vegno. Siorìa fio. Stè qua, che
188 3, 1| con più libertà.~SCAN. Mi vegno dove che la comanda.~BEAT.
189 3, 4| l’appunto.~BETT. Adesso vegno in chiaro de tuto. Elo xe
190 3, 11| BETT. Adesso, lustrissima, vegno. E de sior Pantalon?~CAT.
191 3, 12| RAG. In do salti vago e vegno. (parte)~MEN. Sentemose,