IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] saggiamente 11 saggiaor 7 saggie 20 saggio 191 sagiaor 1 sagra 6 sagre 2 | Frequenza [« »] 191 mese 191 omeni 191 qualunque 191 saggio 191 supplico 191 ultimo 191 vegno | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze saggio |
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 1 | l’invidia.~SIG. Un marito saggio, come V. E., saprà correggerla.~ L'amante Cabala Atto, Scena
2 1, 1 | Nobile, ricco, manieroso e saggio.~~Filiberto son io,~~Conte L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 Ded | Dunque un Cavaliere sì saggio, sì pio ed amabile, ammette L'amante militare Atto, Scena
4 1, 1 | signor Pantalone è un uomo saggio e ben nato. Sa ch’io sono Amore in caricatura Atto, Scena
5 2, 4 | affetto,~~Desta amore nel sen saggio e perfetto.~~ ~~Nella semplice Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
6 1, 10 | parlate da quel giovine saggio e prudente che siete. Bisogna 7 1, 10 | immediatamente il bravo, il saggio, il prudente signor Lindoro.~ 8 1, 17 | padrone pietoso, non un marito saggio e prudente, non una povera L’apatista Atto, Scena
9 3, 6 | mi rende men conoscente e saggio.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Al suo Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
10 3, 11 | pazzo credesi,~~Talor è saggio;~~E saggio credesi,~~Chi 11 3, 11 | credesi,~~Talor è saggio;~~E saggio credesi,~~Chi ha pazzo il L'avaro Atto, Scena
12 1, 15 | ed egli ch'è un figliuolo saggio e prudente, conosce i doveri L'avvocato veneziano Atto, Scena
13 1, 3 | assalti da’ quali l’uomo più saggio non si sa difendere. Se 14 3, 10 | il più prudente, il più saggio uomo del mondo: da voi riconosco I bagni di Abano Atto, Scena
15 1, 11 | fida, cuor pronto e labbro saggio.~~Per costanza, per fede,~~ Il burbero benefico Atto, Scena
16 1, 1 | parve sempre un giovane saggio, onesto; talvolta impetuoso 17 1, 17 | marito?... No. Egli è troppo saggio per aver a rimproverarsi Il cavaliere giocondo Atto, Scena
18 2, 1 | col tempo, diverrà dotto e saggio.~~~~~~PED.~~~~Troppo presto, 19 3, 6 | MAR.~~~~Il padre suo fu saggio, ma io ho scarso talento.~~~~~~ 20 5, 12 | ascolta, popol clemente e saggio,~~Alzi le mani e dica: Viaggiatori, La cameriera brillante Atto, Scena
21 3, 13 | conclude. Giovine prudente e saggio... A chi lo dico? (ad Argentina)~ 22 3, 13 | CLAR. Giovine prudente e saggio, accordo ancor io che l' Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
23 SPI, 1, 2| rispetti pieno, timido amante e saggio,~~Forse il mio cor perdeste, 24 SPI, 1, 7| partizione è giusta per voi che saggio siete,~~Che avete i vostri 25 SPI, 2, 6| ragione sgridar la sorte mia.~~Saggio risponde il Conte al mio 26 SPI, 3, 1| Ma tanto nel discorrere è saggio ed è prudente,~~Che condurrammi 27 SPI, 3, 2| direte, di un uom discreto e saggio~~Può rendere felice qualunque 28 SPI, 3, 4| di lui sareste, e l'uom saggio, onorato~~Fuggito avria La contessina Atto, Scena
29 2, 2 | vendicarmi;~~Ma poi sì poco saggio~~Non son di cimentarmi;~~ Un curioso accidente Atto, Scena
30 Ded | che il nostro benemerito, saggio, intelligente Monsieur de Il cavaliere e la dama Atto, Scena
31 2, 7 | per essa il cavaliere più saggio. Basta che non permetta La dama prudente Atto, Scena
32 Pre | una correzione, dee l’uomo saggio servirsi delle ragioni e La donna di garbo Atto, Scena
33 3, 7 | pazzia di promettere, siate saggio almen nell'attendere.~FLOR. 34 3, 7 | via, signor Lelio, date saggio della vostra cavalleria; Le donne curiose Atto, Scena
35 3, 2 | merita compassione. L'uomo saggio deve procurar di correggerli I due gemelli veneziani Atto, Scena
36 Ded | Cavaliere tanto pio, tanto saggio, onorava sovente le mie 37 1, 8 | Che uomo dabbene, che uomo saggio ch’è questo! Felice mio 38 1, 9 | meglio vivere; e per esser saggio basta parerlo. (parte)~ ~ ~ ~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
39 1, 2 | GEN. C. Eccovi il primo saggio della mia amicizia per voi, L'erede fortunata Atto, Scena
40 2, 1 | ch’ei, come uomo vecchio e saggio, trovi rimedio al mio male, Il filosofo Parte, Scena
41 1, 2 | una donna~~D’un filosofo saggio è cosa degna.~~~~~~ANS.~~~~ La fondazione di Venezia Azione
42 Pro | MUS.~~~~Fora il tacer più saggio.~~Pensa chi sei, chi sono, Il frappatore Atto, Scena
43 Ded | biasimando le opere altrui, col saggio riflesso che i periti si 44 Ded | crederanno mai che l’ingenuo, saggio Pitteri, abbia voluto impiegare Il giuocatore Atto, Scena
45 Ded | posseditore de’ suoi talenti e saggio imitatore delle sue più La donna di testa debole Atto, Scena
46 3, 15 | illusioni. Don Fausto, uomo saggio, uomo veramente sincero, Il festino Atto, Scena
47 0, pre | Gloria?, lavora per me un saggio onorato fra gli accreditati 48 1, 6 | mio;~~Da lui prudente e saggio tutto sperar poss'io.~~S' 49 3, 9 | bella, un cuor sì onesto e saggio,~~A me si pentirebbe d'aver Il filosofo inglese Atto, Scena
50 0, pre | Filosofo Inglese è un uomo saggio, discreto, civile, non posto 51 0, pre | dell'uomo onesto, dell'uomo saggio, del filosofo buono, non 52 1, 4 | costui?~~~~~~MIL.~~~~Un uom saggio, che i suoi doveri intende:~~ 53 1, 4 | EMA.~~~~Egli, quell'uom sì saggio, molle del pari e avaro,~~ 54 1, 14 | da' vostri studi gravi,~~Saggio, discreto amico, vi scomodi 55 3, 14 | ed i favori.~~Se voi sì saggio e onesto (per questo i' 56 4, 14 | ed appella.~~Un filosofo saggio, un uom che tanto vale,~~ 57 5, 11 | mio~~Precipitare un uomo saggio, discreto e pio.~~Al regno 58 5, 12 | simile: (alla Brindè.)~~Saggio, discreto, onesto, giusto, La gelosia di Lindoro Atto, Scena
59 2, 9 | Possibile, signore, che un uomo saggio come voi siete...~LIN. ( Il geloso avaro Atto, Scena
60 3, 16 | discreto nel moderarvi, siete saggio e prudente nell'intendere, Filosofia e amore Atto, Scena
61 2, 2 | Sì, lo farò.~~So che saggio voi siete,~~So che meco 62 2, 8 | voi fate~~Come il medico saggio,~~Che il vino buono proibisce Gli innamorati Atto, Scena
63 3, ul | di questo mondo, il più saggio, il più dotto, il più nobile Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
64 2, 11 | sia il signor procuratore, saggio, dotto ed esperto, ma io L'isola disabitata Atto, Scena
65 1, 7 | Siate meco, signor, saggio ed onesto.~~~~~~GAR.~~~~ La madre amorosa Atto, Scena
66 0, pre | Padre della Patria e il saggio amministratore della Giustizia; I malcontenti Atto, Scena
67 0, pre | prediletti della fortuna. Un uomo saggio sdegna di accomunarsi con 68 0, aut | molto più per chi ha dato saggio per molti anni del suo talento. Il matrimonio per concorso Atto, Scena
69 1, 16 | perdono. Mio padre è un uomo saggio e prudente, e non è capace...~ 70 2, 10 | sempre mio padre il più saggio, il più prudente uomo del 71 3, 7 | parve il giovane il più saggio, il più onesto del mondo.~ Il medico olandese Atto, Scena
72 4, 4 | MAR.~~~~(Guden sì poco saggio?) (da sé)~~~~~~BAI.~~~~Seguitate, 73 4, 4 | Però sì contenuto, sì saggio ei fu finora,~~Che autor 74 5, 1 | Sempre più vi ravviso giovine saggio, in cui~~Filosofia si vede, 75 5, 1 | uom ch’io stimo,~~Giovine saggio, onesto, e di ricchezze 76 5, 4 | fregi, ricco, prudente e saggio,~~Par che a noi l’abbia Il Moliere Atto, Scena
77 1, 6 | frode,~~E diasi all’autor saggio, qual si convien, sua lode.~~~~~~ 78 1, 6 | d’averlo il popol grato e saggio. (lo dice per ironia)~~Quel 79 2, 1 | Se d’una verginella uom saggio è precettore,~~Chi sente 80 3, 1 | E senza il vostro aiuto, saggio Valerio amato,~~L’onor mio, 81 4, 9 | VAL.~~~~Moliere è un uomo saggio, Moliere è un uomo tale,~~ Il mondo della luna Atto, Scena
82 2, 11 | vi devo, o padre.~~Un uom saggio voi siete;~~Di politica Ircana in Ispaan Atto, Scena
83 3, 10 | tu, poiché mi amasti con saggio amor pudico,~Scordati d' 84 3, 12 | porto.~Va da te solo; Alì, saggio, costante amico,~Di Fatima Ircana in Julfa Atto, Scena
85 0, ded | Militari e politici ha dato saggio mai sempre di valore esimio 86 2, 5 | core, desti un pensier più saggio.~Pensa che le sventure son 87 3, 10 | buon consorte, eccolo il saggio, il bravo~Capo di sua famiglia, 88 3, 10 | Ecco quel che alla moglie saggio marito insegna.~Sposa men Pamela maritata Atto, Scena
89 3, 15 | riputazione. Così pensa un saggio ministro, così deve accordare Pamela nubile Atto, Scena
90 2, 14 | allora un buon cavaliere, un saggio inglese, un giovine di ottima Il padre per amore Atto, Scena
91 1, 4 | il buon nipote. Giovine saggio, e degno~~Di posseder mia 92 3, 5 | una madre onesta, di cuor saggio e sincero.~~E la virtù sublime Le pescatrici Opera, Atto, Scena
93 PES, 3, 1| sì, col giuramento~~Di saggio uomo canuto,~~Che il ver Il poeta fanatico Atto, Scena
94 Ded | altre occasioni ha ella dato saggio del suo sapere e della profonda 95 Ded | Italia, di cui diede ella un saggio in due dissertazioni nell’ 96 Ded | natali da un Genitore sì saggio, il quale conoscendo i veri 97 1, 1 | accademico dei Novelli il saggio, erudito, prudente giovine, Componimenti poetici Parte
98 Giov | il scimunito, appaga il saggio, ~Il dotto aggrada, e l’ 99 Giov | Bensì subito forte allor che saggio.~ ~ ~ 100 Giov | niega, a un stolto, a un saggio.~Ma toglie la Prudenza un 101 Giov | sensi espressi:~Non v’ha più saggio eroe sul divin colle; ~Anzi 102 Giov | mormorar parea ~Sensi di saggio onor quel centro ondoso,~ 103 Giov | saper raffina;~La mira il saggio, e con amor s’inchina ~Al 104 Giov | me, tutto è tuo vanto, ~Saggio cantor d’Apollo e di Bellona.~ 105 Quar | di senno prive; ~Anzi con saggio inalterabil zelo ~Cerchi 106 Quar | felici.~Il più santo, il più saggio, e scherza, e ride ~Del 107 Quar | la fiamma ardente.~Quel saggio lagrimar mesto e dolente~ 108 Quar | Giacomo Cataneo~ ~SONETTO~ ~Saggio Orator, del secol nostro 109 Quar | Umano, dolce, e generoso, e saggio; ~Perch’ognun resti avvinto 110 Quar | chiare doti impresse. ~Te saggio suo l’Adria sì saggia dice:~ 111 SSac | aiuto ti presta. E poco saggio~Chi ha presente la Grazia, 112 Dia1 | terreni, ~Fa dell’anima tua saggio governo.~ Se per tanto timor 113 Dia1 | EPISTOLA IN VERSI MARTELLIANI~ ~Saggio Signor, che al Cielo offri 114 Dia1 | E alla famiglia insegni, saggio signore e pio,~Dar alle 115 Dia1 | genitore d’Angela seguisse, ~Saggio, prudente, moderato, umile!~ 116 Dia1 | Ma dir nol posso a voi, saggio Foresti, ~Per quant’amo 117 Dia1 | ognuno.~Dissegli un uomo saggio: invan ti lodi; ~Qui de’ 118 Dia1 | Corvo l’astuta: Oh bello, oh saggio; ~Di cui la fama tanto mal 119 Dia1 | comprendo; ~Però, Goldoni saggio, ~Odi che a cantar scendo ~ 120 Dia1 | e la vezzosa. ~Se l’uomo saggio nella donna vede ~L’inclinazione 121 Dia1 | volesse Iddio. ~Col zio saggio ed umano, col dolce genitore, ~ 122 Dia1 | Lo troverete al mondo, saggio, gentile, onesto,~Ma non 123 Dia1 | vizio,~E misantropo crede il saggio e il dotto. ~La mano un 124 Dia1 | promotor Cupido, ~Ma il saggio, il casto, il venturoso 125 Dia1 | studi vi corrisposero.~Il saggio ed ottimo Nogari ornato ~ 126 Dia1 | del casato or rinnovella, ~Saggio, egregio Signor, di fregi 127 Dia1 | Mostra l’anima pura ed il cor saggio, ~Ogni umana passion depressa 128 Dia1 | glorie del Venier sublime, ~Saggio rettor di Bergamo ai confini.~ 129 Dia1 | spaventare una befana.~Versi dal saggio imitator conditi ~Col sale 130 Dia1 | piacciono alle genti.~Veggio il saggio Venier fra’ suoi splendori ~ 131 Dia1 | più verace impegno. ~Il saggio Amor le due bell’alme annoda, ~ 132 Dia1 | pastore, ~Ed il vescovo saggio, uom giusto e pio, ~L’assicurò, 133 Dia1 | signora Maria Venier.~ ~Saggio, eccelso signor, signore 134 Dia1 | fa lo sposo,~Ch’è giovin saggio e ch’è brillante e dotto, ~ 135 Dia1 | Splin chiamò l’entusiasmo il saggio Inglese; ~L’è mat, saugneli 136 Dia1 | le ferite.~Non poteva il saggio Amore ~Accoppiar più degni 137 Dia1 | virtudi, il premio avesse.~Saggio, eccelso Pastor del cristian 138 Dia1 | non di furor si tigne ~Il saggio, il prode assalitor vezzoso, ~ 139 Dia1 | del padre immagini veraci.~Saggio, adorno, prudente genitore, ~ 140 Dia1 | sole ~Veggio dall’immortal saggio architetto ~Del Panteon 141 Dia1 | belli.~Se un degno e un saggio testimon volete, ~Domandatelo 142 Dia1 | fanciul Cupido,~E il giovin saggio alla catena è prono.~È ver 143 Dia1 | talora sugli alpestri scogli ~Saggio cultor, se a faticar si 144 Dia1 | bevanda ingoia.~O prode, o saggio l’orator che appaga ~Con 145 Dia1 | tuo scritto si assapora un saggio ~De l’eloquenza de l’eroe 146 Dia1 | natura a prender foco,~Ma un saggio direttor mi ha costumata ~ 147 Dia1 | senza ingegno. ~Quindi il saggio orator tenta e procura ~ 148 TLiv | trionfo accinto. ~Tommaso il saggio, il valoroso, il giusto, ~ 149 TLiv | Ch’è l’usata virtù d’uom saggio e prode ~Meritar gloria, 150 TLiv | Venere e Bacco al figliuol saggio: ~Ché se mai lode meritossi 151 TLiv | intorno al lido ~Di Girolamo saggio il nome e il grido.~Ma qual 152 TLiv | Vostra~Era col padre suo, saggio rettore;~E so ch’i’ allor 153 TLiv | E i migliori consigli il saggio sposo ~Saprà ben darvi fra 154 1 | eccelsa a Dio diletta,~O saggio, o illustre Vidiman cortese,~ 155 1 | cavalier patrizio veneziano ~Saggio, prudente, generoso e umano.~ 156 1 | non confido in vano.~Il saggio, il prode cavalier pietoso ~ 157 1 | Dicendo con parlar modesto e saggio: ~Andate in pace, Pellegrino 158 1 | appeso,~E risposto gli fu: Saggio Rettore~Fu quivi un tempo 159 1 | potrei della famiglia un saggio~Raccogliendo le stole e 160 1 | mondo più scaltro, e non più saggio, ~Modero anch’io la sferza, 161 1 | il Militar riprende): ~Saggio, dotto, prudente il cavaliere, ~ 162 1 | Senato e al Vaticano.~Il saggio, il prode, Niccolò gentile, ~ 163 1 | fortunata e d’onor degna!~Oh saggio Antonio, oh amabile Giustina, ~ Il prodigo Atto, Scena
164 Ded | ha dimostrato un piccolo saggio del suo talento, grandi Il raggiratore Atto, Scena
165 Ded | lucida, di pronto intelletto, saggio e prudente nelle seriose Lo spirito di contradizione Atto, Scena
166 4, 2 | praticato,~~Un cavalier più saggio di lui non ho trovato.~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
167 2, 4 | VITTORIA: Mi ricordo il vostro saggio riflesso. Finché non siete La vedova spiritosa Atto, Scena
168 1, 1 | facile allo sdegno,~~Se è saggio ed amoroso, non è d'amore 169 1, 7 | certo don Anselmo, ch'è uom saggio e dabbene.~~~~~~PLA.~~~~ 170 1, 7 | più d'un esempio,~~Che il saggio in occasione è divenuto 171 2, 2 | più d'un esempio,~~Che il saggio in occasione è divenuto 172 2, 6 | fanciulla! sarebbe il timor saggio,~~Se non lo promovesse un 173 4, 2 | la conosca.~~~~~~PLA.~~~~Saggio costume e pio.~~Ma che direste 174 4, 6 | Signor, voi che sì saggio e virtuoso siete,~~Col mezzo La scuola di ballo Parte, Scena
175 | del volgo, un cuor ch'è saggio~~Si distingue dagli altri, 176 1, 2 | consente.~~~~~~RIG.~~~~Non è saggio colui che arrischia il bene.~~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
177 0, ded | Piacquevi però di dare un saggio al Pubblico della vostra La sposa sagace Atto, Scena
178 DED | è peggior consiglio. Un saggio discernimento sa separare La donna stravagante Atto, Scena
179 2, 3 | al mondo, un cavalier sì saggio~~Soffre da lei gli scherni, 180 5, 4 | RIC.~~~~Ha da temer chi è saggio.~~~~~~LIV.~~~~Mi pagherà, 181 5, 5 | d'affanno e di rossore.~~Saggio l'amico parla, ma non s' 182 5, 10 | vostro cuore a renderlo più saggio.~~Godrò, che rassegnata 183 5, 19 | vita scendesse in cuor più saggio,~~A costo del mio duolo L'uomo di mondo Atto, Scena
184 Ded | anni, e siccome qualche saggio aveva io dato al pubblico 185 Ded | tanto più si confermerà nel saggio pensiere; e verso di me Il vecchio bizzarro Atto, Scena
186 3, 1 | giovane pazzo ad un vecchio saggio; ma le donne poche volte L'incognita Atto, Scena
187 2, 9 | considerando esser voi un uomo saggio ed onesto, son certa di Il padre di famiglia Atto, Scena
188 1, 4 | veramente un padre prudente e saggio.~PANC. Mio figlio è andato Il vero amico Atto, Scena
189 2, 9 | bizzarria: ma scusatemi, un uomo saggio come voi siete, non mette La putta onorata Atto, Scena
190 Ded | merito destinato, deste saggio mai sempre di pronto spirito Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
191 3, 7 | sarete con me discreto e saggio?~~~ ~~~~~CAV.~~~~Il resto