grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 2, 21 | marito è un cavaliere che vive del suo, e non va in traccia L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 4, 9 | La vedova o sta sola, o vive in compagnia.~~Se vuol star 3 4, 9 | vuol star sola in casa, se vive ritirata,~~A viver miserabile L'amante militare Atto, Scena
4 2, 7 | Chi mor, bon viazo, chi vive, pol sperar d’avanzar. Anca Amore in caricatura Atto, Scena
5 1, 11 | vérité.~~~~~~a due~~~~Que vive la politesse~~A la façon Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
6 2, 14 | avverto che in casa mia si vive onestamente e non permetterò L'avaro Atto, Scena
7 1, ul | Don Ambrogio fino ch'ei vive; che corra a peso di Don 8 1, ul | goda egli tutto fin a che vive, e dopo la di lui morte, L'avvocato veneziano Atto, Scena
9 1, 7 | dicono sia un uomo che vive di prepotenza.~BEAT. Siete La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
10 2, 1 | bone le sarà quelle che vive retirade, e le cattive quelle 11 3, 11 | sarà padrona fin ch'ella vive; ne potrà disporre da sé, La birba Atto, Scena
12 1, 3 | sa andar,~~Anca cussì se vive e se sbabazza,~~Che de zente 13 2, 1 | vecchiarella~~Che con simil finzion vive ancor ella.~~In fatti mi La buona madre Atto, Scena
14 1, 7 | fio mio, che se to mare vive, la farà tanto, che no la 15 3, 5 | cognito in sto paese, che vive d'intrada, e che per grazia La buona moglie Atto, Scena
16 1, 8 | el se trata; come che el vive; s’el magna ben, s’el magna 17 1, 8 | popolo e de foresteria, ognun vive come ch’el vol e come ch’ Buovo d'Antona Atto, Scena
18 1, 12 | del mio bene:~~Un cor che vive in pene,~~Ritorna a consolar.~~ 19 2, 10 | sentite a dir così:~~«Viva chi vive,~~Chi è morto, è morto;~~ 20 2, 15 | Buovo, il meschino, non vive più.~~~~~~CECC.~~~~~~STR.~~~~~~ 21 2, 15 | Buovo, il meschino, non vive più.~~~~~~CECC.~~~~~~STR.~~~~~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
22 3, 2 | siate così austero. L'uomo vive dell'uomo.~~Siete voi ammogliato?~~~~~~ 23 5, 4 | meglio le dame, con cui vive impegnato.~~Un'ora d'orologio La calamita de' cuori Atto, Scena
24 2, 10 | Sì, sì, sperate;~~Che chi vive sperando...~~Intendetemi La cantarina Parte
25 2 | Ma belle, danson;~~Che vive madam,~~Che vive Guascon.~~( 26 2 | danson;~~Che vive madam,~~Che vive Guascon.~~(parte)~~ ~~~~~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
27 CAR, 1, 5| altro ben maggior.~~Chi vive in dure pene,~~Sperando 28 CAR, 2, 1| CONT.~~~~No, ma se vive~~Lo sposo mio, serbo a lui 29 CAR, 3, 1| morto, e v’è chi dice~~Che vive il mio consorte.~~~~~~MAR.~~~~ La casa nova Atto, Scena
30 1, 2 | pagarli. I tutta zente, che vive de fresco in fresco.~Anzoletto: 31 1, 11 | civil, e in casa mia, se vive d'intrada, e son stada arlevada 32 2, 3 | dei lustrissimi, perchè i vive d'intrada, ma dise el proverbio: La castalda Atto, Scena
33 1, 10 | bona regola in casa, le vive con una gran riserva, con 34 1, 14 | meglio, lo lascio. Fin che vive il signor Pantalone, se Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
35 SPI, 2, 6| incerto ancor si attende.~~Se vive, se ritorna, sarò di lui 36 SPI, 2, 7| con lei; è segno che ancor vive.~~~~~~FLO.~~~~Sentiam che 37 SPI, 5, 1| da me lungi, so pur che vive in pene;~~Ma non vuol esser 38 SPI, 5, 6| donne non si pentano,~~Si vive in buona fede, con arte La contessina Atto, Scena
39 1, 5 | CON.~~~~Io so come si vive,~~E so che il basso mormorante Un curioso accidente Atto, Scena
40 1, 1 | vostra alla perdizione. Vive la più miserabile vita di 41 1, 3 | resti in casa sua fin ch'ei vive?~GIANN. No, caro tenente, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
42 1, 10 | Parliamoci chiaro, d'aria non si vive.~Don Alonso - Ma ella ha 43 3, 9 | le passerò, fino ch'ella vive, un trattamento da povera De gustibus non est disputandum Atto, Scena
44 2, 9 | L'uom senza spirito.~~Chi vive in giubilo,~~Godendo va.~~ La donna di garbo Atto, Scena
45 1, 2 | DIA. Chi ama teme, e chi vive sotto la soggezione d'un La donna di governo Atto, Scena
46 | si può nascondere. Ella vive ed opera in modo che tutti 47 1, 2 | ritrovar marito.~Finché vive il padrone, vo' stare in Lo scozzese Atto, Scena
48 3, 2 | per me si strugge, non vive che per amarmi, e non si La donna sola Atto, Scena
49 Ded | Io lo faccio mentr'ella vive, e rendole quella giustizia 50 Ded | non merito, e se non si vive in casa mia lautamente, Le donne di buon umore Atto, Scena
51 2, 9 | pazza, e lo sarà sin che vive.~FELIC. E sua figlia la La donna volubile Atto, Scena
52 Ded | da Modena la di lei casa, vive colà il Nobilissimo Signor I due gemelli veneziani Atto, Scena
53 2, 12 | Quante povere vergognose vive colle limosine dei galantomini! 54 2, 17 | ogni cosa. Sappiate ch’egli vive amante della signora Rosaura, L'erede fortunata Atto, Scena
55 1, 10 | vostro padre.~ROS. Ei più non vive.~OTT. Sì, ma estinto ancora Il feudatario Atto, Scena
56 2, 7 | sarebbero consolati. Chi vive fra gli agi e le morbidezze, Il filosofo Parte, Scena
57 1, 2 | Da un lacciocrudel vive lontano.~~~~~~LESB.~~~~E 58 1, 3 | adira,~~Chi con la vaga sua vive felice:~~Questo è amor di Il frappatore Atto, Scena
59 1, 2 | nato assai bassamente, che vive d’industria, che la vuol 60 2, 12 | dolci amplessi;~Il cor che vive in pene,~Ritorna a consolar.~ Il giuocatore Atto, Scena
61 3, 4 | dire la sua ragione, si vive una vita infame, e si fa Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
62 3, 11 | fais raison, madame, et que vive l'amour. (guardando Zamaria, L'impostore Atto, Scena
63 1, 4 | è vero che magramente si vive, ma bisogna contentarsi 64 1, 5 | DOTT. Sono sette mesi che si vive sperando.~RID. Ed ora siamo Il festino Atto, Scena
65 3, 3 | sarà grata la dama, finché vive.~~E a titol si protesta 66 4, 3 | si sta in pace, e qui si vive in duolo.~~Onde chi faccia Il filosofo inglese Atto, Scena
67 4, 14 | riposto ha il suo tesoro;~~Che vive parcamente in bassa condizione,~~ 68 4, 18 | Un uom che, qual tu sei, vive soggetto al cielo,~~Che Il finto principe Opera, Atto, Scena
69 FIN, 1, 6| lusingar.~~L'amor mio con esso vive,~~E per lui soffre costante~~ 70 FIN, 1, 9| volessi~~Per un che più non vive.~~L'ho amato, e l'amerei Il geloso avaro Atto, Scena
71 1, 12 | vorla far? In casa mia se vive all'antiga: no se fa conversazion; 72 1, 15 | si dica di voi; ma di chi vive all'usanza vostra.~ASP. 73 1, 15 | niente. In questa casa si vive troppo all'antica). (da Le femmine puntigliose Atto, Scena
74 1, 8 | cosa è?~Donna Rosaura - Vive del suo, signore.~Conte Filosofia e amore Atto, Scena
75 2, 13 | MEN.~~~~} a due~~~~Più non vive: - siamo prive~~Tutte due Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
76 1, 7 | scudi il mese fino ch'ei vive, e trecento subito per una 77 3, 4 | chi ha prudenza in casa, vive prudentemente per tutto.~ La madre amorosa Atto, Scena
78 2, 3 | una ricca dote, sino che vive la di lei zia, non può sperare I malcontenti Atto, Scena
79 3, 13 | signora, che in casa nostra si vive d'entrata.~LEON. E con tante Le massere Atto, Scena
80 4, 3 | ghe xe mio mario; e chi vive d'intrada,~~Se fa, co se 81 4, 3 | Compatì una muggier che vive suspirando.~~Certo, se 82 5, 5 | stima so mario, cussì no vive certo.~~E chi no stima el Il medico olandese Atto, Scena
83 1, 3 | Quant’è che più non vive?~~~~~~GUD.~~~~La misera 84 3, 5 | io son destinata,~~Finché vive lo zio, starmi con esso Il Moliere Atto, Scena
85 1, 4 | MOL.~~~~Anzi, più che si vive, più a vivere si apprende;~~ 86 2, 2 | ipocrisia,~~Come quest’uomo vile vive di poesia.~~Seminerò discordie 87 3, 6 | bene!~~~~~~PIRL.~~~~Chi vive senza vizi, gibboso non Il mondo della luna Atto, Scena
88 1, 10 | mi consolate.~~Viva chi vive.~~~~~~CLAR.~~~~~~a tre~~~~ 89 2, 7 | balla, ognun gode;~~Ognun vive giocondo.~~Oh che mondo Ircana in Ispaan Atto, Scena
90 0, ded | posso il bene di chi le vive dappresso, e molto più del 91 0, aut | universalmente la di lui morte. Vive tuttavia il di lui nome 92 1, 7 | chiamandolo)~Eccolo ch'egli vive, il cielo a te il ridona. ( 93 3, 2 | storia,~Di cui sì dolorosa vive ancor la memoria?~Per chi? 94 3, 4 | destino è paga, lieta sen vive, e tace.~ ~ Pamela nubile Atto, Scena
95 1, 14 | non esce dal suo paese, vive pieno di pregiudizj.~BON. 96 3, 6 | AND. Tristo quel padre che vive sul merito della figlia.~ Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
97 PAE, 1, 1| infelice Pollastrina~~Se più vive, poverina,~~O se morta è 98 PAE, 1, 1| infelice Pollastrina~~Se più vive, poverina,~~O se morta è 99 PAE, 1, 2| infelice Pandolino~~Se più vive, poverino,~~O se morto è 100 PAE, 1, 2| infelice Pandolino~~Se più vive, poverino,~~O se morto è 101 PAE, 1, 3| Pandolino?~~~~~~PAND.~~~~Se più vive, poverina?~~~~~~POLL.~~~~ 102 PAE, 3, 1| popol villano~~Che d'ozio vive e mangia all'altrui spese,~~ Il padre per amore Atto, Scena
103 Ded | rammentano, vi sospirano. Vive tuttavia la memoria dell' 104 2, 6 | E che nella mia patria vive la fortunata~~Che con dolci 105 5, 8 | io non sapea, signore.~~Vive confuso e incerto finora Il poeta fanatico Atto, Scena
106 1, 9 | stimar;~E che chi per magnar vive da sporco,~Merita de morir 107 1, 10 | bene!~ ~~~COR.~~~~E finché vive del mio sposo il padre,~~~ 108 2, 10 | cognosse. Mi son un omo che vive per tutto e se no la me 109 3, 16 | pase.~L’omo colla muggier vive giocondo,~Quando la cara Componimenti poetici Parte
110 Quar | Peccator si muore, ~Più vive il Giusto in un glorioso 111 Quar | Cerchi di farle eternamente vive.~ Ma in van lo speri fin 112 Quar | lo cigne; perché sol si vive ~Lieti, per sempre, ed onorati 113 Quar | scandalo di chi malamente la vive.~2 L’errore di chi troppo 114 Quar | troppo spera; ~Trema chi vive vita santa, austera: ~Ei 115 SSac | parte,~Dove più l’onestà vive sicura.~Va tra libere genti; 116 SSac | ruba, dice l’altro,~Ognun vive sul compagno; ~Troppo l’ 117 SSac | Ma de’ lor vizi ad onta,~Vive ognor desta e pronta~La 118 Dia1 | appetito.~Cor. E finché vive del mio sposo il padre, ~ 119 Dia1 | pase. ~L’omo colla muggier vive giocondo,~Quando la cara 120 Dia1 | patti nol turba dove el vive. ~Né questo è veramente 121 Dia1 | palchi tutti le lesche se fa vive,~E general deventa allora 122 Dia1 | Par superflui i cavelli, vive anca chi se rada,~Ma no 123 Dia1 | legge di natura, ~A chi vive non pon fare alcun torto; ~ 124 Dia1 | si fa per gioco.~E chi vive nel mondo, e la brigata~ 125 Dia1 | Il nome tuo, per cui si vive e spera.~Deh! di tua Santità 126 Dia1 | Giunta dove con Dio si vive e regna, ~Spero fra i giusti 127 Dia1(146) | Antico Pantalone, di cui vive ancora la memoria in Venezia.~ 128 Dia1 | Fra gli ospiti diversi si vive in fratellanza.~Terminata 129 Dia1 | e in passatempi lieti, ~Vive il mortal del suo periglio 130 Dia1 | dal rio Demonio, ~Ché se vive anca al mondo santamente, ~ 131 Dia1 | a voi non piace: ~Ma chi vive per altro in religione, ~ 132 Dia1 | superbia od interesse: ~Si vive in allegria, si mangia bene, ~ 133 TLiv | chiamar ~Certe done che vive retirae,~Che fa i fati de 134 TLiv | vulgar gente~Non cape, e vive in guerra ed in tempesta; ~ 135 TLiv | è l’amabile donzella,~Ma vive in Dio più vigorosa e bella.~ 136 TLiv | chiare.~L’onorata memoria vive ancora ~Del so defonto genitor 137 TLiv | non abbia ragion fondate e vive.~Dite, se il Ciel vi salvi, 138 TLiv | lui serba alte memorie, e vive.~Ecco, giudici pie, del 139 TLiv | Chi sia de lori, o chi ben vive al mondo, ~O chi viva serà 140 TLiv | accidia eterna ~Oppresso vive, se al giardin s’accosta, ~ 141 1 | suo de’ cittadini in cuore~Vive, e regna tuttor dal tempo 142 1 | in dono.~Ahi, che ancor vive amaramente impressa ~Di 143 1 | ricompense e il dritto.~Vive, o Padri, la legge alma 144 1 | quanti o barcarioli. ~Ma se vive con tanta civiltà~In ste 145 App | per bona sorte ~Questo te vive, e più non la se ingravia, ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
146 1, 3 | comparirmi in fretta.~~Se vive, ed esce fuori,~~Vuol star 147 1, 4 | Che in carcere innocente~~Vive ancor Celidoro,~~Chiuso La pupilla Opera, Atto, Scena
148 PUP, 3, 11| unico~~Parto di messer Luca vive ed abita~~Nella sua propria 149 PUP, 3, 12| Nella sua propria casa vive ed abita~~Di messer Luca 150 PUP, 4, 1| e dicemi~~Che il parto vive al genitore incognito,~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
151 2, 1 | Schiavo, signori;~~Quando si vive,~~Lieti si sta.~~ ~~Dica Il raggiratore Atto, Scena
152 Pre | credere quel che non è, vive alle altrui spese, e co’ 153 1, 1 | man lava l’altra; e l’uomo vive dell’uomo. Chi non s’aiuta, Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
154 ROV, 1, 1 | almeno~~~~~~CIN.~~~~E chi vive sperando,~~Per sua felicità 155 ROV, 1, 9 | prigionia? Finché un amante~~Vive dubbioso e incerto~~Fra Lo spirito di contradizione Atto, Scena
156 1, 2 | marito. Fin che sua moglie vive,~~Contratti, obbligazioni, La serva amorosa Atto, Scena
157 2, 7 | tranquillamente i suoi giorni, e vive probabilmente di più.~Ottavio: Il servitore di due padroni Atto, Scena
158 1, 12 | mia diletta Beatrice, che vive forse penando, e piange Sior Todero brontolon Atto, Scena
159 3, 14 | gnente. Ma de aria no se vive. El ve servirà per gnente, Lo scozzese Atto, Scena
160 1, 5 | del padre mio, se ancor vive. Milord istesso, che ha 161 2, 3 | delle più belle virtù. Ella vive ritiratissima: parla e tratta 162 3, 3 | FABR. Veramente anch'ella vive ritiratissima, e non tratta, 163 3, 4 | colpo delle mie mani. Ma vive il figlio. sussiste ancora La scuola di ballo Parte, Scena
164 | può far contratto~~Finché vive ballar per il maestro,~~ La scuola moderna Atto, Scena
165 2, 5 | in pace~~La libertà!~~Chi vive amante~~Pena e sospira;~~ La sposa persiana Atto, Scena
166 4, 10 | MACHMUT Non lungi.~FATIMA Vive? (ad Osmano).~OSMANO Si, 167 4, 10 | figlia, ha salvato lo sposo,~Vive poi? Deh signore, Tamas, 168 4, 10 | tradito, assassinato?~Che vive mi diceste. Creder lo deggio Torquato Tasso Atto, Scena
169 4, 9 | meggio quel poco che se vive.~~Qua gh'è, per quel che 170 5, 8 | studia, chi s'affanna, chi vive in afflizione,~~I spiriti 171 5, 14 | toglie il bel che s'adora;~~Vive la gloria nostra dopo la Terenzio Atto, Scena
172 0, pro | parte,~~Che criticar chi vive di dilettare è l'arte;~~ 173 3, 1 | com'egli pensa; com'egli vive, io vivo.~~Africa ad ambedue 174 4, 3 | è l'amor mio. Sola in me vive e regna.~~Sappi più ancor; Gli uccellatori Atto, Scena
175 2, 10 | ma cosa importa?~~Fin che vive il ribaldo,~~Nulla ottener L'uomo di mondo Atto, Scena
176 1, 10 | ghe xe dei dretti che vive sull'avantazo, come se trova Il vecchio bizzarro Atto, Scena
177 0, aut | celebre Pantalone, di cui vive ancor la memoria dopo la 178 3, 16 | intenzion. In casa mia se vive alla vecchia; le donne le La vedova scaltra Atto, Scena
179 3, 14 | inginocchia) Abbiate pietà di chi vive sol per amarvi.~Mon. Alzatevi, L'incognita Atto, Scena
180 Ded | cui nata siete in Roma, e vive ancora colà il nome del 181 2, 8 | che solleva il popolo, che vive di prepotenza. (guarda come Il padre di famiglia Atto, Scena
182 1, 15 | esemplari.~ROS. Oh! come si vive , non si può viver qui. 183 3, 21 | spalle, solito fine di chi vive come ho vissuto io). (da 184 3, 23 | mia zia, chi ha giudizio, vive assai bene.~ELEON. Chi ha 185 3, 23 | ELEON. Chi ha giudizio, vive bene anche in casa propria.~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
186 1, 9 | non sa staccarsene finché vive, ed io, se alfin dei conti La putta onorata Atto, Scena
187 1, 4 | sutila come l’ogio3.~OTT. Vive vostra moglie?~MEN. Lustrissimo 188 1, 10 | far a so muodo. Più che se vive, più s’impara. Mi che ho 189 1, 13 | paese le gh’ha giudizio e le vive con una regola, che fursi 190 1, 13 | la se recorda, fin che la vive, de Betina veneziana.~OTT. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License