IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] ventagli 6 ventaglio 155 ventesima 65 venti 190 venticelli 4 venticinque 6 venticinquesima 11  | Frequenza    [«  »] 190 ricordo 190 stada 190 stanza 190 venti 190 vive 189 affare 189 fort  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze venti  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,   15     |     ultima moda che sarà incirca venti braccia. Fu consegnato l’
  2   2,    6     |        restituire a donna Elvira venti braccia di pizzo, arrestatole
  3   2,   19     |       darei per esso non solo le venti braccia di pizzo, ma tutto
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  4   2,    3     |         me). Nol costa manco~~De venti lire al brazzo. Cossa dìsela?~~
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  5   5,    2     |          signore...~~Quindici... venti... in circa... e forse anche
  6   5,    2     |               ALB.~~~~Quindese o venti cossa?~~~~~~MAU.~~~~Scudi
  7   5,    2     |      romani.~~~~~~ALB.~~~~Sior?~~Venti scudi? burlemio, o se femio
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  8   1,  17      |            BERN.~~~~Ho paura dei venti tramontani.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
  9   1,   2      |      prendo la libertà di mandar venti doppie... Mandar denari
 10   1,   2      |         ch’ella mi fa: di mandar venti doppie a voi... A me? acciò
 11   1,   2      |      poco un mio servitore colle venti doppie, il quale a voi le
 12   1,   3      |      cosa sarà. (Se venissero le venti doppie di donna Livia). (
 13   1,   6      |           A tempo giunte sono le venti doppie. Se donna Livia mi
 14   1,  10      |        LIV. Perché non dargliene venti? (a donna Aurora)~GUGL.
 15   1,  10      |          gliene avrei date anche venti, ma siccome egli è un giovane
 16   2,   6      |          dunque? Mia moglie avea venti doppie?) (da sé)~GUGL. (
 17   2,   6      |             da sé, e parte)~FIL. Venti doppie? Venti doppie? Di
 18   2,   6      |        parte)~FIL. Venti doppie? Venti doppie? Di dove le può aver
 19   2,   6      |          stato geloso, ma queste venti doppie mi farebbero far
 20   2,   8      |        che io stamane ho mandate venti doppie a donna Aurora acciò,
 21   2,   8      |       Ora capisco il mistero. Le venti doppie le ha divise a puntino:
 22   2,   8      |        fatto per profittar delle venti doppie; ma non gliela vo’
 23   2,  11      |      Napoli per rintracciarlo. I venti contrari mi tennero quattro
 24   2,  18      |         la mia padrona ha queste venti doppie, e invece di servirsene,
 25   2,  18      |         manda alla vostra queste venti doppie; e scommetto che
 26   2,  20      |          ha rubato una borsa con venti doppie.~BARG. Come! (verso
 27   2,  20      |           Sicuro che lo so. Sono venti doppie.~GUGL. Ma in che
 28   2,  20      |          BER. Che ne so io? Sono venti doppie.~GUGL. Chi ve l’ha
 29   2,  20      |          Chi ve l’ha date queste venti doppie?~BER. È roba mia,
 30   2,  21      |     signore?~GUGL. Recate queste venti doppie alla vostra padrona.
 31   3,   2      |             TAR. Signora, queste venti doppie le manda la signora
 32   3,  13      |        ditemi: avete ricevuto le venti doppie?~LIV. Sì, le ho avute.
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 33   3,   10     |        miei beni,~~Che son scudi venti mille,~~Dispensati per le
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 34   2,    2     |          delle altre. Staccatene venti braccia per farmi un abito
 35   2,    2     |          Il solito è di domandar venti lire, per poi discendere
 36   2,    2     |     battere un soldo. Tagliatene venti braccia.~LEAN. Permetta
 37   2,    2     |         servo subito. (misura le venti braccia di stoffa) Ne avanzano
 38   3,    7     |       SILV. Fante. Ho guadagnato venti zecchini. (come sopra)~PANT.
 39   3,    7     |    broccato, vi vorrebbero altri venti zecchini.~PANT. La se li
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 40  2,   7       |        due via sessanta, cento e venti. Cento e venti ducati d'
 41  2,   7       |           cento e venti. Cento e venti ducati d'argento.~PANDOLFO
 42  2,   7       |       RIDOLFO Benissimo. Cento e venti ducati d'argento, a lire
 43  2,   7       |        farò colla penna. Cento e venti braccia, a lire tredici
 44  2,   7       |   conteggia) Settanta zecchini e venti lire.~RIDOLFO Senza la senseria?~
 45  2,   7       |       ecco i danari: questi sono venti zecchini e venti lire che
 46  2,   7       |     questi sono venti zecchini e venti lire che formano il resto
 47  2,   7       |     resto di settanta zecchini e venti lire, prezzo delle cento
 48  2,   7       |       lire, prezzo delle cento e venti braccia di panno, a tredici
Il bugiardo
    Atto, Scena
 49  1,   11      |         è un bravo economo. Sono venti anni che egli accumula gioje,
 50  2,   12      |       castigo mi hanno assegnato venti mila scudi di dote.~PAN. (
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 51   2,  10      |        in mar, navego per tutt'i venti. Chiaperò porto dove che
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 52   2,  18      |               MARC.~~~~Diconsi i venti.~~~~~~COL.~~~~Jò da Italia
 53   2,  18      |          Italia mancar star anni venti.~~~~~~MARC.~~~~Bravo, bravo,
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 54   1,   6      |   ipoteca?~~~~~~GRI.~~~~Sedici o venti balle~~Di coton di Levante.~~~~~~
 55   1,   6      |         saran numerati,~~Cento e venti per me siano levati.~~~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 56   1,   14     |          che potrebbe rendere un venti per cento; ma ci sono vari
La buona moglie
    Atto, Scena
 57   2,  13      |        dieci, ve ne darò dodici, venti, tutto quel che volete,
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 58   1,   7      |        che abbiate voi a pagarmi venti mila ducati.~PANT. Mo sta
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 59   2,   6      |        l'ho studiata~~Quindici o venti giorni, poi mi sono annoiata.~~~~~~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 60   1,   13     |         so io. So contar fino al venti.~PANT. Va via te digo, che
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 61  1,   2       |         in età; grazie al cielo, venti scudi non mi fanno né più
 62  1,   3       |    sedici, e due diciotto, e due venti). (osservando come di sopra)
 63  1,   3       |        Ci vorranno per l'appunto venti scudi.~Donna Eleonora -
 64  1,   3       |    comparivo un bel barbagianni. Venti scudi! Eccoli, sono qui.
 65  1,   4       |          fatto il conto, e senza venti scudi non si può avere la
 66  2,   6       |      orecchio, e gli ho promesso venti scudi, se depennava l'appellazione,
 67  2,   6       |         assegnamento, egli averà venti scudi.~Dottore Buonatesta -
 68  2,   6       |          dove ho io da ritrovare venti scudi? Voi sapete che non
 69  2,   6       |   Eleonora - Tenete, questi sono venti scudi. (li leva dalla borsa
 70  2,   6       |  appellazione, sono bene spesi i venti scudi.~Colombina - Voglia
 71  2,   7       |      necessario il sacrificio di venti scudi per impedirne il progresso.~
 72  2,   7       |         progresso.~Don Rodrigo - Venti scudi, nello stato in cui
 73  3,   5       |         venduto un abito per dar venti scudi al signor Anselmo,
 74  3,  10       | ritrovare l'amico e gli contai i venti scudi, e presto s'aveva
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 75 Pre           |     ultimo ordine del Teatro, di venti zecchini regalatimi in cinque
La donna volubile
    Atto, Scena
 76   1           |         contar altro che sino al venti.~PANT. Brava, ti xe una
Le donne curiose
    Atto, Scena
 77   2,   26     |          non abbiamo paura né di venti, né di trenta uomini.~ARL.
Le donne gelose
    Atto, Scena
 78   3,   14     |   candelieri d’arzento, che pesa venti onze.~LUG. Ve chiappo in
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 79   3,   22(109)|           turbo vorticoso di più venti contrari.~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 80   2,    2     |        credo in verità.~FLOR. In venti giorni ch’io manco, non
La finta ammalata
    Atto, Scena
 81   1,    9     |  preparano per il bagaglio reale venti elefanti, trecento camelli...~
 82   2,   11     |         gli anni). (da sé) Ne ho venti.~PANT. No, fia mia, ti falli,
Il giuocatore
    Atto, Scena
 83   1,    6     |    cinquantasei. Sul terzo punto venti zecchini; e se me lo dà,
 84   1,   17     |          posta. Contiamo. Il tre venti zecchini, tre via venti
 85   1,   17     |          venti zecchini, tre via venti sessanta; il fante trenta
 86   2,   13     |        piedi, in piedi. Ecco qui venti o trenta zecchini; puntate. (
 87   2,   17     |     zecchini d’oro, e diciotto o venti lire di moneta.~ARL. Come
 88   3,    9     |      andati, e quel ch’è peggio, venti ne ho persi sulla parola:
 89   3,   10     |   pagherò.~AGAP. Datemi prima li venti, e poi taglierò.~FLOR. Mantenetemi
 90   3,   11     |        preme pagar il debito de’ venti zecchini. Procurerò di andar
La guerra
    Atto, Scena
 91   1,    1     |          vedere anche il quarto. Venti zecchini sul quarto sette.~
 92   1,    1     |          parola.~CON. Prestatemi venti zecchini. (a Ferdinando)~
 93   1,    1     |          avessi.~CON. Prestatemi venti zecchini. (a Faustino)~FAU.
 94   1,    2     |  Commissario, favorite prestarmi venti zecchini. ~POLID. Venti
 95   1,    2     |          venti zecchini. ~POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~
 96   1,    2     |     POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~POLID. Per chi? ~
 97   1,    2     |        CON. Per giocare. ~POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~
 98   1,    2     |     POLID. Venti zecchini? ~CON. Venti zecchini. ~POLID. Benissimo. ~
 99   1,    2     |  zecchini 60. (leggendo) ~CON. E venti ottanta. ~POLID. Favorisca
100   1,    2     |        Conte, e non porti i miei venti zecchini nei fortunati esilii
101   1,    2     |    scrive sul libro)~POLID. Ecco venti zecchini. (dà il danaro
102   1,    2     |          vostro signor padre per venti zecchini ci permetterà di
103   1,    5     |         generi, e sul danaro, il venti o il trenta per cento. Piangono
104   3,    8     |      fate; il danaro ad usura al venti e al trenta per cento; che
La donna di testa debole
    Atto, Scena
105  1,   11      |         ne potrei numerar più di venti. Ma ora, più recentemente
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
106  0,  aut      |     esempio, «dieci, quindici, o venti soldi». Qualche volta saranno
L'impostore
    Atto, Scena
107   3,    6     |         più dargli nelle mani da venti uomini belli e vestiti,
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
108  1,    7      |          moglie puntigliosa: due venti contrari. Voglia il cielo
109  2,    9      |         ANSELMO Sì, tieni questi venti zecchini. Daglieli per caparra.~
110  2,    9      |          galleria, ma con questi venti zecchini comprerò i so scarti,
Il festino
    Atto, Scena
111  1,   8       |          di quegli ori.~~Dovrian venti zecchini bastar per questa
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
112  1,   11      |       Senti, porta subito subito venti libbre di cioccolata a casa
113  2,    8      |          Tre volte ventiquattro. Venti e venti quaranta e venti
114  2,    8      |      volte ventiquattro. Venti e venti quaranta e venti sessanta.
115  2,    8      |         Venti e venti quaranta e venti sessanta. Quattro, e quattro
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
116   1,   7      |          tempo della sua vita, e venti scudi al mese per le spille. (
117   3,  16      |        casa, alla servitù, ed ai venti scudi al mese di che si
La locandiera
    Atto, Scena
118  1,  13       |       con l'ordinario... (Beve.) venti zecchini... (Beve.)~CAVALIERE: (
119  1,  14       |     Marchese mi voleva frecciare venti zecchini, e poi si è contentato
120  2,  17       |       importa il conto? (legge.) Venti paoli? In quattro giorni
121  2,  17       |         trattamento si generoso: venti paoli?~MIRANDOLINA: Quello
I malcontenti
    Atto, Scena
122  2,    2      |      signora.~LEON. Vede questo? Venti giorni me lo ha fatto aspettare.~
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
123 MAS,   2,    8|         importa se fossero anche venti.~~~~~~LUCR.~~~~Marito, che
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
124   1,   8      |          Francia la prima ora, e venti soldi per ogni ora che seguita.~
Il medico olandese
    Atto, Scena
125   1,    1     |            Vengono qualche volta venti ammalati al giorno;~~E se
126   5,    1     |     venne Marianna meco;~~Son da venti e più anni avvezzo a viver
I morbinosi
    Atto, Scena
127 Ded           |                        A CENTO E VENTI~GALANTUOMINI~E BUONI AMICI~ ~
128 Ded           |     onore di compiere il cento e venti; e raunatici alla Giudecca,
129 Ded           |         difficile trovar cento e venti che paghino la loro quota.
130 Ded           |          nostra nazione, cento e venti persone, per li due terzi
131 Ded           |      quale scompiglio in cento e venti persone! Grazie al Cielo,
132   1,    3     |            Anch'io fra i cento e venti ebbi il grazioso invito.~~~~~~
Pamela nubile
    Atto, Scena
133   1,    2     |         la distanza non è che di venti miglia.~ ~ ~
134   3,    4     |        manca in lei. Io ho fatto venti miglia in due giorni, ella
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
135   2,   13     |         van spargerei le voci ai venti.~Chiedo soltanto che l’aspro
Componimenti poetici
    Parte
136 Giov          |         aere infetto.~Fremeano i venti, e quelle frondi anch’esse ~
137 Dia1          |         il mondo allega e dice; ~Venti secoli or son, m’han sotterrato, ~
138 Dia1          |          confonde l’infuriar de’ venti. ~Trema invano la terra,
139 Dia1          |       ali battendo, fa spirare i venti, ~Ardere il fuoco, fecondar
140 Dia1          |        augusta.~Deh sull’ale de’ venti al Tebro in riva ~Veli il
141 Dia1          |         espongo a contrastar coi venti.~Ma vivo e sano da quell’
142 Dia1          |        pitture ornato, ~Che ogni venti minuti avanza un miglio, ~
143 TLiv          |   allegra torma; ~E sull’ale de’ venti, in un baleno,~Della Donna
144 TLiv          |         ti faceano dieci volte o venti ~Storpiare i versi e comparir
145 TLiv          |         gettar le sue querele ai venti, ~Va a seder ancor ei su
146 TLiv          |       Parechiae le tempeste, e i venti pronti.~Lo so anca mi che
147 TLiv          |         spirando, e penetrando i venti.~Possono la mattina ai primi
148    1          |       voi pioggie, e rugiade, ai venti unite, ~Il Signore esaltate,
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
149   1,    1     |           Il cielo è torbido,~~I venti fremono.~~Cessate, o pecore,~~
150   1,    1     |           Il cielo è torbido,~~I venti fremono.~~Cessate, o pecore,~~
Il prodigo
    Atto, Scena
151   1,    3     |          che ne deve avere altri venti). (da sé)~MOM. Quando che
Il raggiratore
    Atto, Scena
152   1,    4     |       sei, son sicuro di pigliar venti. Per la stessa ragione soffro
153   1,    7     |          sì indiscreto, che dopo venti secoli di nobiltà voglia
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
154   4,    7     |        per dodici zecchini,~~Per venti il conte Cavolo fra roba
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
155  3,   2       |         capo all'anno trecento e venti scudi d'aggravio?~FILIPPO:
156  3,   2       |       Corpo di bacco! Trecento e venti scudi di meno?~FULGENZIO:
La serva amorosa
    Atto, Scena
157  1,    6      |          sei scudi il mese. Dopo venti giorni, era ridotto che
158  3,    5      |    Quanti anni avete?~Corallina: Venti passati.~Ottavio: Oh! quando
La scuola di ballo
    Parte, Scena
159               |         E non avete favellato ai venti.~~Quel che penso di voi,
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
160  1,    1      |  cinquanta libbre di cioccolata, venti libbre di zucchero, e un
La sposa persiana
    Atto, Scena
161  2,    1      |        Carmania~Che avvelenano i venti, ne ho sempre in mia balìa.~
La donna stravagante
    Atto, Scena
162   1,    7     |           Descriva dell'oceano i venti e la tempesta;~~Che la pareggi
163   1,    7     |           Descriva dell'oceano i venti e la tempesta;~~Che la pareggi
Torquato Tasso
    Atto, Scena
164  5,   3       |    proverà ch'ei dice in tutti i venti cantici~~Cose da dire a
Terenzio
    Atto, Scena
165  0, pre       |    Teatro medesimo le dodici, le venti volte. Non vi è compositore
166  3,   1       |        indi ridotte al novero di venti,~~Tornaronlo in fortuna,
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
167   2,    7(59) |                                  Venti soldi.~
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
168  0, aut       |     prodotte dopo d'allora altre venti almeno per la maggior parte
169  1,   1       |          volete. Due al resto di venti ducati.~FLOR. Non avete
170  1,   2       |        che ho messo una posta di venti ducati. Non mi state a seccare
171  1,  10       |        vergogna ad un giovane di venti anni.~PANT. E de spirito,
172  3,   8       |          me, dic'egli che calano venti grani, e pretendeva ch'io
Il ventaglio
    Atto, Scena
173  3,    6      |        di tutto.~EVARISTO Dieci, venti, trenta zecchini lo potrebbero
L'incognita
    Atto, Scena
174   2,   14     |         di loro, dopo il giro di venti anni, col mezzo dei buoni
175   2,   14     |          son quello. Di’ che per venti anni a te non ho pensato,
I mercatanti
    Atto, Scena
176   1,    8     |        di tutto.~LEL. Prestatemi venti zecchini.~GIAC. Volentieri.
177   1,    8     |   camicia. Prendete, questi sono venti zecchini.~LEL. E i trenta
178   2,    3     |          pur dato questa mattina venti zecchini per voi, e trenta
179   2,    3     |        GIAC. Che avete fatto de' venti zecchini?~LEL. Che avete
180   2,    7     |       vostro figlio.~PANC. E per venti ducati precipitereste un
181   2,    7     |         un uomo?~DOTT. E voi per venti ducati non salverete la
I puntigli domestici
    Atto, Scena
182   3,    7     |       Starete con lei quindici o venti giorni; indi vi sposerete
183   3,    7     |      marchesino.~ROS. Quindici o venti giorni? Mi rincrescerà darle
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
184   2,   20     |        tutti vogliono me. Più di venti partiti ha avuti mio padre,
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
185   4,    2     |       anni?~TOGN. Oh, sono ormai venti.~LUCR. (Con dieci appresso)~
186   4,    2     |         ella non li averà ancora venti.~LUCR. Eppure sono suonati.~
Il vero amico
    Atto, Scena
187   3,    1     |       arrischio il mio denaro al venti per cento, e spero in meno
La putta onorata
    Atto, Scena
188   3,    1     |     comanda.~BEAT. Ho premura di venti zecchini. Li ho perduti
189   3,    1     |      zoggielo.~BEAT. Vi darò per venti zecchini il valore di cento
190   3,    1     |        ho bisogno d’altro che di venti zecchini.~SCAN. Questi la