grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'avaro
    Atto, Scena
1 0, per | AMBROGIO, vecchio avaro.~DONNA EUGENIA, vedova, nuora di Don Ambrogio.~ 2 1, 2 | mi par difficile. Donna Eugenia ha del merito, e poi ha 3 1, 3 | rispetto ch'io ebbi per donna Eugenia, vivente il di lei marito, 4 1, 4 | Scena Quarta. Donna Eugenia, poi Cecchino~ ~EUG. E fino 5 1, 5 | Servitore umilissimo di donna Eugenia.~EUG. Serva, Conte. Favorite 6 1, 5 | conosce.~CON. No, donna Eugenia, io sono un uomo sincero 7 1, 6 | del Cavaliere. (piano ad Eugenia, accostandosi all'orecchio) ( 8 1, 6 | licenza, Conte. (piano a donna Eugenia) (Lo vogliamo far disperare.)~ 9 1, 6 | avere di più.~CON. Donna Eugenia non sa dividere il cuore.~ 10 1, 6 | CON. Il cuore di donna Eugenia non si misura cogli altri.~ 11 1, 6 | poi si cambia voltandosi a Eugenia) Non vorrei, donna Eugenia, 12 1, 6 | Eugenia) Non vorrei, donna Eugenia, che interpretando voi pure 13 1, 6 | unica gli rispondo. Donna Eugenia è una dama vedova, e prima 14 1, 6 | breccia nell'animo di donna Eugenia, amante assai più di un 15 1, 6 | sollecitare il cuore di Donna Eugenia. S'ella è per voi prevenuta, 16 1, 6 | contenta.~CON. Ah, donna Eugenia, ciò non basta per consolarmi.~ 17 1, 7 | Scena Settima. Donna Eugenia e il Conte~ ~CON. (da sé) ( 18 1, 7 | tenete.~CON. No, donna Eugenia, non è questo quel ch'io 19 1, 8 | è fatto. Parlerò a donna Eugenia e se questa sera volete 20 1, 8 | ancora la dote?~CON. Donna Eugenia, nel maritarsi con vostro 21 1, 8 | venuto per l'amore di donna Eugenia.~AMB. Se amaste la donna, 22 1, 8 | il procuratore per donna Eugenia, so anch'io da me medesimo 23 1, 8 | rispondo sostanzialmente: donna Eugenia è stata moglie di mio figliuolo; 24 1, 8 | il conto di essere donna Eugenia, e sentite la mia risposta: 25 1, 8 | non vi verrà fatto. Donna Eugenia sarà illuminata, e dovrete 26 1, 9 | che io ne parli a donna Eugenia?~CAV. Lo potrete fare con 27 1, 9 | pazzo, sarei nemico di donna Eugenia, se mi opponessi alla sua 28 1, 9 | sia benedetto!)~CAV. Donna Eugenia quanto ha dato di dote a 29 1, 9 | di lui, parliamo di Donna Eugenia.~AMB. Sì, di lei parliamo 30 1, 9 | quanto volete.~CAV. Donna Eugenia quanto vi ha dato di dote?~ 31 1, 9 | male la curiosità. Se donna Eugenia lo sa che mi facciate tale 32 1, 9 | prima di parlare con donna Eugenia), volete che facciamo quattro 33 1, 9 | CAV. Se ne offenderà donna Eugenia.~AMB. Lasciate accomodare 34 1, 9 | Andiamo subito da donna Eugenia.~AMB. No, un passo alla 35 1, 9 | da sé) (Avviserò donna Eugenia.)~AMB. (da sé) (Che cosa 36 1, 10 | intanto presentatevi a donna Eugenia; ditele qualche cosa.~FER. 37 1, 11 | Don Ambrogio, poi Donna Eugenia~ ~AMB. Finalmente l'ho poi 38 1, 11 | forza... Oh, ecco donna Eugenia. Egli la cerca per di , 39 1, 12 | Scena Dodicesima. Donna Eugenia, poi il Conte~ ~EUG. Uno 40 1, 14 | Cecchino e detti~ ~CEC. (ad Eugenia) Il signor Don Fernando 41 1, 14 | che si aspetta da Donna Eugenia, non solo esclude la division 42 1, 15 | Compatitemi...~CAV. (ad Eugenia) Pare che sia innamorato 43 1, ul | povere mie sostanze. Donna Eugenia, dopo aver consumata la 44 1, ul | farà una lite per donna Eugenia, ed io m'impegno di sostenerla.~ 45 1, ul | nipoti, instituisca donna Eugenia erede sua universale. (a 46 1, ul | contentissimo.~CAV. Voi, donna Eugenia, che dite?~EUG. Mi riporto 47 1, ul | fin ch'io vivo.~CON. Donna Eugenia è in libertà di decidere.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
48 Per | PERSONAGGI~ ~PARTI SERIE~ ~EUGENIA figlia nubile di Don Tritemio.~ 49 Per | RINALDO gentiluomo amante d'Eugenia.~La Sig. Angela Conti Leonardi 50 1, 1| casa di Don Tritemio.~ ~Eugenia con un ramo di gelsomini, 51 1, 3| lei tutto farò.~~Per or d'Eugenia mia~~Liberarmi mi preme. 52 1, 4| villanamente inulto.~~O Eugenia sarà mia,~~O tu, padre inumano,~~ 53 1, 8| Tritemio, con varie porte.~ ~Eugenia e Rinaldo~ ~ ~~~EUG.~~~~ 54 1, 9| di voi, signora mia. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Il genitore?~~~~~~ 55 1, 11| TRIT.~~~~Evviva, evviva.~~Eugenia, dove sei?~~Facciamo presto;~~ 56 2, 1| Camera di Don Tritemio.~ ~Eugenia e Lesbina~ ~ ~~~LESB.~~~~ 57 2, 2| che gioco giochiamo? (ad Eugenia)~~Corro, ti cerco e chiamo;~~ 58 2, 2| Dallo sposo l'anello? (ad Eugenia)~~~~~~LESB.~~~~Signor sì.~~~~~~ 59 2, 2| Parlo teco. Rispondi. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Eccolo qui. ( 60 2, 2| qualche pazzia). (piano ad Eugenia, e parte)~~~  ~ ~ ~ 61 2, 3| SCENA TERZA~ ~Don Tritemio, Eugenia, poi Lesbina che torna.~ ~ ~~~ 62 2, 3| il periglio). (piano ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~(Andiam, Lesbina). ( 63 2, 5| figliuola...~~~~~~RIN.~~~~D'Eugenia non pavento.~~~~~~TRIT.~~~~ 64 2, 6| Rinaldo, poi don Tritemio ed Eugenia~ ~ ~~~RIN.~~~~Se da Eugenia 65 2, 6| Eugenia~ ~ ~~~RIN.~~~~Se da Eugenia dipende il piacer mio,~~ 66 2, 6| desir miei.~~~~~~TRIT.~~~~Eugenia, quel signore~~Ti vorrebbe 67 2, 6| Dammi la destra tua. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Eccola.~~~~~~ 68 2, 6| bel bello,~~Che nel dito d'Eugenia evvi un anello.~~Ora che 69 2, 6| TRIT.~~~~Non è così? (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Sposa non 70 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Eugenia, don Tritemio e Lesbina~ ~ ~~~ 71 2, 9| SCENA NONA~ ~Eugenia e Lesbina~ ~ ~~~EUG.~~~~ 72 2, 10| ricco gioiello.~~Prendilo, Eugenia mia; guarda s'è bello.~~~~~~ 73 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Eugenia e don Tritemio~ ~ ~~~TRIT.~~~~ 74 2, 17| ho detto civilmente~~Ch'Eugenia è data via;~~Egli viene 75 2, 17| Basta,~~Lesbina, aspetta~~Ch'Eugenia se ne vada~~A fare i fatti 76 2, 17| a tempo.~~Vado a prender Eugenia; in un momento~~Farem due 77 2, 18| Signore.~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Eugenia non ritrovo.~~Sai lo dov' 78 2, 18| Le spose sono due:~~Una Eugenia si chiama, una Lesbina.~~ 79 2, 18| I nomi sono questi:~~Eugenia con Rinaldo~~Dei conti di 80 2, 18| mille scudi.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Eugenia mille scudi~~Pro dote cum 81 2, 18| LESB.~~~~Dov'è Eugenia?~~~ ~~~~~TRIT.~~~~Non lo 82 2, 18| no.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Casso Eugenia cum et cœtera,~~Non sapendosi 83 3, 1| casa rustica di Nardo.~ ~Eugenia e Rinaldo~ ~ ~~~EUG.~~~~ 84 3, 5| minchioneria!~~~~~~LENA~~~~Eugenia vostra figlia~~È in sicuro, 85 3, 6| ha fatta da politicone.~~Eugenia non voleva...~~Rinaldo pretendeva...~~ 86 3, 9| tratto.~~~~~~LESB.~~~~Ma se Eugenia fuggì...~~~~~~NAR.~~~~Fu 87 3, Ult| ULTIMA~ ~La Lena e detto, poi Eugenia, poi Rinaldo, Nardo e Lesbina~ ~ ~~~ Gli innamorati Atto, Scena
88 0, per | FABRIZIO, vecchio, cittadino.~EUGENIA nipote di Fabrizio~FLAMMINIA 89 0, per | FULGENZIO cittadino, amante di Eugenia~CLORINDA cognata di Fulgenzio~ 90 1, 1 | Scena Prima. Flamminia e Eugenia~ ~EUG. Che cosa avete, signora 91 1, 1 | così di mal occhio?~FLA. Eugenia mia, compatitemi; mi fate 92 1, 2 | sdegni.~FLA. Sentite? (ad Eugenia)~EUG. Ma ci verrà! (a Flamminia) 93 1, 2 | qui, date qui. Guardate, Eugenia, che belle frutta! Sa che 94 1, 3 | Scena Terza. Eugenia e Tognino~ ~EUG. A che ora 95 1, 4 | fedele, sincera amante. Eugenia Pandolfi. Vi pare che non 96 1, 4 | eccola. ( la lettera ad Eugenia).~EUG. Venite qui, Tognino.~ 97 1, 5 | Scena Quinta. Flamminia ed Eugenia~ ~FLA. E perché avete fatto 98 1, 6 | meriti.~FAB. Via, signora Eugenia, ditegli qualche cosa; fate 99 1, 6 | ancora zittella la signora Eugenia? (a Fabrizio)~FAB.signora. 100 1, 6 | che voi ci venghiate!) (ad Eugenia)~EUG. (Anzi io ci voglio 101 1, 6 | il signor Fulgenzio?) (ad Eugenia)~EUG. (Che importa a me 102 1, 8 | appartiene alla signora Eugenia, ma io parlerei più volentieri 103 1, 8 | si licenzia dalla signora Eugenia. Desidera farlo con~civiltà, 104 1, 8 | Fulgenzio e la signora Eugenia sapranno eglino la cagione.~ 105 1, 8 | parlate di ciò alla signora Eugenia, la fate cascar morta: almeno 106 1, 8 | quadri.~RID. E la signora Eugenia dov'è?~LIS. Ella pure si 107 1, 9 | Non sa niente la signora Eugenia di quello che vi avevo~raccomandato?)~ 108 1, 9 | causa di tutto. La povera Eugenia è gelosa, e l'eccesso della 109 1, 9 | Lisetta, dovè la signora Eugenia?~LIS. È di che si veste ( 110 1, 11 | Undicesima. Fulgenzio, poi Eugenia~ ~FUL. Dice bene l'amico, 111 1, 11 | amiche. ~FUL. Eh, signora Eugenia, ci conosciamo.~EUG. Prenderete 112 1, 11 | volentieri.~FUL. Ma carda Eugenia, possibile che ancora non 113 1, 11 | e per l'amor del cielo, Eugenia mia, non mi tormentate. ~ 114 2, 1 | pacificati colla signora Eugenia. ~FLA. Oh caro signor Ridolfo, 115 2, 2 | FAB. Sì, c'è tempo. Dov'è Eugenia?~FLA. Nella sua camera.~ 116 2, 3 | lasciarmi solo. ~FAB. Dov'è Eugenia? Presto, chiamatela. (a 117 2, 3 | comanda?~FAB. Di' subito ad Eugenia, che venga qui.~LIS. Se 118 2, 5 | Scena Quinta. Eugenia e detti~ ~EUG. Che mi comanda 119 2, 6 | Scena Sesta. Flamminia, Eugenia, Roberto, tutti a sedere~ ~ 120 2, 6 | ROB. Che ha la signora Eugenia, che mi par melanconica? ( 121 2, 6 | che sempre più la signora Eugenia mi obbliga a riverirla e 122 2, 6 | garbo, il signor Conte. (ad Eugenia) Convien compatirla. Parla 123 2, 6 | parliamo di cose liete. (ad Eugenia) ~EUG. È impossibile, signore; 124 2, 7 | il signor Fulgenzio). (ad Eugenia) ~EUG. (Come l'hai veduto?) ( 125 2, 7 | degl'interessi la signora Eugenia?). (piano a Flamminia) ~ 126 2, 7 | ridente)~FLA. È venuto? (ad Eugenia)~EUG. Sì. (come sopra)~ROB. 127 2, 7 | colla bocca ridente.(ad Eugenia) ~FLA. Chi sa se ha veduto 128 2, 7 | veduto il signor Ridolfo. (ad Eugenia)~EUG. Sì, l'ha veduto. È 129 2, 8 | molto allegra la signora Eugenia. (Questa è la pena che si 130 2, 8 | informato dalla signora Eugenia? ~EUG. Vi dispiace che si 131 2, 9 | FUL. (Mi fa specie che Eugenia non mi dice niente ch'io 132 2, 9 | fatte. Signor Fulgenzio, Eugenia mia nipote vi supplica di 133 2, 9 | dei comandi della signora Eugenia.~FAB. Via, che occorre? 134 2, 9 | occorre? Ci conosciamo. Eugenia mia nipote vi prega, vi 135 2, 9 | con noi . ~FUL. La signora Eugenia mi prega di questo?~EUG. 136 2, 9 | Fulgenzio.~FAB. Pregatelo. (ad Eugenia)~EUG. Oh, questo poi no.~ 137 2, 11 | Scena Undicesima. Flamminia, Eugenia, Fulgenzio e Roberto~ ~ROB. ( 138 2, 11 | dolcezze. (a Fulgenzio e ad Eugenia) ~FLA. Bravo, dite lor qualche 139 2, 11 | a Flamminia) Signora Eugenia, si ricordi dei casi che 140 2, 12 | Scena Dodicesima. Flamminia, Eugenia e Fulgenzio~ ~FUL. E di 141 2, 12 | non ci pensiamo nemmeno. Eugenia non lo può vedere. ~FUL. 142 2, 12 | abbiate giudizio!).(piano ad Eugenia) (Abbiate carità, signor 143 2, 13 | Tredicesima. Fulgenzio ed Eugenia~ ~FUL. (Per me ho finito 144 2, 13 | s'inginocchia ai piedi di Eugenia, e restano tutti e due senza 145 2, 14 | lo stesso). (da sé) ~FAB. Eugenia, che cos'è stato? è venuto 146 2, 15 | Scena Quindicesima. Eugenia, Clorinda, e Fulgenzio~ ~ 147 2, 15 | CLO. Scusate, signora Eugenia, se son venuta a recarvi 148 2, 15 | un amore grandissimo. (ad Eugenia) ~EUG. Gioca in casa il 149 2, 15 | parlare. (guardandosi da Eugenia) ~EUG. Che cosa sono questi 150 2, 15 | venuta qui. (corre dietro ad Eugenia) ~CLO. Che modo è questo? 151 2, 15 | mi perde il rispetto? Che Eugenia sia gelosa di me? Sarebbe 152 3, 1 | che fa delirar la signora Eugenia. ~TOG. Me ne sono avveduto 153 3, 1 | nel cuore della signora Eugenia, è la dominante? ~LIS. Oh, 154 3, 1 | stravaganze della signora Eugenia, ne risento anch'io la mia 155 3, 1 | da sé) ~TOG. La signora Eugenia è balzata in piedi. (a Lisetta) ~ 156 3, 2 | Scena Seconda. Eugenia e detti~ ~EUG. Che fate 157 3, 2 | Andate via.~LIS. Perdoni. (ad Eugenia)~TOG. Compatisca. (ad Eugenia)~ 158 3, 2 | Eugenia)~TOG. Compatisca. (ad Eugenia)~EUG. Levatevi di qui vi 159 3, 3 | Scena Terza. Eugenia da sola~ ~EUG. (Ponendosi 160 3, 5 | Fulgenzio e dette~ ~FUL. Signora Eugenia, mi permettete ch'io vi 161 3, 5 | io sono uomo d'onore. (ad Eugenia)~EUG. Io non so nessuna 162 3, 5 | arrabbiare. ~FUL. La signora Eugenia può dir quel che vuole; 163 3, 5 | dire al signore zio. (ad Eugenia) Per l'amor del cielo, signor 164 3, 5 | ridicolo una cosa seria. (ad Eugenia) ~EUG. Io voglio ridere 165 3, 5 | di vederla mortificata. Eugenia è assai ragionevole per 166 3, 5 | malaccorto, il furente. Eugenia mi ama, ed è per amore gelosa. ~ 167 3, 5 | essere preferita; ma, carda Eugenia, disingannatevi; vi amo 168 3, 5 | sappiateci stare.~FUL. Eugenia carissima, voi mi avete 169 3, 6 | Scena Sesta. Fulgenzio ed Eugenia~ ~FUL. Questa è la grazia 170 3, 7 | Ridolfo, sdegnoso contro Eugenia)~RID. Ogni onestà lo richiede. ( 171 3, 7 | a Fulgenzio, accennando Eugenia) ~FUL. Sì, vi dico; andiamo. ( 172 3, 7 | RID. Compatitelo, signora Eugenia.~FUL. Barbara! (ad Eugenia, 173 3, 7 | Eugenia.~FUL. Barbara! (ad Eugenia, fremendo)~EUG. Sono stanca.~ 174 3, 7 | correndo)~RID. Compatitelo. (ad Eugenia)~EUG. Andate, andate con 175 3, 8 | Scena Ottava. Eugenia sola~ ~EUG. Sia ringraziato 176 3, 9 | delle pazzie; per altro Eugenia è un portento: fa invidia 177 3, 9 | prudenza. ~ROB. Signora Eugenia, sarebbe per avventura venuto 178 3, 9 | comodo non vi mancherà.(ad Eugenia) ~EUG. (Quand'è fatta è 179 3, 9 | Cuor mio, risolvete. (ad Eugenia)~EUG. Signore, disponete 180 3, 10 | Scena Decima. Fabrizio ed Eugenia~ ~FAB. Orsù, io non voglio 181 3, 10 | converrà mantenerla. (ad Eugenia) ~EUG. Ma signore...~FAB. 182 3, 11 | Scena Undicesima. Eugenia sola~ ~EUG. Povera me! cosa 183 3, 12 | FUL. Fermatevi, signora Eugenia.~EUG. Che pretendete da 184 3, 12 | abbandona sopra una sedia) ~FUL. Eugenia, che cosa è questa?~EUG. 185 3, 12 | volta) Oimè; che è questo? Eugenia, Eugenia, aiuto, soccorso! ~ ~ 186 3, 12 | che è questo? Eugenia, Eugenia, aiuto, soccorso! ~ ~ 187 3, 13 | aveste me in aiuto; fortunata Eugenia, che ha una sorella che 188 3, 13 | Abbandonarmi per così poco! (ad Eugenia)~FLA. Ma via, dico. (a Fulgenzio)~ Componimenti poetici Parte
189 TLiv | PRIULI,~E LA NOBIL DONNA EUGENIA DONÀ ~ ~AL SIGNOR SANTIROTA 190 TLiv | difensor mirate~Marco ed Eugenia, e ad imparar da loro~Ite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License