grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
I bagni di Abano
    Atto, Scena
1 Per | PERSONAGGI~ ~RICCARDO giovane.~Il Sig. Francesco 2 1, 1| Violante, Lisetta, poi Riccardo, Pirotto da' loro respettivi 3 1, 1| il tuo foco.~~ ~~~~~~ ~~~~RICCARDO, dal bagno degli uomini.~~~~~~ ~~~~ 4 1, 1| VIOLANTE e RICCARDO~~~~~~ ~~~~E dell'acque la 5 1, 2| PIR.~~~~Anche il signor Riccardo,~~Che uscì dopo di lei, 6 1, 7| ROS.~~~~Ecco il signor Riccardo.~~~~~~VIOL.~~~~Oimè!~~~~~~ 7 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Riccardo e dette.~ ~ ~~~RICC.~~~~ 8 1, 8| prego... Andate innanzi. (a Riccardo)~~~~~~ROS.~~~~(Oh bella 9 1, 8| arrossir).~~~~~~ROS.~~~~Signor Riccardo,~~Ditemi in confidenza,~~ 10 1, 9| SCENA NONA~ ~Violante, Riccardo, poi monsieur La Flour~ ~ ~~~ 11 1, 10| in fede mia!~~Monsieur Riccardo è pien di gelosia).~~~~~~ 12 1, 11| sola.~ ~ ~~~ ~~~~Amo solo Riccardo, e può lui solo~~Farmi lieta 13 1, 12| LIS.~~~~Perché il signor Riccardo~~Non vien nemmeno lui.~~~~~~ 14 2, 1| Giardino.~ ~Violante e Riccardo~ ~ ~~~VIOL,~~~~V'ingannate, 15 2, 1| VIOL,~~~~V'ingannate, Riccardo,~~Supererò il rossore.~~ 16 2, 2| per spicciarmi). (piano a Riccardo)~~Hanno un odorraro? ( 17 2, 2| Il volto suo mi piace.~~Riccardo... (oh mio rossor!) soffrite 18 2, 3| SCENA TERZA~ ~Riccardo e monsieur La Flour~ ~ ~~~ 19 2, 3| averai scorno e spavento. (Riccardo spaventato fugge)~~~  ~ ~ ~ 20 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Lisetta, poi Riccardo~ ~ ~~~LIS.~~~~Povero pazzo! 21 2, 11| avete fatto?~~Il povero Riccardo è mezzo matto.~~~~~~VIOL.~~~~ 22 2, 12| questo fosse, anch'io~~Solo a Riccardo mio darei il mio cuore;~~ 23 3, 1| PRIMA~ ~Camera.~ ~Violante e Riccardo~ ~ ~~~VIOL.~~~~Deh, per 24 3, 2| vedo, oh Dio!~~L'effigie di Riccardo, idolo mio.~~~~~~RICC.~~~~ 25 3, 3| SCENA TERZA~ ~Riccardo e monsieur La Flour~ ~ ~~~ 26 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Riccardo solo.~ ~ ~~~ ~~~~Questi 27 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Violante, Riccardo, Lisetta, Pirotto, Marubbio~ 28 3, Ult| Flour~ ~ ~~~VIOL.~~~~Presto, Riccardo mio,~~Andiamo via di qua.~~~ ~~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
29 Per | GIANNINA sua figlia.~Monsieur RICCARDO finanziere.~Madamigella 30 1, 4 | la figliuola di monsieur Riccardo.~GIANN. Sì, quella appunto.~ 31 1, 4 | davvero! E chi è egli monsieur Riccardo, che abbia da concepire 32 1, 4 | FIL. Persuadendo monsieur Riccardo ad accordargli la sua figliuola.~ 33 1, 8 | austero, selvatico monsieur Riccardo, che s'arricchì col mezzo 34 1, 8 | precipitate le mie speranze).~FIL. Riccardo non vien da noi. Voi uscite 35 1, 8 | ora a ritrovare monsieur Riccardo, e mi lusingo...~COTT. No, 36 1, 9 | che io parli a monsieur Riccardo?~COTT. Fate quel che vi 37 2, 3 | quando non venisse monsieur Riccardo da noi prima del mezzogiorno, 38 2, 4 | Vorreste mettere monsieur Riccardo a confronto mio? Vorreste 39 2, 6 | Non crederei che monsieur Riccardo negasse di venire da me. 40 2, 6 | Vien gente; ecco monsieur Riccardo. Va via di qui.~MARIAN. 41 2, 7 | Filiberto, poi Monsieur Riccardo~ ~FIL. Impertinente! Si 42 2, 7 | FIL. Buon giorno, monsieur Riccardo. Compatitemi, se vi ho incomodato.~ 43 2, 7 | avete da dire.~FIL. Monsieur Riccardo, voi avete una figliuola 44 2, 8 | quell'indiscreto di monsieur Riccardo.~COTT. E che sì, che egli 45 2, 8 | gli andamenti di monsieur Riccardo, e se potrò temere ch'ei 46 2, 8 | di vedere a disperarsi Riccardo). (va a chiudere il burò)~ 47 2, 9 | la resistenza di monsieur Riccardo, e tirannica la di lui austerità 48 2, 9 | contento l'amico, e mortificato Riccardo.~ ~ ~ ~ 49 3, 3 | volevate convincere monsieur Riccardo, procurate di persuader 50 3, 3 | propria felicità.~FIL. E se Riccardo aderiva alle nozze della 51 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Monsieur Riccardo e detti.~ ~RICC. Che fate 52 3, 6 | non parlereste così. (a Riccardo, con sdegno)~RICC. Fondo 53 3, 6 | intenzioni. Ah! monsieur Riccardo, ho perduta la mia figliuola, I malcontenti Atto, Scena
54 2, 12 | fatto La vita e la morte di Riccardo terzo Re d'Inghilterra.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
55 Per | sposo della Contessina.~RICCARDO amico del Conte.~RAIMONDO 56 1, 2| SER.~~~~Il signor Riccardo.~~~~~~CON.~~~~Ah! mi ha 57 1, 3| SCENA TERZA~ ~Riccardo e detti.~ ~ ~~~RIC.~~~~Si 58 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Riccardo ed il Conte~ ~ ~~~RIC.~~~~ 59 1, 5| Malacura lo conoscete voi? (a Riccardo)~~~~~~RIC.~~~~Non so chi 60 1, 6| giocondo.~~Non dice mal Riccardo: godiamo un po' di mondo.~~~~~~ 61 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Riccardo e detti.~ ~ ~~~RIC.~~~~Posso 62 2, 6| SESTA~ ~Il Conte Orazio e Riccardo~ ~ ~~~CON.~~~~Ecco; per 63 3, 5| QUINTA~ ~Il Conte Orazio, poi Riccardo~ ~ ~~~CON.~~~~Contro di 64 3, 6| spiccio, e mi marito). (a Riccardo)~~~~~~RIC.~~~~(Brava; così 65 3, 6| madre fate conversazione? (a Riccardo)~~~~~~RIC.~~~~Badate a' 66 3, 6| Cosa mi comandate? (a Riccardo, accostandosi a lui)~~~~~~ 67 3, 6| sono un poco svenuta. (a Riccardo)~~~~~~RIC.~~~~Si vedono 68 3, 6| un'altra cosa). (piano a Riccardo)~~~~~~CON.~~~~Che disse 69 4, 1| chi sia?~~Evvi il signor Riccardo, due donne, madre e figlia,~~ 70 4, 1| Faceva la vezzosa col discolo Riccardo.~~Ha così poco sale in capo 71 5, 6| SCENA SESTA~ ~Riccardo e detto; poi il Servitore~ ~ ~~~ 72 5, 8| Rosina, e in questo mentre Riccardo vuol sedere vicino al Conte, 73 5, 8| non siede anch'ella? (a Riccardo, mostrando la sedia a lei 74 5, 9| sentite l'invidia). (a Riccardo) (Non ti smarrir per questo). ( I rusteghi Atto, Scena
75 0, per | moglie di Canciano ~Il conte Riccardo ~Lunardo, mercante ~Margarita, 76 1, 9 | Felice, Canciano ed il conte Riccardo~ ~MARINA Mo caro! mo siestu 77 1, 9 | CANCIANO Patrona. (malinconico)~RICCARDO Servitore umilissimo della 78 1, 9 | CANCIANO Mi no so gnente.~RICCARDO Buon amico, e buon servitore 79 1, 9 | comoda qua, sior Conte.~RICCARDO La fortuna meglio non mi 80 1, 9 | ringrazio. (siede in disparte)~RICCARDO Amico, se volete seder qui, 81 1, 9 | no, no la s'incomoda. (a Riccardo)~FELICE Per cossa dìsela 82 1, 9 | CANCIANO Siora sì. (masticando)~RICCARDO Per dire la verità, io ne 83 1, 9 | sior Conte, a Venezia?~RICCARDO Aveva intenzione di starci 84 1, 9 | Sénteli?107 (accennando Riccardo e Canciano)~FELICE Sior 85 1, 9 | e Canciano)~FELICE Sior Riccardo, la ghe diga qualcossa a 86 1, 9 | che no me n'importa. (a Riccardo)~RICCARDO Anzi avrò piacere 87 1, 9 | n'importa. (a Riccardo)~RICCARDO Anzi avrò piacere di discorrere 88 1, 9 | appian, che nissun ne senta.~RICCARDO Signore, parmi che voi mi 89 1, 9 | posso tòrmene per i altri.~RICCARDO Bene dunque, non v'incomoderò 90 1, 9 | troppo la conversazion.~RICCARDO (È un bel satiro costui).~ 91 1, 9 | che parlemo anca nu. (a Riccardo) Sentì cossa, che me vien 92 1, 9 | Marina, e si parlano piano)~RICCARDO Dove si va questa sera?~ 93 1, 9 | questa sera?~CANCIANO A casa.~RICCARDO E la signora?~CANCIANO A 94 1, 9 | signora?~CANCIANO A casa.~RICCARDO Fate conversazione?~CANCIANO 95 1, 9 | CANCIANO Sior sì. In letto.~RICCARDO In letto? A che ora?~CANCIANO 96 1, 9 | CANCIANO A do ore.112 ~RICCARDO Eh, mi burlate.~CANCIANO 97 1, 9 | Sì anca da so servitor.~RICCARDO (Sono male impicciato, per 98 1, 9 | FELICE Coss'è, seu mutti? (a Riccardo e Canciano)~RICCARDO Il 99 1, 9 | a Riccardo e Canciano)~RICCARDO Il signor Canciano non ha 100 1, 9 | garbo, sàla, mio mario.~RICCARDO Dubito stia poco bene.~FELICE 101 1, 9 | dìselo, che el gh'ha mal? (a Riccardo)~RICCARDO Perché ha detto, 102 1, 9 | gh'ha mal? (a Riccardo)~RICCARDO Perché ha detto, che vuol 103 1, 9 | è vero, sior Cancian? (a Riccardo)~CANCIANO (Siestu maledeta! 104 1, 10 | Chi xèlo colù?) (accenna a Riccardo)~FELICE Oh, sior Simon, 105 1, 10 | brava, ho capìo. Patroni.~RICCARDO Umilissima riverenza. (a 106 1, 10 | Domandèghelo a mio mario.~RICCARDO Se volete saper chi sono, 107 1, 10 | domandarlo. Io sono il conte Riccardo degli Arcolai, cavaliere 108 1, 10 | braccio Canciano, per l'altro Riccardo, e partono)~ ~ ~ 109 2, 11 | maschera da donna, il conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO Servitor 110 2, 11 | conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO Servitor umilissimo di lor 111 2, 11 | Maschere, andeu a spasseti?~RICCARDO Il carnovale desta l'animo 112 2, 11 | creanza; àle disnà ele?~RICCARDO Io no.~MARGARITA In verità, 113 2, 11 | voressimo andar a disnar.~RICCARDO Vi leveremo l'incomodo.~ 114 2, 11 | ho malistente93 vardada!)~RICCARDO Andiamo, signora maschera. ( 115 2, 11 | Eh aspetè un pochetin. (a Riccardo e Filippetto)~MARGARITA ( 116 2, 11 | LUCIETTA (fa lo stesso)~RICCARDO (Sono obbligato alla signora 117 2, 11 | sior la vaga drento. (a Riccardo)~RICCARDO Che imbroglio 118 2, 11 | drento. (a Riccardo)~RICCARDO Che imbroglio è questo?~ 119 2, 11 | La ne fazza sta grazia.~RICCARDO Farò anche questo per compiacervi. ( 120 2, 13 | compagnia de un certo sior Riccardo, che pratica siora Felice. 121 2, 13 | Felice. Chi èlo sto sior Riccardo? Chi èlo sto forestier? 122 2, 14 | Scena Quattordicesima. Riccardo e detti; poi Filippetto~ ~ 123 2, 14 | detti; poi Filippetto~ ~RICCARDO Parlate meglio dei cavalieri 124 2, 14 | LUNARDO In casa mia? (a Riccardo)~MAURIZIO Dove mio fio? ( 125 2, 14 | MAURIZIO Dove mio fio? (a Riccardo)~RICCARDO Vostro figlio 126 2, 14 | mio fio? (a Riccardo)~RICCARDO Vostro figlio è dentro. ( 127 2, 14 | povero mio nevodo! (parte)~RICCARDO In che impiccio mi avete 128 2, 14 | signora?~FELICE Xèlo cavalier?~RICCARDO Perché mi fate questa dimanda?~ 129 2, 14 | dimanda?~FELICE Xèlo cavalier?~RICCARDO Tale esser mi vanto.~FELICE 130 2, 14 | Donca, che el vegna con mi.~RICCARDO A qual fine?~FELICE Son 131 2, 14 | falà, e ghe vòi remediar.~RICCARDO Ma come?~FELICE Come, come! 132 3, 2 | aspetemo che vegna sior Riccardo, e se vien el puto, fenìmola.~ La donna stravagante Atto, Scena
133 Per | Personaggi~ ~Don RICCARDO cavaliere.cavaliere;~Donna 134 Per | Donna LIVIA nipote di don Riccardo.Riccardo;~Donna ROSA nipote 135 Per | LIVIA nipote di don Riccardo.Riccardo;~Donna ROSA nipote di don 136 Per | Donna ROSA nipote di don Riccardo.Riccardo;~Don RINALDO amante 137 Per | ROSA nipote di don Riccardo.Riccardo;~Don RINALDO amante di donna 138 Per | rappresenta in casa di don Riccardo.~~ 139 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera di don Riccardo con tavolino, sedie e lumi.~ ~ 140 1, 1| tavolino, sedie e lumi.~ ~Don Riccardo sedendo al tavolino, e Cecchino.~ ~ ~~~ 141 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Don Riccardo solo.~ ~ ~~~RIC.~~~~Io, 142 1, 5| ira è vana.~~L'amor di don Riccardo mi basta; e mi consolo~~ 143 1, 6| SCENA SESTA~ ~Don Riccardo, don Rinaldo e la suddetta.~ ~ ~~~ 144 1, 7| dritto di natura. (a don Riccardo)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~RIC.~~~~ 145 2, 2| pensier funesti;~~E don Riccardo istesso, pacifico, sereno,~~ 146 2, 3| TERZA~ ~Donna Rosa, poi don Riccardo.~ ~ ~~~ROSA~~~~Ci vuol fortuna 147 2, 4| QUARTA~ ~Don Rinaldo e don Riccardo.~ ~ ~~~RIN.~~~~Signor, m' 148 3, 1| PRIMA~ ~Altra camera~ ~Don Riccardo da una parte, e don Rinaldo 149 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Don Riccardo, poi donna Rosa.~ ~ ~~~RIC.~~~~ 150 3, 7| sospira)~~Lo dissi a don Riccardo. Giurai sull'onor mio.~~ 151 3, 7| siede) Narrarlo a don Riccardo istesso?~~Debolezza da stolto, 152 3, 7| sospira)~~Lo dissi a don Riccardo. Giurai sull'onor mio.~~ 153 3, 7| siede) Narrarlo a don Riccardo istesso?~~Debolezza da stolto, 154 4, 1| quai furie!~~Contro di don Riccardo scaricò mille ingiurie;~~ 155 4, 1| maravigliato~~Sentir che don Riccardo, ch'è un cavalier prudente,~~ 156 4, 5| QUINTA~ ~Donna Livia poi don Riccardo ed il marchese Asdrubale.~ ~ ~~~ 157 4, 5| del vero~~Mi appaghi don Riccardo, che or vien col cavaliero.~~~~~~ 158 4, 6| marchese Asdrubale e don Riccardo.~ ~ ~~~MAR.~~~~Perché lontan 159 4, 7| SCENA SETTIMA~ ~Don Riccardo solo.~ ~ ~~~RIC.~~~~Da molti 160 4, 8| LIV.~~~~Che disse a don Riccardo, quando da noi partì?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 161 4, 8| LIV.~~~~Che dicea don Riccardo?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~SER.~~~~ 162 4, 11| dipendenza. Che dice don Riccardo?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~ 163 5, 1| Strada con palazzo di don Riccardo in prospetto, con loggia 164 5, 1| quelle porte,~~Senza che don Riccardo lo sappia e lo comporte?~~ 165 5, 2| tema e rispetto.~~Se don Riccardo è in casa, non ardirà invitarmi,~~ 166 5, 3| SCENA TERZA~ ~Don Riccardo ed il suddetto.~ ~ ~~~RIC.~~~~( 167 5, 4| LIV.~~~~Che legge don Riccardo? Scommetto che in sua mano~~ 168 5, 6| accompagnarvi,~~Andiam da don Riccardo, venite a consolarvi.~~~~~~ 169 5, 6| RIN.~~~~Né meglio don Riccardo locar può le nipoti.~~~~~~ 170 5, 7| RIN.~~~~(Eh, non ha don Riccardo a torto dubitato). (da sé)~~~~~~ 171 5, 8| convien di farlo.~~Vietalo don Riccardo, né devesi irritarlo.~~In 172 5, 9| Camera in casa di don Riccardo.~ ~Don Riccardo e Donna 173 5, 9| casa di don Riccardo.~ ~Don Riccardo e Donna Rosa.~ ~ ~~~RIC.~~~~ 174 5, 14| invano.~~~~~~MED.~~~~Don Riccardo con noi potea parlar più 175 5, 17| casa)~~~~~~RIN.~~~~Di don Riccardo alfine si placherà lo sdegno,~~ 176 5, 17| faremo in barba vedere a don Riccardo.~~~~~~RIN.~~~~Lasciatemi, 177 5, 18| mia parola non manco a don Riccardo:~~Soccorrisi la dama che 178 5, 18| mia parola non manco a don Riccardo.~~Soccorrisi la dama che 179 5, 19| cortile del palazzo di don Riccardo.~ ~Donna Livia, poi don 180 5, 19| RIN.~~~~Ah sì, di don Riccardo suo fine ha la minaccia~~ 181 5, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Don Riccardo di casa, e li suddetti.~ ~ ~~~ Gli uccellatori Atto, Scena
182 Per | Chiara Bassani.~IL MARCHESE RICCARDO~La Sig. Margherita Paccarelli.~ ~ 183 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Il Marchese Riccardo e le suddette.~ ~ ~~~MARC.~~~~ 184 1, 4 | MARC.~~~~Ditele che Riccardo a lei sen viene.~~~~~~ROCC.~~~~ I puntigli domestici Atto, Scena
185 1, 1| intenzione di darla al marchese Riccardo, e quasi quasi gliel'avea 186 1, 10| il trattato col marchese Riccardo. (parte)~LEL. Andiamo, signor 187 1, 12| aggradevole. Il marchese Riccardo vi brama e vi sospira.~ROS. 188 1, 15| parola data al marchese Riccardo.~FLOR. Il conte Ottavio 189 3, 1| sua figliuola col marchese Riccardo? Ma non riuscirà certamente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License