L'amore artigiano
    Atto, Scena
1 1, 1 | ANG.~~~~(Apre la finestra e 2 1, 1 | ANG.~~~~} a due~~~~Giannino 3 1, 1 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~ 4 1, 1 | ANG.~~~~Briccone!~~Sen va dalla 5 1, 1 | ANG.~~~~Oh che rabbia! eh ehm. ( 6 1, 2 | gusto al mio lavoro.~~~~~~ANG.~~~~Ehi, Giannin.~~~~~~GIAN.~~~~ 7 1, 2 | fingendo non vederla)~~~~~~ANG.~~~~Non mi vedi?~~Principia 8 1, 2 | ci aveva abbadato.~~~~~~ANG.~~~~(Ah sì, il briccone~~ 9 1, 2 | andasse costei). (da sé)~~~~~~ANG.~~~~Coi miei quattrini~~ 10 1, 2 | Che cosa vuoi?~~~~~~ANG.~~~~Per lavorar di cuffie~~ 11 1, 2 | Sì sì, te lo farò.~~~~~~ANG.~~~~Vien su, Giannino,~~ 12 1, 2 | Quest'è un imbroglio).~~~~~~ANG.~~~~Eh sì sì, t'ho capito.~~ 13 1, 7 | cuffie; poi Bernardo~ ~ ~~~ANG.~~~~Chiarina, vieni meco,~~ 14 1, 7 | solita mostra di scarpe)~~~~~~ANG.~~~~(Il padre della squincia~~ 15 1, 7 | dalla balconata)~~~~~~ANG.~~~~Che c'è?~~~~~~BERN.~~~~ 16 1, 7 | Son di già terminate.~~~~~~ANG.~~~~Dopo un mese?~~Gran 17 1, 7 | scarpe dalla balconata)~~~~~~ANG.~~~~Io non le voglio.~~~~~~ 18 1, 7 | Prenderle voi dovrete.~~~~~~ANG.~~~~Non le prendo,~~Se credo 19 1, 7 | Per qual ragione?~~~~~~ANG.~~~~Perché... perché non 20 1, 7 | E che vi ha fatto?~~~~~~ANG.~~~~Nol sapete?~~~~~~BERN.~~~~ 21 1, 7 | BERN.~~~~Nol so.~~~~~~ANG.~~~~Perché dunque il sappiate, 22 1, 17 | ANG.~~~~Mi consolo, Giannino 23 1, 17 | ANG.~~~~(Alla finestra)~~Quella 24 1, 17 | ANG.~~~~Non mi seccate.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 25 1, 17 | ANG.~~~~Che impertinenza!~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 26 1, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 27 1, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 28 1, 17 | ANG.~~~~Per la Rosina.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 29 1, 17 | ANG.~~~~Vo' soddisfarmi.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 30 1, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 31 2, 11 | Angiolina e detti.~ ~ ~~~ANG.~~~~Eccomi qui di nuovo.~~ 32 2, 11 | strapazzata per dispetto.~~~~~~ANG.~~~~Oh no, signora mia.~~ 33 2, 11 | non viene). (da sé)~~~~~~ANG.~~~~Vuol che andiamo~~A 34 2, 11 | viene ancora?) (da sé)~~~~~~ANG.~~~~E mi tratta così?...~~~~~~ 35 2, 11 | aspetta. (a Titta)~~~~~~ANG.~~~~E provare non vuol?... ( 36 2, 12 | diavolo ha costei?~~~~~~ANG.~~~~Pare impazzata.~~~~~~ 37 2, 12 | tutto. È innamorata.~~~~~~ANG.~~~~Di chi?~~~~~~TIT.~~~~ 38 2, 12 | lei non potrà avere.~~~~~~ANG.~~~~Sì certo, la Rosina~~ 39 2, 12 | BERN.~~~~Chi?~~~~~~ANG.~~~~Giannino.~~~~~~BERN.~~~~ 40 2, 12 | BERN.~~~~Da lei?~~~~~~ANG.~~~~L'ho veduto testé cogli 41 2, 12 | colui, ve lo prometto.~~~~~~ANG.~~~~Briccon, m'avea promesso,~~ 42 2, 12 | tornato? (all'Angiolina)~~~~~~ANG.~~~~Volesse il ciel!~~~~~~ 43 2, 12 | ci foste anche voi.~~~~~~ANG.~~~~Oh, le cuffiare~~Non 44 2, 13 | Angiolina e Bernardo~ ~ ~~~ANG.~~~~Io fingere non so, ma 45 2, 13 | Siete dunque sincera?~~~~~~ANG.~~~~E me ne vanto.~~~~~~ 46 2, 17 | suddetti, poi Rosina~ ~ ~~~ANG.~~~~Eccomi. Chi mi chiama?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 47 2, 17 | ANG.~~~~Voi non mi comodate.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 48 2, 17 | ANG.~~~~Io non so di voi che 49 2, 17 | ANG.~~~~Io Giannino vo' per 50 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 51 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 52 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 53 2, 17 | ANG.~~~~Mi ha la da mantenere.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 54 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 55 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 56 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 57 2, 17 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 58 3, 4 | tributo. (con ironia)~~~~~~ANG.~~~~Ehi, galantuomo, andate~~ 59 3, 4 | dato in questa età.~~~~~~ANG.~~~~Per me vi compatisco;~~ 60 3, 4 | siam tornati amici.~~~~~~ANG.~~~~E Giannino?~~~~~~BERN.~~~~ 61 3, 4 | parlar si divertiva.~~~~~~ANG.~~~~Che pensate di far?~~~~~~ 62 3, 4 | pigliar, che se lo pigli.~~~~~~ANG.~~~~Ed io m'ho da acchetar?~~~~~~ 63 3, 4 | Troverete marito.~~~~~~ANG.~~~~Sì, ma in oggi~~V'è 64 3, 4 | davver, fate una cosa.~~~~~~ANG.~~~~E che ho da far?~~~~~~ 65 3, 4 | un uom di mezza età.~~~~~~ANG.~~~~Ma io la mezza età non 66 3, 5 | Angiolina, poi Titta~ ~ ~~~ANG.~~~~Questa davver la godo:~~ 67 3, 5 | Anche voi siete qui?~~~~~~ANG.~~~~Ci son venuta~~Perché 68 3, 5 | ragione io son tornato.~~~~~~ANG. ~~~~Ma non vedo nessuno.~~ 69 3, 5 | Rosina e di Giannino?~~~~~~ANG.~~~~Una picciola cosa,~~ 70 3, 5 | Come! cospettonaccio!~~~~~~ANG.~~~~Come! come!~~Non occor 71 3, 5 | Bernardo me ne darà conto.~~~~~~ANG.~~~~Voi siete un precipizio;~~ 72 3, 1 | ANG.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
73 1, 12| Angiola e dette, poi Lisetta~ ~ANG. Si può venire?~COST. È 74 1, 12| e fa lo stesso Isabella)~ANG. Stiano comode, stiano comode. 75 1, 12| Angiola. Tieni questa calza.~ANG. Seguiti a far la sua calza; 76 1, 12| dipanare io, se mi licenza.~ANG. Sì, cara, fate pure. Bella 77 1, 12| non è cattiva ragazza.~ANG. Ma! la pace in casa è un 78 1, 12| qualche cosa che la disturba?~ANG. Sono venuta a posta da 79 1, 12| COST. Incomoda la ragazza?~ANG. Oh niente, può sentir ella 80 1, 12| che la disturba, signora?~ANG. Ho un marito pessimo, inquieto, 81 1, 12| guarda un poco Isabella)~ANG. Già tutto il vicinato sa 82 1, 13| TREDICESIMA~ ~Costanza e Angiola~ ~ANG. (Gran delicatezza che ha 83 1, 13| possiamo parlare con libertà.~ANG. Eh, non avrei detto cose...~ 84 1, 13| fanciulle fanno caso di tutto.~ANG. Per tornare dunque al proposito 85 1, 13| maggior quiete del mondo.~ANG. Eh signora, se non vi è 86 1, 13| lingue che l'avessero detto.~ANG. Lo so di certissimo. Pur 87 1, 13| che non vi è la ragazza.~ANG. Le dirò solamente questa...~ 88 1, 13| rammarico di raccontarle.~ANG. Ma è necessario che gliele 89 1, 13| riputazione ci scapita.~ANG. Pur troppo siamo la favola 90 1, 13| vorrei nemmeno conoscere.~ANG. E fra un vizio e l'altro 91 1, 13| compagnia dolorosa i debiti.~ANG. Uno ne ha fra gli altri 92 1, 13| sento tutta rimescolare.~ANG. E mio marito non ci pensa. 93 1, 13| credo che sia possibile.~ANG. Eppure si diverte, che 94 1, 13| non si muove il marito?~ANG. Che cosa posso fare? Ecco 95 1, 13| gioje per pagar i debiti?~ANG. Che vuol ch'io faccia? 96 1, 13| avesse un cuor di macigno.~ANG. Mi consiglia anche ella 97 1, 13| valersene nelle occasioni.~ANG. Mi dispiace che andar in 98 1, 13| bisogno suo, signor'Angiola?~ANG. Cento scudi, signora, e 99 1, 13| minuti del negozio nostro.~ANG. Certo ella farà una carità 100 1, 13| deposito. E quando potrà...~ANG. E mi ho da privare d'una 101 1, 13| creduto bene far un piacere...~ANG. La prego di non dirglielo 102 1, 13| necessità di doverlo dire.~ANG. Tenga i pendenti e l'anello. 103 1, 13| troverà sempre, volendo.~ANG. Vada pure; non vi è bisogno 104 1, 13| che le conterò il denaro.~ANG. Riceverò le sue grazie.~ 105 1, 13| Favorisca passar innanzi.~ANG. Per obbedirla. (entra)~ 106 1, 17| Raimondo dall'altra.~ ~ANG. (Con questi cento scudi... 107 1, 17| che vuol dire?) (da sé)~ANG. Qua, signor marito?~RAIM. 108 1, 17| ancor ella, signora moglie?~ANG. Sono venuta a far una visita 109 1, 17| Ed io al signor Fabrizio.~ANG. Avreste bisogno di venirci 110 1, 17| troppo il capo sventato.~ANG. La padella dice al paiuolo 111 1, 17| riputazione si perde presto.~ANG. Io non faccio cose che 112 1, 17| vi è entrato il diavolo.~ANG. C'era il diavolo prima 113 1, 17| siete venuta qui per denari?~ANG. Per denari? per farne che? 114 1, 17| mantenimento del giuoco.~ANG. E voi al giuoco e alla 115 1, 17| al giuoco e al compare.~ANG. Chi mal fa, mal pensa. 116 1, 17| prestanofacilmente.~ANG. Gli è vero che sono cauti 117 1, 17| fatto col pegno in mano?~ANG. Sì eh? Basta così, ho capito. 118 1, 17| tinto della vostra pece.~ANG. Or non c'è più niente in 119 1, 17| disporne senza consenso mio.~ANG. Io non dico... che si sa 120 1, 17| hanno da rilegare di nuovo.~ANG. No, no; io li voglio in 121 1, 17| eglino, che non ve li vedo?~ANG. Sono, sono... nel mio armadio 122 1, 17| casa, che li voglio vedere.~ANG. Prima d'andar a casa, voglio 123 1, 17| andiate? Tocca a me a vedere.~ANG. Eh, non m'infinocchiate, 124 2, 10| padrone ci sia in casa.~ANG. Guardate se c'è; e ditegli, 125 2, 10| vedere, e la servo subito.~ANG. Fatemi il piacere. Alla 126 2, 11| Angiola, poi Fabrizio~ ~ANG. Me l'ha fatta lo sciagurato. 127 2, 11| comanda la signor'Angiola?~ANG. Perdoni se son venuta ad 128 2, 11| posso servire, signora?~ANG. Ho necessità di discorrere 129 2, 11| accomodi. (la fa sedere)~ANG. Ma se ha qualche affar 130 2, 11| ho alcuna faccenda ora.~ANG. Favorisca seder ella pure.~ 131 2, 11| importa; sto bene in piedi.~ANG. In verità mi soggezione. 132 2, 11| per compiacerla, sederò.~ANG. So che stamattina è stato 133 2, 11| FABR. Sì signora, è vero.~ANG. E gli ha portato certe 134 2, 11| scudi.~FABR. Verissimo.~ANG. Pare a lei, signor Fabrizio, 135 2, 11| senza licenza di suo marito?~ANG. Chi ha detto a voi, che 136 2, 11| dirmelo la signora Costanza.~ANG. (Bacchettonaccia del diavolo! 137 2, 11| bocca nostra si sappia.~ANG. Ne son certissima. Conosco 138 2, 11| signora, non dica tanto.~ANG. Tutti quelli che hanno 139 2, 11| prego; so che non merito...~ANG. Ed io non ho mai avuto 140 2, 11| In che la posso servire?~ANG. E ora trovo anche più in 141 2, 11| poco a seccarmi). (da sé)~ANG. Se il cielo mi avesse dato 142 2, 11| lasciamo da parte le cerimonie.~ANG. (È un poco ruvido veramente; 143 2, 11| le adulazioni). (da sé)~ANG. Signore, voi sarete ben 144 2, 11| possa il marito disporre.~ANG. Sarà dunque in libertà 145 2, 11| rimproverare gli arbitrii.~ANG. Fra queste tre classi così 146 2, 11| il giudicarlo, signora.~ANG. Ma se il marito mio, secondo 147 2, 11| che vi potesse offendere.~ANG. Non mi offendo di niente 148 2, 11| portato i dugento scudi?~ANG. Per ricuperare la roba 149 2, 11| esciranno dalle mie mani.~ANG. Via, signor Fabrizio, siate 150 2, 11| dipartirmi, signora mia.~ANG. (S'alza) Volete ch'io ve 151 2, 11| non mi vuole, mi lasci.~ANG. E come volete che chi vi 152 2, 11| guardando verso la scena)~ANG. E con questa buona grazia 153 2, 11| mio servitore ha da dirmi.~ANG. Mi lascierà qui sola con 154 2, 12| ad Angiola, con ironia)~ANG. Accomodatevi, signore. 155 2, 12| accostandosi a Nardo)~ANG. (Non c'è verso da sperar 156 2, 12| Angiola, un poco turbato)~ANG. Via, signore, non mi guardate 157 2, 12| meglio. Non anderete sola.~ANG. È tornato il mio servitore?~ 158 2, 12| marito vostro, signora...~ANG. Mio marito? Sa egli che 159 2, 12| NAR. Non lo sa, signora.~ANG. Non ha veduto il servitore 160 2, 12| cose, non v'è un par suo.~ANG. Che vorreste voi dire perciò... ( 161 2, 12| inciviltà non l'approverete.~ANG. Prudenza insegna che sfuggasi 162 2, 12| Ditegli che ci sono. (a Nardo)~ANG. No, per amor del cielo, 163 2, 13| c'è il signor Fabrizio?~ANG. Meschina me! eccolo. (ritirandosi 164 2, 13| che fate una cosa. (parte)~ANG. Lasciate ch'io mi ritiri, 165 2, 13| vorrei che facessimo peggio.~ANG. S'ei non lo sa, non vi 166 2, 13| Cara signor'Angiola...~ANG. Qui non c'è altro che dire. 167 2, 13| da mia moglie frattanto.~ANG. Bene, bene.~FABR. Per di 168 2, 13| bene.~FABR. Per di .~ANG. O di qua, o di ...~FABR. 169 2, 13| dico. (di dentro, forte)~ANG. (Corre a ritirarsi nella 170 2, 16| ad Angiola allo studiolo)~ANG. Un poco di acqua, per carità.~ 171 2, 16| andarvene, che mi par tempo.~ANG. Così me ne fossi andata 172 2, 16| ve lo domando per carità.~ANG. Parto, sì. Se ci torno 173 3, 17| Angiola, Raimondo e detti~ ~ANG. Che novità c'è della roba 174 3, 17| le vogliamo più.~RAIM. e ANG. (Allungano tutt'e due le 175 3, 17| s'avrebbono a consegnare?~ANG. Sono di ragione della mia 176 3, 17| marito. Il padrone son io.~ANG. Non s'è mai sentito, che 177 3, 17| è sentito e si sentirà.~ANG. Spettano a me, dico.~RAIM. 178 3, 17| di voi non vi accomodate.~ANG. Mi neghereste i pendenti 179 3, 17| contento della parte mia.~ANG. E io sarò cheta colla mia 180 3, 17| mostra le gioje)~RAIM. e ANG. (Allungano le mani nuovamente)~ 181 3, 17| ci mandaste a chiamare?~ANG. Ci avete fatto venir qui 182 3, 17| gioje vostre? (ad Angiola)~ANG. Se me le darete, le prenderò.~ 183 3, 17| camera di mio figliuolo?~ANG. So che volete dire. Perdonatemi, 184 3, 17| mostra di volerle dare)~ANG. e RAIM. (Allungano le mani 185 3, 17| l'altro, mai più da noi.~ANG. Sì signore, vi servirò.~ 186 3, 17| RAIM. Comandate, signore.~ANG. Che non farei per un uomo 187 3, 17| della vita onesta e civile.~ANG. Caro marito, imparate dal 188 3, 17| abbraccio. (ad Angiola)~ANG. Sì, marito; con tutto il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License