Terenzio
    Atto, Scena
1 1, 3| numi micidiale Amore.~~~~~~TER.~~~~Signor, qual uom che 2 1, 3| senza sposa, e solo.~~~~~~TER.~~~~La grazia dimezzata rende 3 1, 3| formare il tuo periglio.~~~~~~TER.~~~~Lelio, di tai concetti 4 1, 3| chiederla ritorni?~~~~~~TER.~~~~Soffrir nostre catene 5 1, 3| discioglierai quel nodo?...~~~~~~TER.~~~~Eh, san trovar di sciorlo 6 1, 3| della vita il velo?~~~~~~TER.~~~~No; serbar vo' la vita, 7 1, 3| tuo rivale impone.~~~~~~TER.~~~~Vanti Lavinio audace 8 1, 3| LEL.~~~~Dunque...~~~~~~TER.~~~~Colei che m'arde, ecco 9 1, 3| Vaga è, nol nego.~~~~~~TER.~~~~Io gioco, che se ti fissi 10 1, 4| Terenzio, poi Creusa.~ ~ ~~~TER.~~~~Desio di libertade, tenero 11 1, 4| ch'entrambi accese?~~~~~~TER.~~~~Non da me, ma da Lelio 12 1, 4| dalla servil catena?~~~~~~TER.~~~~La libertà m'offerse, 13 1, 4| cuor, la tua fede.~~~~~~TER.~~~~Se basta a tua virtute, 14 1, 4| Terenzio a me marito.~~~~~~TER.~~~~Cresca l'amore a segno 15 1, 4| ciò nobile affetto.~~~~~~TER.~~~~Vicino ad una sposa di 16 1, 4| congiunti il foco.~~~~~~TER.~~~~Che tal virtù noi freni 17 1, 4| preferire a una schiava.~~~~~~TER.~~~~Tutto soffersi in pace 18 1, 4| Eccola. Vo' partire.~~~~~~TER.~~~~Resta, non dar sospetto.~~~~~~ 19 1, 5| alfine del comico poeta.~~~~~~TER.~~~~Le donne mai non furo 20 1, 6| Partì alfine l'ardita).~~~~~~TER.~~~~(Scoprir vo' il di lei 21 1, 6| comanda, e non è serva.~~~~~~TER.~~~~Trattar con i più grandi, 22 1, 6| colta e meno bella.~~~~~~TER.~~~~Perdonami...~~~~~~LIV.~~~~ 23 1, 6| difetto universale.~~~~~~TER.~~~~Faccian del Tebro i numi, 24 1, 6| maggior del nostro sesso.~~~~~~TER.~~~~Per te dell'eroine stima 25 1, 6| Per me? (dolcemente.)~~~~~~TER.~~~~Tuo merto il chiede.~~~~~~ 26 1, 6| le donne apprezzi?~~~~~~TER.~~~~Lo mertan tue virtudi, 27 1, 6| andrebbe impunito.~~~~~~TER.~~~~Se per lodar tuoi pregi 28 1, 6| voglio e lo comando.~~~~~~TER.~~~~Son vil, se per le schiave 29 1, 6| favor di un estrano.~~~~~~TER.~~~~Degno di grazia tanta 30 1, 6| lo puoi, ma il devi.~~~~~~TER.~~~~Ecceder non vorrei~~Coi 31 1, 6| vegliar per il suo bene.~~~~~~TER.~~~~A donna che vegliasse 32 1, 6| rispetto soltanto?~~~~~~TER.~~~~E termini d'affetto.~~~~~~ 33 1, 6| con femmina più vile.~~~~~~TER.~~~~Donna, direi, che in 34 1, 6| chi parli, Terenzio?~~~~~~TER.~~~~Parlar così dovrei~~A 35 1, 6| stranier non lice.~~~~~~TER.~~~~Dunque, se m'avvaloro 36 1, 6| atto di arrossire.)~~~~~~TER.~~~~(Costei m'offre alle 37 1, 6| LIV.~~~~Basta così.~~~~~~TER.~~~~M'accheto.~~~~~~LIV.~~~~ 38 1, 6| LIV.~~~~Parti.~~~~~~TER.~~~~Obbedisco.~~~~~~LIV.~~~~ 39 1, 6| a Creusa non vada.~~~~~~TER.~~~~Questo piè, questo cuore, 40 1, 6| Sì che t'intendo.~~~~~~TER.~~~~Brava.~~~  ~ ~ ~ 41 2, 8| Terenzio e le suddette.~ ~ ~~~TER.~~~~Di colpa non è segno; 42 2, 8| LIV.~~~~Non legge.~~~~~~TER.~~~~Che fa dunque?~~~~~~LIV.~~~~ 43 2, 8| Non si domanda.~~~~~~TER.~~~~Scusa. (umiliandosi a 44 2, 8| te che cal di lei?~~~~~~TER.~~~~Nulla; ma è naturale~~ 45 2, 8| amor tuo non mentire.~~~~~~TER.~~~~Mentir di Livia in faccia? 46 2, 8| donna che non ti ama.~~~~~~TER.~~~~Mi disprezzi? (a Creusa.)~~~~~~ 47 2, 8| aborre. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Questo a lei lo domando. ( 48 2, 8| tace. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Il suo tacer comprendo. 49 2, 8| destino. (a Creusa.)~~~~~~TER.~~~~(Livia conosco appieno. 50 2, 8| laccio? (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Non penerei.~~~~~~CRE.~~~~ 51 2, 8| CRE.~~~~Taccio.~~~~~~TER.~~~~Per me se il cor le avesse 52 2, 8| osserva il disegno.)~~~~~~TER.~~~~(S'accosta a Creusa, 53 2, 8| verghe del littore.~~~~~~TER.~~~~Qual favola è codesta? ( 54 2, 8| Soggetto è d'un ricamo.~~~~~~TER.~~~~Posso vederlo?~~~~~~LIV.~~~~ 55 2, 8| LIV.~~~~Il mira.~~~~~~TER.~~~~(Taci, Creusa, io t'amo). ( 56 2, 8| avvinto? (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Veggolo. Temerario! ( 57 2, 8| LIV.~~~~Che ti par?~~~~~~TER.~~~~Giustamente s'opprime 58 2, 9| Lelio è domandato. ~~~~~~TER.~~~~Vil feccia! (a Damone.)~~~~~~ 59 2, 9| schiuma! (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Andrò, se mel concedi. ( 60 2, 10| Terenzio, Livia e Creusa.~ ~ ~~~TER.~~~~Livia, per tuo rispetto 61 2, 11| Roma. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Vado. (in atto di partire, 62 2, 11| amore. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Il mio dover mi porta ' 63 3, 4| Terenzio e detti.~ ~ ~~~TER.~~~~(D'un senator di Roma 64 3, 4| cuore. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~(Sappia Creusa anch'essa 65 3, 4| vero? (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Gli animi, i cuor d'entrambi, 66 3, 4| fo per l'interesse.~~~~~~TER.~~~~Stolto Terenzio fora, 67 3, 10| parlar sarò il primo.~~~~~~TER.~~~~(Creusa a me s'asconde. 68 3, 10| oro e coll'argento.~~~~~~TER.~~~~Altro di mio non vanto 69 3, 10| amor, stima e mercede.~~~~~~TER.~~~~Signor, dal dolce peso 70 3, 10| cuor la confidenza.~~~~~~TER.~~~~(Come svelar l'affetto 71 3, 10| prego, e non ti basta?~~~~~~TER.~~~~Signor, di tue richieste 72 3, 10| recar pena). (da sé.)~~~~~~TER.~~~~Vorrei, pria di spiacerti, 73 3, 10| Disposto a compiacerti.~~~~~~TER.~~~~Signor, chiedo perdono.~~ 74 3, 10| distingue e onora.~~~~~~TER.~~~~(L'offerta a lui penosa 75 3, 10| risponde). (da sé.)~~~~~~TER.~~~~Dunque, signor...~~~~~~ 76 3, 10| ha tenuto in pene...~~~~~~TER.~~~~Signor, vedi Creusa che 77 3, 10| Consolati, Terenzio.~~~~~~TER.~~~~Sì, signor. (Non l'intendo). ( 78 3, 11| miei desiri eterne?~~~~~~TER.~~~~(Preso ho affé, questa 79 3, 11| meritar tuoi vezzi?~~~~~~TER.~~~~(Che mai dirà?) (da sé.)~~~~~~ 80 3, 11| Barbaro) (da sé.)~~~~~~TER.~~~~(Sventurata! Or comprendo 81 3, 11| mentisco. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Non mente un senatore.~~~~~~ 82 3, 12| Terenzio e Creusa.~ ~ ~~~TER.~~~~(Come con lei scolparmi?) ( 83 3, 12| l'ingrato?) (da sé.)~~~~~~TER.~~~~Ah Creusa, che pensi?~~~~~~ 84 3, 12| non ti avessi amato~~~~~~TER.~~~~Non aspettar che parli 85 3, 12| meco favelli invano.~~~~~~TER.~~~~Ti son fedel.~~~~~~CRE.~~~~ 86 3, 12| CRE.~~~~Si vede.~~~~~~TER.~~~~Ascolta in pochi accenti~~ 87 3, 12| saperla. (si scosta.)~~~~~~TER.~~~~Eh, senti. (seguitandola.)~~~  ~ ~ ~ 88 3, 13| partito il tuo signore?~~~~~~TER.~~~~Io, per ordin di lui, 89 3, 14| Terenzio e Livia~ ~ ~~~TER.~~~~Fermati, ascolta. (vuol 90 3, 14| faccia mia seguirla?~~~~~~TER.~~~~Per ordin di Lucano parlar 91 3, 14| da me potrà farsi.~~~~~~TER.~~~~È ver, ma tu non sai...~~~~~~ 92 3, 14| parlai. (dolcemente.)~~~~~~TER.~~~~Di me che mai ti disse 93 3, 14| intesi a mio rossore.~~~~~~TER.~~~~Previdi ch'ei ti avrebbe 94 3, 14| una Romana indegno.~~~~~~TER.~~~~Dunque, se tal divengo, 95 3, 15| QUINDICESIMA~ ~Terenzio solo.~ ~ ~~~TER.~~~~Fin che fra' lacci io 96 4, 1| Terenzio solo.~ ~ ~~~TER.~~~~A me doni preziosi? a 97 4, 2| un membro di Lucano.~~~~~~TER.~~~~Sì, amabile Damone, lo 98 4, 2| feccia degli eroi!~~~~~~TER.~~~~Così sciolto da' lacci 99 4, 2| de' mimi ed istrioni.~~~~~~TER.~~~~Che dir degl'istrioni, 100 4, 2| scandalosi, lascivi.~~~~~~TER.~~~~Roma per mie commedie 101 4, 2| ritrovar il padrone.~~~~~~TER.~~~~Lice, cortese amico, 102 4, 2| DAM.~~~~Amico eh?~~~~~~TER.~~~~Terenzio a te tal si 103 4, 2| l'Eunuco sbalordito.~~~~~~TER.~~~~T'inganni, e tale inganno 104 4, 2| impiego sulla scena.~~~~~~TER.~~~~Mie favole son greche. 105 4, 2| ad accendere i lumi.~~~~~~TER.~~~~A così vile uffizio non 106 4, 2| una scuola infame.~~~~~~TER.~~~~Giustamente in te parla 107 4, 2| cerca un vecchio Greco.~~~~~~TER.~~~~Sai che voglia?~~~~~~ 108 4, 2| trovasi il padrone.~~~~~~TER.~~~~Cercalo dal pretore, 109 4, 3| Terenzio, poi Critone.~ ~ ~~~TER.~~~~Guardimi il ciel ch'i' 110 4, 3| sei cogl'infelici.~~~~~~TER.~~~~Vecchio, di che ti lagni?~~~~~~ 111 4, 3| Roma, o straniero?~~~~~~TER.~~~~Servo i' son, qual tu 112 4, 3| veduta.~~Donde sei?~~~~~~TER.~~~~Africano. Terenzio è 113 4, 3| tu il comico vate?~~~~~~TER.~~~~Quello son io.~~~~~~CRIT.~~~~ 114 4, 3| ben d'alti signori.~~~~~~TER.~~~~Greco tu sei.~~~~~~CRIT.~~~~ 115 4, 3| umane e docili costumi.~~~~~~TER.~~~~Spiegano i detti tuoi 116 4, 3| oro levatemi di mano.~~~~~~TER.~~~~Deh, non voler per questo 117 4, 3| trattien fra le catene.~~~~~~TER.~~~~Cielo! tu di Creusa?...~~~~~~ 118 4, 3| L'avolo sventurato.~~~~~~TER.~~~~Venisti a liberarla?~~~~~~ 119 4, 3| d'un barbaro Romano.~~~~~~TER.~~~~Come fin il destino 120 4, 3| fierissimo sdegno.~~~~~~TER.~~~~Mertan pietà i tuoi casi, 121 4, 3| far per lei pretendi?~~~~~~TER.~~~~Me libero fra poco vedrai. 122 4, 3| tu recami consiglio.~~~~~~TER.~~~~Di': l'estinto mercante 123 4, 3| CRIT.~~~~Egli era.~~~~~~TER.~~~~Lunga barba?~~~~~~CRIT.~~~~ 124 4, 3| CRIT.~~~~Qual io.~~~~~~TER.~~~~Era di faccia?~~~~~~CRIT.~~~~ 125 4, 3| CRIT.~~~~Austera.~~~~~~TER.~~~~(Oh giusto ciel!) Di 126 4, 3| curvo un poco più.~~~~~~TER.~~~~(Smagrir si può. Si può 127 4, 3| sul campo venduto.~~~~~~TER.~~~~Il destin ci seconda.~~~~~~ 128 4, 3| ebbi nemico ognora.~~~~~~TER.~~~~Prova a curvarti.~~~~~~ 129 4, 3| CRIT.~~~~Il sono.~~~~~~TER.~~~~Curvati un poco ancora.~~~~~~ 130 4, 3| me vecchio infelice?~~~~~~TER.~~~~Sì, vo' far di te scena: 131 4, 3| CRIT.~~~~E poi?~~~~~~TER.~~~~Sarò teco in aiuto.~~~~~~ 132 4, 3| I duemila sesterzi?~~~~~~TER.~~~~Non temer. Ci saranno.~~~~~~ 133 4, 3| Dov'è la mia Creusa?~~~~~~TER.~~~~Livia, di Lucan figlia, 134 4, 3| Vederla almen potessi.~~~~~~TER.~~~~Sì, la vedrai; s'attenda~~ 135 4, 4| dove gli eroi saliro.~~~~~~TER.~~~~D'onor, di gloria vago 136 4, 5| Terenzio e Critone.~ ~ ~~~TER.~~~~Udisti? (a Critone.)~~~~~~ 137 4, 5| trarrà di servitude!~~~~~~TER.~~~~Le quattro picciol'arche 138 4, 5| Sventurata Creusa!~~~~~~TER.~~~~Mio non è quel tesoro.~~~~~~ 139 4, 5| schiavo l'avidità romana?~~~~~~TER.~~~~No, che a me del signore 140 4, 5| accennando la stanza.)~~~~~~TER.~~~~Consolati: in gran parte 141 4, 5| CRIT.~~~~Come?~~~~~~TER.~~~~Sì, la pietade, l'amor, 142 4, 5| fortuna il gioco...~~~~~~TER.~~~~Ecco Lucan che giunge. 143 4, 6| Lucano ed i suddetti.~ ~ ~~~TER.~~~~Signor, questo che miri 144 4, 6| averlo unqua veduto.~~~~~~TER.~~~~Sovvienti quel che pose 145 4, 6| Trace, antico, curvo.~~~~~~TER.~~~~(Curvati). (piano a Critone.)~~~~~~ 146 4, 6| LUC.~~~~E pingue.~~~~~~TER.~~~~Eccolo al tuo cospetto; 147 4, 6| dagli uomini mendaci.~~~~~~TER.~~~~Mira, signor, sue prove 148 4, 6| mio scritto, audace?~~~~~~TER.~~~~Signor, io lo conosco. 149 4, 6| i duemila sesterzi?~~~~~~TER.~~~~A me li ha consegnati.~~ 150 4, 6| Vecchio, a me t'avvicina.~~~~~~TER.~~~~(Deh, non rizzarti ancora). ( 151 4, 6| l'ho per due lustri.~~~~~~TER.~~~~Scusa. (A Lucano.)~~Par, 152 4, 6| ciò tu fossi parte.~~~~~~TER.~~~~Mi guardino gli dei.~~~~~~ 153 4, 6| Dimmi. (a Critone.)~~~~~~TER.~~~~(Sei troppo ritto). ( 154 4, 6| Darla ai parenti sui.~~~~~~TER.~~~~(Saggiamente rispose). ( 155 4, 6| CRIT.~~~~Lo giuro.~~~~~~TER.~~~~Egli è un uomo d'onore. ( 156 4, 6| Che dirò?) (da sé.)~~~~~~TER.~~~~(Si confonde). (da sé.)~~~~~~ 157 4, 6| scolora. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Quel che Lucan ti chiede, 158 4, 6| CRIT.~~~~Ma se...~~~~~~TER.~~~~Ma se ricusa di darla 159 4, 6| la darò a Critone.~~~~~~TER.~~~~Tu sborsagli il contante. ( 160 4, 6| onor che le si deve.~~~~~~TER.~~~~Vedrai nella tua schiava 161 4, 6| Signore. (a Lucano.)~~~~~~TER.~~~~Andiamo a numerar quegli 162 4, 6| Grazie, signore...~~~~~~TER.~~~~Oh vecchi, siete i gran 163 4, 6| Terenzio, camminando.)~~~~~~TER.~~~~(Curvo cammina). (piano 164 4, 6| da sé, curvandosi.)~~~~~~TER.~~~~Un'ora a quelle stanze 165 4, 6| avessi in verde età...~~~~~~TER.~~~~Finiamo.~~~~~~CRIT.~~~~ 166 4, 6| era il mio piede...~~~~~~TER.~~~~Andiamo. (lo prende per 167 5, 6| porge a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~(Beve, indi rimette la 168 5, 6| mia pietade un pegno.~~~~~~TER.~~~~(Tornando al posto di 169 5, 7| dando a Livia la mano.~~~~~~TER.~~~~(Che farò?) (da sé.)~~~~~~ 170 5, 7| risponde?) (da sé.)~~~~~~TER.~~~~Signor bastanti pregi~~ 171 5, 7| veda. (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Sì, lo vedrai. Concedi 172 5, 9| Creusa ed i suddetti.~ ~ ~~~TER.~~~~Ecco, signor, miei beni, 173 5, 9| LUC.~~~~Come?~~~~~~TER.~~~~Il vecchio infelice che 174 5, 9| FAB.~~~~Il sono.~~~~~~TER.~~~~(Qual novello accidente?) ( 175 5, 9| Fortunato amor mio!~~~~~~TER.~~~~Bella di cuor pietade!~~~~~~ 176 5, 10| Lelio, Fabio e Damone.~ ~ ~~~TER.~~~~(Cela negli aspri detti 177 5, 10| LUC.~~~~Basta.~~~~~~TER.~~~~Basta, gentil Creusa, 178 5, 10| pretendi la tua sposa?~~~~~~TER.~~~~In Atene.~~~~~~LUC.~~~~ 179 5, 10| Darla a Criton promisi.~~~~~~TER.~~~~Bene, il vecchio canuto...~~~~~~ 180 5, 10| egli stesso in Roma.~~~~~~TER.~~~~Signore... egli è venuto.~~~~~~ 181 5, 10| LUC.~~~~Come? dov'è?~~~~~~TER.~~~~Ti è in grado ch'egli 182 5, 10| venga?~~~~~~LUC.~~~~Sì.~~~~~~TER.~~~~Vieni, Critone, a noi. ( 183 5, 10| Come sì tosto?~~~~~~TER.~~~~È qui.~~~  ~ ~ ~ 184 5, 11| ingannasti, Terenzio?~~~~~~TER.~~~~Non t'ingannai, se meco~~ 185 5, 11| destini? (a Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Andrò, se tu 'l consenti,~~ 186 5, 11| rendalo a te maggiore.~~~~~~TER.~~~~Fine han qui le vicende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License