IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] trapiantati 2 trapiantò 1 trapolar 1 trapp 185 trappani 4 trappola 165 trappolando 1 | Frequenza [« »] 185 potuto 185 sentì 185 tenero 185 trapp 185 vedi 184 assolutamente 184 danari | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze trapp |
La donna vendicativa
Atto, Scena
1 3, 19| nelle sue mani. (sottovoce)~TRAPP. Ho paura che non vi creda:
2 3, 19| della signora Beatrice.~TRAPP. Che lo voglia credere?~
3 3, 19| dite se ciò può mai essere.~TRAPP. Avete ragione; la cosa
4 3, 19| sicuramente la signora Rosaura.~TRAPP. Chi sa s'egli la vorrà
5 3, 19| vorrà più?~COR. Perché no?~TRAPP. Dopo essere stata serrata
6 3, 19| vecchiaccio del signor Ottavio.~TRAPP. Gli volete bene voi al
7 3, 19| padron se ne accorge...~TRAPP. Dove sta ora il vostro
8 3, 19| in camera per la paura.~TRAPP. Paura di che?~COR. Presto,
9 3, 19| signor Lelio. (s'avvia)~TRAPP. (Costei è precipitosa). (
10 3, 19| padrone. Fategli animo.~TRAPP. Signora sì. (Il cielo ce
11 3, 27| vuoi farmi precipitare.~TRAPP. Niente, signore, si fidi
12 3, 27| Corallina.~LEL. Dove siamo?~TRAPP. Venga meco, che ho pratica
13 3, 27| morire sarai tu stesso.~TRAPP. La non dubiti, che non
14 3, 28| Parmi ancora impossibile.~TRAPP. Vedrà che quel che ho detto,
Il prodigo
Atto, Scena
15 1, 1| Beatrice, Trappola fattore.~ ~TRAPP. Signori, il padrone non
16 1, 1| che mi preme parlargli.~TRAPP. Perdoni; quando è serrato
17 1, 1| ironicamente verso il fattore)~TRAPP. Io non so niente di questo,
18 1, 1| Per cagion della lite.~TRAPP. Lo dico anch'io, per cagion
19 1, 1| egli fatto? (a Trappola)~TRAPP. Ieri gli prestò cinquanta
20 1, 1| a Celio)~CEL. Sì, ieri.~TRAPP. (Ho piacer di saperlo.
21 1, 1| convengono. (a Trappola)~TRAPP. Io glielo dirò, signore.~
22 1, 2| Non ha torto mio marito.~TRAPP. Lo dico ancor io.~BEAT.
23 1, 2| fratello pensi a mutar sistema.~TRAPP. Il signor Momolo è ancora
24 1, 2| ch'egli ha, lo rovinano.~TRAPP. Glielo dico ancor io.~BEAT.
25 1, 2| giudizio, di metterlo al punto.~TRAPP. Oh, se badasse a me! gli
26 1, 2| possibile ch'io lo veda?~TRAPP. Per ora no. È andato a
27 1, 3| Trappola, poi Momolo~ ~TRAPP. Affè, si mettono in buone
28 1, 3| Oh, giusto vu ve cercava.~TRAPP. Bravo. Si è alzato più
29 1, 3| preme, se se leva a bonora.~TRAPP. Appunto, sono stati qui
30 1, 3| cognato.~MOM. Xeli andai via?~TRAPP. Ora, in questo momento.~
31 1, 3| Parlemo de quel che preme.~TRAPP. Avevano grande ansietà
32 1, 3| tutto quel che bisogna.~TRAPP. (È dunque vero quel che
33 1, 3| no pol far che i capita.~TRAPP. Sa ella, signore, perché
34 1, 3| intendeu de dir co sto gnente?~TRAPP. M'intendo dire, che senza
35 1, 3| lassa chiappar senza bezzi?~TRAPP. Signor illustrissimo, se
36 1, 3| me fe parer un minchion.~TRAPP. Orsù, signore, favorisca
37 1, 3| disponeli vu a vostro modo.~TRAPP. (Qui è dove che io lo voleva). (
38 1, 3| MOM. Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. Trenta zecchini sembrano
39 1, 3| v'ho dito fe vu, fe vu.~TRAPP. Mi darebbe l'animo di compartirli
40 1, 3| vostro e tirè de longo.~TRAPP. Bisogna cascarci per necessità,
41 1, 3| innanzi.~MOM. Ben, fe vu.~TRAPP. Per il trattamento, come
42 1, 3| dito che me rimetto in vu.~TRAPP. Quanta gente verrà all'
43 1, 3| con quanti che la vegnirà?~TRAPP. Se è lecito, che persona
44 1, 3| diseu? oggio fatto ben?~TRAPP. Bravo. Il punto sta ch'
45 1, 3| odor della carne de manzo.~TRAPP. Non ci vuol manzo dunque.~
46 1, 3| colombini le cervelette.~TRAPP. A questa sorta di gente
47 1, 3| son in impegno de farlo.~TRAPP. Ci farà impazzire quanti
48 1, 3| lavanda, la va in accidente.~TRAPP. Oh che gioia!~MOM. Animo,
49 1, 3| destrigar, che vien tardi.~TRAPP. Per esempio, quanto vuole
50 1, 3| ch'io spenda?~MOM. Fe vu.~TRAPP. Ma se si spendesse troppo,
51 1, 4| Trappola, poi Colombina~ ~TRAPP. Non ci pensi, che sarà
52 1, 4| che cosa avete da dirmi?~TRAPP. Oh, vi ho da dir delle
53 1, 4| Via, principiate da una.~TRAPP. Principierò da quella che
54 1, 4| per questa bella ragione?~TRAPP. No, il padrone mi ha ordinato
55 1, 4| Ho capito. Volete altro?~TRAPP. Via, non abbiate fretta.
56 1, 4| so che siete di parola.~TRAPP. Ma voi non mi volete bene.~
57 1, 4| di quello che vi credete.~TRAPP. Quando vengo per parlarvi,
58 1, 4| cuore è sempre con voi.~TRAPP. Cara Colombina, voi mi
59 1, 4| quando me la comprerete?~TRAPP. Subito, quando volete.~
60 1, 4| non ci metto difficoltà.~TRAPP. Se abbaderete a me, voi
61 1, 4| spendere in questa vesta?~TRAPP. Non saprei, tre zecchini
62 1, 4| pratico di queste cose.~TRAPP. Volete che vi dia il danaro,
63 1, 4| incomodo, lo farò volentieri.~TRAPP. Sì, cara Colombina, eccovi
64 1, 4| quanto vi sono obbligata!~TRAPP. Ricordatevi di venir da
65 1, 4| busto... Ma non importa.~TRAPP. Che? non avete il busto?~
66 1, 4| l'ho, ma è tanto vecchio.~TRAPP. Se volete, lo compreremo.~
67 1, 4| COL. No, no, non importa.~TRAPP. Non costerà molto.~COL.
68 1, 4| importa, farò di meno per ora.~TRAPP. Quel che avete, non sarà
69 1, 4| se non ho il busto nuovo.~TRAPP. Orsù, tenete un altro zecchino,
70 1, 4| non vorrei che diceste...~TRAPP. Non occorr'altro. Fatevi
71 1, 4| vorrebbero delle altre cose.~TRAPP. Come sarebbe a dire?~COL.
72 1, 4| niente, non mi occorre altro.~TRAPP. Dunque per il dì della
73 1, 4| Così presto sarà difficile.~TRAPP. Perché? vi vuol tanto?~
74 1, 4| tempo troverò il bisogno.~TRAPP. (Ci sono, bisogna che ci
75 1, 4| tutto quel che mi occorre.~TRAPP. Colombina, voglio aver
76 1, 4| zecchini.~COL. No, certo.~TRAPP. Prendeteli.~COL. Non voglio.~
77 1, 4| Prendeteli.~COL. Non voglio.~TRAPP. Se poi non volete...~COL.
78 1, 5| dei danari a Colombina)~TRAPP. Così sarete vestita di
79 1, 5| maledetta!) (da sé, in disparte)~TRAPP. Mi vorrete voi bene?~COL.
80 1, 5| bene?~COL. È obbligo mio.~TRAPP. Sopra tutto non state a
81 1, 5| pericolo.~TRUFF. (Smania)~TRAPP. Basta, ho qualche buona
82 1, 5| Sarebbe troppa fortuna per me.~TRAPP. Da qui a pochi giorni,
83 1, 5| mandato.~TRUFF. (Come sopra)~TRAPP. Addio, cara. Vado a provvedere
84 1, 5| Non vi scordate di me.~TRAPP. Eh! ci penso anche troppo. (
85 2, 1| Trappola, allegramente.~TRAPP. Allegramente colle lagrime
86 2, 1| aliegri, so quel che digo.~TRAPP. Allegri pure; sì, stiamo
87 2, 1| visto el Dottor Desmentega?~TRAPP. L'ho veduto.~MOM. Stassera
88 2, 1| li farà spender pulito.~TRAPP. Se è vero questo, allegramente
89 2, 1| visto a far su la Brenta.~TRAPP. Per questa sera?~MOM. Sì,
90 2, 1| MOM. Sì, per stassera.~TRAPP. Ma i campi non sono ancora
91 2, 1| i xe vegnui, i vegnirà.~TRAPP. Questo tempo futuro non
92 2, 1| vu, e no me stè a seccar.~TRAPP. Dei trenta zecchini quanti
93 2, 1| la cena, e penseghe vu.~TRAPP. Io penserò alla festa,
94 2, 1| A cossa oggio da pensar?~TRAPP. A darmi del danaro.~MOM.
95 2, 1| stamattina trenta zecchini?~TRAPP. Indovini quanti me ne sono
96 2, 1| costar trenta zecchini.~TRAPP. Ho pur detto ch'era necessario
97 2, 1| che no i me fazza nasar.~TRAPP. Appunto per farli tacere,
98 2, 1| sei.~MOM. Sie solamente?~TRAPP. Ecco qui le note: osservi...~
99 2, 1| rimetto a quel che fe vu.~TRAPP. Veda dunque, se vi è fondamento
100 2, 1| do cosse le s'ha da far.~TRAPP. Recipe, dei zecchini.~MOM.
101 2, 1| da medico e da spicier.~TRAPP. Che vuol dire?~MOM. Co
102 2, 1| manipolar el medicamento.~TRAPP. Capisco; vuol ch'io pensi
103 2, 1| aria, me piasè per questo.~TRAPP. Quanto crede ella che vi
104 2, 1| in impegno de far pulito.~TRAPP. Domani partono questi forestieri?~
105 2, 1| no vaga via per adesso.~TRAPP. Dunque convien pensare
106 2, 1| MOM. Vegnirà sti campi.~TRAPP. E frattanto che i campi
107 2, 1| E fra tanto penseghe vu.~TRAPP. Ho capito; qui bisogna
108 2, 1| MOM. Caro vecchio, fe vu.~TRAPP. E poi, se manca il pane
109 2, 1| Gh'averemo el bisogno.~TRAPP. Vuol ella dunque che venda
110 2, 1| il grano?~MOM. Sì, fe vu.~TRAPP. Si può vendere, ma con
111 2, 1| Co ve digo, fe vu, fe vu.~TRAPP. Benissimo; per servirla,
112 2, 1| per tutto me rimetto a vu.~TRAPP. Per quel ch'io sento, vuol
113 2, 2| Trappola, poi Colombina~ ~TRAPP. E che tutti godano, e chi
114 2, 2| trattenendosi di dire)~TRAPP. Che vi manca qualche altro
115 2, 2| restituirvi le dieci lire...~TRAPP. Oibò, tenetele: io non
116 2, 2| vostre, e le dovete ricevere.~TRAPP. Non permetterò mai... Fate
117 2, 2| sei ducati della fattura.~TRAPP. Non lo farà per meno di
118 2, 2| essere qualche lira meno.~TRAPP. Non lo farebbe per trentadue
119 2, 2| Certamente lo dovrebbe fare.~TRAPP. Dieci ne avete...~COL.
120 2, 2| COL. Ma se non le voglio!~TRAPP. Dunque non prendereste
121 2, 2| ricusare le vostre grazie.~TRAPP. Colombina mia, non vedo
122 2, 2| tenerezza)~COL. Perché?~TRAPP. Perché se voi ed io ci
123 2, 2| Non vorrei che credeste...~TRAPP. Che ho da credere? Credo
124 2, 2| per non parere ostinata.~TRAPP. Ed io ve lo do di cuore,
125 2, 2| Comandatemi pure con libertà.~TRAPP. Conoscerete anche da questo,
126 2, 2| guai per questa fattura.~TRAPP. Non vi è pericolo. Sappiate
127 2, 2| lo pagherete assai caro.~TRAPP. Certamente che lo pago
128 2, 2| con pericolo di scapitare.~TRAPP. Brava, queste sono massime
129 2, 2| che avete per il padrone.~TRAPP. Mi rimproverate forse?~
130 2, 2| No, certo; anzi vi lodo.~TRAPP. Dunque a voi mi raccomando,
131 2, 2| e perciò si trasporta...~TRAPP. Bravissima. A rivederci.~
132 2, 2| rivederci.~COL. Tornate presto.~TRAPP. Datemi la mano.~COL. Per
133 2, 2| che cosa volete la mano?~TRAPP. Così, per toccarvi la mano
134 2, 2| anello! (disprezzandosi)~TRAPP. Troveremo anelli, troveremo
135 3, 1| stomego, che me divora.~TRAPP. Il desinare gli ha fatto
136 3, 1| tanto tossego, tanto velen.~TRAPP. Ma perché mai?~MOM. Se
137 3, 1| un prindese per carità.~TRAPP. Gli volevo parlar del grano...~
138 3, 1| sentir a parlar del formento.~TRAPP. Volevo dire, che ho ritrovato
139 3, 1| L'avè trovà el comprador?~TRAPP. Si è misurato, e siccome
140 3, 1| l'averè vendù, parleremo.~TRAPP. L'ho venduto.~MOM. Sì?
141 3, 1| bravo. Dove xe i bezzi?~TRAPP. Ne ho qui con me una porzione.~
142 3, 1| porzione.~MOM. Via, demeli.~TRAPP. Ma facciamo un poco di
143 3, 1| domattina, faremo i conti.~TRAPP. Se vuole intanto dieci
144 3, 1| Via, deme diese zecchini.~TRAPP. Eccoli, e poi vederà il
145 3, 1| far servizio, co posso.~TRAPP. E poi, quando hanno ricevuto
146 3, 1| sarò sempre l'istesso.~TRAPP. Così penso ancor io. (E
147 3, 1| spendè quel che occorre.~TRAPP. Circa alla cena, come vuol
148 3, 1| voggio deventar matto; fe vu.~TRAPP. Ma se dice che tutti sono
149 3, 1| peso d'oro, se occorre.~TRAPP. I danari del grano finiranno
150 3, 1| grazia de siora Clarice.~TRAPP. Non occorr'altro; ho inteso. (
151 3, 12| DODICESIMA~ ~Trappola e detto.~ ~TRAPP. È vero che V.S. mi domanda?~
152 3, 12| aveu vendù el formento?~TRAPP. L'ho venduto.~MOM. A che
153 3, 12| quanti bezzi avemio cavà?~TRAPP. Non ha ella avuto dieci
154 3, 12| conto. Animo, dove xelo?~TRAPP. Adagio, con un poco di
155 3, 12| formento in tel vostro graner?~TRAPP. Chi ha detto che lo porto
156 3, 12| sotto qualche scondagna?~TRAPP. Mi maraviglio. Sono un
157 3, 12| voggio andar a Venezia.~TRAPP. Che conti vuol ella fare?~
158 3, 12| vendita de sto formento.~TRAPP. Quando V.S. vuol far conti,
Il vero amico
Atto, Scena
159 1, 7| abbadassi a tutto, povero me!~TRAPP. (Camminando forte, con
160 1, 7| che tu non rompi l’uova.~TRAPP. Lasci ch’io vada a fare
161 1, 7| lo tornerai ad accendere.~TRAPP. Sia maladetta l’avarizia!~
162 1, 7| hai fatto buona spesa?~TRAPP. Ho girato tutta Bologna
163 1, 7| vivere. Quante ne hai prese?~TRAPP. Quattro baiocchi.~OTT.
164 1, 7| abbiamo a fare d’otto uova?~TRAPP. In quattro persone è veramente
165 1, 7| uno si mangia, e non più.~TRAPP. E se ne avanza, vanno a
166 1, 7| ne ha rotte dell’altre.~TRAPP. Le metteremo in una pentola.~
167 1, 7| Lasciami veder quelle uova.~TRAPP. Eccole qua.~OTT. Uh ignorante!
168 1, 7| indietro, ch’io non le voglio.~TRAPP. Sono delle più grosse che
169 1, 7| piccole e non le voglio.~TRAPP. (Oh avaro maladetto! Anche
170 1, 7| pone nella veste da camera)~TRAPP. Ma come ho da fare a trovar
171 1, 7| romperai. Mettile nella sporta.~TRAPP. Nella sporta vi è l’altra
172 1, 7| Altra roba? Che cosa c’è?~TRAPP. L’insalata.~OTT. Oh! sì
173 1, 7| insalata; quanta ne hai presa?~TRAPP. Un baiocco.~OTT. Basta
174 1, 7| l’altra portala indietro.~TRAPP. Non la vorranno più indietro.~
175 1, 7| che ti venga la rabbia.~TRAPP. Ma come ho da fare?~OTT.
176 1, 7| uova! Poveri due baiocchi!~TRAPP. Queste quattro le ho io
177 1, 7| tenerle per mia disgrazia.~TRAPP. Vado ad accendere il fuoco.~
178 1, 7| non consumar troppe legna.~TRAPP. Per quattro uova poco fuoco
179 1, 7| osservando quelle di terra)~TRAPP. (Povero sciocco! Dopo che
180 3, 2| tappezzeria,~osserva, e dice.~ ~TRAPP. (Oh vecchio maledetto!
181 3, 2| stimarsi, sono tutte di peso.~TRAPP. (Oh! io, io le farò calare). (
182 3, 2| spendere duemila scudi.~TRAPP. (Getta un piccolo sasso
183 3, 2| sepolto sotto le rovine.~TRAPP. (Maledettissimo! Ha più
184 3, 2| malinconie. Caro il mio oro...~TRAPP. Lascia star, lascia star. (
185 3, 2| Dove siete? Chi siete?~TRAPP. Il diavolo. (parte)~ ~ ~ ~