IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cupis 1 cupo 2 cupola 1 cura 185 curà 1 curabis 1 curai 1 | Frequenza [« »] 186 sciocco 186 ter. 186 vel 185 cura 185 ebbe 185 finezza 185 lod | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cura |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 1 | correggerla.~SANC. Non prendo cura della pazzia d’una donna.~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 Ded | occupazione e sua prediletta cura soccorrere i bisognosi, 3 4, 9 | IPP.~~~~Che prendasi tal cura da me non isperate.~~~~~~ L'amante militare Atto, Scena
4 1, 11 | bagaglio?~SANC. Io ne prenderò cura. Andate.~ALON. Questa è L'amore artigiano Atto, Scena
5 1, 1 | va dalla Rosina.~~Più non cura di me. Eh ehm. (si fa sentire)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 6 1, 5 | vedere alla balconata)~~La cura a me lasciate.~~Se lo veggo Gli amanti timidi Atto, Scena
7 1, 8 | Tanto peggio per me. Non si cura di me. Sono disperata. ( Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
8 2, 1 | vero che Don Roberto ha cura di lei, ma egli non sa il 9 3, 18 | Non dubitate, lasciate la cura a me. (al Caporale) Prometto L’apatista Atto, Scena
10 1, 3 | francamente,~~Che di me non si cura? (Al Conte.)~~~~~~CONTE:~~~~ 11 2, 7 | intendo, di coltivarlo ho cura,~~Ma se passion diventa, L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
12 ARC, 1, 9| natura~~Prese di me tal cura,~~Che mi rese il più vago La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
13 Ded | assai bene all'amorosissima cura del Padre, che di ottimi 14 1, 11 | Ogni un dal canto suo cura si prenda».~AUR. Ecco qui La bottega del caffè Atto, Scena
15 3, 6 | RIDOLFO Ognun dal canto suo cura si prenda.~EUGENIO Se non Amor contadino Atto, Scena
16 1, 8 | Con chi di te non se ne cura un frullo:~~Della villa La buona famiglia Atto, Scena
17 Ded | cara Famiglia. Altro non cura che il solo bene, che la 18 Ded | con provvida incessante cura nulla perde di vista che 19 Ded | zelo, e con attentissima cura, va preparando il cuore Buovo d'Antona Atto, Scena
20 2, 14 | monete, acciò si prenda cura~~Di trovare per voi la sepoltura. ( Il burbero benefico Atto, Scena
21 1, 16 | grazia. Lasciate a me la cura di maneggiar quest'affare; La calamita de' cuori Atto, Scena
22 2, 2 | ALB.~~~~A me che non vi cura,~~A me che vi rinuncia,~~ 23 2, 3 | tutti vi adesca;~~Non vi cura nessun, di tutti ride,~~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
24 SPI, 2, 4| di bene.~~La pace non si cura, la vita non si stima;~~ 25 SPI, 2, 5| vi rendo della pietosa cura,~~Onde la bontà vostra me 26 SPI, 5, 4| FLO.~~~~Questa pietosa cura da me non meritate.~~~~~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
27 3, 7 | Irata)~~~~~~CON.~~~~Chi non cura l’amor, provi lo sdegno.~~~~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
28 Pre | Dicono i fatti loro a chi non cura saperli, e framischiano Un curioso accidente Atto, Scena
29 2, 3 | padrona ed amica. Lasciate la cura a me, che manderò con essa La dama prudente Atto, Scena
30 2, 1 | L’economia della casa, la cura della famiglia, le liti, La donna di garbo Atto, Scena
31 1, 8 | Minerva non si prenderebbe la cura di allevare il figlio d' 32 3, 7 | mio sposo, prenderò io la cura del destino della signora La donna di governo Atto, Scena
33 2, 5 | signora si è presa tanta cura,~Convien dire che sia la Lo scozzese Atto, Scena
34 1, 4 | mi lascia dire, e non si cura di presentarmelo, e in luogo La donna sola Atto, Scena
35 1, 5 | umano;~~Se finge, e non mi cura, non mi lusingo in vano. ( Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
36 VEN, 1, 9| colui~~Non mi prendo gran cura;~~Io lo faccio morir sol 37 VEN, 3, 2| malnato~~Gli sprezzi non cura:~~Sol d'esser amato~~Sospira, La donna volubile Atto, Scena
38 Pre | della sollecita amorosa cura, con cui desiderando le Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
39 3, 8 | avete voi bisogno di qualche cura?~COR. Chi siete voi, quella 40 3, 12 | Che ognun dal canto suo cura si prenda.~ARL. Tu ver Gerusalemme, Il feudatario Atto, Scena
41 2, 7 | di nobiltà grandiosa non cura, non ascolta e spesso ancora Il filosofo di campagna Atto, Scena
42 3, 1 | vostro mi cale, io n'avrò cura.~~~ ~ ~ ~ La finta ammalata Atto, Scena
43 1, 2 | Se questa fosse una buona cura, non mi manderebbe al certo; 44 2, 8 | padre sarà presente alla cura). (parte e poi ritorna)~ 45 2, 9 | la xe el miedego della cura, e no intendo de licenziarla.~ 46 2, 12 | accordarci nella qualità della cura. Io dico che il male di 47 2, 12 | ma vi vuol per lei una cura lunga. (parte)~ ~ ~ ~ 48 3, 3 | lu no vuol gnente, se la cura no xe fenìa. El fa elo i 49 3, 3 | pagato e strapagato, e se la cura va male, non perde niente.~ 50 3, 19 | el sior dottor finirà la cura.~BEAT. Cara signora Rosaura, Il frappatore Atto, Scena
51 3, 1 | Ottavio, ed io prenderò cura dei vostri interessi e della La guerra Atto, Scena
52 2, 6 | piuttosto ch'ei di me non si cura.~ASP. A quel ch'io sento, 53 3, 12 | SIG. Don Fabio, sia vostra cura far ritirare i feriti, e L'impostore Atto, Scena
54 3, 1 | è vero, aspettatevi una cura lunga e tediosa.~RID. Eh! La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
55 0, aut | disordini, e non prendendosi cura di correggere a tempo la 56 2, 10 | ANSELMO Ognun dal canto suo cura si prenda. ~PANTALONE Questa Il festino Atto, Scena
57 4, 7 | Conte; ei balla, e me non cura.~~Ah! vorrei, se potessi, Il filosofo inglese Atto, Scena
58 2, 1 | pentirvi d'ogni mentita cura,~~Se più vedrovvi audace La gelosia di Lindoro Atto, Scena
59 1, 8 | Sì, lo dirò. Chi non ha cura dell'onor suo, non merita Le femmine puntigliose Atto, Scena
60 1, 5 | mi, chi li merita non li cura, e a chi non li merita, Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
61 2, 13 | Si vede chiaro che non si cura di me, che non si cura più 62 2, 13 | si cura di me, che non si cura più di venir a casa). (da 63 2, 14 | non mi stima, che non si cura di me). (da sé)~LIND. (Oh 64 2, 14 | la ragione per cui non si cura di me). (da sé)~LIND. Avrete La madre amorosa Atto, Scena
65 0, pre | conoscervi l'amorosa sollecita cura onde impiegate le attenzioni 66 2, 1 | Florindo.~AUR. Sarà mia cura far ch'ei desista d'importunarvi.~ La mascherata Opera, Atto, Scena
67 MAS, 3, 6| Ognun dal canto suo cura si prenda ».~~~~~~BELT.~~~~ 68 MAS, 3, 10| Ognun dal canto suo cura si prenda.~~~~~~LUCR.~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
69 2, 14 | avendole io parlato di voi, non cura di un uomo di merito, come Il medico olandese Atto, Scena
70 Ded | sendo questa la principal cura del di Lei animo, e lo scopo 71 Ded | medesimo con quanta amorosa cura e con quale onorato impegno 72 1, 3 | malati di profittar non cura;~~Sincerità è il mio vanto, 73 2, 5 | Quest’ammalato ho in cura.~~~~~~MANN~~~~Quell’ammalato 74 2, 8 | per risanarlo io veggio;~~Cura, medicamenti, l’opprimerian 75 4, 4 | rapitori indegni alla proterva cura,~~Non è salva innocenza, Il mercato di Malmantile Atto, Scena
76 2, 7 | vostro volto~~Amor con dolce cura~~Collocata ha dei cor la Il Moliere Atto, Scena
77 3, 6 | cassapanca serrati, io n’avrò cura.~~Presto, presto, venite.~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
78 1, 7 | a vita il renda,~E della cura il fine dal nostro cor si 79 3, 2 | vendicarmi, se del mio onore ha cura,~Comandi ai suoi soldati 80 3, 2 | obbedir, lo scampo.~Lascia la cura a noi di vendicar tuoi torti.~ 81 5, 9 | sia sempre per l'amorosa cura,~Ma Fatima d'Osmano figliuola Pamela maritata Atto, Scena
82 DED | l'amor vostro, e per la cura che avete dell'onor mio. 83 3, 15 | il sospetto. Lasciate la cura a me di estrarre dalla confusion Pamela nubile Atto, Scena
84 2, 12 | padrone si prenderà una gran cura.~PAM. Lasciatemi andare.~ Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
85 PAE, 2, 2| COMP.~~~~Di non prendermi cura~~Se la mia moglie stia~~ 86 PAE, 3, 7| perde il giudizio,~~Né si cura d'andar in precipizio.~~ ~~ Il padre per amore Atto, Scena
87 Ded | riconoscente, in premio della cura ch'ei si era presa della 88 Ded | terminare i suoi giorni alla cura dette anime del suo Paese, 89 1, 2 | ciò, mio padre con amorosa cura~~Fece a mio pro una pingue 90 5, 5 | che de' miei giorni ha cura,~~Ma di veder sospiro quel Il poeta fanatico Atto, Scena
91 2, 13 | sconoscente cuore,~Che non cura l’affetto, o non lo crede!~ Componimenti poetici Parte
92 Quar | incontrar con affannosa cura.~E oh somma virtù d’amor 93 Quar | mortale, ~Né corregger si cura i falli sui.~Occhio pietoso, 94 Quar | del culto divino avea la cura, ~Sacerdote di Giove, e 95 SSac | ferite~O non sente, o non cura; onde inasprite~ Fan nell’ 96 SSac | rispetta Signor, Padre nol cura, ~Giudice il temerà nel 97 SSac | questo Nume altero ~Non cura dell’altrui miseria e danno.~ 98 SSac | Di me si scorda, non mi cura, o fugge. ~Le sante d’onestà 99 Dia1 | esterna ~La virtù non si cura, e non s’appaga. ~Conto 100 Dia1 | Signor quest’alme ha in cura,~E al cielo i santi sacrifizi 101 Dia1 | il popolo tuo. D’ogni tua cura~ Esser l’Uomo mostrasti 102 Dia1 | Ed alla Patria cari!~Amor cura ne pigli, ~Lucina li secondi, ~ 103 Dia1 | alloggio fu l’unica mia cura. ~Trovai pieno alla Stella, 104 Dia1 | Aver si dee principalmente cura,~Non sieno i sposi di costumi 105 Dia1 | sua stirpe lo splendor non cura, ~Che ricchezza e beltà 106 Dia1 | madre, che le suore ha in cura, ~Pone al tenero fianco 107 Dia1 | Nella chioma gentil sì lunga cura; ~Che pazienti e mansuete 108 Dia1 | provien dalla soverchia cura ~Onde la donna al non plus 109 Dia1 | assedia;~E al teatro, lo sai, cura non presta ~La nobiltà, 110 Dia1 | cuor traluce, ~Poiché la cura del corredo ha presa, ~Canti 111 Dia1 | Massima che da noi si cura poco), ~Che da picciol scintilla 112 Dia1 | qual ebb’io di compiacerti cura ~Per lo passato, l’avrò 113 Dia1 | nel sacro chiostro. ~Non cura gli agi della famiglia, ~ 114 Dia1 | figlio, signor, prendete cura, ~Che s’ei riescirà scorretto 115 Dia1 | superbo mortal sentir non cura ~Favellare senz’arte e senza 116 Dia1 | profitto dell’uom si preser cura ~I segreti svelar della 117 TLiv | crini, e il rio dolor non cura.~Strignere i fianchi e tormentar 118 TLiv(417) | Non si cura vedere.~ 119 TLiv | l’aprova e loda, ~No la cura del mondo i segni esterni.~ 120 TLiv | meriti profani,~E no se cura de sto basso onor.~E quando 121 TLiv | Passano il tempo e terminan la cura, ~Tornando alle dolcissime 122 TLiv | come son cotali.~Ella non cura cieca il mondo rio ~Che 123 TLiv | famiglia, che ognor ebbe in cura ~L’antichissimo onor serbar 124 TLiv | Delle nostr’anime si prenda cura.~Deh mira il popolo che 125 1 | lode servil sprezza e non cura.~Ite, soggiunge, e al Cavalier 126 1 | penetrar discretamente ha cura. ~Nobile per costume e generoso, ~ 127 1 | Divoto cavalier prendeasi cura ~Che la pietà gisse al piacere 128 1 | il tempo passa, e va la cura in lungo,~E il Pellegrin 129 1 | Quando il soggetto di tal cura è degno.~Se conosceste il 130 1 | oneste~Di proteggere ha cura e provvedere;~E liberarle 131 1 | mattina a sera ~Tizio che cura di Sempronia prende.~E l’ Il prodigo Atto, Scena
132 1, 2 | aver giudizio, di prender cura della sua riputazione. Io 133 1, 14 | in villa, senza prendersi cura de' suoi interessi.~MOM. 134 3, 18 | generoso, e lasci a me la cura di stendere un contratto, Il quartiere fortunato Parte, Scena
135 3, 2 | alfin si diede;~~Ei non cura il mio duolo, o non lo crede.~~ Il ricco insidiato Atto, Scena
136 Ded | reggete con ammirabile amorosa cura la saggia accostumata Famiglia 137 1, 4 | ne goda;~~Libero da ogni cura, e libero dai guai,~~Questa 138 2, 3 | amor discreto la mia gelosa cura,~~Che pensa all'amor vostro, 139 3, 3 | beni intanto io prenderò la cura.~~~~~~CON.~~~~Consiglieremo 140 4, 3 | Emilio, che del mio meglio ha cura,~~Che a lui de' beni miei 141 4, 4 | troppo sollecita mi par la cura vostra.~~~~~~RAI.~~~~Di 142 5, 11 | soccorrendomi in amorosa cura,~~Per legge d'amicizia, Lo spirito di contradizione Atto, Scena
143 4, 3 | accetto.~~~~~~DOR.~~~~Né io cura mi prendo di chi opera a La vedova spiritosa Atto, Scena
144 1, 4 | acquistarla perduta ogni mia cura). (da sé)~~~~~~ISI.~~~~Son I rusteghi Atto, Scena
145 1, 9(113) | Lasciate la cura a me.~ La serva amorosa Atto, Scena
146 3, 19 | signor Ottavio, chi avrà cura di voi, chi vi assisterà La scuola di ballo Parte, Scena
147 | ciel che ha le bell'alme in cura,~~Per me questa riserbi; Lo speziale Atto, Scena
148 2, 4 | Ognun dal canto suo cura si prenda».~~~~~~ALB.~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
149 0, ded | tempo impiegate alla soave cura de’ Figli vostri. Questi 150 1, 1 | gioite meco.~TAMAS Ogni tua cura è vana:~Gioir non mi farebbe 151 2, 3 | piace;~Serba, promovi, e cura la domestica pace:~Misura 152 2, 9 | IRCANA Tamas gioie non cura.~CURCUMA Ma sono belle assai.~ 153 3, 3 | FATIMA L’onte sfuggir non cura chi soffre, e non s’aggrava.~ 154 4, 6 | trova?~ALÌ A me lascia la cura.~CURCUMA Ah non vorrei canuta 155 5, 7 | schiava, che Tamas più non cura?~Che l’amor, che la pace La donna stravagante Atto, Scena
156 1, 3 | il male, chi rimediar non cura.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~RIC.~~~~ 157 1, 3 | risolvete.~~Della paterna cura, ch'ebbi finor per voi,~~ 158 1, 3 | risolvete.~~Della paterna cura, ch'ebbi finor per voi,~~ 159 3, 1 | a me lasciate, amico, la cura di punirla.~~~~~~RIC.~~~~ 160 3, 1 | a me lasciate, amico, la cura di punirla.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 161 3, 2 | queste due donne ho in cura;~~Ma non andrà gran tempo, 162 3, 2 | sdegnate di me più lunga cura,~~Giust'è che mi solleciti 163 3, 10 | don Rinaldo!~~Ma non li cura ingrato. Sì, ancor vo' lusingarmi,~~ 164 5, 3 | A voi guidami ansiosa cura.~~~~~~RIC.~~~~Non si sa 165 5, 11 | LIV.~~~~No, suora mia, non cura~~Il cuor da voi quel dono Torquato Tasso Atto, Scena
166 1, 4 | dalle fasce;~~Difficile è la cura d'un mal con cui si nasce.~~~~~~ 167 1, 5 | de' feriti era comun la cura.~~E rintegrando gian le 168 1, 5 | degli egri s'avea pietosa cura.~~Spiacemi di Torquato l' Terenzio Atto, Scena
169 1, 2 | stessi, che de' teatri han cura,~~Lodano nel poeta lo stile 170 2, 8 | LIV.~~~~Senti? di te non cura; ti lascia al tuo destino. ( L'uomo di mondo Atto, Scena
171 1, 11 | egli così poco di me si cura. Passa dinanzi alla porta Il vecchio bizzarro Atto, Scena
172 3, 3 | non le stima, che non le cura. Ma io con due paroline, La vedova scaltra Atto, Scena
173 1, 2 | di scorta.~Con. (Sarà mia cura di prevenirla.)~Mil. (chiama, La villeggiatura Atto, Scena
174 1, 4 | mio modo... ma egli non si cura di niente. Non bada a chi L'incognita Atto, Scena
175 1, 5 | crediate sia interessata la cura che di essa mi prendo, a 176 1, 8 | perché più di me non si cura. Perché non può sperare 177 1, 11 | correggerlo, se no gh’averò cura de castigarlo, sarò mi credesto 178 2, 2 | tratta, non meriti tanta cura. (Vadasi a liberare, se I mercatanti Atto, Scena
179 3, 8 | dunque, lasciate a noi la cura degl'interessi, pensate L'impresario di Smirne Atto, Scena
180 1, 7 | che dirle. Lascio a lei la cura di sperimentarlo. (parte)~ ~ ~ ~ La putta onorata Atto, Scena
181 2, 6 | mia. Lascia poi a me la cura d’accomodar ogni cosa.~PASQUAL. 182 3, 5 | Non dubitate, lasciate la cura a me.~BETT. Se no moro sta 183 3, 30 | barca. Ognun dal canto suo cura si prenda.~PANT. Xe la veritae, Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
184 2, 10 | Tutto s'aggiusterà, la cura è mia.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~ 185 3, 1 | si risenta,~~Ma... sarà cura mia far ch'ei si penta.~~(