grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
1 0, per| TAMAS;~IRCANA;~FATIMA;~OSMANO;~ALÌ;~IBRAIMA;~ZAMA;~LISCA;~ 2 0, per| SOLDATO, che parla;~Soldati di Osmano, che non parlano;~Schiave 3 1, 2| altro impegno,~È del feroce Osmano il superar lo sdegno~Questo 4 1, 2| addio. Qui resta fin che da Osmano io rieda;~Fa che più lieta 5 1, 5| Perché? ~BULGANZAR: Chi sa se Osmano, l'altrier da noi partito,~ 6 1, 5| vivo promettere non vuo'.~Osmano è una bestiaccia; se scaldasi 7 1, 9| ti salva, amico.~Torna Osmano furente, di me, di voi nemico.~ 8 1, 9| prima, qui non si attenda Osmano.~Tornisi in Ispaan nelle 9 2, 1| ridotto?~Per tua cagione Osmano vien da furor condotto.~ 10 2, 9| d'amor non si parla. Noi Osmano circonda.~Vien cogli armati 11 2, 9| renda l'onor della tua mano.~Osmano entrar vedrassi amico in 12 2, 9| temere ch'io ti abbandoni a Osmano.~Morrò pria di lasciarti.~ 13 2, 9| onore offeso per mia cagione Osmano.~Tutti nemici miei, tutto 14 2, 9| se ci esponiamo primi di Osmano al ciglio?~Allor la sua 15 2, 9| o vieni meco ad assalire Osmano,~O attenderlo vilmente meco 16 2, 9| esporrommi al campo, sola d'Osmano al piede;~Cadrò vittima 17 3, 1| Scena Prima. Osmano~ ~Piazza con veduta della 18 3, 1| prospetto, con porta chiusa.~OSMANO alla testa di vari armati, 19 3, 1| qua e per la scena.~ ~OSMANO: Sian le vie guardate, né 20 3, 1| guardie a favellarti invia.~OSMANO: Venga, l’ascolterò. Non 21 3, 2| Bey e detti~ ~SCACH BEY: Osmano, il gran Visir, che fida 22 3, 2| qual prigionier, la spada.~OSMANO: Bey, mente chi ardisce 23 3, 2| ribelle del Re, se fai dimora.~OSMANO: Pria che ribel chiamarmi, 24 3, 2| SCACH BEY: Non minacciar.~OSMANO: Non temo.~SCACH BEY: Ti 25 3, 2| SCACH BEY: Ti pentirai~OSMANO: T'inganni.~SCACH BEY: Ha 26 3, 2| Per una figlia il valoroso Osmano~Sarà col suo signore ingrato 27 3, 3| Scena Terza. Osmano e Soldati~ ~OSMANO: Pensa 28 3, 3| Terza. Osmano e Soldati~ ~OSMANO: Pensa all'onore? e bene, 29 3, 3| sollecito pel sangue di un Osmano;~Né lagnisi di me, se in 30 3, 3| Signor, s'apron le porte.~OSMANO: Dall'insultar cessate;~ 31 3, 4| soldati)~Cessa gl'insulti Osmano; volgasi ad esso il piede.~ 32 3, 4| tal sarò teco in morte.~OSMANO: Olà; pria d'avanzarvi, 33 3, 4| stringere al seno mio...~OSMANO: Fatima di chi è sposa? 34 3, 4| TAMAS: So che ti offesi, Osmano, so che in tuo cuor reo 35 3, 4| Ch'umil perdon ti chieda?~OSMANO: Fatima di chi è sposa?~ 36 3, 4| campo con tal disprezzo, Osmano,~Qual fossi al mondo nato 37 3, 4| noto è al regal soglio...~OSMANO: Fatima di chi è sposa? 38 3, 5| con due soldati e detti~ ~OSMANO: Non si risponde a tuono 39 3, 5| Della tua figlia è Alì.~OSMANO: Tanto saper mi basta, superbe 40 3, 5| e gl'inimici a fronte.~OSMANO: Non paventate, amici, fin 41 3, 5| amici, fin che vi regge Osmano.~IRCANA: Ceda quest'uom 42 3, 5| Ceda quest'uomforte.~OSMANO: No, tu lo speri invano.( 43 3, 5| soldati di Tamas con quelli di Osmano, quali assaliti alle spalle 44 3, 5| Tamas, Alì, ed Ircana contro Osmano, ed i seguaci,e combattendo 45 3, 7| Scena Settima. Osmano e detto; poi Fatima~ ~OSMANO: 46 3, 7| Osmano e detto; poi Fatima~ ~OSMANO: Perfido, arresta il passo.~ 47 3, 7| guerrieri,~Ma il cor del duce Osmano avvilir non si speri.~Sottratto 48 3, 7| MACHMUT: Non mi spaventi, Osmano: tanto ho valor che basta~ 49 3, 7| ardito alla ragion contrasta.~OSMANO: Vieni, se hai cor.~MACHMUT: 50 3, 7| Son teco. (combattono ed Osmano disarma Machmut) ~Oh sorte 51 3, 7| Oh sorte mia funesta!~OSMANO: Perfido, morirai. (in atto 52 3, 7| frapponendosi al colpo)~OSMANO: Sempre, figlia insensata, 53 3, 7| quel che ferire or tenti?~OSMANO: Cagion del mio rossore, 54 3, 7| Oh virtù senza pari!)~OSMANO: Vanti i suoi pregi invano,~ 55 3, 7| offeso, in faccia di un Osmano.~Tamas fec'io tuo sposo; 56 3, 7| sia il genitor placato.~OSMANO: Sia il tuo piacer verace, 57 3, 7| donna offeso,~Non li perdona Osmano, di giusto zelo acceso.~ 58 3, 7| Quale di voi più merta?~OSMANO: Il ferro mio risponda. ( 59 3, 7| non fia mai. (si frappone)~OSMANO: Ritira, figlia, dal ferro 60 3, 8| Oh stelle! oh padre mio!~OSMANO: Perfidissimo fato!~Empia, 61 3, 8| amor procura~Del valoroso Osmano figlia mi feo natura;~E 62 3, 8| figlia accanto.(a Machmut)~OSMANO: Pria di più viver teco, 63 3, 8| FATIMA: No, genitore...~OSMANO: Indegna!(parte seguito 64 4, 9| abbandonata.~Ella per te ad Osmano chiese il perdon col pianto;~ 65 4, 9| consiglio.~Freme in carcere Osmano; lui dalle regie porte~Trasporterà 66 4, 9| piazza a morte.~Muore in Osmano il padre di questa a cui 67 4, 9| vender le grazie è avvezzo.~Osmano a noi dovendo la libertà 68 4, 9| Bey si vede.~Per la vita d'Osmano sentiam quel ch'ei ne chiede.~ 69 4, 11| imprese aggiunti del valoroso Osmano,~E vita e libertade gli 70 4, 11| altrettante.~Mercé borse sessanta, Osmano avrà il perdono;~E chi il 71 5, 4| col firman:~La grazia per Osmano reca il ministro eletto.~ 72 5, 6| invitto~Ecco in favor di Osmano, ecco il firman soscritto.~ 73 5, 6| man reale diè la vita ad Osmano,~L'oro ha il poter di muovere 74 5, 7| pensier ti spoglia.~Sono d'Osmano ancora dubbi dell'alma i 75 5, 9| Nona. Un Servo e detti, poi Osmano~ ~SERVO: Signor, da' lacci 76 5, 9| lacci sciolto, brama vederti Osmano. (a Machmut)~MACHMUT: Venga, 77 5, 9| che più ben non spero).~OSMANO: Oh Machmut, oh amico, tenero 78 5, 9| possa Fatima dir mia figlia.~OSMANO: Sì, figlia tua sia sempre 79 5, 9| amorosa cura,~Ma Fatima d'Osmano figliuola è per natura.~ 80 5, 9| Perdona, Alì cortese, perdoni Osmano anch'esso.~N on mi vedrete Ircana in Julfa Atto, Scena
81 2, 11| Che posso far? ~IRCANA D'Osmano ti spaventa lo sdegno?~TAMAS 82 3, 14| immantinente il vigoroso Osmano.~Nulla sa di tua fuga. Lungi 83 4, 11| libera mi rese dalle furie d'Osmano.~Ah nel spogliar le vesti, 84 5, 6| poss'io,~Contro te, contro Osmano, difese il viver mio.~IRCANA 85 5, 7| si ottenne.~Resta vincere Osmano, ch'esser potriami inciampo.~ La sposa persiana Atto, Scena
86 0, per| armi~Fatima, figliuola di Osmano, sposa di Tamas~Ircana, 87 0, per| Seguito di serve, e schiavi di Osmano, fra quali danzatori, e 88 1, 1| destinata~La figliuola di Osmano?~ALÌ Ella era appena nata,~ 89 2, 3| Fatima coperta d’un velo, ed Osmano, preceduti da vari instrumenti; 90 2, 3| bacini la dote delta Sposa~ ~OSMANO Figlia, questo che premi, 91 3, 7| figliuola del terribile Osmano?~Sai tu qual pena avresti, 92 3, 7| se per Ircana...~MACHMUT Osmano quel ch’io vedo (osservando 93 3, 7| MACHMUT Lasciami con Osmano.~TAMAS (Non so che dir; 94 3, 8| Scena Ottava. Osmano, e Machmut~ ~OSMANO Che 95 3, 8| Ottava. Osmano, e Machmut~ ~OSMANO Che ha Fatima, che piange?~ 96 3, 8| Non lo chiedesti a lei?~OSMANO Mostra di non saperlo.~MACHMUT 97 3, 8| MACHMUT Io più nol chiederei.~OSMANO Odimi: due poeti del seguito 98 3, 8| satire, e i poeti.~Odimi, Osmano, il vero celar fia cosa 99 3, 8| il di cui nome è Ircana.~OSMANO Che ami una schiava, è poco; 100 3, 8| soggetta la figliuola di Osmano.~MACHMUT No, non temer.~ 101 3, 8| MACHMUT No, non temer.~OSMANO Se invano temer ciò si dovesse,~ 102 3, 8| chiedo consiglio, e aita.~OSMANO Odimi: a quante schiave 103 3, 8| figlio.~Le sue dieci saranno.~OSMANO Eccoti il mio Consiglio.~ 104 3, 8| lontana.~MACHMUT Facciasi.~OSMANO Ogni dimora può assassinare 105 3, 8| Si cerchi il compratore.~OSMANO Come è costei?~MACHMUT Vezzosa.~ 106 3, 8| costei?~MACHMUT Vezzosa.~OSMANO Giovine?~MACHMUT Giovinetta.~ 107 3, 8| Giovine?~MACHMUT Giovinetta.~OSMANO Lavora?~MACHMUT Nel ricamo 108 3, 8| ricamo l’ho trovata perfetta.~OSMANO La comprerò.~MACHMUT A qual 109 3, 8| MACHMUT A qual prezzo?~OSMANO Vederla, e si contratti.~ 110 3, 8| esce un eunuco, e parte).~OSMANO Chi è costei?~MACHMUT La 111 3, 8| costei?~MACHMUT La custode.~OSMANO Queste son ne’ serragli 112 3, 10| Scena Decima. Machmut, e Osmano~ ~MACHMUT (Giovine sventurato!) ( 113 3, 10| Giovine sventurato!) (da sé).~OSMANO Machmut, che pensi?~MACHMUT 114 3, 10| proverà crudo, intenso!~OSMANO Dagli una sciabla, un arco, 115 3, 10| Turco Omar, Albumelech, Osmano,~Diviso in due partiti il 116 3, 10| osserva:~Ecco la schiava.~OSMANO A forza guidano la proterva.~ ~ 117 3, 11| Mirala qual ti sembra?) (ad Osmano).~OSMANO (Ha il portamento 118 3, 11| ti sembra?) (ad Osmano).~OSMANO (Ha il portamento altero) ( 119 3, 11| Machmut).~MACHMUT Piaceti?~OSMANO Non mi spiace.~MACHMUT Se 120 3, 11| Se la vuoi contrattiamo.~OSMANO Sotto il manto le mani ( 121 3, 11| MACHMUT Basta cosi, son pago.~OSMANO Avrai tosto il contante;~ 122 3, 11| signore è questo (parte).~OSMANO Seguimi (ad Ircana).~IRCANA 123 3, 11| son io l’unico affetto.~OSMANO E tu pensa, ch’io sono padre 124 4, 2| Machmut l’ha venduta, e Osmano l’ha comprata;~E quei, che 125 4, 3| TAMAS Chi l’ha comprata?~ALÌ Osmano.~TAMAS Chi la scorta?~ALÌ 126 4, 7| svenati del mio suocero Osmano.~ALÌ Egli lo sa?~TAMAS Non 127 4, 7| uccisi.~ALÌ La fierezza d'Osmano?...~TAMAS Non la temo.~ALÌ 128 4, 8| Ottava. Fatima, Tamas, poi Osmano colla sciabla alla mano~ ~ 129 4, 8| Sposo?~TAMAS Che cerchi?~OSMANO Ah, mori... (drizzando un 130 4, 8| TAMAS Nelle mie stanze?~OSMANO Indegno!~Le stanze del Soffì 131 4, 8| caro padre! (si frappone).~OSMANO Ah figlia!~Qual destin ti 132 4, 8| il padre, ed il consorte.~OSMANO Perfido! (avventandosi contro 133 4, 8| pone dinanzi al padre).~OSMANO Ingrata! (ritirandosi)~TAMAS ( 134 4, 8| ritirandosi)~TAMAS (ad Osmano) ~II colpo arresti?~I Tartari 135 4, 8| a piè fermo ti aspetto.~OSMANO Perfido! insulti ancora? 136 4, 8| fronte, il codardo timore?~OSMANO Giuro a Maccon! tai onte 137 4, 8| tai onte ha da soffrire Osmano,~Che ben dodici volte fe' 138 4, 8| prima si è seduto Alì).~OSMANO Sei tu ferita? morta sei 139 4, 8| ferita; è pel timore svenuta.~OSMANO Mirala, cuor di tigre, mirala, 140 4, 8| sono un disperato (parte).~OSMANO Fatima, figlia; oh Numi! 141 4, 9| detti~ ~CURCUMA È partito?~OSMANO Deh vieni.~CURCUMA È partito 142 4, 9| CURCUMA È partito il padrone?~OSMANO Sì, soccorri la sposa.~CURCUMA 143 4, 9| le ha fatto il guidone'?~OSMANO Vedila, se respira; cuor 144 4, 9| viva; sarà bene slacciarla.~OSMANO Basti tu?~CURCUMAsignore ( 145 4, 9| a Fatima, e le ripone).~OSMANO Non rinviene?~CURCUMA Mi 146 4, 10| detti~ ~MACHMUT Stelle! Osmano?~OSMANO Machmut, vedi mia 147 4, 10| MACHMUT Stelle! Osmano?~OSMANO Machmut, vedi mia figlia 148 4, 10| al suolo.~MACHMUT Morta?~OSMANO No, tramortita per eccesso 149 4, 10| da fier dolore oppresso.~OSMANO Di Fatima l’affanno vien 150 4, 10| intascato).~FATIMA Ohimè!~OSMANO Figlia?~FATIMA Consorte? ( 151 4, 10| MACHMUT Il suocero son io.~OSMANO Volgiti al genitore.~FATIMA 152 4, 10| FATIMA Dov'è lo sposo mio?~OSMANO Pensa alla tua salute non 153 4, 10| lungi.~FATIMA Vive? (ad Osmano).~OSMANO Si, per tuo zelo,~ 154 4, 10| FATIMA Vive? (ad Osmano).~OSMANO Si, per tuo zelo,~Perché 155 4, 10| Si, respira, sta lieta.~OSMANO Ancor l’ami cotanto?~MACHMUT 156 4, 11| Scena Undicesima. Machmut, Osmano, e Curcuma~ ~MACHMUT Seguila ( 157 4, 11| amorosa (parte).~MACHMUT Osmano, se ti lascio, forza è d' 158 4, 11| lascio, forza è d'amore.~OSMANO Io stesso~Teco verrò.~MACHMUT 159 4, 11| non si chiede l’accesso.~OSMANO V'è mia figlia.~MACHMUT 160 4, 11| giovani schiave, ancelle.~OSMANO E la perfida Ircana si asconderà 161 4, 11| quelle.~MACHMUT Nol so.~OSMANO Sappilo, e rendi la schiava 162 4, 11| MACHMUT Non minacciate, Osmano, ché alle minaccie avvezzo~ 163 4, 11| non minacciate (parte).~OSMANO Basta, che tu m'inganni, 164 5, 1| infido, per soggezion d'Osmano~Strinse la sposa al seno? 165 5, 1| per quel sciropetto, che Osmano vi prepara.~Tamas vi ha 166 5, 1| vendicarvi;~Ma se diventa Osmano vostro signor, cospetto!~ 167 5, 2| genitor severo rendala pure a Osmano~Saprò col ferro in pugno 168 5, 6| serraglio, e la pretende Osmano.~FATIMA Più di lei non si 169 5, 7| Scena Settima. Osmano, e detti~ ~OSMANO Machmut, 170 5, 7| Settima. Osmano, e detti~ ~OSMANO Machmut, tu pensi invano, 171 5, 7| Fatima).~FATIMA Ah genitore!~OSMANO La schiava non s'asconda.~ 172 5, 7| padre, m'adora, godete...~OSMANO Ircana io voglio.~FATIMA 173 5, 7| e le vendette scordate.~OSMANO Io voglio Ircana.~FATIMA 174 5, 7| Ircana.~FATIMA Ma se...~OSMANO Ma se ritarda Machmut al 175 5, 7| FATIMA (Misera me!) (da sé).~OSMANO Tu sdegni d'udir minaccie 176 5, 7| coglinsulti non sa tacere Osmano.~TAMAS Ma invano si pretende 177 5, 7| quando il pregar non giova.~OSMANO Del valor che vantate, su, 178 5, 7| FATIMA Deh, padre amato...~OSMANO Chetati, figlia insana.~ ~ 179 5, 8| ecco, spietato, Ircana (ad Osmano).~Non la nasconde il padre, 180 5, 8| le trattiene il colpo).~OSMANO No, non mi curo d'averti 181 5, 8| venduta, e ti ha comprata Osmano.~Passar deve una schiava 182 5, 8| Tamas ti lascia, e oblia,~Osmano a me ti dona; Ircana, ora 183 5, 8| FATIMA E tu, padre, che dici?~OSMANO Ah!~FATIMA Sì, lo sdegno 184 5, ul| Osman, sei tu contento?~OSMANO Lo sono.~MACHMUT (a Tamas)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License