grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
1 3, 1 | piatanza, e magnar quel fià in santa pase.~TON. Senti che battola La buona madre Atto, Scena
2 1, 8 | fortuna da mi; e godèrselo in santa pase, e no cercar Maria La donna di governo Atto, Scena
3 Aut | la pubblica onestà e la santa provvidenza de' Magistrati La finta ammalata Atto, Scena
4 Ded | Fortuna, poi Cardinale di Santa Chiesa, carissimo fu per 5 Ded | della Carità in Brescia e di Santa Chiara, ed in Cremona di 6 Ded | fu all’Impresa di Terra Santa, ed un Manfredi, che nella 7 Ded | parimente all’impresa di Terra Santa, acquistò la città di Tiro, La guerra Atto, Scena
8 Aut | poiché viene coronato dalla santa pace: fine che io desidero Le femmine puntigliose Atto, Scena
9 0, ded | del nascere in grembo di Santa Chiesa, succhiando col latte Il medico olandese Atto, Scena
10 Ded | ALESSANDRO RUSPOLI~PRINCIPE DI SANTA CHIESA~CAVALIERE DELL'INSIGNE Il Moliere Atto, Scena
11 1, 1 | Ed è, credete, amico, santa, lodevol opra~~Che l’arte Ircana in Julfa Atto, Scena
12 4, 12 | m'ha qui mandato. ~IRCANA Santa del ciel clemenza!~No, che Il padre per amore Atto, Scena
13 Ded | vostro Cugino, Canonico di Santa Geneviefa, Don Mario; ma Componimenti poetici Parte
14 Giov | beltade,~Quella del puro sen santa onestade,~Per cui al Creator 15 Giov | dolcezza svegliommi, e voce santa:~Tu dormi, disse, e faticar 16 Giov | Uomo: ~ ~Qual è colei, che Santa Fede appella ~Veritate inconcussa, 17 Giov | non volò mia mente dura, ~Santa Fede, fa tu ch’io la discerna.~ ~ ~ 18 Giov | che Verità si appella, ~Santa Divinitade e trina ed una; ~ 19 Giov | vorrai del tuo Signor la santa ~Modestia, e la virtù che 20 Quar | Suono contrario alla sua santa voce,~Che al dispregio di 21 Quar | spine!~O supplicio crudel di Santa Croce!~O belle agl’occhi 22 Quar | spera; ~Trema chi vive vita santa, austera: ~Ei s’assicura 23 Quar | giorno, ~E di fiamma l’accese~Santa, saggia e pudica.~Premiò 24 SSac | svelaro eccelsi ingegni.~E la santa onestà de’ suoi dissegni ~ 25 SSac | monastero di San Rocco ~e Santa Margarita assumendo il nome 26 SSac(5) | David Vidman fu Generale di Santa Chiesa.~ 27 SSac | Serchio al bel confine ~Santa Fede parlar sotto uman velo : ~ 28 SSac | di Giove andar potrei. ~Santa Giustizia è questa,~Che 29 SSac | ognor desta e pronta~La santa legge de’ mortali in petto,~ 30 Dia1 | scrito.~ ~ ~Che festa a Santa Marta ancuo se fa, ~Che 31 Dia1 | trasse dal nulla in grembo a Santa Fede, ~Patria mi diede illustre, 32 Dia1 | baron? ~Che della pietà santa el mantello el se meta?~ 33 Dia1 | Se sta vita no fusse e santa e bela, ~Credeu che do sorele 34 Dia1 | Che con polvere umil la santa Fede ~A rammentare il nostro 35 Dia1 | francamente il piede ~Alla felice santa Religione.~Speranza vi conduce, 36 Dia1 | divino : ~Ché nel chiostro di Santa Caterina ~Quello solo si 37 Dia1 | ventre il frutto e il fiore; ~Santa Maria, Madre di Dio e consorte, ~ 38 Dia1 | il frutto che ne uscio; ~Santa Madre di Dio, prega il tuo 39 Dia1 | stada più ~Da l’ocasion de Santa Marta in qua28.~Graziosa 40 Dia1(28) | solito farsi la sera di Santa Marta.~ 41 Dia1 | quest’orbe terren la Chiesa Santa, ~Sposa tua, tua delizia, 42 Dia1 | dai due, non separato, ~Santa Chiesa mi svela il gran 43 Dia1 | degnasti oscura;~E di Vergine Santa il sen fecondo~Reso di Te, 44 Dia1 | mantel ch’io cingo ~Sotto la Santa di Giovanni insegna, ~A 45 Dia1 | confitetur Ecclesia.~ ~Chiesa Santa in ogni loco,~Sotto il ferro, 46 Dia1 | Patrem immensæ Majestatis.~ ~ Santa Chiesa in Ciel comprende ~ 47 Dia1 | e non crede~Il mister di Santa Fede,~Fugga pur dal Franco 48 Dia1 | marzapan.~Vicenza mezza santa a l’è vegnua;~Mo sì, a vel 49 Dia1 | Mo sì, a vel zuro per la santa Rua185.~Co l’ha tasesto, 50 Dia1(185) | e scherzando si dice: La Santa Rua.~ 51 Dia1 | Del ben come del male la santa verità.~Quel che sarà in 52 Dia1 | chiostro.~Che bel diletto nella santa cella ~Levarsi la mattina 53 Dia1 | lavoro, ~Torna a chiamar la santa obbedienza ~Le suore unite 54 Dia1 | perché la giovine bennata~La santa Croce avidamente afferra, ~ 55 Dia1 | NOBILISSIMO ~MONISTERO DI SANTA CATERINA PRENDENDO IL NOME 56 Dia1 | rason de più.~La xe sta santa zovene~Fia de Daniel Renier. ~ 57 Dia1 | un sì grand’omo.~Una è la santa munega~Eletta per la cella,~ 58 Dia1 | sposa Lippamano ~Per la santa Vestizion,~Ma l’ho scrita 59 Dia1 | fa per vero affeto ~De la santa Religion; ~La lo fa liberamente,~ 60 Dia1 | vista cusì forte ~Ne la santa vocazion,~Che sarave un 61 Dia1 | per boria e vanità,~Ma la santa coroneta~De la mia verginità,~ 62 Dia1 | fenir el canto mio,~Che sta santa Religiosa, ~Che l’altr’ano 63 Dia1 | Spiegaste di abbracciare la santa Religione.~Sia sempre benedetto 64 Dia1 | Andrò dove mi porta la santa vocazione. ~Ma in questo 65 Dia1 | luci al bianco velo ~Della santa Onestà fissar non dei. ~ 66 Dia1 | nel venerando monastero di Santa Marta.~ ~Donne, al tempio 67 Dia1 | correte con lodato esempio ~Di santa Marta a venerare il tempio.~ 68 Dia1 | a tenerezza un Dio? ~Oh santa Fede! o tristo mondo e rio!~ 69 Dia1 | funzione ~Principia della santa Vestizione.~Il ministro 70 Dia1 | accrescerà il mio Dio, ~Mi farà santa, come bramo e spero. ~Poi 71 Dia1 | orazion vi sieno ignote, ~Ché santa Chiesa col suo canto istesso ~ 72 Dia1 | Viver desio; la Chiesa santa io bramo, ~E il decoro di 73 Dia1 | promissione ~Dove annida la santa Religione.~Ella risponde: 74 Dia1 | da più voci con Letizia santa ~Veni, Creator Spiritus, 75 Dia1 | il tuo crine la modestia santa, ~La sobrietà, la continenza; 76 Dia1 | circostanti ~Coll’acqua santa, che dall’alma asterge ~ 77 Dia1 | riverenza,~Andarvene potete in santa pace, ~Pregando Dio che 78 Dia1 | la s’ha vestio ~Munega a Santa Marta, e ghe son stà anca 79 Dia1 | nel venerando monastero di Santa Marta.~ ~Donne, grazie al 80 Dia1 | onnipotente,~E alla Vergine santa, e al benedetto ~Sant’Agostino, 81 Dia1 | pur di cuore. ~Coll’acqua santa la benedizione~ il ministro 82 Dia1 | benedetto, ~Non si veste una santa religiosa,~Ch’io non mi 83 Dia1(282) | Sorelle Rezzonico, Monache in Santa Caterina, la prima delle 84 Dia1 | NELLA CHIESA MATRICE DI SANTA MARIA ZOBENIGO~SI COMPENDIANO 85 Dia1 | Lo stendardo immortal di Santa Fede.~Tanto fu il suo poter, 86 Dia1 | onora~Con gloria e amor la Santa Chiesa ancora.~Sedea vicino 87 Dia1 | Del cattolico mondo. Oh Santa Fede, ~Chi non sa che del 88 Dia1 | e il divin culto, ~E la santa, inconcussa, unica fede, ~ 89 Dia1 | dei peregrin divoti~Chiesa Santa seconda il pio costume. ~ 90 Dia1 | concepito ardore.~E in Roma santa, dove aperti stanno ~I tesori 91 Dia1 | successor di Piero ~Presi la santa angelica indulgenza. ~Pregai 92 Dia1 | chiesa, ~S’offre la Scala Santa al guardo mio. ~Visitiamla, 93 Dia1 | Vuole il rispetto della Santa Fede ~Che vi salgan le genti 94 Dia1 | desio contento e pago ~Della santa, innocente, umil celletta, ~ 95 Dia1 | Signor la mia Teresa.~Ver Santa Croce di Gerusalemme ~Vado 96 Dia1 | Dove l’imperatrice Elena santa ~Portò la Croce, e colà 97 Dia1 | ricca porzione di Terra Santa.~L’antica chiesa rinnovata 98 Dia1 | alle preghiere usate~E la santa indulgenza avea già presa, ~ 99 Dia1 | della via scoscesa ~Ove Santa Maria Maggior nomata ~Splendentissimamente 100 Dia1 | inchino~E bacio il lembo della Santa Fede. ~So che non sbaglio, 101 Dia1 | indovino ~A creder quel che Santa Chiesa crede,~E chi vuol 102 Dia1 | LA SETTIMANA SANTA~ ~I~Oh co presto che passa 103 Dia1 | Chiese, e qua ~La settimana santa ho consacrà.~III~La Domenega 104 Dia1 | l’Olivo~Principiando sta santa devozion,~Son andà a messa 105 Dia1 | pecator aspeta: ~Perché la santa Providenza eterna ~Move 106 Dia1 | se ho fenio la Settimana Santa, ~Alleluja anca mi giusto 107 Dia1 | benedetto, ~Non si veste una santa religiosa,~Ch’io non mi 108 Dia1 | Sacramento appella, ~E in santa pace collo sposo allato ~ 109 Dia1 | gloria, hai compiacenza santa~Che il tuo figlio da noi 110 Dia1 | respiri.~Mira il trionfo della Santa Fede~Per lui reso maggior, 111 Dia1 | mi qualche anemeta ~Pura, santa, inocente, e a Dio dileta.~ 112 Dia1 | componimento ~Per la nobile sua santa sorella,~Che in sublime 113 Dia1 | genitori un zero.~Di questa santa Religion divisi ~Sono i 114 Dia1 | altro sentiero ~Con questa santa educazion felice.~Tornar 115 Dia1 | al sacro Nume, ~Ma sulla santa imitazion cristiana: ~Ché 116 Dia1 | gli ori e gli argenti.~Oh santa Verità! tu fosti quella ~ 117 Dia1 | veterano burbero soldato.~Oh santa Verità! quanto sei bella! ~ 118 Dia1 | cambiar sembiante e voce.~O santa Verità, de’ petti umani ~ 119 Dia1 | dall’onore acceso,~E da santa, esemplar, comun fervenza, ~ 120 Dia1 | Tutto spira l’amor di santa vita. ~Ed uom saravvi scostumato 121 Dia1 | di festa, e d’allegrezza santa! ~Ecco il gran sacrifizio 122 TLiv | escluse, ~La sentirìa sta santa munegheta~Fin dove al mondo 123 TLiv | breviario,~E la mia povertà santa e negleta.~I fioli i buta 124 TLiv | E una puta, che sia de santa vita, ~Lezer pol qualche 125 TLiv | senza mover passo.~E colla santa imitazion cristiana ~Di 126 TLiv | donzella, ai voli avvezza ~Di santa educazion dal pio consiglio, ~ 127 TLiv | ritrato voria con verità~De la santa novizza, e ve dirò~Quelo 128 TLiv | sincero, ~Un’aria de bontà santa e perfeta, ~Una belezza 129 TLiv | Sant’Elia le assista, ~Santa Teresa, e la Madona anch’ 130 TLiv | d’anzoli una schiera;~La santa, in mezo, Trinità Divina,~ 131 TLiv | I ha criticà la Setimana Santa348,~E i fa pompa d’inzegno 132 TLiv | col mio cervello ~In sta santa bellissima zornada.~In grazia 133 TLiv | degna.~Mi risponde Equità. Santa favilla,~Che desta in noi 134 TLiv | Levante, ~Per divertir la santa giovanetta ~E le amabili 135 TLiv | Bisogna dir che la sia santa affato”.~Vardano sta dongela 136 TLiv | Vardano adesso, che ala santa puta~Ghe taggiano i cavei463, 137 TLiv | Seguito a dir) che la so santa puta ~Pronunziar deve quel 138 TLiv | patir? Oimè, che doggie!~La santa puta, d’otima conscienza~ 139 TLiv | de cuor racomandar ~A sta santa colomba novamente ~Che la 140 TLiv | conseguir aspeto, ~Da sta santa sposina del Signor,~Scriver 141 TLiv | avventar disposto.~Verso Santa Lucia532 fu al varco atteso. ~ 142 TLiv | palese:~Seguro che a la santa verginela ~Riuscirà grato 143 TLiv | angelico rifiuto.~E se la santa penitenza amara ~La preferisce 144 TLiv | Di giuste laudi a questa santa e pia ~Vergine, che nel 145 TLiv | Giuramento il Dio.~Onde la santa valorosa ancella,~Che ha 146 TLiv | imbroggia. ~Disème, caro vu, sta santa ancela ~Che de sposarse 147 TLiv | misura ~Con regola e con santa discrezione, ~Diletta e 148 TLiv | FRANCESCO~NEL MONISTERO DI SANTA CHIARA DI PADOVA~LA SIGNORA 149 TLiv | tormento.~È ver che quella santa religiosa~Figlia è di padre 150 TLiv | si distrugge e freme, ~Di santa pace e carità fraterna~Vegga 151 TLiv | REDENTA LIONI~NEL MONISTERO DI SANTA TERESA~ ~CAPITOLO VENEZIANO~ ~ 152 TLiv | ultima volta non intendo ~Sta santa desgustar vergine pia:~Son 153 TLiv | ben come vu, ~Pol esser santa fora del convento.~Ma la 154 TLiv | pregar Dio per nu.~Chiama la Santa Chiesa el vostro sesso ~ 155 TLiv | sa dar, ~Perché la xe una santa muneghina.~Me par ben de 156 TLiv | in t’un convento, ~Cussì santa, pietosa e de bon cuor, ~ 157 1 | VIDIMAN NEL MONASTERO DI SANTA CATERINA~ ~PARTE PRIMA~ ~ 158 1 | fedel mia scorta, ~Di vergin santa a ragionar mi porta.~Questa 159 1 | bacia il suolo; ~Indi a Santa Giustina ei va curioso ~ 160 1 | l’istorie, e la Scrittura Santa;~E delle matematiche il 161 1 | ricorda,~E va di botto a Santa Caterina. ~Del santo campanel 162 1 | mondo intero. ~Se in te la Santa Religion risiede,~Tutto 163 1 | sale in ginocchion la Scala Santa; ~Di San Pietro e San Paolo 164 1 | benedizion papale~Reca alla santa vergine prudente,~Che sa 165 1 | perviene il giorno ~In cui la santa vergine si veste,~E vede 166 1 | st’altr’anno ~La vergin santa a riveder professa, ~E se, 167 1 | circospetto per natura.~Pieno di santa religion divina, ~Divoto 168 1 | ire a Vinegia a riveder la santa, ~La diletta a Gesù vergin 169 1 | pellegrin colà dee farsi ~Per la santa funzione ho registrato, ~ 170 1 | e l’orazione ~Dissi alla santa martire Lucia; ~Alla più 171 1 | manchiamo, ~Per la vergine santa almen preghiamo. —~Mettomi 172 1 | El pensa, e el dise: — De Santa Maria...~No me recordo ben... 173 1 | tranquillo l’amorosa face.~La santa face, che destata ha in 174 1 | uomini insidiati.~Sparsa la Santa unzion di tetto in tetto,~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
175 1, 16 | e riparo.~~~~~~CAL.~~~~(Santa Madre Natura,~~Tu non favelli La pupilla Opera, Atto, Scena
176 PUP, Ded, Pre| in bocca, e saprà dire la Santa Croce. Qual filastrocca 177 PUP, 2, 9| v'inducono~~Ragionevole, santa, e ogni or lodevole.~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
178 Ded | favella tessute.~ ~La xe sta Santa Zovene~Fia de daniel renier.~ La vedova spiritosa Atto, Scena
179 Ded | quell'Orsini, Pronipote della Santa Memoria di Benedetto XIII, La serva amorosa Atto, Scena
180 1, 7 | torno a casa, e mangeremo in santa pace, alla barba di chi La sposa sagace Atto, Scena
181 DED | felicissimo governo della Santa Sede Apostolica, e feconda Terenzio Atto, Scena
182 4, 5 | sono, e come.~~~~~~CRIT.~~~~Santa pietà de' numi! Se di fortuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License