Il bugiardo
    Atto, Scena
1 1, 1 | a Rosaura l'affetto mio.~BRIG.1 Mi non ho mai più visto 2 1, 1 | mio, morirei di rossore.~BRIG. Donca la vol tirar avanti 3 1, 1 | la nuova mia canzonetta.~BRIG. La me perdona. Ho servido 4 1, 1 | peota, e di' che si canti.~BRIG. La servirò come la comanda.~ 5 1, 1 | ritirerò dietro di questa casa.~BRIG. Perché retirarse?~FLOR. 6 1, 1 | esser da nessuno osservato.~BRIG. (Oh che amor stravagante! 7 1, 1 | suonano, e la peota parte~ ~BRIG. (piano a Florindo) Èla contenta?~ 8 1, 1 | FLOR. Sono contentissimo.~BRIG. Ela andada ben?~FLOR. Non 9 1, 1 | Non poteva andar meglio.~BRIG. Ma siora Rosaura no sa chi 10 1, 1 | che l'abbia ella goduta.~BRIG. La vada in casa, la se fazza 11 1, 1 | altra porta. Vieni con me.~BRIG. Vegno dove la vol.~FLOR. 12 1, 6 | e Brighella~ ~Giorno.~ ~BRIG. Ecco qua: tutta la notte 13 1, 6 | esito della mia serenata.~BRIG. Bella consolazion! Aver 14 1, 6 | Io non ricerco di più.~BRIG. La se contenta de troppo 15 1, 6 | e farle questo regalo.~BRIG. Ben; e co stà occasion la 16 1, 6 | di svelar chi li manda.~BRIG. Diese zecchini buttadi via.~ 17 1, 6 | buttadi via.~FLOR. Perché?~BRIG. Perché no savendo la siora 18 1, 6 | merito senza scoprirmi.~BRIG. Ma come avì fatto a unir 19 1, 6 | luogo del mio principale...~BRIG. Se unisce tutto, e se buta 20 1, 6 | avanti l'ora di pranzo.~BRIG. No so cossa dir, lo fazzo 21 1, 6 | Avverti che sieno belli.~BRIG. La se fida de mi.~FLOR. 22 1, 6 | sarò eternamente obbligato.~BRIG. (Co sti diese zecchini, 23 2, 14 | Brighella, son disperato.~BRIG. Per che causa?~FLOR. Ho 24 2, 14 | un marchese napolitano.~BRIG. Da chi avì sentido a dir 25 2, 14 | signora Beatrice sua sorella.~BRIG. Donca no bisogna perder 26 2, 14 | Brighella, ho risolto spiegarmi.~BRIG. Sia ringrazià el cielo. 27 2, 14 | di scoprirmi a Rosaura.~BRIG. Eh, che no ghe vol sonetti. 28 2, 14 | chiaro per farmi intendere.~BRIG. Quando l'è chiaro, e che 29 2, 14 | Osserva come è scritto bene.~BRIG. No l'è miga scritto de vostro 30 2, 14 | No, l'ho fatto scrivere.~BRIG. Perché mo l'avi fatto scriver 31 2, 14 | si conosca la mia mano.~BRIG. Mo no s'ha da saver che 32 2, 14 | FLOR. Ah, che ne dici?~BRIG. L'è bello, l'è bello, ma 33 2, 14 | manifesto per bolognese?~BRIG. Lombardia è anca Milan, 34 2, 14 | espressamente che sono io?~BRIG. El pol esser qualchedun 35 2, 14 | e Rosaura l'intenderà.~BRIG. Se ghel darì vu, la l'intenderà 36 2, 14 | non glielo voglio dare.~BRIG. Donca come volì far?~FLOR. 37 2, 14 | leggerà, e capirà tutto.~BRIG. E se lo trova qualchedun 38 2, 14 | leggere anche a Rosaura.~BRIG. No saria meio...~FLOR. Zitto; 39 2, 14 | sonetto sul terrazzino)~BRIG. Pulito! più franco de 40 2, 14 | venga gente sul terrazzino.~BRIG. Stemo qua a gòder la scena.~ 41 2, 14 | Andiamo, andiamo. (parte)~BRIG. El parlerà, quando no ghe 42 3, 1 | Brighella l'incontra~ ~Strada~ ~BRIG. Sior Florindo, giusto de 43 3, 1 | il mio caro Brighella?~BRIG. Ala parlà? S'ala dichiarà 44 3, 1 | sonetto, non l'ho più veduta.~BRIG. Ho paura che nol sia più 45 3, 1 | tempo.~FLOR. Oh dio! Perché?~BRIG. Perché un certo impostor, 46 3, 1 | marchese di Castel d'Oro?~BRIG. Giusto quello. Ho trovà 47 3, 1 | mi narri delle gran cose!~BRIG. Qua bisogna resolver. O 48 3, 1 | non ho coraggio di farlo.~BRIG. Ch'el parla con so padre.~ 49 3, 1 | FLOR. Mi soggezione.~BRIG. Ch'el trova qualche amigo.~ 50 3, 1 | Non so di chi fidarmi.~BRIG. Parleria, mi, ma a un servitor 51 3, 1 | Consigliami: che cosa ho da fare?~BRIG. Anémo in casa, e studieremo 52 3, 1 | Rosaura, son disperato.~BRIG. Per no perderla, bisogna 53 3, 1 | felicità. (entra in casa)~BRIG. Chi sa se po dopo el se 54 3, 12 | vi supplico riscontrarli.~BRIG. Sior Dottor, se la me permette, 55 3, 14 | li ho fatti comprar io.~BRIG. Sior sì, mi ho pagà i dieci Il mercato di Malmantile Atto, Scena
56 1, 1| rispondete voi. (a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Risponderò, come da me 57 1, 1| la mano a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Sono tutta disposta a 58 1, 6| Il Conte e Brigida~ ~ ~~~BRIG.~~~~No, caro signor Conte,~~ 59 1, 6| spassar de' fatti miei.~~~~~~BRIG.~~~~So la mia obbligazione.~~ 60 1, 6| non è un peccato?)~~~~~~BRIG.~~~~(Le cerimonie mie l'hanno 61 1, 6| spesso a trovarvi.~~~~~~BRIG.~~~~Ella è padrone;~~Anzi 62 1, 6| bontà singolarissima.~~~~~~BRIG.~~~~Oh cosa dice mai? Serva 63 1, 6| Veniste ad albergare!~~~~~~BRIG.~~~~In verità~~Non so come 64 1, 6| voi non si poteva.~~~~~~BRIG.~~~~Basta, spero che un giorno~~ 65 1, 6| Siete più bella voi.~~~~~~BRIG.~~~~Lo credo anch'io.~~Però 66 1, 6| Siete verso di me.~~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~~~~~ 67 1, 7| Brigida, poi Lampridio~ ~ ~~~BRIG.~~~~Il Conte mi vuoi bene,~~ 68 1, 7| Figlia, così soletta?~~~~~~BRIG.~~~~Signor padre,~~Favorisca 69 1, 7| perché questa cosa?~~~~~~BRIG.~~~~La figlia sua d'un cavaliere 70 1, 7| Come! come! Narrate.~~~~~~BRIG. ~~~~Il signor Conte~~Va 71 1, 7| amistà coi cavalieri.~~~~~~BRIG.~~~~Anch'io, se andrò in 72 1, 7| riceva in vece mia.~~~~~~BRIG.~~~~Venga, la tratterò con 73 1, 7| venir, venga di qua.~~~~~~BRIG.~~~~Bella cosa è, signor, 74 1, 8| Schiavo, padrona mia.~~~~~~BRIG.~~~~Con un tributo~~D'ossequioso 75 1, 8| favore... (a Lampridio)~~~~~~BRIG.~~~~Io son la figlia del 76 1, 8| Seco me ne consolo.~~~~~~BRIG.~~~~È compitissima~~Favorisca 77 1, 8| MAR.~~~~Perdoni...~~~~~~BRIG.~~~~Favorisca sedere, e poi 78 1, 8| parlar da solo a sola.~~~~~~BRIG.~~~~È ver che l'illustrissimo~~ 79 1, 8| Svelerò le cagioni...~~~~~~BRIG.~~~~Favorisca sedere, e poi 80 1, 8| timor son due gemelli.~~~~~~BRIG.~~~~Favorisca il suo nome, 81 1, 8| Conte a me marito.~~~~~~BRIG.~~~~Basta, signora mia, basta, 82 1, 11| Brigida, poi Lampridio~ ~ ~~~BRIG.~~~~La signora Marchesa~~ 83 1, 11| figlia, una visita.~~~~~~BRIG.~~~~Chi è che vuol farmi 84 1, 11| riverir la mia ragazza.~~~~~~BRIG.~~~~Mi conosce?~~~~~~LAM.~~~~ 85 1, 11| sapienza è innamorato.~~~~~~BRIG.~~~~Venga, quand'è così.~~~~~~ 86 1, 12| seno il cor.~~ ~~~ ~~~~~BRIG.~~~~(Ecco di una beltà gli 87 1, 12| non vidi al mondo.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Effetto della grazia,~~ 88 1, 12| Anzi merito suo.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~~ ~~~~~ 89 1, 12| rallegro davver.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~~ ~~~~~ 90 1, 12| medicina? (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Ne so quanto conviene.~~~ ~~~~~ 91 1, 12| mia, fatevi onore.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~La febbre, mio signore,~~ 92 1, 12| può far di più.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~ ~~~ ~~~~~ 93 1, 12| stupenda virtù.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Quel ch'io sono, signore, 94 1, 12| mia figlia davver.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Il sapere fu sempre il 95 1, 12| Diano piacer.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Voi siete un gran dottore,~~ 96 1, 12| Ritroverete in me.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Siete voi nobile?~~~ ~~~~~ 97 1, 12| È nobilissimo.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Siete voi ricco?~~~ ~~~~~ 98 1, 12| lasciate veder.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Quella donna si faccia 99 1, 12| Lasciatela star.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Non voglio soffrir.~~~ ~~~~~ 100 1, 12| chi vuol comprar?~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Quest'altro villano ~~ 101 1, 12| signora. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Non parlo con te.~~~ ~~~~~ 102 1, 12| nobiltà. (a Berto)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Ciascuno m'intenda:~~ 103 1, 12| star qua.~~~~~~BER.~~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Partite di 104 1, 12| BER.~~~~~~LAM.~~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Qua, qua, 105 1, 12| Chi vuol piccioni?~~~ ~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Che villanacci!~~~~~~ 106 1, 12| Chi vuol dell'ova?~~~ ~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Che insolentacci!~~~~~~ 107 2, 7| Brigida e Rubiccone~ ~ ~~~BRIG.~~~~Vada innanzi, favorisca.~~~~~~ 108 2, 7| lei, mi compatisca.~~~~~~BRIG.~~~~Le son serva.~~~~~~RUB.~~~~ 109 2, 7| A lei, m'inchino.~~~~~~BRIG.~~~~Pare proprio un amorino.~~~~~~ 110 2, 7| sempre la beltà.~~ ~~~~~~BRIG.~~~~Signor, nel vostro volto~~ 111 2, 7| Degna appunto di voi.~~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~~~~~ 112 2, 7| una sì gran beltà?~~~~~~BRIG.~~~~Finor mi ha vagheggiato~~ 113 2, 7| non evvi carestia.~~~~~~BRIG.~~~~E quai son questi titoli?~~ 114 2, 7| città giurisdicente.~~~~~~BRIG.~~~~Ella è giurisdicente?~~ 115 2, 7| gode e si sollazza.~~~~~~BRIG.~~~~Mi ha detto il padre 116 2, 8| Cerco appunto di voi.~~~~~~BRIG.~~~~Con chi parlate?~~~~~~ 117 2, 8| costei. (a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Me lo figuro~~Ai detti, 118 2, 9| ho cercato invano.~~~~~~BRIG.~~~~Con chi parlate voi? ( 119 2, 9| Col ciarlatano.~~~~~~BRIG.~~~~Oh rustica progenie,~~ 120 2, 9| rispetto e civiltà.~~~~~~BRIG.~~~~Egli medica ognun per 121 2, 10| genia vi vuol pazienza.~~~~~~BRIG.~~~~Vi giuro, nell'udir tal 122 2, 10| Siete erudita assai.~~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~~~~~ 123 2, 10| vi dono. (a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Talpa, selce, villan, 124 2, 10| villan nel mio cortile.~~~~~~BRIG.~~~~Oimè! quel temerario,~~ 125 2, 10| Che vi conforterà.~~~~~~BRIG.~~~~Povera nobiltà! Povera 126 2, 16| la mia sentenza.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Eccomi qui, signore.~~ 127 2, 16| seder collaterale.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Terrò nella mia destra~~ 128 2, 16| signora Astrea?~~~ ~~~~~BRIG.~~~~La dea propizia~~Che 129 2, 16| cor. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Serva umilissima.~~~ ~~~~~ 130 2, 16| giustizia attendo.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Sissignore, ha ragione, 131 2, 16| LAM.~~~~Ha ragion?~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Signor sì.~~~ ~~~~~LAM.~~~~ 132 2, 16| tu, sarà così.~~ ~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Quel signor che qui vedete,~~ 133 2, 16| barone? (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Signor sì.~~~ ~~~~~LAM.~~~~ 134 2, 16| così. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Testimoni menzogneri,~~ 135 2, 16| Ricorreranno. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~È un uom d'onore.~~~ ~~~~~ 136 2, 16| Non impostore.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~È un cavaliere.~~~ ~~~~~ 137 2, 16| So il mio dovere.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Un'ingiustizia,~~ 138 2, 16| un'altra novità.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Scriva, scriva, signor 139 2, 16| ch'io poi farò.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Se comanda, io scriverò.~~~ ~~~~~ 140 2, 16| impostori:~~Lo proverò.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Quei spergiurati~~Sian 141 2, 16| Figlia, scrivete.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Io scriverò.~~~ ~~~~~ 142 2, 16| Né so il perché.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Scrivo, signore.~~~ ~~~~~ 143 2, 16| galera~~Lo manderò.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Alla galera~~Sia condannato; ~~ 144 2, 16| Scrivete voi.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Sia carcerato~~Quel mentitor. ( 145 2, 16| Di Lena il cor.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Scrivo, signore.~~~ ~~~~~ 146 2, 16| Andiam bel bello.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Sia condannato.~~~~~~ 147 2, 16| Frena l'orgoglio.~~~~~~BRIG.~~~~~~LAM.~~~~~~BER.~~~~No, 148 2, 16| Quell'impostor.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~} a tre~~~~Viva Lampridio,~~ 149 3, 6| sdegno eccola qui.~~~~~~BRIG.~~~~Signor Conte, per dirla,~~ 150 3, 6| voi per congedarmi.~~~~~~BRIG.~~~~Congedarvi? Capisco:~~ 151 3, 6| dir, l'ultimo addio.~~~~~~BRIG.~~~~Come! Voi mi lasciate~~ 152 3, 6| un'altra amante.~~ ~~~~~~BRIG.~~~~Perfida belva ircana,~~ 153 3, 6| Ma di che vi dolete?~~~~~~BRIG.~~~~Voi promesso mi avete.~~~~~~ 154 3, 6| CON.~~~~Non è vero...~~~~~~BRIG.~~~~Barbaro, menzognero,~~ 155 3, 7| Brigida, poi Rubiccone~ ~ ~~~BRIG.~~~~È di me innamorato,~~ 156 3, 7| di Febo il girasole.~~~~~~BRIG.~~~~Quando siete lontano,~~ 157 3, 7| forza unirci insieme.~~~~~~BRIG.~~~~Perché no, mio signore?~~~~~~ 158 3, 7| un altro impegnato.~~~~~~BRIG.~~~~D'altro laccio il mio 159 3, 7| Via, donatelo a me.~~~~~~BRIG.~~~~La dea d'amore~~Or vi 160 3, 7| A me sagrificato?~~~~~~BRIG.~~~~Sì, voi siete, signore, 161 3, 7| Tanto sperar mi lice?~~~~~~BRIG.~~~~Per voi coi scherni e 162 3, 7| Vedrete i feudi miei.~~~~~~BRIG.~~~~Quanti sono?~~~~~~RUB.~~~~ 163 3, 7| RUB.~~~~Son sei.~~~~~~BRIG.~~~~E il Conte non avea~~ 164 3, 8| Figlia, figlia.~~~~~~BRIG.~~~~Signore.~~~~~~LAM.~~~~ 165 3, 8| mi ha discacciato.~~~~~~BRIG.~~~~Codesta è un'insolenza.~~~~~~ 166 3, 8| Andarsene bisogna.~~~~~~BRIG.~~~~Ah, il rossore mi copre 167 3, 8| Figlia mia, cosa dite?~~~~~~BRIG.~~~~Signor, cosa pensate?~~~~~~ 168 3, 9| fatti, e non parole.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Siete voi cavalier?~~~ ~~~~~ 169 3, 9| Son quel che sono.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Signor, chiedo perdono:~~ 170 3, 9| non mangerete.~~~ ~~~~~BRIG. ~~~~Ah, destino protervo 171 3, 9| è stato è stato.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Tanti titoli vostri~~ 172 3, 9| si gode il mondo.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Povera nobiltade! io 173 3, 9| converrà a servire.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Io servir?~~~ ~~~~~RUB.~~~~ 174 3, 9| lo farete un .~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Dunque, quand'è così...~~ 175 3, 9| core~~Vi sposerò.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Non so che dire,~~Non 176 3, 9| Date la mano.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~A un ciarlatano?~~~ ~~~~~ 177 3, 9| Quand'è così.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Non mi lasciate,~~Eccola 178 3, 9| Che nobiltà!~~~ ~~~~~BRIG.~~~~} a due~~~~Reso è d'amore~~ 179 3, 9| Per le ferite.~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Brutto villano,~~Brutto 180 3, 9| Impertinente,~~Va via di qua.~~~~~~BRIG.~~~~~~BER.~~~~Canta Pagliaccio,~~ 181 3, 9| qua. (tutti partono)~~~~~~BRIG.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 182 3, Ult| uom come voi siete.~~~~~~BRIG.~~~~Povera nobiltà!~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License