L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 3 | che provano nel vedere i figli de’ loro figli, vien loro 2 1, 3 | vedere i figli de’ loro figli, vien loro fieramente amareggiato L'amore artigiano Atto, Scena
3 2, 2 | non è niente:~~Vengono i figli.~~O che dolori!~~Quanti Amore in caricatura Atto, Scena
4 3, 3 | Salute.~~~~~~MONS.~~~~E figli maschi.~~~~~~MAD.~~~~Grazie, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
5 Ded | suol essere l'oblazione de' Figli, ed io, che d'altra natura Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
6 1, 8 | questa guisa~~Si rovinano i figli;~~Se la madre i riprende,~~ Amor contadino Atto, Scena
7 2, 8 | poveri padri! Abbiam nei figli~~Brevissimi contenti e lunghi 8 3, 9 | benedica il ciel, cari i miei figli. (parte)~~~  ~ ~ ~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
9 3, 6 | Amore i nostri voti,~~Ed i figli ed i nipoti~~Ci dia grazie La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
10 3, 1 | siete, e il mondo avrà~~Nei figli nostri il fior di nobiltà.~~ ~~ La buona famiglia Atto, Scena
11 Ded | vederla in mezzo a' suoi cari Figli far con essi la sua piacevole 12 Ded | che vi ha finora nei cari Figli felicitata, rendavi egualmente 13 2, 1 | servitù imparano per lo più i figli le male cose che sanno.~ Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
14 Ded | avranno certamente cotali Figli, mentre sortiranno dall’ Il burbero benefico Atto, Scena
15 2, 11 | benissimo. Coraggio. Bravi, figli miei, bravi. Sono di voi 16 3, 8 | portiera) Venite, venite, figli miei; non abbiate timore.~ ~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
17 1, 10 | amor di madre tradisce i figli suoi.~~Rinaldino è un ragazzo 18 2, 2 | MARC.~~~~(Se non avesse figli, è ricca ed è ben nata). ( 19 2, 4 | peggio.~~Pria di viaggiare, i figli si mettono in colleggio;~~ 20 4, 1 | discrezione~~Qualche guanciata ai figli, se porta l'occasione.~~ La cameriera brillante Atto, Scena
21 0, pre | alla Patria eccelsa ottimi Figli e valorosi Concittadini. 22 0, pre | concordia, seggano i vostri Figli come le tenerelle piante La conversazione Atto, Scena
23 1, 8 | di casa non si va.~~E coi figli che sarà?~~Mamma, la pappa;~~ La donna di garbo Atto, Scena
24 1, 4 | universali e fideicommissari i figli maschi di dette sue figlie La donna sola Atto, Scena
25 Ded | Questo è un inganno: se i Figli hanno del merito per farsi I due gemelli veneziani Atto, Scena
26 Ded | e premiar il merito de’ Figli suoi valorosi; e con mio Il filosofo di campagna Atto, Scena
27 3, 6 | genitori~~Cui profittan dei figli anco gli errori.~~~~~~TRIT.~~~~ Il filosofo Parte, Scena
28 1, 4 | È il lasciar ne’ suoi figli~~Un’immagine sua viva nel La fondazione di Venezia Azione
29 Pre | tradizione de' Padri a' Figli. Non v'ha persona che non Il giuocatore Atto, Scena
30 Ded | anni lasciò la Moglie e due Figli senza la di lui presenza La madre amorosa Atto, Scena
31 0, pre | docile temperamento de' figli vostri, suscettibile di 32 0, pre | provvedimento ed alla educazione de' figli. Questi sono le vostre delizie, 33 0, pre | dolcissima compagnia vostra, e i figli maschi della più esatta I malcontenti Atto, Scena
34 1, 6 | padre, pensi un poco ai suoi figli, non lasci che lo zio li 35 1, 7 | padre; ha messi al mondo due figli.~POLIC. Vi par poco, eh?~ Il medico olandese Atto, Scena
36 Ded | affare della educazione de’ Figli, ed osservai il mirabile 37 Ded | malagevole e duro l’inchinarsi ai Figli della Fortuna sol perché 38 Ded | maggior tesoro che ai cari Figli l’E. V. procura, e la Nobilissima 39 2, 6 | BAI.~~~~Io non ho figli al mondo, ella è tutto il 40 3, 3 | che il genitor destina~~I figli all’esercizio, cui la natura 41 3, 3 | mondo da poveri parenti~~Due figli di costume, di genio differenti:~~ 42 3, 3 | meschino e povero.~~Due figli di costume, di genio differenti.~~ 43 5, 3 | assai;~~Virtù passando ai figli, non finirà giammai.~~In Il Moliere Atto, Scena
44 1, 6 | avanzi.~~Lo maltrattaro i figli, lo bastonò sua moglie;~~ 45 2, 1 | mogli, va per sedurre i figli.~~Chi i miseri soccorre, 46 4, 5 | inumana.~~Questo bel dono ai figli viene dal ciel concesso:~~ 47 4, 8 | voglie.~~S’amano i propri figli, perché troviamo in essi~~ Le nozze Atto, Scena
48 1, 8 | gioia ed un foco,~~Che son figli d'un tenero amor.~~~ ~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
49 2, 2 | opra,~Che la ragion nei figli folle passion non copra;~ 50 4, 9 | piano a Tamas)~MACHMUT: Figli, amici, e voi tutti che 51 4, 9 | che fra voi mi preme, è, figli miei, la pace.~E perché Ircana in Julfa Atto, Scena
52 5, 5 | Taccia l'un, taccia l'altro. Figli, facciam così.~TAMAS Seguasi Pamela nubile Atto, Scena
53 1, 13 | ella indistintamente i suoi figli, e della loro unione indistintamente 54 1, 13 | Quello che si tramanda nei figli.~BON. Ah, mi avete mortalmente 55 1, 13 | caso?~BON. Caro amico, i figli che nascessero da un tal 56 2, 2 | proprj figliuoli.~BON. Questi figli non son sicuri.~ART. Bramereste 57 2, 2 | immagine di se stesso ne' figli.~ART. Dunque avete a lusingarvi 58 2, 2 | desiderate.~BON. Ah che bei figli, che cari figli uscirebbero 59 2, 2 | che bei figli, che cari figli uscirebbero dalla virtuosa 60 2, 2 | che opera mirabilmente ne' figli.~ART. Milord, siete voi 61 2, 2 | impediscano; e diasi ancora, che i figli poco perdano per un tal 62 3, 17 | PAM. È vero, lo fanno i figli coi genitori e i servi coi Il padre per amore Atto, Scena
63 1, 7 | raddrizzarlo difficile l'aiuto.~~I figli in ogni grado non riescono 64 5, Ult | cuore oppresso.~~~~~~FER.~~~~Figli, miei cari figli, fate voi 65 5, Ult | FER.~~~~Figli, miei cari figli, fate voi pur lo stesso.~~~~~~ Componimenti poetici Parte
66 Giov | gli eroi, quanti i tuoi figli.~ ~ ~ 67 Quar | retta armonia tra padri e figli.~Giano bifronte, lusinghiero 68 Quar | XXIV~Dell’Educazione de’ figli.~ ~1 Con istruzione.~2 Con 69 Quar | l’essempio pio ~Può dai figli levar l’ombra terrena.~Costume 70 Quar | negletti,~Del mio povero stil figli canori,~Modesti pargoletti,~ 71 Quar | tre volte, e così disse:~Figli, se il ciel difenda~Le mandre 72 Quar | Dalle insidie del lupo,~Figli, udite, vi priego, il parlar 73 Quar | canti.~Che ve ne par? Su, figli,~Ognun di voi con ambizioso 74 Quar | soglio; ~Che avversa a’ figli suoi sorte guerriera ~Sofferir 75 Quar | presti. ~Quello, poich’ebbe figli, al pio soggiorno? ~Si rese. 76 Quar | bella il Ciel concesse,~Ne’ figli suoi risorgerai Fenice,~ 77 SSac | superbi e fraudolenti i figli, ~Offrendo loro il suo medesmo 78 SSac | paterno affetto ~Castiga i figli suoi, tosto li abbraccia,~ 79 SSac | foco, e quel de’ strali.~IV~Figli, figli, sciamò la Dea pietosa, ~ 80 SSac | quel de’ strali.~IV~Figli, figli, sciamò la Dea pietosa, ~ 81 SSac | pietosa, ~Arrestatevi, o figli, io vel comando. ~Qual nuova 82 SSac | sembiante. ~Indi: Prendete, figli miei, ristoro,~Disse, e 83 SSac | gare fra voi; non più, miei figli; ~Non mi fate languir. Voglio 84 SSac | discioglie, e su vi sale ~Coi figli, e frena il lor costume 85 SSac | Quando Venere entrò cofigli intorno~ D’una nobil matrona 86 SSac | letto indi fecondo ~Di due figli, per cui va lieto il mondo.~ ~ 87 SSac | rendi felice,~Guidando i figli a gloriose imprese. ~Tanto 88 SSac | lieta la Dea, lasciando i figli ~Alla scorta fedel de’ suoi 89 SSac | feconde. ~Qual madre ai figli eroi donò se stessa; ~Molto 90 SSac | donò se stessa; ~Molto i figli però donaro ad essa.~ ~XXXII~ 91 SSac | sacra il suo germano6: ~Figli di genitor, signor sovrano7.~ 92 SSac | sentirsi chiamar papà dai figli;~Del matrimonio son molti 93 SSac | splendore, ~Onde i chiari tuoi figli andranno cinti. ~Di più 94 SSac | Ecco ciò che prescrisse ai figli sui~La voce, un , dal 95 Dia1 | forti dolori in una fiata: ~Figli ciascun del triplicato amore, ~ 96 Dia1 | inchino dei padroni; ~Padri e figli, madre e figlia, ~Cari amici 97 Dia1 | viventi abbella, ~Padre, che i figli suoi consola ed ama. ~Tu 98 Dia1 | Che, chiamando i suoi figli il suo tesoro,~Me a quel 99 Dia1 | eterni Eroi ~Sia Luigi, e i Figli suoi~Scritti in Ciel da 100 Dia1 | eterno a Dio Signor,~Per i Figli fortunati,~Che a tai Sposi 101 Dia1 | dal bel seno verran teneri figli ~Propor di Te l’esempio 102 Dia1 | secondi il Fato, deh renda i figli suoi ~Saggi, vezzosi e belli, 103 Dia1 | vezzosi e belli, quai sono i figli tuoi, ~Onde coll’imitarti, 104 Dia1 | vegliar accorta de’ cari figli appresso;~E nobiltà di sangue 105 Dia1 | secondi, ~E in generosi Figli ~Li rinnovi e fecondi.~Più 106 Dia1 | in riva~Di due regnanti i figli ~Fecero lieti evviva~Per 107 Dia1 | sue virtudi imitatori i figli.~Siano col caro sposo gli 108 Dia1 | ve lo dica. Adamo ~Ebbe figli dell’uno e l’altro sesso;~ 109 Dia1 | illeso e mondo. ~Egli e i tre figli suoi nell’arca entrati, ~ 110 Dia1 | loro in pace e in guerra ~Figli in mar poderosi, e saggi 111 Dia1 | Patria tua diletta,~Da te figli e nipoti pari ai grand’avi 112 Dia1 | consorti onesti ~Nascon figli in virtù simili a questi.~ 113 Dia1 | educazione accorta. ~Hanno i figli sovente un bel talento, ~ 114 Dia1 | d’esempio ~Ai padri e ai figli, e rendere avvilito ~Ciascun 115 Dia1 | e notte col Marito,~E i figli e i servi non lasciando 116 Dia1 | scempio ~Voi non meno che i figli ed i nepoti ~Difenderà quest’ 117 Dia1 | l’adriaca reggia~Nei gran figli e nei nepoti~Farà un 118 Dia1 | cose, ed i consigli~De’ figli suoi nelle grand’opre impiega. ~ 119 Dia1 | Santo a lui consegna ~De’ figli suoi l’universale impero.~ 120 Dia1 | dal tuo bel seno ~Sortir i figli e i cittadini egregi, ~Degli 121 Dia1 | color mendaci ~Pinger dei figli se medesma in cuore, ~Che 122 Dia1 | Chiaro vedrete pullular nei figli, ~Schiacciato il capo dell’ 123 Dia1 | qual amore e zelo ~Sono i figli educati ai Gesuiti?~Nelle 124 Dia1 | appello,~E consacro ai suoi figli il mio Burchiello.~ ~ ~ 125 Dia1 | gloria tanta!~Prendete, o figli, dal garzon l’esempio: ~ 126 TLiv | di padre sublime eccelsi figli, ~Triplice onore dell’adriaco 127 TLiv | D’almo garzon, che di tre figli è padre.~Questi è l’egregio 128 TLiv | e al genitor concedi ~Figli e nipoti – e fortunati eredi.~ 129 TLiv | L’Adria aspetta da voi figli e nepoti, ~Gloria ed onor 130 TLiv | rispetto e amore ~Ai degni figli ancor.~E ai commensali intorno ~ 131 TLiv | Non negare alla patria i figli tuoi:~Ella ricchi d’onor 132 1 | non riusciran miei carmi, ~Figli di un miserabile talento,~ 133 1 | d’inchinarsi umile~Ai due figli colà del Vidimano. ~Giunto 134 1 | grado e al nome.~Rendere ai figli quell’onor dovea ~Che dagli 135 1 | sull’eterea sede,~Vivano i figli suoi, figli onorati,~E sia 136 1 | sede,~Vivano i figli suoi, figli onorati,~E sia ciascun di 137 1 | amor severo.~Servire ai figli, ed obbedir prescritto ~ 138 1 | Tullio, Catone, Augusto, ~E i figli ed i nipoti appresero di 139 1 | Canterà l’alte imprese de’ figli e dei nipoti. ~Quand’io 140 1 | altera e offende, ~Tradisce i figli ed il mister profana.~L’ 141 1 | indizio~Che avran simili un figli e nipoti. ~Deh l’Autore 142 1 | augusto~Aprite a lui, che ha i figli suoi scortati.»~ ~ ~ ~ 143 App | rispettosa e grata aumenta i figli vostri. ~Deh, genitor amato, La pupilla Opera, Atto, Scena
144 PUP, 1, 1| I beni vostri ai vostri figli passino,~~Non gl'ingrati 145 PUP, 3, 11| pubblico,~~Ch'ei non ha figli.~~~~~~NUT.~~~~Non ha figli? 146 PUP, 3, 11| figli.~~~~~~NUT.~~~~Non ha figli? oh stolido!~~Tu non sai 147 PUP, 5, 2| lei mancatimi~~Sono i tre figli, e te sola conservami~~Il 148 PUP, 5, 5| vendica~~Le opre malvagie, i figli suoi carissimi~~Un dopo Il ricco insidiato Atto, Scena
149 1, 4 | voi non avete, e non avete figli.~~~~~~CON.~~~~È ver, ma 150 5, 11 | ricchezza:~~Pensar dobbiamo ai figli, pensare alla vecchiezza.~~ La vedova spiritosa Atto, Scena
151 1, 6 | d'amore il foco.~~Chi ha figli o figlie in casa da custodir, 152 1, 6 | moglie per non aver dei figli.~~~~~~ANS.~~~~Però di due 153 3, 2 | son cento zecchini; ma, figli miei, tacete.~~Quello che La scuola di ballo Parte, Scena
154 | Finalmente non siam nepoti o figli~~Di costui che ci tiene La sposa persiana Atto, Scena
155 0, ded | impiegate alla soave cura de’ Figli vostri. Questi sono il primiero 156 0, ded | degli Ottoboni, illustri Figli di questa Serenissima Repubblica 157 1, 8 | ed oro,~Perder dovranno i figli di libertà il tesoro?~MACHMUT 158 2, 3 | de’ parenti,~Tanto più ai figli in odio, quanto a lor bene 159 3, 2 | della terra,~Possano i cari figli, che voi darete al mondo~ La sposa sagace Atto, Scena
160 AUT | dipendere la rovina de' Figli.~Io per altro non iscrivo 161 2, 4 | comodissima.~~Poi, se non ho altri figli un sarà ricchissima.~~~~~~ 162 3, 4 | lasciarle il mio.~~E se de' figli maschi il ciel non mi provvede,~~ Torquato Tasso Atto, Scena
163 0, pre | quale veggasi da parecchi Figli attorniato, non potendo 164 0, pre | intendo, allora quando de' Figli miei ragiono, che dell'altro Il teatro comico Atto, Scena
165 3, 2 | innanzi al tempo.~Vengono i figli. Oh dura cosa i figli!~Il 166 3, 2 | i figli. Oh dura cosa i figli!~Il portarli nel seno, il Terenzio Atto, Scena
167 1, 4 | spenga, o freni.~~Pensa che i figli nati di schiavitù agli orrori,~~ 168 2, 4 | sola io t'amo.~~Amano i figli il padre, l'amico ama l' 169 3, 9 | non vili,~~Di Romolo coi figli dacché congiunte furo,~~ 170 5, 4 | collo sposo accanto, da' figli circondata,~~Rabbia faratti 171 5, 10 | serva e schiava.~~Di me, de' figli miei, di lui ch'ave il mio L'incognita Atto, Scena
172 2, 14 | formeranno col tempo nei vostri figli la casa più potente della I puntigli domestici Atto, Scena
173 Ded | ben disposti ad imitarlo i figli suoi, e certamente l'E. Il padre di famiglia Atto, Scena
174 1, 3 | capace di regolare i miei figli; e voi, se avrete ardir 175 1, 4 | contribuiscono al profitto de' figli. La mia attenzione si raddoppierà 176 2, 4 | considerando che io ho due figli, mi ha fatto toccar con 177 2, 4 | marito. Sono ambedue miei figli; a me tocca a pensarvi, 178 2, 7 | riputazione: il buon concetto de' figli è quello che onora i padri.~ 179 3, 1 | OTT. (Solita lusinga de' figli. Si fidano alla madre). ( 180 3, 22 | uomo aveva in casa! Poveri figli! Povero padre! Ma terminiamo 181 3, 24 | PANC. Ma, la va così. I figli medesimi sono i primi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License