IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] gaspar 7 gaspard 1 gaspare 1 gasparina 179 gasparo 168 gasper 4 gasperina 26  | Frequenza    [«  »] 179 credeva 179 data 179 fondo 179 gasparina 179 godo 179 maridar 179 metter  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gasparina  | 
             grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoChi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
  1   2,   4|        imbarazzata)~CEC. Via, siora Gasparina... (a Lucietta)~LUC. (Oh
  2   2,   4|                a Lucietta)~LUC. (Oh Gasparina!) (da sé, ridendo)~CEC.
Il campiello
    Atto, Scena
  3  0,  per|                        Personaggi~ ~Gasparina, giovine caricata, che parlando
  4  0,  per|          Cavaliere~Fabrizio, zio di Gasparina~Sansuga, cameriere di locanda~
  5  1,    1|           vadagna?~LUCIETTA Al più.~GASPARINA Oe Zorzetto, zenti.~ZORZETTO
  6  1,    1|      ZORZETTO Son qua da ela, siora Gasparina.~GASPARINA Chiappè. (getta
  7  1,    1|            da ela, siora Gasparina.~GASPARINA Chiappè. (getta il bezzo)~
  8  1,    1|           vadagna?~ZORZETTO El più.~GASPARINA No ze pol comandar?~ZORZETTO
  9  1,    1|       ZORZETTO Xè comandà, patrona.~GASPARINA Dazzeno? No credeva.~Ze
 10  1,    1|            Vardè là, che desgrazia!~GASPARINA (Zempre cuzì. Vol comandar
 11  1,    1|            mi.~LUCIETTA Metterò mi.~GASPARINA Tolè. (getta un altro bezzo)~
 12  1,    1|     LUCIETTA Vegnì da mi, Zorzetto.~GASPARINA Trèmelo a mi el zacchetto.~
 13  1,    1|             comandà. Mi son parona.~GASPARINA Mi ziora gh'ho do bezzi.~
 14  1,    1|             il sacchetto ad Orsola)~GASPARINA Quezta zè un'inzolenza.~
 15  1,    1|            Chi songio? una massera?~GASPARINA Pezo. Una frittolera.~ORSOLA
 16  1,    1|     frittole?~La xè una profession.~GASPARINA Co la ferzora in ztrada
 17  1,    1|             Vu, vu, siora, vardève.~GASPARINA Mi zon chi zon, zorela.~
 18  1,    1|           cognosse in sta contrada.~GASPARINA Ve vorezzi, patrone,~Metter
 19  1,    1|     ZORZETTO Cavemio, o no cavemio?~GASPARINA Mio zior pare~Giera un foresto,
 20  1,    1|        fruttariol, ma de quei boni.~GASPARINA L'ho vizto in Piazza a cuzinar
 21  1,    1|            ZORZETTO No so gnancora.~GASPARINA El zè bazzo, fia mia.~ORSOLA
 22  1,    1|      Agnesina. (getta il sacchetto)~GASPARINA (Lo zaveva,~Che l'andava
 23  1,    1|           fa cavare a donna Pasqua)~GASPARINA (Che diria de zo nona,~Povero
 24  1,    1|            il sacchetto a Lucietta)~GASPARINA Mi zarò l'ultima.~ZORZETTO
 25  1,    1|             Presto. La Luna al più.~GASPARINA Toccarà a mi zta volta.~
 26  1,    1|       questa. (getta il sacchetto a Gasparina)~GASPARINA Vardè, cozza
 27  1,    1|           il sacchetto a Gasparina)~GASPARINA Vardè, cozza òi cavà?~ZORZETTO
 28  1,    1|         trenta.~LUCIETTA La xè mia.~GASPARINA Ma un'altra~bala,~Ziora,
 29  1,    1|      vadagnar;~Nissun no me la tol.~GASPARINA Cozza òi cavà?~ZORZETTO
 30  1,    1|     ZORZETTO Brava dasseno. El Sol.~GASPARINA Oe, la grazia zè mia.~LUCIETTA
 31  1,    1|         ZORZETTO Vorla un piattelo?~GASPARINA No; voggio una zquela.~ZORZETTO
 32  1,    1|              ZORZETTO Ghe la porto.~GASPARINA Aspettè.~Zta mattina ve
 33  1,    1|            zogar. (Sento che peno).~GASPARINA No, da zeno, patrona? (entra
 34  1,    1|             che anca mi fazza cusì!~GASPARINA La va via, ziora Gneze?~
 35  1,    1|        fenio.~El tempo se fa scuro.~GASPARINA El zpazzo zè fenio?~ORSOLA
 36  1,    1|             zeguro. (entra in casa)~GASPARINA Zte zporche me minchiona,
 37  1,    1|           ZORZETTO Vorla la squela?~GASPARINA Tiéntela per ti.~No m'importa
 38  1,    2|            Gh'ha toccà la fortuna a Gasparina.~DONNA CATTE Za me l'ho
 39  1,    3|                        Scena Terza. Gasparina sul poggiuolo, poi il Cavaliere~ ~
 40  1,    3|       poggiuolo, poi il Cavaliere~ ~GASPARINA Ancuo zè una zornada cuzì
 41  1,    3|          avvicinandosi alla casa di Gasparina, la saluta)~GASPARINA (gli
 42  1,    3|            di Gasparina, la saluta)~GASPARINA (gli fa una riverenza)~CAVALIERE (
 43  1,    3|              poi torna a salutarla)~GASPARINA (repplica una riverenza)~
 44  1,    3|            fa un baciamano ridente)~GASPARINA (corrisponde con un baciamano
 45  1,    3|             un baciamano, ed entra)~GASPARINA Oh ghe dago in tel genio.~
 46  1,    4|          comanda.~Patrona reverita.~GASPARINA Ve zaludo.~SANSUGA Cognossela
 47  1,    4|           quel sior, che xè venudo?~GASPARINA Mi no. Chi zèlo?~SANSUGA
 48  1,    4|          zèlo?~SANSUGA Un cavalier.~GASPARINA Dazzeno?~SANSUGA El xè un,
 49  1,    4|             el xè cascà a la prima.~GASPARINA E mi me cognozzeu?~SANSUGA
 50  1,    4|    cognozzeu?~SANSUGA So chi la xè.~GASPARINA Ben co me cognozzè,~Zaverè,
 51  1,    4|           basta de poderla reverir.~GASPARINA No m'àlo zaludà?~SANSUGA
 52  1,    4|             aggradido el so saludo.~GASPARINA Via dizèghe a quel zior,
 53  1,    4|       terazza~Che dirala qualcossa?~GASPARINA Via, zior zì.~SANSUGA Che
 54  1,    4|      SANSUGA Che piàselo quel sior?~GASPARINA Cuzì, e cuzì.~SANSUGA Lo
 55  1,    4|         SANSUGA Lo vago a consolar.~GASPARINA Oe, lo zàlo, che zon da
 56  1,    4|             SANSUGA El lo sa certo.~GASPARINA El zàlo,~Che zon puta da
 57  1,    4|              La staga là un tantin.~GASPARINA Zioria, bel puto. (Sansuga
 58  1,    5|          guardando verso la casa di Gasparina)~LUCIETTA Vàrdelo qua? me
 59  1,    5|        parendogli che sia e non sia Gasparina)~LUCIETTA Patron caro. (
 60  2,   11|       Undicesima. Il Cavaliere, poi Gasparina~ ~CAVALIERE Oh, son pure
 61  2,   11|           simil tutto il mio gusto.~GASPARINA Che el diga quel che el
 62  2,   11|            Che ho veduto da prima).~GASPARINA (Oh vèlo qua quel zior).~
 63  2,   11|      bellissima).~Servitore di lei.~GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE (
 64  2,   11|    CAVALIERE (Che vezzoso parlar!).~GASPARINA (Voggio in caza tornar). (
 65  2,   11|      Rigorosissima~Meco siete così?~GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE
 66  2,   11|         donne ho sentimenti onesti.~GASPARINA (Oh, che i me piaze tanto
 67  2,   11|     onestissima.~Aggraditela almen.~GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE
 68  2,   11|            favorite.~Siete zitella?~GASPARINA No lo zo dazzeno.~CAVALIERE
 69  2,   11|          tal cosa io non comprendo.~GASPARINA Zto nome de zitella io non
 70  2,   11|     CAVALIERE Fanciulla voglio dir.~GASPARINA No zo capirla.~Ze zon puta?~
 71  2,   11|           zon puta?~CAVALIERE Così.~GASPARINA Per obbedirla.~CAVALIERE
 72  2,   11|            gentile! Avete genitori?~GASPARINA No l'intende n'è vero,~Troppo
 73  2,   11|              CAVALIERE Così e così.~GASPARINA Me zaverò zpiegar.~CAVALIERE
 74  2,   11|           CAVALIERE Avete genitori?~GASPARINA Mio padre zono morto,~E
 75  2,   11|              Voi parlate assai ben.~GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE
 76  2,   11|     CAVALIERE Ma chi avete con voi?~GASPARINA Tengo, zignore,~Un altro
 77  2,   11|           CAVALIERE Un altro padre?~GASPARINA Oh zior no; cozza dizelo?
 78  2,   11|          barba.~CAVALIERE La barba?~GASPARINA Adezzo, che ghe penza: un
 79  2,   11|           zio non vi marita ancora?~GASPARINA Zono un poco a bonora.~CAVALIERE
 80  2,   11|     giovinissima,~Ma graziosa però.~GASPARINA Zerva umilizzima.~CAVALIERE
 81  2,   11|           una grazia, che innamora.~GASPARINA Zèlo più ztà a Venezia?~
 82  2,   11|            Questa è la prima volta.~GASPARINA El vederà~Ze ghe zè del
 83  2,   11|        CAVALIERE Lo capisco da voi.~GASPARINA No fo per dire,~Ma pozzo
 84  2,   11|        CAVALIERE Sì che vi capisco.~GASPARINA Quando, ch'io voggio, zo
 85  2,   11|             Voi parlate assai bene.~GASPARINA Obbligatizzima.~CAVALIERE
 86  2,   11|             CAVALIERE E quell'aria!~GASPARINA La diga, m'àlo vizto~A caminar?~
 87  2,   11|             che a vedervi io resto.~GASPARINA Vedela, zior forezto?~Una
 88  2,   11|    CAVALIERE Brava in ogni maniera.~GASPARINA Vago da ziora zantola.~CAVALIERE
 89  2,   11|          offro, servitù umilissima.~GASPARINA Li zono obbligatizzima.~
 90  2,   11|            vi vede, e non sa nulla.~GASPARINA Una puta fanziulla~Deve
 91  2,   11|      CAVALIERE Non volete onorarmi?~GASPARINA La prego dizpenzarmi.~CAVALIERE
 92  2,   11|       CAVALIERE Ritornerete presto?~GASPARINA Ritornerò a diznare.~M'intende?~
 93  2,   11|      capisco,~Ritornerete a pranzo.~GASPARINA Zì, a pranzare.~CAVALIERE
 94  2,   11|        private della grazia vostra.~GASPARINA Ella è padrone della grazia
 95  2,   11|          pur, non vi trattengo più.~GASPARINA Zerva. (s'inchina)~CAVALIERE
 96  2,   11|            Madamigella. (s'inchina)~GASPARINA Addio, monzù. (partono da
 97  3,   10|                       Scena Decima. Gasparina e detti~ ~GASPARINA Cozza
 98  3,   10|         Decima. Gasparina e detti~ ~GASPARINA Cozza zè zto zuzzuro.~CAVALIERE
 99  3,   10|         madamina!~LUCIETTA No savè, Gasparina?~Son novizza, disnemo in
100  3,   10|      Favorite voi pur per cortesia.~GASPARINA Oh no pozzo dazzeno;~Ella
101  3,   10|              LUCIETTA Cossa dìsela?~GASPARINA Zente?~Grame! no le capizze
102  3,   10|            e ad invitar lui stesso.~GASPARINA La vol vegnir de zu?~CAVALIERE
103  3,   10|      CAVALIERE Si può, madamigella?~GASPARINA Uì, monzù.~LUCIETTA Oh cara!~
104  3,   10|          assai l'esibizion cortese.~GASPARINA Done, dizè, no l'intendè
105  3,   10|            lo so dir uì. (caricato)~GASPARINA La zenta, zior monzù:~(La
106  3,   10|            ben, sì ben). Via, siora Gasparina,~No semo degne de disnar
107  3,   10|           grazia, vegnì via con nu.~GASPARINA Ze potezzi, verrei. Non
108  3,   10|           metteremo in cao de tola.~GASPARINA Ve ringrazio dazzeno.~Zerto,
109  3,   10|     parlessi de un fior, in verità.~GASPARINA (Povere zenza zezto, no
110  3,   10|           Via, vegnì; andemo tutte.~GASPARINA Zta beno in caza le fanciulle
111  3,   10|    CAVALIERE Non si conclude nulla.~GASPARINA Dizè, zaveu cozza vol dir
112  3,   10|          GNESE Mi no lo so, sorela.~GASPARINA Oe, zior monzù, la ghe lo
113  3,   11|      Undicesima. Fabrizio e detti~ ~GASPARINA Ecco zior barba zio.~CAVALIERE
114  3,   11|           Cosa si fa qui in strada?~GASPARINA Via, che el taza.~Me faralo
115  3,   11|         FABRIZIO Subito in casa. (a Gasparina)~CAVALIERE Fate torto, signore,~
116  3,   11|            Non vel fate più dir. (a Gasparina)~GASPARINA Zerva umilizzima. (
117  3,   11|         fate più dir. (a Gasparina)~GASPARINA Zerva umilizzima. (al Cavaliere)~
118  3,   11|         FABRIZIO Via. (caricandola)~GASPARINA La zcuzi. (al Cavaliere)~
119  3,   11|     Cavaliere)~CAVALIERE Mi spiace.~GASPARINA Ghe zon zerva.~FABRIZIO
120  3,   11|       CAVALIERE Servo, madamigella.~GASPARINA Addio, monzù. (entra in
121  4,    1|            frattanto,~Che il zio di Gasparina~Mi venga a render conto~
122  4,    2|                      Scena Seconda. Gasparina sul poggiuolo, ed il suddetto~ ~
123  4,    2|         poggiuolo, ed il suddetto~ ~GASPARINA (viene sul poggiuolo)~CAVALIERE
124  4,    2|    CAVALIERE Signora. (salutandola)~GASPARINA Mo cozza vorlo? el vaga
125  4,    2|    CAVALIERE Domando il signor zio.~GASPARINA Oh ze el zavezze!~CAVALIERE
126  4,    2|     CAVALIERE Ditemi, cosa è stato?~GASPARINA No ghe pozzo parlar. Zon
127  4,    2|            che favorisca in strada.~GASPARINA El m'ha dito cuzzì...~CAVALIERE
128  4,    2|          causa mia.~Ritiratevi pur.~GASPARINA Oh, vago via. (in atto di
129  4,    2|             E che cosa vi ha detto?~GASPARINA No vorave,~Che el me zentizze.
130  4,    2|         sopra)~CAVALIERE Sì, brava.~GASPARINA Oe, la zenta, el m'ha dito: «
131  4,    2|          via, che non vi trovi qui.~GASPARINA Oh che caro zior barba!
132  4,    2|      CAVALIERE Signora, vostro zio.~GASPARINA No zon de quele,~Che troppo
133  4,    3|           suo. (salutando Fabrizio)~GASPARINA Zerva, zior Cavalier,~Me
134  4,    3|        Gasperina, facendosi vedere)~GASPARINA Oh poveretta mi! (parte)~
135  4,    5|              poi Fabrizio di casa~ ~GASPARINA Mo cozza zè zto ztrepito?~
136  4,    5|     dispetto lo fan, non posso più.~GASPARINA Dove valo, zior barba?~FABRIZIO
137  4,    5|        fosse ben anche una cantina.~GASPARINA Mo zì dazzeno, che anca
138  4,    5|        simile gente è il protettor.~GASPARINA Chi zèlo zto zignor?~FABRIZIO
139  4,    5|        vossignoria più d'un saluto.~GASPARINA Lo cognozzelo?~FABRIZIO
140  4,    5|      mandata la casa in precipizio.~GASPARINA La me conta qualcozza.~FABRIZIO
141  4,    5|       mandatemi giù la tabacchiera.~GASPARINA Zubito. (entra)~FABRIZIO
142  4,    5|            vada via di questa casa.~GASPARINA Zon qua. (di casa, colla
143  4,    5|     FABRIZIO Ma perché voi? (irato)~GASPARINA Mo via, che~el taza.~El
144  4,    5|             tabacchiera con colera)~GASPARINA No ghe vegnirò più.~FABRIZIO
145  4,    5|         egli pur del sangue nostro.~GASPARINA Zior barba, zemio nobili?~
146  4,    5|           nobili?~FABRIZIO Partite.~GASPARINA Me zento un no zo che de
147  4,    5|             casa,~E non uscite più.~GASPARINA Mo via, che el taza. (entra)~
148  4,    7|          Settima. Il Cavaliere, poi Gasparina~ ~CAVALIERE Oh, se finisco
149  4,    7|          dama non fu né men la mia.~GASPARINA El cavalier Aztolfi.~CAVALIERE
150  4,    7|      prefisso.~Nobile siete, il so.~GASPARINA La reverizzo. (sostenuta)~
151  4,    7|         siamo~Poco più, poco men...~GASPARINA Già lo zappiamo.~CAVALIERE
152  4,    7|      CAVALIERE Egli vuol maritarvi.~GASPARINA Cozzì è.~CAVALIERE Volesse
153  4,    7|              che voi toccaste a me.~GASPARINA La diga: èlo zelenza?~CAVALIERE
154  4,    7|      sogliono dare in qualche loco.~GASPARINA Che i me diga luztrizzima
155  4,    7|          CAVALIERE Titolata sarete.~GASPARINA Zì dazzeno? (si sente strepito
156  4,    7|    compagnia; ci ho un gusto pazzo.~GASPARINA Ztar qui no ze convien a
157  4,    7|             CAVALIERE Vi son servo.~GASPARINA Addio. (parte)~ ~ ~
158  5,    1|      Fabrizio con quattro Facchini, Gasparina sul poggiuolo~ ~FABRIZIO
159  5,    1|         immantinente. (ai facchini)~GASPARINA Oe, zior barba, chi zè mai
160  5,    1|           innanzi sera andiamo via.~GASPARINA Cuzì presto z'ha da far
161  5,    1|          Venite meco. (ai facchini)~GASPARINA Ma, la diga.~Z'ha d'andar
162  5,    1|         FABRIZIO Credo, vi piacerà.~GASPARINA Zèlo un palazzo?~FABRIZIO
163  5,    1|         FABRIZIO È una casa civile.~GASPARINA Gh'è riva in caza? tegniremio
164  5,    1|        FABRIZIO Che ne volete fare?~GASPARINA Almanco a un remo;~O che
165  5,    2|         salutare Fabrizio, e saluta Gasparina)~FABRIZIO La riverisco.~
166  5,    2|              FABRIZIO La riverisco.~GASPARINA Gli zon zerva, zignore.~
167  5,    2|            capisco.(accorfendosi di Gasparina)~Entrate in quella casa. (
168  5,    2|            robe vostre principiate.~GASPARINA Zerva zua. (salutando il
169  5,    2|             si salutano a motti con gasparina)~Bravi, me ne consolo.~Subito
170  5,    2|       andate via di quel poggiuolo.~GASPARINA (Ze me podezze maridar!). (
171  5,    2|             FABRIZIO (Bellissima!).~GASPARINA (Anca me bazterave ezzer
172  5,   17|              Scena Diciassettesima. Gasparina sul poggiuolo, e detti~ ~
173  5,   17|            sul poggiuolo, e detti~ ~GASPARINA Ze podeva anca dir,~Caro
174  5,   17|             non comanda vostro zio.~GASPARINA Vengo, zignor mario. (entra)~ ~ ~
175  5,   19|               Scena Diciannovesima. Gasparina e detti~ ~GASPARINA No voleva
176  5,   19| Diciannovesima. Gasparina e detti~ ~GASPARINA No voleva vegnir con tanta
177  5,   19|           via.~LUCIETTA Dove andeu, Gasparina?~GASPARINA Ignorantizzima,~
178  5,   19|     LUCIETTA Dove andeu, Gasparina?~GASPARINA Ignorantizzima,~Me poderezzi
179  5,   19|        diremo diman: Venezia addio.~GASPARINA Cara la mia Venezia,~Me