IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] moine 5 moins 2 moj 1 mol 173 mola 9 molà 1 molando 1  | Frequenza    [«  »] 173 dissi 173 fame 173 filib 173 mol 173 principe 173 siano 173 soldi  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mol  | 
Il Moliere
    Atto, Scena
  1   1,    1|          sarà poi giocondo?~~~~~~MOL.~~~~Oh quanto volentieri
  2   1,    1|        di pensione annuale.~~~~~~MOL.~~~~Servir sì gran monarca,
  3   1,    1|       dite, che cosa avete?~~~~~~MOL.~~~~Deh, non mi fate dire...
  4   1,    1|          Vi venne proibito?~~~~~~MOL.~~~~Di quello, sì signore.~~
  5   1,    1|       ordine uscito allora?~~~~~~MOL.~~~~Il Re dappoi lo lesse,
  6   1,    1|         Rivedute le buccie.~~~~~~MOL.~~~~Eh, che son traditori.~~
  7   1,    1|        allegro qual son io.~~~~~~MOL.~~~~Un uom che ha il peso
  8   1,    1|         o in quel contorno.~~~~~~MOL.~~~~Siate più moderato:
  9   1,    1|          Filosofo non sono.~~~~~~MOL.~~~~E ben: chi viver brama
 10   1,    1|          sono un crapulone.~~~~~~MOL.~~~~A un amico si dice la
 11   1,    1|          LEAN.~~~~Bevo, eh?~~~~~~MOL.~~~~Sì, un po’ troppo.~~~~~~
 12   1,    1|         vin desta allegria.~~~~~~MOL.~~~~Talvolta...~~~~~~LEAN.~~~~
 13   1,    1|     mescete bianco e negro.~~~~~~MOL.~~~~Voi non m’insegnerete
 14   1,    1|           sulla mia parola.~~~~~~MOL.~~~~Oibò, quell’inebriarsi!~~~~~~
 15   1,    1|  contento andate voi, o io?~~~~~~MOL.~~~~Voi non potete dire
 16   1,    1|       sentomi già assetato.~~~~~~MOL.~~~~Volete il tè col latte?~~~~~~
 17   1,    1|         Reno o di Borgogna.~~~~~~MOL.~~~~A quest’ora?~~~~~~LEAN.~~~~
 18   1,    1|        fareste dare adesso.~~~~~~MOL.~~~~Volentieri.~~Dalla Béjart
 19   1,    1|          voi fa la custode!~~~~~~MOL.~~~~Ell’è una brava attrice,
 20   1,    1|          siete abbandonato.~~~~~~MOL.~~~~No, no, son favolette.~~~~~~
 21   1,    1|         piacciono le donne.~~~~~~MOL.~~~~Quanto a voi piace il
 22   1,    1|         femmine fatt’hanno.~~~~~~MOL.~~~~Vedo venire a noi della
 23   1,    1|         del sangue istesso.~~~~~~MOL.~~~~Via, via, siete sboccato.~~~~~~
 24   1,    1|       fai le scene in casa.~~~~~~MOL.~~~~Giudizio, se si può,
 25   1,    1|         soggezione.~~Addio.~~~~~~MOL.~~~~Dove, signore?~~~~~~
 26   1,    2|     Moliere, poi Isabella.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh bel temperamento
 27   1,    2|             Poss’io venir? ~~~~~~MOL.~~~~Venite.~~~~~~ISAB.~~~~
 28   1,    2|        treman le ginocchia.~~~~~~MOL.~~~~Perché?~~~~~~ISAB.~~~~
 29   1,    2|       seguita e m’adocchia.~~~~~~MOL.~~~~Crediam ch’ella s’avveda
 30   1,    2|          s’avvedrà del mio.~~~~~~MOL.~~~~Perché dovrebbe accorgersi
 31   1,    2|        tanto più vi celate.~~~~~~MOL.~~~~Eh furbetta! furbetta!
 32   1,    2|       qui non sarei venuta.~~~~~~MOL.~~~~Ah! quanto verrei spesso
 33   1,    2|          e datemi l’anello.~~~~~~MOL.~~~~Cospetto! S’ella viene
 34   1,    2|     Tutto, tutto mi è noto.~~~~~~MOL.~~~~Che intendete voi dire?~~~~~~
 35   1,    2|    schernita e abbandonata.~~~~~~MOL.~~~~Eh, può la madre vostra
 36   1,    2|          femmina mia madre.~~~~~~MOL.~~~~Ah, ah, maliziosetta!
 37   1,    2|       perciò nostri imenei.~~~~~~MOL.~~~~Ma voi rider mi fate.~~~~~~
 38   1,    2|          riso non mi piace.~~~~~~MOL.~~~~Sì, sarete mia sposa;
 39   1,    2|       Ecco mia madre: oimè!~~~~~~MOL.~~~~Conviene usar qualch’
 40   1,    2|          di tasca la parte)~~~~~~MOL.~~~~Sì, sì, nell’Impostore.~~
 41   1,    2|    Signor padre. (leggendo)~~~~~~MOL.~~~~Qui vieni, ho da parlarti.~~
 42   1,    3|        disparte ascoltando)~~~~~~MOL.~~~~Marianna, ho conosciuto
 43   1,    3|       vostro dolce affetto.~~~~~~MOL.~~~~(Ella ci sta ascoltando). (
 44   1,    3|         S’avanza bel bello)~~~~~~MOL.~~~~Che cosa fate lì? Voi
 45   1,    3|         deggia? (a Moliere)~~~~~~MOL.~~~~Con vostra permissione~~
 46   1,    3|          fra le condannate?~~~~~~MOL.~~~~Torni il compagno nostro,
 47   1,    3|        parti? (ad Isabella)~~~~~~MOL.~~~~Via, la vostra figliuola
 48   1,    3|        Diceva la mia parte.~~~~~~MOL.~~~~(Quella patetichina
 49   1,    4|         Udiste l’insolente?~~~~~~MOL.~~~~Signora, perdonate.~~
 50   1,    4|         Conosco voi, e lei.~~~~~~MOL.~~~~Ma come! io non intendo...~~~~~~
 51   1,    4|         con troppo affetto.~~~~~~MOL.~~~~L’amai sin dalle fasce.~~~~~~
 52   1,    4|         conversar presente.~~~~~~MOL.~~~~Allora io la baciava,
 53   1,    4|       svelatelo alla madre.~~~~~~MOL.~~~~(Svelarlo non mi fido). (
 54   1,    4|        dunque non ricusate.~~~~~~MOL.~~~~Volete maritarla?~~~~~~
 55   1,    4|          troppo giovinetta.~~~~~~MOL.~~~~Anzi pel matrimonio
 56   1,    4|      Amate esser suo padre?~~~~~~MOL.~~~~Questo è quel ch’io
 57   1,    4|      Sposatevi a sua madre.~~~~~~MOL.~~~~Che siete voi.~~~~~~
 58   1,    4|          coniugale insegna?~~~~~~MOL.~~~~Signora... in verità...
 59   1,    4|        spiace mia condotta?~~~~~~MOL.~~~~Vi lodo, e vi lodai.~~~~~~
 60   1,    4|     Circa l’età, mi pare...~~~~~~MOL.~~~~Eh, non parliam di questo.~~~~~~
 61   1,    4|         mestier son franca.~~~~~~MOL.~~~~È vero, anch’io l’attesto.~~~~~~
 62   1,    4|    vaglia a un commediante.~~~~~~MOL.~~~~Assai più ch’io non
 63   1,    4|       dir di sì a drittura?~~~~~~MOL.~~~~Signora, il matrimonio
 64   1,    4|             BÉJ.~~~~Perché?~~~~~~MOL.~~~~Perché son io geloso
 65   1,    4|        temer vi faria meno.~~~~~~MOL.~~~~Anzi, più che si vive,
 66   1,    4|       non è da vostro pari.~~~~~~MOL.~~~~Lasciatemi scherzare.
 67   1,    5|        detti, poi Lesbino.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh Valerio, Valerio!
 68   1,    5|        il sofferto divieto.~~~~~~MOL.~~~~Oh me contento! Presto,
 69   1,    5|           LESB.~~~~Signore.~~~~~~MOL.~~~~Che s’esponga il cartello;
 70   1,    5|       lor tormento. (parte)~~~~~~MOL.~~~~Presto, signora, andate
 71   1,    6|         Moliere e Valerio.~ ~ ~~~MOL.~~~~E ben, narrate, amico,
 72   1,    6|          convien, sua lode.~~~~~~MOL.~~~~Ah! questo foglio, amico,
 73   1,    6|        io ripeto, coraggio.~~~~~~MOL.~~~~Sì, coraggio.~~Mi dà
 74   1,    6|       ogni disgusto avanza.~~~~~~MOL.~~~~Del pubblico m’affligge
 75   1,    6|       non ha, non avrà mai.~~~~~~MOL.~~~~Orsù, andiamo a raccorre
 76   1,    6|       ognun vedere aspetta.~~~~~~MOL.~~~~Che bel piacere, amico,
 77   2,    7|           Moliere e dette.~ ~ ~~~MOL.~~~~Fremano pur gli audaci,
 78   2,    7|    coricarvi. (ad Isabella)~~~~~~MOL.~~~~Oimè ! Voi m’ammazzate. (
 79   2,    8|        Moliere, la Béjart.~ ~ ~~~MOL.~~~~Cieli! Che avvenne mai?
 80   2,    8|         né recitar vogl’io.~~~~~~MOL.~~~~Come! Così parlate?
 81   2,    9|         Moliere e Foresta.~ ~ ~~~MOL.~~~~Foresta, ah, donde viene
 82   2,    9|       darmi la mia licenza.~~~~~~MOL.~~~~Che dici?~~~~~~FOR.~~~~
 83   2,    9|       chiedo per andar via.~~~~~~MOL.~~~~Andar senza ragione
 84   2,   10|     DECIMA~ ~Moliere solo.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh ciel! rivolte ho
 85   2,   11|       sollecita il momento.~~~~~~MOL.~~~~Vorrei che andasse a
 86   2,   11|       Dove l’autor mandate?~~~~~~MOL.~~~~A divertir Plutone fra
 87   2,   11|          da uomo disperato.~~~~~~MOL.~~~~Parole da mio pari.~~~~~~
 88   2,   11|           che cosa è stato?~~~~~~MOL.~~~~Sdegnata la Béjart,
 89   2,   12|     Moliere e poi Leandro.~ ~ ~~~MOL.~~~~Sì, sì, fra poco i’
 90   2,   12|          di vino prelibato.~~~~~~MOL.~~~~Buon pro vi faccia. (
 91   2,   12|       schiumoso e bianco...~~~~~~MOL.~~~~Oh ciel! Voi m’annoiate.~~~~~~
 92   2,   12|         vuol dell’allegria.~~~~~~MOL.~~~~Se aveste da comporre
 93   2,   12|        non è sempre eguale.~~~~~~MOL.~~~~Io soffro da un amico
 94   2,   12|       quanto men criticate!~~~~~~MOL.~~~~Oh, se ascoltar volessi
 95   3,    1|         Moliere e Valerio.~ ~ ~~~MOL.~~~~Ecco, Valerio torna.
 96   3,    1|         tocca e rispettata.~~~~~~MOL.~~~~E chi è che far presuma
 97   3,    1|      rapir la giovin bella.~~~~~~MOL.~~~~Amico, quest’è un sogno.~~~~~~
 98   3,    1|        mendace bacchettone.~~~~~~MOL.~~~~Sì, sì, quel professore
 99   3,    1|          periglio.~~Così...~~~~~~MOL.~~~~Così sperava quel pessimo
100   3,    1|           ed è mortificata.~~~~~~MOL.~~~~Ah, sempre più d’esporre
101   3,    1|    Qualche pensier novello?~~~~~~MOL.~~~~Di Pirlone vorrei il
102   3,    1|      lasci il suo cappello?~~~~~~MOL.~~~~Un’invenzion bizzarra
103   3,    9|      allo stesso; e detto.~ ~ ~~~MOL.~~~~Ah! che vi par? sto
104   3,    9|      Siete Pirlone istesso.~~~~~~MOL.~~~~L’indegno là stia chiuso,~~
105   3,    9|        madre con la figlia.~~~~~~MOL.~~~~Una ha l’ira negli occhi,
106   3,   10|          scena di tragedia.~~~~~~MOL.~~~~Signora, poiché il cielo
107   3,   10|          deridete, indegno?~~~~~~MOL.~~~~Per carità, signora,
108   3,   10|     diceste a me sua madre?~~~~~~MOL.~~~~Ahi! che il rossor mi
109   3,   10|         farai senza fatica.~~~~~~MOL.~~~~Soffro gl’insulti in
110   3,   10|        un mentitor già sei.~~~~~~MOL.~~~~Il cielo vi perdoni. (
111   3,   10|        Il cielo ti punisca.~~~~~~MOL.~~~~Ch’io parta permettete,
112   3,   12|     sulla scena i’ piaccia?~~~~~~MOL.~~~~Deh serenate, o cara,
113   3,   12|      mancare a poco a poco.~~~~~~MOL.~~~~Nutrite, o mia speranza,
114   3,   12|     quanto aspettar deggio?~~~~~~MOL.~~~~Non più d’un mese appena.~~~~~~
115   3,   12|     sente un grand’ardore).~~~~~~MOL.~~~~Precipitar, mia cara,
116   3,   13|     osservando in disparte)~~~~~~MOL.~~~~Io sono un uom leale.~~(
117   4,    5|       gli perdono.~~Eccolo.~~~~~~MOL.~~~~O piacer sommo de’ fortunati
118   4,    5|       posso parlare almeno?~~~~~~MOL.~~~~Ah! già che avvelenarmi
119   4,    5|        di donna sofferente.~~~~~~MOL.~~~~(Femmina tal campana
120   4,    5|        via, che concludete?~~~~~~MOL.~~~~Dirò, senza riguardi,~~
121   4,    5|      sappiatelo, non resto.~~~~~~MOL.~~~~A noi non mancan donne.
122   4,    5|          lei darò la morte.~~~~~~MOL.~~~~Che morte? Che minacce?
123   4,    6|      Moliere, poi Valerio.~ ~ ~~~MOL.~~~~Parte sdegnosa e fiera.
124   4,    6|         viva all’Impostore.~~~~~~MOL.~~~~Che dicono i maligni?~~~~~~
125   4,    6|        v’è, non v’è natura.~~~~~~MOL.~~~~Ah non vorrei... Lasciate
126   4,    7|              Eccomi pronta.~~~~~~MOL.~~~~Dimmi, che fa Isabella?~~~~~~
127   4,    7|         a letto, poverella.~~~~~~MOL.~~~~A letto veramente?~~~~~~
128   4,    7|        fra i lini coricata.~~~~~~MOL.~~~~Quando salì la madre,
129   4,    7|       fingeva la fanciulla.~~~~~~MOL.~~~~Or che fa la Béjart?~~~~~~
130   4,    7|         coricarsi in letto.~~~~~~MOL.~~~~Si strugga e si divori
131   4,    8|       Valerio poi Lesbino.~ ~ ~~~MOL.~~~~Or più contento i’ sono:
132   4,    8|       una passion sì fiera?~~~~~~MOL.~~~~Amico, il dolce affetto,
133   4,    8|        Che bramano vedervi.~~~~~~MOL.~~~~Che restino serviti. (
134   4,    8|       Verranno a criticare.~~~~~~MOL.~~~~Chi lo vuol far, lo
135   4,    9|        m’avete imbalsamato.~~~~~~MOL.~~~~Grazie, amico...~~~~~~
136   4,    9|       Che naturali affetti!~~~~~~MOL.~~~~Signor, troppa bontà...~~~~~~
137   4,    9|      Parea Pirlone istesso.~~~~~~MOL.~~~~Voi mi fate arrossire...~~~~~~
138   4,    9|        piena di tanto sale.~~~~~~MOL.~~~~Cortese cavaliere...~~~~~~
139   4,    9|      cuor non corrisponda).~~~~~~MOL.~~~~(Sogliono gl’ignoranti
140   4,    9|          bevvi in vita mia.~~~~~~MOL.~~~~(Ecco lo stile usato).~~~~~~
141   4,    9|       tre ore avrà dormito.~~~~~~MOL.~~~~Tre ore?~~~~~~VAL.~~~~(
142   4,    9|          ne lasciò parola).~~~~~~MOL.~~~~Dunque, per quel ch’
143   4,    9|       forza e l’argomento).~~~~~~MOL.~~~~(Questi son quei cervelli,
144   4,    9|         casa vostra a cena.~~~~~~MOL.~~~~Ma come alla commedia
145   4,    9|          peregrino ingegno!~~~~~~MOL.~~~~(Eppur fia necessario
146   4,    9|        come soffrir potete?~~~~~~MOL.~~~~Giovine siete ancora;
147   5,    1|     PRIMA~ ~Moliere  solo.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh sciocchi intemperanti!
148   5,    2|        da camera, e detto.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oimè! Isabella mia...~~~~~~
149   5,    2|          un’alma disperata.~~~~~~MOL.~~~~Sorgete, anima mia:
150   5,    2|       ISAB.~~~~Mia madre...~~~~~~MOL.~~~~Ah madre ingrata! Tu
151   5,    2|       dal duolo oppressa...~~~~~~MOL.~~~~Fermatevi, aspettate. (
152   5,    2|          a domandarvi aita.~~~~~~MOL.~~~~Deh alzatevi. Ah, Isabella,
153   5,    2|        sposa al suo marito.~~~~~~MOL.~~~~Ma come dir lo ponno,
154   5,    2|       Moliere è mio marito.~~~~~~MOL.~~~~Oh caso inaspettato!
155   5,    2|        la mia disperazione.~~~~~~MOL.~~~~Isabella, mia vita...~~~~~~
156   5,    2|          mia cruda morte...~~~~~~MOL.~~~~Fermatevi, mia cara,
157   5,    2|         non siano invano...~~~~~~MOL.~~~~Ah, resista chi puote...
158   5,    2|          e crepi di veleno.~~~~~~MOL.~~~~Domani il sacro rito
159   5,    2|       anello~~Datemi almen.~~~~~~MOL.~~~~Prendete. (si leva uno
160   5,    2|       Voi ponetelo al dito.~~~~~~MOL.~~~~Sì, ve l’adatto io stesso. (
161   5,    2|         a sgridarmi adesso.~~~~~~MOL.~~~~Ma non convien, mia
162   5,    2|         parla con l’anello)~~~~~~MOL.~~~~Ho degli amici in casa,
163   5,    2|         Morrei dalla paura.~~~~~~MOL.~~~~Lunga non fia la notte.
164   5,    2|       andrò mal volentieri.~~~~~~MOL.~~~~Ah traditor, che vedo? (
165   5,    3|     Molier, chiedo perdono.~~~~~~MOL.~~~~Ed io perdon vi chiedo,
166   5,    3| piangente ai miei contorni.~~~~~~MOL.~~~~Da’ servi miei scortato...
167   5,    4|          Foresta  e detti.~ ~ ~~~MOL.~~~~Che vuoi?~~~~~~FOR.~~~~
168   5,    5|        rendila, scellerato.~~~~~~MOL.~~~~Ella non è più vostra.~~~~~~
169   5,    5|         son donna maritata.~~~~~~MOL.~~~~Eh, lo sdegno calmate,
170   5,    5|      darò il buon viaggio).~~~~~~MOL.~~~~E via, frenate l’ira.~~~~~~
171   5,    6|        rendermi scontenta).~~~~~~MOL.~~~~Eppur gioia perfetta
172   5,    6|     abbraccio e ti perdono.~~~~~~MOL.~~~~Viva la saggia madre,
173   5,    6|          numerar gli amici.~~~~~~MOL.~~~~Or sì felice giorno