IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] soggette 20 soggetterà 1 soggetti 77 soggetto 170 soggettò 1 soggettoni 4 soggezion 28  | Frequenza    [«  »] 170 desidero 170 dura 170 risponde 170 soggetto 170 troverò 169 ardito 169 darmi  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze soggetto  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1 Ded           |            piacere ad un Pubblico, soggetto anche a stancarsi e a pretendere
L'amante militare
    Atto, Scena
  2 Pre           |          nazioni: tutto può essere soggetto di Commedia, o per deridere
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  3   1,  16      |          poter d'ignota stella~~Va soggetto il core umano,~~Ah, resiste
L'amore paterno
    Atto, Scena
  4   2,   1      |         SCAP. Sì, amatelo quel bel soggetto. Veramente lo merita. (mette
  5   2,  12      |           amico; questo è un nuovo soggetto per un madrigale. (a Petronio,
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  6 Aut           |          la Commedia, quantunque a soggetto, ha piaciuto moltissimo
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
  7  1,    9      |     Roberto) Oh guardate lì il bel soggetto! Non si degna di mischiarsi
  8  2,   15      |            buon cuore. Ma voi qual soggetto avete di smaniare in tal
  9  3,    3      |          Dite, dite, parlate: qual soggetto avete da lamentarvi di lei?~
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 10   1,   1      |          ARC.~~~~Questo è un regno soggetto a molti danni,~~E suol durar
Aristide
    Atto, Scena
 11   0, Ded      |       Dedico, e non a qualche alto soggetto;~Amo più tosto il tuo leale
L'avaro
    Atto, Scena
 12  1,  15       |         più impazzisce! Un giovane soggetto al padre, nel mezzo degli
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 13  1,  10       |           Parte.)~FERDINANDO: (Bel soggetto per una cantata per musica!
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 14 Ded           |       propria avessi io scelta per soggetto di una Commedia. Non dico
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 15   1,   9      |          vantaggio di conoscere un soggetto di tanto merito.~ALB. La
 16   1,   9      |       capital de merito, che no xe soggetto né a dispute, né a giudizi.~
 17   3,   4      |         Avete veramente mandato un soggetto di garbo. Intenderà male,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 18 Pre           |          fra le cattive Commedie a soggetto, una Commedia pessima, intitolata:
 19   1,   13     |        tutto mi sarò sempre falio, soggetto a esser messo in preson,
Il bugiardo
    Atto, Scena
 20  0,  aut      |          a' miei Leggitori aver il soggetto della presente Commedia
 21  0,  aut      |           io nel valermi di un tal soggetto: servito appena mi sono
 22  0,  aut      |            io d'aver fatto uso del soggetto dell'Autore Francese, non
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 23   2,   3      |       Segue fra loro Scena come in soggetto: poi~ ~ ~ ~
 24   2,   4      |             Segue fra loro come in soggetto.~Costanza parte: poi~ ~ ~ ~
 25   2,   9      |     Traccagnino~ ~Segue la Scena a soggetto, e Traccagnino parte~ ~ ~ ~
 26   2,  11      |    Pantalon e Brighella.~ ~Scena a soggetto.~ ~ ~ ~
 27   2,  12      |             Segue fra loro come in soggetto, e partono tutti.~ ~ ~ ~
 28   3,   4      |           lo diga.~TRACC. (Segue a soggetto)~ ~ ~ ~
 29   3,   5      |           e detti.~ ~Segue come in soggetto.~ ~ ~ ~
 30   3,   9      |          Brighella~ ~Segue come in soggetto.~ ~ ~ ~
 31   3,  14      |             Che tutto ecc. Segue a soggetto, e tutti due via)~ ~ ~ ~
 32   3,  17      |         Dottore.~ ~Seguono come in soggetto, poi~ ~ ~ ~
 33   3,  18      |       Brighella e detti.~ ~Segue a soggetto. Pantalone e Dottore partono,~ ~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 34 Ded           |         imputato aver io scelto un soggetto fantastico e immaginario.
 35 Pre           |             una prima Donna, ed un soggetto di caricature. Se ne fuggirono
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 36 Pre           |       Giocondo. In fatti egli è il soggetto dell'azion principale, dimostrandosi
 37 Pre           |       caratteri bastar potrebbe al soggetto di una Commedia; ma io ho
 38   1,   5      |            consolo,~~A viaggiar mi soggetto per contentar voi solo;~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 39  1,    5      |     ambizion de recever in casa un soggetto della so qualità. Mi son
La castalda
    Atto, Scena
 40 Pre           |  Commedianti nelle loro Commedie a soggetto, chi non era bravo, non
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 41 SPI,   2,    5|      spiegarvi dovessi il nome del soggetto,~~Sareste, signor Conte,
La contessina
    Atto, Scena
 42   2,    3     |          non ricuso~~Dell'illustre soggetto il degno foglio;~~L'accetto
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 43  0, ded       |           merito e di onestà, è il soggetto più interessante di questa
 44  1,  10       |  riflettere sulle proprie. Ecco il soggetto principale di quasi tutte
La donna di garbo
    Atto, Scena
 45   1,    8     |      comici se ne servirebbero per soggetto d'una commedia.~LEL. Ah,
 46   2,   14     |           chi è mai questo sì gran soggetto?~ROS. Il Dottore vostro
La donna di governo
    Atto, Scena
 47 Aut           |          L'AUTORE A CHI LEGGE~ ~Il soggetto principale della presente
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 48   1,    4     |          darsi, che di qualche bel soggetto fossi gelosa. Ma di voi,
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 49 Ded           |            Ora forse non mi vedrei soggetto a quegli incomodi che chiamansi
 50 Pre           |          siccome accomodar qualche soggetto vecchio, e far altre simili
 51 Pre           |    Commedie sono di quelle dette a soggetto, colla loro Dote, cioè con
 52 Pre           |          Commedie, di quelle che a soggetto si chiamano, parte di nuovo
 53 Pre           |     abbandonata, serbato appena il soggetto, fu poi nuovamente scritta,
 54 Pre           |     interamente scritta; ma un sol soggetto potea bastare. Leggi, Lettor
 55 Pre           |     arbitrio mio di darne ancora a soggetto, e al più a due per anno
 56 Pre           |             tre sole ne troverai a soggetto, e trentasette di carattere,
 57 Pre           |           antichità, che questo il soggetto abbia da essere della Commedia,
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 58 Pre           |       Italiani trattaron lo stesso soggetto nel susseguente; ed introducendo
 59 Pre           |          proprio ingegno su questo soggetto; e se molti riusciron con
Il filosofo
    Parte, Scena
 60   2,    2     |        LESB.~~~~Oh guardate il bel soggetto!~~~~~~ANS.~~~~Oh di grazia,
Il frappatore
    Atto, Scena
 61 Pre           |      formata era essa pure parte a soggetto e parte in dialogo scritta,
 62   3,    1     |          mangia il vostro, vi tien soggetto, si serve di voi per zimbello,
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 63  0,  aut      |            trattasse di Commedie a soggetto, nelle quali i Comici ci
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 64  0,  int      |           questi ultimi che il mio soggetto fu preso.~Il Conte Anselmo
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
 65   2,    3     |         Veramente voi siete il bel soggetto.~~~~~~PARP.~~~~Oh che gentile
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 66  0,  pre      |          l'ardire di scegliere per soggetto di una Commedia il Filosofo
 67  3,   16      |          l'attrazione è il general soggetto,~~Ma io la riduceva ai semi
 68  4,    5      |            mia sorella ridicolo il soggetto.~~~~~~EMA.~~~~Li leggerò.~~~~~~
 69  4,   18      |         uom che, qual tu sei, vive soggetto al cielo,~~Che spirito immortale
 70  4,   18      |       egual colpo ti renda il ciel soggetto;~~Ma non avrai, crudele,
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
 71  1,   7       |          due nemici dell'onor mio? Soggetto ad un padrone che si burla
Il geloso avaro
    Atto, Scena
 72  0,  aut      |          verificarsi in uno stesso soggetto, senza che una passione
 73  0,  aut      |       prudenza di non nominarmi il soggetto. Ignaro io dunque della
Filosofia e amore
    Atto, Scena
 74   1,  13      |                Oh, guardate il bel soggetto~~Che più donne vuol amar!~~
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
 75   2,   4      |           sa dire, quest'è l'unico soggetto della sua tristezza. Ella
 76   2,   5      |        presentemente, avrebbe gran soggetto di temere per lei, o di
I malcontenti
    Atto, Scena
 77  1,   14      |            ch'io vo a cavallo, son soggetto a cadere tre o quattro volte
Le massere
    Atto, Scena
 78  4,    4      |        MENEGHINA:~~~~No son un bel soggetto; ma no voggio putei.~~~~~~
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
 79 MAS, MUT      |     conosciuto perfettamente che a Soggetto più ragguardevole per tutti
Il medico olandese
    Atto, Scena
 80 Pre           |            due anni interi mi vidi soggetto a simili galanterie. Sì,
 81   1,    1     |            di morale?~~~~~~GUD.~~~~Soggetto di romanzo è l’uomo indifferente.~~
Il Moliere
    Atto, Scena
 82 Ded           |          mio ordinario costume. Il soggetto però stravagante, i personaggi
 83 Ded           |          l’animo, o abbandonare il soggetto, o migliorare lo stile;
 84   1,    1     |           ho immantinente un abile soggetto,~~E a momenti la grazia
 85   1,    2     |           l’amerei, s’ei fosse men soggetto...~~Ma ecco l’idolo mio,
Le morbinose
    Atto, Scena
 86  1,    4      |          zelusia~~De qualche altro soggetto, ma de vu no, fia mia.~~~~~~
 87  4,    5      |          l'ha ditto? Vardè che bel soggetto!~~~~~~MARINETTA:~~~~Perché
Le nozze
    Atto, Scena
 88   2,   11     |          non ti vuò.~~Restane a me soggetto,~~E fremi ed obbedisci a
L'osteria della posta
    Atto, Scena
 89  Un, Ult      |        virtuosa damina, esser egli soggetto ai trasporti dell'ira, ed
Pamela maritata
    Atto, Scena
 90 AUT           |           espone al pubblico, ed è soggetto alle varie vicende della
Pamela nubile
    Atto, Scena
 91 Aut           |         avvenimenti, a' quali o fu soggetto, o divenir potrebbe, e sarà
 92   1,   13     |       prende moglie per obbligo, è soggetto a pentirsi.~ART. Quando
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 93 Pre           |           lo lascio a più valoroso soggetto, bastandomi il compatimento
Componimenti poetici
    Parte
 94 Giov          |                       Nello stesso soggetto s’allude alli due nomi Aurora
 95 Giov          |                       Nello stesso soggetto~ ~Vasto ocean, che senza
 96 Giov          |                          Lo stesso soggetto s’allude al motto ~che contorna
 97 Giov          |         discerna.~ ~ ~Nel medesimo soggetto~ ~ANAGRAMMA ~Est Vir Qui
 98 Giov          |                       Nello stesso soggetto: per la sua mendicità~ ~
 99 Quar          |      omnipotenza, ~Questo è l’alto soggetto a’ vostri canti.~Un’alma
100 Quar          |       intelletto, ~Questo è l’alto soggetto a’ vostri canti. ~Una donna
101 Quar          |          antiche, ~Questo è l’alto soggetto ai vostri canti. ~Amor,
102 Quar          |            Amore. ~Questo è l’alto soggetto a’ vostri canti.~Che ve
103 SSac          |         tuo giudichi il cuore? ~Tu soggetto de’sensi al dubbio errore, ~
104 Dia1          |        campo, egli è ver, vasto il soggetto, ~Ma di lor non saprei dir
105 Dia1          |            una maniera franca,~E a soggetto134 parole no ghe manca.~
106 Dia1          |        Recitando a Bagnoli in t’un soggetto, ~Dove mi recitava da Fattor152.~
107 Dia1          |          principiar, più tosto ~Un soggetto164 trovar se poderave ~Con
108 Dia1          |     primier momento, ~Non ritrovai soggetto di mio compiacimento.~Una
109 Dia1          |           duri tre ore un semplice soggetto. ~Nel Burchiello ho dipinto
110 Dia1          |            In grazia del piacevole soggetto~Tollerate cortese ogni difetto.~
111 Dia1          |        ingannarsi in questo, ~Ch’è soggetto ad errar lo spirto umano. ~
112 Dia1          |        sposo amiam senza sospiri. ~Soggetto è a cangiamento il cuor
113 Dia1          |           e el cavalier cortese~Xe soggetto bastante a un gran poema, ~
114 Dia1          |        detto~Finor di nuovo su tal soggetto, ~Torno allo stile che han
115 Dia1          |       Polinnia ha nome, e tratterà soggetto ~Grato alla donna ch’è del
116 Dia1          |        Siete loro terziario, o lor soggetto?~All’ardito parlar non mi
117 TLiv          |          vostra amabil figlia~Almo soggetto a mille vati è il nodo,~
118 TLiv          |            Dal venerando altissimo soggetto~Le inezie che finor, scherzando,
119 TLiv          |     notizia se el moroso novo ~Sia soggetto de garbo a sufficienza.~
120    1          |            miracolo diede a ciò il soggetto.~E volgendosi a me: Del
121    1          |         Commedie mozze, commedie a soggetto, ~Io che in Italia ne abolii
122    1          |           l’intelletto, ~Quando il soggetto di tal cura è degno.~Se
123    1          |         Ampia materia, instruzïon, soggetto, ~D’un Francesco Pisani
124    1          |       quest’opera mia tratto ho il soggetto ~Dalla mia Dalmatina, a
125    1          |           Vi sembra dell’altissino soggetto,~Non come poesia, ma come
126    1          |              Non è delle mie Scene soggetto principale~Il discolo, lo
127    1          |        Bramo e cerco ogni dì nuovo soggetto ~Per rendere col fatto altrui
Il povero superbo
    Atto, Scena
128   2,   11     |           la bella memoria! un tal soggetto~~Merita una gran stima,~~
Il prodigo
    Atto, Scena
129 Ded           |       scheletro in testa formai il soggetto più adattabile alle persone,
130 Ded           |     ossatura, detta comicamente il Soggetto, e i valorosi Attori sopra
131 Ded           |      alcune scene fra lei e me nel soggetto, e mi trovai, sceneggiando
Il raggiratore
    Atto, Scena
132 Pre           |           peripezia sul principale soggetto, caduto dall’alto di sue
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
133 Ded           |          una che si raggira su tal soggetto. Essa è Il Ricco insidiato.
134   5,    9     |         Felicita, più che allo zio soggetto,~~Della vostra condotta
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
135 ROV,   1,   4 |        Graziosino, lo schiavo a me soggetto. (parte il Servo)~~In fatti
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
136   4,   3      |           genitore ho il mio voler soggetto,~~Né posso onestamente mancare
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
137  0, aut       |          una Commedia sullo stesso soggetto. Non conosco che il Menteur
138  0, aut       |       avventura della prima, ma il soggetto è differentissimo, e il
139  0, aut       |          tre Commedie sullo stesso soggetto? Quelle che ora tu doni
140  0, aut       |         indecisa per continuare il soggetto nella seguente; ma con dieci
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
141   1,    1     |          distrazioni spessissimo è soggetto.~~Qual dei tre scegliereste?~~~~~~
142   5,    6     |            a un picciolo difetto.~~Soggetto è alle astrazioni, ma questa
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
143  0,  aut      | commedianti sogliono denominare «a soggetto»; cioè uno scenario disteso,
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
144  1,    1      |           so modo, e abbia da star soggetto al pare co fa un putello.~
Lo scozzese
    Atto, Scena
145 Aut           |           Italiana, conservarne il soggetto, i caratteri, la morale
146 Aut           |         caratteri, e mascherato il soggetto. la seconda non l'avea che
Il signor dottore
    Atto, Scena
147   1,   7      |        Curial ministro al superior soggetto.~~~~~~CONT.~~~~Tutto è ver,
La sposa persiana
    Atto, Scena
148  0,  aut      |           questa prima Commedia il Soggetto Protagonista, ma lo è la
149  3,    7      |       denaro.~E sai che facilmente soggetto è a tal periglio~Anche il
La sposa sagace
    Atto, Scena
150   3,   14     |           chiedere per via d'altro soggetto,~~Da voi vengo in persona
Torquato Tasso
    Atto, Scena
151  0, aut       |  assaissimo la riuscita l'esser io soggetto di quando in quando agli
152  1,   1       |           nuovo poema sullo stesso soggetto;~~E i critici sien paghi
153  1,   5       |          melanconia.~~Misero chi è soggetto al mal di fantasia!~~Io
Il teatro comico
    Atto, Scena
154  1,   11      |            Questa è una commedia a soggetto, che ho fatta in tre quarti
155  1,   11      |      signore si può sentire questo soggetto?~LELIO Eccomi, subito vi
156  2,    1      |          commedia una strazza d'un soggetto, che no l'è gnanca bon per
157  2,    1      |      burattini.~LELIO In quanto al soggetto mi rimetto, ma il mio dialogo,
158  2,   10      |           prerogativa di parlare a soggetto, con non minor eleganza
159  3,   11      |       appunto, come termina il mio soggetto, che voi non avete voluto
160  3,   11      |            Dica pure.~LELIO Il mio soggetto finiva con un sonetto, vorrei,
Terenzio
    Atto, Scena
161  2,   8       |             a Livia.)~~~~~~LIV.~~~~Soggetto è d'un ricamo.~~~~~~TER.~~~~
162  3,   1       |            quel prendendo i lumi.~~Soggetto di commedia non dà la di
163  4,   3       |             Né dir che l'argomento soggetto è di tragedia,~~Trattar
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
164 Pre           |     vantaggi, onorato e civile, ma soggetto però alle passioni, e amante
Il ventaglio
    Atto, Scena
165  2,    5      |          capace che di proporre un soggetto accettabile, ma spero che
La villeggiatura
    Atto, Scena
166  1,   7       |       dunque lo continuate a tener soggetto?~FLO. Perché non voglio
167  3,   9       |         disprezzi, lo tiene ancora soggetto né per me vo' che risolvasi
L'incognita
    Atto, Scena
168 Pre           |         sulle Scene da un valoroso soggetto ch’io tanto venero, quanto
169   2,    2     |          ritiro; parmi però che il soggetto di cui si tratta, non meriti
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
170 VIR,   1,    8|                Oh, questo è un bel soggetto~~Per formar un sonetto~~