IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] rid 692 rida 26 ridano 2 ride 169 ridè 9 ridean 1 ridebit 1  | Frequenza    [«  »] 169 darmi 169 diceva 169 innamorata 169 ride 169 sedicesima 169 vale 169 vanto  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ride  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,   12     |          V.S. Illustrissima...) (ride)~CON. (Che cosa?)~SIG. (
  2   2,    2     |      parla per tutto, e la zente ride. Ma za che la me dona tanta
  3   2,    9     |         lo possa impiccar.~ASP. (ride)~ARL. Ridè? Gh’ho una cossa
  4   3,    8     |       COL. Che cosa dite?~ISAB. (Ride)~COL. Lo volete?~ISAB. Sì.~
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  5   4,    4     |        Alberto.~ ~ ~~~ALB.~~~~El ride, el se la gode, ghe par
L’apatista
    Atto, Scena
  6  5,    4      |         fate.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Ride quel bel bocchino!~~Come
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  7 ARC,   2,    2|    quanto mi fa ridere: ah, ah. (ride)~~Oimè! non posso più: ah,
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  8   3,   2      |       tergo.~LETT. (Lo guarda, e ride con modestia)~ALB. Ah! no
I bagni di Abano
    Atto, Scena
  9   1,   12     |    libraccio vecchio, e pensa, e ride,~~E venire non vuol.~~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 10   2,    4     |        signora Clarice di voi si ride, e fa la stima che deve
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 11   2,   2      |         ah, ah, ah, ah, ah, ah. (ride)~~ ~~~~~~RE~~~~Or sì che
 12   2,  15      |      gioco~~A chiunque la mira;~~Ride ognuno di lei, ma non sospira.~~~~~~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 13   2,    7     |       serrada.~~~ ~~~~~NARC.~~~~(Ride)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Come, patron,
 14   2,    7     |         ZAN.~~~~Come, patron, la ride?~~Orsù, la vaga a far i
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 15  3,   2       |      osserva coll'occhialetto, e ride fra sé, e detti ~ ~LEANDRO
 16  3,   2       |         la mia roba.~DON MARZIO (ride, e burla di nascosto Leandro) ~
 17  3,   2       |        la pagherai. ~DON MARZIO (ride, e, voltandosi Leandro,
 18  3,  21       |        di la coll'occhialetto, e ride) ~PLACIDA Son venuta in
 19  3,  21       |            Don Marzio osserva, e ride come sopra) ~PLACIDA Chi
Il bugiardo
    Atto, Scena
 20  1,   11      |      leggiera bugia. (Arlecchino ride) Domandatelo al mio servitore. (
 21  3,    1      |         Vusignoria sospira, e lu ride. Vusignoria tase, e lu parla.
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 22   1,   3      |         CEC. Cossa gh'ala che la ride?~ZAN. (Seguita a ridere)~
 23   1,   3      |        con che bona grazia ch'el ride? (a Lissandro)~LISS. Se
 24   1,   3      |         bravo! (ridendo)~ZAN. La ride? (a Cecilia, con muso duro)~
 25   1,   4      |          sior milord, e se no la ride ancuo, no la ride mai più;
 26   1,   4      |          no la ride ancuo, no la ride mai più; a bon riverirla.~
 27   2,   9      |      anca a mi.~GASP. (Ascolta e ride)~TON. Ridè? Saveu qualcossa
 28   3,   9      |          Raimondo seguita Riosa, ride, e tutti partono)~ ~ ~ ~
 29   3,  10      |         ben coperto col tabarro, ride, e se la gode. Tutta questa
 30   3,  10      |      GASP. (Da sé in un canto, e ride)~TON. Sior Lissandro. (accostandosi
 31   3,  10      |           se pol saver...~GASP. (Ride)~TON. Oh siestu malignazo!
 32   3,  10      |         Gasparo batte le mani, e ride.)~ ~ ~ ~
 33   3,  12      |       miga badà, la veda.~GASP. (Ride, e passeggia)~CATT. (Oh
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 34   1,   3      |        ch'egli suol fare, quando ride di core. Ma zitto, dice,
La buona madre
    Atto, Scena
 35   1,   8      |      verità, la me fa da rider. (ride compiacendosi)~BARB. Cara
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 36   1,   7      |       può, crede quel che vuole, ride de’ pazzi, e si figura un
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 37   2,    3     |         vi cura nessun, di tutti ride,~~E reputa per gloria~~Poter
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 38  2,    2      |          la voggio dar.~OTT. Eh, ride il signor Pantalone; ride,
 39  2,    2      |        ride il signor Pantalone; ride, scherza, si diverte. In
 40  3,    9      |   tormento, e la morte istessa. (ride fra sé)~CLAR. Lo dite voi
Il contrattempo
    Atto, Scena
 41   1,    1     |      dottora.~BEAT. Ah, ah, ah. (ride) E per questo non lo puoi
 42   1,    9     |         ella lo ama, ed ei se ne ride; basta dire, che per farla
La dama prudente
    Atto, Scena
 43   1,   12     | cavaliere da quelle della dama. (ride con affettazione)~CON. No,
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 44   1,    6     |           Il cavaliere~~Legge, e ride; sentiamo).~~~~~~CAV.~~~~
 45   1,    6     |   benissimo detto!~~~~~~ART.~~~~(Ride, giubila, e gode. Oh maladetto!) (
 46   1,    6     |          vago stile, e brilla, e ride.~~Me ne rallegro assai.~~~~~~
 47   1,   10     |      Talor smania e delira.~~Ora ride chi gioca, ed or sospira.~~
 48   2,   15     |              ART.~~~~(No, non si ride;~~Se ridete, s'infuria,
 49   2,   15     |             Non si parla, non si ride;~~Tutti abbiam di voi pietà.~~~~~~
 50   2,   15     |        CEL.~~~~} a tre~~~~Non si ride.~~~~~~PACC.~~~~~~ROS.~~~~~~
La donna di governo
    Atto, Scena
 51   4,    4     |      Rosina? (ad Ippolito)~IPP.~(Ride)~VAL.~Ridete? Che vuol dire
La donna sola
    Atto, Scena
 52   1,    9     |         allegro, un patetico; un ride, e l'altro more.~~Esser
 53   1,    9     |          certo.~~~~~~BER.~~~~Chi ride, ha il cuor contento.~~Sediamo:
 54   4,    8     |               BER.~~~~Perché chi ride per onta e per dispetto~~
 55   4,   15     |  Filippino, che ridendo parte)~~(Ride il briccon... Se giungo...)
 56   5,    8     |          nel medio~~~~~~ISI.~~~~(Ride forte)~~~~~~BER.~~~~Bravo,
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 57   1,   12     |      dico altro. (placato)~LEL. (Ride) Brava, così: sta lì sotto. (
Le donne gelose
    Atto, Scena
 58   2,   23     |       Fabia, e lei senza parlare ride)~ARL. Comandela gnente,
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 59   3,   3      |    battono i quattro. Arlecchino ride e gode, poi si fa vedere.
Il feudatario
    Atto, Scena
 60   1,    9     |         li guarda attentamente e ride senza muoversi.~ ~CEC. (
 61   1,    9     |          CEC. (Avete veduto come ride?) (a Mengone)~MENG. (Segno
 62   1,    9     |       fanno silenzio, e Florindo ride) Eccellentissimo signor
 63   1,    9     |          d'ammirazione. Florindo ride) Ecco qui l'onorato corpo
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 64   1,    6     |      quale parte ridendo)~~Vedi? Ride Mingone e ti corbella.~~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 65   1,    9     |    almanco domille ducati.~OTT. (Ride)~PANT. Più, o manco?~OTT. (
 66   1,    9     |        PANT. Più, o manco?~OTT. (Ride)~PANT. Se ho dito un sproposito,
 67   2,   12     |          d’un becco cornù.~OTT. (Ride, e gli dà una moneta)~ARL.
 68   2,   21     |       parte coi ballerini)~OTT. (Ride)~TON. (Vado a prendere il
 69   2,   21     |      conte a mortificarli.~OTT. (Ride)~BEAT. Ma intanto ha portato
 70   2,   21     |    zecchini e la corniola.~OTT. (Ride)~PANT. Orsù, sior conte,
 71   3,   14     |     rider tutti.~PANT. Chi è che ride del male dei altri? Ste
La finta ammalata
    Atto, Scena
 72   1,    8     |        mille stravaganze. Ora la ride, ora la pianze, no la gh’
 73   1,    8     |     stupite. Mi avete detto: ora ride, ora piange, non mangia
 74   1,   14     |       Onesti si consolerà.~ROS. (Ride).~PANT. Cara quella bocchetta
 75   1,   14     |        Cara quella bocchetta che ride. Senti, fia mia, vedo che
 76   2,    8     | maritarvi). (piano)~ROS. (Beve e ride)~ONES. (Quando si saprà
 77   2,    8     |          mario volentiera?~ROS. (Ride e si vergogna)~PANT. Te
 78   2,   11     |      PANT. Ora la pianze, ora la ride.~BUON. Risus est species
 79   2,   11     |        da convulsione.~TARQ. Ora ride, ora piange.~BUON. Le lacrime,
La guerra
    Atto, Scena
 80   2,    4     |         Perché ora piange, e ora ride. Vorrebbe che le dessi de'
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
 81   2,   11     |               Che gusto provar! (ride)~~ ~ ~ ~~~~MIRM.~~~~Vardè
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 82  2,   17      |          Partenope nostro.~ROB. (Ride)~GIS. Ridete? Sì, signore,
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 83  0,  aut      |           e chi ha la Meneghella ride, e profitta delle Cazzade.~
 84  1,   11      |      luse del sol.~ALBA Ah! ah! (ride moderatamente)~DOMENICA
 85  3,    2      |    passar. Ora la pianze, ora la ride; la xè una cossa, che se
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 86  1,   18      |          di Tolomeo. ~PANTALONE (ride). ~ANSELMO Sì, di Tolomeo,
 87  1,   18      |    piramidi d'Egitto.~PANTALONE (ride). ~ANSELMO Ridete, perché
Il festino
    Atto, Scena
 88  1,   9       |        Ridotto di voi si burla e ride;~~E il pubblico assai presto
 89  5,   8       |          pure; ma altrove non si ride;~~Di me, di voi, là dentro
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 90  1,   13      |        conviene.~~Colui di me si ride, sostien ch'io non so nulla;~~
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
 91  1,   14      |     Obbligatissima, ah, ah, ah. (ride, guardando Clarice)~Contessa
 92  1,   14      |          ringrazio, ah, ah, ah. (ride, guardando Eleonora)~Donna
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
 93   2,  18      |         cosa. Scherza, giubbila, ride, mette in ridicolo la mia
L'ippocondriaco
    Parte, Scena
 94   1,    3     |       che il medico mio di me si ride.~~Dice ch'io non ho febbre,
La locandiera
    Atto, Scena
 95  1,  20       |          dà la mano.)~DEJANIRA: (ride da sé.)~MIRANDOLINA: Anche
 96  1,  20       |          dà la mano, si volta, e ride.)~MIRANDOLINA: Ride, illustrissima?
 97  1,  20       |     volta, e ride.)~MIRANDOLINA: Ride, illustrissima? Di che?~
 98  1,  20       |     ORTENSIA: Che cara Contessa! Ride ancora di me. Ho detto uno
 99  1,  20       |         mio marito...~DEJANIRA: (ride forte).~MIRANDOLINA: Perché
100  1,  20       |      forte).~MIRANDOLINA: Perché ride, signora? (A Dejanira.)~
101  3,   2       |         MIRANDOLINA: Ah, ah,ah. (Ride.)~SERVITORE: Ridete?~MIRANDOLINA:
102  3,   4       |        MIRANDOLINA: Ah, ah, ah. (Ride forte, e stira.)~CAVALIERE:
103  3,   6       |        MIRANDOLINA: Ah, ah, ah. (Ride forte.)~CAVALIERE: Ridete?~
104  3,  18       |       Degli svenimenti poi se ne ride.~CAVALIERE: Sono dunque
I malcontenti
    Atto, Scena
105  2,   12      |        ROCC. Bravissimo.~POLIC. (Ride fortemente, mangiando) Ai
106  3,    6      |     Grisologo melanconico, se ne ride in segreto col signor Mario)~
107  3,    6      |         a calar la tenda.~LEON. (Ride col signor Mario)~FELIC.
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
108   2,   4      | impegnato col pubblico; e non si ride di quello che non si conosce;
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
109   3,    4     |          io stesso.~~~~~~LENA~~~~Ride, quando gli dico~~Ch'esser
Le morbinose
    Atto, Scena
110  3,    4      |      cussì.~~Me diol, e ancora i ride. Se vivesse to mare!~~Senti
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
111 NEG,    2,   2|        pare? non fo bene?~~Or si ride ed or si sviene.~~Un la
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
112  2,    5      |         veri.~Parla da scherzo e ride giovane vana, ardita.~Noi
Pamela nubile
    Atto, Scena
113   1,    3     |        guarda Pamela leggendo, e ride)~PAM. (da sè) (Ride? O di
114   1,    3     |  leggendo, e ride)~PAM. (da sè) (Ride? O di me, o della lettera.) ~
115   2,   13     |         cameriere si scherza, si ride, si dicono delle barzellette,
116   2,   15     |         frequentemente. Il mondo ride. I parenti strillano; ma
La pelarina
    Parte, Scena
117   1,    2     |              Ah ah.~~~~~~PEL.~~~~Ride? di che?~~~~~~TASC.~~~~Del
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
118  3,    4      |          che tutti lo sa e tutti ride. Oh, che caro sior novizzo!
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
119   1,    2     |         sente parlare di poesia, ride e burla, come se la poesia
120   2,    9     |           Parla la favola di chi ride del male altrui, di chi
Componimenti poetici
    Parte
121 Quar          |         più saggio, e scherza, e ride ~Del nemico infernal; né
122 Dia1          |       qualche nova; ~Chi parla e ride colla bocca piena; ~Chi
123 TLiv          |         su la testa una memoria.~Ride Amor dei manazzi514, e a
124 TLiv          |       deo, parte Cupido. ~La dea ride disendo: oh povereto! ~Amor
125    1          |      cuor d’onesta vita è pago: ~Ride coi saggi, e gode coi migliori,~
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
126   2,    7     |      dir.~~Se grida, tacete,~~Se ride, ridete,~~E guai se voleste~~
Il povero superbo
    Atto, Scena
127   3,    6     |          caricature...~~Ah, ah. (ride)~~~~~~CAV.~~~~Sei troppo
Il raggiratore
    Atto, Scena
128   3,    4     |         romper le braccia.~ARL. (Ride)~SPAS. Lo so perché mi fa
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
129   3,    6     |      ella, facendo qualche cosa, ride senza rispondere)~~~~~~RIC.~~~~(
Il tutore
    Atto, Scena
130   1,   12     |        deliquio per la polenta. (ride)~BRIGH. Sior padron, ghe
131   1,   12     |        ghe vol dei denari.~OTT. (Ride) Arlecchino, te ne voglio
132   1,   12     |        gli ossi, a me la carne. (ride)~ARL. M’al tolt per un can,
133   1,   12     |       can, o per un gatto?~OTT. (Ride)~BRIGH. Me favorissela sti
134   1,   12     |       carne, Arlecchino l’ossa. (ride forte)~ARL. (Eh, se sarò
135   1,   12     |          dar una cotta al sole. (ride) Cotta al sole.~BRIGH. Vólela
136   1,   12     |         innanzi. Cotta al sole. (ride)~ARL. No se burla i poveri
137   1,   12     |   cappone, mezzo tu e mezzo io. (ride)~BRIGH. Caro signor, la
138   2,   10     |       calci lo caccia via)~OTT. (Ride) Bravo, ma io non l’avrei
139   3,   20     |        far bene a Rosaura.~OTT. (Ride) E voi, nipote?~ROS. Per
140   3,   20     |         Per far bene a me.~OTT. (Ride) Andiamo a cena.~PANT. Orsù,
I rusteghi
    Atto, Scena
141  1,    2      |         che sempre...~MARGARITA (ride)~LUNARDO Ridè, patrona?~
142  2,   11      |    ridendo)~FILIPPETTO (Oh co la ride pulito!)~FELICE Vegnì qua,
143  3,   ul      |     averà un putelo?~FILIPPETTO (ride e salta)~LUCIETTA (si vergogna)~
La serva amorosa
    Atto, Scena
144  1,    4      |         e quando mi vede, sempre ride, e mi fa de' vezzi, e mi
145  1,    8      |         mo i è là in allegria: i ride, i se coccola, i par do
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
146  2,    2      |    respondeme: sì, o no?~NICOL. (Ride più forte, storcendosi)~
147  3,    7      |     dasseno? (ridendo)~MENEG. Le ride? (con ammirazione)~FORT.
La sposa persiana
    Atto, Scena
148  3,    3      |         odio donna, che freme, e ride (parte).~ ~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
149  4,  13       |        tiranno,~~Allor di noi si ride, mostrandoci l'inganno.~~
Il teatro comico
    Atto, Scena
150  1,    6      |        man.~ ~Poiché se el popol ride, e lieto applaude~el comico
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
151  3,   7       |     sospira) Niente. (si volta e ride)~FLA. (Ehi, vi burla). (
La vedova scaltra
    Atto, Scena
152  2,    7      |          mio casato.~Arl. (se ne ride) (L'è un tesoro compagno
La vendemmia
    Parte, Scena
153   1,    9     |          FABR.~~~~Si scherza, si ride,~~E allegri si sta.~~~~~~
Il ventaglio
    Atto, Scena
154  1,    1      |         far il buffone.~CANDIDA (ride forte)~EVARISTO Che ne dice
155  1,    4      |       cerco i fatti degl'altri. (ride e lavora)~EVARISTO (Non
156  3,    1      |          a Crespino, lo guarda e ride, Crespino lo guarda e freme.
157  3,    1      |       Passa davanti a Crespino e ride. Crespino mangia e ride.
158  3,    1      |          ride. Crespino mangia e ride. Coronato alla porta dell'
159  3,    1      |       porta dell'osteria mangia, ride ed entra. Crespino tira
160  3,    1      |        il ventaglio, lo guarda e ride, poi lo rimette, poi seguita
161  3,    2      |          via). (entra)~CRESPINO (ride forte)~SUSANNA Avete il
La moglie saggia
    Atto, Scena
162   1,   13     |         Oh, oh, amor platonico! (ride e beve)~ROS. Ma parlatemi
I puntigli domestici
    Atto, Scena
163   1,   13     |       COR. Non sapete? Brighella ride e si burla di voi. (parte)~
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
164   1,    8     |   padrona lo vede, lo sa e se ne ride; ma io non sono di quelle
165   2,    3     |        quei due zecchini?~FLOR. (Ride)~BEAT. Via, dimmelo, non
166   2,    4     |      fratello e lo maltratta: si ride del maestro: infastidisce
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
167   1,    1     |    amante afflitto, lo guarda, e ride, e gli fa questo bel complimento:
Il vero amico
    Atto, Scena
168   1,    7     |   rompono) Oimè, oimè! (Trappola ride) Tu ridi eh, mascalzone?
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
169   1,    2     |          di qua. (a Giacinto che ride)~~Via di qua, via di là. (