L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
1 1, 3 | proposta,~~Finora attesi in vano il messo e la risposta.~~ 2 4, 9 | Per onestà, per legge, vano è dunque il pensarvi.~~Ditemi L'amante militare Atto, Scena
3 Ded | saprei. Sì, egli è vero, son vano, sono ambizioso di un tanto 4 2, 8 | tempo passa, e lo perdo in vano; addio, signore.~SANC. Andate, Amore in caricatura Atto, Scena
5 2, 3 | E un uomo effeminato,~~Vano per giovinezza e per beltà,~~ L'amore paterno Atto, Scena
6 Per | Angelica.~FLORINDO uomo vano e presuntuoso.~PETRONIO L’apatista Atto, Scena
7 2, 7 | CAVALIERE:~~~~Simil discorso è vano~~Con voi, che possedete 8 3, 7 | zuppa.)~~~~~~LAVINIA:~~~~È vano il lusingarsi,~~Che il signor 9 4, 1 | dorme?~~~~~~CAVALIERE:~~~~È vano il faticarmi.~~Lasciamolo 10 4, 7 | signor ogni sospetto è vano;~~Vennero i suoi guerrieri, Aristide Atto, Scena
11 0, Ded | spera in van mercede, e in vano esclama.~ ~Erano, or più L'avaro Atto, Scena
12 1, 6 | al Cavaliere) Sarebbe vano adunque, che una donna desse 13 1, 6 | sapete.~CAV. (al Conte) È vano dunque che voi facciate 14 1, 8 | lei non compromettermi in vano.~AMB. Dunque l'affare è I bagni di Abano Atto, Scena
15 2, 3 | Perfido!~~~~~~LA FL.~~~~Meco è vano il tuo furore.~~~~~~RICC.~~~~ 16 3, 2 | pregarvi...~~~~~~RICC.~~~~È vano, è vano.~~Ecco vostra la 17 3, 2 | RICC.~~~~È vano, è vano.~~Ecco vostra la mano e La buona figliuola Atto, Scena
18 2, 12 | potesse il genitore.~~Ma vano è il sospirar; vano, infelice,~~ 19 2, 12 | Ma vano è il sospirar; vano, infelice,~~E il desio che Buovo d'Antona Atto, Scena
20 1, 14 | nascondere ne' soliti luoghi~~Vano è il celarvi,~~Voglio ammazzarvi.~~~ ~~~~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
21 3, 8 | MARC.~~~~Questo è un vano timore.~~~~~~GIAN.~~~~Riverente 22 5, 4 | MAD.~~~~Ora il parlarne è vano.~~Discorrerem per via.~~~~~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
23 CAR, 2, 5| Tanto amor, deh, non fia vano.~~~~~~DOR.~~~~Ecco in pegno La cascina Atto, Scena
24 2, 16 | due~~~~Tal riguardo sarà vano,~~Se vi avete da sposar.~~~~~~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
25 SPI, 1, 1| rivale, il lusingarmi è vano.~~~~~~GAN.~~~~A fronte di 26 SPI, 1, 7| sapreste uniformarvi,~~E vano dopo il fatto sarebbe il 27 SPI, 1, 7| costante al primo affetto.~~Vano timor non prendavi, ch'io 28 SPI, 2, 5| Ma quando si è legato, è vano che si penta.~~Amara è la 29 SPI, 2, 5| CON.~~~~È ver che dirlo è vano, prima che giunga il .~~~~~~ 30 SPI, 3, 2| e buone. Ogni rispetto è vano.~~~~~~FLO.~~~~A scrivere 31 SPI, 4, 3| piede,~~Si perde il tempo in vano. Col galantuom si siede.~~~~~~ 32 SPI, 5, 5| Con donna che dipende, è vano il complimento;~~Farò le Il cavaliere e la dama Atto, Scena
33 2, 7 | Donna Eleonora - Sì, voi; è vano che a me vi nascondiate. De gustibus non est disputandum Atto, Scena
34 1, 3 | questo,~~È inutile il giurar, vano l'affetto.~~Lo promettete 35 1, 9 | CEL.~~~~Per me tutto fia vano;~~Non ritrovo piacer, pace La donna sola Atto, Scena
36 1, 5 | cura, non mi lusingo in vano. (parte)~~~~~~CLA.~~~~Ad 37 2, 8 | provarvi che tal sospetto è vano,~~Che son sincero e onesto, Le donne curiose Atto, Scena
38 3, 9 | scorderò di ogni vostro vano sospetto.~OTT. Le mie chiavi Il filosofo di campagna Atto, Scena
39 2, 6 | RIN.~~~~Ogni timor è vano:~~In faccia al genitor mi L'impostore Atto, Scena
40 Ded | sinora le mie parole in vano, cose parendomi avere scritto Il festino Atto, Scena
41 2, 7 | preparato,~~Tardo sarebbe e vano un tal provvedimento.~~Compatite, Il filosofo inglese Atto, Scena
42 5, 18 | conosciuti, ed il coprirvi è vano.~~Io stesso coi ritratti Il finto principe Opera, Atto, Scena
43 FIN, 1, 12| Senza mercede amarmi?~~È vano il lusingarmi,~~Sperar amore La gelosia di Lindoro Atto, Scena
44 2, 7 | tutto questo per un sospetto vano, mal fondato, ingiurioso...~ Filosofia e amore Atto, Scena
45 3, 2 | CLOR.~~~~Il dubitarne è vano:~~Porgetemi la mano.~~~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
46 1, 9 | potessi...~~~~~~ROB.~~~~Vano è il vostro sospetto.~~~~~~ La madre amorosa Atto, Scena
47 1, 13 | e quando tutto riuscisse vano, potrei morire, ma non abbandonare 48 3, 14 | senza perdere tempo in vano, ho risolto adesso subito I malcontenti Atto, Scena
49 2, 12 | romita cella~Agito l'ali in vano misera rondinella!~Ei del La mascherata Opera, Atto, Scena
50 MAS, 2, 5| questo amante core~~Ogni vano sospetto, ogni timore.~~ Il matrimonio discorde Parte
51 1 | querelo e mi tormento in vano!~~Don Ippolito certo ha Il matrimonio per concorso Atto, Scena
52 2, 15 | sentimento di voi, ed è vano che facciate pompa di una Il medico olandese Atto, Scena
53 4, 1 | conosco, intendo, ch’è vano il faticarmi.~~Vi piace; 54 5, 7 | dirlo? già l’occultarlo è vano.~~S’ha da saper fra poco. Il Moliere Atto, Scena
55 5, 5 | vivrem sino alla fossa.~~È vano il furor vostro, sia collera Il mondo della luna Atto, Scena
56 3, 6 | non si rendesse un giorno vano,~~Congiungetele voi di vostra Ircana in Ispaan Atto, Scena
57 1, 7 | al piede,~Seco vantar fu vano l'amor mio, la mia fede;~ 58 3, 6 | vita alle ferite, all'onte.~Vano è il seguirti omai, misero 59 4, 1 | parlo, e non mi sente, è vano il faticarmi.~ZAMA: Zama 60 4, 9 | sostenimento.~Il rammentarti è vano quanto per te finora~Fece 61 5, 8 | il contrasti e il nieghi,~Vano sarà ch'io parli, vano sarà 62 5, 8 | Vano sarà ch'io parli, vano sarà ch'io prieghi.~Tamas Ircana in Julfa Atto, Scena
63 1, 3 | crudele, tento scordarmi in vano.~Barbaro! se qui resto, 64 2, 5 | alza)~Sgombri dell'error vano de' Maomettani alteri~Noi 65 2, 7 | IRCANA Ah lo sperarlo è vano.~KISKIA Provati; ma rammenta 66 3, 7 | infelice i suoi nemici in vano.~Il perfido Zaguro so che 67 5, 2 | siam ree, dissimularlo è vano~Io tremo dello sposo, tu 68 5, 2 | pregare? Questo è un puntiglio vano~Pria di morire io prego Il padre per amore Atto, Scena
69 1, 1 | Fernando.~~~~~~FAB.~~~~Dunque è vano il consiglio, che mi chiedeste 70 1, 1 | prima, se il mio sospetto è vano.~~~~~~FAB.~~~~Per meglio 71 1, 2 | vedervi, ma lo sperar fu vano.~~~~~~FER.~~~~Era per mia 72 3, 1 | che da voi comprenda, se vano è il lusingarmi.~~~~~~ISA.~~~~ 73 3, 4 | LUI.~~~~Il dubitarne è vano.~~~~~~FER.~~~~Non mi tenete 74 3, 5 | Di un sì felice inganno è vano il pentimento.~~Opera fu 75 3, 5 | via l'arte ho adoprata in vano.~~Altra miglior scoperta 76 5, Ult | cuor vostro il dubitare è vano;~~Ma deh! per mio contento, Il poeta fanatico Atto, Scena
77 2, 13 | stral che non ferisce in vano,~E di colpo leggier pago Componimenti poetici Parte
78 Giov | Mendicar con finzion da vano oggetto ~Della donna del 79 Quar | peccator nidi di pace.~O desir vano di servir costante ~A una 80 Quar | colpa un peccatore;~Ma se in vano s’adopra il Santo Amore, ~ 81 Quar | sdegno, ~Cede pietoso ad ogni vano impegno, ~E sano rende l’ 82 SSac | indiscreta gente capitassero, in vano da’ suoi latrati potrei 83 SSac | non depone il brando? ~In vano Astrea cercando~Oltre il 84 Dia1 | Ma, oimè! li aspetta in vano: la cetra a un tronco appesi, ~ 85 Dia1 | lisciar la pelle,~Che or vano è troppo, e in vecchia età 86 Dia1 | un trovar l’uscita in vano, ~Volgeste al Ciel l’agili 87 Dia1 | dite lor ch’ogni timore è vano,~Ch`oggi certo si rende 88 Dia1 | savissima zia che le ha educate.~Vano è il poter, vano è l’uman 89 Dia1 | educate.~Vano è il poter, vano è l’uman consiglio, ~Contro 90 Dia1 | mano ~Render seppe il colpo vano ~Dell’indegno assalitor.~ ~ 91 Dia1 | voti sparsi non sieno in vano. ~Destomi allor confusa 92 Dia1 | menzognero, ~Tu meditasti in vano di mascherarmi il vero! ~ 93 Dia1 | ho formati in petto. ~E vano è il dubitare ch’io veggami 94 Dia1 | sudan tanti penetrare in vano. ~Taci di me, se numerar 95 Dia1 | circonda, al Ciel lode,~E il vano orgoglio, e l’alterezza 96 Dia1 | il ritratto non lodi in vano.~Ma già nel tempio col fiato 97 Dia1 | che fare da me si spera in vano ~Quel che non fa della ragione 98 Dia1 | Sorelle il stuol sognato! ~Vano favoleggiar! L’estro canoro~ 99 Dia1 | umiltade lo consiglia in vano, ~Che non solo il favor 100 Dia1 | quiete sperar potrebbe in vano; ~Che Dio ne guardi ogni 101 Dia1 | più in lo mio stile in vano io spingo: ~Correggeteli 102 Dia1 | egli è ver, ma non dal vano ~Folle desio di dilettar 103 Dia1 | tola, e le ubidienze.~Ma vano è il mio pregar per sta 104 Dia1 | rifletto, che ogni bene è vano~Di questa vita, e che più 105 Dia1 | Giova la pace non sperata in vano.~Oh quante donne lagrimare 106 Dia1 | da le bacche macinate in vano ~Util farina non potei trar 107 Dia1 | sante cure non disperse in vano~Del pio, sublime, generoso 108 TLiv | Vardano quante gondole che vano~A darghe el ben tornao con 109 TLiv | la togono in mezzo479, e vano via. ~Vardano, che la va 110 TLiv | piacer tenta rapirlo in vano.~Deh vi serbino i dei lunghi 111 TLiv | Donne, la storia ripetuta in vano~Non crediate da me, che 112 TLiv | lacci crudei si scuote in vano ~Ei che seppe allacciar 113 1 | divota nipote, e non in vano, ~Di lor ch’han preso dalla 114 1 | confido, e non confido in vano.~Il saggio, il prode cavalier 115 1 | compiange di chi tenta in vano ~Scemar la fede al regnator 116 1 | mai non l’ha pregato in vano.~Mente aveva sublime e peregrina, ~ 117 1 | ricchezza opimi: ~Non pel vano piacer d’inutil some, ~Ma 118 1 | benedirlo non cessate in vano. ~Benedite il Signore, alme 119 1 | saperlo ho procurato in vano.~Dicono che farà lungo soggiorno~ 120 1 | prego, e il mio pregare è vano, ~Ed ho timor di comparir 121 1 | gloria, tu mi rammenti in vano. ~Al par di te conosco, 122 1 | medesimo per umiliarli è vano:~Leggi, se vuoi conoscerli, 123 1 | di lor per non venire in vano ~Stanno in piedi quattro I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
124 1, 4 | il timore.~~~~~~RUGG.~~~~Vano timor. Del padre mio non Il prodigo Atto, Scena
125 Ded | onorata la mia edizione. Vano sarebbe, che io volessi La pupilla Opera, Atto, Scena
126 PUP, 2, 3| del Carubio.2~~~~~~LUCA~~~~Vano è, quando ha fissato, ogni Il ricco insidiato Atto, Scena
127 5, 11 | Se l'eredi voi siete,~~Vano sarà il litigio. Non son Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
128 ROV, 3, 2 | saprò.~~Più non m'accieca vano desio.~~Arder vogl'io~~Di Lo spirito di contradizione Atto, Scena
129 4, 3 | lo dico, parteciparlo è vano.~~Voglio aver io l'onore Il tutore Atto, Scena
130 2, 16 | Dirò che ho gridato in vano, e niuno mi viene a guardare La vedova spiritosa Atto, Scena
131 3, 2 | ANS.~~~~Questo sospetto vano cacciatevi dal cuore;~~Non 132 4, 9 | piazza, se l'assediarla è vano,~~Tenterà per assalto d' 133 5, 1 | Senza l'assenso vostro è vano ogni contratto.~~Se anche La ritornata di Londra Atto, Scena
134 3, 3 | Frenate quell'orgoglio:~~È vano il minacciar.~~Ad un german La serva amorosa Atto, Scena
135 2, 1 | Florindo: Dunque lo sperarlo è vano.~Corallina: Presto; in virtù La scuola di ballo Parte, Scena
136 | Risparmiate~~Quest'inutile e vano complimento.~~A scolari, 137 | Cupido annasa,~~D'altro vano piacer l'odor non fiuta;~~ Il signor dottore Atto, Scena
138 1, 6 | piacere e innamorar;~~E se vano è il dolce incanto,~~Viene Lo speziale Atto, Scena
139 1, 8 | mano.~~Ma se il pregar fia vano,~~Di far quel ch'io dirò,~~ La sposa persiana Atto, Scena
140 2, 6 | vostro bene; ed il pregar fu vano.~II genitor meschiando le La sposa sagace Atto, Scena
141 1, 5 | Lisetta. Talora un foglio è vano.~~Alla nostra presenza porgetevi 142 3, 14 | volte ho udito,~~Che in vano donna Barbara puote sperar 143 3, 14 | DUCA~~~~Non ve la chiedo in vano.~~~~~~POL.~~~~Barbara sarà 144 3, 21 | tabacchiera, il timor non è vano.~~Onde per evitare qualche 145 3, 25 | estremi, ed il celarsi è vano.~~A voi ragion mi stimola 146 3, 25 | petto.~~Or, se l'impegno è vano, vo' superar l'affetto.~~ La donna stravagante Atto, Scena
147 2, 1 | mio cordoglio.~~Ah, non fu vano il sogno! egli m'adora, 148 2, 4 | desta, e il tollerarlo è vano.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~RIN.~~~~ 149 5, 4 | soffre la vostra debolezza.~~Vano il fidar, voi stesso diceste, 150 5, 4 | soffre la vostra debolezza.~~Vano il fidar, voi stesso diceste, 151 5, 4 | RIC.~~~~Il lusingarsi è vano.~~Già delle due nipoti tengo 152 5, 4 | RIC.~~~~Il lusingarsi è vano.~~Già delle due nipoti tengo 153 5, 12 | zio sconoscente escluse.~~Vano sarà l'oppormi, deggio soffrire 154 5, 12 | zio sconoscente escluse.~~Vano sarà l'oppormi, deggio soffrire Torquato Tasso Atto, Scena
155 2, 2 | curiosissimo.~~~~~~TOR.~~~~Non è vano il sospetto.~~~~~~TAR.~~~~ 156 5, 10 | MAR.~~~~Uditemi, Torquato. Vano è celar l'amore,~~Che voi Il teatro comico Atto, Scena
157 3, 3 | e crede, o ignorante, o vano il personaggio distratto. Terenzio Atto, Scena
158 2, 8 | brama;~~Ma struggerti gli è vano, per donna che non ti ama.~~~~~~ Gli uccellatori Atto, Scena
159 3, Ult | pur che il sospettare è vano.~~~~~~MARC.~~~~Sì, vi credo, L'uomo di mondo Atto, Scena
160 Pre | delle unità. Ma oramai è vano il parlarne; fissato è il La vedova scaltra Atto, Scena
161 0, aut | maltrattati gl’idiomi.~Ma è vano ch’io cerchi su questa ed La villeggiatura Atto, Scena
162 0, pre | può formare giudizio; è vano dunque ch'io ve ne parli. I mercatanti Atto, Scena
163 Ded | deboli sono per un tal peso, vano parmi anche il ripetere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License