IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bevanlo 1 bevano 2 bevaor 2 beve 163 bevé 1 bevè 3 beveghe 1 | Frequenza [« »] 164 pensieri 164 pronta 164 tant' 163 beve 163 cercar 163 cinquanta 163 eccovi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze beve |
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 1, 1 | Conte mio patron?~~No la la beve al solito ancuo in conversazion?~~~~~~ L'amante militare Atto, Scena
2 1, 13 | cantano) (Arlecchino mangia, beve e canta con i soldati)~BRIGH. 3 1, 13 | Animo, alla vostra salute. (beve)~CAP. Volete venir a stare L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
4 ARC, 3, 8| mezzo in un bicchiere, e lo beve, poi dà il resto a Lindora)~~~~~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
5 1, 3 | trattare. Il mio padrone beve il caffè e la cioccolata L'avventuriere onorato Atto, Scena
6 1, 7 | andar da lei, e che non beve la cioccolata senza di loro.~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
7 1, 10 | tanti e tanti i magna, i beve e i sta in bonissima conversazion La birba Atto, Scena
8 2, Ult | dei baggiani.~~Si mangia e beve senza aver contanti,~~Ed La bottega da caffè Atto, Scena
9 1, 3 | servir; - altri che mi~~Nol beve in sta maniera.~~~ ~~~~~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
10 2, 7 | alla so bona conservazion. (beve)~TUTTI Evviva. (ridendo)~ 11 2, 8 | aranti la sua sedia e lo beve a sedere)~LISS. Putti, desparecchiè. 12 2, 8 | dà il caffè, ed ella lo beve)~CEC. Ti la cognossi? (piano 13 3, 12 | me vegna mal). (da sé, e beve qualche spirito)~TON. Cossa La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
14 3, 1 | salute del signor Gottardo. (beve) (Tutti fanno applauso, La buona madre Atto, Scena
15 1, 8 | bezzo in scarsela102. Lu no beve un caffè, se mi no ghel 16 3, 12 | dà la boccietta)~BARB. (Beve lo spirito) La toga. Grazie. ( La buona figliuola maritata Atto, Scena
17 3, 1 | Viva, mio general. (beve)~~~~~~MARC.~~~~Viva mill' 18 3, 2 | beffer je. Per tua salute. (beve)~~~~~~LUC.~~~~Viva vossignoria.~~ La buona moglie Atto, Scena
19 2, 1 | di questa bella ragazza. (beve)~TUTTI Evviva.~PASQUAL. 20 2, 1 | Evviva sta bela puta. (beve)~TUTTI Evviva.~ARL. A la 21 2, 1 | salute de ste do verginele. (beve)~TUTTI Evviva.~LEL. Che 22 2, 3 | salute. (egli stesso lo beve)~PANT. (Che creanza da aseno! 23 2, 6 | sorte de zente. Se magna, se beve, se gode la machina, e el 24 2, 18 | posso più. Deboto crepo. (beve il vin di Cipro)~BETT. Anema 25 3, 6 | beverò mi. To dano. (lo beve)~BETT. (Magari tanta scatà). ( 26 3, 6 | da sé)~CAT. Oe, co no se beve drio ai vuovi freschi, i Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
27 3, 2 | viva. Siete contenti? (beve)~OTT. Maestro di casa?~BRIGH. Il cavaliere giocondo Atto, Scena
28 2, 7 | maladetti!) E intanto non si beve.~~~~~~CAV.~~~~Ecco Madama Il campiello Atto, Scena
29 4, 4 | compare, alla vostra salute. (beve col bicchiere)~CAVALIERE 30 5, 4 | l'ho dito; sta vecchia~La beve co fa un ludro.~LUCIETTA La casa nova Atto, Scena
31 2, 10 | acqua adosso.~Meneghina: (beve a sorsi e parla) Oh poveretta La castalda Atto, Scena
32 1, 1 | una tavola, che mangia e beve.~ ~COR. Animo, animo, mangiate 33 1, 1 | ARL. Alla vostra salute. (beve)~COR. Viva il signor Arlecchino!~ 34 1, 1 | balsamo! Alla vostra salute. (beve)~COR. È del meglio che sia 35 1, 1 | ARL. Alla vostra salute. (beve)~COR. Buon pro vi faccia. 36 1, 1 | appetito. Alla vostra salute. (beve)~COR. Bravo; sempre più 37 1, 2 | compatissa... alla so salute. (beve)~COR. Serva di vossustrissima. ( 38 3, 4 | non si mangia, qui non si beve.~ARL. Semo licenziadi.~COR. La conversazione Atto, Scena
39 2, 4 | contro sei,~~Fare a chi beve più. Ciascun di loro~~Cadde 40 2, 5 | Lucrezia~ ~ ~~~MAD.~~~~S'ei beve un altro poco,~~Lo mettono Il cavaliere e la dama Atto, Scena
41 1, 5 | assai. Non si mangia, non si beve, e si muor dalla fame.~Don De gustibus non est disputandum Atto, Scena
42 2, 1 | astinente,~~Ella mangia, ella beve allegramente:~~Come colui Le donne di buon umore Atto, Scena
43 1, 15 | altro. Oh, così va bene. (beve il caffè)~NIC. (Signor Conte). ( 44 3, 10 | migliore di quel che si beve nelle case.~MAR. Sentite? 45 3, 10 | caffè. (parte)~BATT. Se lo beve Pasquina, lo voglio bevere 46 3, 11 | prendere il bicchiere)~CAV. (Beve lui il vino, e facendo delle Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
47 VEN, 1, 1| Viva chi mangia e chi beve giocondo;~~Il più bel mondo - 48 VEN, 1, 1| Viva chi mangia e chi beve giocondo;~~Il più bel mondo - Le donne curiose Atto, Scena
49 2, 5 | OTT. Sediamo. Il caffè si beve sedendo. Chi è di là?~SERV. 50 3, 6 | dandole luogo)~ROS. Florindo beve.~ELEON. E Lelio?~ROS. Taglia I due gemelli veneziani Atto, Scena
51 3, 22 | ZAN. Alla vostra salute. (beve mezzo bicchiere di vino)~ 52 3, 28 | commettere iniquità.~TON. (Col beve, nol sarà velen). (da sé)~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
53 3, 2 | gliene portano; mangia, beve, canta e siede, burlandosi 54 3, 13 | Vauxhall, dove si mangia, si beve, si balla e si passeggia. La figlia obbediente Atto, Scena
55 1, 5 | medesina. El sorbetto se beve con gusto, ma el gusto passa La finta ammalata Atto, Scena
56 2, 7 | bévela?~BEAT. Per ristorarsi beve il vino di Cipro.~PANT. 57 2, 8 | cordiale). (piano)~ROS. (Beve, guardando con attenzione 58 2, 8 | maritarvi). (piano)~ROS. (Beve e ride)~ONES. (Quando si Il giuocatore Atto, Scena
59 2, 15 | Tolè, de là i magna e i beve alle so spalle, e lu l’è La guerra Atto, Scena
60 1, 1 | vezzosa. Alla vostra salute. (beve)~CON. Oh fortuna indegnissima! 61 1, 2 | piace. Alla vostra salute. (beve)~ASP. Portate un'altra bottiglia. ( Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
62 3, 5 | salute; oh star pur bon. (beve)~~~~~~COLL.~~~~Basta, basta, 63 3, 5 | lassa bevér, caro fradello. (beve)~~~~~~COLL.~~~~Se l'ha bevuto Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
64 3, 11 | salute de chi se vol ben. (beve)~MADAMA Je vous fais raison, 65 3, 11 | amour. (guardando Zamaria, e beve)~ZAMARIA Evviva l'amor. ( 66 3, 11 | ZAMARIA Evviva l'amor. (beve)~BASTIAN E viva sior Zamaria. ( 67 3, 11 | BASTIAN E viva sior Zamaria. (beve)~POLONIA Evviva madama Gatteau. ( 68 3, 11 | Evviva madama Gatteau. (beve)~MADAMA Vous me faites bien 69 3, 11 | grazie a la so bontà. (beve)~ELENETTA Oh! a la salute 70 3, 11 | de tutta sta compagnia. (beve)~AGUSTIN A la confermazion 71 3, 11 | confermazion del detto. (beve)~LAZARO A la salute de mia 72 3, 11 | salute de mia muggier. (beve)~ALBA Grazie. A la salute 73 3, 11 | la salute de mio mario. (beve acqua, ridendo)~LAZARO Co 74 3, 11 | Polonia)~MARTA Via, nol beve, sior Anzoleto? Portèghe 75 3, 11 | ela, siora Domenica, no la beve? Via, portèghe da bever 76 3, 11 | viazo de compare Anzoleto.(beve)~MARTA Petèvelo el vostro 77 3, 11 | Anzoleto, e siora Domenica. (beve)~MARTA Petèvelo. (a Momolo)~ 78 3, 11 | putta lasserà andar via. (beve)~ ~MARTA Petèvelo. (a Momolo)~ L'impostore Atto, Scena
79 1, 3 | Benissimo, in caso de bisogno se beve anca l'asedo. Andemo, camerade.~ Il filosofo inglese Atto, Scena
80 3, 3 | tazza del ponce, ed egli beve.)~~~~~~PAN.~~~~Questo paio 81 4, 11 | a Milord.)~~~~~~MIL.~~~~(Beve l'acqua.)~~~~~~M.SA.~~~~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
82 1, 5 | buonissimo uomo; mangia e beve, e non pensa ad altro.~Donna 83 1, 10 | piena, col biscottino, e beve)~Arlecchino - Evviva scrocca!~ 84 2, 17 | prende due boccette, e se le beve)~Arlecchino - Maledetto! Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
85 2, 17 | bocca di Zelinda)~ZEL. (Beve lo spirito di melissa)~LIND. 86 2, 17 | forse più bisogno di te. (beve anch'egli la melissa) Un 87 2, 17 | ancora a Zelinda, ed essa beve) Un altro pochino a me. ( 88 2, 17 | altro pochino a me. (ne beve anch'egli) Ti fa bene?~ZEL. La locandiera Atto, Scena
89 1, 13 | fattore, come io vi diceva... (Beve.)~CAVALIERE: (Ed io resterò 90 1, 13 | mandarmi con l'ordinario... (Beve.) venti zecchini... (Beve.)~ 91 1, 13 | Beve.) venti zecchini... (Beve.)~CAVALIERE: (Ora viene 92 1, 13 | non me li ha mandati... (Beve.)~CAVALIERE: Li manderà 93 2, 3 | Conte è andato a pranzo? (Beve.)~SERVITORE: Illustrissimo 94 2, 4 | CAVALIERE: Alla vostra salute. (Beve.)~MIRANDOLINA: Obbligatissima; 95 2, 4 | Obbligatissima. Ma ella non beve?~CAVALIERE: Sì, beverò. ( 96 2, 6 | Amico, alla vostra salute. (Beve il vino di Borgogna.)~CAVALIERE: 97 2, 6 | testa.~MARCHESE: Questo? Si beve a gocce, come lo spirito 98 3, 2 | poco per preservativo. (Beve.) Tenete, ringraziatelo. ( Le massere Atto, Scena
99 3, 1 | me porta el caffè, la lo beve anca ella.~~Qualche volta Il matrimonio per concorso Atto, Scena
100 1, 16 | incommodo che vi prendete. (beve l'acqua)~ROB. Niente affatto, Il mondo della luna Atto, Scena
101 1, 10 | Son qui, bevo; aspettate. (beve)~~~ ~~~~~ECCL.~~~~(Bevi, Le morbinose Atto, Scena
102 2, 1 | bever el caffè.~~E col se beve in pubblico, da sospettar 103 4, 6 | prindese: Viva le zovenotte. (Beve.)~~~~~~SILVESTRA:~~~~Grazie.~~~~~~ I morbinosi Atto, Scena
104 3, 1 | levante, a la vostra salute. (beve)~~~~~~GIA.~~~~Amici da ponente, 105 3, 1 | ponente, viva le bele pute. (beve. Tutti gridano evviva)~~~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
106 Un, 5 | la Contessa siede, e poi beve l'acqua) (Il suo volto mi Pamela nubile Atto, Scena
107 1, 16 | cioccolata. In Ispagna si beve della cioccolata preziosa. 108 1, 16 | porta il vanto. A Venezia si beve il caffè squisito. Caffè Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
109 PAE, 1, 4| in luogo~~Dove sempre si beve e ognor si magna:~~Nel paese 110 PAE, 1, 4| Ciascun liberamente~~Mangia e beve a sua voglia, e non fa niente.~~ 111 PAE, 1, 11| pranzo;~~Ognun mangia, ognun beve~~Più di quello che può, 112 PAE, 2, 5| tutto,~~Dove senza pensar si beve e magna,~~Si gode dagli 113 PAE, 2, 14| il buon licor. (Pandolino beve)~~~ ~~~~~COMP.~~~~Un brindesi 114 PAE, 2, 14| il buon licor. (Pandolino beve)~~~ ~~~~~LIB.~~~~Un brindesi 115 PAE, 2, 14| il buon licor. (Pandolino beve)~~~ ~~~~~PAND.~~~~} a due~~~~ 116 PAE, 2, 14| il buon licor. (Pandolino beve. Tutti si alzano)~~ ~~~ ~~~~~ 117 PAE, 2, 16| volete,~~Beviamo fin dì. (beve con Pandolino)~~~ ~~~~~PAND.~~~~ 118 PAE, 2, 16| Compagnone)~~Che bever io vuò. (beve)~~~ ~~~~~POLL.~~~~} a tre~~~~ Componimenti poetici Parte
119 Dia1 | osserva il garzon che mangia e beve; ~Ei freme invano, e tollerar 120 TLiv | inferme el paninbrodo,~E chi beve, e chi sua, che no pol più.~ 121 TLiv | ritorna al barilotto,~E beve, e si conforta il vecchiarello. ~ Il povero superbo Atto, Scena
122 1, 1 | vostra salute. Oh benedetto! (beve)~~Alla vostra salute nuovamente.~~ 123 1, 2 | ragione:~~Alla salute sua. (beve) Or me ne vo,~~E quando 124 1, 4 | Oh saporito, (mangia e beve)~~Oh prezïoso, oh caro...!~~~ ~ ~ ~ Il raggiratore Atto, Scena
125 3, 16 | DOTT. Così presto?~CARL. Si beve quando si ha sete in villa Il tutore Atto, Scena
126 2, 8 | poltrona presso la tavola, che beve, ed Arlecchino~ ~ARL. Sior 127 2, 8 | diligenza. Mi hai capito? (beve)~ARL. Sior sì, ho capido.~ La serva amorosa Atto, Scena
128 1, 2 | con un torlo d'uovo, e si beve il suo vino di Cipro. Mi Lo scozzese Atto, Scena
129 4, 11 | cappello senza alzarsi, e beve)~MIL. Voi non mi conoscete.~ 130 4, 11 | dunque che mi serva io. (beve)~MIL. Ehi! (chiama, e viene Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
131 3, 5 | io sono una bestia, io. (Beve l'acqua.)~CECCO: (Infatti La sposa persiana Atto, Scena
132 4, 4 | caffè in Arabia nato~(Alì beve il caffè mentre ella ragiona),~ La sposa sagace Atto, Scena
133 2, 9 | mio.~~Quando si mangia e beve, sempre ci sono anch'io.~~ Terenzio Atto, Scena
134 5, 6 | labbra onorate aspergo. (beve dalla tazza, indi la porge 135 5, 6 | Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~(Beve, indi rimette la tazza a L'uomo di mondo Atto, Scena
136 1, 6 | aseno, che porta el vin e beve dell'acqua; e chi li gh' Il vecchio bizzarro Atto, Scena
137 1, 8 | de mi.~CEL. Lo prenderò. (beve)~PANT. Ve piaselo?~CEL. La vedova scaltra Atto, Scena
138 1, 2 | anch’egli la canzone stessa, beve, poi col bicchiere se ne 139 1, 7 | Che stile laconico!) (beve)~Mil. (bevendo) Marionette, 140 3, 9 | Mil. (scuote il capo e beve)~Con. Ma di quelle cioccolate 141 3, 10 | portano il ponce, ed essa beve)~Mil. Chi siete?~Ros. Non La vendemmia Parte, Scena
142 1, 9 | qui. (prende un fiasco, e beve)~~~~~~IPP.~~~~Bravo, bravo, I mercatanti Atto, Scena
143 1, 15 | PANC. Beviamo il tè. (beve il tè)~RAIN. Ben obbligato. ( 144 1, 15 | tè)~RAIN. Ben obbligato. (beve il tè)~PANC. Non avrei mai La moglie saggia Atto, Scena
145 1, 1 | ARL. Salute, patroni. (beve)~BRIGH. Viva, compare Arlecchin. ( 146 1, 1 | Viva, compare Arlecchin. (beve)~PIST. Evviva. (beve)~FAL. 147 1, 1 | Arlecchin. (beve)~PIST. Evviva. (beve)~FAL. Che possiate vivere 148 1, 1 | bevuto in tempo di vita mia. (beve)~ARL. Grazie, patroni. Evviva, 149 1, 1 | Evviva, e che la vaga. (beve)~BRIGH. Paesan, questo l’ 150 1, 1 | cantina. Oe, l’è de quel che i beve de là in tavola della patrona.~ 151 1, 1 | nu. Alla vostra salute. (beve)~FAL. Il mio padrone si 152 1, 1 | El mio el magna poco, el beve manco, ma l’è rabbioso co 153 1, 1 | il mio padrone mangia e beve da questo e da quello, e 154 1, 4 | vôi che el vada de mal. (beve)~ARL. Presto, presto, vien 155 1, 13 | amor platonico! (ride e beve)~ROS. Ma parlatemi chiaro.~ 156 2, 2 | meggio a ela, e a casa se beve el vin mezzo guasto.~ARL. 157 3, 12 | qui. Muoio dalla sete. (beve)~LEL. Ma che cosa è stato?~ Il padre di famiglia Atto, Scena
158 2, 16 | portano da bere, ed ei subito beve)~PANC. Signor Ottavio, non La putta onorata Atto, Scena
159 2, 7 | vino di Chianti, che si beve a Livorno.~OTT. Costui mi 160 3, 13 | a Nane)~NAN. Salute. (beve)~MEN. Vostra.~ ~ ~ ~ 161 3, 30 | CAT. E viva i novizzi. (beve)~LEL. E viva gli sposi. ( 162 3, 30 | LEL. E viva gli sposi. (beve)~BETT. (Prende un bicchier Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
163 1, 1 | buono il cioccolato~~Che si beve in compagnia!~~La salute