grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
    Atto, Scena
1 1, 1 | chiuse.~ ~Vedesi appena l'alba, e a poco a poco si va rischiarando. 2 1, 1 | gli è il vedere~~Spuntar l'alba in sul mattino:~~Ma se passa 3 1, 1 | il mio Giannino,~~Fugge l'alba e spunta il sol.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 4 1, 1 | e si fa vedere)~~Sorge l'alba, e sto a vedere~~Far il 5 1, 1 | occhi di Giannino~~Vinta è l'alba, e vinto è il sol.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 6 1, 1 | vedere,~~Fra il chiarore dell'alba e delle stelle,~~La mia Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
7 1, 6 | el s'avesse da levar all'alba, e che l'avesse da vegnir Amor contadino Atto, Scena
8 1, 10 | mio core un ~~Come sull'alba è il fior. ~~Or non è più Il cavaliere giocondo Atto, Scena
9 5, 4 | voglio appena giorno.~~L'alba, per quel ch'io vedo, non Il cavaliere e la dama Atto, Scena
10 1, 1 | mezzanotte si lavora, e all'alba si salta in piedi e si torna La dama prudente Atto, Scena
11 3, 1| secolo; ho desiderato l’alba di questo giorno con una La donna sola Atto, Scena
12 1, 1| FI.~~~~Lo manda donn'Alba sua cognata.~~Le parte, Le donne di buon umore Atto, Scena
13 2, 1| Ed io, pover'uomo, all'alba in piedi. Tutto il giorno Le donne gelose Atto, Scena
14 3, 9| Son andà stamattina all’alba a tor la mia perrucca dal La guerra Atto, Scena
15 3, 3| Faustino Papiri, duca d'Alba, signor di Conchiglia.~EGI. Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
16 0, per | fabbricatore di stoffe~Sior'Alba, moglie di Lazaro~Sior Agustin, 17 1, 2 | Credémio,che la vegna sior'Alba?~ZAMARIA La m'ha dito de 18 1, 9 | Chi xèli?~DOMENICA Sior'Alba co so mario. Con grazia. ( 19 1, 10 | Scena Decima. Alba, Lazaro e detti~ ~DOMENICA 20 1, 10 | DOMENICA Patrona, sior'Alba.~ALBA Patrona. (si baciano) 21 1, 10 | DOMENICA Patrona, sior'Alba.~ALBA Patrona. (si baciano) Patrona.( 22 1, 10 | Cossa fàla? Stàla ben? (ad Alba)~ALBA Gh'ho un dolorazzo 23 1, 10 | fàla? Stàla ben? (ad Alba)~ALBA Gh'ho un dolorazzo de testa, 24 1, 10 | me daga qua el tabarin.~ALBA No, no, la lassa; che gh' 25 1, 10 | DOMENICA Vorla un poco de fogo?~ALBA La me farà grazia.~DOMENICA 26 1, 10 | dovevi star a casa, cara fia.~ALBA Eh! me passerà.~BASTIAN ( 27 1, 10 | LAZARO Cossa ve sentìu? (ad Alba)~ALBA Gnente.~MARTA Mo via, 28 1, 10 | Cossa ve sentìu? (ad Alba)~ALBA Gnente.~MARTA Mo via, la 29 1, 10 | staga alegra, la se diverta.~ALBA Gh'ho una mancanza de respiro, 30 1, 10 | andarve a molar el busto?~ALBA Eh! sior no; n'importa.~ 31 1, 10 | mettere lo scaldapiè ecc.)~ALBA No la s'incomoda. Gh'ho 32 1, 10 | cara fia, andève a molar.~ALBA Eh! (con disprezzo)~LAZARO 33 1, 10 | viverè dies'anni de più.~ALBA Gh'àla un garòfolo? (a Domenica)~ 34 1, 10 | apre una scatoletta ecc.)~ALBA Sior sì.~DOMENICA Cossa 35 1, 10 | DOMENICA Cossa se séntela?~ALBA No so gnanca mi. Gh'ho un 36 1, 11 | detti~ ~MOMOLO Oh! son qua.~ALBA Oh! sior Momolo, sior Momolo. ( 37 1, 11 | rallegrandosi)~MOMOLO Sior'Alba, ghe son servitor.~ALBA 38 1, 11 | Alba, ghe son servitor.~ALBA Anca elo qua?~MOMOLO 39 1, 11 | co fa la luse del sol.~ALBA Ah! ah! (ride moderatamente)~ 40 1, 11 | DOMENICA Ghe passà? (ad Alba)~ALBA Un pochetto.~MOMOLO 41 1, 11 | Ghe passà? (ad Alba)~ALBA Un pochetto.~MOMOLO Gh'àla 42 1, 11 | daga un recipe per varir?~ALBA Via mo; che recipe?~MOMOLO 43 1, 11 | Recipe, sior sì, e ste cosse.~ALBA Oh! che matto: ah ah ah 44 1, 11 | mostra il manichetto rotto)~ALBA Oh bela! oh bela! Oh che 45 1, 11 | Grazie del so bon amor. (ad Alba)~DOMENICA Via, via; ve darò 46 1, 11 | Balerala anca ela, sior'Alba?~ALBA Siora sì; no vorla?~ 47 1, 11 | Balerala anca ela, sior'Alba?~ALBA Siora sì; no vorla?~DOMENICA 48 1, 11 | i vederà, se savemo far.~ALBA (butta via lo scaldapiedi 49 1, 11 | Coss'è?~MARTA Cossa gh'àla?~ALBA Me vien una fumana.~MOMOLO 50 1, 11 | MOMOLO Com'èla? Saldi, sior'Alba; saldi, sior'Alba.~ALBA 51 1, 11 | sior'Alba; saldi, sior'Alba.~ALBA Eh! andè via de qua; 52 1, 11 | Alba; saldi, sior'Alba.~ALBA Eh! andè via de qua; no 53 1, 11 | fogo in camin; me cavo.~ALBA Son tutta in t'un'acqua.~ 54 1, 11 | DOMENICA Vorla despogiarse?~ALBA Siora no.~MARTA Vorla, che 55 1, 11 | fazzoleto in te le spalle?~ALBA Oh! giusto.~LAZARO Voleu 56 1, 11 | LAZARO Voleu gnente, fia?~ALBA No voggio gnente.~LAZARO 57 1, 11 | Voleu, che andemo a casa?~ALBA La me favorissa el mio tabarin.~ 58 1, 11 | LAZARO Andémo; le compatissa.~ALBA Se la me licenza, voggio 59 1, 11 | DOMENICA Ghe passà?~ALBA Me passà. Sior Momolo, 60 1, 11 | favorissa.~MOMOLO La comandi.~ALBA El me compagna dessuso.~ 61 1, 11 | LAZARO Ve compagnerò mi. (ad Alba)~MOMOLO Fermève. (a Lazaro) 62 1, 11 | mia parona! Saldi, sior'Alba.~ALBA Coss'è sto saldi?~ 63 1, 11 | parona! Saldi, sior'Alba.~ALBA Coss'è sto saldi?~MOMOLO 64 1, 11 | debole de zonture.(parte con Alba)~ ~ 65 2, 2 | un zogo, che zoga tutti.~ALBA Per mi, che i me lassa fora.~ 66 2, 2 | ha da zogar anca ela. (ad Alba)~ALBA Mi no so zogar.~LAZARO 67 2, 2 | zogar anca ela. (ad Alba)~ALBA Mi no so zogar.~LAZARO Eh! 68 2, 2 | fia, che savè zogar. (ad Alba)~ALBA No so, me stuffo, 69 2, 2 | che savè zogar. (ad Alba)~ALBA No so, me stuffo, vago via 70 2, 2 | piasa anca a vostra muggier.~ALBA Mo se mi no zogo.~ZAMARIA 71 2, 2 | MOMOLO Mi, per no me perder.~ALBA Mi no seguro.~ZAMARIA Giusto 72 2, 2 | la prima. Zogherè con mi.~ALBA Mo se mi no so.~MARTA E 73 2, 2 | me fa finezza.~MARTA Sior'Alba...~ALBA La me metta con 74 2, 2 | finezza.~MARTA Sior'Alba...~ALBA La me metta con uno, che 75 2, 2 | poi Marta, poi Lazaro, poi Alba, poi Bastian, poi Elena, 76 2, 2 | cazzade! Cossa dìsela ela?~ALBA Che i fazza pur quel, che 77 2, 2 | bele cazzade.~BASTIAN Sior'Alba gh'ha sonno. La me darà 78 2, 3 | carta) Via, la responda. (ad Alba)~ALBA Cossa òggio da responder?~ 79 2, 3 | la responda. (ad Alba)~ALBA Cossa òggio da responder?~ 80 2, 3 | BASTIAN No la vede? Bastoni.~ALBA Quala òggio da dar?~BASTIAN 81 2, 3 | Maria)~BASTIAN Via, la zoga.~ALBA Cossa òi da zogar? (ad Alba)~ 82 2, 3 | ALBA Cossa òi da zogar? (ad Alba)~BASTIAN Quel fante.~ALBA 83 2, 3 | Alba)~BASTIAN Quel fante.~ALBA Qual fante?~BASTIAN Mo quelo, 84 2, 3 | ghe vede? (con impazienza)~ALBA Mi deboto buto le carte 85 2, 3 | giuocando la carta di sior'Alba)~LAZARO Ve sentìu gnente? ( 86 2, 3 | LAZARO Ve sentìu gnente? (ad Alba, giuocando, e si lascia 87 2, 3 | si lascia veder le carte)~ALBA Gnente. (a Lazaro) (Oe, 88 2, 3 | gnente? (a Bastian e ad Alba)~BASTIAN Gnente a sto mondo.~ 89 2, 3 | a rente vostra muggier.~ALBA Poverazzo! el de bon 90 2, 3 | a lori. (a Bastian e ad Alba)~BASTIAN El re. (dando giù 91 2, 3 | A ela, la responda. (ad Alba)~ALBA Son stuffa. (rispondendo 92 2, 3 | la responda. (ad Alba)~ALBA Son stuffa. (rispondendo 93 2, 3 | No tiremo mai. (giuoca)~ALBA Me vien l'accidia. (giuoca, 94 2, 3 | Vorla, che i mettemo? (ad Alba)~ALBA Cossa?~BASTIAN Sti 95 2, 3 | che i mettemo? (ad Alba)~ALBA Cossa?~BASTIAN Sti sette 96 2, 3 | BASTIAN Sti sette soldi?~ALBA Per mi, che 'l ghe ne metta 97 2, 3 | Vorla, che ghe tegnimo? (ad Alba)~ALBA A mi el me domanda? 98 2, 3 | che ghe tegnimo? (ad Alba)~ALBA A mi el me domanda? Co sto 99 2, 3 | piatelo. (tira il piatto)~ALBA Xèli tutti nostri?~BASTIAN 100 2, 3 | nostri?~BASTIAN Tutti nostri.~ALBA Tutti nostri?~BASTIAN Tutti 101 2, 3 | nostri?~BASTIAN Tutti nostri.~ALBA Oh! bravo sior Bastian, 102 2, 4 | vàla, siora comare? (ad Alba)~ALBA Oimei; che odor gh' 103 2, 4 | siora comare? (ad Alba)~ALBA Oimei; che odor gh'àlo intorno, 104 2, 4 | le man da nosa muschiada.~ALBA Oh! che 'l vaga via, che 105 2, 4 | ZAMARIA Spuzza, ghe disè?~ALBA Che 'l vaga via, che debotto 106 2, 4 | che la zoga quel asso. (ad Alba)~ALBA L'asso de coppe. ( 107 2, 4 | zoga quel asso. (ad Alba)~ALBA L'asso de coppe. (giuocando)~ 108 2, 4 | Quel diese de bastoni. (Ad Alba. Tira i sette soldi)~ ~ ~ 109 2, 6 | passa vicino a Polonia)~ALBA (si agita, fa dei contorcimenti)~ 110 2, 6 | Forti. Com'èla? (verso sior'Alba, alzandosi)~MARTA Coss'è? 111 2, 6 | Coss'è? Cossa gh'àla? (ad Alba)~BASTIAN Ghe vien le fumane? ( 112 2, 6 | Ghe vien le fumane? (ad Alba)~LAZARO Cossa gh'aveu, fia 113 2, 6 | Cossa gh'aveu, fia mia?~ALBA Ho sentio un odor, che me 114 2, 6 | LAZARO Sia maledìo sti odori.~ALBA Me vien mal.~MOMOLO Fermève, 115 2, 6 | Marta conducono via sior'Alba)~MOMOLO Aséo, bulgaro, assa 116 3, 1 | Sentimo, cossa che fa sior'Alba.~ ~ ~ 117 3, 2 | MARTA De quela cara sior'Alba.~POLONIA Causa so mario. 118 3, 2 | cena. Vegnirala a tola sior'Alba?~MARTA Rèstela qua la recamadora 119 3, 2 | se la ghe ela, sior'Alba no vien a tola seguro.~POLONIA 120 3, 9 | Domenica, Anzoletto, Marta, Alba, Polonia, Bastian, Lazaro, 121 3, 9 | ZAMARIA Siora comare, qua. (ad Alba)~MARTA Do done arente? ( 122 3, 9 | Qua, siora comare. (ad Alba)~ALBA Che 'l varda ben, 123 3, 9 | siora comare. (ad Alba)~ALBA Che 'l varda ben, che madama 124 3, 9 | POLONIA No la s'indubita, sior'Alba, che gh'ho fatto la visita 125 3, 9 | impetrìo!) (siede presso siorAlba)~ZAMARIA Vegnì qua, siora 126 3, 9 | avezzo a governarmela mi.~ALBA Eh! per quel, che magno 127 3, 11 | LAZARO Muggier? (a siorAlba)~ALBA Cossa gh'è?~LAZARO 128 3, 11 | LAZARO Muggier? (a sior’Alba)~ALBA Cossa gh'è?~LAZARO Ve piàseli?~ 129 3, 11 | gh'è?~LAZARO Ve piàseli?~ALBA Oh! mi, savè, che de sta 130 3, 11 | salute de mia muggier. (beve)~ALBA Grazie. A la salute de mio 131 3, 11 | acqua me lo el prindese?~ALBA Con cossa? No saveu, che 132 3, 11 | se fermi.~BASTIAN Tasè.~ALBA (s’alza con impeto)~MARTA 133 3, 11 | mal?~LAZARO Cossstà?~ALBA Ghe domando scusa; che i 134 3, 11 | se comoda pur. (s’alza)~ALBA Mi son cussì; le me compatissa. 135 3, 12 | so portazion. (a Lazaro e Alba, e parte)~LAZARO Via, muggier, 136 3, 12 | andémo. Andémose a devertir.~ALBA Mi anderave in letto più 137 3, 12 | Voleu, che andémo a casa?~ALBA Cossa voleu? Che i se n' 138 3, 12 | buttar sul letto un tantin?~ALBA Andémo de , che voggio 139 3, 13 | poi Polonia e Momolo, poi Alba, poi Lazaro~ ~Sala illuminata 140 3, 13 | vegnì qua anca va, sentì.(ad Alba)~ALBA Eh! ho sentio; me 141 3, 13 | anca va, sentì.(ad Alba)~ALBA Eh! ho sentio; me ne consolo.( I malcontenti Atto, Scena
142 1, 14 | ROCC. Son di madama dall'alba di questo giorno, sino alla Le massere Atto, Scena
143 1, 1 | MOMOLO:~~~~No vedeu? l'alba che sponta fuora.~~~~~~ROSEGA:~~~~ Ircana in Julfa Atto, Scena
144 2, 9 | BULGANZAR L'ha il primo sull'alba sola in letto lasciata.~ Componimenti poetici Parte
145 SSac | alzarsi un velo, ~Che dell’alba i rai scolora.~Miro un sol 146 Dia1 | alzarsi un velo,~Che dell’alba i rai scolora.~Miro un sol 147 Dia1 | NOBIL DONNE CONTARINA, ALBA ED ELENA LIPPOMANO ~SORELLE 148 TLiv | Levar su la matina a l’alba chiara.~I lo chiama, i lo 149 1 | serenar le genti; ~Indi all’alba novella il sol succede. ~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
150 1, 5 | vado a letto prima dell'alba, non è possibile ch'io prenda La sposa sagace Atto, Scena
151 1, 1| a riposare è andato.~~L'alba ancor non si vede. Davver La donna stravagante Atto, Scena
152 1, 1| intera;~~Dissegli poi sull'alba: Addio, domani a sera.~~ 153 1, 1| intera;~~Dissegli poi sull'alba. Addio, domani a sera.~~ L'incognita Atto, Scena
154 1, 1| arrestiamo per questo; all’alba del giorno i contadini vanno 155 1, 4| per sottrarmi...~OTT. Sull’alba del giorno? Seco tacitamente?~ 156 3, 1| affliggere una povera donna! All’alba del giorno s’avvia, attendendomi 157 3, 1| destini celarla sino all’alba novella. Almeno li riscontrassi. 158 3, 8| disordini del vostro cuore. All’alba del giorno salirete nel 159 3, 23| casa, e siccome spunta l’alba del giorno, a momenti partirà La moglie saggia Atto, Scena
160 1, 7| Pazienza. A revéderve all’alba. (parte)~OTT. Sapete pure 161 1, 20| bonora. Za debotto l’è l’alba.~OTT. Va a riposare un poco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License